Visualizza Versione Completa : Vespa 46
Ne parliamo?! Amarcord Vespa, torna il primissimo modello (http://motori.corriere.it/motori/speciali/2011/salone-internazionale-del-motociclo/vespa-1946_8b985cbc-0a1c-11e1-8aac-d731b63fbb0f.shtml)
Meno male che essendo un concept-scooter non uscirà mai.
L'unica cosa che salverei sono le frecce modello krukko, tutto il resto.... :orrore:
Quei cerchi sono una phigata!!! A me mi piace!!
vespa r102
08-11-11, 20:28
spero che qualcuno non sia cosi scemo da comprarla:orrore::orrore:
a me non piace:ciao::ciao:
ditemi che è un'incubo....svegliatemi:frustate::frustate::frust ate::frustate::frustate::frustate::frustate::frust ate::frustate::frustate::frustate::frustate:
vespaindiana
08-11-11, 20:29
molto interessante...mi pare una veicolo che sarà anche oggetto di elettrificazione.
Non sono un integralista della vespa a marce (anche se sì da più gusto della automatica tutta la vita) soprattutto dopo che ho visto questo signore a bordo di una S 50 tonyface: Happy Birthday Mr.Pete (http://tonyface.blogspot.com/2010/05/happy-birthday-mrpete.html) e diversi raduni MOD a Londra dove le MODern vespas "all modded up" sono all'ordine del giorno. Lì c'è meno puzza sotto il naso. Però questa non riesco a digerirla proprio. Caxxo sembra un insetto cibernetico geneticamente modificato!!
A me il design piace, ma non mi piace il motore centrale da frullo :ciao:
A me piace O.O
peccato abbia il motore da scooterone,se fosse stata a marce sarebbe stata uno spettacolo
Gesù, Giuseppe e Maria! Un replicante con la sella a ciuffo ed il faro da Lambretta! :orrore:
Ciao, Gino
ok ho deciso oggi mi armo di molotov e vado a Pontedera:orrore:
queste sono state le mie impressioni quando la ho vista: :orrore: :testate: :ciapet: :mah: :azz: :crazy: :frustate: :boh: :shock: :risata:
Non sono un integralista della vespa a marce (anche se sì da più gusto della automatica tutta la vita) soprattutto dopo che ho visto questo signore a bordo di una S 50 tonyface: Happy Birthday Mr.Pete (http://tonyface.blogspot.com/2010/05/happy-birthday-mrpete.html) e diversi raduni MOD a Londra dove le MODern vespas "all modded up" sono all'ordine del giorno. Lì c'è meno puzza sotto il naso. Però questa non riesco a digerirla proprio. Caxxo sembra un insetto cibernetico geneticamente modificato!!
Per i modernisti la vespa (o la lambretta) era, ed è, nientemeno che un accessorio, quindi vedere un mod79 su una frullovespa non mi stupisce più di tanto, anzi è quasi logico, visto che è un mezzo comodo per girare su 2 ruote.
Invece per me che sono anacronistico, quella è solo uno spudorato tentativo di vendita sfruttando l'onda del marchio vespa.
la situazione è piu grave di quello che pensavo la cyber-frullo-scooter-pseudo vespa sarà in pruduzione entro la fine del 2012
Ci crederò solo quando ne vedrò almeno 3 circolare per strada. :mrgreen:
Vespista46
08-11-11, 20:50
:shock:
Eicma 2011 (http://www.eicma.it/motolive/comunicato-stampa.htm)
Utente Cancellato 007
08-11-11, 21:04
sembrerà una battuta ma a me non dispiace il design delle ruote... ricordano un po' quelle del vs5 e delle vecchie large...
Per i modernisti la vespa (o la lambretta) era, ed è, nientemeno che un accessorio, quindi vedere un mod79 su una frullovespa non mi stupisce più di tanto, anzi è quasi logico, visto che è un mezzo comodo per girare su 2 ruote.
Invece per me che sono anacronistico, quella è solo uno spudorato tentativo di vendita sfruttando l'onda del marchio vespa.
Quoto 100% sull'attitudine di cui parli e sullo sfruttamento del marchio. Però un conto è un Mod Revival un conto è Pete Townshend in persona. Quello ha fatto una certa impressione anche a me. :shock: Keep the faith! :ciao:
eleboronero
08-11-11, 21:22
bella cagata:azz: pure le false ferritoie come la sperimentale.
Però un conto è un Mod Revival un conto è Pete Townshend in persona. Quello ha fatto una certa impressione anche a me. :shock: Keep the faith!
Beh, è la vita, anche Oskar (specialmente in questa stagione) gira in macchina, ma mica si può dire che non sia mod ;-)
Non ci starebbe nemmeno la targa :risata:
Però davvero io non la trovo brutta...
come esercizio di stile...
Quei cerchi sono una phigata!!! A me mi piace!!
seee ma a te piace anche la Cosa:Lol_5::mrgreen::sbonk::mrgreen:
scherzo
a parte tutti i discorsi che si possono fare sul design discutibile, quelo che trovo inutile e sbagliato è che usano il nome vespa per vendere una roba che non ha niente del concetto Vespa, che vogliamo ricordarlo è: semplicità, economicità, manutenzione semplice, telaio portante, motore a marce, ecc
quella roba li plasticosa e complicata mi sembra un po lontana da tutto cio
ciao
gian
Tiratemi un pugno... un secchio d'acqua.... SVEGLIATEMI!!! :testate:
guido angelo
08-11-11, 22:33
A me invece piace molto.Mi piacerebbe metterne una vicino alla mia.
Ciao
Guido
nessun commento sul nuovo motore?
sotto la carrozzeria si nasconde un inedito monocilindrico di 125 cc, che anticipa una prossima svolta tecnologica da attuare sui modelli di serie. Quattro tempi, tre valvole, raffreddato ad aria e dotato di iniezione elettronica, è stato progettato ex novo a Pontedera con l'obiettivo di abbattere drasticamente i consumi e le emissioni. Ma senza trascurare le prestazioni: la potenza massima è di 8.7 kW a 8,250 giri/minuto (coppia di 10.3 Nm) e di 9.7 kW a 8 mila giri per la versione 150.
fonte: Amarcord Vespa, torna il primissimo modello (http://motori.corriere.it/speciali/2011/salone-internazionale-del-motociclo/vespa-1946_8b985cbc-0a1c-11e1-8aac-d731b63fbb0f.shtml)
nessun commento sul nuovo motore?
sotto la carrozzeria si nasconde un inedito monocilindrico di 125 cc, che anticipa una prossima svolta tecnologica da attuare sui modelli di serie. Quattro tempi, tre valvole, raffreddato ad aria e dotato di iniezione elettronica, è stato progettato ex novo a Pontedera con l'obiettivo di abbattere drasticamente i consumi e le emissioni. Ma senza trascurare le prestazioni: la potenza massima è di 8.7 kW a 8,250 giri/minuto (coppia di 10.3 Nm) e di 9.7 kW a 8 mila giri per la versione 150.
fonte: Amarcord Vespa, torna il primissimo modello (http://motori.corriere.it/speciali/2011/salone-internazionale-del-motociclo/vespa-1946_8b985cbc-0a1c-11e1-8aac-d731b63fbb0f.shtml)
e le marce????:mah:
secondo voi ci sarà la possibilità di vedere delle "marce" su un motore del genere?
io non sono purista sarei anche disposto ad accettare delle marce "fitizie" al variatore(solo se la sensazione di guida é positiva naturalmente)... ma guidare i frullini (e l'ho fatto per parecchio tempo) mi annoia a morte.
:ciao:
A me pare una bella reinterpretazione. Il design è riuscito, e le citazioni al passato pure... certo, se poi la volete con il motore da una parte, con le ruote da 10", con il cambio a marce e senza frecce... allora non fa per voi, ma prima o poi occorre cambiare.
sembra una specie di struzzo avvenieristica, come esercizio di stile estetico non mi dispiace, ma resto dell'idea che la vespa di plastica e senza le marce non sia una vespa
Sembra il Lui della Innocenti anni 70.... La guardo e la riguardo ma non mi piace proprio....:cry:
vespuccia77
09-11-11, 10:26
non trovo nulla di bello...sarà che non riesco ad accettare questi riedizioni...amarcord...la vespa è vespa!:noncisiamo:
Per me per essere un frullo non è male......certo come Vespa forse hanno esagerato un po troppo, ma se fosse semplice economica, con manutenzione ridotta e ovviamente a marce non mi dispiacerebbe!!
Certo è che dovrebbero modificarla un po per mettere la targa e altre cosucce.
Però se posso spezzare una lancia in favore di piaggio 46 è molto piu vespa la 46 che gts e le altre
Sembra il Lui della Innocenti anni 70.... La guardo e la riguardo ma non mi piace proprio....:cry:
Il Lui era degli anni '60 (prototipo del 1967, uscito nel 1968 e termine produzione nel 1969! Una meteora!), e quello sì che era uno scooter avanti per quei tempi! ;-) L'aveva disegnato un certo signor Bertone! :mrgreen:
Ciao, Gino
...inside...outside.........out of the brain on the train!!!!!!!
Se Pete sale su un frullo, poco male, lui è "fuori" per definizione!!!!Il problema è la troppa droga che gira per gli ambienti dei progettisti piaggio....io un pò di controlli dei narcos glieli manderei........ma imbecilli cosa minchia ci vuole a fare una vera vespa appetibile????Imbecilli...invece di andare a cercare la linea retrò col motore turbominchia, fate fare le vespe agli appassionati......consiglio alla piaggio di licenziare tutti questi designer e motorcycle engineer del menga e chiamare a dirigere il progetto della nuova vespa qualcuno di noi....mi pare che siano già abbastanza alla frutta......non c'è più nulla da prendere nei loro cervelli....sono bruciati dalla coca....per fortuna che non sto nel consiglio di amministrazione, se no facevo un macello........
a me non dispiace affatto. certo l'estetica è portata un po' alll'estremo, ma il risultato mi sembra buono. le linee sono semplici e filanti. guardando l'ultima foto frontale da una visione molto simile alle Vespe tradizionali. anche vista di fianco la parte scudo e pedana le ricorda molto. la sella poi è un bell'esercizio di stile sospesa così nel vuoto. la parte sotto della carrozzeria scende ripida verso il basso anche perchè qui mi pare che abbiano rinunciato al posto per il casco sotto sella come nei plasticoni di ora. del manubrio non mi piace troppo la parte superiore troppo in stile lambretta. Per la meccanica se avesse un motore a marce sarebbe perfetta. belle le ruote.
certo non è una Vespa come intendiamo noi, ma mi sembra meglio delle ultime GTS e compania. il mondo va avanti purtroppo, tutto cambia volenti o nolenti, ma questa tra tutte le altre non mi sembra male.
