PDA

Visualizza Versione Completa : prezzo restauro totale special



filippo624
02-11-11, 22:24
salve a tutti, ho appena comprato una special del 1978, ma ora la devo restaurare, secondo la vostra esperienza quanto andrò a spendere per sabbiarla, verniciarla (colori originali maxmeyer) dare una controllata al motore (parte al primo colpo) e dettagli vari? la voglio fare diventare come appena uscita dalla fabbrica.. :risata1:
Grazie vespisti :-)

verel
02-11-11, 22:26
una foto del mezzo aiuterebbe....

lore904
02-11-11, 22:30
indicativamente 200 euro di pezzi e pezzettini , altre 600 di carrozzeria se non ha botte particolari e lo scudo è dritto , 250 per rifare il motore.

filippo624
02-11-11, 22:31
eh non ce l'ho ancora x la foto lo vado a ritirare martedì, comunque il motore mi sembra messo abbastanza bene, la carrozzeria non presenta ne botte, ne ruggine, ma va riverniciato sicuramente...

filippo624
02-11-11, 22:33
Comunque con 1600€ posso farci tutto quello che serve? l'importante è che non li superi...

lore904
02-11-11, 22:34
1600 euro?? cavolo... con 1600 ti ci esce pure un giretto con la figlia del meccanico!

filippo624
02-11-11, 22:35
ok grazie, perchè mio nonno di + non mi da ahah, se il motore è da buttare, quanto andrò a spendere per uno totalmente nuovo?

lore904
02-11-11, 22:38
da buttare non è mai! uno revisionato potresti trovarlo sui 300 euri completo di carburatore

filippo624
02-11-11, 22:42
ok thank you... un'altra domanda, x i colori originali li devi chiedere alla piaggio o te li trova il carrozziere?

Rooood
02-11-11, 22:49
ciao, io ho un amico che ha appena completato la sua. Ti dico che lui ha speso 500 euro riverniciata, 150 sabbiatura, 200 euro revisione completa motore (può sembrare che vada bene ma magari un cuscinetto di banco è andato), 250 euro di pezzi di ricambio e poi 200 euro per il rimontaggio, la carburazione e il passaggio e regolazione dei cavi...quella è una cosa da far fare a gente con un minimo d'esperienza;-)

spero di esserti stato utile

Ivan et3
02-11-11, 22:52
Antiruggine - cod.MaxMayer:



Grigio 8012M
http://www.vesparesources.com/telaio/img/ruggine/8012M.gif


Colori - cod.MaxMayer:



Chiaro di luna met. - 1.298.0108
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/2.268.0108.gif



Biancospino - 1.298.1715
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.1715.gif



Verde vallombrosa - 1.298.6590
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.6590.gif


Questo è quello che dice il database del forum, confermatomi dal sig. Lari.

Direi che con 1600€ il restauro lo fai senza problemi, poi dipende da com'è realmente messa, i pezzi da sostituire e le parti del motore da cambiare.

:ciao:Ivan

sartana1969
03-11-11, 00:04
salve a tutti, ho appena comprato una special del 1978, ma ora la devo restaurare, secondo la vostra esperienza quanto andrò a spendere per sabbiarla, verniciarla (colori originali maxmeyer) dare una controllata al motore (parte al primo colpo) e dettagli vari? la voglio fare diventare come appena uscita dalla fabbrica.. :risata1:
Grazie vespisti :-)

Ci stai quasi certamente: molto dipende dalle condizioni generali sia del motore che della carrozzieria che, infine, degli accessori
i soldi, comunque, 100 euro più, 100 euro meno son quelli

Gabriele82
03-11-11, 00:20
Ci stai quasi certamente: molto dipende dalle condizioni generali sia del motore che della carrozzieria che, infine, degli accessori
i soldi, comunque, 100 euro più, 100 euro meno son quelli

quoto..

se è un meccanico "serio" ci vanno circa i 1500...

elvaho
03-11-11, 00:50
1800 euro per farla davvero bene...

filippo624
03-11-11, 07:22
Grazie mille a tutti, ora ho già un'idea! Questo pomeriggio cerco di mettere qualche foto, così andate meglio!

lore904
03-11-11, 17:15
ti consiglierei di non spenderci sopra tutti quei soldi perchè non li vale nemmeno.. recupera qualche pezzo usato , se non occorre cambiare le strisce pedana tieni le vecchie, recupera tutti i morsetti dei cavi , pulisci personalmente tutto e magari smontala tu di persona.
ho fatto diversi restauri , anche imponenti e posso dirti che al momento del restauro non si badano ai 5 euro di qua , ai 2 euro di la ma alla fine, a somme fatte, si potevano risparmiare bene 200/300 euro solo con piccole accortezze!
questo discorso vale per il restauro della special , è ovvio che se si trattasse di una faro basso ti direi di non badare a spese...

