Accedi

Visualizza Versione Completa : restauro motore v5a2m



jojo15
12-11-11, 00:43
Ciao a tutti, come da titolo sto restaurando un motore v5a2.
Praticamente sono riuscito senza troppe difficoltà ad aprire il motore però mi trovo l'albero montato sul lato volano ed è incastrato nel cuscinetto, come devo liberarlo senza danneggiare l'albero?
Poi sempre per questo restauro mi sa che dovrei controllare lo statore. Da dove inizio? Cosa gli sostituisco? e poi come si puo provare il funzionamento di un condensatore oppure di una bobbina interna senza il motore asseblato.

Mincio82
12-11-11, 12:59
Ciao, per togliere l'albero del carter scalda con un phon da carrozziere (Se non ce l'hai usa un comunissimo 2000watt per capelli con più pazienza) poi con un martello in gomma o teflon, oppure con un caccia spine posizionato nel foro presente nel filetto dell'albero e un martello in ferro lo tiri fuori; Se il cuscinetto rimane in sede sul carter meglio..riesegui l'operazione con il phon e con una bussola di una chiave a cricchetto batti e lo tiri fuori; se rimane attaccato all'albero scaldi la parter interna del cuscinetto e facendo leva con un paio di cacciaviti a taglio spessi posti uno di fronte l'altro fai leva.
Lo statore ti conviene ricablarlo poi lo provi così; a rismontarlo per cambiare bobina condensatore e puntine fai sempre in tempo quando il motore è sotto alla vespa.

sartana1969
12-11-11, 14:02
Ciao, per togliere l'albero del carter scalda con un phon da carrozziere (Se non ce l'hai usa un comunissimo 2000watt per capelli con più pazienza) poi con un martello in gomma o teflon, oppure con un caccia spine posizionato nel foro presente nel filetto dell'albero e un martello in ferro lo tiri fuori; Se il cuscinetto rimane in sede sul carter meglio..riesegui l'operazione con il phon e con una bussola di una chiave a cricchetto batti e lo tiri fuori; se rimane attaccato all'albero scaldi la parter interna del cuscinetto e facendo leva con un paio di cacciaviti a taglio spessi posti uno di fronte l'altro fai leva.
Lo statore ti conviene ricablarlo poi lo provi così; a rismontarlo per cambiare bobina condensatore e puntine fai sempre in tempo quando il motore è sotto alla vespa.

In un mondo sempre più volto al risparmio energetico usare phon a 2Kw è uno spreco e di energia e di tempo.
Per togliere l'albero dal carter: monta il dado che teneva il volano nel suo filetto
rimedia un pezzo di materiale più morbido del ferro (tipo alluminio, legno duro, ottone...) e un buon martello
frapponi il pezzo di materiale tra il martello e il filetto dell'albero e dai 2 belle legnate
poi togli il paraolio del volano
se il cuscinetto è rimasto nel carter, chiave a tubo/bussola da 17-19 mm (meglio la seconda) e tira 2 belle legnate al cuscinetto
se il cuscinetto è rimasto nell'albero, pianta l'albero in morsa, bloccando in questa la mannaia del volano (non bloccare in morsa mai gli assi, MAI)
prendi uno scarpello da taglio o un grosso cacciavite, mettilo di taglio tra cuscinetto e mannaia e tira una bella legnata con il martello di cui sopra
quando ti si alza di qualche decimo, prendi un altro cacciavite, li punti entrambi sotto sfasati di 180* l'un l'altro e fai leva

jojo15
12-11-11, 15:24
grazie a tutti e due i suggerimenti..
mi sono stati tutti e due utili poichè l'albero ho risolto senza phon ma il cuscinetto non ha voluto sapere e ho usato il phon
grazie ancora in seguito mettero anche le foto del mio restauro