PDA

Visualizza Versione Completa : W.I.P. [vespa pk 50 xl (V5X3T)]



fedyx
20-10-11, 18:56
ciao a tutti, finalmente è arrivato anche per la mia vespa il grande momento tanto sperato e "sognato"!
a causa di un problema al motore la vespa mi ha lasciato a piedi, o meglio di funzionare funziona, ma fa un rumorino metallico dai carter che non mi convince molto.. approfittando quindi del lasso di tempo che dovrò usare per smontare i carter mi sono deciso a smontarla del tutto per poter ridare vita alla mia vespa!
il lavoro di carrozzeria verrà fatto da un ragazzo della mia zona, che ha già sistemato diverse vespe e motori di persone che conosco.. lo fa per passatempo, quindi sicuramente una data bene precisa di fine lavori non c'è.,. ma spero comunque entro gennaio.. contando che lui me la sistemerà di carrozza e al motore nel contempo ci penserò io..il colore di cui la rifarò sarà BLU micalizzato, conosciuto anche come blu subaru (blu adottato appunto dalle subaru sti di alcuni anni)!
ho già incominciato a smontarla e ho già tolto:
sella (che sarà tappezzata nuovamente, anche se vorrei cambiare modello ma non lo so)
stop
frecce (anteriori e posteriori)
portatarga
serbatoio
carburatore
cilindro
bussolotto chiave (che si, sono riuscito a smontare ma riprovando a montarlo non ci sono riuscito)
e poi altre cavolate varie..
incomincio a inserire foto, e anche se sprecata ho incominciato a fotografare la vespa usando la mia nuova sony reflex comprata dopo tanti sacrifici! xD e ancora ho solo incominciato..xD

fedyx
20-10-11, 19:00
e qui altre:

fedyx
20-10-11, 19:07
e qui altre ancora.. :crazy:

per sta sera ho finito con le foto :crazy:
comunque cosa ne pensate della vespa? se riuscite potete farmi una lista delle cose che mancano e dovrei ricomprare?
io per adesso mi sono fermato a :
portatarga per targa 6 cifre
bordoscudo
borchie cerchi
nasello
parafango
guaine e fili vari
stop (è rotto l'attacco di due viti, uno del vetro rosso e uno che lo attacca al telaio)
e credo, spero nient'altro.. vedete se voi riuscite a dirmi cos'altro dovrei comprare..
infine cosa ve ne pare delle condizioni generali della vespa? premetto che verrà comunque sabbiata! ciao a tutti domenica proseguirò sicuramente con lo smontaggio sperando di finirla..(vorrei togliere il motore almeno)! :mrgreen::mrgreen::ciao:

sartana1969
20-10-11, 21:16
come togliere il motore almeno!!!

ai tempi d'oro (tagliando pero' guaine, corde e impianto elettrico)
vespa smembrata completamente (senza aprire il motore e forcella)...........28 minuti.

forza e coraggio: fai foto prima, durante e dopo lo smontaggio (falle per te per poter rimontare correttamente)

fedyx
20-10-11, 21:20
si sicuramente hai ragione, alla fine è una cavolata smontarla.. ma tra scuola, genitori già un pò contrari al fatto che io mi metta a smontarla.. ho poco tempo (quando loro non ci sono) per organizzare una mini-officina nel mio garage.. che deve essere sistemata e riposta subito prima del loro arrivo.. ti lascio immaginare..:mrgreen::azz:

djgonz
21-10-11, 13:23
come togliere il motore almeno!!!

ai tempi d'oro (tagliando pero' guaine, corde e impianto elettrico)
vespa smembrata completamente (senza aprire il motore e forcella)...........28 minuti.

forza e coraggio: fai foto prima, durante e dopo lo smontaggio (falle per te per poter rimontare correttamente)

Ma era una special o una PK? :mrgreen:

fedyx
21-10-11, 13:43
sarà stata special..:risata1:
e poi preferisco impiegare più tempo adesso, e fare le cose bene e con calma, che uscirepazzo dopo.. non avendo mai smontato una vepsa =)

djgonz
21-10-11, 14:18
sarà stata special..:risata1:
e poi preferisco impiegare più tempo adesso, e fare le cose bene e con calma, che uscirepazzo dopo.. non avendo mai smontato una vepsa =)