elvaho
03-11-11, 17:19
sono pienamente d'accordo con lore904

filippo624
03-11-11, 19:38
ok grazie ora cerco di mettere una foto

filippo624
03-11-11, 19:46
scusate, ma sono nuovo, come faccio a mettere una foto scusa :shock: :azz:

gluglu
03-11-11, 20:20
Dico la mia.Come dice lore904, cerca di recuperare tutto il possibile, cerca di fare il più possibile da te per risparmiare, prima però documentati bene qui sul forum o se conosci qualcuno un pò pratico fatti affiancare durante il restauro.
Un consiglio: risparmia su tutto quello che vuoi, ma NON RISPARMIARE SULLA SICUREZZA. Gomme, camere d'aria, cerchi, freni, ammortizzatori... controlla tutto per benino e se necessario li sostitusci. Meglio un pò meno bella, ma sicura ed affidabile. ;-)

:ciao:

vespiaggio
03-11-11, 22:10
ciao, posso dirti la mia? già vedo dei "restauri" che fan schifo....e spesso son fatti montando il possibile nuovo......in realtà serve capacità ed esperienza, altrimenti puoi essere anche il padre eterno ma sempre un lavoraccio vien fuori....comunque non risparmiare, a restaurare una special tra pezzi scocca e motore ci sono circa 5-600 euro di roba...sentir di risparmiare su cose come i listelli pedane, ma io dico costano si e no 18-20 euro, per favore non facciamo lavori coi piedi più di quanti non ce ne siano..con 1600 euro tra lavorazioni e pezzi dovresti starci dentro

elvaho
03-11-11, 22:37
Vespiaggio, tu parli di 1600 io ho detto 1800...queste sono le cifre minime per fare dei signori restauri evitando, per quanto possibile, di comprare pezzi riprodotti...per questo non vale più la pena fare vespe 50 perchè un restaro ti costa un pò di meno di uno relativo ad una vespa con le *alle solo che questa vale 5 volte il cinquantino, come minimo...

lore904
03-11-11, 23:49
Vespiaggio, tu parli di 1600 io ho detto 1800...queste sono le cifre minime per fare dei signori restauri evitando, per quanto possibile, di comprare pezzi riprodotti...per questo non vale più la pena fare vespe 50 perchè un restaro ti costa un pò di meno di uno relativo ad una vespa con le *alle solo che questa vale 5 volte il cinquantino, come minimo...

concordo in pieno!
l'anno scorso ho restaurato la mia special personale di quando avevo 15 anni e ho speso:
100 euro di sabbiatura:
70 euro di primer epossidico
30 euro di fondo poliestere
60 euro di fondo catalizzato
26 euro di stucco
45 euro di vernice chiaro di luna
45 di vernice per cerchi e forcella
20 parafango anteriore
15 sportellino
35 sella
20 strisce pedana
10 bordo scudo
30 tra cavi e morsetti e guaine
5 euro di viti ,rondelle
20 gommini e gommette varie
20 ganasce freno
almeno altri 30 per c@zzatelle varie che non ricordo
altri 50 tra cuscinetti e guarnizioni
50 euro di gomme e camere aria
più altre cose che dimentico
totale dei pezzo descritti sopra 650 euro circa...
avrei potuto fare a meno di parafango anteriore ,sportellino,strisce ,gommini e gommette varie e cuscinetti (perchè il motore era silenzioso) risparmiando 125 euro. Se poi avessi scelto primer nitro , stucco meno di qualità e un fondo più umano avrei risparmiato altri 70 euro.
... e la vespa sarebbe stata ugualmente come nuova,avrebbe durato benissimo 10 anni ugualmente e non sarei impazzito.
per la cronaca: alla fine m'aveva cosi' rotto le balls che l'ho venduta per 1200 neuri. ne è valsa la pena???????
:sbonk: però in compenso ho capito come funzionano le cose ;-)

Gabriele82
04-11-11, 00:38
ciao, posso dirti la mia? già vedo dei "restauri" che fan schifo....e spesso son fatti montando il possibile nuovo......in realtà serve capacità ed esperienza, altrimenti puoi essere anche il padre eterno ma sempre un lavoraccio vien fuori....comunque non risparmiare, a restaurare una special tra pezzi scocca e motore ci sono circa 5-600 euro di roba...sentir di risparmiare su cose come i listelli pedane, ma io dico costano si e no 18-20 euro, per favore non facciamo lavori coi piedi più di quanti non ce ne siano..con 1600 euro tra lavorazioni e pezzi dovresti starci dentro

Quoto..

Dico solo, che per esempio, sul mio px, le strisce pedana di 30 anni fa son state tolte e rimontate, perchè in condizioni perfette..