Per MrOizo. Io penso che il lavoro degli altri vada sempre rispettato. Ci può non piacere e si può criticare, ma dare degli imbecilli, dire che hanno cervelli bruciati dalla coca, o che gira troppa droga non credo sia una maniera civile di contestare e esprimere dissenso.
Se poi far parte dello Staff autorizza a tutto ciò mi zittisco. Però secondo me uno che fa parte dello Staff o che fa il Moderatore dovrebbe essere il primo a censurare interventi impregnati di violenza anche se solo verbale, e non ad alimentarli
Saluti
Utente Cancellato 007
09-11-11, 11:24
Però secondo me uno che fa parte dello Staff o che fa il Moderatore dovrebbe essere il primo a censurare interventi impregnati di violenza anche se solo verbale, e non ad alimentarli
:applauso::applauso::applauso:
Se poi far parte dello Staff autorizza a tutto ciò mi zittisco. Però secondo me uno che fa parte dello Staff o che fa il Moderatore dovrebbe essere il primo a censurare interventi impregnati di violenza anche se solo verbale, e non ad alimentarli
Saluti
:boh::boh::boh:
non vorrei finire in OT, ma mi sembra un po moralista una affermazione del genere....
se le rileggi le affermazioni degli altri utenti non sono ne più violente ne più delicate... se poi vuoi fare polemica ok....:boh:
io non trovo particolarmente violenta la reazione di MrOIZO al massimo un po colorita... ma siamo in un forum non dalle orsoline... non trovi?
bon fine OT
per la 46 io trovo giusto che manchi un requisito fondamentale: la speranza che una volta diventata un vero scooter sia una vespa e non un frullino.
tutto qui
:ciao:
ps spero naturalmente di essere smentito dai cervelloni piaggio che presenteranno una versione a marce
Secondo me Mr Oizo faceva solo una battuta prendendo spunto da un pezzo degli Who! E personalmente anche se un po' forte ci stava tutta. Io pensavo di essermi iscritto ad un forum di vespisti non ad un collegio di educande. Poi vabbè fate voi...
mario_marzoro
09-11-11, 11:52
Quoto zeffiro, a me piace e anche parecchio. Senza scatenare polemiche voglio sottolineare alcune cose:
1) è effettivamente qualcosa di differente nel mondo di repliche e copiature che sono gli scooter attuali, io non ho mai visto una cosa così.
2) riconosco il coraggio nell'aver eliminato la grandissima iattura del vano sottosella. Una volta industrializato questo mezzo non potrà avere il vano sottosella (voto 4 in praticità delle riviste motociclistiche).
3) a mio avviso la linea laterale è vespa. Qui mi prenderò tonnellate di faccine con il vomito, ma hanno davvero capito il concetto estetico di vespa per quanto attiene alla vista laterale, molto piàù di quanto lo capirono i loro predecessori con pk, cosa e azzardo anche px.
E' ovvio che senza marce tutto il castello di sogni cade e si finisce uguale all'aprilia Habana (chi lo ricorda?).
Spero che in Piaggio facciano questo ultimo sforzo concettuale e arrivino a considerare che magari anche un bel cambio potrebbe fare la differenza.
Un saluto
Mario
A me non dispiace, anche se non mi piace troppo il manubrio e il davanti.
La soluzione della sella invece la trovo carina.
Se posso dire la mia gli farei 4 modifiche.
1) motore a marce e di semplice concezione
2) uso di lamierati
3) aggiunta della ruota di scorta
4) aggiunta di un portaoggetti cioè trasformare il cofano sinistro in portaoggetti
:mah: Comunque la linea, almeno quella di profilo è più vespa delle ultime prodotte
ora, al di là delle citazioni culturali non comprese, del resto di questi tempi c'è da aspettarselo, mi scuso se ho ferito la sensibilità di qualcuno, non era mia intenzione, i riferimenti alla droga erano assolutamente goliardici;
però non accetto assolutamente, ed è un mio parere, che un mezzo come la vespa, nel quale la forma è funzione allo stesso tempo, diventi un mero esercizio di stile;appunto, ribadisco, come concetto mi sembra faccia parte di un certo decadimento culturale......
:applauso::applauso::applauso:
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso:
Utente Cancellato 007
09-11-11, 12:24
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso:
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
vespeggiando
09-11-11, 12:37
i cerchi sono belli, anche il cofano laterale con una parte trasparente fa figo... alcune soluzioni sono veramente belle, ma nel complesso non mi piace
...ma almeno è a marce? :Lol_5:
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
Facciamo a chi mette più faccine?Fai finta che ne ho messe 1002...:applauso::applauso::applauso:
Utente Cancellato 007
09-11-11, 12:50
Facciamo a chi mette più faccine?Fai finta che ne ho messe 1002...:applauso::applauso::applauso:
ok, allora io ne metto 1006 :mrgreen:
dai scherzo, finiamola qui... le faccine che ho inserito erano dedicate all'intervento di zeffiro in cui viene detto che "uno che fa parte dello Staff o che fa il Moderatore dovrebbe essere il primo a censurare interventi impregnati di violenza anche se solo verbale, e non ad alimentarli"...
ho quotato l'intervento per il messaggio intrinseco, non perchè fosse riferito a te... ok? pace? ;-)
Devo ammettere che la prima reazione che ho avuto è stata la seguente: :testate::rabbia::azz:
Però, devo ammettere che tutto sommato ci sono cose che si possono salvare e cose che naturalmente cambierei ad occhi chiusi...
Il design del frontale lo trovo molto bello...mi piace...poi ognuno ha i suoi gusti...ma guardate questa foto:
http://www.motori24.ilsole24ore.com/IMMAGINI/Saloni/Eicma-2011/vespa-quarantasei-352.jpg?uuid=47b91dca-0a34-11e1-902a-5584c7c5a689
Lo scudo è slanciato e pulito e le ruote sono da 12" finalmente!
Il posteriore lo trovo davvero molto molto brutto...sembra che non esista un telaio...guardate qua:
http://www.urdesign.it/wp-content/uploads/2011/11/Vespa-Quarantasei-05.jpg
La sella sospesa nel vuoto (a richiamere le care monoposto con i molloni) non ha senso...ecco, per il posteriore avrei optato per una soluzione più classica...sella appoggiata al telaio (che quindi deve essere più alto!) e le pance asportabili...sempre lasciando le linee filanti...naturalmente niente finte feritoie!!! Vabbé, questo è un concept...quindi se veramente verrà commmercializzata sarà differente sicuramente!
Poi, la meccanica...ma cavolo...LML vi ha costretto a rimettere in produzione il caro PX con le marce...e voi sfornate un'altra Vespa col CVT?!?!?!?! Ma siete pazzi?!?!?!
Va bene investire in motori nuovi col CVT...ma in parallelo potreste pensare di adattare i GT ai carter PX in modo da avere comunque un prodotto nuovo, ma con le marce!!! Inoltre, verrà gioco forza creata una linea di produzione per la 46...porco mondo, non ci sarebbero i famosi problemi di ingombri del motore 4T a marce, visto che il telaio lo fate tutto nuovo!!!
Ma io bhò! :shock:
:boh::boh::boh:
non vorrei finire in OT, ma mi sembra un po moralista una affermazione del genere....
se le rileggi le affermazioni degli altri utenti non sono ne più violente ne più delicate... se poi vuoi fare polemica ok....:boh:
io non trovo particolarmente violenta la reazione di MrOIZO al massimo un po colorita... ma siamo in un forum non dalle orsoline... non trovi?
non vedo cosa ci sia di moralista in quello che ho scritto. poi nessuno degli altri utenti, anche quelli che hanno "stroncato" il nuovo modello ha usato certe espressioni offensive. se per te sono solo colorite vuol dire che le nostre scale di valori sono diverse. E ti assicuro che non era mia intenzione fare polemica.
Se te in questo forum mostri a tutti i risultati di un restauro che hai fatto a una tua Vespa ci sarà chi ti dice che sei stato bravo e chi ti dice che non gli piace, Se arrivo io e ti dico che sei un imbecille perchè il tuo lavoro è uno schifo, che il tuo cervello è bruciato dalla coca ecc, te che fai? Accetti tranquillo quello che ti ho detto e mi offri anche da bere o ti offendi?
Secondo me Mr Oizo faceva solo una battuta prendendo spunto da un pezzo degli Who! E personalmente anche se un po' forte ci stava tutta. Io pensavo di essermi iscritto ad un forum di vespisti non ad un collegio di educande. Poi vabbè fate voi...
Non c'entra il forum di vespisti o l'educande, orsoline ecc. c'entra solo il rispetto per gli altri, per ciò che fanno e pensano (ovviamente ammesso che sia tutto nel lecito). Capisco che dopo anni e anni di Grande Fratello questo valore sia andato un po' perduto, ma speriamo adesso di iniziare il recupero, ammesso che non si fallisca prima (come nazione) visto le notizie di stamani.
ora, al di là delle citazioni culturali non comprese, del resto di questi tempi c'è da aspettarselo, mi scuso se ho ferito la sensibilità di qualcuno, non era mia intenzione, i riferimenti alla droga erano assolutamente goliardici;
però non accetto assolutamente, ed è un mio parere, che un mezzo come la vespa, nel quale la forma è funzione allo stesso tempo, diventi un mero esercizio di stile;appunto, ribadisco, come concetto mi sembra faccia parte di un certo decadimento culturale......