La pk ha molti pezzi ma sono tutti facili da smontare. Pensandoci bene è anche più comodo farci la manutenzione, per esempio per cambiare un cavo basta togliere il cupolino e hai tutto lo spazio che vuoi :ok:

fedyx
21-10-11, 14:36
oggi forse per mancanza ri chi fare (come si dice da me! xD) tolgo il blocco..:mrgreen:

fedyx
21-10-11, 17:45
ho sceso il blocco e l'ammortizzatore...
un piccolo appunto : l'ammortizzatore non esisteva più... O.O cioè lo premo e non risale più.. ci vogliono 5 secondi prima che ritorna al punto iniziale.. :roll:
mi sa che l'ammortizzatore carbone è una scelata obbligata :mrgreen:
un'altra cosa.. non sono riuscito a svitare la vite di sfiato vapori.. cioè alla pinza si è piegato il ferro del cappuccio.. si svita da sotto? all'attacco proprio col carter??:ok::mrgreen:

fedyx
22-10-11, 19:32
lo sfiato l'ho tolto.. ma chiaramente ho tolto prima la ruota.. oggi ho finito di smontare tutto.. chiaramente manca la forcella.. che per togliere il perno del mozzo ho bisogno necessariamente della pistola ,che io non posseggo..
vorrei provare a svitarlo da solo ma precedentemente sono state chiuse con la pistola sempre.. e la cosa mi pare ardua.. mi aiutate a fare una lista delle cose che dovrei far togliere con la pistola? così da fargli fare tutto in una volta al meccanico..
io ho pensato ai:
mozzi e volano altro?

di una cosa mi sono stupito.. pensavo che la mia vespa non avesse il cuscinetto del canotto di sterzo con le palline non attaccate.. ne avevo sentito parlare ma pensavo fosse solo in quelle più vecchie.. insomma me ne sono accorto troppo tardi.. e qualche pallina è scappata.. tipo una o due massimo.. il resto fortunatamente sono riuscito a toglierle prima con una calamita.. come potrei risolvere? compro un cuscinetto di quelli nuovi e appositi oppure rimetto queste con le sfere libere?
a dopo con le foto! =D :ciao::ciao:

Joe75HGT
22-10-11, 20:28
Ciao ... ti consiglierei di trovare una bella forcella antiaffondamento di una Rush / HP / PX che tanto sono compatibili ....:oops:

fedyx
22-10-11, 20:53
ah si? io avevo intenzione di cambiare solo l'ammortizzatore e stop.. cambia veramente così tanto? cmq mi sa che non me la compro..è solo per saperne di più.. questa alla fine è messa bene e mio padre lo sa.. e infatti vorrei evitare di fargli fare la spesa "inutilmente" :mrgreen:

djgonz
23-10-11, 18:32
ah si? io avevo intenzione di cambiare solo l'ammortizzatore e stop.. cambia veramente così tanto? cmq mi sa che non me la compro..è solo per saperne di più.. questa alla fine è messa bene e mio padre lo sa.. e infatti vorrei evitare di fargli fare la spesa "inutilmente" :mrgreen:

Cambi i cuscinetti e basta.

fedyx
23-10-11, 19:12
e quali precisamente? quelli che trovo appena tolgo il parapolvere?:mrgreen:

sartana1969
23-10-11, 19:45
Ma era una special o una PK? :mrgreen:

il pk andava direttamente nel ferraccio....

djgonz
24-10-11, 13:29
e quali precisamente? quelli che trovo appena tolgo il parapolvere?:mrgreen:

I cuscinetti della forcella è meglio se li cambi TUTTI. Quindi le gabbie coi pallini superiore e inferiore, le gabbie a rulli dello stelo della forcella e i cuscinetti a sfere del perno. La stessa cosa vale per gli OR e i gommini.

