Visualizza Versione Completa : Cerchi tubeless SIP canale 2.10!
Eccoli, finalmente sono usciti i nuovi cerchi SIP con canale 2.10, uguale a quello dei cerchi scomponibili originali!! :lol:
Ora c'è solo l'imbarazzo della scelta del pneumatico da montarci :mrgreen:
Ci sono le versioni: nero, alluminio, e alluminio lucidato
Rim SIP tubeless for Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/rim+sip+tubeless+for+vespa+_81055000)
:ciao:
Eccoli, finalmente sono usciti i nuovi cerchi SIP con canale 2.10, uguale a quello dei cerchi scomponibili originali!! :lol:
Ora c'è solo l'imbarazzo della scelta del pneumatico da montarci :mrgreen:
Ci sono le versioni: nero, alluminio, e alluminio lucidato
Rim SIP tubeless for Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/rim+sip+tubeless+for+vespa+_81055000)
:ciao:
mmm interessanti sembrano avere anche un ottima valvola!
mi tentano:mrgreen::mrgreen:
:ciao:
ahhhhhhhhhhhhhhh...direi che adesso possiamo finalmente pensionare i nostri vecchi e stanchi scootrs....:ok:
Finalmente! grazie per la dritta...:ok:
Scusate non ci sto a capire piu' nulla....
Io tempo addietro ho comprato da Tonazzo le FA 10 x 2.50, adesso Voi parlate di queste 10 x 2.10, ma non sono piu' piccoli?
Qual'e' la differenza? Forse non sono disassati come quelli che monto attualmente io?
Esatto, quelli con canale 2.10 sono quelli corretti per la vespa.
ahhhhhhhhhhhhhhh...direi che adesso possiamo finalmente pensionare i nostri vecchi e stanchi scootrs....:ok:
Mah, forse corri troppo...
comunque mi risulta che anche Pinasco sta lavorando sui cerchi tubeless...
ahhhhhhhhhhhhhhh...direi che adesso possiamo finalmente pensionare i nostri vecchi e stanchi scootrs....:ok:
io i miei scootrs auto-cromati me li tengo belli stretti!;-)
io i miei scootrs auto-cromati me li tengo belli stretti!;-)
ma anch'io non li butto, per carità...però devo dire che la soluzione della valvola che ha adottato sip è eccezzionale!:rulez:
I cerchioni son belli ma su sip che sconcerie scrivono?
provate a tradurre la pagina...del link :risata::risata:
ma anch'io non li butto, per carità...però devo dire che la soluzione della valvola che ha adottato sip è eccezzionale!:rulez:
:quote:
Io li prenderò a gennaio, sono ancora un po' indeciso sulla scelta dello pneumatico, ma sto optando sempre più per il Michelin SM100, che mi sembra un po' "tuttofare" :mrgreen: Sulle dimensioni sono indeciso se 100/90-10 anteriore e posteriore oppure 100/90-10 dietro e 3.50-10 avanti.. :mah:
:ciao:
:quote:
Io li prenderò a gennaio, sono ancora un po' indeciso sulla scelta dello pneumatico, ma sto optando sempre più per il Michelin SM100, che mi sembra un po' "tuttofare" :mrgreen: Sulle dimensioni sono indeciso se 100/90-10 anteriore e posteriore oppure 100/90-10 dietro e 3.50-10 avanti.. :mah:
:ciao:
i 100-90/10 sul canale 2,10 non ci stanno...almeno questo dicono loro...per quanto riguarda il pneumatico all weather...non esiste!! se vuoi grip invernale, metti una gomma invernale, d'estate puoi mettere quello che vuoi che tanto, più o meno, vanno bene tutte!! fidati...michelin provate tutte...metzeler, dunlop d306, pirelli s26...tutte belle...ma quando piove...l'unica e sola regina del bagnato è questa:
Tyre HEIDENAU K58, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/tyre+heidenau+k58+_h1022)
è come guidare sull'asciutto!...provare per credere:rulez:
i 100-90/10 sul canale 2,10 non ci stanno...almeno questo dicono loro...per quanto riguarda il pneumatico all weather...non esiste!! se vuoi grip invernale, metti una gomma invernale, d'estate puoi mettere quello che vuoi che tanto, più o meno, vanno bene tutte!! fidati...michelin provate tutte...metzeler, dunlop d306, pirelli s26...tutte belle...ma quando piove...l'unica e sola regina del bagnato è questa:
Tyre HEIDENAU K58, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/tyre+heidenau+k58+_h1022)
è come guidare sull'asciutto!...provare per credere:rulez:
Ah si, di quella gomma ho sentito parlare solo bene!! :lol: L'unico difetto è che costicchia :mah: e che voglio un grip discreto sul bagnato, ma comunque guido il 90% delle volte su strada asciutta :ok:
Per le dimensioni, tu sai se qualcuno ha mai montato una 100 sul cerchio Scootrs o sul cerchio scomponibile originale??
:ciao:
Eccoli, finalmente sono usciti i nuovi cerchi SIP con canale 2.10, uguale a quello dei cerchi scomponibili originali!! :lol:
Ora c'è solo l'imbarazzo della scelta del pneumatico da montarci :mrgreen:
Ci sono le versioni: nero, alluminio, e alluminio lucidato
Rim SIP tubeless for Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/rim+sip+tubeless+for+vespa+_81055000)
:ciao:
Wow! solo che ho i cerchi da 2,50" da un paio d'anni ed ormai mi ci sono abituato, ma penso proprio che prenderò i 2,10" cosi almeno si annulla lo sbilanciamento verso sinistra.
Per la questione delle 100-90/10 sui cerchi da 2,10" sui cerchi di serie (scomponibili) le ho montate senza problemi (Bridgestone ML 50 100-90/10, che sono ottime anche sul bagnato!) quindi non dovrebbero esserci problemi...
Ciao. Clafo.
Vespista46
11-12-11, 21:52
Finalmente! :applauso::applauso:
Però 2 cose:
- Ci sono anche neri opachi col bordino lucido?
- Marmitta o cerchi? :mrgreen:
Finalmente! :applauso::applauso:
Però 2 cose:
- Ci sono anche neri opachi col bordino lucido?
- Marmitta o cerchi? :mrgreen:
Yes! ci sono in tutte e quattro le versioni: Alluminio, Alluminio lucidato, Nero opaco e Nero con bordino lucido.
Entrambi, no? :mrgreen:
Ciao. Clafo.
Vespista46
11-12-11, 22:39
Yes! ci sono in tutte e quattro le versioni: Alluminio, Alluminio lucidato, Nero opaco e Nero con bordino lucido.
Entrambi, no? :mrgreen:
Ciao. Clafo.
Oh! :lol:
Peccato che non riesco a selezionarli nel sito. :oops:
Attendiamo e vediamo cosa porta babbo natale quest'anno và :mrgreen:
Io quelli neri con bordino lucido non li ho trovati! Belli son belli, forse i migliori :lol:
Clafo grazie per le info sulle misure! :ok:
:ciao:
Che voi sappiate Sip offre un servizio di montaggio se si acquistano gomme e cerchi? :ciao:
Che voi sappiate Sip offre un servizio di montaggio se si acquistano gomme e cerchi? :ciao:
Mi "autoquoto", ho trovato questo specialpackage con la loro Performer, ovviamente!
Tyre SIP Performer, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/tyre+sip+performer+_30303000)
Il disegno del pneumatico lo trovo abbastanza orrido, ma sicuramente sono ottime, qualcuno ha esperienza?:ciao:
Mmm! ottima notizia, potremmo pensare ad un gruppo d'acquisto, ad esempio Bari e provincia che ne dite? E' una proposta, la butto li!
ok...comprati oggi!! Rim SIP tubeless for Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/rim+sip+tubeless+for+vespa+_81055000)
oggi i miei gloriosi scootrs di 4 anni fà mi hanno definitivamente abbandonato...non fanno più tenuta e la gomma si sgonfia alla velocità della luce...il problema è che montavo le k58 nuove, come voi tutti ben sapete la mancanza del canale non consente lo smontaggio( io di solito flexo i vecchi copertoni) ma stavolta a essere tagliati saranno i...cerchi:orrore:!!...guardando le foto in dettaglio mi sono accorto di una cosa che non avevo notato prima...questi il canale ce l'hanno!!! forse è finita la menata del taglio obbligatorio!!:Lol_5::rulez:
ok...comprati oggi!! Rim SIP tubeless for Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/rim+sip+tubeless+for+vespa+_81055000)
oggi i miei gloriosi scootrs di 4 anni fà mi hanno definitivamente abbandonato...non fanno più tenuta e la gomma si sgonfia alla velocità della luce...il problema è che montavo le k58 nuove, come voi tutti ben sapete la mancanza del canale non consente lo smontaggio( io di solito flexo i vecchi copertoni) ma stavolta a essere tagliati saranno i...cerchi:orrore:!!...guardando le foto in dettaglio mi sono accorto di una cosa che non avevo notato prima...questi il canale ce l'hanno!!! forse è finita la menata del taglio obbligatorio!!:Lol_5::rulez:
FOTOOOOO!!!!!!!!!!:risata1::ciao:
FOTOOOOO!!!!!!!!!!:risata1::ciao:
sì,sì...piccola recensione...
Alla fine sono arrivati, apppena ho un attimo di tempo gliele piazzo...
http://img403.imageshack.us/img403/8470/ridotta3182.jpg
Vespista46
16-12-11, 21:17
sì,sì...piccola recensione...
:banana::banana:
Fateci sapere compaesani! :mrgreen:
Alla fine sono arrivati, apppena ho un attimo di tempo gliele piazzo...
Sluuuuurp!!!:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:
Min**ia che belli!!!!!!!!!:rulez:
Facci vedere come stanno sulle tue belve, tra l'alluminio lucidato e il nero con bordo a specchio non saprei quale scegliere!
A breve dovrò cambiare le gomme e sono sempre più deciso per le Pirelli SL26. Vorrei montarle su questi cerchi naturalmente in misura 3.50-10 avanti e 100/90-10 dietro: dite che dietro ci sta?? Perchè una 100 "normale" ci dovrebbe stare senza problemi, come suggerito da Clafo, ma ho letto che le Pirelli SL26 sono le gomme più larghe per la vespa, a prescindere dalle misure.
Grazie per le risposte e buon anno a tutti :lol:
:ciao:
Alla fine sono arrivati, apppena ho un attimo di tempo gliele piazzo...
http://img403.imageshack.us/img403/8470/ridotta3182.jpg
Belli sono belli... quello nero lo monto da 7 mesi con una dunlop tt92. Rispetto ai vecchi modelli SIP hanno migliorato la montabilità (si bestemmia sempre un pochino ma meno degli altri) e hanno fatto un bel lavoro con la valvola che adesso non rompe più le bolle con il tamburo. Il problema che (secondo me) per montare meglio la gomma hanno ridotto l'amp (gobbetta che tiene su la gomma) e/o modificato i gradi o l'interferenza del diametro di calettamento. Questo perchè dopo aver montato 2 dunlop tt92 (nuove di pacca e in modi diversi) mi ritrovo sempre con lo stesso problema: dopo un po' di km la gomma inizia a girare storta. Il problema si risolve velocemente sgonfiando la gomma, scalzarla dalla sede e ruotarla di 360* x poi rigonfiarla. Oltretutto dopo solo 1000km, la gomma si vede già consumata molto male (solo da una parte) e inizia gia a fare gli scalini.
