Accedi

Visualizza Versione Completa : Sfogliando tra i miei ricordi.....



italopapi
18-11-07, 22:04
:ciao: Sfogliando un vecchio album ho trovato questa mia foto di alcuni anni fa'

alain
18-11-07, 22:27
noooooooooooooooooooooooooooooo

F A V O L O S A !!!!

2IS
19-11-07, 00:38
FICHISSIMO, senza paraurti, fari supplementari, pantaloncini, canottiera e superpalestrato. BELLISSIMA foto!!!

Totonnino
19-11-07, 08:51
C'è l'hai ancora il GT? Che modello era? Un junior modificato o.......

andreao
19-11-07, 09:24
ma entravi dai finestrini come su hazzard? :D

baronerosso53
19-11-07, 09:56
Bellissima foto, ora com'è la situazione? Sei ancora in possesso della macchina?
Saluti Marino ;-)

MrOizo
19-11-07, 10:53
Fulvio, sei un grandeeeeeeeeeeee

GiPiRat
19-11-07, 10:57
No, non mi pare una Junior, gli manca lo scalino sul davanti del cofano.

Comunque, una bella coppia! :mrgreen: ;-)

Ciao, Gino

MrOizo
19-11-07, 11:05
...ora non vorrei fare la parte del saputello, ma c'erano anche le junior senza scalino......le serie successive erano proprio così...però, nel caso della junior avevano il faro singolo....

Totonnino
19-11-07, 11:07
No, non mi pare una Junior, gli manca lo scalino sul davanti del cofano.

Comunque, una bella coppia! :mrgreen: ;-)

Ciao, Gino

Dal muso dovrebbe essere una Giulia 1750 gt 1° serie della fine degli anni 60, con cruscotto in legno e manometri davanti al posto guida. Fari aggiuntivi Carello o Siem, privata dei paraurti con cerchi in lega Campagnolo (direi più che Borrani).............

signorhood
19-11-07, 11:33
E' un 1750 o proprio un 2000!!!
Ma che fine ha fatto?

Totonnino
19-11-07, 11:41
E' un 1750 o proprio un 2000!!!
Ma che fine ha fatto?

Non 2.000 che aveva il muso a lamelline dell'unificato.......

highlander
19-11-07, 12:15
ammazza che FIGO!!! :D

vader.t7
19-11-07, 13:49
:ciao: Sfogliando un vecchio album ho trovato questa mia foto di alcuni anni fa'

hehehheehhe ;)

gran bella foto però ;)

PaSqualo
19-11-07, 14:05
Grande Fulvio e grande auto!!!!!

E' ancora tua?

novellino
19-11-07, 14:30
Che tipo........!

:ciao:

baronerosso53
19-11-07, 14:35
Mi ricorda il mio vicino di casa, anche Alfa GT ma grigia con la coppa dell'olio protetta da delle barre di metallo colorate.Carburatori da paura
e interni personalizzati. Era veramente bella.
Saluti Marino ;-)

italopapi
19-11-07, 15:05
:ciao: Grazie ragazzi, vedo che come me amate la roba classica come appunto non solo la vespa ma anche le vetture, io sono stato sempre un esaurito per le alfa gt, questa che vedete in foto l'avevo circa 20 anni fa', ed e' un 1750 del tutto fuorilegge ,basta guardare i cerchioni abarth che in un alfa non hanno nulla a che cercare, ma questa era una macchina per correre e per sfogarmi quando avevo le bal.. piene ;-) inutile dire che con questa macchina mi sono divertito un mondo e mi dava delle soddisfazioni aveva i carburatori con le trombette ed era leggermente "lavorata" pensate che gia' da un paio di chilometri distante si sentiva quando arrivavo, all'epoca io circolavo in germania con un gt 2000 veloce, e appena arrivavo in Sicilia pero' prendevo per subito "il mostriciattolo", pultroppo il garage dove chiudevo la macchina era umido e circolava qualche ratto, tanto che un giorno, bello che avevo tirato per bene per colpa di un contadino che con un'ape mi ha tagliato la strada, e quasi mi stavo ammazzando in quanto un topo aveva rosicchiato un condotto di gomma per l'olio dei freni, e mi stavo infilando in una canaletta al bordo della strada, e in poche parole anche se mi piangeva l'anima ma lo dovetti vendere per evitare guai,anche perche' non vivevo in Italia e quindi farla rovinare era un peccato. Riguardo al gt scalino quello era una versione 1300 costruita negli anni 60, il piu' veloce della serie era comunque la leggendaria gta 1600, che pero' era alleggerita di casa
cerchioni in magnesio, porte e cofani in alluminio, e motore gia' allora con doppia accensione, cioe' doppia candela per cilindro, oggi per comprare uno di questi modelli assai rari ci vogliono circa 50.000 € :shock: Io ho comunque in garage ancora un gioiellino
che aspetta da 2 anni di essere riparato, e' un gt 1300 del 75, e in momento circolo con questa:

eleboronero
19-11-07, 15:57
bellissime!!!!!!!!
la prox volta fai il post nella sez. come eravamo................con i capelli neri!!!!!!!!!! :Lol_5: :ciao: :bravo:

italopapi
19-11-07, 18:16
bellissime!!!!!!!!
la prox volta fai il post nella sez. come eravamo................con i capelli neri!!!!!!!!!! :Lol_5: :ciao: :bravo:

:ciao: Che fa' mi sputtani? e io che credevo che solo le donne avessero l'occhio di lince ;-)
PS: sono caduto a testa in giu' in un secchio di colore :mrgreen:

italopapi
19-11-07, 18:18
Che tipo........!