djgonz
24-10-11, 13:30
il pk andava direttamente nel ferraccio....

noooooo :orrore: :orrore: :orrore: :cry: :cry: :cry: :shock: :shock: :shock:

fedyx
24-10-11, 13:37
di una cosa mi sono stupito.. pensavo che la mia vespa non avesse il cuscinetto del canotto di sterzo con le palline non attaccate.. ne avevo sentito parlare ma pensavo fosse solo in quelle più vecchie.. insomma me ne sono accorto troppo tardi.. e qualche pallina è scappata.. tipo una o due massimo.. il resto fortunatamente sono riuscito a toglierle prima con una calamita.. come potrei risolvere? compro un cuscinetto di quelli nuovi e appositi oppure rimetto queste con le sfere libere?

riguardo a questo?:ciao:

djgonz
24-10-11, 16:15
riguardo a questo?:ciao:

Si intendo anche quelli, anzichè comprare solo i pallini sfusi compri quelli "ingabbiati" sia per sopra che per sotto ;-)

fedyx
26-10-11, 19:18
ok grazie mille.. oggi sono andato a farmi un giro nei carrozzieri ma chiaramente erano chiusi tutti.. xD
volevo chiedervi una cosa.. come fare per i numeri di telaio.. ho capito che per la sabbiatura gli metto lo schotch da carrozziere.. ma poi che faccio? lo svernicio a mano e poi sopra la lamiera gli faccio passare al carrozziere le varie mani di fondo, e vernice? mi spiegate esattamente come mi devo comportare in questo caso.. come avrete potuto vedere oltre alla punzonatura ho anche un adesivo color argento con scritto il modello della vespa e il numero di telaio.. chiaramente copro anche quello?:ciao::ciao:

fedyx
27-10-11, 21:09
sono andato a sentire il carrozziere (tra l'altro un ragazzo che conosco) e il prezzo finale viene 350€ compresa manodopera, colore e tutto il resto..
secondo lui (non ha visto però di presenza la carrozzeria ) se non è presente ruggine passante non bisogna sabbiarla.. sono soldi inutili.. ha detto che dove c'è la ruggine affiorante la toglie lui e poi passa il fondo.. però la cosa non mi convince.. credo che anche se gli dovrò mettere 100-150€ in più la faccio sabbiare.. cosa ne pensate? mi ha detto inoltre che in 2-3 settimane (a tempo perso) me la finisce.. non di più!:mavieni::mavieni::ciao::Lol_5:

djgonz
28-10-11, 10:06
sono andato a sentire il carrozziere (tra l'altro un ragazzo che conosco) e il prezzo finale viene 350€ compresa manodopera, colore e tutto il resto..
secondo lui (non ha visto però di presenza la carrozzeria ) se non è presente ruggine passante non bisogna sabbiarla.. sono soldi inutili.. ha detto che dove c'è la ruggine affiorante la toglie lui e poi passa il fondo.. però la cosa non mi convince.. credo che anche se gli dovrò mettere 100-150€ in più la faccio sabbiare.. cosa ne pensate? mi ha detto inoltre che in 2-3 settimane (a tempo perso) me la finisce.. non di più!:mavieni::mavieni::ciao::Lol_5:


Penso che al 100% ti fa un lavoro alla buona, di certo non una verniciatura professionale. Per me è meglio se la fai sabbiare e passare l'antiruggine subito. Poi cerchi un altro carrozziere.
Conta che un professionista non ti prende meno di 700€ per rifarla.

fedyx
28-10-11, 13:00
la sabbio quasi sicuramente.. poi riguardo alla qualità ho visto anche altre vespe fatte da lui..e sono magnifiche..;-):mrgreen:

djgonz
28-10-11, 15:32
la sabbio quasi sicuramente.. poi riguardo alla qualità ho visto anche altre vespe fatte da lui..e sono magnifiche..;-):mrgreen:

A primo impatto sono tutte belle, poi col tempo saltano fuori le magagne e si vedono i difetti.
Anche io faccio il carrozziere e ti assicuro che uno che ti dice che ti fa la vespa per 350 € senza nemmeno verderla e sconsigliandoti di sabbiarla perchè dice che è un lavoro inutile, vuol dire che restauro non sa manco come si pronuncia.

fedyx
28-10-11, 15:40
no vabbè la vespa l'ha vista proprio oggi.. (sono appena tornato) eh bhe il prezzo rimane quello ed effettivamente mi ha detto che se voglio la posso sabbiare.. ripeto ieri lui mi aveva solo detto che se non è messa malaccio non c'era bisogno di sabbiarla, ma che comunque prima doveva vederla..
per quanto riguarda il prezzo.. il proprietario della carrozzeria è un vecchio amico di mio padre si conoscono da piccoli.. è lui che mi ha fatto il prezzo anche se ci lavorerà il figlio sulla vespa.. so di essere in buone mani.. grazie comunque per il consiglio.. anche io resterei alla larga da un carrozziere che mi dice che mi fa tutto con 350 € ma in questo caso la cosa è diversa.. :ciao:

fedyx
02-11-11, 12:44
in questo tempo libero ho appena finito di revisionare il circuito elettrico: cambiate guaine, messo un pò di termorestringente nell'attacco coi fastom.. mi manca adesso solodi cambiare un pò di fastom poichè arrugginiti o ossidati..;-):mrgreen:

fedyx
07-11-11, 21:02
ho portato la vespa dal carrozziere e dopo che l'ha vista ha detto che sicuramente era necessaria la sabbiatura.. per oggi ho portato li il telaio e domani porto tutto il resto..
il prezzo mi ha detto che per la sabbiatura della vespa completa siamo sui 140€:ok::ciao::ciao:

djgonz
08-11-11, 12:21
ho portato la vespa dal carrozziere e dopo che l'ha vista ha detto che sicuramente era necessaria la sabbiatura.. per oggi ho portato li il telaio e domani porto tutto il resto..
il prezzo mi ha detto che per la sabbiatura della vespa completa siamo sui 140€:ok::ciao::ciao:

E che te la sabbia con l'oro? :orrore:

fedyx
08-11-11, 12:52
bha sinceramente so di prezzi anche più alti.. si tratta sempre di una pk, certo ci sono pezzi in plastica, ma è anche vero che ha pezzi singoli da sabbiare..bho sinceramente nnon so dirti:ciao::ciao:

djgonz
08-11-11, 14:46
bha sinceramente so di prezzi anche più alti.. si tratta sempre di una pk, certo ci sono pezzi in plastica, ma è anche vero che ha pezzi singoli da sabbiare..bho sinceramente nnon so dirti:ciao::ciao:

Mah, io per sabbiare una vespa non spendo più di 80€. Ora che siano 100-120 ci può anche stare, ma 150 mi sembrano un po' troppi. E' vero però che dipende dalle zone, quindi visto che stai facendo un restauro non stare a guardare la differenza, la sabbiatura è un cosa molto importante che se è fatta bene ti toglie un sacco di problemi.
Risparmia piuttosto su qualche ricambio non proprio necessario.

fedyx
08-11-11, 16:18
eh infatti..ancora devo vedere cosa devo compare necessariamente.. sto vedendo nelle vicinanze qualche negozio piaggio ben fornito.. e dopo aver visto i prezzi vedo se conviene (quasi sicuramente) prenderli su internet!!:ciao::ciao:;-)

Afry19
08-11-11, 16:35
E che te la sabbia con l'oro? :orrore:

io quando sono andato ad informarmi x la mia special mi dissero che il prezzo si aggirava sui 150 € l'ora ma x le vespe avevano il prezzo fisso sui 100/110...

