PDA

Visualizza Versione Completa : Conviene lucidarlo a specchio ?



Joe75HGT
27-10-11, 21:10
Secondo voi conviene lucidare a specchio l'interno di questo collettore ?
Poi volevo sapere se quello originale Piaggio dell'epoca è molto migliore , perchè questo sembra molto sottile e poi quei grani solo toccandoli con le mani sembrano spanarsi , quasi quasi faccio una modifica : ci metto 2 bulloni passanti al loro posto tanto l'alluminio è molto tenero e posso fare il filetto con i 2 stessi grani dopo aver sfondato con il trapano : che ne dite ?è fattibile?:ok:

chesterlp
27-10-11, 21:21
Secondo voi conviene lucidare a specchio l'interno di questo collettore ?
Poi volevo sapere se quello originale Piaggio dell'epoca è molto migliore , perchè questo sembra molto sottile e poi quei grani solo toccandoli con le mani sembrano spanarsi , quasi quasi faccio una modifica : ci metto 2 bulloni passanti al loro posto tanto l'alluminio è molto tenero e posso fare il filetto con i 2 stessi grani dopo aver sfondato con il trapano : che ne dite ?è fattibile?:ok:

ciao
per la lucidaturo no saprei...ma non credo cambi..ma per il collettore prendilo originale, anche usato...io ne ho comprato uno e alla prima buca bella pesante si è spaccato a meta...non valgono niente queste copie!!!

ASSEACAMME
28-10-11, 11:44
NO!!!
ottieni l'esatto effetto contrario perchè vai contro il principio dello strato limite
lucida i condotti dove passa la miscela aria benzina con carta vetrata in grana 40/60 per ottenetre una maggior velocità di flusso
rettifica a specchio i condotti di scarico

luigi139
28-10-11, 18:17
NO!!!
ottieni l'esatto effetto contrario perchè vai contro il principio dello strato limite
lucida i condotti dove passa la miscela aria benzina con carta vetrata in grana 40/60 per ottenetre una maggior velocità di flusso
rettifica a specchio i condotti di scarico


Appunto quella è la curva del padellino!

Mincio82
28-10-11, 18:49
..poi fate tutto questo casino per montarci cosa? Un 75 dr o polini? :) Tanto se tanto porta tanto quella è una curva per un padellino pk o pre pk...
Più che altro sta attento a quando lo monti che i prigionieri sono fatti da cavolo e si spanano solo a guardarli..oltretutto i ricambi aftermarket sono standardizzati quindi c'è anche il rischio di qualche bestemma perchè il padellino non calza bene..

chesterlp
28-10-11, 18:54
..poi fate tutto questo casino per montarci cosa? Un 75 dr o polini? :) Tanto se tanto porta tanto quella è una curva per un padellino pk o pre pk...
Più che altro sta attento a quando lo monti che i prigionieri sono fatti da cavolo e si spanano solo a guardarli..oltretutto i ricambi aftermarket sono standardizzati quindi c'è anche il rischio di qualche bestemma perchè il padellino non calza bene..

solo qualche???io parlo per esperienza!!e sti cosi aftermarket gli darei solo fuoco!!:mrgreen:

Joe75HGT
28-10-11, 19:59
Ringrazio per le risposte e mi scuso di non aver specificato : infatti è la curva di scarico che si collega alle varie padelle... la mia intenzione è di mantenere lo scarico omologato per non aver problemi "legali" , per lo meno a prima vista , voglio montarlo con una Sito Plus visto che in dotazione ce l'ha strozzato , abbinato a un 102 cc Polini con nuova testa....
Ma mi chiedo : mica le PK e FL2 125 di serie hanno la strozzatura allo scarico?
Perchè la Sito Plus si vende con lo strozzo? E se sì perchè la Piaggio produce ( o meglio produceva ) il collettore bello largo -no strozzato- ???:mah:

chesterlp
28-10-11, 20:41
Ringrazio per le risposte e mi scuso di non aver specificato : infatti è la curva di scarico che si collega alle varie padelle...infatti la mia intenzione è di mantenere lo scarico omologato per non aver problemi "legali" , per lo meno a prima vista , voglio montarlo con una Sito Plus visto che in dotazione ce l'ha strozzato , abbinato a un 102 cc Polini con nuova testa....
Ma mi chiedo : mica le PK e FL2 125 di serie hanno la strozzatura allo scarico?
Perchè la Sito Plus si vende con lo strozzo? E se sì perchè la Piaggio produce ( o meglio produceva ) il collettore bello largo -no strozzato- ???:mah:
anche la mia hp del 93 aveva il collettore strozzato...credo che sia solo per le normative perche i 50 cc non passino i 45 km/h...e negli anni precedenti non erano cosi "fiscali"...è un mio pensiero...

Mincio82
28-10-11, 23:37
La Piaggio ne produceva e ne vendeva due tipi perchè appunto i collettori non sono uguali..c'era quella strozzato che era montato nei ciclomotori e quello non strozzato per i motocicli..con i ricambi aftermarket, invece, i componenti sono stati standardizzati per avere minori costi di produzione quindi le marmitte simil originali che compri hanno il collettore non strozzato per essere montate indistintamente sui 50cc e sui 125cc..

lore904
29-10-11, 08:30
se hai pazienza di farlo..
conviene perchè non si attaccano più i depositi carboniosi e magari te lo trovi piuttosto pulito anche dopo migliaia di chilometri

luigi139
29-10-11, 08:38
La Piaggio ne produceva e ne vendeva due tipi perchè appunto i collettori non sono uguali..c'era quella strozzato che era montato nei ciclomotori e quello non strozzato per i motocicli..con i ricambi aftermarket, invece, i componenti sono stati standardizzati per avere minori costi di produzione quindi le marmitte simil originali che compri hanno il collettore non strozzato per essere montate indistintamente sui 50cc e sui 125cc..

ma non hanno curvature diverse? forse è per questo che bestemmiate!

a mia memoria quelli originali con foro grande erano per il primavera e quelli piccoli per i 50cc, poi c'erano quelli per togliere la strozzatura ai corsa corta ma non mi risulta fossero piaggio, aggiungo che i piaggio per il primavera avevano i prigionieri da 6ma mentre quelli sito da 8ma

Mincio82
29-10-11, 14:23
Infatti hai ragione..i collettori originali differiscono tra loro ma ultimamente in giro si trova sempre lo stesso collettore aftermarket "unificato"..sia se lo compri da solo che abbinato a una marmitta simil originale..qualche anno fa era diverso perchè c'erano più "case" che producevano ricambi non originali (vedi Mc-eur, Faco, etc..)

Joe75HGT
29-10-11, 16:21
Si ma in dotazione alla Sito Plus c'è un collettore non di alluminio ma di ferro saldato che presenta la strozzatura ...sulla falsa riga di quello originale Piaggio montato sui 50cc...

Mincio82
02-11-11, 09:09
Si ma in dotazione alla Sito Plus c'è un collettore non di alluminio ma di ferro saldato che presenta la strozzatura ...sulla falsa riga di quello originale Piaggio montato sui 50cc...

..e se tu vai a chiedere una sito plus per una vespa 125 vedrai che al 90% ti ridaranno sempre la stessa marmitta con la strozzatura allo scarico anzichè quella con il collettore aperto..

ASSEACAMME
02-11-11, 11:48
Appunto quella è la curva del padellino!

nn sono pratico di smaall...mi sembrava il coll asp..skuz...:ciao:

Shadow
05-11-11, 20:50
Si ma in dotazione alla Sito Plus c'è un collettore non di alluminio ma di ferro saldato che presenta la strozzatura ...sulla falsa riga di quello originale Piaggio montato sui 50cc...

ma da quello che ricordo io se prendi un martello e scalpello quella strozzatura salta via subito, ha solo due punti di fissaggio.