Spero che questo sia solo un caso mio... in ogni caso facci sapere come vanno a te!!!
CIAO
.. quello nero lo monto da 7 mesi ...... Oltretutto dopo solo 1000km, la gomma si vede già consumata molto male (solo da una parte) e inizia gia a fare gli scalini.
Sicuro che questo non avvenga perchè hai quelli da 2.50 che sono decentrati ?
di sicuro sarà anche x' ho il canale da 2.5', ma il resto del discorso credo che sia lo stesso...
Oggi non avendo un c.....o da fare, mi sono messo a smanettare sul sito della Sip e sapete cosa ho combinato?? Bene, si, anch'io li ho comprati....
http://img403.imageshack.us/img403/8470/ridotta3182.jpg[/QUOTE]
Oggi non avendo un c.....o da fare, mi sono messo a smanettare sul sito della Sip e sapete cosa ho combinato?? Bene, si, anch'io li ho comprati....
Bene, facci sapere come vanno! Io intanto ho comprato le gomme (perchè le ho trovate in offerta), i cerchi non ancora, perchè le gomme che ho sotto possono andare ancora un po'. Credo che li monterò a febbraio-marzo, con le Pirelli SL26!!! :lol: da sfruttare poi per la primavera e tutta la stagione estiva :mavieni: ho preso 3.50-10 per l'anteriore e 100/90-10 per il posteriore
:ciao:
ASSEACAMME
10-01-12, 12:02
ok...comprati oggi!! Rim SIP tubeless for Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/rim+sip+tubeless+for+vespa+_81055000)
oggi i miei gloriosi scootrs di 4 anni fà mi hanno definitivamente abbandonato...non fanno più tenuta e la gomma si sgonfia alla velocità della luce...il problema è che montavo le k58 nuove, come voi tutti ben sapete la mancanza del canale non consente lo smontaggio( io di solito flexo i vecchi copertoni) ma stavolta a essere tagliati saranno i...cerchi:orrore:!!...guardando le foto in dettaglio mi sono accorto di una cosa che non avevo notato prima...questi il canale ce l'hanno!!! forse è finita la menata del taglio obbligatorio!!:Lol_5::rulez:
i 100-90/10 sul canale 2,10 non ci stanno...almeno questo dicono loro...per quanto riguarda il pneumatico all weather...non esiste!! se vuoi grip invernale, metti una gomma invernale, d'estate puoi mettere quello che vuoi che tanto, più o meno, vanno bene tutte!! fidati...michelin provate tutte...metzeler, dunlop d306, pirelli s26...tutte belle...ma quando piove...l'unica e sola regina del bagnato è questa:
Tyre HEIDENAU K58, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/tyre+heidenau+k58+_h1022)
è come guidare sull'asciutto!...provare per credere:rulez:
toglimi una curiosità:
ho già visto gli pneumatici che monti siu in un altro post e mi piacciono non poco:mrgreen:: ma sono omologate a libretto:mrgreen:?...perchè so dove recuperare la procedura omologativa :Lol_5: già adottata per montare gomme più larghe: rientrando nei termini delle disposizioni della vigente normativa europea
:Lol_5:ed al prossimo collaudo regolarizzare il tutto a norma di codice:mavieni:...:mrgreen:almeno per quanto riguarda gli pneumatici:mrgreen:
...perchè so dove recuperare la procedura omologativa :Lol_5: già adottata per montare gomme più larghe: rientrando nei termini delle disposizioni della vigente normativa europea
:Lol_5:ed al prossimo collaudo regolarizzare il tutto a norma di codice:mavieni:...:mrgreen:almeno per quanto riguarda gli pneumatici:mrgreen:
E dove l'hai trovato il nullaosta della piaggio? :mah:
Bene, facci sapere come vanno! Io intanto ho comprato le gomme (perchè le ho trovate in offerta), i cerchi non ancora, perchè le gomme che ho sotto possono andare ancora un po'. Credo che li monterò a febbraio-marzo, con le Pirelli SL26!!! :lol: da sfruttare poi per la primavera e tutta la stagione estiva :mavieni: ho preso 3.50-10 per l'anteriore e 100/90-10 per il posteriore
:ciao:
Sinceramente non so se l'anteriore la puoi montare su questi cerchi....
Cmq. se ti puo' interessare appena montero' questi nuovi cerchi con le gomme 3.50 10, mettero' in vendita i miei attuali cerchi acquistati la scorsa primavera da tonazzo con all'attivo circa 3-4 mila km. e allora montati con Michelin S1 100/90-10.
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO VESPA PX (VALVOLA E DADI INCLUSI) (http://www.officinatonazzo.it/Cerchi-tubeless-CERCHIO-TUBELESS-IN-LEGA-3-50-10-GRIGIO-METALLIZZATO-VESPA-PX-VALVOLA-E-DADI-.1.15.115.gp.2600.-1.uw.aspx)
toglimi una curiosità:
ho già visto gli pneumatici che monti siu in un altro post e mi piacciono non poco:mrgreen:: ma sono omologate a libretto:mrgreen:?...perchè so dove recuperare la procedura omologativa :Lol_5: già adottata per montare gomme più larghe: rientrando nei termini delle disposizioni della vigente normativa europea
:Lol_5:ed al prossimo collaudo regolarizzare il tutto a norma di codice:mavieni:...:mrgreen:almeno per quanto riguarda gli pneumatici:mrgreen:
Le gomme che hai visto in un altro post erano le michelin S1 con misura 100/90-10, montati sui cerchi 2.50 comprati da Tonazzo. Comunque prima delle feste di Natale avevo tolto quelle gomme e rimontato le S83 con misura 3.50.10 omologate a libretto, quelle non lo erano...
ASSEACAMME
10-01-12, 12:55
E dove l'hai trovato il nullaosta della piaggio? :mah:
:mrgreen:perchè?...chiedendo il NO alla Piaggio rispondono pikke?:rabbia::crazy::rabbia:
Honda Dominator - Omologazione 140/80/17.. FATTA! (http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/Omologazione-140-80-17-FATTA-/D9268195.html)
ho seguito la procedura sul nascere col "fabrix" la mattina davanti al caffè delle 10 (....è un annetto che mi è tornata la "vespite" ... di solito gioco con moto di grossa cilindrata ma sono moolto meno divertenti:Lol_5:) ... a memoria "honda italia" rispose con una lettera che rimanda alla vigente normativa in materia...
domandona: qualcuno ha già tentato qualche passo in direzione Piaggio?
:ciao:
Confermo, la Honda Italia è decisamente collaborativa, avevo anche aperto un post a riguardo proprio in vista di cambiare la misura delle gomme della mia moto da pollici (difficili da trovare) a millimetri, più altre cose. http://www.vesparesources.com/piazzetta/37385-serieta-honda.html
Secondo me con la piaggio non ci riuscirai mai, perchè non ha previsto tabelle di conversione ne misure alternative per i suoi scooter a marce.
Sinceramente non so se l'anteriore la puoi montare su questi cerchi....
Cmq. se ti puo' interessare appena montero' questi nuovi cerchi con le gomme 3.50 10, mettero' in vendita i miei attuali cerchi acquistati la scorsa primavera da tonazzo con all'attivo circa 3-4 mila km. e allora montati con Michelin S1 100/90-10.
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO VESPA PX (VALVOLA E DADI INCLUSI) (http://www.officinatonazzo.it/Cerchi-tubeless-CERCHIO-TUBELESS-IN-LEGA-3-50-10-GRIGIO-METALLIZZATO-VESPA-PX-VALVOLA-E-DADI-.1.15.115.gp.2600.-1.uw.aspx)
quindi passerai dal 2.50-10 (disassati)
al 2.10-10 (non si sa ancora se son disassati)
giusto?
una prova interessante, se ti va poi riporta le tue impressioni, cioè se i nuovi 2.10 sono piu guidabili del 2.50 (2.50 coi quali personalmente mi trovobenissimo....)
grazie
ASSEACAMME
10-01-12, 14:21
E dove l'hai trovato il nullaosta della piaggio? :mah:
Confermo, la Honda Italia è decisamente collaborativa, avevo anche aperto un post a riguardo proprio in vista di cambiare la misura delle gomme della mia moto da pollici (difficili da trovare) a millimetri, più altre cose. http://www.vesparesources.com/piazzetta/37385-serieta-honda.html
Secondo me con la piaggio non ci riuscirai mai, perchè non ha previsto tabelle di conversione ne misure alternative per i suoi scooter a marce.
:mah: :scalata: :mah: qualcuno nel foum ne sa di piùùùùù??
:ciao:
toglimi una curiosità:
ho già visto gli pneumatici che monti siu in un altro post e mi piacciono non poco:mrgreen:: ma sono omologate a libretto:mrgreen:?...perchè so dove recuperare la procedura omologativa :Lol_5: già adottata per montare gomme più larghe: rientrando nei termini delle disposizioni della vigente normativa europea
:Lol_5:ed al prossimo collaudo regolarizzare il tutto a norma di codice:mavieni:...:mrgreen:almeno per quanto riguarda gli pneumatici:mrgreen:
ciao...i k58 che monto sono 3,50-10...quindi non ho bisogno di nessun nulla osta...:ciao:
quindi passerai dal 2.50-10 (disassati)
al 2.10-10 (non si sa ancora se son disassati)
giusto?
una prova interessante, se ti va poi riporta le tue impressioni, cioè se i nuovi 2.10 sono piu guidabili del 2.50 (2.50 coi quali personalmente mi trovobenissimo....)
grazie
Veramente fino a quando avevo sotto le 100/90 - 10 non mi sono trovato tanto male, solo che, visto l'avvicinarsi dell'inverno, ho deciso di togliere le S1 che tutti li giudicano pessime per le strade bagnate ed ho rimesso sotto le S83 che fra l'altro non ho potuto ancora provare a causa delle brutte condizioni meteo e di un brutto raffreddore che mi sono beccato durante e feste natalizie.
Successivamente su questo forum ho letto il post dei nuovi cerchi 2.10 che ho seguito attentamente e pian piano mi sono innamorato in primis del colore dei cerchi alluminio lucidato.
Ieri mi e' scappato il dito sul mouse del pc ed ho fatto l'acquisto.
ASSEACAMME
10-01-12, 16:45
quindi passerai dal 2.50-10 (disassati)
al 2.10-10 (non si sa ancora se son disassati)
giusto?
una prova interessante, se ti va poi riporta le tue impressioni, cioè se i nuovi 2.10 sono piu guidabili del 2.50 (2.50 coi quali personalmente mi trovobenissimo....)
grazie
ciao...i k58 che monto sono 3,50-10...quindi non ho bisogno di nessun nulla osta...:ciao:
:sbav: :sbav: :sbav: non le conosco :sbav: :sbav: :sbav: col freddo e sul bagnato come si comportano? ... puoi girarmi un link o foto?grazie
:ciao:
:sbav: :sbav: :sbav: non le conosco :sbav: :sbav: :sbav: col freddo e sul bagnato come si comportano? ... puoi girarmi un link o foto?grazie
:ciao:
sono le migliori gomme da pioggia /neve che potresti mai comprare...è come guidare sull'asciutto...tengono pure sul fango!!
