Visualizza Versione Completa : Togliere volano primavera
Buona sera a tutti,
sono alle prese con un restauro di un motore di una primavera e non riesco estrarre il volano.
Per capirsi non è quello che si può togliere con l'estrattore, cioè al suo interno non è filettato ma ha un solco per la fascia elastica.
Grazie
Stefano
L'estrattore è il bullone stesso, che quando viene svitato tira su il volano.
Se non ricordo male il bullone è di tipo flangiato. Ovviamente per funzionare nella gola ci va il seger :ok:
Quindi devo svitare con il sigger.
Io ho provato svitando piego le asole del sigger e non mi fido ad avvitare di più.
Il mio meccanico mi ha detto che devo dare una martellata secca sul bullone.
Cosa ne dite?
Se è fissato bello forte, non c'è seeger che tenga, salta via prima quello del volano.
Io col seeger ci sarò riuscito massimo 2 o 3 volte, tutte le altre volte una bella leva in prossimità della chiavetta e con un mazzuolo di gomma via a battere intorno al volano. Ma ci vuole molta pazienza perchè non esce subito.
sartana1969
12-10-11, 20:20
procedura:
smonta il seeger (se ce l'hai montato)
chiave 14 a bussola, tubo o stella "a cammello" (io le chiamo così) oppure
pistola pneumatica
blocca il volano e sfita il dado flangiato
con una spazzolina, con della paglietta grossa o con una spugna verde scotch brite, pulisci tutto l'interno della sede, compreso la sede seeger
spazzola bene il dado, soprattutto nella sua faccia della flangia verso l'esagono (è la parte che lavora con il seeger)
prendi un pezzo di panno, su questo spruzza dello svitol o del WD40 e passalo sulla stessa faccia della flangia
procurati un seeger nuovo (o se c'era montato puliscilo molto bene)
A)
ora avvita il dado
monta il seeger
con il volano bloccato, svita dolcemente il dado
mentre sviti guarda che lo svitamento del dado non provochi "l'imbarcamento" del seeger
quando senti STOCK ha mollato
se non molla, riavvita e rifai la procedura da A); mentre sviti tieni un caccivite piatto con la testa da 3mm nella fessura tra i due anelli di presa del seeger (così mentre sviti non si chiude)
Ah, l'alternativa è usare un estrattore a bracci
sartana1969
12-10-11, 20:23
procedura:
smonta il seeger (se ce l'hai montato)
chiave 14 a bussola, tubo o stella "a cammello" (io le chiamo così) oppure
pistola pneumatica
blocca il volano e sfita il dado flangiato
con una spazzolina, con della paglietta grossa o con una spugna verde scotch brite, pulisci tutto l'interno della sede, compreso la sede seeger
spazzola bene il dado, soprattutto nella sua faccia della flangia verso l'esagono (è la parte che lavora con il seeger)
prendi un pezzo di panno, su questo spruzza dello svitol o del WD40 e passalo sulla stessa faccia della flangia
procurati un seeger nuovo (o se c'era montato puliscilo molto bene)
A)
ora avvita il dado
monta il seeger
con il volano bloccato, svita dolcemente il dado
mentre sviti guarda che lo svitamento del dado non provochi "l'imbarcamento" del seeger
quando senti STOCK ha mollato
se non molla, riavvita e rifai la procedura da A); mentre sviti tieni un caccivite piatto con la testa da 3mm nella fessura tra i due anelli di presa del seeger (così mentre sviti non si chiude)
Ah, l'alternativa è usare un estrattore a bracci
così viene sempre ma.....ci vuole un po' di mestiere ;-)
Ora provo.
Grazie a tutti per le dritte.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.