Accedi

Visualizza Versione Completa : Albero motore: che fare??



braccino
21-10-11, 20:38
Ciao a tutti,
il mio albero motore presenta la sede della chiavetta rovinata, infatti quando l'ho smontato la chiave era spezzata in due! La situazione non mi piaceva già da quando ho svitato il dado del pignone della primaria. Si vedeva che la sede della chiavetta sul pignone non combaciava con quella dell'albero ma era spostata quasi di 180 gradi.
Dopo aver smontato ho verificato che il pignone nn ha subito danni ma la sede dell'alber risulta sbeccata...dite che devi comprare l'albero nuovo??

Cosa simile è successa anche alla sede dell'albero del cambio ( quelli che molti chiamano l'albero di natale che rimane attaccato sul carter lato volano).

provo a mettere qualche foto...

djgonz
22-10-11, 13:28
Per me ti conviene cambiare albero.

sartana1969
22-10-11, 13:33
Ciao a tutti,
il mio albero motore presenta la sede della chiavetta rovinata, infatti quando l'ho smontato la chiave era spezzata in due! La situazione non mi piaceva già da quando ho svitato il dado del pignone della primaria. Si vedeva che la sede della chiavetta sul pignone non combaciava con quella dell'albero ma era spostata quasi di 180 gradi.
Dopo aver smontato ho verificato che il pignone nn ha subito danni ma la sede dell'alber risulta sbeccata...dite che devi comprare l'albero nuovo??

Cosa simile è successa anche alla sede dell'albero del cambio ( quelli che molti chiamano l'albero di natale che rimane attaccato sul carter lato volano).

provo a mettere qualche foto...

con un po' di mestiere si recupera

nel tuo caso pero' fai prima a....trovare quella mannaia sana (se è un originale piaggio riapri e chiudi l'albero tranquillamente)

per il multiplo del cambio il problema non è tanto nella sede chiavetta ma nelle condizioni del cono: quest'ultimo com'è messo?

PS: chi ha lavorato (o meglio sbavato) la valvola nell'albero? - va rifinito meglio

braccino
22-10-11, 17:36
scusa la domanda da ignorante....ma cosa intendi per mannaia?
l'albero è un originale piaggio...dici che conviene aprire e chiudere piuttosto che sostituire?
cercare di sistemare con la lima non risolvo niente?
...per la valvola non so chi ci abbia messo mani...l'ho presa usata...naturalmente io non mi ero neanche accorto di questa sbavatura...

sartana1969
23-10-11, 06:34
scusa la domanda da ignorante....ma cosa intendi per mannaia?
l'albero è un originale piaggio...dici che conviene aprire e chiudere piuttosto che sostituire?
cercare di sistemare con la lima non risolvo niente?
...per la valvola non so chi ci abbia messo mani...l'ho presa usata...naturalmente io non mi ero neanche accorto di questa sbavatura...

l'albero è composto da due mannaie (escludi asse di accoppiamento e biella)
la mannaia con l'asse in cui monti il volano
la mannaia con l'asse in cui monti il pignone della campana

99 su 100 si cambia la mannaia del volano perchè si schiavetta

quindi in giro ci sono
poche mannaie volano
molte mannaie pignone

ne trovi una PIAGGIO e la fai sostituire alla tua in rettifica

braccino
23-10-11, 20:24
queste sono le foto dell'albero del cambio dove si nota lo stato della sede della chiavetta....anche in questo caso è sbeccato. la chiavetta era leggermente piegata ma non spezzata..anche qui..che faccio cambio l'albero o è recuperabile??

sartana1969
23-10-11, 20:47
queste sono le foto dell'albero del cambio dove si nota lo stato della sede della chiavetta....anche in questo caso è sbeccato. la chiavetta era leggermente piegata ma non spezzata..anche qui..che faccio cambio l'albero o è recuperabile??

limi le bave
qualche giro con lo smeriglio
ed è ok

braccino
24-10-11, 10:34
ma secondo voi non c'è possibilità di evitare di cambiare mannaia? nel senso che vorrei sapere se in questi casi esiste un metodo alternativo...

Mincio82
24-10-11, 10:44
Le cose son due..o cambi tutto l'albero che alla fine forse è la soluzione più conveniente oppure cerci una spalla messa bene e porti tutto in rettifica per fartela sostituire

braccino
24-10-11, 12:55
quindi non c'è verso di rimontare lo stesso, chessò lavorando di lima o simil per ridare forma alla sede e magari usando una chiavetta di una misura diversa....(è solo una curiosità..infatti penso che cambierò albero per stare tranquillo...)

Vespista46
24-10-11, 13:10
quindi non c'è verso di rimontare lo stesso, chessò lavorando di lima o simil per ridare forma alla sede e magari usando una chiavetta di una misura diversa....(è solo una curiosità..infatti penso che cambierò albero per stare tranquillo...)

Dovresti allargare anche lo scasso del volano, se esistesse, ma visto che le chiavette sono unificate, se ne trovi una più larga è pure più alta, quindi non te ne fai nulla.


PS: non ammorsare i carter direttamente nella morsa, ma interponi sempre un pezzo di alluminio fra carter e grinfe, o rischi di segnarli.

braccino
24-10-11, 13:27
nel mio caso ho schiavettato lato frizione...

Mincio82
24-10-11, 13:41
Siamo sempre li..tanto la chiavetta è uguale sia per volano che per pignone..solo quella frizione è più piccola..

braccino
24-10-11, 14:17
A questo punto devo decidere quale albero nuovo prendere...secondo voi si trovano gli originali ancora? pensavo a questo che dalla descrizione sembra originale piaggio anche se non vedo il simbolino sulla biella:
Albero motore PIAGGIO per | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/albero+motore+piaggio+per_45103100)

Vespista46
24-10-11, 19:09
Realizzato da Mazzucchelli e MecEur, a detta loro, con qualità uguale ai Piaggio.

Mincio82
24-10-11, 19:48
A me sembra tanto un Mceur..se così fosse io lo reputo migliore dei mazzucchelli ma onestamente su sip costa troppo..non dico che si trovi alla metà ma poco ci manca..

braccino
24-10-11, 21:48
per ora sto guardando sip e Tonazzo che sembra siano i più affidabili, se ne conoscete altri dove posso risparmiare....dite pure sono tutto orecchie.. ;-)

braccino
25-10-11, 14:47
Ragazzi sono in crisi....su Sip vendono questo albero come originale piaggio...che ne dite? è proprio come l'originale? come mai in italia non si trova!!??

Albero motore PIAGGIO per | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/albero+motore+piaggio+per_45103100)

iena
25-10-11, 15:41
Sip da quanto mi risulta vende come originali gli alberi MecEur

braccino
25-10-11, 18:31
Albero motore vespa - Accessori Moto In vendita Monza (http://www.subito.it/accessori-moto/albero-motore-vespa-monza-31345799.htm)

cosa ne pensate di questo?

iena
26-10-11, 12:06
Pare messo bene ma bisogna vedere la biella ...

braccino
27-10-11, 10:10
ciao...ho preso l'albero...me lo ha fatto a 30 euri...sembra messo bene.
ora volevo chiedervi un parere sullo stato della crocera. Premetto che il cambio non ha mai perso un colpo...

sartana1969
27-10-11, 11:19
ciao...ho preso l'albero...me lo ha fatto a 30 euri...sembra messo bene.
ora volevo chiedervi un parere sullo stato della crocera. Premetto che il cambio non ha mai perso un colpo...

se prima di aprire le marce non saltavano, la potenza del motore non è variata e non è rovinato il parastrappi della campana (se presente), le marce non salteranno neanche dopo
Certo è che gli innesti non son nuovi....

vesclaudio
27-10-11, 17:33
se prima di aprire le marce non saltavano, la potenza del motore non è variata e non è rovinato il parastrappi della campana (se presente), le marce non salteranno neanche dopo
Certo è che gli innesti non son nuovi....

Gia...................:noncisiamo::noncisiamo:

braccino
28-10-11, 08:40
ok...presa anche la crocera nuova...costicchia un pò devo dire!
Altro dubbio: il cuscinetto lato volano dell'albero della primaria presenta un piccolo gioco laterale. Mi spiego...ad albero ancora inserito, se provo a muoverlo con le dita lateralmente non è fermo, gioca. Poco, ma gioca. Dite che è normale?
Grassie.

Vespista46
28-10-11, 13:13
Ma scusa, se stai mettendo i cuscinetti di banco nuovi metti anche quello nuovo e sei tranquillo. :ok:

braccino
28-10-11, 13:22
si infatti hai ragione....era solo per imparare a riconoscere se un cuscinetto è da sostituire o no.
grassssie.

braccino
19-11-11, 20:52
Ciao a tutti,
il restauro del mio motore continua a rilento.
Sono arrivato alla chiusura dei carter....e la brutta sorpresa non si è fatta attendere.
il movimento dell'albero non è fluido....la spalla lato frizione sembra toccare il bordo del carter proprio vicino la luce del condotto del carburatore (scusate se non uso la giusta terminologia). Aggiungo che l'albero è stato sostituito. Sempre con un originale piaggio ma usato... Dopo aver seguito i consigli che ho trovato su altre discussioni, la situazione sembra migliorare solo temporaneamente.
La mia domanda è: se provo a farla partire ugualmente faccio danni? Ho letto che a volte si sistema da solo...