Non hai ferito nessuno,t ranquillo, succede a tutti a volte di "pisciare fuori dal vaso" (si può dire, tanto non siamo dalle orsoline;-)),. l'importante è poi eventualmente prenderne atto e scusarsi se è il caso.
chiusa sta parentesi quasi OT che sennò diventa stucchevole volevo commentare le tue parole sull'esercizio di stile.
mi pare di aver capito che il nuovo mezzo non ti piace:mrgreen:, però prova a immaginarti anzichè oggi come se tu fossi un uomo nel 1946, abituato al mondo motociclistico di allora.
alla vista dei disegni della prima Vespa cosa avresti pensato della sua estetica? credo più o meno quello che hai pensato oggi di questa. che era un esercizio di stile, in quanto assai diversa da tutto quello che c'era in giro fino ad allora.
poi è venuto fuori tutto quello che noi sappiamo per anni e anni.
Per dire che sul momento tutto quello che è un po' fuori dagli schemi o diverso dal comune può essere definito esercizio di stile. Se poi sarà stato solo un esercizio fine a se stesso o invece che durerà lascerà il segno sarà solo il tempo a dirlo.
Per ora l'unica cosa certa è che a te questo esercizio fa schifo:mrgreen:
:ciao:
be'.. visto quello che sta passando il convento PIAGGIO fino a ora, considerato tutti i modelli "frullatori" che ha fatto in tutti questi anni..
questo e' il primo che trovo carino, interessante e soprattutto che comprerei!!
Tanto ormai i "designer" sono questi.........
...e ridaje con le solite questioni....è una vespa non è una vespa bla bla bla...:mrgreen:
comunque esteticamente parlando non la trovo così scandalosa, anzi...con su un bel sellone tipo gs 150 vs1 e un retro un po' meno rastremato la vedrei bene
Scohottolino
09-11-11, 14:30
Preparatevi a vendere un paio di GS (per chi ne ha) perchè sarà possibile comprarla, ma scorrerà il sangue...
Alla presentazione di ieri è stato detto che la Quarantasei sarà messa in vendita a Natale 2011, acquistabile on line su un sito dedicato.
Il primo "problema" che mi fa abbastanza ridere è che sarà consegnata ai pochi fortunati (sarà una serie limitata), a Natale 2012!!!
Il prezzo poi è la seconda cosa che mi ha fatto pisciare addossodalle risate (per non piangere)....
Nessuno l'ha detto ufficialmente, ma fate il conto che civorra un paio di GS per poterla comprare, vista l'esclusività e la particolarità della mossa commerciale!
Ora, prima di sparare a zero, vediamo se queste "notizie da Salone" sono solo "sparate" date in pasto alla stampa, o se sono davvero così incoscenti da fare un oggetto che ha veramente attratto l'attenzione, e poi sprecarlo così, solo per fare gli sboroni.
Vogliamo parlare di quanto rapidamente ingiallira' e si opacizzera' la plastichina trasparente sul motore?
Per il resto la trovo audace, non me la sento di stroncarla: o si rompono gli schemi, o si rimettono in produzione gli stampi ET3, no way :-)
E' molto divertente leggere i commenti su questo prototipo... è come sentire i pareri su una partita dell'Italia nei mondiali di calcio , diventiamo tutti CT.
In questo caso siamo tutti degli ottimi designer ed esperti di strategie di marketing, logicamente chi lavora e si occupa di questo progetto sono delle emerite teste di minçki@.
Personalmene, in linea di massima, il nuovo mezzo mi pace, lo trovo molto vespa.
esercizio di stile........ bellino non c'è che dire,
moderno, futuristico, alien...zombie ...
accattivante se volete, a me sembra un mix di cose già viste
parte anteriore, angolazione scudo, gruppo fanaleria ..... è alquanto simile al vecchio LUI della Lambretta (che quello sì, ai tempi in cui uscì era veramente fuori dagli schemi convenzionali)
il retro sembra il velocifero dell' italjet
Il sellone non si capisce se progettato per 1 o 2 posti...
Andrebbe visto nell'allestimento definitivo completo di frecce, targa,
manca un bauletto porta documenti/attrezzature varie
e infine,...... quanto costerà questa "chicca" ???
Se volte vedere delle foto dettagliate ed "accattivanti" guardate qui
Prossimamente: Piaggio Vespa 46 | Immagine 6 di 14 (http://www.motorbox.com/moto/piaggio-vespa-46/t/immagini/p/6)
In questo caso siamo tutti degli ottimi designer ed esperti di strategie di marketing, logicamente chi lavora e si occupa di questo progetto sono delle emerite teste di minçki@.
Tieni presente che lo scopo ultimo di qualsiasi azienda e' il profitto. Se un prodotto attira troppe critiche o non piace, il mercato lo boccia non comprandolo (non sara' questo il caso, visto che il prezzo alto e' pensato per posizionarla tra gli "esibitori" e non tra gli "utilizzatori" del mezzo).
Come esistono architetti che progettano ponti crollati durante il collaudo, ci sono anche designer non troppo ispirati (tanto per fare un esempio possiamo considerare gli esperti di marketing e i designer che progettarono e lanciarono la Fiat Duna bravi nel loro lavoro?)
A me invece piace molto.Mi piacerebbe metterne una vicino alla mia.
Ciao
Guido
io non la metterei accanto alla tua 98 :roll:
eleboronero
09-11-11, 15:37
Tieni presente che lo scopo ultimo di qualsiasi azienda e' il profitto. Se un prodotto attira troppe critiche o non piace, il mercato lo boccia non comprandolo (non sara' questo il caso, visto che il prezzo alto e' pensato per posizionarla tra gli "esibitori" e non tra gli "utilizzatori" del mezzo).
Come esistono architetti che progettano ponti crollati durante il collaudo, ci sono anche designer non troppo ispirati (tanto per fare un esempio possiamo considerare gli esperti di marketing e i designer che progettarono e lanciarono la Fiat Duna bravi nel loro lavoro?)
mi viene in mente la notizia che sono state ROTTAMATE le ultime 180 (centoottanta) macchine alfa romeo breva:testate::testate::testate::testate::testate: :testate::testate: dopo neanche 7000 auto immatricolate in italia (fonti ruoteclassiche) ..........:shock::shock::shock::shock::shock::shoc k:
non vedo cosa ci sia di moralista in quello che ho scritto. poi nessuno degli altri utenti, anche quelli che hanno "stroncato" il nuovo modello ha usato certe espressioni offensive. se per te sono solo colorite vuol dire che le nostre scale di valori sono diverse. E ti assicuro che non era mia intenzione fare polemica.
Se te in questo forum mostri a tutti i risultati di un restauro che hai fatto a una tua Vespa ci sarà chi ti dice che sei stato bravo e chi ti dice che non gli piace, Se arrivo io e ti dico che sei un imbecille perchè il tuo lavoro è uno schifo, che il tuo cervello è bruciato dalla coca ecc, te che fai? Accetti tranquillo quello che ti ho detto e mi offri anche da bere o ti offendi?
Non c'entra il forum di vespisti o l'educande, orsoline ecc. c'entra solo il rispetto per gli altri, per ciò che fanno e pensano (ovviamente ammesso che sia tutto nel lecito). Capisco che dopo anni e anni di Grande Fratello questo valore sia andato un po' perduto, ma speriamo adesso di iniziare il recupero, ammesso che non si fallisca prima (come nazione) visto le notizie di stamani.
Non hai ferito nessuno,t ranquillo, succede a tutti a volte di "pisciare fuori dal vaso" (si può dire, tanto non siamo dalle orsoline;-)),. l'importante è poi eventualmente prenderne atto e scusarsi se è il caso.
chiusa sta parentesi quasi OT che sennò diventa stucchevole volevo commentare le tue parole sull'esercizio di stile.
mi pare di aver capito che il nuovo mezzo non ti piace:mrgreen:, però prova a immaginarti anzichè oggi come se tu fossi un uomo nel 1946, abituato al mondo motociclistico di allora.
alla vista dei disegni della prima Vespa cosa avresti pensato della sua estetica? credo più o meno quello che hai pensato oggi di questa. che era un esercizio di stile, in quanto assai diversa da tutto quello che c'era in giro fino ad allora.
poi è venuto fuori tutto quello che noi sappiamo per anni e anni.
Per dire che sul momento tutto quello che è un po' fuori dagli schemi o diverso dal comune può essere definito esercizio di stile. Se poi sarà stato solo un esercizio fine a se stesso o invece che durerà lascerà il segno sarà solo il tempo a dirlo.