Tyre HEIDENAU K58, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/tyre+heidenau+k58+_h1022)
ASSEACAMME
10-01-12, 22:45
sono le migliori gomme da pioggia /neve che potresti mai comprare...è come guidare sull'asciutto...tengono pure sul fango!!
Tyre HEIDENAU K58, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/tyre+heidenau+k58+_h1022)
salvato nei preferiti:ok:questi non li conoscevo:azz:bella gomma davvero...finisco di bruciare queste che ho su ed al prossimo cambio sono mie ..con i cerchi
Finalmente oggi sono arrivati i cerchi e non ho saputo aspettare, tant'e' che oggi stesso mi sono messo a lavoro ed eccoli gia' montati. Ragazzi sono davvero BELLI...!!!
Vespista46
16-01-12, 22:13
Davvero belli Antonio! :applauso::applauso:
Gomme montate a mano? Gommista? Hai avuto qualche difficoltà?
:ciao:
Davvero belli Antonio! :applauso::applauso:
Gomme montate a mano? Gommista? Hai avuto qualche difficoltà?
:ciao:
Montate insieme ad un mio amico meccanico- gommista
Per la prima ruota abbiamo fatto a mano con le leve e abbiamo avuto un sacco di difficolta', tante' che si e' graffiato un po. Mentre la seconda ho detto o la va o la spacca e l'abbiamo montata con la macchina dove ci monta le ruote d'auto ed e' andata alla grande, senza nemmeno un graffio...
Aspettiamo le impressioni di guida ;-)
:ciao: :ciao:
Aspettiamo le impressioni di guida ;-)
:ciao: :ciao:
Ottime niente a che vedere con tutti gli altri cerchi tubeless che ho provato
già ho percorso 1000 km con i nuovi cerchi della sip da 2,10 li consiglio vivamente.
Ottime niente a che vedere con tutti gli altri cerchi tubeless che ho provato
già ho percorso 100 km con i nuovi cerchi della sip da 2,10 li consiglio vivamente.
Questa si che è una bella notizia, non vedo l'ora di prenderli e di montarci le Pirelli SL26 arrivate proprio oggi!! :risata1::mavieni::risata1:
:ciao:
Ottime niente a che vedere con tutti gli altri cerchi tubeless che ho provato
già ho percorso 1000 km con i nuovi cerchi della sip da 2,10 li consiglio vivamente.
prima avevi i cerchi sip con canale 2.5 da poter fare un paragone?
grazie
prima avevi i cerchi sip con canale 2.5 da poter fare un paragone?
grazie
ho a casa 2 cerchi sip da 2,50 e tre cerchi della scootrs di ferro da 2,15
li potrei vendere .
Ciao ragazzi, c'è qualche anima pia che mi darebbe un consiglio?
Sono un felice possessore di vespa PX 2011, che dopo alcune modifiche iniziali, devo dire che mi sta dando grandi soddisfazioni.
Da un pò però stavo pensando (solo ed esclusivamente per motivi di sicurezza) ai cerchi tubeless poichè quest'estate sono stato in Sardegna e per la prossima dovrei andare in Sicilia (quindi sempre in 2 e con la vespa carica) e non vorrei avere qualche incidente causato dalla foratuta della camera d'aria (visto che ultimamente ne ho sentiti parecchi)...
Mi consigliate di comprare questi cerchi tubeless SIP con canale 2.10 e di montarci le mie michelin s38 (hanno "solo" 5000 km) per stare tranquillo?
Grazie :ciao:
Ciao ragazzi, c'è qualche anima pia che mi darebbe un consiglio?
Sono un felice possessore di vespa PX 2011, che dopo alcune modifiche iniziali, devo dire che mi sta dando grandi soddisfazioni.
Da un pò però stavo pensando (solo ed esclusivamente per motivi di sicurezza) ai cerchi tubeless poichè quest'estate sono stato in Sardegna e per la prossima dovrei andare in Sicilia (quindi sempre in 2 e con la vespa carica) e non vorrei avere qualche incidente causato dalla foratuta della camera d'aria (visto che ultimamente ne ho sentiti parecchi)...
Mi consigliate di comprare questi cerchi tubeless SIP con canale 2.10 e di montarci le mie michelin s38 (hanno "solo" 5000 km) per stare tranquillo?
Grazie :ciao:
Ancora tempo perdi.....
Se hai la possibilita' comprali subito...
marcello500
27-01-12, 13:47
Per la prima ruota abbiamo fatto a mano con le leve e abbiamo avuto un sacco di difficolta', tante' che si e' graffiato un po. Mentre la seconda ho detto o la va o la spacca e l'abbiamo montata con la macchina dove ci monta le ruote d'auto ed e' andata alla grande, senza nemmeno un graffio...
anche io sui 2.50 per smontare le gomme ho fatto un casino, ma la macchina non arrivava a prendere il cerchio ed ho perso un sacco di tempo per non rovinare il cerchio.....immagino con il 2.10 l'inferno che deve essere sfilare lo gomme....a montare è stato facilissimo e senza problemi, ma uscire quei copertoni...mannaggia....
Ottime niente a che vedere con tutti gli altri cerchi tubeless che ho provato
già ho percorso 1000 km con i nuovi cerchi della sip da 2,10 li consiglio vivamente.
Potresti postare qualche foto? Hai preso anche quelli nero opachi?
Visto che non sono un gran masticatore di lingue estere...Per caso ci sono rossi? :mrgreen:
Visto che non sono un gran masticatore di lingue estere...Per caso ci sono rossi? :mrgreen:
Nein!:mrgreen:
Alla fine gli ho comprati anche io:mrgreen:!montati vanno benissimo se non fosse per i dadi per il fissaggio che non mi piacciono molto!mi hanno spanato un prigioniero del tamburo:azz:!voi avete utilizzato quelli per il montaggio???
:ciao:
Appena montati cerchi canale 2.10 gomme s83 tutta un altra storia !Soddisfatissimo attimo investimento da consigliare !
Appena montati cerchi canale 2.10 gomme s83 tutta un altra storia !Soddisfatissimo attimo investimento da consigliare !
Una domanda da ignorante. Montando questi tubeless sulle ruote anteriori e posteriori, in caso di bucatura poi si può sostituire la ruota bucata con quella di scorta che invece continua ad essere quella vecchia con la camera d'aria?
Grazie
Nessuno te lo vieta, devi solo controllare che il cerchio tubeless si possa montare al posto di quello scomponibile sotto il cofano sinistro.
Nessuno te lo vieta, devi solo controllare che il cerchio tubeless si possa montare al posto di quello scomponibile sotto il cofano sinistro.
Nessuno ha mai provato a posizionarlo sotto il cofano? Penso sarebbe la cosa ideale prenderne 3 di cerchi tubeless compreso uno da tenere nel cofano con la ruota di scorta
Io non ho mai provato perchè mi sento più sicuro con le camere, ma mi pare che quelli da 2.50 non si riuscivano a montare di scorta.
Io non ho mai provato perchè mi sento più sicuro con le camere, ma mi pare che quelli da 2.50 non si riuscivano a montare di scorta.
Se non ricordo male Vesponauta monta la ruota di scorta con cerchio tubeless.
:ciao:
Ma la ruota di scorta è tubeless o scomponibile?
E poi, ora che mi sovviene, si parlava tempo fa di una modifica per montare la ruota con la valvola verso l'esterno, e non verso il telaio, probabilmente con questa modifica si può montare. Bisognerebbe chiedere a Francesco se l'ha fatta, poi bisognerebbe anche chiedergli se ha cambiato le gomme, visto che nonostante i tubless quando spunta la tela le gomme scoppiano lo stesso. :Lol_5:
Ma la ruota di scorta è tubeless o scomponibile?
E poi, ora che mi sovviene, si parlava tempo fa di una modifica per montare la ruota con la valvola verso l'esterno, e non verso il telaio, probabilmente con questa modifica si può montare. Bisognerebbe chiedere a Francesco se l'ha fatta, poi bisognerebbe anche chiedergli se ha cambiato le gomme, visto che nonostante i tubless quando spunta la tela le gomme scoppiano lo stesso. :Lol_5:
Parlo della ruota di scorta con cerchi tubeless, credo avesse usato delle prolunge avvitate sui perni e la ruota di scorta andava montata con la valvola verso l'esterno... magari ricordo male ho faccio un po' di confusione :mrgreen: :sbonk:
:ciao:
Pure io ricordo qualcosa di simile, ma gli ho mandato MP, probabilmente interverrà :ok:
Pure io ricordo qualcosa di simile, ma gli ho mandato MP, probabilmente interverrà :ok:
Trovata il post: http://www.vesparesources.com/488675-post458.html
Invece qui tutta la discussione: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/19833-questi-sembrano-cerchi-tubeless-seri-12.html
Leggere dal post n* 453 :ok:
:ciao:
Ma la ruota di scorta è tubeless o scomponibile?
E poi, ora che mi sovviene, si parlava tempo fa di una modifica per montare la ruota con la valvola verso l'esterno, e non verso il telaio, probabilmente con questa modifica si può montare. Bisognerebbe chiedere a Francesco se l'ha fatta, poi bisognerebbe anche chiedergli se ha cambiato le gomme, visto che nonostante i tubless quando spunta la tela le gomme scoppiano lo stesso. :Lol_5:
è arrivato a tali livelli? :rulez:
Vedi che ricordavo bene, qualcosa aveva fatto :ok:
Comunque senza andare a disturbare LML, la mia rallona ha la ruota fissata con la valvola verso il fuori, ed è una gran comodità.
Vesponauta
04-02-12, 12:42
è arrivato a tali livelli? :rulez:
Anche se ho il Mercedes, non è che ho molti soldi...
:ciapet:
:mrgreen:
Una domanda da ignorante. Montando questi tubeless sulle ruote anteriori e posteriori, in caso di bucatura poi si può sostituire la ruota bucata con quella di scorta che invece continua ad essere quella vecchia con la camera d'aria?
Grazie
Si tranquillamente non ci sono problemi io mi sono munito di chiave da 12 perche ho tenuto i dadi cechi forniti da sip con i cerchi(anche se brutti,ma li cambierò)e in caso di foratura cambi la ruota normalmente come siamo abituati.non ho mai provato ma penso che anche il tubless monti senza problemi di scorta sotto la pancia.
Vespista46
05-02-12, 14:42
Se non ricordo male Vesponauta monta la ruota di scorta con cerchio tubeless.
:ciao:
:mavieni:
Con delle prolunghine che gli ho subito copiato per girarmi la valvola sul px e poterla gonfiare da montata! :mrgreen:
tipo boccole filettate??
Basta leggere qualche post più su'... ho messo anche il link :mrgreen:
:ciao:
Con le prolunghine di cui sopra ho montato la ruota di scorta sul mio px con montata l' espansione Quattrini per M1x, senza di queste la ruota di scorta tocca la marmitta.
Ovviamente con valvola verso l' esterno...
Le colonnette di cui sopra le ho prese all' OBI, confezione da 4 altezza 30mm al costo di 2,60 neuri.
