Visualizza Versione Completa : 102 dr special info lavori
Innanzitutto un saluto a tutti quelli che leggeranno il topic.
Posseggo una special 4 marce tutta restaurata sia di carrozzeria che di motore da qualche anno. Ora però vorrei avere qualche prestazione in più, per usarla per qualche gita fuori porta.
Non ho mai aperto il motore della vespa (sono più ferrato sui 4 tempi) e volevo procedere con una elaborazione non troppo complicata che mi consentisse di non dover aprire i carter.
Vorrei montare:
102 DR o polini (se lo trovo ad un buon prezzo)
carburatore 21 (ho visto che molti montano il 19, va bene lo stesso secondo voi?)
campana 24/72
marmitta a siluro
Fatta questa premessa le mie domande a cui non ho trovato sicura risposta sul forum sono le seguenti:
per cambiare la campana è necessario aprire i carter?
cambiando il cilindro è necessario regolare nuovamente l'anticipo di accensione?
Con quali getti partire per iniziare la carburazione?
Un grazie in anticipo per le risposte!!!
Special Dave
03-11-11, 18:18
Per cambiare la campana devi aprire i carter.
Il 21 phbg per scooter è perfetto.
Per cambiare la campana occorre aprire i carter, il 21 phbg come già detto va bene, con i getti ti devi regolar te, perchè ogni motore ha la sua carburazione, l' anticipo non e obbligatorio ma sarebbe meglio farlo! :ciao:
vesclaudio
03-11-11, 18:42
l'anticipo e obbligatorio farlo.....
vesclaudio
03-11-11, 18:43
come gia detto per cambiare la primaria devi aprire i carter
l'anticipo e obbligatorio farlo.....
Io non l' ho fatto e la mia vespa va bene lo stesso! Dipende tutto dal motore!
Grazie a tutti per le risposte.
Dalle info che mi avete dato, già che devo aprire i carter, a questo punto metto il 130!!! :Lol_5:
Oltre a cambiare i prigionieri, metterei l’albero anticipato mazzucchelli corsa lunga. Mi sembra il più utilizzato con questo tipo di GT, eventualmente ci sono altre opzioni oltre al Mazzucchelli?
Marmitta, carburatore e campana lascerei gli stessi di prima…dovrebbe andare bene??!!
Un salutone e grazie ancora
vesclaudio
04-11-11, 14:41
Io non l' ho fatto e la mia vespa va bene lo stesso! Dipende tutto dal motore!
sicuro che vada bene???se si allora ho imparato un'altra cosa
Grazie e ciao!!!!
Io non l' ho fatto e la mia vespa va bene lo stesso! Dipende tutto dal motore!
Suggerirei di controllare sempre l'anticipo perchè non sempre va di c..o.
:ciao: Gg
Suggerirei di controllare sempre l'anticipo perchè non sempre va di c..o.
:ciao: Gg
Echospro non lo metto in dubbio che bisogna controllarlo! Ma non è obbligatorio farlo se la vespa va bene.....io intendevo quello! :-) :ciao:
Echospro non lo metto in dubbio che bisogna controllarlo! Ma non è obbligatorio farlo se la vespa va bene.....io intendevo quello! :-) :ciao:
Giusto, non vi è nulla di obbligatorio, però credo che per sicurezza sia sempre meglio dare una controllata.
L'anticipo è una parte fondamentale per il buon funzionamento del motore, soprattutto per un motore preparato.
Questo perchè se sei troppo anticipato rischi di spaccare mentre al contrario il motore rende meno.
Consigliare di non controllare qualcosa "tanto va bene" è sempre un errore.
Piuttosto riporta le tue esperienze, di come ti sei convinto che quello che hai è l'anticipo corretto, o la carburazione, o qualsiasi altro parametro che ricavi dal tuo motore.
Questo non vuole essere una predica, tutt'altro, però conviene sempre pensare che ci sono persone che ne sanno meno e si fidano di quello che gli si dice, e rischiare di farli spaccare, non è bello non credi?
:ciao: Gg
Giusto, non vi è nulla di obbligatorio, però credo che per sicurezza sia sempre meglio dare una controllata.
L'anticipo è una parte fondamentale per il buon funzionamento del motore, soprattutto per un motore preparato.
Questo perchè se sei troppo anticipato rischi di spaccare mentre al contrario il motore rende meno.
Consigliare di non controllare qualcosa "tanto va bene" è sempre un errore.
Piuttosto riporta le tue esperienze, di come ti sei convinto che quello che hai è l'anticipo corretto, o la carburazione, o qualsiasi altro parametro che ricavi dal tuo motore.
Questo non vuole essere una predica, tutt'altro, però conviene sempre pensare che ci sono persone che ne sanno meno e si fidano di quello che gli si dice, e rischiare di farli spaccare, non è bello non credi?
:ciao: Gg
Replico che hai perfettamente ragione! :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.