Visualizza Versione Completa : vespa 50 1964
ciao a tutti, sto facendo restaurare dal mio carrozziere di fiducia la mia vespetta del 1964 v5ait 15*** , ma avendola acquistata smontata e senza alcuni pezzi e leggendo sul forum mi sono venuti alcuni bubbi che sono: la cuffia coprimotore che in questa serie é di ferro va fatta nero opaco o va fosfatata?
il tappo sopra lo sterzo va in tinta?
poi ho notato che i fori delle strisce pedana diventano più stretti quando arrivano vicino allo scudo.
Se potete aiutarmi vi prego fatelo!!!!!!!!!
GRAZIE MILLE
:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:
alevespa50
22-11-11, 20:00
cuffia fosfatata e tappo contakm (tappo del manubrio) in tinta
i fori delle strisce devono essere tutte uguali, posta della foto e ti sapremo dire di + !
grazie elevespa50, domani vedrò di postare qualche foto.
:risata1::risata1::risata1:
Ciao, ti sei presentato già in piazzetta?
Comunque sia benvenuto, come ti hanno giustamente detto avrai una valanga di consigli se inserisci le foto. Buon lavoro e tienici aggiornati.:ok:
ciao Noiva, ricordo di essermi presentato quando mi sono registrato e l'ho fatto nel posto sbagliato, quindi sono stato cazziato e perdonato allo stesso momento.
Non sono molto pratico al pc.
comunque volevo farvi un'altra domanda, il parafango ant e' uguale a quello della special?
ciao e grazie di tutto.
ciao fino al numero di telaio 16000 circa i buchi per la gommine della pedana sono due in piu rispetto alle altre e gli ultimi due sono piu piccoli (e di conseguenza le strisce pedana sono differenti)
il parafango davanti e' diverso dalla special ha la nervatura leggermente curva.
grazie Nano112. Oggi non ho potuto scattare delle foto ma lo faro lunedi cosi potrò farvi delle altre domande perchè ho ancora dei dubbi su alcuni particolari.
Ciao
:mah::mah::mah:
Ciao a tutti, sono riuscito a fare alcune foto.
ciao a tutti, ho un grosso problema. Non riesco a trovare le strisce pedana, sono tutte adatte alle vespe r oppure alle v5a1t successive alla mia.
Sapete dirmi dove reperirle?
ciao casteddaio :mrgreen::mrgreen::mrgreen:.....
ho da poco finito il restauro di un mezzo uguale......... a suo tempo mi documentai per le strisce pedana e una buona riproduzione la vende pascoli...... per il prezzo, ricordo che costa un bel po'........ per eventuali consigli, e suggerimenti sui particolari il buon nano è un ottimo conoscitore del modello.......stressalo pure ma non dirgli che te l'ho detto io :mrgreen::mrgreen:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/48019-al-centro-commerciale.html
qui la vedi facendo la barrosa in esposizione ;-)
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/32549-salve.html
qui invece sono le fasi del lavoro........
:ciao::ciao::ciao:
non per voler contraddire elevespa, ma mi pare che il tappo del contakm, per quegli anni sia grigio.......:mah::mah::mah::mah:
:ciao::ciao::ciao:
non per voler contraddire elevespa, ma mi pare che il tappo del contakm, per quegli anni sia grigio.......:mah::mah::mah::mah:
:ciao::ciao::ciao:
Mah, io i tappi contakm delle vespe 50 faro tondo li ho sempre visti in tinta.
Mah, io i tappi contakm delle vespe 50 faro tondo li ho sempre visti in tinta.
magari in quelle piu' recenti. apposta chiedevo l'intervento di qualche buon esperto del modello.......