:ciao:

:ciao: grazie, emm spero che e' detto in positivo :oops: :D :ciao:

senatore
19-11-07, 18:31
bellissime!!!!!!!!
la prox volta fai il post nella sez. come eravamo................con i capelli neri!!!!!!!!!! :Lol_5: :ciao: :bravo:
Volendo, possiamo spostare il post.
Per Italopapi: complimenti, bella bestia. La macchina, intendo, prima che qualcuno pensi a male!

Marben
19-11-07, 20:59
Fantastiche!!

farob
19-11-07, 22:42
Wow, che macchine...che bei motori..! :roll:
Mio padre mi diede le prime lezioncine di guida con una Giulia Super 1.3 colore "verde pino". Era quella con i doppi fanali anteriori (di diametro differente), il cofano motore e il bagagliaio con la scalfatura centrale, il volante in legno di diametro esagerato e la leva del cambio inclinata indietro. Cambio morbidissimo, dato che la scatola era praticamente sotto la leva, e tanta coppia in basso. Lo skai dei sedili, d'estate, era terrificante... :shock:
Poi la cambiò, passando al mitico GTV 2.0, argento metallizzato con interni in pelle bordeaux. :mavieni: Grandissimo motore, equilibrio perfetto ma cambio un po' peggiore (la scatola era al retrotreno e i leveraggi un po' ne pativano).
Adesso ce l'ha un collezionista.

Non ne fanno più, di macchine così... :boh:

italopapi
20-11-07, 10:07
:ciao: Bello anche il gtv, che fu la continuazione del gt junior o veloce come quello sulla mia foto, il motore come tecnica era lo stesso che sugli altri modelli di gt, o giulia, io dal colore verde pino ho avuto il mio primo gt nel 78-79, pensa un po' era la mia prima macchina ed era un 2000 :shock: :sbav: se trovo una foto la posto, ciao

Totonnino
20-11-07, 10:20
:ciao: Bello anche il gtv, che fu la continuazione del gt junior o veloce come quello sulla mia foto, il motore come tecnica era lo stesso che sugli altri modelli di gt, o giulia, io dal colore verde pino ho avuto il mio primo gt nel 78-79, pensa un po' era la mia prima macchina ed era un 2000 :shock: :sbav: se trovo una foto la posto, ciao

Il GTV è il successore det GT Veloce 2000, benchè avesse in partenza cilindrata di 1.800.
Il grande problema di queste vetture era la ruggine......fino alla fine degli anni 70 mancava la zincatura.
Complimenti per i cerchi,dovrebbero essere quelli della 124 abarth.....altro mito!!!!!
All'inizio ero stato tratto in errore, poi a vedere bene la foto.................

per cio che attiene alla GTA ne è stata fatta anche una versione 1300 e aveva, oltre a quanto da te detto, anche il carter secco per abbassare il baricentro e le vasche in alluminio.....C'è stata anche una versione con compressore della GT Veloce 2.000 prodotta in pochissimi esemplari per le corse!!!!!! ( e non mi riferisco alla GTV Turbodelta della seconda metà degli anni 70) .....Se non erro doveva avere il volumetrico...

lex65
20-11-07, 13:49
.....Belle tutte,complimenti... :D

senatore
20-11-07, 14:23
.....Belle tutte,complimenti... :D
Toh, un utente al suo primo messaggio. Bene, benvenuto a bordo. Quello nell'avatar, sei tu? E quella, è la tua vespa? Se si, il forum "le nostre vespa" ti attende per raccontare la tua storia. Ovviamente, anche tutti gli altri forum sono a tua completa disposizione. :ciao:

Totonnino
20-11-07, 16:23
.....Belle tutte,complimenti... :D

Benvenuto!!!!!! :ciao:

lex65
20-11-07, 20:53
..No,non sono nuovissimo,e' che non ho mai scritto :oops: ...Sono un po' pigro e imbranato col p.c....Non vi dico la vita per caricare la foto dell'avatar ;-) Si sono io nella foto,9 anni fa,non sono cambiato molto,la '51 "cavi"neppure,la moglie di quel giorno non l'ho piu',ha preferito un'altra vita da quella che le potevo offrire io...Le donne passano ,le vespe restano.... :D Non ho resistito alle foto delle Alfa di italopapi,con il quale condividiamo oltre la passione per le macchine di un certo tipo e le vespe anche la data di nascita..Lo abbiamo scoperto su un altro forum,se non sbaglio...Che dire:ho avuto un GT junior unificato 10 anni fa,ho avuto una Giulia Super 1300,una 124 sport coupe' ed una spider,nonche' una Lancia Beta coupe' 1600.Avevo una Vespa G.S. Vs5 che ho venduto,ora ho un Primavera ,una Vbb 150 e un paio di vesparelle(px e pk),nell'officina che ho aperto ad aprile...Se passate da qui,siete i benvenuti.Grazie per l'accoglienza. ;-) :-( ;-)

