Visualizza Versione Completa : Micro Longhi standard
Costruito da Longhi per il nipotino
Certo che Longhi doveva averla nel sangue, nel DNA, insomma innata la predilezione per il side!!!:ok:
Certo che Longhi doveva averla nel sangue, nel DNA, insomma innata la predilezione per il side!!!:ok:
Si, anche se la sopravvivenza della famiglia e' sempre stata affidata alla costruzione delle sponde e dei cassoni per camion e motocarri, la Longhi produceva le sponde per i Lambro, come ben sappiamo i sidecar hanno avuto vita breve e travagliata, l'ultimo sidecar che omologo' la Longhi su un mezzo nuovo risale al 1972 ma già dagli anni 60 le vendite erano crollate grazie soprattutto alla Fiat 600 e poi alla Fiat 500.
zantoine83
27-11-11, 20:17
Bellissimo!
Mai visto un sidecar per bici...deve essere rarissimo!
In che hanni erano venduti?
Molti erano esemplari unici e comunque e' tutta roba anni 50 inizi 60, il Longhi fu costruito proprio per il nipotino e credo non venne mai commercializzato.
93959 93960
Esistevano anche tandem con sidecar
93961 93962 93963
sidecar di vimini su bici
93964 93965 93966
sidecar in metallo e/o legno sempre su bici con carrozzino basculante per potersi comunque pendere lasciano il carrozzino dritto.
E poi ci sono quelli su bici con motori a rullo, ma questa e' un altra storia! :ok:
zantoine83
27-11-11, 22:06
:orrore::orrore::orrore:
Cavoli mi hai aperto un mondo che non conoscevo minimamente!
P.S.:Complimenti per i tuoi mezzi! Sono fantastici!
:ciao:
Complimenti per i tuoi mezzi!
:shock:Dove ha detto che sono suoi?:mah:
Questa discussione sembra fatta per me:mrgreen::mrgreen:
No Ranieri ? :risata::risata:
zantoine83
27-11-11, 23:05
:oops::oops::oops:
ho fatto un errore di valutazione?
Effettivamente sono arrivato da solo alla conclusione! horusbird sarà contento visto che gli ho attribuito delle bellissime bici con carrozzino!:mrgreen:
anche io guardando le foto mi chiedevo dove siano custodite quelle rarità...... il pavimento è cosparso da ghiaia e fogliame, almeno sembra. è un museo o qualche collezione privata??????:ciao::ciao::ciao:
Ovviamente non e' roba mia, certamente pero' qualche progettino in mente ce l'ho già! ;-)
In effetti si tratta di un museo/collezione privata parzialmente aperto al pubblico e ci sono andato proprio sabato scorso, purtroppo vista la difficoltà e i costi nel renderlo museo pubblico ad ogni effetto, portano ad un minimo di degrado dei mezzi, le ruote si sgonfiano e la gomma si rovina, un po' di intemperie dovute alla non ottimale tenuta dei locali e via di seguito....:roll: insomma al momento e' inagibile: MUSEO DEL SIDECAR (http://www.sidecar.it/museo_del__sidecar.html)
Questa discussione sembra fatta per me:mrgreen::mrgreen:
No Ranieri ? :risata::risata:
Certamente ho pensato proprio a te visitando il museo e girellando poi in rete! :ok:
In effetti si tratta di un museo/collezione privata parzialmente aperto al pubblico
Giusto Frontalini, poteva avere simili cose!
:bravo::bravo::bravo:
Certamente ho pensato proprio a te visitando il museo e girellando poi in rete! :ok:
:orrore:La prima ha anche il sellino per bambini simile al mio. Grazie Marco, proprio questo mi serviva :ok:
http://www.vesparesources.com/come-eravamo/47896-seggiolino-bici.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.