:ciao:

fedyx
08-11-11, 16:37
alla fine sempre li siamo..:testate::testate::ciao:

fedyx
11-11-11, 14:20
aggiorno il topic:
la vespa è stata sabbiata pagando alla fine 130€ con la brutta sorpresa però che il cafone del sabbiatore, anche dopo insistenti telefonate e ripetitive, chiedendogli di non togliere il nastro da carrozziere che avevo messo appositamente per coprire i numeri di telaio e una targhetta dell'epoca lo ha tolto:azz:
ha sabbiato infatti i numeri di telaio e fatto scomparire la targhetta.. purtroppo per lui me ne sono accorto subito e l'ho intimato di pagarmi il lavoro del carrozziere (per esempio una eventuale punzonatura) lui sgarbato si è preso i soldi e mi ha mandato via...:rabbia::rabbia::rabbia:
la cosa non finisce qui.. il carrozziere mi ha detto che proverà a risolvere la situazione senza peggiorarla..(si spera).
di certo se sarà necessaria una punzonatura, contatterò il sabbiatore e si vedrà.. :rabbia::rabbia:
il telaio comunque è dal carrozziere che ha già passato il fondo e oggi pomeriggio ci vado per portargli parafango e nasello nuovi perchè rotti e vedo come vanno le cose..
nel frattempo ho scelto il colore, non sarà uno di quelli originali dell'epoca sicuramente, che sinceramente non mi piacciono proprio.. la vespa verrà fatta color BLU MICA
i poche parole questo colore, me ne sono innamorato:
http://img208.imageshack.us/img208/9270/vespasi6.jpg
che ne dite?:ciao::ciao:

fedyx
12-11-11, 21:16
sto topic non ha molto successo :azz::mrgreen::mrgreen:
comunque chiedo un consiglio.. ho a disposizione sia del grasso al litio che grasso normale (quello arancione) quale conviene usare per i cuscinetti del motore?
avete indicazioni riguardo a quali cuscinetti per l'albero prendere? i c3 vanno bene?? ciao

fedyx
17-11-11, 11:27
FOTO FOTO FOTO!!!:mrgreen::mrgreen:

djgonz
17-11-11, 14:23
Molto bene ;-)

fedyx
17-11-11, 14:24
ah ecco.. gli ho chiesto che tipo di pittura avrebbe usato.. mi ha detto che userà vernice ad acqua! pro e contro??

djgonz
17-11-11, 14:28
ah ecco.. gli ho chiesto che tipo di pittura avrebbe usato.. mi ha detto che userà vernice ad acqua! pro e contro??

Se la sa spruzzare bene non c'è nessun contro, solo pro :ok:

fedyx
17-11-11, 14:31
bhe spero vivamente di si.. ha detto che vuole passargli dove c'è l'alloggiamento del motore un strato davvero sottile di antirombo.. io ho capito che forse non è la cosa più indicata.. mi sbaglio??

Afry19
17-11-11, 14:34
non farglielo mettere... fa solo danni...

fedyx
17-11-11, 14:36
ok... :ok::ok: mi ricordavo bene!!:mrgreen:

Ataru
17-11-11, 16:45
non farglielo mettere... fa solo danni...

che tipo di danni fa' l' antirombo , perche' a me il carrozziere ne ha spruzzato un po' sotto il vano motore ... :azz: ...

fedyx
17-11-11, 16:58
è dove vuole metterlo il mio carrozziere.. mi ha detto che gliene vuole passare giusto uno strato sottile sottile nella culla dove si posiziona il motore...

djgonz
17-11-11, 22:06
bhe spero vivamente di si.. ha detto che vuole passargli dove c'è l'alloggiamento del motore un strato davvero sottile di antirombo.. io ho capito che forse non è la cosa più indicata.. mi sbaglio??

Ecco, questa è una gran porcata!!!
L'antirombo digli di lasciarlo alle 500 che le vespe non ne hanno mai avuto e non ne avranno mai bisogno.
L'unica funzione dell'antirombo è quella di limitare i rumori, quindi visto che non sei dentro un abitacolo ma all'aria aperta, non ne vedo l'utilità.

fedyx
17-11-11, 22:14
domani lo chiamo e glielo dico ;):ciao:

Ataru
17-11-11, 22:39
non mi avete risposto ... :violino: ... , ma l' antirombo che danni fa' ???? ... :mah: ...

fedyx
17-11-11, 22:42
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/23526-antirombo.html
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/47709-anti-rombo.html
http://www.vesparesources.com/off-topics/14314-lho-scampata-bella-antirombo.html

e così via.. =D

Ataru
17-11-11, 23:15
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/23526-antirombo.html
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/47709-anti-rombo.html
http://www.vesparesources.com/off-topics/14314-lho-scampata-bella-antirombo.html

e così via.. =D
si ...:applauso: ... ma che danni fa' ??? ... :mah: ...

fedyx
17-11-11, 23:16
lasciamo la parola ai più esperti.!

