PDA

Visualizza Versione Completa : Immatricolazione "presunta" Vespa 50 n rubata



Matteo"50Special"
07-11-11, 19:06
Ciao,
oggi mi sono recato al Comando dei Carabinieri per sporre denuncia di smarrimento del libretto della 50 n che mi han regalato.
Effettuando la verifica sul database dei veicoli rubati arriva la sorpresa.
Il Brigadiere mi ha notare che immettendo V5A1T + le 5 cifre del telaio il veicolo non ha a carico nulla, tutto pulito. Immettendo solo le 5 cifre ecco che compare una denuncia di furto di una Vespa 50 nel 1988.
Ho la denuncia fatta (v5a1t+5cifre), in quanto per il Comando, l'identificativo completo della Vespa è "pulito".
Secondo voi avrò problemi per la reimmatricolazione? E se un giorno dovessero fermarmi ad un posto di blocco per una verifica?
Voglio comportarmi onestamente!

Grazie per l'attenzione!

alex78
07-11-11, 19:23
basta chiedere ai carabinieri di risalire a chi aveva fatto denuncia, la persona sicuramente avrà i documenti della vespa...

GiPiRat
07-11-11, 20:13
Ciao,
oggi mi sono recato al Comando dei Carabinieri per sporre denuncia di smarrimento del libretto della 50 n che mi han regalato.
Effettuando la verifica sul database dei veicoli rubati arriva la sorpresa.
Il Brigadiere mi ha notare che immettendo V5A1T + le 5 cifre del telaio il veicolo non ha a carico nulla, tutto pulito. Immettendo solo le 5 cifre ecco che compare una denuncia di furto di una Vespa 50 nel 1988.
Ho la denuncia fatta (v5a1t+5cifre), in quanto per il Comando, l'identificativo completo della Vespa è "pulito".
Secondo voi avrò problemi per la reimmatricolazione? E se un giorno dovessero fermarmi ad un posto di blocco per una verifica?
Voglio comportarmi onestamente!

Grazie per l'attenzione!
Se nella denuncia di furto non è specificato la sigla o, almeno, il modello commerciale, direi che sei a posto, del resto, i carabinieri stessi ti hanno accettato la denuncia di smarrimento del libretto! Quindi, per loro, è tutto a posto e, generalmente, sono i più fiscali!

Ciao, Gino