Diverso invece il discorso del pezzo originale perche' la strozzatura era ricavata nel pieno, e fate attenzione perche' quei collettori del PK 125 sono diversi come interasse e dimensione dei fori, al limite puo' andare quello della primavera/et3

Shadow
05-11-11, 20:52
..e se tu vai a chiedere una sito plus per una vespa 125 vedrai che al 90% ti ridaranno sempre la stessa marmitta con la strozzatura allo scarico anzichè quella con il collettore aperto..

io l'ho fatto, se chiedi la plus per 125 ti danno la stessa padella (numero uguale) ma il collettore aperto, pero' con i fori piccoli del 125.

Joe75HGT
17-04-12, 22:15
Rieccomi su questo post perchè ho acquistato su eBay questo collettore originale Piaggio , pero' ho notato una cosa strana e cioè che l'interasse dei prigionieri è piu' largo rispetto al collettore standard come si vede dalle foto , non l'ho misurato con precisione ma la differenza è di 3-4 mm . Dalla prima foto si vede la differenza . Il collettore di sinistra è quello normale che monta bene anche sulla Sito Plus e si trova facilmente dappertutto ai giorni nostri noto come ricambio rifatto dal costo di pochi euro , mentre a destra che è quello meno lucido è il collettore originale Piaggio in questione dove si nota la differenza tra la distanza dei 2 prigionieri ...Dalla 2* foto si leggono i dati impressi sul collettore oltre al logo esagonale.Ho inviato un messaggio anche al venditore e spero che domani mi risponda. L'inserzione in questione è questa :
http://www.ebay.it/itm/150793119704?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Ora la domanda è : come mai ? A quale cilindro e/o marmitta si monta questo collettore "differente" ??:mah::mah:

luigi139
18-04-12, 18:13
nn sono pratico di smaall...mi sembrava il coll asp..skuz...:ciao:

non devi scusarti, ci mancherebbe siamo qui per aiutarci a vicenda...:mavieni:

luigi139
18-04-12, 18:16
Rieccomi su questo post perchè ho acquistato su eBay questo collettore originale Piaggio , pero' ho notato una cosa strana e cioè che l'interasse dei prigionieri è piu' largo rispetto al collettore standard come si vede dalle foto , non l'ho misurato con precisione ma la differenza è di 3-4 mm . Dalla prima foto si vede la differenza . Il collettore di sinistra è quello normale che monta bene anche sulla Sito Plus e si trova facilmente dappertutto ai giorni nostri noto come ricambio rifatto dal costo di pochi euro , mentre a destra che è quello meno lucido è il collettore originale Piaggio in questione dove si nota la differenza tra la distanza dei 2 prigionieri ...Dalla 2* foto si leggono i dati impressi sul collettore oltre al logo esagonale.Ho inviato un messaggio anche al venditore e spero che domani mi risponda. L'inserzione in questione è questa :
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/150793119704?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649)
Ora la domanda è : come mai ? A quale cilindro e/o marmitta si monta questo collettore "differente" ??:mah::mah:


chissa di che vespa e.....
ci sono anche le pk 125ets che sono differenti da et3/primavera , ma nono garantisco perche non ne ho mai avuta una sotto mano!

Mincio82
19-04-12, 08:26
Se quello Piaggio ha i prigionieri da 8 è per i corsalunga

luigi139
19-04-12, 17:31
Se quello Piaggio ha i prigionieri da 8 è per i corsalunga
....se non erro il primavera li ha da M6

Joe75HGT
19-04-12, 18:29
Se quello Piaggio ha i prigionieri da 8 è per i corsalunga

Infatti lo so ...ma la cosa strana è che ha i prigionieri da 6 mm ....:mah: per questo i conti non mi tornano , a meno che non è montata in origine sulla PK 125 ETS che ha la marmitta differente ....

Mincio82
20-04-12, 07:57
Siamo sicuri si che sia di una vespa? O magari è un Piaggio non vespa?

Joe75HGT
20-04-12, 20:48
Siamo sicuri si che sia di una vespa? O magari è un Piaggio non vespa?

Si ma oltre la Vespa quale altro modello monta questo collettore ? Sull'Ape non è previsto ....

lore904
20-04-12, 21:31
Vespa pk 125 ets