Altro problema: nello smontare il carburatore ho notato che il filtro ( tutto originale et3) non ha all'interno la "retina metallica". Monta comunque i getti 76, 42, 60 che dovrebbero essere gli originali. Secondo voi continuo ad andare senza retina? Posso farla in maniera casalinga? ...ho visto che dovrei comprare tutto il blocco del filtro completo.

chesterlp
19-11-11, 21:30
scusatemi...ma gli alberi motori che hai trovato sul sito della sip sono corsa 51...quello che hai comprato che corsa è?l albero del 125 non è corsa 51?ti dico questo perche il 50 ha l albero corsa 48...se hai messo il corsa 51 devi anche cambiare il gt

djgonz
20-11-11, 15:43
scusatemi...ma gli alberi motori che hai trovato sul sito della sip sono corsa 51...quello che hai comprato che corsa è?l albero del 125 non è corsa 51?ti dico questo perche il 50 ha l albero corsa 48...se hai messo il corsa 51 devi anche cambiare il gt

Il 50 ha corsa 43 non 48.

chesterlp
20-11-11, 19:14
Il 50 ha corsa 43 non 48.
si scusa ho sbagliato

sartana1969
20-11-11, 23:16
Ciao a tutti,
il restauro del mio motore continua a rilento.
Sono arrivato alla chiusura dei carter....e la brutta sorpresa non si è fatta attendere.
il movimento dell'albero non è fluido....la spalla lato frizione sembra toccare il bordo del carter proprio vicino la luce del condotto del carburatore (scusate se non uso la giusta terminologia). Aggiungo che l'albero è stato sostituito. Sempre con un originale piaggio ma usato... Dopo aver seguito i consigli che ho trovato su altre discussioni, la situazione sembra migliorare solo temporaneamente.
La mia domanda è: se provo a farla partire ugualmente faccio danni? Ho letto che a volte si sistema da solo...

Altro problema: nello smontare il carburatore ho notato che il filtro ( tutto originale et3) non ha all'interno la "retina metallica". Monta comunque i getti 76, 42, 60 che dovrebbero essere gli originali. Secondo voi continuo ad andare senza retina? Posso farla in maniera casalinga? ...ho visto che dovrei comprare tutto il blocco del filtro completo.

dipende da come tocca la valvola
ha un punto dove è "più duro" (generalmente all'inizio o alla fine dello scasso presente sulla spalla che lavora con la valvola al carter) e poi molla oppure è "sempre duro" nei suoi 360* di rotazione (tranne in quei gradi in cui in corrispondenza della valvola lavora lo scasso)?

braccino
21-11-11, 09:53
è più duro solo in un punto. Ho comunque chiuso tutto e ieri ho accesso il motore. Pensavo non partisse invece è partito....e il difetto della spalla che tocca sembra essere scomparso...può succedere che si sia sistemato da se? che era quello che speravo....

per il filtro lo lascio senza o ci metto una retina da casalinga o un pezzo di zanzariera?

sartana1969
21-11-11, 12:31
è più duro solo in un punto. Ho comunque chiuso tutto e ieri ho accesso il motore. Pensavo non partisse invece è partito....e il difetto della spalla che tocca sembra essere scomparso...può succedere che si sia sistemato da se? che era quello che speravo....

per il filtro lo lascio senza o ci metto una retina da casalinga o un pezzo di zanzariera?

solo in un punto è un leggero fuori centro o una bavetta che, mettendo in moto si puo' adattare

avevi dato 2 belle "legnate" agli assi per assestare il banco?

x il filtro: che carburatore monti?

braccino
21-11-11, 14:13
legnate ne ho date...infatti si è notato qualche miglioramento ma mai la perfezione. solo dopo che l'ho accesso sembra essere andato a posto...la mia paura è che se tocca rischio di spaccate tutto...

il carburatore è l'originale SHB 19/19 con filtro e getti originali. L'unica cosa è che manca la retina interna. Non so perchè il vecchio proprietario l'ha tolta.

sartana1969
21-11-11, 14:40
legnate ne ho date...infatti si è notato qualche miglioramento ma mai la perfezione. solo dopo che l'ho accesso sembra essere andato a posto...la mia paura è che se tocca rischio di spaccate tutto...

il carburatore è l'originale SHB 19/19 con filtro e getti originali. L'unica cosa è che manca la retina interna. Non so perchè il vecchio proprietario l'ha tolta.

non spacchi nulla
al limite ti "fresa" leggerissimamente la valvola
ormai hai fatto....non ci pensare più

la retina interna, mettila.....

braccino
21-11-11, 14:56
ok meno male che non spacco niente...
per la retina posso mettere una fatta da me? se si come potrei farla?
ho visto che in vendita si trova solo il filtro completo e volevo evirare di cambiarlo...sto cercando di conservare il conservabile...