lex65
20-11-07, 20:57
Giusto Totonnino,si chiamava G.T.A. am,aveva i parafangoni allargati e rivettati ed era una belva da 220 cv di base,poi i vari preparatori ci mettevano la loro ricetta.... :twisted: Andrea de Adamich ha corso anche con quelle macchine...

lex65
20-11-07, 21:00
Ora che guardo la foto i cerchi mi sembrano B.W.A.a 4 razze,non Abarth,ma potrei sbagliarmi...non credo li facessero con l'attacco per le Alfa.

senatore
20-11-07, 21:27
Beh, comunque, che sia stato il tuo primo messaggio, è evidente, sono numerati apposta. Avevo visto che sei iscritto da un po', ma ho volontariamente, non lo avevo messo in evidenza. Ora che hai rotto il ghiaccio, bando alle ciance, i nostri forum ti aspettano e buon divertimento. :ciao:

italopapi
20-11-07, 21:34
..No,non sono nuovissimo,e' che non ho mai scritto :oops: ...Sono un po' pigro e imbranato col p.c....Non vi dico la vita per caricare la foto dell'avatar ;-) Si sono io nella foto,9 anni fa,non sono cambiato molto,la '51 "cavi"neppure,la moglie di quel giorno non l'ho piu',ha preferito un'altra vita da quella che le potevo offrire io...Le donne passano ,le Vespe restano.... :D Non ho resistito alle foto delle Alfa di italopapi,con il quale condividiamo oltre la passione per le macchine di un certo tipo e le Vespe anche la data di nascita..Lo abbiamo scoperto su un altro forum,se non sbaglio...Che dire:ho avuto un GT junior unificato 10 anni fa,ho avuto una Giulia Super 1300,una 124 sport coupe' ed una spider,nonche' una Lancia Beta coupe' 1600.Avevo una Vespa G.S. Vs5 che ho venduto,ora ho un Primavera ,una Vbb 150 e un paio di vesparelle(px e pk),nell'officina che ho aperto ad aprile...Se passate da qui,siete i benvenuti.Grazie per l'accoglienza. ;-) :-( ;-)

:ciao: Ciao e benvenuto, fa sempre piacere incontrare un nuovo vespista e per di piu' un amatore di auto classiche e alfista, dalle tue parti ci sono passato con la mia giulia proprio un mese e mezzo fa' che ho fatto una breve vacanza a Finale L. e mi sono recato al paese limitrofo al tuo che si chiama Aversano ove all'occasione che mi trovavo in Liguria abbiamo visitato il famoso "Santuario del Bambino" ove abbiamo acceso dei ceri di ringraziamento per una cosa successa a mio figlio questa estate, e poi il tuo paese ha un nome un po' " particolare" :D, allora il fatto dei cerchioni sulla mia (ex) alfa e' cosi', intanto come attacchi di bulloneria passavano pero' siccome l'alfa monta di casa il 14 questi erano da 13, e per adattarli all'alfa si doveva limare la pinza dei freni in modo che il cerchione entrasse, lavori da pazzi insomma e pericoloso allo stesso tempo e se sei meccanico sai cosa puo' succedere limando la pinza, ma all'epoca era di moda montare i cerchioni piu' piccoli, forse perche' con le ruote piu' piccole la vettura prendeva piu' svelta velocita? comunque la gente ligure si e' dimostrata molto accetta alla mia giulia e uguale dove passavo mi salutavano alzando la mano col dito pollice(non il medio :D ) in segno di compiacenza..ciao

PaSqualo
21-11-07, 10:14
Un benvenuto anche a Lex65 su VR.com!!!!!!!

Buona permanenza!

Totonnino
21-11-07, 10:27
[quote="lex65"]Ora che guardo la foto i cerchi mi sembrano B.W.A.a 4 razze,non Abarth,ma potrei sbagliarmi...non credo li facessero con l'attacco per le Alfa.[/quote

I cerchi dovrebbero essere quelli neri/cromati della 124 abarth, altro spettacolo della natura.......

italopapi
21-11-07, 20:06
[quote=lex65]Ora che guardo la foto i cerchi mi sembrano B.W.A.a 4 razze,non Abarth,ma potrei sbagliarmi...non credo li facessero con l'attacco per le Alfa.[/quote

I cerchi dovrebbero essere quelli neri/cromati della 124 abarth, altro spettacolo della natura.......

:ciao: Vedo che sei ben informato, sei anche colpito dal virus delle classiche? :D ciao