PDA

Visualizza Versione Completa : Ruota di scorta PX ultima serie



dago
22-11-07, 22:11
Ciao a tutti, avrei una domanda per i possessori di PX ultima serie ( o quanto meno con batteria piazzata nella sede della ruota di scorta).
Qualche giorno fa, tirando fuori la Vespa dal box, ho avuto la sgradita sorpresa di trovare la ruota posteriore con un pezzo di metallo incastrato nel battistrada, che era riuscito a forare la camera d'aria.
Quando ho sostituito la ruota forata con quella di scorta, mi sono accorto che la valvola della ruota di scorta era montata al contrario: esce dal lato destro ma è girata verso l'esterno, quindi con il tappo dalla parte del motore.
Questo perchè nella sede dei semicerchioni dove dovrebbe passare la valvola, quando la ruota di scorta è montata nella sua sede, passa uno dei cavetti della batteria;
Questo comporta che la ruota forata, avendo la valvola montata correttamente che occupa la sede nei semicerchioni, non entra nella sede della ruota di scorta.
Sto pensando se valga la pena di invertire la posizione delle valvole per poter utilizzare il vano porta ruota in caso di necessità.
Voi cosa ne pensate?
Un saluto
Dago

Gaetan3
23-11-07, 11:16
Dago a dirti la verità non riesco ad immaginarmi il problema che ci stai sottoponendo....Mi sembra un pò strano che la valvola impedisca il montaggio della ruota di scorta nella sede. I fori sul cerchio sono 5, e se non vado errato ci sono 5 possibilità di posizionare il cerchio nella sede. Quindi girando e rigirando dovrebbe esserci il modo per evitare che la valvola interferisca con i cavi
Ripeto....mi sembra tutto molto strano, ma non dico che sia impossibile. Una foto sicurametne aiuterebbe
L'unica cosa certa che so è che la valvola, per comodità, non è mai rivolta lato motore

West
23-11-07, 11:34
Ho anch'io un px del 2005 con la batteria. La ruota va montata esattamente come tutte le altre.

Ciao,

GiPiRat
23-11-07, 11:35
Condivido il pensiero di Gaetan3. E' la prima volta che sento di un problema del genere e mi pare assurdo invertire la posizione della valvola.
Foto, please.

Ciao, Gino

Totonnino
23-11-07, 11:39
Dago a dirti la verità non riesco ad immaginarmi il problema che ci stai sottoponendo....Mi sembra un pò strano che la valvola impedisca il montaggio della ruota di scorta nella sede. I fori sul cerchio sono 5, e se non vado errato ci sono 5 possibilità di posizionare il cerchio nella sede. Quindi girando e rigirando dovrebbe esserci il modo per evitare che la valvola interferisca con i cavi
Ripeto....mi sembra tutto molto strano, ma non dico che sia impossibile. Una foto sicurametne aiuterebbe
L'unica cosa certa che so è che la valvola, per comodità, non è mai rivolta lato motore

Io ho un px del 85 con batteria e quoto Gaetan...non capisco il problema, la ruota è montata con valvoletta verso l'esterno e fissata tramite 2 dei 5 fori disponibili..... :boh:

GustaV
23-11-07, 11:59
Stessa cosa per me: ruota di scorta identica alle altre. La scomodità è che, a ruota di scorta montata, la valvola sia all'interno, pertanto, per controllare la pressione della stessa è necessario smontarla.
Probabilmente ti hanno montato la camera d'aria al contrario nella ruota di scorta.

dago
23-11-07, 19:18
Grazie a tutti per le risposte. Manderò una foto.

dago
23-11-07, 20:10
Ecco fatto.

dago
23-11-07, 20:17
ci sono 5 possibilità di posizionare il cerchio nella sede
Gaetan3, il cavetto passa nella sede della valvola, e quindi si può montare solo in questo modo. Forse si potrebbe provare a forzare il cavetto insieme alla valvola, ma non vorrei che poi lo sfregamento dovuto alle vibrazioni dell'uso quotidiano danneggiasse il rivestimento del cavetto.
?

tommyet3
23-11-07, 20:28
Ha ragione Gustav, ti hanno montato la camera al contrario. :orrore:
Mi pare che se dovessi montare quella ruota al posteriore, la valvola interferirebbe con qualche cavo o guaina tranciandosi di netto. Comunque lavora malissimo nel pneumatico.

Enricopb
23-11-07, 20:48
Confermo, è montata al contrario. Se la monti all'anteriore credo possa toccare la pinza. Sgonfia, smonta i cerchi, gira la camera d'aria e rimonta.
Ciao

GiPiRat
23-11-07, 21:18
Per quel cavetto hai due soluzioni, o lo fai passare all'interno dell'alloggiamento della batteria (se hai paura che si consumi o si schiacci), o giri la ruota di 1/5.

Ciao, Gino

leopoldo
23-11-07, 21:35
apri il cerchio e gira quella camera, il cavo passerà altrove, la mia è del 2006 ed è corretta.
quel pirlone che ha montato ala ruota (che non è di serie quindi te l'ha montata il concessionario) ha creato di fantasia

senatore
23-11-07, 21:40
E quando smonti e rimonti, controlla che lo pneumatico non abbia il senso di rotazione. Se dovesse averlo, cerca di montarlo nel senso giusto.

areoib
23-11-07, 21:54
E quando smonti e rimonti, controlla che lo pneumatico non abbia il senso di rotazione. Se dovesse averlo, cerca di montarlo nel senso giusto.
è una S83... non ha il senso di rotazione...

GustaV
23-11-07, 22:02
Quoto Gipi, Leopoldo e Areoib.

dago
24-11-07, 11:04
Bene, credevo che la valvola fosse stata girata apposta.
Provvederò a ristabilire l'ordine naturale.
Grazie a tutti per le info ed i consigli.
Gian Francesco