Con queste la ruota di scorta durante il molleggio sfiora l' esterno dell' espansione ma sta bene sotto la pancia, senza sforzare, almeno con la gomma di scorta da me montata, una kenda simil s83...
Vesponauta
05-02-12, 18:40
:mavieni:
Con delle prolunghine che gli ho subito copiato per girarmi la valvola sul px e poterla gonfiare da montata! :mrgreen:
:ok:
:ciao:
superpeppe
20-02-12, 15:21
Compratiiiiiiii!!!! Ottimi suggerimenti ragazzi!!! Ora non so che gomma montare !!! Le s83 vorrei cambiarle!!! Cosa metto??? Vorrei una gomma buona per tutte le condizioni meteo!! Consigli??
Orthovespa
20-02-12, 18:17
comprati pure io, che gomme montare? io le uso al 95% dentro roma quindi prediligo stabilità e durata... è possibile mettere il 100/90-10 dietro senza troppi sbattimenti?
comprati pure io, che gomme montare? io le uso al 95% dentro roma quindi prediligo stabilità e durata... è possibile mettere il 100/90-10 dietro senza troppi sbattimenti?
consiglio gomme da neve.:!!:sbonk:
ok scusa la battuta.
dietro monta. anche se non so quanto facile sia inseirla in quei cerchi
Orthovespa
20-02-12, 19:37
consiglio gomme da neve.:!!:sbonk:
ok scusa la battuta.
dietro monta. anche se non so quanto facile sia inseirla in quei cerchi
ahahahah eh si visto la neve che ha fatto pure qui a Roma....
perchè dici che è difficile farli entrare? anche se vado da un gommista per moto? che pneumatici comprare con un buon rapporto qualità/prezzo? davanti invece misura 3.5?
Vesponauta
20-02-12, 19:39
Ora non so che gomma montare !!! Le s83 vorrei cambiarle!!! Cosa metto??? Vorrei una gomma buona per tutte le condizioni meteo!! Consigli??
Ce l'hai già quella adatta... :roll: ;-)
ahahahah eh si visto la neve che ha fatto pure qui a Roma....
perchè dici che è difficile farli entrare? anche se vado da un gommista per moto? che pneumatici comprare con un buon rapporto qualità/prezzo? davanti invece misura 3.5?
nel canale da 2.10 non so quanto facile sia far entrarlo.
considera che già coi 2.5 molti gommisti dovevano metterle a mano rivinando anche un po' il cerchio.
dipende da chi vai insomma.ma mi pare che già ci fosse qualcuno che le montasse. perova a leggere qualche pagina fa
Compratiiiiiiii!!!! Ottimi suggerimenti ragazzi!!! Ora non so che gomma montare !!! Le s83 vorrei cambiarle!!! Cosa metto??? Vorrei una gomma buona per tutte le condizioni meteo!! Consigli??
Se sei stanco delle S83 (ti capisco perfettamente, il disegno fa schifo) ma vuoi comunque qualcosa che vada bene più o meno sempre puoi mettere le Michelin SM100.
Se poi vuoi qualcosa di più sportivo (ma meno adatto sul bagnato) ti consiglio le Pirelli SL26. Io le ho comprate ma devo ancora montarle, in ogni caso secondo me sono bellissime!
:ciao:
Qualcuno conosce questo sito?
Cerchio tubeless Vespa 10" 2.10 (http://www.acme-specialparts.com/it//vespa/large-frame-px-vbb-sprint-ecc.-/cerchi-e-pneumatici/cerchio-tubeless-vespa-10-2.10-2.html)
Hanno gli stessi tubeless di SIP e anche allo stesso prezzo :cry: però magari si risparmia sul prezzo della spedizione o arrivano prima visto che si trova in Italia.
Che dite?
Qualcuno conosce questo sito?
Cerchio tubeless Vespa 10" 2.10 (http://www.acme-specialparts.com/it//vespa/large-frame-px-vbb-sprint-ecc.-/cerchi-e-pneumatici/cerchio-tubeless-vespa-10-2.10-2.html)
Hanno gli stessi tubeless di SIP e anche allo stesso prezzo :cry: però magari si risparmia sul prezzo della spedizione o arrivano prima visto che si trova in Italia.
Che dite?
Ottimo sito con persone molto serie....
Se ti scrivi a questo forum UVAgeneration.com 2.0 (http://www.uvageneration.com/), ti fanno anche lo sconto sugli oggetti che compri.
Ottimo sito con persone molto serie....
Se ti scrivi a questo forum UVAgeneration.com 2.0 (http://www.uvageneration.com/), ti fanno anche lo sconto sugli oggetti che compri.
Se è così penso che li prenderò da loro. Cmq ho fatto l'iscrizione a UVAgeneration.com 2.0 (http://www.uvageneration.com/) (unione vespisti alcolizzati :mrgreen:) ma sapresti indicarmi la procedura per lo sconto? Entrando sul sito e andando su shop mi rimanda ad acme però continuando al procedura d'acquisto non mi fà nessuno sconto :boh:
Ma iscriversi a VR ed utilizzare lo sconto per gli acquisti su SIP non andava bene?
Ma iscriversi a VR ed utilizzare lo sconto per gli acquisti su SIP non andava bene?
Ho letto della convenzione tra VR e SIP, ma non è che mi sembri molto pratica come soluzione visto che dovrei contattare in privato l'utente che se ne occupa perchè se non sbaglio dispone di un blog e non di un vero e proprio sito dove poter effettuare gli ordini...
Degustibus, però non mi pare molto corretto chiedere qua le procedure di sconto disposte da un altro forum....
Degustibus, però non mi pare molto corretto chiedere qua le procedure di sconto disposte da un altro forum....
Ti ripeto è solo per una questione di praticità, poi mi è stato detto, neppure sapevo dello sconto. Inizialmente avevo solo chiesto info in merito a Vendita ricambi elaborazioni per Vespa scooter moto auto (http://www.acme-specialparts.com/) perchè avevo trovato gli stessi tubeless di SIP e speravo convenisse prenderli lì, anche perchè essendo il sito scritto in italiano e trovandosi in Italia pensavo fosse tutto più semplice...punto.
Spero di non essere stato sconveniente a chiedere dello sconto di un altro forum su VR e se lo sono stato non l'ho fatto intenzionalmente e me ne scuso.
Degustibus, però non mi pare molto corretto chiedere qua le procedure di sconto disposte da un altro forum....
In effetti è un po' fastidioso...
Qualcuno conosce questo sito?
Cerchio tubeless Vespa 10" 2.10 (http://www.acme-specialparts.com/it//vespa/large-frame-px-vbb-sprint-ecc.-/cerchi-e-pneumatici/cerchio-tubeless-vespa-10-2.10-2.html)
Hanno gli stessi tubeless di SIP e anche allo stesso prezzo :cry: però magari si risparmia sul prezzo della spedizione o arrivano prima visto che si trova in Italia.
Che dite?
Recentemente ho preso una coppia di cerchi tubeless da SIP, le spese di spedizione sono state di 6,25 euro tramite corriere DHL. Il pacco assicurato è arrivato in 2 (!) giorni dalla Germania.
Degustibus, però non mi pare molto corretto chiedere qua le procedure di sconto disposte da un altro forum....
Scusate...!!!!
Non volevo assolutamente pubblicizzare un'altro forum, ma bensi aiutare l'utente Pete a risparmiare qualcosina....
:risata1: Spettacolari! Ne ho acquistato una coppia tramite il nostro gntilissimo Largo Ciospe, consegnati in due giorni. :applauso:Mi sono arrivati perfettamente imballati e con degli adesivi SIP e un kit monouso credo per pulizia visiere caschi. Non vedo l'ora di montarli!!!! :rulez:
charasello
06-03-12, 22:10
ma con i cerchi ti mandano anche i dadi o bisogna comprarli a parte??
Completi di dadi e rondelle antisvitamento nordlock.
Completi di dadi e rondelle antisvitamento nordlock.
:ok: esatto!
charasello
07-03-12, 15:04
ahhhhh bene bene...grazie x la dritta..
Finalmente sono arrivati anche i miei :mrgreen:
Stupeni :ok:
Apparte un piccolo segno su entrambi i cerchi,nella parte del nero opaco.:orrore:
Se lo sapevo li avrei presi tutti cromati.;-)
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0889.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0890.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0891.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0892.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0893.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0894.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0895.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0896.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0897.jpg
Adesso pero vi chiedo un chiarimento.
Ieri ho ritirato la vespa dal tagliando,e il meccanico mi dice che non sono riusciti a gonfiare le gomme ne lui ne il gommista a causa della valvola SIP troppo (bassa/piccola).
Personalmente non ho ancora provato. Ma secondo voi è mai possibile una cosa del genere???? si riescono a gonfiare i tubeless SIP con una normale pistola del compressore???.
Piccolo OT
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0884.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0886.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0888.jpg
ASSEACAMME
12-03-12, 12:29
una curioisità : ma i cerchi li vendono già con gli pneumatici montati su?
Orthovespa
12-03-12, 13:59
una curioisità : ma i cerchi li vendono già con gli pneumatici montati su?
quoto la domanda! :mrgreen:
Vi rispondo io:
Tyre SIP Performer, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/tyre+sip+performer+_30304000)
Avevo chiesto a Sip se acquistando cerchi e gomme diverse avrebbero potuto effettuare il montaggio, mi hanno risposto picche.............
Il problema è che in rete si trovano pochi commenti sulle Sip Performer, magari sono anche buone...
ASSEACAMME
12-03-12, 15:37
???........scusa ma non capisco che vuoi dire........
charasello
12-03-12, 16:30
su sip vendono un "pacchetto" cerchi + gomme marchiate sip...non ricordo il prezzo, ma come dice mimmole ste gomme sip non si sa come vanno...
che li puoi acquistare con le loro gomme montate e non con altre gomme. Puoi scegliere il colore del cerchio ma le gomme abbinate sono sempre quelle.
Io un pensiero ce lo faccio.
una curioisità : ma i cerchi li vendono già con gli pneumatici montati su?
quoto la domanda! :mrgreen:
su sip vendono un "pacchetto" cerchi + gomme marchiate sip...non ricordo il prezzo, ma come dice mimmole ste gomme sip non si sa come vanno...
Si vendono 2 modelli dei cerchi tubeless con le gomme SIP Performer.
Le monto da circa una settimana,e mi sto trovando molto bene. Sono più larghe delle S83 e per il momento non posso che parlarne bene.
Non posso dire lo stesso per i cerchi perché mi sono arrivati graffiati.:Lol_5:
Vediamo con il passare del tempo come si comportano.
Per la valvola qualcuno mi puo confermare che si gonfinano con una normale pistola da gomme???? e che il mio meccanico è un .......................
Fatti montare oggi, non senza difficoltà e purtroppo, nonostante tutte le attenizioni, qualche graffietto ci è scappato :azz:
Per il resto mi è stato montato il nuovo cerchio con la ruota di scorta ed è stato messo al posto di quella posteriore che a detta del personale dell'officina risultava essere abbastanza consumata (poco + di 5.000 km) e che è stata messa all'anteriore mentre quella anteriore la terrò come ruota di scorta.