Purtroppo alcuni ricambi d'oggi fanno un pò pena...:roll:

filippo624
04-11-11, 23:05
ok grazie mille a tutti... ascolterò i vostri consigli, comunque mi affido a una persona esperta... (presidente di un club vespa)

vespiaggio
05-11-11, 13:12
ok grazie mille a tutti... ascolterò i vostri consigli, comunque mi affido a una persona esperta... (presidente di un club vespa)


stai attento che sono proprio i posti peggiori dove rivolgersi.....le fregature e gli incompetenti sono sempre dietro l'angolo nei club.......fatti mostrare prima altri lavori e valuta......

vespiaggio
05-11-11, 13:41
concordo in pieno!
l'anno scorso ho restaurato la mia special personale di quando avevo 15 anni e ho speso:
100 euro di sabbiatura:
70 euro di primer epossidico
30 euro di fondo poliestere
60 euro di fondo catalizzato
26 euro di stucco
45 euro di vernice chiaro di luna
45 di vernice per cerchi e forcella
20 parafango anteriore
15 sportellino
35 sella
20 strisce pedana
10 bordo scudo
30 tra cavi e morsetti e guaine
5 euro di viti ,rondelle
20 gommini e gommette varie
20 ganasce freno
almeno altri 30 per c@zzatelle varie che non ricordo
altri 50 tra cuscinetti e guarnizioni
50 euro di gomme e camere aria
più altre cose che dimentico
totale dei pezzo descritti sopra 650 euro circa...
avrei potuto fare a meno di parafango anteriore ,sportellino,strisce ,gommini e gommette varie e cuscinetti (perchè il motore era silenzioso) risparmiando 125 euro. Se poi avessi scelto primer nitro , stucco meno di qualità e un fondo più umano avrei risparmiato altri 70 euro.
... e la vespa sarebbe stata ugualmente come nuova,avrebbe durato benissimo 10 anni ugualmente e non sarei impazzito.
per la cronaca: alla fine m'aveva cosi' rotto le balls che l'ho venduta per 1200 neuri. ne è valsa la pena???????
:sbonk: però in compenso ho capito come funzionano le cose ;-)


ciao secondo me invece non hai ben chiaro cosa si intende per restauro. Hai però capito, come già detto da te, come funzionano le cose, ossia che c'è una marea di gente ignorante che pensa di comprare per 1200 euro un mezzo restaurato (evidentemente si accontentano di poco). Non è così.

Cosa si spende a restaurare una special? ti faccio una stima di cosa costa un lavoro con le Palle

sabbiatura circa 130 euro
lavori di carrozzeria (a farla decentemente) 7-800 euro
pallinatura motore 50 euro
gomme e camere 45 euro
impianto elettrico 15
guaine e cavi 20
zincatura pezzi circa 50 euro
ammortizzatori circa 40 euro
listelli pedane 20 euro
bordoscudo piaggio 21 euro
scritte circa 10 euro la coppia
logo 3 euro
nasetto più fregio 16 euro
cresta 7 euro
scarpe cavalletto 4 euro
sella 60 euro
vano sottosella 8 euro
pomello serbatoio 3 euro
guarniz serbatoio tappo 3 euro
rubinetto benzina 13 euro
gommino passacavi sotto telaio 3 euro
gommino passacavi fanale posteriore 2 euro
gommino asta benzina 2 euro
gommino mozzo anteriore 3 euro
oring per forcella e copiglie....pochi centesimi
rulliere forcella 13 euro
ganasce anteriori 12 euro
vernice per mozzi e cerchi.....circa 25 euro
bulloneria cerchi, cavalletto, parafango circa 10 euro
fanale anteriore 18 euro
gommino battuta freno 2 euro
gommino pedale freno 3 euro
bloccasterzo 9 euro
sportellino bloccasterzo 5 euro
gommino bloccasterzo 2 euro
gommotto collettore aspiraz 6 euro
gommini sportellino 4 euro
adesivo miscela 2% 2 euro
pomello aria 4 euro
cuscinetti banco 15 euro
paraoli 10 euro
tamponi battuta avviamento 4 euro
cuscinetto campana 10 euro
cuscinetto 1* e 2* cambio 14 euro
crociera 35 euro
dischi frizione e molla 10 euro
rettifica e/o cilindro nuovo circa 70 euro
guarnizioni 5 euro
ganasce posteriori 9 euro
rondelle bloccaggio dadi frizione 3 euro
marmitta sui 40 euro la padella
puntine 6 euro
condensatore 7 euro
gommini passacavi statore 2 euro
pipetta candela 2 euro
cavo candela e forchetta 5 euro
guaina termorestringente cavi cambio 3 euro
teflon sportellino 3 euro
olio cambio 7 euro
tubo benzina 5 euro
candela 4 euro
vite parafango 2 euro
cuscinetti mozzo anteriore 12 euro
paraolio mozzo anteriore 3 euro
tamponi ammortizzatore anteriore 4 euro


siamo a 1734 euro senza contare l'eventuale manodopera se uno fa fare il lavoro..........