Per ora l'unica cosa certa è che a te questo esercizio fa schifo:mrgreen:
:ciao:
Ti rispondo solo perchè ancora credo nella discussione tra esseri pensanti; facciamo finta che è vero che non si comprenda il mio spirito goliardico nello scrivere; facciamo finta che uno non abbia mai sentito "out of the brain on a train" degli Who(cioè, resa famosa dagli Who, ma in realtà di tale Anderson);ma se io sento dare dell'imbecille (non mi sembra una parola tanto forte...) a terzi, oppure sento dire che caio ha il cervello bruciato dalla coca non mi risento come se si trattasse di me stesso: qui tu hai fatto un esempio assolutamente fuori luogo: hai immaginato che io direttamente abbia potuto insultare qualcuno del forum: e guarda che non è assolutamente la stessa cosa; io vedo quindi tutta questa tiritera come una sparata gratuita nei confronti di chi fa parte dello staff;mi pare di aver già chiesto scusa e non credo che sia utile continuare a sentire cavolate sull'argomento(tipo quella del grande fratello , che fa parte di una subcultura alla quale IO mi sento assolutamente estraneo);
Ora se vogliamo ritornare in tema, evitando....orinate gratuite, facciamo una analisi più approfondita sul modello presentato e ciò che rappresenta:
allora, io, uomo del 1946, avrei guardato la 98 come una navicella spaziale: tante e troppe le differenze e le innovazioni rispetto a quello che si era visto in giro, però mi sarei accorto, da appassionato di bella tecnica, delle parentele aeronautiche, delle genialità costruttive e della originalità estetica dettata da motivi funzionali;oggi, io uomo del 2011 guardo questo biruote come un qualcosa di assolutamente già visto, con la pretesa di dire qualcosa di nuovo solo facendo leva su elementi "emozionali" e con dietro una grossa strategia di "marketing" di bassa lega; sottolineo che questo è il mio parere; il motore è il solito frullovespa: che poi abbiano messo le tre valvole o lo abbiano carburato così e colà anche questo non è nulla di sensazionale; lo scudo mi pare abbastanza scopiazzato dal "lui" di Bertone;a livello estetico la trovo inguardabile e assolutamente senza alcuna armonia di stile, elemento fondamentale nella vera 98; insomma il paragone con la 98 mi sembra assolutamente improponibile da qualsiasi punto di vista;
per concludere, caro risentito collega di forum(spero tu non faccia parte dei progettisti da me apostrofati sopra, anche se ho qualche dubbio...), e te lo dico in maniera assolutamente corretta, mi pare che, a riguardo della "Vespa" quella con la V maiuscola, non ci sia nulla da inventare; che non ci sia alcuna rivoluzione o stile particolare: ritengo più interessante e innovativa, paradossalmente la vecchia cara px che un "simulacro" di vespa col solito motore piaggio ad iniezione; la vecchia cara, amata vespa a mio parere, non ha bisogno di chissà che: ha bisogno solo di qualcuno che creda alla sua formula originaria, appunto quella del 1946, che si evoluta magistralmente fino al px e che si è poi bloccata appunto perchè nessuno ha più saputo dirigere tale evoluzione in una giusta direzione; e la formula originaria del '46, a parte il nome, non ha alcun punto in comune con quel manichino presentato al salone di Milano.....
saluti e attenti a quando orinate....
alfa romeo breva
Un peccato, come linea non mi dispiaceva. Qui temo che la colpa sia la sempre piu' diffusa mania del marketing di posizionare gli oggetti di design sempre piu' in alto.
Peccato che gli espertoni non si rendano conto che ormai non c'e' piu' trippa per gatti, e certi giochini non funzionano piu' come una volta.
Il settore e' diverso, ma il marketing spesso fa piu' male che bene:
Alla ricerca della stupidità. 20 anni di disastri hi-tech - Chapman Merril R. - Libro - IBS - Mondadori Informatica - Argomenti generali (http://www.ibs.it/code/9788804531951/chapman-merril-r-/alla-ricerca-della.html)
mi viene in mente la notizia che sono state ROTTAMATE le ultime 180 (centoottanta) macchine alfa romeo breva:testate:
da non confondersi con le guzzi BRERA:mrgreen:
Anche se ormai da 3 anni non possiedo più una Vespa il mio cuore la ama ancor oggi....posso dirvi che tra tutte le nuove Vespa di oggi oltre alla serie S questa versione mi piace...quindi così vedendola in foto la posso solo pruomuovere.... ;-) Son curioso di vedere come sarà messa giù in strada (specchietti, se la sella rimarrà così ecc. ecc.) ma soprattutto leggere il prezzo....già oggi il PX (ex possessore del modello 2005) lo vendono caro...questa costerà un botto mi sa!! :boh:
eppure a me MI PIACE....c'è il tasto Feisbuc da qualche parte?
Peccato sia tutta plastica...non c'è ombra di ferro, il telaio sarà un traliccio magari di uno ZIP modificato...
Ti rispondo solo perchè ancora credo nella discussione tra esseri pensanti; facciamo finta che è vero che non si comprenda il mio spirito goliardico nello scrivere; facciamo finta che uno non abbia mai sentito "out of the brain on a train" degli Who(cioè, resa famosa dagli Who, ma in realtà di tale Anderson);ma se io sento dare dell'imbecille (non mi sembra una parola tanto forte...) a terzi, oppure sento dire che caio ha il cervello bruciato dalla coca non mi risento come se si trattasse di me stesso: qui tu hai fatto un esempio assolutamente fuori luogo: hai immaginato che io direttamente abbia potuto insultare qualcuno del forum: e guarda che non è assolutamente la stessa cosa; io vedo quindi tutta questa tiritera come una sparata gratuita nei confronti di chi fa parte dello staff;mi pare di aver già chiesto scusa e non credo che sia utile continuare a sentire cavolate sull'argomento(tipo quella del grande fratello , che fa parte di una subcultura alla quale IO mi sento assolutamente estraneo);
Ora se vogliamo ritornare in tema, evitando....orinate gratuite, facciamo una analisi più approfondita sul modello presentato e ciò che rappresenta:
saluti e attenti a quando orinate....
Ciccio,
stai calmino e abbassa la cresta. Io e te non ci conosciamo, non abbiamo mai mangiato insieme quindi mantieni le giuste distanze. Prima dici che non insulteresti nessuno del forum e poi dici che faccio orinate gratuite dandomi in pratica del demente che spara solo cazzate.
io non so quale sia la tua cultura, e a quali subculture ti ritiene estraneo, ma mi sembra da da tutto questo che vedo che il tuo bagaglio culturale in fatto di rispetto per gli altri, educazione e tolleranza sia deficitario.
non aggiungo altro, tanto i frequentatori di questo forum, che son persone intellegenti, sapranno giudicare con le loto teste..
:ciao:
P.s. per quanto riguarda lo staff ti vorrei rassicurare che non ho motivi di nessun risentimento con nessuno. anzi è il contrario casomai e ringrazio tutti per l'impegno e il tempo che ci dedicano.
La mia osservazione iniziale l'avrei fatta anche se il messaggio fosse stato di un qualsiasi altro utente. Ho solo detto che uno dello staff dovrebbe evitare messaggi di questo tenore, dare il buon esempio sennò poi tutto trascende..
MimminoAlbe
09-11-11, 17:11
ragazzi, qui non ci va mai bene nulla però.....
cioè, secondo me il resoconto finale per questo modello è...NI...
mi spiego:
abbiamo detto e scritto in tuutte le salse che bisognerebbe tornare ad uno stile retro con delle innovazioni teconologiche "nascoste" per lo più nell'assetto e nel motore.
bene, la linea è molto futuristica ma è pur sempre un prototipo che va a sondare l'indice di gradevolezza.
il tentativo non è malvagio...togliendo un po' di estremizzazione futuristica e con qualche aggiustatina per ciò che riguarda le soluzioni aerodinamiche si può arrivare ad un buon compromesso tra stile moderno e stile retro...secondo me va quantomeno apprezzato il tentativo.
la scelta di eliminare i lamierati è una cosa che fanno solo per abbattere i costi di produzione ed aumentare i ricavi dei ricambi carrozzeria,discutiibile e in disaccordo col mio pensiero ma pur comprensibile...poi mi possono dire che così si diminuisce il peso del mezzo ma io preferisco un mezzo sì più pesante ma anche più sicuro e durevole.
il motore mi sembra un buon risultato ingegneristico, fatto però senza tener conto della passione come accennava mr.oizo. cioè, voglio dire...va bene tutto ma...
santo Dio, che ci vuole a mettere le marce che rendono il motore decisamente più godibile? tanto chiunque con un minimo di allenamento è in grado di imparare la guida di un motore a marce! purtroppo pecca di semplicità, cosa che renderebbe possibile a tutti le riparazioni, ma tant'è, al giorno d'oggi con la fretta e il poco tempo libero sono davvero poche le persone disposte a mettersi ad imparare a smanettare con i motori per pura passione, quindi va fatto un discorso più ampio anche tenendo conto dei possibili volumi di vendita
il telaio portante:secondo me è una cosa che ormai è superata, bisogna iniziare a rendercene conto e lasciar stare l'integralismo..
secondo me questo tentativo, per quanto discutibile, è l'ennesima prova che piaggio incarica qualcuno di leggere i forum, cosa che è lodevole, sebbene in pratica il risultato non sia quasi mai apprezzabile
non aggiungo altro, tanto i frequentatori di questo forum, che son persone intellegenti, sapranno giudicare con le loto teste..
Grazie, non c'è bisogno di dirlo, quelli intelligenti hanno capito benissimo la differenza tra "orinate" (scritto senza virgolette) ed urinate.
Io invito Sergio a non replicare ulteriormente, proprio perchè chi è in grado di capirlo, l'ha capito..... Qual'è l'intento di certi troll. :ciao:
MimminoAlbe
09-11-11, 17:29
Grazie, non c'è bisogno di dirlo, quelli intelligenti hanno capito benissimo la differenza tra "orinate" (scritto senza virgolette) ed urinate.
Io invito Sergio a non replicare ulteriormente, proprio perchè chi è in grado di capirlo, l'ha capito..... Qual'è l'intento di certi troll. :ciao:
appunto, la tua è benzina sul fuoco e penso che non ce ne fosse bisogno...
mi scoccia andare contro sergio mr.oizo che è una persona che ammiro tantissimo per la sua conoscenza e capacità ma tempo addietro sono stato ripreso per termini meno forti di quelli che ha usato lui, che sono stati evidentemente mal compresi nella goliardia...non mi sento allora di demonizzare l'intervento di zeffiro.
proprio per la sua posizione ed il rispetto che ho nei suoi confronti, penso e dico che mr.oizo avrebbe potuto decidere di lasciar cadere la polemica già da un po' e ciò avrebbe giovato alla discussione in atto.
mi piacerebbe chiudere qui le polemiche senza se e senza ma e tornare a parlare di un argomento che interessa me e molti altri.
grazie:ciao:
appunto, la tua è benzina sul fuoco e penso che non ce ne fosse bisogno...
Invece io penso che ce ne sia eccome di bisogno, perchè ne tu, ne chi me lo ha chiesto in privato, ha mai sentito parlare del verbo latino orare, e cioè parlare. L'errore è stato quello di scrivere ORINATE senza virgolette, perchè non tutti sarebbero arrivati a capire che era un modo simpatico e canzonatorio per dire "parlate".
Sergio ha citato una canzone, io ora non ricordo precisamente il testo, ma il modernismo è un movimento che conosco molto bene, e nel discorso fino a quel punto la citazione ci calzava a pennello.