Il cerchio tubeless per il momento mi è stato montato solo al posteriore perchè mi hanno consigliato di testarne prima la tenuta in quanto la gomma che ci è stata montata (michelin s83) non risulta essere una gomma adatta ai tubeless (esistono pneumatici per tubeless e pneumatici per scomponibili? :boh:) e di conseguenza è più sicuro, prima di procedere al montaggio dell'anteriore, farci prima qualche km.
Domani andrò a completare il lavoro...vi terrò aggiornati...
(esistono pneumatici per tubeless e pneumatici per scomponibili? :boh:) ...
Esistono pneumatici tube-less e pneumatici tube-type. La sigla mi pare sia TT
Mentre tubeless hanno TL. :ciao:
ma le S83 sono tubles (almeno cosi c'è scritto sulle mie)
non capisco cosa ti abbiano detto in officina....
ciao
gian
Mi viene da pensare che la scelta migliore siano quelli color alluminio lucidi, la verniciatura è delicata e si graffia inevitabilmente col montaggio. Se ci fate caso non forniscono il cerchio tutto nero con la gomma già montata...
:mavieni:
su sip vendono un "pacchetto" cerchi + gomme marchiate sip...non ricordo il prezzo, ma come dice mimmole ste gomme sip non si sa come vanno...
e, inoltre, NON sono omologate per l'uso su strada!
quindi attenti!
:ciao:
Qualcuno conosce la coppia di serraggio dei dadi ruota sui cerchi SIP?
Va sempre bene il valore di 2-2,7 kg/m anche con i dadi da 12" forniti con i cerchi?
e, inoltre, NON sono omologate per l'uso su strada!
quindi attenti!
:ciao:
e che tipo di omologazione ci vuole per l'uso su strada, l'Ece E4 non è sufficiente?
Reifen SIP Performer, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/de/products/tyre+sip+performer+_79590000)
Qualcuno conosce la coppia di serraggio dei dadi ruota sui cerchi SIP?
Va sempre bene il valore di 2-2,7 kg/m anche con i dadi da 12" forniti con i cerchi?
la chiave è da 12 ma il filetto è sempre M8, quindi va bene il "vecchio" valore!
e, inoltre, NON sono omologate per l'uso su strada!
quindi attenti!
:ciao:
Scusa ma dove vedo l'omologazione?? c'oè guardando le S83 e le SIP non mi sono accorto di niente.
C'è stanpato sui copertoni????
ma le S83 sono tubles (almeno cosi c'è scritto sulle mie)
non capisco cosa ti abbiano detto in officina....
ciao
gian
Infatti confermo, sono tubeless c'è scritto sopra ed è facilmente leggibile, quindi possono montare sia con gli scomponibili che con i tubeless senza alcun problema :applauso:
e, inoltre, NON sono omologate per l'uso su strada!
quindi attenti!
:ciao:
sul sito scrivono che sono omologate E4 quindi dovrebbero essere omologate per uso stradale giusto?
sul sito scrivono che sono omologate E4 quindi dovrebbero essere omologate per uso stradale giusto?
Secondo me sì, forse in passato non lo erano...:ciao:
Orthovespa
19-03-12, 07:51
Perdonatemi la domanda forse banale e leggermente ot, ma sui cerchi originali scomponibili possono essere montate gomme tubeless? Perchè mi sono accorto che sulla mia gomma anteriore c èx la scritta tubeless appunto.... Grazie
Perdonatemi la domanda forse banale e leggermente ot, ma sui cerchi originali scomponibili possono essere montate gomme tubeless? Perchè mi sono accorto che sulla mia gomma anteriore c èx la scritta tubeless appunto.... Grazie
Certo che sì, con la camera d'aria però!:ciao:
Orthovespa
19-03-12, 17:15
Certo che sì, con la camera d'aria però!:ciao:
Ah ecco grazie
e, inoltre, NON sono omologate per l'uso su strada!
quindi attenti!
:ciao:
per chiarire... i cerchi non sono omologati.
:ciao:
Per chi era interessato hai cerchi più gomma SIP eccola qua.
Decisamente la trovo più stabile rispetto alle S83 di serie.
Con le S83 qualsiasi taglio sull'asfalto ti faceva sbandare parecchio,per non parlare poi dell'accoppiata (vento,parabrezza).
Inzomma sono più stabili.:mrgreen:
Come ruota di scorta c'è la S83 notare in confronto.
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0194.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0193.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0192.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0191.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0189.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0187.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0185.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0168.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0166.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0081.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0080.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0078.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0076.jpg
Questa è la piccola sopresa trovata sui cerchi nuovi,nuovi. :testate:
Come gia qualcuno saggiamente disse,prendetevi quelli cromati se non volete sorprese. :mrgreen:
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0087.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0084.jpg
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/VESPA%20PX%202011/olio%20bardahl%20e%20cerchi%20SIP/IMG_0083.jpg
ASSEACAMME
21-03-12, 12:26
per chiarire... i cerchi non sono omologati.
:ciao:
??? non sono amologati per la circolazione su strada?...quindi in caso di incidente o di verifiche FDO:azz::azz::azz:son doloriiiii
Per chi era interessato hai cerchi più gomma SIP eccola qua.
Decisamente la trovo più stabile rispetto alle S83 di serie.
Con le S83 qualsiasi taglio sull'asfalto ti faceva sbandare parecchio,per non parlare poi dell'accoppiata (vento,parabrezza).
Non le ho viste dal vivo, quindi quello che dico potrebbe lasciare il tempo che trova, ma ad occhio mi paiono poco tonde, e quindi è logico che siano meno sensibili alle asperità della strada, la superficie d'appoggio è maggiore, ma in piega come vanno?
Io sarei curioso di sapere se la circonferenza di rotolamento è maggiore di quello delle s83, saresti così gentile da misurarlo a parità di gonfiaggio? Per il resto sono davvero molto più larghe rispetto alla misura nominale. Come Dexolo ho paura che siano più difficili da buttare giù in piega...io avevo messo le 100/90 -10 ma le ho tolte presto...
Guardate un po' qua, sono gli stessi senza marchio sip?
Cerchio tebeless per vespa con cerchio da 10" Moto e Scooter usato - In vendita Brescia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/cerchio-tebeless-per-vespa-con-cerchio-da-10-brescia-14131530.htm)
Così, a vista, devo dire che le incisioni del battistrada mi piacicchiano abbastanza: con i canali che dal centro arrivano dritto quasi fino alla spalla, promettono di spingere via l'acqua senza intoppi...
Sarebbe davvero interesante sapere quanti chilometri riescono a fare e se le prestazioni rimangono soddisfacenti a lungo o se decadono rapidamente...
Quelle strade le conosco bene, e le curve non mancano di certo
Ci terresti informati..? ;-)
Gràssie..! :ok:
:ciao:
Non le ho viste dal vivo, quindi quello che dico potrebbe lasciare il tempo che trova, ma ad occhio mi paiono poco tonde, e quindi è logico che siano meno sensibili alle asperità della strada, la superficie d'appoggio è maggiore, ma in piega come vanno?
Per il momento posso solo fare un paragone con le S83.
E con le S83 le asperità della strada sono molto accentuate e in curva capitava spesso di avere un sobbalzo sul retro,che presumo sia perdita di aderenza. (se sbaglio correggetemi).
Non sono di certo un esperto di gomme :mrgreen: ma la differenza tra S83 e quelle SIP si nota in positivo anche in curva.
Non so dirvi fino a quale velocità,perché avendo problemi al motore della mia piccola :mrgreen: non supero gli 80. Se voi superate i 120 non vanno bene. :mrgreen:
Per il momento non mi sono mai pentito di averle prese,e per € 27,35 si possono anche provare.
Tutto sta da quale gomma venite voi ;-) io vengo dalle S83 e per il momento le riprenderei pure.:mrgreen: Vedremo tra qualche mese se sarò dello stesso pensiero.:mrgreen:
Io sarei curioso di sapere se la circonferenza di rotolamento è maggiore di quello delle s83, saresti così gentile da misurarlo a parità di gonfiaggio? Per il resto sono davvero molto più larghe rispetto alla misura nominale. Come Dexolo ho paura che siano più difficili da buttare giù in piega...io avevo messo le 100/90 -10 ma le ho tolte presto... Come si fa??? devo stendere un metro e misurare da un punto all'altro della gomma??
Tra poco devo smontare il posteriore per dare una bella pulita al motore,che fa schifo,se interessa vi informo.
Guardate un po' qua, sono gli stessi senza marchio sip?
Cerchio tebeless per vespa con cerchio da 10" Moto e Scooter usato - In vendita Brescia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/cerchio-tebeless-per-vespa-con-cerchio-da-10-brescia-14131530.htm) Ma li fa la piaggio???
Il prezzo è presso che come quelli SIP. Tanto vale mi prendo i SIP che almeno so a chi rompere se qualcosa non va.
Così, a vista, devo dire che le incisioni del battistrada mi piacicchiano abbastanza: con i canali che dal centro arrivano dritto quasi fino alla spalla, promettono di spingere via l'acqua senza intoppi...
Sarebbe davvero interesante sapere quanti chilometri riescono a fare e se le prestazioni rimangono soddisfacenti a lungo o se decadono rapidamente...
Quelle strade le conosco bene, e le curve non mancano di certo
Ci terresti informati..? ;-)
Gràssie..! :ok:
:ciao:
Come detto sopra.;-)
Yes :ok:
Qua è tutto e solo curve :mrgreen: non esiste quasi un rettilineo superiore hai 200 metri. Le gomme per 30km al giorno sono in piega,i restanti 10Km forse viaggiano normali.
Chi conosce la strada San Biagio - Sanremo sa di cosa parlo.:mrgreen: Ciaux.
Come si fa??? devo stendere un metro e misurare da un punto all'altro della gomma??
Tra poco devo smontare il posteriore per dare una bella pulita al motore,che fa schifo,se interessa vi informo.
Sì, esattamente. Grazie.
Ma li fa la piaggio???
Il prezzo è presso che come quelli SIP. Tanto vale mi prendo i SIP che almeno so a chi rompere se qualcosa non va.
Piaggio proprio no...secondo me sono i Sip senza marchio. Da qualche parte avevo letto che è una ditta italiana a produrli. Se il prezzo fosse più basso ci farei un pensiero, ma a parità....
Una curiosità per chi ha acquistato questi cerchi, acquistando appunto i cerchioni, le valvole sono comprese o vanno acquistate a parte?
Come non detto, era scritto :azz:
Ragazzi, qualche domandina a chi ha già preso questi cerchi:
1- Ne ho presi 3, arrivati tramite Largo Ciospe e tutto perfetto! Nella scatola c'erano cerchio con valvola, cinque dadi per il fissaggio e cinque rondelle di quelle che bloccano. Leggendo sulla scatola noto che dice che di SIP Tubeless ne fanno di due tipi: quelli con un dado "acorn", a cui vanno messe le rondelle, e quelli "exagonal" che non vogliono le rondelle ma il frenafiletti. I dadi che c'erano nella mia scatola sono questi:
http://www.lambretta-teile.de/bilder/produkte/gross/Mutternkit-fuer-SIP-tubeless-Alu-Felge.jpg
E penso che anche tutti voi abbiate questi dadi. La domanda è: voi le avete messe le rondelle? Perché io le ho messe e mi sembra che i dadi sporgano troppo...
