PDA

Visualizza Versione Completa : strano difetto



cesco76
26-10-11, 22:23
ciao ragazzi,mi sono messo a restaurare un vecchia special 50 4 marce,ho sostituito i paraoli,guarnizioni e frizione
attualmente monto un motore 102 pinasco
carburatore 19 /19 getto max 85 minimo 45 starter 50
campana 24 denti dritti
marmitta sito a siluro
non ho lavorato i carter
dopo aver messo in moto il motore e aver fatto circa 3 km la vespa ha iniziato a perdere molta potenza e fare uno strano rumore metallico proveniente dal volano,ma non ne sono sicuro...
dopo averla fatta freddare(e tolto anche anticipo sul campo magnetico) ho rifatto un giro e il problema per ora non si e' ripresentato,ma comunque sembra scarburata ossia necessita di getto piu' grande......
nel ricordare la fase di montaggio mi e' venuto in mente che lo spinotto sembrava piu' corto del normale ossia non toccava i seger ma stava almeno 0,5cm piu' corto...potrebbe essere che ho montato uno spinotto per motore 75?potrebbe essere quello il rumore che ho sentito e la perdita di potenza?oppure e' una cosa trascurabile?

cesco76
26-10-11, 22:26
dimenticavo di dire che i pezzi sono tutti usati e che avevo in cantina,inoltre la biella e' quella di tipo a bronzina...

sartana1969
26-10-11, 23:53
lo spinotto nella bronzina ballava?
la termica è nuova?
se non è nuova
quanta luce avevi tra le punte delle fasce?
il pistone nel mantello com'è?
in prossimita' del PMS c'è il segno di consumo della canna, dovuto al lavoro delle fasce?
l'imbiellaggio l'hai controllato?
la testa è serrata a croce?
hai sfiati?

cesco76
27-10-11, 12:50
lo spinotto nella bronzina non ballava
la termica e' vecchia,la distanza delle puntye delle fasce non cio' fatto caso...la testa e' serrata a croce e sfiati non ne ho...

cesco76
31-10-11, 19:57
che ne dite se riapro di nuovo il motore e cambio sia l'albero che tanto e' vecchio e ne prendo uno nuovo a gabbia rulli e un nuovo gruppo termico?
ho visto su ebay che l'abero della rms costa 35 euro e il gruppo termico 75cc altri 35 euro....almeno e' tutto nuovo e non ci penso piu'?
tanto la campana posso cambiarla dispongo di una 18 denti elicoidali
cosi' avrei un motore di sicuro meno potente,ma anche di durata maggiore e meno soggetto a rotture....che ne dite?

cesco76
31-10-11, 21:08
ho sbagliato la campana che ho e' 16/68 e' originale vero? con il 75 va bene?perche la 24 mi sembra troppo lunga

Vespista46
31-10-11, 21:49
ho sbagliato la campana che ho e' 16/68 e' originale vero? con il 75 va bene?perche la 24 mi sembra troppo lunga

Fra la 24/72 e la 16/68 esistono le vie di mezzo come la 21/76DD che per 75 se abiti in pianura è ottima. Se rimani sul 102 la 24/72 per uso normale è la sua.

cesco76
31-10-11, 21:57
il fatto e' che devo scegliere tra questi 2 tipi di campana che gia' posseggo....pero' volevo mettere un motore piccolo e quindi se monto il 75cc la 16 mi sembra corta,di certo per la 24 e' troppo lunga!!!:P
mi sa' che alla fine optero' per montare il 102....

sartana1969
01-11-11, 08:09
che ne dite se riapro di nuovo il motore e cambio sia l'albero che tanto e' vecchio e ne prendo uno nuovo a gabbia rulli e un nuovo gruppo termico?
ho visto su ebay che l'abero della rms costa 35 euro e il gruppo termico 75cc altri 35 euro....almeno e' tutto nuovo e non ci penso piu'?
tanto la campana posso cambiarla dispongo di una 18 denti elicoidali
cosi' avrei un motore di sicuro meno potente,ma anche di durata maggiore e meno soggetto a rotture....che ne dite?

sta roba è immondizia......

cesco76
01-11-11, 20:08
perche' dici che non va bene?l'hai provata? o per sentito dire?

sartana1969
01-11-11, 20:48
perche' dici che non va bene?l'hai provata? o per sentito dire?

non l'ho provata personalmente: in un motore che preparo non ci penso neanche a montare roba del genere.
per intenderci: in vertex con 35 euro forse ti danno un pistone
in asso chiedono qualcosa di più

ho incrociato vari post dove utenti come te hanno montato termiche RMS che dopo 100 km hanno dato problemi (se non prima dei 100 km).
Ognuno è padrone di montare quello che vuole

Io quest'immondizia (e te lo ripeto) non la monterei neanche.....in una lambretta!

(confronta il costo dell'albero RMS a tutti quelli pari caratteristiche in commercio e chiediti perchè costa così poco)

Ale0592
01-11-11, 21:03
Gli alberi rms costano così perchè sono fatti in asia...corea,cina taiwan,da quelle parti...Per quanto riguarda quelli vespa non posso affermarlo con certezza,ma quelli per scooter sono pessimi e chi li monta nel 90% dei casi lamenta problemi...Per esperienza personale,se proprio non puoi fare a meno di prenderli,cambia almeno la gabbia a rulli...Sono di pessima qualità...Io per colpa di una di quelle,sullo sPuter(che vabè girava sopra i 13000 rpm,ma questa è un altra storia)ho dovuto buttare un pistone e rigare il cilindro in alluminio da 200€ per quella gabietta...Fortunatamente me la sono cavata con 70 euri di pistone nuovo e una lucidata alla canna...I cilindri rms possono essere usati a patto di dare una sgrossata alle bave di lavorazione,smussando gli spigoli ecc...

Special Dave
02-11-11, 10:03
Ed io invece per esperienza diretta ti parlo di un cilindro 75cc Rms..Quello che ho avuto per le mani era un disastro,scarico non allineato,bave di fusioni nei travasi e nei frontescarico e chissà la tolleranza pistone/canna..
Per fortuna non l'ho montato perchè era di un mio amico però dire che sono fatti male è dire poco.
Prendi un DR che costa 20euro in più però ne vale la pena (una controllata alle bave di fusione dalla sempre!! )

grandeveget
02-11-11, 10:48
aggiungo pareri negativi su rms!
alberi che non chiudono la valvola e cilindri che grippano ai primissimi km per tolleranza sbagliata (oltre alla fattura pessima ed immagino anche i materiali)...

cesco76
02-11-11, 21:40
seguiro' i vostri consigli,la rms non lo sapevo che era cosi' scarsa...in passato montavo sempre la polini e mi sono trovato bene...credo che tornero' alle vecchie abitudini.....
la polini rimane sempre affidabile o devo dubitare anche di loro?

sartana1969
03-11-11, 00:08
seguiro' i vostri consigli,la rms non lo sapevo che era cosi' scarsa...in passato montavo sempre la polini e mi sono trovato bene...credo che tornero' alle vecchie abitudini.....
la polini rimane sempre affidabile o devo dubitare anche di loro?

polini è ok