Poi è chiaro che se non conoscete la canzone, non conoscete il modernismo, non sapete nemmeno chi sono gli who ne quali sono le loro filosofie, beh, è logico che poi non capite e vi incazzate per un nonnulla....
Uff....come sempre....tocca fare il mio lavoro qui dentro!
......sdrammatizzo e allento la....tensione!
proooottttt!!!
OT:
1) Prego lo Staff, di inserirmi come "sdrammatizzatore" o "scorreggiologo sdrammatizzatore" tra lo staff stesso. (Voglio tale dicitura grazie)
2) Fontamentalmente a me quel "due ruote" mi fa cagare, ma mi sembra un buon punto di partenza per arrivare a qualcosa di più consono alle nostre idee di vespa!
Senti hai da fare domenica? Vorrei andare all'eicma a veder dal vivo......
.........Le modelle che ci sono dietro ai plasticoni :Lol_5: ma non bisogna dirlo troppo in giro.... :mogli: :mogli: :mrgreen: :ciao:
MimminoAlbe
09-11-11, 18:07
Invece io penso che ce ne sia eccome di bisogno, perchè ne tu, ne chi me lo ha chiesto in privato, ha mai sentito parlare del verbo latino orare, e cioè parlare. L'errore è stato quello di scrivere ORINATE senza virgolette, perchè non tutti sarebbero arrivati a capire che era un modo simpatico e canzonatorio per dire "parlate".
Sergio ha citato una canzone, io ora non ricordo precisamente il testo, ma il modernismo è un movimento che conosco molto bene, e nel discorso fino a quel punto la citazione ci calzava a pennello.
Poi è chiaro che se non conoscete la canzone, non conoscete il modernismo, non sapete nemmeno chi sono gli who ne quali sono le loro filosofie, beh, è logico che poi non capite e vi incazzate per un nonnulla....
vabè...si...
io chiudo qui
ahahah bella la qualifica di scorreggiologo paki!:ok:
Invece io penso che ce ne sia eccome di bisogno, perchè ne tu, ne chi me lo ha chiesto in privato, ha mai sentito parlare del verbo latino orare, e cioè parlare. L'errore è stato quello di scrivere ORINATE senza virgolette, perchè non tutti sarebbero arrivati a capire che era un modo simpatico e canzonatorio per dire "parlate".
Sergio ha citato una canzone, io ora non ricordo precisamente il testo, ma il modernismo è un movimento che conosco molto bene, e nel discorso fino a quel punto la citazione ci calzava a pennello.
Poi è chiaro che se non conoscete la canzone, non conoscete il modernismo, non sapete nemmeno chi sono gli who ne quali sono le loro filosofie, beh, è logico che poi non capite e vi incazzate per un nonnulla....
Quello che aveva chiesto in privato il significato del messaggio ero io, proprio per non alimentare ancora la polemica. Visto però che in privato nn ti sei degnato di rispondere e hai risposto qui mi adeguo.
Solo per dire che chuiudo anch'io il discorso, non sono incazzato perchè mi incazzo per cose più serie. qui si discute su un forum alla fine.
Volevo però solo dirti che tra Orare e Orinare non c'è nessun collegamento.
orare v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere)
orinare (o urinare) v. intr. e tr. [der. di orina (http://www.treccani.it/vocabolario/orina)] (aus. avere). – Emettere l’orina, mingere; come trans.: o. sangue, e sim. Corrisponde al pop. pisciare e al fam. fare la pipì
:ciao:
Utente Cancellato 007
09-11-11, 18:32
L'errore è stato quello di scrivere ORINATE senza virgolette, perchè non tutti sarebbero arrivati a capire che era un modo simpatico e canzonatorio per dire "parlate".
questa è un po' forzata eh... pensa, da qua riesco a sentire il rumore di unghie sugli specchi :scalata: :Lol_5: ;-)
Forzata o meno non è Sergio una persona che offende gli altri, pertanto attaccarlo come è successo alcuni post fa, mi è sembrato quantomeno fuori luogo.
Utente Cancellato 007
09-11-11, 18:43
Forzata o meno non è Sergio una persona che offende gli altri, pertanto attaccarlo come è successo alcuni post fa, mi è sembrato quantomeno fuori luogo.
qualcuno lo ha attaccato? :mah:
è possibile che io, nella mia ignoranza, non abbia notato nulla?
Ciccio,
stai calmino e abbassa la cresta. Io e te non ci conosciamo, non abbiamo mai mangiato insieme quindi mantieni le giuste distanze. Prima dici che non insulteresti nessuno del forum e poi dici che faccio orinate gratuite dandomi in pratica del demente che spara solo cazzate.
io non so quale sia la tua cultura, e a quali subculture ti ritiene estraneo, ma mi sembra da da tutto questo che vedo che il tuo bagaglio culturale in fatto di rispetto per gli altri, educazione e tolleranza sia deficitario.
non aggiungo altro, tanto i frequentatori di questo forum, che son persone intellegenti, sapranno giudicare con le loto teste..
:ciao:
P.s. per quanto riguarda lo staff ti vorrei rassicurare che non ho motivi di nessun risentimento con nessuno. anzi è il contrario casomai e ringrazio tutti per l'impegno e il tempo che ci dedicano.
La mia osservazione iniziale l'avrei fatta anche se il messaggio fosse stato di un qualsiasi altro utente. Ho solo detto che uno dello staff dovrebbe evitare messaggi di questo tenore, dare il buon esempio sennò poi tutto trascende..
ok, ritiro quanto ho detto sulla possibilità di dialogo; evidentemente ti piace avere l'ultima parola: continui ad inventare mie "mancanze", a rafforzare i toni ed il deficitario sono io...ok, ringrazio Dex per il consiglio: evitiamo di trascendere...
ps:non sono il tuo "ciccio" ,e il mio titolo di studio non ti riguarda, e vai a "trollare" altrove......
Ripeto,il successo lo fà il mercato...non noi estremisti....sarei curioso di sapere quante frullovespe hanno venduto e quante PK hanno venduto.....
E poi anche la 98 poteva essere un grosso flop...se magari costava di più non se la filava nessuno....questa è uno di quei modelli esclusivi che vengono fatti per appassionati del marchio....infatti è venduta su prenotazione...
Certo che in tempo di crisi non sò quanto sia una scelta saggia..ma alla Piaggio con il marcketing ci sanno fare...cioè hanno venduto pacchi di ET2 e ET4 che sono orrende sotto ogni punto di vista!
Non tiratemi fuori la storia"Vespa è marce e bla bla",grazie al cavolo...quanti siamo noi appassionati puristi? 1-2 milioni? ci sono 58 milioni di possibili acquirenti allora...Piaggio è sinonimo mi qualità in Italia e la gente comprerà qualsiasi mezzo che tirano fuori con il nome Vespa in quanto marchio di tendenza tra ragazzette,ragazzini,nostalgici e modaioli.
Vendono l'MP3,possono vendere anche questa:mrgreen:
EDIT:ragà,state calmi...di casino ne fanno anche troppo in parlamento.
...sarei curioso di sapere quante frullovespe hanno venduto e quante PK hanno venduto.....
Tante, secondo me più dei PK. :roll:
ma alla Piaggio con il marcketing ci sanno fare...
Quoto, secondo me sono più che bravi.
Non tiratemi fuori la storia"Vespa è marce e bla bla",grazie al cavolo...quanti siamo noi appassionati puristi? 1-2 milioni
Meno, molti meno, ed è per questo che certi esercizi di "stile" non ci piacciono e la nostra voce non si sentirà mai.
...Piaggio è sinonimo mi qualità in Italia e la gente comprerà qualsiasi mezzo che tirano fuori con il nome Vespa in quanto marchio di tendenza tra ragazzette,ragazzini,nostalgici e modaioli.
Secondo me piaggio sta ancora viaggiando sull'onda del suo glorioso passato, e vende a ragazzini e modaioli con il portafoglio gonfio perchè avere una vespa fa fiko.
Tante, secondo me più dei PK. :roll:
Quoto, secondo me sono più che bravi.
Meno, molti meno, ed è per questo che certi esercizi di "stile" non ci piacciono e la nostra voce non si sentirà mai.
Secondo me piaggio sta ancora viaggiando sull'onda del suo glorioso passato, e vende a ragazzini e modaioli con il portafoglio gonfio perchè avere una vespa fa fiko.
Esattamente come la penso io.
Sarò matto ma se sommiamo tutte le frullo per me arrivamo ai livelli del PX....da me ne girano migliaia...non sò nel resto d'Italia ma Lucca è davvero invasa!
...Piaggio è sinonimo mi qualità in Italia e la gente comprerà qualsiasi mezzo che tirano fuori con il nome Vespa in quanto marchio di tendenza tra ragazzette,ragazzini,nostalgici e modaioli. Secondo me piaggio sta ancora viaggiando sull'onda del suo glorioso passato, e vende a ragazzini e modaioli con il portafoglio gonfio perchè avere una vespa fa fiko.
Già, ma solo finché la qualità rimarrà almeno a livello con le altre marche! Pagare un oggetto più di quel che vale solo per il marchio e poi vederselo andare a pezzi intorno, non so quanto possa farli andare avanti!
Ciao, Gino
E' molto divertente leggere i commenti su questo prototipo...
Ribadisco, è molto divertente!!
Per non alimentare il "flame " inserisco questo video (bellissimo) che ci farà capire che non esiste solo la vespa .
Human Planet - Web exclusive series trailer - BBC One - YouTube (http://www.youtube.com/watch_popup?v=2HiUMlOz4UQ&vq=large)
Ribadisco, è molto divertente!!
Per non alimentare il "flame " inserisco questo video (bellissimo) che ci farà capire che non esiste solo la vespa .
Human Planet - Web exclusive series trailer - BBC One - YouTube (http://www.youtube.com/watch_popup?v=2HiUMlOz4UQ&vq=large)
:applauso: :ok: favoloso!
Per non alimentare il "flame " inserisco questo video (bellissimo) che ci farà capire che non esiste solo la vespa .
