PDA

Visualizza Versione Completa : scarse prestazioni vespa px 125



chicco995
24-11-11, 19:41
Salve a tutti mi sono da poco iscritto a questo fantastico forum,sono un giovane di 16 anni con grande interesse per il vintage e come non comperare una fantastica vespa..... vi pongo subito la mia prima domanda:
l'altro giorno sono uscito per provare a vedere quanto il mio px 125e raggiungesse in velocità....all'incirca 80 km/h...passo dall'officina che abbiamo qui nel mio paesello e il meccanico se ne esce "ma no impossibile un px dovrebbe fare almeno 90 km/h,prova a tirare meglio le marce"....riprovo ma stessa velocità allora passo per curiosità da un mio amico che mi dice anche lui "impossibile le px almeno 100km/h". A questo punto mi arrendo secondo voi che problema potrebbe essere? marmitta ostruita? il motore ovviamente non è stato modificato... :mah:

vespeggiando
24-11-11, 19:46
io avevo il px che faceva 85 quando era in forma...
la velocità è normale :)

però una pulita al filtro aria e alla marmitta non fa certo male

Ale0592
24-11-11, 19:54
Il mio arriva a 90 km/h in piana,max 100/105 in discesa tutto abbassato,con polini P&P e marmitta giannelli...non hai tanto di che lamentarti :D

chicco995
24-11-11, 19:55
io avevo il px che faceva 85 quando era in forma...
la velocità è normale :)

però una pulita al filtro aria e alla marmitta non fa certo male

eventualmente come si procede per la pulizia della marmitta?
altrimenti la compro nuova ha pur sempre 30 anni....

vespeggiando
24-11-11, 20:02
dalle fuoco :mrgreen:

Clint
24-11-11, 23:00
La vespa non brilla per velocità ma 80 di tachimetro potrebbero essere "normali" oppure "pochini".
Per una vespa con motore nuovo sono pochini, per una con molte molte decine di migliaia di km sulle spalle sono più che buoni.
Considera comunque che una 125 in ottima forma segna 90, 95 se hai il vento a favore! Per cui non ti aspettare grandi velocità.
Dicci di più sulla tua.
Comunque la marmitta se ha trent'anni allora cambiala e vedrai che già andrà meglio.

kappa88
25-11-11, 14:54
eventualmente come si procede per la pulizia della marmitta?
altrimenti la compro nuova ha pur sempre 30 anni....
Se vuoi pulire la marmitta dai un'occhiata a questo post http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/17998-pulizia-marmitta-con-fuoco.html Devo farlo anche io in questi giorni! :ok:

daniels
25-11-11, 15:02
La mia segna 85 solo quando passo davanti ai rilevatori di velocità..:azz::azz:
80 km all'ora con motore di oltre 50.000 km e un paio di scaldate alle spalle
e vento a favore..
se siamo in 2 la velocità scende a 70, forse anche meno...:cry::boh::shock::evil:

PA0L0
25-11-11, 15:11
"ma no impossibile un px dovrebbe fare almeno 90 km/h,prova a tirare meglio le marce"....riprovo ma stessa velocità
...
allora passo per curiosità da un mio amico che mi dice anche lui "impossibile le px almeno 100km/h". ... :mah:

diciamo che un px125 in OTTIMA forma si potrebbe avvicinare ai 90... ...un parabrezza farebbe già scendere questo non considerevole risultato...poi dipende anche dal tuo peso...se ad esempio pesi 130 Kg non aspettarti più di 80 comunque...aggiungi 50000 Km sul groppone...una marmitta non propriamente linda....e che ti aspetti? 80 direi che va bene...:ciao:
ps.all'amico di pure che i 100 Km/h un px 125 originale li vede in caduta libera ...

puma75
09-04-12, 19:06
io sto' per acquistare un PX125 del '86 quindi credo che di km li abbia fatti...
visto che monterò sicuramente un parabrezza e che peso 75kg la velocità/prestazioni caleranno sicuramente... consiglio per "andare" un pochino più....fortino?:mrgreen:

se mettessi una SITO PLUS ( la marmitta credo che comunque la cambierò visto che è un po' rugginosa ) devo cambiare anche i getti?
ciao e grazie a tutti per i consigli!

solosole
26-05-13, 17:58
Io vivo un dramma simile... Ho acquistato un px 150 nuovo circa tre settimane fa, ho percorso circa 600 km e la mia vespa non ha mai raggiunto i 90!!! Secondo voi è normale??? Un mio amico che ha lo stessa versione e più o meno gli stessi chilometri mi lasci puntualmente indietro!! In realtà non mi frega nulla della velocità, ma ho il dubbio che qualcosa non funzioni!! Uff

chicaro
26-05-13, 18:09
io 90 kg vespa p125x la velocita' e' quella(80) km piu km meno per me e' normale

solosole
26-05-13, 18:13
Ho il tuo stesso peso...ma il mio px è 150!! È poi la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che la mia vespa sia moooooolto più lenta di una sua gemella:crazy:

johnburrito
26-05-13, 19:01
Io vivo un dramma simile... Ho acquistato un px 150 nuovo circa tre settimane fa, ho percorso circa 600 km e la mia vespa non ha mai raggiunto i 90!!! Secondo voi è normale??? Un mio amico che ha lo stessa versione e più o meno gli stessi chilometri mi lasci puntualmente indietro!! In realtà non mi frega nulla della velocità, ma ho il dubbio che qualcosa non funzioni!! Uff

cercare di tirare al massimo un motore nuovo dopo solo 600 Km secondo me è pericoloso.
come hai fatto il rodaggio?
se dici che non raggiungi i 90 significa che hai provato a spremerlo più di qualche volta per vedere la velocità massima, no?

solosole
26-05-13, 19:18
In effetti ho provato qualche volta ad allungare...ma in genere Guido cauto...

solosole
26-05-13, 20:25
Nessun suggerimento?????

Vespista46
26-05-13, 21:19
La differenza fra due motori apparentemente uguali sta nella messa a punto; potete avere la stessa Vespa, presa in due concessionari diversi, e quindi regolate con due anticipi diversi, due regolazioni di carburazione un pò diverse... Come potete avere motori con fasature lievemente diverse, dovute da la casistica dell'errore della catena di montaggio.

Ma principalmente, ciò che conta in mezzi con così poca potenza e ciclistica, è il manico, quindi a meno che tu e il tuo amico non state a provare sempre nel rettilineo del Nùrburgring è plausibile abbia un pò più di manico di te, e per questo se ne va... Magari ha più feeling col mezzo, poichè ha avuto precedenti esperienze di guida in Vespa

solosole
26-05-13, 22:26
Io Non sono Valentino Rossi e lui non è Stoner, abbiamo anche invertite le gu
ide e abbiamo constatato che la sua vespa ha più ripresa e più allungo!!
Il concessionario è lo stesso mannaggia mannaggia....io credo che la mia abbia le regolazioni un pô messe male!!!

Gabriele82
27-05-13, 06:14
Secondo me si deve semplicemente slegare,è nuova e non va strapazzata.

solosole
27-05-13, 08:56
quindi continuo il mio rodaggio cercando di farlo al meglio!! Vi terrò aggiornati!! Che olio miscela mi consigliate?

Gabriele82
27-05-13, 09:52
eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh

bella domanda,la domanda più tipica.. ;)

usa un buon sintetico,marca indifferente,mettine il giusto.ah beh,ma se non erro ha il miscelatore?

johnburrito
27-05-13, 09:56
quindi continuo il mio rodaggio cercando di farlo al meglio!! Vi terrò aggiornati!! Che olio miscela mi consigliate?

classico sintetico di buona qualità. piuttosto fa una miscela un po' più "grassa", sul 3% circa.
so che tanti dicono che non serve così tanto, ma fino ai 1500-2000 km, io starei morbido con il motore.
Almeno all'inizio cerca di essere dolce con la signorina:mrgreen:
:ciao:

johnburrito
27-05-13, 09:58
eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh

bella domanda,la domanda più tipica.. ;)

usa un buon sintetico,marca indifferente,mettine il giusto.ah beh,ma se non erro ha il miscelatore?

mi hai preceduto:ok:
che lento che scrivo...

solosole
27-05-13, 11:33
è la nuova px e quindi ha il miscelatore automatico...ho scelto un CASTROL come olio...Ma alla fine secondo voi che velocità dovrebbe raggiungere un px 150!??

Gabriele82
27-05-13, 11:35
si ma non ti fidare troppo del tachimetro,usa una app gps per il cellulare.
comunque attorno ai 90.

vespiaggio
27-05-13, 12:09
ciao chicco995, forse nel filosofeggiare collettivo delle altre risposte ci si è scordati di dire che la PX 125 nasce con la primaria da 20 e di conseguenza è normale che non abbia una grossa velocità massima.........senza toccare nulla puoi montare una primaria (pacco frizione o solo il disco con l'ingranaggio) da 21 denti e vedrai che cambierà totalmente musica.
ciao

Gabriele82
27-05-13, 12:53
ciao chicco995, forse nel filosofeggiare collettivo delle altre risposte ci si è scordati di dire che la PX 125 nasce con la primaria da 20 e di conseguenza è normale che non abbia una grossa velocità massima.........senza toccare nulla puoi montare una primaria (pacco frizione o solo il disco con l'ingranaggio) da 21 denti e vedrai che cambierà totalmente musica.
ciao

quella nuova esce con un 20?
ad ogni modo almeno gli 80,85 dovrebbe farli. diversamente,primaria a parte,qualcosa non va.

vespiaggio
27-05-13, 18:51
quella nuova esce con un 20?
ad ogni modo almeno gli 80,85 dovrebbe farli. diversamente,primaria a parte,qualcosa non va.

si come la ET3 90-95 orari ahahahahah pensavo che certi miti fossero ormai stati sfatati

Gabriele82
27-05-13, 22:35
si come la ET3 90-95 orari ahahahahah pensavo che certi miti fossero ormai stati sfatati

l'et3 non so, ma la mia, guidata da me gli 80 circa di tachimetro li faceva..

solosole
17-06-13, 20:01
Io vivo un dramma simile... Ho acquistato un px 150 nuovo circa tre settimane fa, ho percorso circa 600 km e la mia vespa non ha mai raggiunto i 90!!! Secondo voi è normale??? Un mio amico che ha lo stessa versione e più o meno gli stessi chilometri mi lasci puntualmente indietro!! In realtà non mi frega nulla della velocità, ma ho il dubbio che qualcosa non funzioni!! Uff

Vi aggiorno....oggi sono stato a fare il tagliando dei mille km...ho riferito le mie perplessità al meccanico sulle scarse prestazioni della mia vespa. Ha fatto un giro di prova e mi ha confermato che le prestazioni sono al di sotto di quelle previste. Il problema secondo il lui è nella carburazione...fatto sta che son ritornato a casa senza la mia vespa.... Secondo voi che interventi farà il meccanico???

Ale0592
17-06-13, 20:56
Vi aggiorno....oggi sono stato a fare il tagliando dei mille km...ho riferito le mie perplessità al meccanico sulle scarse prestazioni della mia vespa. Ha fatto un giro di prova e mi ha confermato che le prestazioni sono al di sotto di quelle previste. Il problema secondo il lui è nella carburazione...fatto sta che son ritornato a casa senza la mia vespa.... Secondo voi che interventi farà il meccanico???
Probabilmente darà mezzo giro alla vite dietro,ti dirà che ha cambiato getti,mari e monti e ti chiederà una 20ina di euri se non più per il disturbo,ma difatti la vespa andrà come prima :D

solosole
17-06-13, 21:31
Probabilmente darà mezzo giro alla vite dietro,ti dirà che ha cambiato getti,mari e monti e ti chiederà una 20ina di euri se non più per il disturbo,ma difatti la vespa andrà come prima :D
Incoraggiante....

Gabriele82
17-06-13, 23:03
è la dura realtà..hai già scatalizzato?

solosole
17-06-13, 23:14
Non ho statalizzato ...e non vorrei farlo...

VespaTour
17-06-13, 23:14
Cambiando la frizione con la tua primaria 68 puoi abbinare anche il pignone 22 che allunga un pò di più rispetto al 21
:ciao:

solosole
17-06-13, 23:19
Non sono esperto....ma cosa c'entra la frizione con la carburazione
?

VespaTour
17-06-13, 23:30
Non sono esperto....ma cosa c'entra la frizione con la carburazione
?

No ALT, STOP ! Io ti ho consigliato di allungare i rapporti solo se vuoi una velocità maggiore...ma non sono certo che il tuo gt originale vada bene con un pignone 22, dato che solitamente si monta con un motore leggermente elaborato, tipo un polini p&p... detto questo la frizione con la carburazione non c'entra nulla...come detto dagli altri utenti magari è solo un problema di carburazione il tuo.

Facci sapere:-)
Giacomo :ciao:

solosole
18-06-13, 15:32
Pochi minuti fa ho chiamato all'officina autorizzata....mi hanno detto che ci stanno lavorando....speriamo bene

NoMoneyMan
18-06-13, 17:12
io ho un px 125 dell' 82..acquistato l'estate scorsa e rinfrescato nell'aspetto proprio in questi giorni...(sono sempre più NoMoney accidenti:azz:se non me la finisco mi ritrovo fuori casa:mogli:a dover dormire nel garage:-)beh mica male ora che ci penso:-)) ...presto metterò le foto qui su VR....è bellissima rossa fiammante(chissa che ne penserà l'FMI)...e se lo dico io che non amo i px dovete credermi....
io sono il secondo proprietario...la vespa ha 17000 km..mai toccata nel motore da nessuno ne da me...

le sue prestazioni sono piuttosto performanti..almeno per me che sono abituato a faro basso varie e vbb...
gran ripresa e velocità di punta dopo un bel rettilineo sui 90 scarsi...però i 90 del px sono portati ben bene senza fatica...non come i 70 della faro basso con vento a favore che pare poverina si debba sentire male da un momento a quell'altro...

a proposito peso circa 70kg

solosole
18-06-13, 19:28
La vespa non è ancora pronta.... Mi aggiorneranno domani...non mi hanno spiegato gli interventi che stanno facendo, ma mi hanno solo detto che provano quelle cose coperte dalla garanzia per ora....sono pessimista

Vespista46
18-06-13, 21:53
(sono sempre più NoMoney accidenti:azz:
...però i 90 del px sono portati ben bene senza fatica...non come i 70 della faro basso con vento a favore che pare poverina si debba sentire male da un momento a quell'altro...


Inkia e sei "no money" con la farobasso e il px, io col px e la Special cosa sono, "barboney"?

solosole
19-06-13, 21:20
Continua la mia odissea....il meccanico dell' officina piaggio mi ha detto che ha fatto diverse prove ed il motore sembra in ordine, ma resta il fatto che non spinge come dovrebbe!! Ha concluso che probabilmente è la marmitta catalitica a strozzare il px per via di qualche suo difetto di costruzione.... Si sta informando telefonicamente se la garanzia copre anche la sostituzione del catalizzatore...intanto i giorni passano

Gabriele82
19-06-13, 21:23
E per quale motivo la garanzia non dovrebbe coprire la marmitta?

gian-GTR
19-06-13, 21:25
E per quale motivo la garanzia non dovrebbe coprire la marmitta?
quoto, anche se è difficile far passare in garanzia la "sensazione" che il motore non vada avanti.... :boh:

speriamo che trovino il problema
:ciao:

solosole
19-06-13, 22:51
E per quale motivo la garanzia non dovrebbe coprire la marmitta?

In officina mi hanno detto che dovevano chiamare la Piaggio per avere la certezza della sostituzione in garanzia...:cry:

VespaTour
19-06-13, 23:04
Inkia e sei "no money" con la farobasso e il px, io col px e la Special cosa sono, "barboney"?

Ti quotooo mbare :risata: :risata:

francescopx
20-06-13, 11:10
E per quale motivo la garanzia non dovrebbe coprire la marmitta?

ciao a tutti! se posso mi intrometto nella conversazione.... la garanzia Piaggio è peggiore di quella sulle mini moto cinesi che vendono all'EICMA a 250 euro, non copre NIENTE se non guasti al motore (dovuti ovviamente solo a difetti di fabbrica) ... la mia PX 125 (settembre 2011) ha avuto (e ha tutto'ora) problemi di rottura del rinvio del contakm... si è rotto sei volte, ho sempre pagato di tasca mia... ho girato tutto l'inverno con la strumentazione rotta, perchè uso la vespa tutti i giorni e non avevo troppo tempo (nè voglia) di farlo mettere a posto, a ciò si è aggiunto un problema all'impianto elettrico (anche se non so nello specifico), per cui l'ho portata dal mio meccanico/concessionario...la garanzia non copre neanche questo problema. Il meccanico ha fatto un po' di pressioni alla piaggio e mi passeranno in garanzia entrambi i problemi, sperando sia l'ultima volta.....
Basta avere un minimo di competenza legale per vedere che la garanzia che offre piaggio sulla vespa non è assolutamente conforme all'ultima norma del 2002 che tratta appunto di garanzia legale sui veicoli a motore.

francescopx
20-06-13, 11:28
ciao a tutti! se posso mi intrometto nella conversazione.... la garanzia Piaggio è peggiore di quella sulle mini moto cinesi che vendono all'EICMA a 250 euro, non copre NIENTE se non guasti al motore (dovuti ovviamente solo a difetti di fabbrica) ... la mia PX 125 (settembre 2011) ha avuto (e ha tutto'ora) problemi di rottura del rinvio del contakm... si è rotto sei volte, ho sempre pagato di tasca mia... ho girato tutto l'inverno con la strumentazione rotta, perchè uso la vespa tutti i giorni e non avevo troppo tempo (nè voglia) di farlo mettere a posto, a ciò si è aggiunto un problema all'impianto elettrico (anche se non so nello specifico), per cui l'ho portata dal mio meccanico/concessionario...la garanzia non copre neanche questo problema. Il meccanico ha fatto un po' di pressioni alla piaggio e mi passeranno in garanzia entrambi i problemi, sperando sia l'ultima volta.....
Basta avere un minimo di competenza legale per vedere che la garanzia che offre piaggio sulla vespa non è assolutamente conforme all'ultima norma del 2002 che tratta appunto di garanzia legale sui veicoli a motore.

ah aggiungo un paio di altri particolari:
un furbone sconosciuto mi ha fatto cadere la vespa metre era parcheggiata con bloccasterzo, facendola cadere di peso sul bordo della strumentazione, che presumibilmente ha battuto su altro motorino (purtroppo me ne sono accorto solo appena tornato a casa), dovete sapere che nel nuovo modello il contakm non è più smontabile nelle sue parti, avevo ordinato la ghiera e il vetro per poi scoprire che per correggere un problema da 10 euro dovrei sostituire tutto il gruppo strumentazione... TUTTO.
Concludo:
mi è stato detto che il problema al cavo/rinvio contakm è probabilmente dovuto al fatto che la sospensione, troppo morbida, quando cede va a interferire col cavo, staccandolo e rovinandolo, per risolvere il problema mi era stato consigliato di sostituire l'ammortizzatore con uno miglio (carbone, bitubo ecc)... quindi metterci dei soldi di tasca mia per risolvere un difetto di fabbrica, utilizzando (cosa assurda) ricambi non piaggio, ma della concorrenza.....
per fortuna dopo aver rotto i co***ni parecchio dovrebbe occuparsene la piaggio, anche se ha specificato che "non sarebbe di sua compenza".
Amo la vespa, ma odio profondamente la Piaggio.
ti consiglio vivamente di scatalizzare..... non tanto per il fatto di "andare di più" ma perchè la vespa sta davvero meglio..... oltre al fatto che la carburazione con cui esce di fabbrica è magra al limite del buon senso....

solosole
25-06-13, 18:58
Siamo ancora in alto mare...

il meccanico dell'officina autorizzata non riesce a comunicare con la Piaggio...la mia vespa è ai box ormai da 9 gg...uff

bart.found
25-06-13, 19:13
C'è da dire che le velocità di tachimetro sono abbastanza approssimative.. puoi fidarti solo del gps.. la velocità che dovresti segnare si aggira intorno ai 90 Km/h, [ma non conosciamo la storia di quel motore.. come è stato trattato, quanti Km ha, se ha subito qualche scaldatina, se la canna del cilindro è ovalizzata.. sono tutti elementi che nel tempo fanno perdere velocità..]

EDIT: la parte tra [] l'ho scritta pensando di rispondere all'autore del topic.. solo dopo ho visto che è molto vecchio! Sorry! ;-)