Ataru
17-11-11, 23:19
non mi avete risposto ... :violino: ... , ma l' antirombo che danni fa' ???? ... :mah: ...
aspetto risposte dagli esperto o chi lo sa , anche perche' a me il carrozziere ne ha spruzzato un po' sotto il vano motore ...:azz: ...

djgonz
18-11-11, 14:10
non mi avete risposto ... :violino: ... , ma l' antirombo che danni fa' ???? ... :mah: ...

Ristagna l'acqua e l'umidità. Il resto te lo lascio immaginare.

fedyx
18-11-11, 14:22
e credo sia una domanda che ti farà anche l'altro utente.. si può togliere?? :mrgreen:

Ataru
18-11-11, 16:26
e credo sia una domanda che ti farà anche l'altro utente.. si può togliere?? :mrgreen:
infatti .... come si puo' togliere l'antirombo ???? ... :mah: ...

fedyx
18-11-11, 16:29
comunque sono riuscito finalmente a togliere il cuscinetto del cambio.. manca solo quello dell'albero !;-);-)

fedyx
18-11-11, 18:04
tolto anche quello dell'albero ora devo solo pulire i carter, montare i cuscinetti e paraoli!:mrgreen:

Ataru
18-11-11, 18:14
e vaiiiii !!!! ... :mrgreen: ...

djgonz
19-11-11, 10:37
infatti .... come si puo' togliere l'antirombo ???? ... :mah: ...

Cannello e raschietto.

fedyx
19-11-11, 14:15
mi sono dimenticato di dirlo.. ieri ho chiamato il carrozziere e gli ho dato la conferma che non voglio l'antirombo.. e lui mi ha detto che se non lo voglio, lui non lo mette!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao:

Ataru
19-11-11, 16:04
Cannello e raschietto.
Grazie !!! ... :ok: ...

fedyx
22-11-11, 19:58
ho fatto la spesa.. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
parafango, cravatta, cuscinetti, silent block, bordoscudo, scarpette cavalletto, simbolino piaggio(che era proprio mancante) presi oggi

domani porto la sella a rifoderare, il parafango e cravatta a riverniciare
e venerdì vado a comprare guaine, cavi, guarnizioni blocco e paraoli!!!
:risata1::risata1::risata1:;-)
nel frattempo mi sono arrivati i rapporti e sto sgrassando i carter.. a mollo col disel.. =D
p.s. va bene il disel vero??:mah::mah::mah::ciao:

djgonz
22-11-11, 20:15
ho fatto la spesa.. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
parafango, cravatta, cuscinetti, silent block, bordoscudo, scarpette cavalletto, simbolino piaggio(che era proprio mancante) presi oggi

domani porto la sella a rifoderare, il parafango e cravatta a riverniciare
e venerdì vado a comprare guaine, cavi, guarnizioni blocco e paraoli!!!
:risata1::risata1::risata1:;-)
nel frattempo mi sono arrivati i rapporti e sto sgrassando i carter.. a mollo col disel.. =D
p.s. va bene il disel vero??:mah::mah::mah::ciao:

Si il gasolio va bene.