Bello, ottima fotografia.
In cambio ti offro un altro punto di vista che "dovrebbe" farci capire che non esiste solo l'uomo:
Humans! - Three Legged Legs (http://www.threeleggedlegs.com/repertoire/humans/)
(clicca sul play del filmato grande)
;-)
Bello, ottima fotografia.
In cambio ti offro un altro punto di vista che "dovrebbe" farci capire che non esiste solo l'uomo:
Humans! - Three Legged Legs (http://www.threeleggedlegs.com/repertoire/humans/)
(clicca sul play del filmato grande)
;-)
Ogni tanto qualcuno ci riporta con i piedi per terra :applauso: :applauso:
signorhood
09-11-11, 21:04
Bello, ottima fotografia.
In cambio ti offro un altro punto di vista che "dovrebbe" farci capire che non esiste solo l'uomo:
Humans! - Three Legged Legs (http://www.threeleggedlegs.com/repertoire/humans/)
(clicca sul play del filmato grande)
;-)
:ok:
Ringrazio la Piaggio per riavermi dato lo stimolo.....
:ciao:
In cambio ti offro un altro punto di vista che "dovrebbe" farci capire che non esiste solo l'uomo:
;-)
Purtroppo realistico. Hai detto bene, "dovrebbe", a queste dinamiche di distruzione ci siamo dentro tutti a vari livelli ma in pochi riescono a n on usufruire delle comodità del progresso:boh:
Tornando alla 46, leggo anche sugli altri forum che sta dividendo nettamente gli apassionati di qualsiasi "fede vespistica",
prima di esprimere dei pareri assolutistici, mi piacerbbe provarla perchè per ora stiamo facendo un gran baccano su un prototipo che forse non rispecchierà completamente la nuova vespa.
Ribadisco, è molto divertente!!
Per non alimentare il "flame " inserisco questo video (bellissimo) che ci farà capire che non esiste solo la vespa .
Human Planet - Web exclusive series trailer - BBC One - YouTube (http://www.youtube.com/watch_popup?v=2HiUMlOz4UQ&vq=large)
:applauso::ok:
Belli i video e assolutamente condivisibili, ma torniamo a bomba.
. . .
Tornando alla 46, leggo anche sugli altri forum che sta dividendo nettamente gli apassionati di qualsiasi "fede vespistica",
prima di esprimere dei pareri assolutistici, mi piacerbbe provarla perchè per ora stiamo facendo un gran baccano su un prototipo che forse non rispecchierà completamente la nuova vespa.
Essendo un integralista della Vespa, che la concepisce solo con scocca portante, marce, ruota di scorta e motore con trasmissione in presa diretta, per me la 46 non solo non è una Vespa, ma non ha neanche senso di esistere.
Chiaro che è un'opinione personale e ne spiego i motivi: come sfoggio di italico design non la trovo riuscita: come molti hanno osservato, la parte anteriore ricorda di più una Lambretta (e, precisamente, un Lui) che una Vespa (alla faccia della continuità stilistica del marchio!), la parte posteriore non mi piace, soprattutto il sellone, e, comunque, è evidente solo un esercizio di stile per farla assomigliare di più all'insetto vero che all'idea di scooter che gli appassionati hanno. Ma non si fa un esercizio di stile senza concedere nulla alla sostanza! Su quell'affare, applicarci bauletto porta oggetti, porta ruota di scorta, portapacchi e parabrezza, significa stravolgerlo e, quindi, l'esercizio di stile va a farsi friggere.
Che ne producano 3, 30 o 300 (che mi pare sia il numero minimo per l'omologazione) per venderli a 10-20.000 euro (o quel che sarà) a ricchi collezionisti che li terranno nei loro garage/vetrine, francamente, me la fa piacere ancora di meno!
Ciao, Gino (vespista talebano! :Lol_5: )
Ciao, Gino (vespista talebano! :Lol_5: )
:risata::risata: eccolo qua... (senza offesa per il pollo ovviamente)
gino il pollo - tu vuo fa o talebano - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=VutH_G44daI)
:risata::risata: eccolo qua... (senza offesa per il pollo ovviamente)
gino il pollo - tu vuo fa o talebano - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=VutH_G44daI)
Carino il video, si vede che anche il pollo ci mette passione. Basta avercela! :mrgreen:
Ciao, Gino
Uff....come sempre....tocca fare il mio lavoro qui dentro!
......sdrammatizzo e allento la....tensione!
proooottttt!!!
OT:
1) Prego lo Staff, di inserirmi come "sdrammatizzatore" o "scorreggiologo sdrammatizzatore" tra lo staff stesso. (Voglio tale dicitura grazie)
2) Fontamentalmente a me quel "due ruote" mi fa cagare, ma mi sembra un buon punto di partenza per arrivare a qualcosa di più consono alle nostre idee di vespa!
CMQ NON VEDO ANCORA LA MIA MANSIONE TRA LO STAFF DI VR SOTTO IL MIO NICK! :risata::risata:
CMQ NON VEDO ANCORA LA MIA MANSIONE TRA LO STAFF DI VR SOTTO IL MIO NICK! :risata::risata:
Stai "inquinando" il post con i tuoi gas di scarico :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao:
anche io voglio la scritta sotto il nick!!!! :Lol_5: :mrgreen: :sbonk:
:ciao:
In realtà non è brutta l'unica cosa sono le marce che potevano essere messe
CMQ NON VEDO ANCORA LA MIA MANSIONE TRA LO STAFF DI VR SOTTO IL MIO NICK!
Ora c'è, complimenti per il nuovo incarico!!! :applauso::mrgreen:
:ciao:
MimminoAlbe
10-11-11, 20:07
ahahaha,grandiiii
faccio ufficialmente un augurio al nuovo membro del prezioso staff di VR
giuro che smetto con gli OT..giuro!
ahahaha,grandiiii
faccio ufficialmente un augurio al nuovo membro del prezioso staff di VR
giuro che smetto con gli OT..giuro!
Grazie è stata dura ma credo di meritarmelo dopo tanto duro lavoro :risata::risata:
Cmq torniamo al senso del post e senza il mio intervento!
http://www.monstergalaxy.com/images/Lifesize-Alien-Figure.jpg A chi vi somiglia?:risata1:
A chi vi somiglia?:risata1:
A ci somiglia ad Alien.....ho sbagliato???:orrore:
Ragazzi, la venderanno alla modica cifra di 12.000€ :shock::shock::shock:
L'ho scritto nel post sull'EICMA: http://www.vesparesources.com/off-topics/46743-eicma-2011-a-5.html
vespanicola
11-11-11, 12:03
Beh a costo di tirarmi addosso le ire di tutti, devo dire che tutto sommato mi piace... Resta sempre un frullino ed è il suo più grande limite, però devo ammettere che ha stile, ed è molto particolare, per questo secondo me o piace o fa schifo...
ditemi che è un'incubo....svegliatemi:frustate::frustate::frust ate::frustate::frustate::frustate::frustate::frust ate::frustate::frustate::frustate::frustate:
Quoto quoto quoto!!!
FA PIETA'
eleboronero
11-11-11, 20:34
secondo me avra' lo stesso successo dei "nuovi" calessini piaggio...........:roll:
Rebus (frase 2, 4)
Fa kaka???
:ciao:
Fa kaka???
:ciao:
No!!!!! Fa Bwin !!! ...manco sai leggere.... :risata::risata::risata:
No!!!!! Fa Bwin !!! ..
:mah::mah::mah:
Non vuol dire nulla!!!
...comunque forse, le ruote non sono malaccio...le metterei, con qualche ritocchino, in un nuovo px.....
...comunque forse, le ruote non sono malaccio...le metterei, con qualche ritocchino, in un nuovo px.....
Cioè le pieghi in 2 come un libro e le ficchi nel cassettino retroscudo? :sbonk: :sbonk: :sbonk::ciao:
scatolotto
12-11-11, 15:56
vespa 46:ECCEZZIONALE. ne venderanno una montagna.veramente bella.
MimminoAlbe
12-11-11, 23:49
e mettiamocela qualche altra Z, cribbioooo!!!!
Perdona, era evidentemente fuori di sè. Come si puó pensare che ne venderanno più di 46: il nome l'hanno "calcolato" bene
Utente Cancellato 007
13-11-11, 14:29
...comunque forse, le ruote non sono malaccio...le metterei, con qualche ritocchino, in un nuovo px.....
esatto! le ruote decisamente da tenere dunque...
continuando a parlare del sogno di rivedere una bella vespa io mi permetterei di aggiungere una cosa per un prossimo restyling per il px...
-pance meno "spigolose"
-parafango più tondeggiante, mi piacerebbe da impazzire il monostampo tipo gs o vna-vba ma capisco di chiedere troppo, quindi mi andrebbe bene anche un parafango di nuova generazione ma con forme meno squadrate
-"culo" più basso... insomma... la sospensione posteriore andrebbe un po' rivista per farla rimanere un po' più bassa dietro... probabilmente di conseguenza bisognerà abbassare anche quella anteriore...
-parte posteriore più tondeggiante... non mi piace lo "scalino" che si forma dalla fine della sella... lì effettivamente basta poco...
- nasello con forme più aggraziate magari non di plastica! capisco che sia difficile farlo integrato perchè ci sarebbe molta difficoltà nell'eseguire operazioni di manutenzione di cavi e quant'altro... qua sono ancora un po' confuso, devo pensarci meglio :mrgreen:
-frecce posteriori incorporate al fanale, chiaramente da ri-studiare in toto
-eliminazione del paraspruzzi posteriore (mi ha sempre fatto schifo :oops:)
-mi rimane il dubbio delle frecce anteriori... non saprei proprio dove collocarle se non sotto il manubrio (scordatevi la scocca, quella non si tocca :mrgreen:!)
delle ruote abbiamo trovato la soluzione, quindi direi che per me la nuova vespa potrebbe essere questa... già da un po' sto cercando di fare un modello 3d per il prossimo eventuale restyling ma per ora non sono riuscito a trovare qualcosa che mi soddisfacesse, soprattutto per quanto riguarda il fanale posteriore, il posizionamento delle frecce e le ruote... per le ruote la soluzione secondo me è stata trovata e ne sono pienamente soddisfatto :ok:... pian piano, forse, qualcosa di buono uscirà fuori!
p.s. aggiungo... anche il manubrio della "quarantasei" non mi dispiace, c'è però qualcosa che non mi convince ancora del tutto...