2- Voi siete riusciti a mettere la ruota di scorta? Io non ci riesci con i filetti normali, la base d'appoggio del cerchio non è piatta (non so come spiegarlo) e crea spessore... confermate? Ora provo a vedere se sgonfiando si mette...
Comunque non so cosa si siano fumati alla SIP, da soli e a mano è IMPOSSIBILE montarli con gli S83, io son dovuto andare dal mio meccanico e l'abbiamo dovuto fare in due! Io li ho presi grigi normalissimi e devo dire che sono molto belli! Sul primo dei tre cerchi (che utilizzo come ruota di scorta) ho fatto qualche graffietto per cercare di mettere le ruote, ma nulla di che! Appena posso faccio foto!
aristide70
06-05-12, 10:22
Ragazzi, qualche domandina a chi ha già preso questi cerchi:
1- Ne ho presi 3, arrivati tramite Largo Ciospe e tutto perfetto! Nella scatola c'erano cerchio con valvola, cinque dadi per il fissaggio e cinque rondelle di quelle che bloccano. Leggendo sulla scatola noto che dice che di SIP Tubeless ne fanno di due tipi: quelli con un dado "acorn", a cui vanno messe le rondelle, e quelli "exagonal" che non vogliono le rondelle ma il frenafiletti. I dadi che c'erano nella mia scatola sono questi:
http://www.lambretta-teile.de/bilder/produkte/gross/Mutternkit-fuer-SIP-tubeless-Alu-Felge.jpg
E penso che anche tutti voi abbiate questi dadi. La domanda è: voi le avete messe le rondelle? Perché io le ho messe e mi sembra che i dadi sporgano troppo...
2- Voi siete riusciti a mettere la ruota di scorta? Io non ci riesci con i filetti normali, la base d'appoggio del cerchio non è piatta (non so come spiegarlo) e crea spessore... confermate? Ora provo a vedere se sgonfiando si mette...
Comunque non so cosa si siano fumati alla SIP, da soli e a mano è IMPOSSIBILE montarli con gli S83, io son dovuto andare dal mio meccanico e l'abbiamo dovuto fare in due! Io li ho presi grigi normalissimi e devo dire che sono molto belli! Sul primo dei tre cerchi (che utilizzo come ruota di scorta) ho fatto qualche graffietto per cercare di mettere le ruote, ma nulla di che! Appena posso faccio foto!
foto foto dai:sbonk:
Hai ragione! Appena ho un minuto le faccio!
Comunque impressioni di guida ottime... non so se è effetto placebo, ma a me sembra più stabile in curva!
ragazzi, per gonfiarli con le normali pistole da compressore avete avuto problemi??
IlVespista84
17-10-12, 12:40
ma quando piove...l'unica e sola regina del bagnato è questa:
Tyre HEIDENAU K58, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/tyre+heidenau+k58+_h1022)
è come guidare sull'asciutto!...provare per credere:rulez:Assolutamente :ok:
IlVespista84
18-10-12, 16:25
Ragazzi qualcuno di voi ha provato queste gomme SIP Performer? impressioni?
Sul sito di SIP c'è scritto che si possono fare i 120 kmh :mrgreen:
Ragazzi qualcuno di voi ha provato queste gomme SIP Performer? impressioni?
Sul sito di SIP c'è scritto che si possono fare i 120 kmh :mrgreen:
se ne è parlato in questa stessa pagina ;-)
:ciao:
IlVespista84
18-10-12, 17:30
Si ho letto.... Sul bagnato come si comportano?
Ho beccato un appassionato Vespa dal mio preparatore che ha i cerchi tubelesse. Mi ha confermato che gli pneumatici perdono continuanente pressione, come fossero bucati...
IlVespista84
19-10-12, 06:29
Ho beccato un appassionato Vespa dal mio preparatore che ha i cerchi tubelesse. Mi ha confermato che gli pneumatici perdono continuanente pressione, come fossero bucati...
Non è molto rassicurante sta roba.... per chi come me a gennaio vuole comprarli :boh:
io al posteriore ho i tubeless comprati direttamente con la gomma montata e mi trovo molto bene non perde e il pneumatico mi sembra abbastanza buono.
Gabriele82
19-10-12, 09:44
ma infatti..
un mio amico ce li ha,ma non si trova molto bene.dice che sono molto leggeri,e tendono a non dare stabilità alla vespa. tra l altro li monta con quelle gomme della Sip.
desdet !
IlVespista84
19-10-12, 09:54
io al posteriore ho i tubeless comprati direttamente con la gomma montata e mi trovo molto bene non perde e il pneumatico mi sembra abbastanza buono.
ma infatti..
un mio amico ce li ha,ma non si trova molto bene.dice che sono molto leggeri,e tendono a non dare stabilità alla vespa. tra l altro li monta con quelle gomme della Sip.
desdet !Quindi consigliate di restare con le ruote scomponibili non tubeless?
chiaramente dipende dalel gomme che erano montate prima io avevo le dunlomp d306
Non soaprei come consigliarit, io mi trovo bene, altri male, ognuno ha le proprie idee ed impressioni per questo ne ho preso solo 1 per ora ma penso che ne prenderò un altro.
Io ho gli scomponibili in lega con Michelin S1 e mi trovo molto bene
Gabriele82
19-10-12, 13:33
Io ho gli scomponibili in lega con Michelin S1 e mi trovo molto bene
Io ho gli scomponibili in lega con Michelin S1 e mi trovo molto bene
ehm..si parlava di tubeless..
desdet !
desdet !
L'ho letto e, appunto, li sconsigliavo. Proponendo poi la mia esperienza in ambito cerchi
Io li monto da ormai quasi un anno e mai perdite, monto le classiche Michelin S83, le ho fatte montare dal gommista (che ha tirato non poche bestemmie), ma mi trovo strabene. Come dice Gabriele, c'è chi è infastidito dall'alleggerimento all'anteriore, io invece mi ci trovo molto meglio. Insomma mai e poi mai tornerei indietro!
Gabriele82
25-10-12, 10:17
Fra ma tu monti quelli di Sip o di Tonazzo?
Fede invece?
desdet !
Montiamo tutti e due quelli di SIP, all'epoca Tonazzo non li aveva (ma penso sia sempre la stessa azienda a produrli).
Ah, per chi chiedeva se c'erano problemi con la valvola, a gonfiarli: zero problemi, anzi quando faccio i giri grossi per sicurezza mi porto la pompetta della bicicletta, si sa mai! (anche se non ne ho mai avuto bisogno, come dicevo non hanno mai perso pressione)
Gabriele82
25-10-12, 11:19
ma il modello nuovo,quello disponibile pure in nero?
desdet !
ma il modello nuovo,quello disponibile pure in nero?
desdet !
yesss! sono i miei amico mio! E continuo a non trovarmici tanto bene davanti ... inoltre al posteriore ho notato che mi si sgonfia anche un pò .... Sto oensandoi a cosa fare, se mixare anteriore standard e posteriore tubeless o tornare agli scomponibili
ma il modello nuovo,quello disponibile pure in nero?
desdet !
Io ho preso esattamente questi:
http://www.sip-scootershop.com/en/products/rim+sip+tubeless+for+vespa+_81057000
Non so che dire Fede... io non mi accorgo dell'instabilità, anzi all'anteriore mi trovo molto meglio con il cerchio più leggero, e le gomme non si sono mai sgonfiate... pensa che proprio la settimana scorsa per scrupolo ho ricontrollato la pressione ed era ancora perfetta, mai rigonfiate da quando li ho montati!
IlVespista84
25-10-12, 12:00
Non riesco a spiegarmi questa differenza di opinioni positive e negative sulle ruote tubeless... sono molto indeciso se metterle o meno.
Non riesco a spiegarmi questa differenza di opinioni positive e negative sulle ruote tubeless... sono molto indeciso se metterle o meno.
dipende sostanzialmente dal tipo di guida che uno ha e dagli ammortizzatori e gomme che monta. io, per la mia guida, la sento molto alleggerita, tanto che quando mi sorpassa una macchina o tira vento devo faticare per andare dritto (e peso 90 kg...), però tieni conto che monto le gomme SIP performer e non so con un'altra gomma classica tipo S83 o SM100 se il comportamento cambi. Gli ammortizzatori sono quasi nuovi e regolabili nel precarico della molla, attualmente con taratura media. io ero dubbioso come te, mi sono tolto il dubbio, li ho comprati e montati.
Concordo, dipende da tanti fattori. Io sono 120Kg, quindi piuttosto piazzato, e monto i Carbone con taratura media, e gomme (come dicevo prima) Michelin S83, quindi i classiconi.
IlVespista84
25-10-12, 14:11
Quindi alla fine li consigliate o no? :mrgreen:
Poi sta storia che non sono omologati mica mi piace tantissimo...
Se ti preoccupi dell'omologazione allora lascia perdere, i cerchi non sono omologati e se ti beccano è ritiro del libretto e 380€ di multa. Se invece è per le prestazioni io li prenderei e li proverei, al limite li rivendi e non ci perdi più di tanto...
Gabriele82
26-10-12, 06:37
yesss! sono i miei amico mio! E continuo a non trovarmici tanto bene davanti ... inoltre al posteriore ho notato che mi si sgonfia anche un pò .... Sto oensandoi a cosa fare, se mixare anteriore standard e posteriore tubeless o tornare agli scomponibili
Ricordavo infatti la tua poco positiva impressione,e sostanzialmente non li ho ancora presi per questo.
quando ci becchiamo ti spiace farmi fare qualche km con la tua,così me ne rendo conto a pelle?
desdet !
IlVespista84
19-11-12, 22:11
Ragazzi sono intenzionato ad acquistare questo pacchetto gomme + cerchi tubeless già montati, cosa ne dite?
COPPIA DI CERCHI TUBELESS CON SCHWALBE WEATHERMAN MONTATA 3,50X10 - GRIGIO EdS - (http://www.emporiodelloscooter.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=4334&pType=-1)
motoracer15
19-11-12, 23:50
Ragazzi sono intenzionato ad acquistare questo pacchetto gomme + cerchi tubeless già montati, cosa ne dite?
COPPIA DI CERCHI TUBELESS CON SCHWALBE WEATHERMAN MONTATA 3,50X10 - GRIGIO EdS - (http://www.emporiodelloscooter.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=4334&pType=-1)
che sono un po' cari questi secondo me.
Comunque il tubeless è un enorme passo avanti per la sicurezza. Me ne sono reso conto quella volta che ai 90 e passa all'ora con dietro la morosa dell'epoca bucai la ruota dietro, la gomma si sgonfiò in un secondo e il mio PX si trasformò in uno speedway con passeggera in preda al panico che si dimenava:orrore:, col tubeless non succede perchè sgonfia lentamente.
Non so se è stato solo buco o l'allenamento sulla moto da cross che avevo all'ora a permettermi di tenerla fino a fermarmi ma riuscii a non cadere. Da li mi misi a cercare cerchi tubeless, stavo per prendere quelli in ferro di Tonazzo ma beccai la Sip che annunciava l'arrivo imminente a data indefinita dei suoi primi tubeless in alluminio, aspettai controllando quasi tutti i giorni e appena usciti li ordinai! Infatti i miei sono la primissima serie 2.50x10 con la valvola elastica a 90° che esce come quella della camera d'aria, solo che essendo più alta per farla passare si era costretti a limare un po il tamburo.
Non tornerei mai e poi mai indietro, a proposito del disassamento che denunciano alcuni riguardo i 2.50: per come li sento io e per come vedo andare amici che li hanno come i miei, mi pare che in marcia compensino in parte la diseguale distribuzione dei pesi data dalla posizione motore.
IlVespista84
20-11-12, 07:40
Cari? a me non sembra.... ci sono altri siti che propongono cerchio tubeless con gomma Schwalbe già montata?
Gabriele82
20-11-12, 08:46
Cari? a me non sembra.... ci sono altri siti che propongono cerchio tubeless con gomma Schwalbe già montata?
So di Sip,ma ci mettono le loro..
desdet !
IlVespista84
20-11-12, 10:07
Esatto, il pacchetto (cerchi tubeless + gomme già montate) che propone SIP sono con le gomme SIP performer che non mi convincono molto....
Il fatto di avere la gomma già montata sul cerchio tubeless mi fa risparmiare tempo e denaro perchè non devo andare dal gommista...
motoracer15
20-11-12, 10:27
Esatto, il pacchetto (cerchi tubeless + gomme già montate) che propone SIP sono con le gomme SIP performer che non mi convincono molto....
Il fatto di avere la gomma già montata sul cerchio tubeless mi fa risparmiare tempo e denaro perchè non devo andare dal gommista...
Forse non sono convinto perchè non conosco le Schwalbe (hanno tele radiali o incrociate?), io vado di Dunlop TT usate da quelli che vanno a far prove libere con gli "scrooter automanici", se mi capita l'occasione provo pure le Sawa-Polini che hanno lo stesso disegno delle Bridgestone bt003rs che monto felicissimo sull' rs250....
Dal gommista?? Io me le monto da solo con i ferri corti come faccio con la minimoto e il cross-enduro :)
E... COME FAI??? Io ci ho provato per mezz'ora, poi dopo parecchie bestemmie ho deciso di andare dal gommista... e non tutti i gommisti ce l'hanno fatta, solo al terzo tentativo ho trovato il gommista in grado di montarmeli!
IlVespista84
20-11-12, 10:35
I pareri sulle schwalbe sono molto buoni, basta guardare il disegno della gomma, ottimo compromesso tra estate e inverno.
http://www.richpresley.co.uk/ekmps/shops/richpresley/images/schwalbe-weatherman-tyre-350x-10-714-p.jpg
motoracer15
20-11-12, 10:54
E... COME FAI??? Io ci ho provato per mezz'ora, poi dopo parecchie bestemmie ho deciso di andare dal gommista... e non tutti i gommisti ce l'hanno fatta, solo al terzo tentativo ho trovato il gommista in grado di montarmeli!
E pensa che le Dunlop TT hanno la cintura stretta rispetto le più, avevo bisogno del braccio della smontagomme per scollarle dai cerchi in ferro (in realtà mi arrangiavo con la morsa da falegname di mio nonno)! non per montarle e smontarle dai tubeless!
Comunque, basta che facendo leva un po' la volta con i ferri continui a spingere più che puoi la cintura nel canale centrale, certo da solo è difficile ma in due è una boiata! Io ho pure i Sip prima generazione con la gomma della valvola dentro il cerchio da stare attenti a scavalcare...
Ma tu hai quelli con canale 2.10 o 2.50? Perché con i 2.10 è veramente impossibile, noi ci abbiamo provato in tre (pure col meccanico), e dopo aver quasi rotto il mio amato pollice ho deciso di lasciar perdere...
motoracer15
20-11-12, 11:08
Ma tu hai quelli con canale 2.10 o 2.50? Perché con i 2.10 è veramente impossibile, noi ci abbiamo provato in tre (pure col meccanico), e dopo aver quasi rotto il mio amato pollice ho deciso di lasciar perdere...
2.50, ma non importa perchè il canale centrale è profondo uguale mi pare
IlVespista84
20-11-12, 13:32
Quindi di questa gomma cosa dite?
Gabriele82
20-11-12, 14:12
a Vespista dai fai tu da cavia,poi mi dici,così le metto pure io :D !!
a me piacciono,ma di più non so !
desdet !
Se ti preoccupi dell'omologazione allora lascia perdere, i cerchi non sono omologati e se ti beccano è ritiro del libretto e 380€ di multa. Se invece è per le prestazioni io li prenderei e li proverei, al limite li rivendi e non ci perdi più di tanto...
Suvvia, chi andrà mai a controllare i cerchi? (che poi, a dirla tutta, se si presentasse l'occasione sarebbe più da premiare che da punire la scelta dei tubeless... la gente con i paraocchi non l'ho mai digerita :azz:) poi da quel che ne so io basta metterci comunque le gomme 3.50-10 come da originale... correggetemi se sbaglio
:ciao:
IlVespista84
20-11-12, 15:38
a Vespista dai fai tu da cavia,poi mi dici,così le metto pure io :D !!
a me piacciono,ma di più non so !
desdet !Ahahaha furbo :mrgreen:
Nei prossimi giorni andrò direttamente in negozio a prenderle visto che si trova a 60 km dalla mia città :ok:
Le gomme swalbe sono ottime gomme, le monto ormai da un pò e le ho prese proprio da emporio dello scooter. Appena avrò i soldini prendero infatti i cerchi tubeless canale 2 10 e ce le monto su!
giorginox1
20-11-12, 18:29
I pareri sulle schwalbe sono molto buoni, basta guardare il disegno della gomma, ottimo compromesso tra estate e inverno.
http://www.richpresley.co.uk/ekmps/shops/richpresley/images/schwalbe-weatherman-tyre-350x-10-714-p.jpg
Io uso la vespa da aprile ad ottobre, vanno bene queste gomme o sarebbero sprecate?
Sent from my iPhone using Tapatalk
IlVespista84
20-11-12, 18:40
Beh anche se non fa freddo secondo me andrebbero bene in condizioni di strada sporca o viscida dopo la pioggia... dovresti avere una tenuta migliore rispetto alle gomme tradizionali.
giorginox1
20-11-12, 19:03
Vorrei capire se potrebbero andar bene queste, o magari le dunlop D306 o michelin s1
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io uso la vespa da aprile ad ottobre, vanno bene queste gomme o sarebbero sprecate?
Secondo me sono sprecate, ma dipende anche da dove ti trovi. Se in tutto quel periodo percorri molta molta più strada asciutta che bagnata/umida io ti consiglierei le Pirelli SL26, disegno bellissimo, costano poco, prestazioni eccellenti. Una vera bomba!! E su strada bagnata rendono anche meglio (ovvio che comunque non bisogna esagerare) delle concorrenti Dunlop D306 e Michelin S1, che dicono siano scivolosissime su strada bagnata
Io le monto 3.50-10 anteriore e 100/90-10 posteriore, la gomma è larghissima, troppo bella la vespa vista da dietro!
PS su cerchi scomponibili... per ora
:ciao:
giorginox1
22-11-12, 17:11
Secondo me sono sprecate, ma dipende anche da dove ti trovi. Se in tutto quel periodo percorri molta molta più strada asciutta che bagnata/umida io ti consiglierei le Pirelli SL26, disegno bellissimo, costano poco, prestazioni eccellenti. Una vera bomba!! E su strada bagnata rendono anche meglio (ovvio che comunque non bisogna esagerare) delle concorrenti Dunlop D306 e Michelin S1, che dicono siano scivolosissime su strada bagnata
Io le monto 3.50-10 anteriore e 100/90-10 posteriore, la gomma è larghissima, troppo bella la vespa vista da dietro!
PS su cerchi scomponibili... per ora
:ciao:
Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
Giorgio, le gomme larghe rischiano dietro di toccare il coperchio frizione e sull'anteriore di sfregare contro l'ammortizzatore: attento quindi alle misure ed al disegno!!!!
Le Michelin S1 vanno molto bene sull'asciutto e, come dice LZ, le Pirelli SL26 ancora meglio anche se quest'ultima (90/90/10) la montavo sull'anteriore; Gran tenuta!!!
Invece sulla posteriore S1 a vita!!!!
Non so come si comportano sul bagnato, ma sai che se piove .... niente vespa!!! Non ho più l'età!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
giorginox1
22-11-12, 18:12
Giorgio, le gomme larghe rischiano dietro di toccare il coperchio frizione e sull'anteriore di sfregare contro l'ammortizzatore: attento quindi alle misure ed al disegno!!!!
Le Michelin S1 vanno molto bene sull'asciutto e, come dice LZ, le Pirelli SL26 ancora meglio anche se quest'ultima (90/90/10) la montavo sull'anteriore; Gran tenuta!!!
Invece sulla posteriore S1 a vita!!!!
Non so come si comportano sul bagnato, ma sai che se piove .... niente vespa!!! Non ho più l'età!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Hey super Gigi. Le gomme oversize anche volendo non posso montarle sui tubeless 2.1! Per il modello di pneumatico lasceró scegliere a te in primavera
Sent from my iPhone using Tapatalk
Secondo me sono sprecate, ma dipende anche da dove ti trovi. Se in tutto quel periodo percorri molta molta più strada asciutta che bagnata/umida io ti consiglierei le Pirelli SL26, disegno bellissimo, costano poco, prestazioni eccellenti. Una vera bomba!! E su strada bagnata rendono anche meglio (ovvio che comunque non bisogna esagerare) delle concorrenti Dunlop D306 e Michelin S1, che dicono siano scivolosissime su strada bagnata
Io le monto 3.50-10 anteriore e 100/90-10 posteriore, la gomma è larghissima, troppo bella la vespa vista da dietro!
PS su cerchi scomponibili... per ora
:ciao:
la 100/90 sul posteriore non ti tocca il motore? :shock:
io monto le SM100 su cerchi da 2.5 ma mi sembrano veramente larghe per non toccare senza il disassamento.
o le SL26 risultano meno panciute?
motoracer15
22-11-12, 20:21
la 100/90 sul posteriore non ti tocca il motore? :shock:
io monto le SM100 su cerchi da 2.5 ma mi sembrano veramente larghe per non toccare senza il disassamento.
o le SL26 risultano meno panciute?
eh appunto! io una volta ci provai da ragazzino sul px, con Pirelli SL26 in 100/90, mi toccava l'ammortizzatore
ho i FA Italia 2.50 e mi sono sempre trovato benissimo, soprattutto per la qualità dei materiali che nonostante i crateri che stanno a Napoli non battono ciglio! Li consiglio.
IlVespista84
24-11-12, 17:09
Stamattina ho ritirato finalmente i cerchi tubeless (FA 2.50) con le gomme schwalbe weatherman già montate.
Più tardi appena le monto faccio tante foto e vi posto le mie impressioni! :ok:
IlVespista84
25-11-12, 01:36
Come promesso ecco le foto! :ok:
Come potete vedere dall'orario, ho avuto tempo da mezzanotte e mezza in poi per mettermi a montare le ruote.