fedyx
22-11-11, 20:16
si vero.. xD si chiama gasolio.. grazie !:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao:

fedyx
23-11-11, 19:49
bene bene sono andato dal carrozziere per portargli gli ultimi pezzi.. mi ha già dato cerchi forcella e mozzo tamburo.. appena posso carico le foto.. =D ciao ciao

fedyx
06-12-11, 19:45
sono prossimo alla chiusura effettiva dei carter ma mi sorge un dubbio..
l'ingranaggio di avviamento è composto da settore dentato e pignone.. insieme al pignone escono molla e un lamierino rotondo.. in che verso deve essere montato questo lamierino? da un lato il bordo si restringe.. dall'altro si "allarga.."
insomma questa:
http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/SM_KICK/settavv3.jpg la prima da sinistra.. come va messa? grazie

cri50s
06-12-11, 20:28
così come si vede in foto va bene, ovvero con il cono che si restringe verso la molla

fedyx
06-12-11, 21:46
grazie credo di averlo montato bene allora.. più tardi do un'occhio sperando di non dover smontare di nuovo tutto.. :azz::ciao::ciao:

fedyx
06-12-11, 22:19
ecco la vespa... la ho a casa da un 3-4 giorni ma non avevo messo ancora le foto.. mi manca qualche accessorio che sto prendendo da piaggiocalo e la chiusura del blocco che ho lasciato fare all'ultimo al meccanico.. dopo essermi convinto che forse è meglio così!!! ;):ciao::ciao::ciao: cosa ne pensate????:-):mrgreen:

Ataru
06-12-11, 23:26
Bel colore , ma la PK 50 XL all'epoca non prevedeva questo colore , per un eventuale Registro Storico questo colore va bene per la PK 50 RUSH , cioe' il modello successivo a questa ... :nono: ... cmq e' un buon lavoro , la vogliamo vedere al piu' presto completa !!!! ... :ok: ...

fedyx
06-12-11, 23:29
ne ero consapevole del fatto che come colore per la pk xl non esiste(e forse neanche per la rush... sono colori differenti)..ma io non intendo farla d'epoca.. non mi permetterei mai.. ma più che altro per un senso di rispetto nel confronto di un vero restauro.. bhe questo non lo è in fin dei conti.. quindi quando vorrò veramente farla d'epoca allora farò le cose meglio, MOLTO meglio.. per adesso me la godo così.. ;) GRAZIE:ciao:

djgonz
07-12-11, 10:16
Praticamente identica a quella che avevo io.

fedyx
07-12-11, 12:03
ti piace quindi??? =D

djgonz
07-12-11, 12:10
ti piace quindi??? =D

Certo, quel colore sulla PK ci sta benissimo.

sparutapresenza
07-12-11, 12:47
Certo, quel colore sulla PK ci sta benissimo.

ad occhio mi sembra tanto il blue mid originale della mia HP...

fedyx
07-12-11, 13:56
vedendo dalla foto la tua hp sembra assomigliarci.. djgonz.. di te mi fido.. xD ma come ti sembra fatta? intendo come qualità? (so che così ad occhio è difficile capirlo.. anche per esperti come te e altri del forum;)):ciao::risata1:

djgonz
07-12-11, 21:28
vedendo dalla foto la tua hp sembra assomigliarci.. djgonz.. di te mi fido.. xD ma come ti sembra fatta? intendo come qualità? (so che così ad occhio è difficile capirlo.. anche per esperti come te e altri del forum;)):ciao::risata1:

Bè dalle foto non si può vedere molto, dovrei vederla dal vivo per valutare.

fedyx
07-12-11, 22:54
come sapevo.. mi immaginavo.. ma giustamente hai ragione.. lo ammetto.. qualche colatura sulla pedana c'è:oops: però alla fine ci sono i tappetini di sopra.. se avrò voglia le toglierò ! :azz::mrgreen::mrgreen::ciao:

fedyx
17-12-11, 18:24
RAGAZZZZZZIIII è partita...:risata1::risata1::risata1::risata1::ris ata1::risata1::risata1::risata1:
ho incominciato ad usarla.. :mrgreen::mrgreen: manca ancora di attaccare lo stop e la targa.. ma poiiiii.. ho finitoooooooo:mrgreen::mrgreen::mrgreen::risata1:: boxing::boxing::ciao:

vespaaz
04-03-12, 19:22
Metti qualche foto da finita che anch' io la vorrei fare di questo colore :mrgreen::mrgreen: