Accedi

Visualizza Versione Completa : aria tirata su di giri



andre84
22-10-11, 19:19
Ciao a tutti ragazzi, ho uno strano problema.. ho un blocco special lavorato 102 malossi rifasato, con albero corsa 45 rifasato sia ritardo che anticipo...e carburatore 24 phbl. il motore avrà intorno ai 900 km.. quindi uscito da poco dal rodaggio.
Veniamo al problema. Ogni volta che vado ad accendere la vespa, tiro l'aria la vespa parte come sempre con mezza pedalata. ma sale di giri come se stessi dando gas. Come levo l'aria, minimo perfetto e regolare.... come getto minimo avevo il 52 con vite laterale a 1,5 giri. Ho poi messo il 50 con 2 giri, perchè ai bassi mi sembrava grassa. Ora la carburazione ai bassi è giusta. Non mi spiego come mai sale di giri così solo con aria tirata.....

andre84
22-10-11, 20:42
io ho pensato ad un problema al getto starter...perchè la vespa è perfetta funziona da dio! ha solo questo difetto iniziale con l'aria tirata.

MimminoAlbe
22-10-11, 20:54
quando succede questo sei magro ai bassi, cosa pericoloso in particolare quando sei in rilascio dopo una tirata...

MimminoAlbe
22-10-11, 20:56
quando è successo a me, oltre ad aver ingrassato di mezzo giro la vite parzializzatrice aria/miscela del carburatore ho soffiato bene il getto del minimo...

andre84
22-10-11, 21:02
è incredibile che io possa esser magro ai bassi... anche perchè addirittura son dovuto passare dal 52 al 50 di minimo perchè la sentivo grassa... una volta tolta l'aria la vespa è perfetta non sale di giri. lo fa solo a freddo alla prima accensione con aria tirata. Dopodichè no.
Comunque potrei fare una prova montando un 55 di minimo...anche se col valvola mi sembra improbabile...giusto per vedere se ancora mi fa lo scherzo

MimminoAlbe
22-10-11, 21:04
a me lo faceva sempre...leggo solo ora che succede solo a freddo...

andre84
22-10-11, 21:07
a me lo faceva sempre...leggo solo ora che succede solo a freddo...
A te lo faceva solo con aria tirata, oppure anche senza l'aria? perchè nel mio caso togliendo l'aria la vespa tiene il minimo e resta regolare e la vespa in tutto l'arco di utilizzo e a qualunque regime è a dir poco perfetta... ho solo quest'anomalia alla prima accensione a freddo con aria tirata...che devo levare una volta accesa, per farla calare di giri.

MimminoAlbe
22-10-11, 21:16
a me era perfetta...avevo pulito il cilindro e cambiato le fasce al pistone, pulito scatola carburatore e piallata la stessa per eliminare la piccola perdita che avevo.
quando ho rimontato tutto mi si è presentato questo problema che si presentava anche a caldo e solo con l'aria tirata.
ho verificato di non avere trafilaggi, ho soffiato il getto e la sua sede nel carburatore e ingrasssato di mezzo giro la vite parzializzatrice.
problema risolto

andre84
22-10-11, 21:19
a me era perfetta...avevo pulito il cilindro e cambiato le fasce al pistone, pulito scatola carburatore e piallata la stessa per eliminare la piccola perdita che avevo.
quando ho rimontato tutto mi si è presentato questo problema che si presentava anche a caldo e solo con l'aria tirata.
ho verificato di non avere trafilaggi, ho soffiato il getto e la sua sede nel carburatore e ingrasssato di mezzo giro la vite parzializzatrice.
problema risolto
ti ringrazio per la tua esperienza! vedrò cosa posso fare nel mio caso anche perchè son quasi sicuro che la carburazione al minimo è tendente anche al grasso..ma non si sa mai meglio fare prove

sartana1969
23-10-11, 06:53
è incredibile che io possa esser magro ai bassi... anche perchè addirittura son dovuto passare dal 52 al 50 di minimo perchè la sentivo grassa... una volta tolta l'aria la vespa è perfetta non sale di giri. lo fa solo a freddo alla prima accensione con aria tirata. Dopodichè no.
Comunque potrei fare una prova montando un 55 di minimo...anche se col valvola mi sembra improbabile...giusto per vedere se ancora mi fa lo scherzo

è assolutamente normale
DEVE fare così

se la fa a caldo è un difetto ma a freddo deve fare così ;-)

andre84
23-10-11, 09:26
è assolutamente normale
DEVE fare così

se la fa a caldo è un difetto ma a freddo deve fare così ;-)
Queste sono le cose che mi fanno svegliare bene la mattina...grazie:applauso:
no a caldo non lo fa...anzi se la vespa è calda e tiro l'aria cala di giri.

Infatti non mi spiegavo il perchè la vespa va benissimo ma solo all'accensione sale di giri, al punto che devo levare l'aria... oltretutto fuma abbastanza a freddo quindi escludevo la carburazione magra.

Ora un chiarimento tecnico: in pratica sale di giri per il fatto che, con l'aria tirata, viene immessa più miscela dentro al cilindro?

vesclaudio
23-10-11, 09:47
scusate ragazzi se mi intrometto,ma la vite piu si stringe e piu aria va o e il contrario?????????????

andre84
23-10-11, 09:56
scusate ragazzi se mi intrometto,ma la vite piu si stringe e piu aria va o e il contrario?????????????
Nel mio phbl se stringo la vite smagrisco... ora ad esser sincero non ricordo sui carburatori classici se è lo stesso... se non ricordo male penso ci possan esser differenze a seconda del tipo di carburatore... aspetta altri pareri.
In ogni caso ti rendi conto da solo svitando o avvitando, se la vespa ingrassa o smagrisce.

MimminoAlbe
23-10-11, 11:58
sui carburatori esterni tipo phbh phbl e sui carburatori large avvitando si smagrisce, sui carburatori small succede l'inverso.
se non erro, con lo starter aperto di fatto si chiude il circuito dell'aria (anche se in gergo si dice "apro l'aria"). questo fa si che si ingrassi la miscela rendendo possibile la prima accensione che necessita di più combustibile vista la temperatura del cilindro....

vesclaudio
23-10-11, 14:48
quindi piu avvito e piu mando aria

grazie

MimminoAlbe
23-10-11, 15:14
quindi piu avvito e piu mando aria

grazie


se hai una 50 special col suo carburatore originale, si

vesclaudio
23-10-11, 15:36
grazie molte

djgonz
23-10-11, 18:20
Tutto normale andre, lo fa anche la mia special :ok:

sartana1969
23-10-11, 18:31
se la vite di regolazione è posta tra ghigliottina e aspirazione è chiamata vite miscela e più la sviti più ingrassi
se la vite è posta tra ghigliottina e presa aria è una vite aria e più la sviti e più smagrisci
questo vale per tutti

vesclaudio
23-10-11, 22:02
se la vite di regolazione è posta tra ghigliottina e aspirazione è chiamata vite miscela e più la sviti più ingrassi
se la vite è posta tra ghigliottina e presa aria è una vite aria e più la sviti e più smagrisci
questo vale per tutti

grazie sartana,quindi sulla special con 16/10 tutto avvitato=tutta benzina o aria?????

Mincio82
24-10-11, 08:38
Spostato nella sezione tuning