:ciao::ciao::ciao:
io la risposta sul colore del tappo contakm la saprei............:mrgreen:
e per soli e miseri 5 euro la potrei dire:mrgreen::mrgreen:
quella che do rifatto io aveva un tappo grigio non verniciato, visto il logo esagonale ritengo non sia il suo........ pero' ricordo di aver letto che nel 64 non venisse colorato........ nano bastano 5€ da chi perde o pretendi 5€ da ogni utente di VR??????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao::ciao::ciao:
la verita e' che non lo so,la mia ha il tappino con sopra sia il fondo la vernice verdina e poi sopra il bianco dato a pennello dal picasso precedente.a vederla la vernice sopra SEMBREREBBE ORIGINALE comunque no problem appena posso vado a pontedera al museo piaggio e chiedo(stresso) dipende dai punti di vista:mrgreen: e poi riferisco
per i 5 euro chiaramente da ogni utente:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
per i 5 euro chiaramente da ogni utente:mrgreen::mrgreen::mrgreen:[/QUOTE]
in qualità di moderatore inizio la raccolta fondi........:sbonk::sbonk::sbonk:contattatemi pure in privato, pensero' io a recapitarli al buon nano..... intanto li versate sul mio conto.......
:ciao::ciao::ciao:
ciao ragazzi, per i consigli e le risposte che mi state dando meritereste più di 5 euri. Ma mettete in conto un'altra domanda per favore.....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Il copritamponi in gomma dell'ammo anteriore era in ferro o ne va' uno sopra come rivestimento?
ciao Teach come su al nord?
Il tappo della mia del '64 non è verniciato essendo vecchio ha un colore bianco-giallastro.
Sbaglio ho hai i buchi delle strisce pedana tappati da stucco? Io presi quelli dell'Olimpia, costano meno di pascoli e non hanno niente da invidiare....
su alcuni punti c'e' stucco, su altri sono state fatte delle pezze in lamiera!!!!
Quelli con lo stucco li riapri senza grossi problemi, gli altri devi impegnarti molto di più, comunque vanno aperti!
si pero' prima compro le strisce pedana, non vorrei incasinarmi con fori sbagliati.:azz::azz::azz:
si pero' prima compro le strisce pedana, non vorrei incasinarmi con fori sbagliati.:azz::azz::azz:
ottima mossa. lo raccomando sempre perchè quando restaurai la vbb feci la cavolata di temporeggiare, infatti poi ho sfregiato il telaio appena verniciato........:azz::azz::azz:
:ciao::ciao::ciao:
ciao il copritamponi della prima serie era in ferro ma se non hai il suo originale il trovarlo e' quasi impossibile mentre i tamponi in gomma nuovi si dovrebbero trovare dal pasc@li.
per quanto riguarda le strisce pedana dipende dal tipo che monta.
devi guardare quanti fori hai tra tappati e da stappare se la striscia interna(per capirsi dalla parte destra della pedana devi contare i fori della striscia sx quella piu vicina al tunnel se ha 11 fori due dei quali piu piccoli) monta le strice della prima serie che le vende solo il pasc@li alla modica cifra di un centone se ha un buco in meno puoi mettere le strisce normali che costano un terzo.
sempre e comunque per rifare i fori devi farti una dima da un altro telaio o dalle strisce.
ora non ho i telai a disposizione ma appena posso ti metto una foto per farti vdere meglio:ciao:
Grazie Teach, il fatto che tu stia seguendo il restauro della mia vespa mi fa proseguire più rilassato.
:-) :-) :-) :-) :-)
ottima mossa. lo raccomando sempre perchè quando restaurai la vbb feci la cavolata di temporeggiare, infatti poi ho sfregiato il telaio appena verniciato........:azz::azz::azz:
:ciao::ciao::ciao:
Esatto, stessa cosa col bordoscudo (non è il caso del nostro amico).
Grazie Teach, il fatto che tu stia seguendo il restauro della mia vespa mi fa proseguire più rilassato.
:-) :-) :-) :-) :-)
lusingato. pero' nano è decisamente piu' ferrato di me....... segui le sue dritte. quella che ho smontato e rimontato io se hai visto i tread che ho linkato era molto rimaneggiata....... quando la riprendo in mano anche io vorrei chiedere a riccardo alcune cosette che ritengo non siano originali.........
:ciao::ciao::ciao:
si pero' prima compro le strisce pedana, non vorrei incasinarmi con fori sbagliati.:azz::azz::azz:
Non fidarti delle misure delle strisce, la gomma si deforma e potresti avere delle brutte sorprese, devi farti una dima da un'altra vespa come già consigliato.
Vi ringrazio ragazzi siete gentilissimi.
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
ajo' movedi a la verniciare........ :ciao::ciao::ciao:
Ciao a tutti, oggi ho ordinato le strisce, il fanale posteriore, il telaietto che va' sopra il serbatoio e la sella. quando arriva tutto si vernicia!
:banana::banana::banana::banana::banana::banana::b anana:
Quale tipo di mono sella hai comprato? Molla a vista o coperta?
Il tappo del contachilometri và in tinta con la carrozzeria, solo le ultime R dal 1978/79 lo avevano nero.
Il copri tamponi dell'ammortizzatore è in metallo ma si puo' replicare con un po' di pazienza.
:ciao:
Ciao vespa 979 ho preso la sella con molla scoperta, quella di cucaio74. Poi l'ammo che ho e' originale, ma lo devo verniciare tutto in 983?
ciao ragazzi, altro problemino.
Il vecchio proprietario a suo tempo modificò lo sportellino lato motore facendolo tipo special (basculante). Ora onde evitare di spendere 40 euri, potete postarmi qualche foto dello sportellino dalla parte interna dove ci sono gli attacchi ad uncino?
Nano112 tu che sei il Gùru della vespa puoi aiutarmi?
Grazie!!!!
P.s. Io vendo per conto di un concessionario, vernici in carrozzeria (tra cui la mitica max meyer). Ora, vedo che in fatto di vernici ve la cavate abbastanza bene, però se vi serve qualche informazione ho tutte le schede tecniche dei prodotti.
ciao le foto te le metto sabato perche le vespe non le tengo a casa ti metto sia quella dei fori delle strisce pedana che quelle dello sportellino.
se poi qualcuno le ha a disposizione prima di me meglio.
ps io non sono il guru della vespa sono solo un appassionato con mediocri conoscenze:mavieni:
ciao casteddaio....... anche io sono lontano dal vespino. dovrai aspettare sino a domenica che torno in base....... magari ti aiuta prima qualcuno.......
:ciao::ciao::ciao:
ciao a tutti. Oggi ho ricevuto le strisce pedana con i piolini in gomma e ottone. Ora, i piolini in gomma con un po di buona volontà vanno a inserirsi nei fori, ma con quelli in ottone come mi devo comportare? ci vanno dei ribadini? oppure esiste qualche attrezzo particolare?
ciao a tutti. Oggi ho ricevuto le strisce pedana con i piolini in gomma e ottone. Ora, i piolini in gomma con un po di buona volontà vanno a inserirsi nei fori, ma con quelli in ottone come mi devo comportare? ci vanno dei ribadini? oppure esiste qualche attrezzo particolare?
ciao
ti chiedo se puoi postare alcune foto delle strisce pedana
nei particolari vista piolini /ottone
prese dal pascolatore ?? a 100 eurozzi
o le hai trovate a meno ???
grazie
ciao, posso postare qualche foto lunedì.
si sono quelle di pascoli, 100eurie83centesimiperlaprecisione.
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
ciao, in bocca al lupo per il restauro, puoi trovare qualche info utile anche qua
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/36097-tuttu-sulla-50-1-serie-contribuite.html
per il restauro della mia (che è quello di http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/32549-salve.html ) mi è stato molto utile! :) specialmente per sapere quali pezzi andavano in tinta e quali no! :ok::ok::rulez:
ciao casteddaio....... anche io sono lontano dal vespino. dovrai aspettare sino a domenica che torno in base....... magari ti aiuta prima qualcuno.......
:ciao::ciao::ciao:
subito a mettere fretta, ormai avete il terrore dei restauri lunghi :risata::risata::risata::risata1::risata1::risata1 :
ciao Reggaeboy ti ringrazio per le dritte che mi hai dato, ma ti voglio fare un'altra domanda: Come hai fatto per fissare i piolini in ottone delle strisce pedana?
è utilissimo quel post!! comunque, niente ottone quelle che ho acquistato io sono totalmente in gomma, le ho comprate su ebay se mi ricordo bene
Ciao ragazzi, nessuno sa come sistemare i piolini in ottone delle strisce pedana?
ciao ti volevo mettere le foto dei fori sulla pedana ma pioveva talmente tanto che era un problema uscie di casa.
per quanto riguarda i fermi in ottone non so che risponderti perche anche io non li ho ancora montati speriamo che qualcuno risponda perche ho bisogo di saperlo anche io.:mrgreen:
ciao nano112, no problem, tanto le strisce mi hanno fatto capire come vanno fatti i fori infatti stasera si vernicia pia.301.
:banana::banana::banana::banana:
antonio1972
06-12-11, 20:51
ciao a tutti c'è qualcuno che sa dirmi dove posso rimediare il cuscinetto a gabbia a rulli dell'albero cambio???
Vespa prima serie v5a1m 1963
Ecco la vespa verniciata!!!!
Ciao a tutti ho messo delle foto della vespetta in fase di verniciatura, è uscita benissimo!!!!!!!
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ho inserito anche delle foto delle strisce pedana con i piolini in ottone. Rinnovo la mia richiesta d'aiuto per sapere come fissarle alla pedana.
E poi vi chiedo ancora se riuscite a postarmi qualche foto dello sportellino motore, (lato interno) per vedere gli attacchi verticali.
vi ringrazio da ora, ciao a tutti!!!!!!!
sembra che stia uscendo un bel lavoro! ma di che colore la stai facendo? comunque se non erro, c'è una specie di rivettatrice per quelle strisce di cui parli! però qualcuno che ne sà piu di me potrebbe darti una risposta piu sicura
Ciao Reggaeboy il colore è piaggio 301.
Volevo chiederti una cosa. la tua monta quelle strisce, se si puoi pstarmi qualche foto?
ti vorrei aiutare ma la mia monta strisce totalmente in gomma (cosa che tra l'altro ti consiglio) devi solamente infilare i piolini nei buchi e si innestano praticamente da soli, inoltre, come mai se abbiamo lo stesso modello tu hai queste in ottone e io ho quelle in gomma? guarda le puoi trovare per una 30 di euro su ebay
la mia essendo dei primi mesi del 64 ha la pedana con un foro in più, e per di più alcuni fori sono più stretti:
complimenti un'altro vespino che torna a risplendere....... :ciao::ciao::ciao:
Grazie teach67 ma la strada è ancora lunga!!!
Ciao a tutti, oggi sono arrivati alcuni pezzi tra cui l'adesivo anteriore. Io credevo che fosse una lamina d'alluminio colorata di blu! Invece è un semplice adesivo. Ho fatto l' aquisto giusto?
:mah::mah::mah::mah:
Sapete dirmi qualcosa in merito?
dalla descrizione sembra lui, ma potresti mettere una foto per avere conferma
dalla descrizione sembra lui, ma potresti mettere una foto per avere conferma
zittooooooo. devi stare zitto altrimenti ne buschi... tra un po' avverrà l'usucapione. che hai fatto con i versamenti disgraziato........:frustate::frustate::frustate:: frustate::frustate:
a forza di prenderti in giro ti sei convinto che prima di natale non l'avresti vista. è pront ada due mesi e ancora sei così sciagurato........
:ciao::ciao::ciao:
Come i versamenti non sono ancora arrivati?
deve esserci stato qualche disguido!!!!!
:boh::boh::boh:
intendevo i versamenti per la reimmatricolazione.....del mezzo di reggaebombolo.....:ciao::ciao::ciao:
intendevo i versamenti per la reimmatricolazione.....del mezzo di reggaebombolo.....:ciao::ciao::ciao:
scusa io intendevo i 5 euri per ogni risposta datami!!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.