Visualizza Versione Completa : cuscinetto NU 204 C3
salve, ho acquistato un cuscinetto FAG NU204 gioco C3 e montato regolarmente. il problema sta nel fatto che il gioco radiale è enorme , al pari di quello che riscontravo col vecchio cuscinetto originale vecchio di 24 mila chilometri!
sulla scatola c'è scritto INDIA e lo stesso sul cuscinetto.
giusto per rendere idea di quanto gioca posso dire che, premendo sul bordo più perifierico del volano esso si sposta di quasi un millimetro oltre al fatto che si avverte proprio il tipico rumore "tac" .
ho tolto il volano sperando dipendesse dal cono rovinato ma ripetendo la prova ho verificato che il cono dell'albero gioca radialmente di tanto.
può essere normale???? a qualcun altro di voi è già successo??
Grazie! (scusate ma non riesco a togliere il grassetto!)
ho misurato il gioco radiale con un comparatore centesimale: è di 5 centesimi abbondanti misurato sull'albero in prossimità del paraolio.
che ne pensate?
sartana1969
22-10-11, 16:45
ho misurato il gioco radiale con un comparatore centesimale: è di 5 centesimi abbondanti misurato sull'albero in prossimità del paraolio.
che ne pensate?
radiale
Che concerne il raggio di un cerchio
Linea radiale, quella che segue la direzione del raggio del cerchio
Movimento radiale, quello che va dal centro di un piano circolare verso la circonferenza seguendo il raggio
è questo il tuo gioco?
radiale
Che concerne il raggio di un cerchio
Linea radiale, quella che segue la direzione del raggio del cerchio
Movimento radiale, quello che va dal centro di un piano circolare verso la circonferenza seguendo il raggio
è questo il tuo gioco?
si certo!
sartana1969
22-10-11, 17:20
si certo!
hai gia montato e serrato il pignone della campana?
le sedi nei carter dei 2 cuscinetti sono a posto?
le sedi dei cuscinetti negli assi son lente?
hai gia montato e serrato il pignone della campana?
le sedi nei carter dei 2 cuscinetti sono a posto?
le sedi dei cuscinetti negli assi son lente?
le sedi dei due cuscinetti sono a posto , il cuscinetto lato frizione è entrato con la solita giusta interferenza, stessa cosa per la sede cuscinetto lato volano, la corona esterna del cuscinetto a rulli è entrata per interferenza.
sono preoccupato perchè ho smontato il gruppo termico e , spingendo il cono dell'albero verso destra (verso il collettore di aspirazione) noto la spalla-valvola che arriva a rasentare la luce di aspirazione riuscendo addirittura a rigonfiare quel pelo di olio presente sulla spalla e sulla luce di aspirazione stessa. temo che se tenessi quel cuscinetto tra massimo 1000 chilometri faccio fuori la valvola!
piccola premessa: l'albero motore è stato controllato in rettifica ed ha allineamento perfetto ovvero disassamento nullo (nemmeno mezzo centesimo)
prova a verificare la tolleranza a motore caldo dato che si sta parlando di un cuscinetto c3
ciao a tutti,
ho mandato una mail al venditore e ho trovato da parte sua piena disponibilità tant'è vero che m'ha contattato telefonicamente perchè gli esponessi meglio il problema.
Alla fine m'ha spedito un altro cuscinetto in sostituzione e l'ho appena montato.
il problema è risolto , il gioco non è avvertibile a mano mentre con il primo cuscinetto il gioco era davvero "enorme".
Gradirei tantissimo scrivere il nome del venditore per pubblicare qui un ringraziamento per la disponibilità e serietà... ormai rare oggi!
per i moderatori: posso?
ciao a tutti,
ho mandato una mail al venditore e ho trovato da parte sua piena disponibilità tant'è vero che m'ha contattato telefonicamente perchè gli esponessi meglio il problema.
Alla fine m'ha spedito un altro cuscinetto in sostituzione e l'ho appena montato.
il problema è risolto , il gioco non è avvertibile a mano mentre con il primo cuscinetto il gioco era davvero "enorme".
Gradirei tantissimo scrivere il nome del venditore per pubblicare qui un ringraziamento per la disponibilità e serietà... ormai rare oggi!
per i moderatori: posso?
io non ci vedo nulla di illegale :applauso:
io non ci vedo nulla di illegale :applauso:
Credo che sia una questione di pubblicità.
luca310882
27-10-11, 20:42
ciao i migliori cuscinetti sono skf con quelli fidati nessun problema.
sartana1969
27-10-11, 21:14
ciao i migliori cuscinetti sono skf con quelli fidati nessun problema.
ma ne sei sicuro sicuro sicuro?
Qualche dato a testimonianza?
luca310882
31-10-11, 18:57
fidati soni i migliori, chiedi a chiunque, costano ma sono i migliori
sì SKF e per le gabbier a rulli anche i Torrington
sartana1969
31-10-11, 19:29
fidati soni i migliori, chiedi a chiunque, costano ma sono i migliori
ma lassa sta......;-)
Sartana io personalmente con gli SKF mi sono trovato sempre bene, a te hanno dato problemi? Se si, che tipo di problemi? Grazie :-)
sartana1969
01-11-11, 08:08
Sartana io personalmente con gli SKF mi sono trovato sempre bene, a te hanno dato problemi? Se si, che tipo di problemi? Grazie :-)
Anche io uso sempre SKF o FAG
Sono cuscinetti di media-alta fascia
E' il sentir dire
"ciao i migliori cuscinetti sono skf con quelli fidati nessun problema. "
"sì SKF e per le gabbier a rulli anche i Torrington"
Gia se inizi a dirmi Koyo (Koyo-Torrington) la faccenda cambia
Un cuscinetto giapponese per concezione e fattura è, spiace dirlo, migliore di skf. con questo, e concludo, non voglio dire che gli skf per le nostre applicazioni non vadano bene; semplicemente non sono i migliori
Montate pure SKF, possibilmente MADE in un paese europeo
Un cuscinetto giapponese per concezione e fattura è, spiace dirlo, migliore di skf.
ciao , mi spieghi perchè lo reputi migliore?
io di Koyo ne ho montati tantissimi perchè il mio rettificatore di fiducia ne è anche venditore ma non mi sono mai soffermato a confrontarli con un skf..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.