NoMoneyMan
13-11-11, 18:55
ciao a tutti...a me personalmente la vespa 46 non piace per niente.davvero neanche un po.della vespa ha solo il nome e mi pare più una espressione di volontà di guadagno sfruttando l' onda mai passata dell' amore che gli italiani nutrono per la vespa...è una operazione commerciale perfettamente compatibile con la tendenza contemporanea che sfrutta marchi di richiamo per fare "sequel" su "sequel"---remake su remake solo per nascondere una reale mancanza di idee....non è altro che uno scooterone come tanti altri in giro...con una linea che mi ricorda piu il design dell'alien...ecco se si fosse chiamato piaggio Alien sarebbe stato passabile..cioè particolare...a me non sarebbe piaciuto ugualmente ma sarebbe stato più dignitoso....
del motore e del fatto che sia un "frullino"nemmeno mi esprimo...basta questo per non essere una vespa....
e sul fatto se venderà o meno...(ma verra messo in vendita?non ho capito)dipendera solo da quanto saranno bravi a farlo sentire di moda e oggetto desiderabile...comunque se anche dovesse andare sarà solo un pezzo di moda e che quindi passerà...come tutte le mode...
credo che la vespa...la vera vespa dico...sia un pezzo di storia e di cultura italiana...riuscita nel miracolo di essere sopra la moda...un icona italiana...ed esteticamente seppur uscita 70 anni fa..è riuscita al tempo e riesce tutt'ora..a conciliare una linea elegante...sportiva...retro..moderna....insomma è perfetta....per concludere...
...per me....
la vespa 46...
.....
E UNA CAGATA PAZZESCA!!!!!......
scatolotto
13-11-11, 19:59
ma quando a iniziato e quando a finito di essere un pezzo di storia italiana la vespa?si anno le date precise o si mette l'anno in base al modello che si ha?????????????????eccezzzziunale veramente.................ahahahahahaahahah
ma quando a iniziato e quando a finito di essere un pezzo di storia italiana la vespa?si anno le date precise o si mette l'anno in base al modello che si ha?????????????????eccezzzziunale veramente.................ahahahahahaahahah
Da quando la Piaggio è di Colaninno? Oppure da quando hanno smesso di costruire la PX perché hanno detto che non si potevano costruire 2T Euro2 e poi, quando l'ha fatto l'LML sono improvvisamente riusciti a fare anche un Euro3? Ecc..
Scegli tu.
Fermo restando che un grande gruppo industriale può fare quel che gli pare con un proprio marchio, anche appicicarlo sopra i bidet.
Ciao, Gino
Fermo restando che un grande gruppo industriale può fare quel che gli pare con un proprio marchio, anche appicicarlo sopra i bidet.
Ciao, Gino
http://img607.imageshack.us/img607/5586/bidetvespa.jpg
Non sia mai!!!:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
Lorenzo205
14-11-11, 11:32
confesso di non essermi letto tutta la discussione quindi non so se ne avete già parlato... ho avuto la "fortuna" di essere "ammesso" - insieme a tanti altri in verità - nel recinto, per vedere da vicino la "quarantasei" e la contropartita era sottoporsi a un'intervista a riguardo... oltre a un giudizio a punti da 1 a 10 su vari aspetti veniva chiesto di dire liberamente quale prezzo si riteneva adeguato a uno scooter di questo tipo... la domanda successiva era una cosa tipo: "la Piaggio pensa di commercializzarla come prodotto immagine di altissima fascia a un prezzo di 12.000 euro..." in pratica l'idea è quella di avere la "Ferrari" degli scooter Made in Italy... da qui si capisce il perchè non sia stato previsto nessun vano porta oggetti e addirittura non ci sia nemmeno spazio per montare la targa... da questo punto di vista (prodotto concept di immagine, altissima gamma, design, made in Italy) per me la "quarantasei" ha un suo perchè.
Che poi della Vespa di D'Ascanio ormai sia rimasta solo la forma è cosa nota.
Lorenzo205
14-11-11, 11:48
-mi rimane il dubbio delle frecce anteriori... non saprei proprio dove collocarle se non sotto il manubrio (scordatevi la scocca, quella non si tocca !)
nella "quaranasei" le frecce anteriori sono poste all'estremità delle manopole.
ho avuto la "fortuna" di essere "ammesso" - insieme a tanti altri in verità - nel recinto, per vedere da vicino la "quarantasei" e la contropartita era sottoporsi a un'intervista a riguardo... oltre a un giudizio a punti da 1 a 10 su vari aspetti veniva chiesto di dire liberamente quale prezzo si riteneva adeguato a uno scooter di questo tipo... la domanda successiva era una cosa tipo: "la Piaggio pensa di commercializzarla come prodotto immagine di altissima fascia a un prezzo di 12.000 euro..."
Anche io sono stato tra gli eletti...al sondaggio le ho fatto scrivere che secondo me devono produrre anche un motore con le marce 4T sulla base dei carter PX come la LML!!! E quando mi ha detto il prezzo ho fatto un faccia del tipo :orrore::crazy::risata:
nella "quarantasei" le frecce anteriori sono poste all'estremità delle manopole. Io la parte anteriore della quarantasei la trovo bella...soprattutto le frecce al manubrio!
Lorenzo, avrà pure un suo perché, ma non me ne importa una mazza!
Capisco cosa sia un veicolo concept, ma questo non dovrebbe essere rivolto agli appassionati di quello specifico modello (oltre che agli amanti del concept in sé e per sé) che vedono realizzarsi il meglio della tecnica e del design concepibili nel momento in cui è realizzato? E davvero la quarantasei vi ispira questo? Dove sono le soluzioni estreme, tecniche e di design? A me pare arrangiata, con pezzi rubati dalla Innocenti (Lui e DL), anche se la linea risulta gradevole. Ma le soluzioni tecnologiche/ecologiche? A me quel motore non sembra nulla di straordinario né innovativo.
Poi, non è bello quel che è bello ma . . . non mi dite che quel frullino vale 12.000 euro! :roll:
Ciao, Gino
Ciao, Gino
A me quel motore non sembra nulla di straordinario né innovativo.
Poi, non è bello quel che è bello ma . . . non mi dite che quel frullino vale 12.000 euro! :roll:
Ciao, Gino
Ciao, Gino
qu888888888888888888888888888
sto 46 bellino esteticamente finchè volete, anzi,
diverso dalla massa, ok
concept di tendenza ok
ma con 12000 cocuzze se proprio devo,
mi prendo la bacchetta 48/radiale originale iscritta FMI/ traga originale e pronto uso del mio vicino, anzi forse, anche qualcosina meno.....:mavieni:
I: mettere rapporti un po' corti per far alloggiare la quinta marcia;
II: rivedere fanaleria,
III: rivedere il posteriore per dar spazio ad un vano sottosella;
IV: rivedere linea dello scarico;
V: dividere per quattro il prezzo.
Poi me la comprerò....a 20 anni dal lancio sul mercato.
Lorenzo, avrà pure un suo perché, ma non me ne importa una mazza!
Capisco cosa sia un veicolo concept, ma questo non dovrebbe essere rivolto agli appassionati di quello specifico modello (oltre che agli amanti del concept in sé e per sé) che vedono realizzarsi il meglio della tecnica e del design concepibili nel momento in cui è realizzato? E davvero la quarantasei vi ispira questo? Dove sono le soluzioni estreme, tecniche e di design? A me pare arrangiata, con pezzi rubati dalla Innocenti (Lui e DL), anche se la linea risulta gradevole. Ma le soluzioni tecnologiche/ecologiche? A me quel motore non sembra nulla di straordinario né innovativo.
Poi, non è bello quel che è bello ma . . . non mi dite che quel frullino vale 12.000 euro! :roll:
Ciao, Gino
Ciao, Gino
Partiamo dal presupposto che nessuna Vespa varrebbe 12mila neuri in un mondo con un minimo di senno.
Lorenzo205
15-11-11, 17:32
nella "quaranasei" le frecce anteriori sono poste all'estremità delle manopole.
ecco il dettaglio che ho fotografato
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/393262_2625382802785_1501717425_32882978_156648130 _n.jpg
minimalista, direi quasi al limite del codice della strada!
Lorenzo205
15-11-11, 17:42
sul fatto che non valga 12.000 euro mi trovate perfettamente d'accordo, ma secondo me in Piaggio l'hanno pensata bene... sono convinto che mettendola sul mercato a un prezzo esagerato arriveranno a creare un nuovo segmento di mercato ad oggi ancora non esistente, come qualcuno ha detto, sarebbe il "rolex" degli scooter. Un prodotto di marchio dal grandissimo valore aggiunto dato dall'immagine e dal design, non certo dalla tecnologia che ci sta dietro.
Una roba tipo i calzoni jeans di Giorgio Armani... davvero qualcuno pensa che qualitativamente ci stiano centinaia di euro di differenza con i jeans che mi compro all'OVS? Al mondo c'è gente che veste certi panni perchè sono firmati e perchè costano un pacco di soldi, e a loro fa piacere che si sappia che se lo possono permettere. Stessa cosa sarà per questa Vespa.
Per inciso, io mi tengo il mio PX! Se azzeccassi un gratta e vinci mi prenderei un PX nuovo, e se mi avanza ancora qualche euro prenderei anche una GT300 :oops: ...ma per prendermi anche una "46" dovrei proprio sbancare al superenalotto!
Lorenzo205
15-11-11, 17:49
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/382936_2625383802810_1501717425_32882980_200957322 9_n.jpg
è che poi non è che sono riuscito a concentrarmi più di tanto sulla 46...
;-)
...ma per prendermi anche una "46" dovrei proprio sbancare al superenalotto!
