Accedi

Visualizza Versione Completa : Portare corrente al manubrio



Visparella
12-10-11, 20:09
Ciao, possiedo un px prima serie a puntine, causa problema elettrico, dovrei portare corrente al manubrio, da dove la prendo?

Mimmo
12-10-11, 23:06
il manubrio è gia di suo pieno di corrente:mavieni:

chiarisci il problema...

Visparella
12-10-11, 23:37
il problema è che tutto ad un tratto mi si è spento faro spie tachimetro e tutto il resto, controllando con tester alla mano ho notato che su tutti i cavi e faston che ci sono nel manubrio(quindi portalampada etc) non c'è corrente, mentre al regolatore arriva

quindi non essendo un mago dell'elettronica avevo pensato di portare la corrente bypassando quei cavi..........lo so ho una mente perversa :mrgreen:

Mimmo
13-10-11, 10:26
allora si è interrotto il filo grigio al 99%

puoi prelevare la 12v dal filo giallo nella morsettiera sotto al nasello

Visparella
13-10-11, 10:46
il grigio? quello con doppio cavo collegato ad un solo faston?

il giallo dalla scatoletta c'è sicuro corrente dentro?

se è cosi è molto più facile portare un cavo dal nasello al manubrio

Mimmo
13-10-11, 13:22
il grigio nel manubrio è l'unico che porta corrente, arriva direttamente dal regolatore.

Il giallo e il blu nella morsettiera sotto il nasello portano entrambi corrente (tensione) e vanno rispettivamente il blu allo statore (sta nella cassetta BT sul carter) e il giallo al regolatore...

Visparella
13-10-11, 13:38
perfetto, allora bypasso il cavo grigio e porto corrente col giallo, ti tengo informato, e grazie per l'aiuto;-)

Visparella
13-10-11, 19:28
ho provato di tutto ma non riesco a risolvere

dal cavo giallo che mi hai indicato arriva corrente a malapena per accendere il led del tachimetro

al regolatore c'è corrente e se provo a mettere una lampadina vicino non si accende, non riesco a capire il perchè

avete idea di cosa sia successo?

piero58
13-10-11, 19:37
puoi prelevare la 12v dal filo giallo nella morsettiera sotto al nasello
Scusa Mimmo... ma sul cavetto giallo non passa la corrente non regolata che viene direttamente dallo statore?
Io pittosto controllerei il cavetto grigio sia dalla parte del regolatore che sotto al coprimanubrio per vedere se ci sono interruzioni.

Visparella
13-10-11, 20:19
piero ma la cosa che mi sta mandando al manicomio e che ho collegato direttamente al regolatore la lampada del faro e non si accende :roll:

Mimmo
13-10-11, 21:24
no Piero, sul giallo hai la corrente gia regolata in quanto il regolatore sta in parallelo all'impianto. I due morsetti del regolatore stanno fra di loro in cortocircuito. Va da se che se stacchi il regolatore interrompi anche il corto tra il grigio ed il giallo.

Venendo ora a visparella... se non hai tensione sul regolatore allora parti dallo statore ;-) probabilmente hai i cavi con l'isolamento "cotto".

Togli il volano e controlla lo stato dei cavi

Visparella
13-10-11, 21:52
sul regolatore c'è corrente, e anche sul cavo che mi hai detto tu, c'è tensione ma di pochi volt, tanto è vero che si accende le spie del tachimetro e non tutto il resto delle lampade

se c'era qualche problema non doveva arrivare corrente da nessuna parte, credo

snaicol
14-10-11, 11:40
allora si è interrotto il filo grigio al 99%

puoi prelevare la 12v dal filo giallo nella morsettiera sotto al nasello


ma se prende corrente direttamente dal giallo sotto al nasello, che è in parallelo al blu che esce dal motore, siamo sicuri che sia regolata quella tensione?....

io controllerei il cavo grigio, a costo di provare con un cavo volante che va da regolatore al raccordo del portalampada.

snaicol
14-10-11, 11:43
no Piero, sul giallo hai la corrente gia regolata in quanto il regolatore sta in parallelo all'impianto. I due morsetti del regolatore stanno fra di loro in cortocircuito. Va da se che se stacchi il regolatore interrompi anche il corto tra il grigio ed il giallo.

Venendo ora a visparella... se non hai tensione sul regolatore allora parti dallo statore ;-) probabilmente hai i cavi con l'isolamento "cotto".

Togli il volano e controlla lo stato dei cavi


:ok:

Visparella
14-10-11, 12:06
se leggi le mie risposte ci ho già provato :mrgreen:

tester su regolatore c'è corrente, mentre se collego una lampada non si accende

il giallo sotto al nasello c'è tensione, ma di pochi volt

volumexit
14-10-11, 12:34
se leggi le mie risposte ci ho già provato :mrgreen:

tester su regolatore c'è corrente, mentre se collego una lampada non si accende

il giallo sotto al nasello c'è tensione, ma di pochi volt


Allora, il blu dello statore va sia al pulsante del clacson sia al clacson. Dall'atra parte del pulsante del clacson parte un filo giallo che va anche lui al clacson ma anche al regolatore. Se su questo filo giallo dal lato regolatore, non c'e' tensione, si deve indagare sul blu ed il giallo. Se invece sul giallo c'e' tensione allora si deve misurare la tensione sul verde/grigio, che e' l'uscita del regolatore. Se non c'e' tensione sul grigio allora il colpevole e' il regolatore.
Il clacson funziona con tensione non regolata in un certo modo. Nel senso che sfrutta l'extra tensione che genera lo satore rispetto ai 12V che servono per il resto dell'impianto.


comunque qua c'e' lo schema elettrico.

http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=63


Vol.

Visparella
16-10-11, 12:39
per il momento sembra che ho risolto

sul cavo verde/grigio tensione non ce ne,e sul giallo c'è ne era pochissima, oggi ho smontato il regolatore e lo pulito, e come per magia è arrivata tensione sui cavi giallo e blu, sistemato il tutto e controllato con tester la tensione e per il momento sembra funzionare bene anche se pare che più accelero e piu sale tensione, domani vado a lavoro e la provo e vediamo se brucio tutto o la tensione resta nel normale

grazie per le risposte che mi sono state molto utili ;-)