Visualizza Versione Completa : In marcia la prima entra con difficoltà
Ciao a tutti,
come da titolo, sul PX 150 '86, sto notando che quando rallento per fermarmi dopo una scalata e alla ripartenza ovviamente, la prima entra con difficolta, devo sfrizionare un po o fare una doppietta, è normale?
A vespa ferma, alla partenza entra senza problemi
che ne pensate?
Grazie.
Tutto ciò che riguarda gli innesti, difficili, imprecisi e quantaltro, per esperienza li attribuirei alla crociera. Poi in certi casi potrebbe dipendere dai cavi o dal preselettore che deve essere sempre ben lubrificato, così come l'olio nel carter che deve essere sempre al livello.
La frizione stacca bene?
Non è da registrare?
:ciao: Gg
La frizione stacca bene?
Non è da registrare?
:ciao: Gg
Ottima osservazione, davo per scontato che fosse Ok. Mgari se trascina un pelino potrebbe compromettere l'innesto.
Basta che osservi se la leva ha preso un po' di lasco.
Al limite registra un pelo la frizione e prova.
:ciao: Gg
Basta che osservi se la leva ha preso un po' di lasco.
Al limite registra un pelo la frizione e prova.
:ciao: Gg
Grazie per le risposte.
Ho gia fatto uno paio di prove con la frizione ma non cambia niente,
una domanda a riguardo: è meglio che la frizione stacchi piu sotto alla manopola o piu in alto? ora l'ho lasciata che stacchi piu in alto, cosi quando la tiro tutta sono sicuro che è staccata.
Ho controllato il preselettore ma ad occhi risulta ben ingrassato.
Grazie per le risposte.
Ho gia fatto uno paio di prove con la frizione ma non cambia niente,
una domanda a riguardo: è meglio che la frizione stacchi piu sotto alla manopola o piu in alto? ora l'ho lasciata che stacchi piu in alto, cosi quando la tiro tutta sono sicuro che è staccata.
Ho controllato il preselettore ma ad occhi risulta ben ingrassato.
Meglio che non sia puntata, un minimo di gioco lo deve avere.
Se non è la frizione potrebbe essere la viscosità dell'olio che col freddo aumenta ... potrebbe ripeto.
Che olio utilizzi nel cambio?
:ciao: Gg
Meglio che non sia puntata, un minimo di gioco lo deve avere.
Se non è la frizione potrebbe essere la viscosità dell'olio che col freddo aumenta ... potrebbe ripeto.
Che olio utilizzi nel cambio?
:ciao: Gg
Scusa quindi è corretto lasciarla che stacchi piu in alto?
Olio motore Castrol SAE 30 come generalmente consigliate,
se è la viscosita, dovrebbe migliorare a motore caldo?
Invece sia a caldo che a freddo non vedo differenza, a volte mi da l'impressione che la marcia non entri il cambio/frizione si trovi in un punto particolare, perche a volte sempre in marcia, entra normalmente altre volte devo faticare un po.
Scusa quindi è corretto lasciarla che stacchi piu in alto?
Olio motore Castrol SAE 30 come generalmente consigliate,
se è la viscosita, dovrebbe migliorare a motore caldo?
Invece sia a caldo che a freddo non vedo differenza, a volte mi da l'impressione che la marcia non entri il cambio/frizione si trovi in un punto particolare, perche a volte sempre in marcia, entra normalmente altre volte devo faticare un po.
La frizione la regolo in modo che gli ultimi mm della leva siano "a vuoto".
Così sono sicuro di sfruttare tutta la corsa e di non averla puntata.
Ti dico della frizione perchè a me è capitato che, nonostante staccassero bene i dischi, trascinava per colpa del boccolo in ottone rovinato nella sua sede.
Ti chiedo: ma quando metti in prima con la frizione tirata la vespa sta ferma o tende ad andare in avanti?
:ciao: Gg
Ti chiedo: ma quando metti in prima con la frizione tirata la vespa sta ferma o tende ad andare in avanti?
:ciao: Gg
Ho gia fatto questa prova, la vespa sta ferma ma sento cambiare il rumore del motore, ma penso che sia normale. è normale?
Ho gia fatto questa prova, la vespa sta ferma ma sento cambiare il rumore del motore, ma penso che sia normale. è normale?
Che cambi un po' è normale, l'importante è che non sferragli.
Quando cambia il rumore?
Quando tiri la frizione?
:ciao: Gg
Che cambi un po' è normale, l'importante è che non sferragli.
Quando cambia il rumore?
Quando tiri la frizione?
:ciao: Gg
Non sferraglia ma cambia rumore gia quando tiro la frizione, è grave?
Non sferraglia ma cambia rumore gia quando tiro la frizione, è grave?
Quando tiri la frizione il volano si sposta assialmente, Un minimo di gioco è normale, l'importante è che non sia esagerato.
Questo però non c'entra con la difficoltà di inserire le marce.
:ciao: Gg
Non sferraglia ma cambia rumore gia quando tiro la frizione, è grave?
No è normale, il rumore aumenta in funzione dello stato d'usura della boccola in bronzo insita nella campana..
Grazie per le risposte, il preselettore puo centrarci o è da escludere?
smilzoPX125E
07-12-11, 23:15
scusate se mi intrometto, ho un dubbio sul boccolo in ottone
sto revisionando il motore e l'ho preso nuovo da tonazzo, ma non entrava nella sede, così l'ho un pò consumato con carte fini e olio, ora entra, ma è un pò preciso, girare gira, ma non libero come quello vecchio
però non mi rendo conto se il vecchio sia usurato o meno, gioco non mi sembra ne abbia troppo, però boh
che mi consigliate di fare?
io pensavo di provare con quello nuovo, e se dovesse dare problemi togliere la frizione è un'attimo
in caso non girasse bene, me ne accorgerei subito?
scusate se mi intrometto, ho un dubbio sul boccolo in ottone
sto revisionando il motore e l'ho preso nuovo da tonazzo, ma non entrava nella sede, così l'ho un pò consumato con carte fini e olio, ora entra, ma è un pò preciso, girare gira, ma non libero come quello vecchio
però non mi rendo conto se il vecchio sia usurato o meno, gioco non mi sembra ne abbia troppo, però boh
che mi consigliate di fare?
io pensavo di provare con quello nuovo, e se dovesse dare problemi togliere la frizione è un'attimo
in caso non girasse bene, me ne accorgerei subito?
Lo dovevi scaldare e calzare sul suo supporto per far si che si bloccasse bene e lavorasse solo la parte esterna.
Se gira su entrambe le superfici rischi che la vespa strappi.
:ciao: Gg
smilzoPX125E
08-12-11, 13:59
bene, adesso lo devo ricomprare:testate::testate:
ma perchè non ho chiesto prima:testate:
va beh, grazie echo;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.