Lorenzo, ti assicuro che io non la prenderei manco in quel caso! :Lol_5: :mavieni:
Ciao, Gino
Utente Cancellato 007
15-11-11, 19:41
nella "quaranasei" le frecce anteriori sono poste all'estremità delle manopole.
non male come idea. Anzi, la trovo davvero carina... Però purtroppo questa soluzione, come ha forse già detto qualcuno, cozza un po' con le regole del codice della strada...
non male come idea. Anzi, la trovo davvero carina... Però purtroppo questa soluzione, come ha forse già detto qualcuno, cozza un po' con le regole del codice della strada...
Pensi che alla Piaggio abbiano qualche problema a fare omologare quelle frecce ??? :nono::nono:
Utente Cancellato 007
15-11-11, 20:15
Pensi che alla Piaggio abbiano qualche problema a fare omologare quelle frecce ??? :nono::nono:
alla stessa stregua della fatica che hanno fatto ad omologare il nuovo pi ics ad euro 3 :mrgreen:
non male come idea. Anzi, la trovo davvero carina... Però purtroppo questa soluzione, come ha forse già detto qualcuno, cozza un po' con le regole del codice della strada...
Perchè? :mah:
Comunque non è una novità nel mondo vespa, in krukkonia prima dei px usavano quelle che vedi nel link, a me le frecce di quel tipo piacciono un sacco. :mavieni:
Blinker komplett Hella Vespa Lenkerblinkleuchte NEU !!! | eBay (http://www.ebay.it/itm/Blinker-komplett-Hella-Vespa-Lenkerblinkleuchte-NEU-/250826666083?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3a666f3063)
vesclaudio
15-11-11, 21:02
riassunto della discussione in 5 parole
LA VESPA 46 FA SCHIFO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Utente Cancellato 007
16-11-11, 01:15
Perchè? :mah:
Comunque non è una novità nel mondo vespa, in krukkonia prima dei px usavano quelle che vedi nel link, a me le frecce di quel tipo piacciono un sacco. :mavieni:
Blinker komplett Hella Vespa Lenkerblinkleuchte NEU !!! | eBay (http://www.ebay.it/itm/Blinker-komplett-Hella-Vespa-Lenkerblinkleuchte-NEU-/250826666083?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3a666f3063)
lo so benissimo, le usava la vespa 100 se non ricordo male... però, non avendo mai visto delle frecce del genere, ho pensato che non fosse possibile l'omologazione... spero di sbagliarmi, se così fosse posso iniziare a progettare la nuova vespa con l'ausilio di 3ds max :mrgreen:
Le usavano un po tutte le vespe pre-px e pre-pk, probabilmente perchè era necessario avere le frecce per essere ammesse dal cds del paese in cui viaggiavano.
Lorenzo, ti assicuro che io non la prenderei manco in quel caso! :Lol_5: :mavieni:
Ciao, Gino
Non posso non quotare!
Facevo un giro su subito e mi son trovato un annuncio...la prima cosa che mi ha ricordato è stato la vespa 46...solo a me??
Io ho trovato questo... 97116
Poi ho subito pensato a questa...Protagonista di questo tread... :roll:
97117
che roba sarebbe quella verde acqua?
:ciao:
eleboronero
06-01-12, 20:27
velocifero della italjet. lo scudo era vespa.
:ciao:
chissa d'ascanio se dovesse vedere un cesso simile!:mrgreen:
Scusate... ma per i mezzi a motore non esiste il plagio come per i brani musicali? Cioè aldilà di questo orrendo mezzo dell'Italjet (ma che è l'italjet poi? Sembra una compagnia di voli low cost!:crazy:) tutti quelli che copiano la Vespa impunemente, e ce ne sono a dozzine.... possono farlo?!?! Evidentemente sì...:mah:
eleboronero
07-01-12, 00:18
[QUOTE=Mod75;717905] Cioè aldilà di questo orrendo mezzo dell'Italjet (ma che è l'italjet poi? Sembra una compagnia di voli low cost!:crazy:) QUOTE]
dalla tua risposta presumo che sei molto giovane.:ciao:
ehmmm... veramente era una battuta....:frustate: easyjet, italjet, you know? :mrgreen:
vesclaudio
07-01-12, 11:50
no,i don't!
Scusate... ma per i mezzi a motore non esiste il plagio come per i brani musicali? Cioè aldilà di questo orrendo mezzo dell'Italjet (ma che è l'italjet poi? Sembra una compagnia di voli low cost!:crazy:) tutti quelli che copiano la Vespa impunemente, e ce ne sono a dozzine.... possono farlo?!?! Evidentemente sì...:mah:
Marchio storico la Italjet....ora stuprato come ormai tutti i marchi storici che abbiamo...produceva anche Bassotti e la fantastica Grifon 650...e scusatemi se è poco!
Comunque al Velocifero gli assomiglia in effetti! se ne vedono ancora in giro(o meglio,appoggiati ai muri o agli sfasci :mrgreen:) ma il suo limite è il motore Morini Franco Motori....L'affidabilità non era proprio la sua peculiarità!
Comunque quello che lo scudo sia Vespa dicono sia una leggenda metropolitana ma non mi esprimo non avendo mai fatto comparazioni.
Comunque quello che lo scudo sia Vespa dicono sia una leggenda metropolitana ma non mi esprimo non avendo mai fatto comparazioni.
...non è una leggenda metropolitana...lo scudo è proprio uguale.....il perfilo che montai io sullo scudo della mia special proveniva da un velocifero....se si ci fa caso, poi, hanno lo stesso bloccasterzo, tondo e col coperchietto, della special revival.....il fornitore dei lamierati sembra essere lo stesso....
...non è una leggenda metropolitana...lo scudo è proprio uguale.....il perfilo che montai io sullo scudo della mia special proveniva da un velocifero....se si ci fa caso, poi, hanno lo stesso bloccasterzo, tondo e col coperchietto, della special revival.....il fornitore dei lamierati sembra essere lo stesso....
Allora mi cheto :mrgreen: mi pare che lessi che era più basso ma se lo hai montato direi che chi lo scrisse aveva preso un abbaglio!
Scusatemi forse mi sono espresso male, la mia domanda non era inerente alla storicità o meno di un marchio come Italjet (per inciso anche la Innocenti LUI, a cui questo scooter è stato assimilato, a me personalmente fa ca**re, sono solo gusti personali...) ma sui limiti o meno che ci sono in fatto di plagio nel mondo dei motori. E dalle vostre "risposte" deduco che non ci sia un vero e proprio limite legalmente consentito al plagio di un mezzo. Cioè non vedremo mai una casa motoristica far causa all'altra per aver copiato più o meno di sana pianta la propria creazione (intendo lì ove il progetto non sia stato regolarmente acquisito come nel caso LML-Piaggio). Ove invece questi limiti esistessero sarebbe interessante conoscerli. Ad esempio: la linea di due scooter di marche diverse può essere identica a patto che il motore e/o alcuni dettagli siano differenti, che so, bauletto portaoggetti, strisce pedana e manopole manubrio. Giusto per fare un esempio...
Beh se non altro nei motori non dovremo mai assistere a improbabili sfide legali a cui abbiamo assistito in passato nel mondo della musica, del tipo Al Bano vs Michael Jackson o Claudio Baglioni vs Elton John:boxing: ... (ma forse è meglio così, uh?! :mrgreen::mrgreen:) :ciao::ciao:
Se non sbaglio all'ultimo eicma fu sequestrato uno scooter identico all'mp3, proprio perchè era identico.
Aggiungo: Uno scooter cinese
Scusatemi forse mi sono espresso male, la mia domanda non era inerente alla storicità o meno di un marchio come Italjet (per inciso anche la Innocenti LUI, a cui questo scooter è stato assimilato, a me personalmente fa ca**re, sono solo gusti personali...) ma sui limiti o meno che ci sono in fatto di plagio nel mondo dei motori. E dalle vostre "risposte" deduco che non ci sia un vero e proprio limite legalmente consentito al plagio di un mezzo. Cioè non vedremo mai una casa motoristica far causa all'altra per aver copiato più o meno di sana pianta la propria creazione (intendo lì ove il progetto non sia stato regolarmente acquisito come nel caso LML-Piaggio). Ove invece questi limiti esistessero sarebbe interessante conoscerli. Ad esempio: la linea di due scooter di marche diverse può essere identica a patto che il motore e/o alcuni dettagli siano differenti, che so, bauletto portaoggetti, strisce pedana e manopole manubrio. Giusto per fare un esempio...
Beh se non altro nei motori non dovremo mai assistere a improbabili sfide legali a cui abbiamo assistito in passato nel mondo della musica, del tipo Al Bano vs Michael Jackson o Claudio Baglioni vs Elton John:boxing: ... (ma forse è meglio così, uh?! :mrgreen::mrgreen:) :ciao::ciao:
La maniera di scamparla nei motori la trovi facilmente...cioè si assomigliano ma mica sono uguale...solo fosse una copia sputata l'azienda andrebbe nel penale!
Vesponauta
07-01-12, 21:30
Velocifero della italjet. Lo scudo era Vespa.
Marben disse che lo scudo (nuovo, ovviamente) era made by Bajaj (modello Chetak).
Giuseppe77
09-01-12, 22:36
Marben disse che lo scudo (nuovo, ovviamente) era made by Bajaj (modello Chetak).
Effettivamente si presume che i lamierati del Velocifero siano di provenienza Bajaj e appartenenti piuttosto alle large che alle small. Io ne ho posseduto uno (come detto in un post del passato) ma che ho venduto qualche mese fa. Di questo mezzo mi piaceva lo stile, e credo che era solo quello, in quanto mi sono reso conto che era veramente una c...ta.
Tornando al topic.
Anche in questo caso mi piace molto la linea della Vespa Quarantasei, ooppsssss, scusate della Quarantasei e basta. Un mezzo solo da guardare ma che personalmente non acquisterei mai. :ciao:
Maledetti frullatori!!!!!!!
vesclaudio
11-01-12, 19:54
sti frullatori degustibu ci vogliono frullare la vespa!!!!!!!!!!!!!! giammai!!!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.