Per montare quella posteriore ho dovuto per forza di cose sgonfiarla del tutto se no col cavolo che entrava.
(http://img23.imageshack.us/i/p1040098risoluzionedeld.jpg/)http://img23.imageshack.us/img23/217/p1040098risoluzionedeld.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/p1040098risoluzionedeld.jpg/)
http://img268.imageshack.us/img268/9531/p1040099risoluzionedeld.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/p1040099risoluzionedeld.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/3527/p1040087risoluzionedeld.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/p1040087risoluzionedeld.jpg/)
http://img259.imageshack.us/img259/9819/p1040088risoluzionedeld.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/p1040088risoluzionedeld.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/4638/p1040100risoluzionedeld.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/p1040100risoluzionedeld.jpg/)
http://img208.imageshack.us/img208/2553/p1040095risoluzionedeld.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/p1040095risoluzionedeld.jpg/)
http://img507.imageshack.us/img507/6726/p1040097risoluzionedeld.th.jpg (http://img507.imageshack.us/i/p1040097risoluzionedeld.jpg/)
Cosa ve ne pare?
Mi consigliate qualche compressore da tenere in garage?
La valvola che tocca è una cosa negativa o no?
motoracer15
25-11-12, 04:42
Come promesso ecco le foto! :ok:
Come potete vedere dall'orario, ho avuto tempo da mezzanotte e mezza in poi per mettermi a montare le ruote.
Per montare quella posteriore ho dovuto per forza di cose sgonfiarla del tutto se no col cavolo che entrava.
(http://img23.imageshack.us/i/p1040098risoluzionedeld.jpg/)http://img23.imageshack.us/img23/217/p1040098risoluzionedeld.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/p1040098risoluzionedeld.jpg/)
http://img268.imageshack.us/img268/9531/p1040099risoluzionedeld.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/p1040099risoluzionedeld.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/3527/p1040087risoluzionedeld.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/p1040087risoluzionedeld.jpg/)
http://img259.imageshack.us/img259/9819/p1040088risoluzionedeld.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/p1040088risoluzionedeld.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/4638/p1040100risoluzionedeld.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/p1040100risoluzionedeld.jpg/)
http://img208.imageshack.us/img208/2553/p1040095risoluzionedeld.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/p1040095risoluzionedeld.jpg/)
http://img507.imageshack.us/img507/6726/p1040097risoluzionedeld.th.jpg (http://img507.imageshack.us/i/p1040097risoluzionedeld.jpg/)
Cosa ve ne pare?
Mi consigliate qualche compressore da tenere in garage?
La valvola che tocca è una cosa negativa o no?
come ho scritto sopra, anche con i SIP della prima generazione toccava allo stesso modo.
Io ho limato il tamburo in quel punto perchè secondo me la valvola se resta sempre così tirata dopo un po' le si taglia la gomma della base valvola...
Gabriele82
25-11-12, 08:05
ma alla fine hai preso i 2.5 o i 2.1?
belle sono belle..ma ci devi dare tu le impressioni..
lima un po dove tocca,non piace nemmeno a me la valvola così tirata ..
desdet !
IlVespista84
25-11-12, 10:16
Sono le 2.50, ovviamente non ho ancora avuto modo di provarla, anche perchè devo gonfiare la ruota posteriore.
Le bestemmie per farla entrare sono state atroci, ho un pochino rovinato il cerchio :nono:
Il ragazzo del negozio (molto gentile tra l'altro) mi ha sconsigliato quelli da 2.10 perchè sono troppo leggeri.
Per la valvola vedrò di limare come dite voi.
PISTONE GRIPPATO
25-11-12, 10:58
Come promesso ecco le foto! :ok:
Come potete vedere dall'orario, ho avuto tempo da mezzanotte e mezza in poi per mettermi a montare le ruote.
Per montare quella posteriore ho dovuto per forza di cose sgonfiarla del tutto se no col cavolo che entrava.
(http://img23.imageshack.us/i/p1040098risoluzionedeld.jpg/)http://img23.imageshack.us/img23/217/p1040098risoluzionedeld.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/p1040098risoluzionedeld.jpg/)
http://img268.imageshack.us/img268/9531/p1040099risoluzionedeld.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/p1040099risoluzionedeld.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/3527/p1040087risoluzionedeld.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/p1040087risoluzionedeld.jpg/)
http://img259.imageshack.us/img259/9819/p1040088risoluzionedeld.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/p1040088risoluzionedeld.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/4638/p1040100risoluzionedeld.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/p1040100risoluzionedeld.jpg/)
http://img208.imageshack.us/img208/2553/p1040095risoluzionedeld.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/p1040095risoluzionedeld.jpg/)
http://img507.imageshack.us/img507/6726/p1040097risoluzionedeld.th.jpg (http://img507.imageshack.us/i/p1040097risoluzionedeld.jpg/)
Cosa ve ne pare?
Mi consigliate qualche compressore da tenere in garage?
La valvola che tocca è una cosa negativa o no?
Non mi piace per niente.....(scusa ma i gusti sono personali)
Io monto le continental twistwer.....
Entusiasta sia per l'estetica che per le prestaziioni.
IlVespista84
25-11-12, 11:13
Ti riferisci alla gomma o al cerchio? beh ognuno ha i suoi gusti, 3 anni fa montavo le continental buone gomme sull'asciutto ma non sul bagnato.
a me nn dispiacciono.. come pneumatici principalmente invernali non sono male.
io sula cosa ho dei bridgeston simili e vanno bene, sopratutto in inverno...
in realtà in estate si consumano un po troppo in fretta...
:ciao:
IlVespista84
25-11-12, 11:26
Ragazzi qualcuno di voi ha un compressore in garage che utilizza per gonfiare le gomme della vespa e dell'auto?
motoracer15
25-11-12, 11:29
Sono le 2.50, ovviamente non ho ancora avuto modo di provarla, anche perchè devo gonfiare la ruota posteriore.
Le bestemmie per farla entrare sono state atroci, ho un pochino rovinato il cerchio :nono:
Il ragazzo del negozio (molto gentile tra l'altro) mi ha sconsigliato quelli da 2.10 perchè sono troppo leggeri.
Per la valvola vedrò di limare come dite voi.
Se il disassamento di 0,40" sporge verso il lato ruota di scorta come sui SIP, con i 2.50"
ti dovresti trovare bene come me perchè il disassamento corregge un po' il baricentro spostato causa motore laterale.... per carità le PX sono migliorate molto rispetto alle nonnine per via del peso della ruota scorta e la batteria (io ci ho messo attrezzi e centraline non avendo la batteria) ma ancora si sente un po'...
Per cose piccole va bene anche un compressore da 25 litri (io ne ho della Fini mi pare); comunque ci sono sempre quelli manuali se non hai l'elettricità in garage oppure quelli portatili che puoi caricare a casa ed usare fuori.
IlVespista84
25-11-12, 11:43
A ma servirebbe per regolare la pressione delle gomme dell'auto e della vespa, ho la corrente in garage.
Quale mi consigliate?
Vedi se qualcuno da te vuole vendere il suo 25L per passare ad un 50 o 100 litri; altrimenti nuovo un 25L non costa molto ed è ottimo per quello che serve a te.
Pensa se in futuro vuoi metterti a verniciare o altro, in questo caso pensa ad un bel 50 o 100 litri.
Gabriele82
25-11-12, 12:17
A ma servirebbe per regolare la pressione delle gomme dell'auto e della vespa, ho la corrente in garage.
Quale mi consigliate?
un 25 litri va benone per i piccoli lavori che possono capitare!
desdet !
IlVespista84
25-11-12, 12:21
Ho visto che costano sui 100 euro, ma la pistola adatta per gonfiare le gomme è compresa o a parte?
Gabriele82
25-11-12, 20:19
anche meno,siamo sui 70, compreso di tutti gli accessori.ovviamente economici..
desdet !
IlVespista84
25-11-12, 23:17
Alla fine ho preso questo in offerta a 69 euro al "self"
Compressore 60600 (http://www.vincoasti.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=152&category_id=9&option=com_virtuemart&Itemid=207)
Ho dovuto prendere a parte (20 euro) il kit con gli accessori relativi, e siccome la sfortuna mi perseguita mi son trovato il cavo spiralato arancione difettoso con un taglio vicino il connettore esterno :azz:
Domani tornerò e spero che me lo cambino.
Nei prossimi giorni è prevista tanta pioggia, per cui il momento di provare queste gomme è ancora lontano :cry:
Gabriele82
26-11-12, 00:35
Non hai mica speso poco....comunque.. ;)
Il tubo servirebbe buonino, almeno quello..;)
IlVespista84
26-11-12, 07:14
Speravo di cavarmela con meno però alla fine era quello più conveniente, mi ha fregato il kit degli accessori che era a parte, come lo era su tutti gli altri compressori del resto.
IlVespista84
27-11-12, 11:42
Ieri sera ho fatto un brevissimo giro di neanche 1 km visto che stava iniziando a piovere forte, le prime impressioni sembrano positive, ma per fare un'analisi più approfondita devo fare un giro più lungo :mrgreen:
La pressione delle gomme tubeless come va regolata?
Vesponauta
27-11-12, 12:16
Secondo me, uguale a quella tradizionale. Ma il mio gommista, avendo io i tubeless col canale da 2.50, mi ha suggerito 0,2 atmosfere in più per riportare la giusta impronta a terra del pneumatico.
motoracer15
27-11-12, 12:42
Secondo me, uguale a quella tradizionale. Ma il mio gommista, avendo io i tubeless col canale da 2.50, mi ha suggerito 0,2 atmosfere in più per riportare la giusta impronta a terra del pneumatico.
E' appunto un' idea che mi sono fatto anche io!! E dato che non sono una piuma (sono 1.80 e vago attorno gli 80kg) rispetto alle pressioni del manuale uso-manutenzione:
1.25 anteriore
1.75 posteriore solo pilota
2.50 posteriore pilota + passeggero (e ruota di scorta che logicamente fai sempre in tempo a sgonfiare)
le tengo a:
1.50 anteriore
2.00 posteriore solo pilota
2.50 posteriore pilota + passeggero (di più non vado neanche con le reinf: oltre le carico 51 da libretto...)
Gabriele82
27-11-12, 12:58
io di solito metto a 2 e 2.2 dietro..
desdet !
IlVespista84
27-11-12, 13:09
Certo che però ognuno ha una sua pressione personale :mrgreen:
motoracer15
27-11-12, 14:28
Certo che però ognuno ha una sua pressione personale :mrgreen:
1.25 anteriore
1.75 posteriore solo pilota
2.50 posteriore pilota + passeggero
sono quelli suggeriti dal manuale uso-manutenzione, poi ho arrotondato di 0.25 bar per via del canale 2.5"
ma 2.0 anteriore è troppo gonfia per il poco peso che ha la Vespa davanti... fatica a entrare in temperatura d'esercizio;
anch'io una volta la mettevo a 2 davanti perchè me lo dicevano tutti... poi mi è venuto per le mani il manuale e ho capito perchè in piega la ruota davanti me la sentivo sempre scarsa di aderenza
Gabriele82
27-11-12, 15:27
Sarà,ma io tutti i miei viaggietti li ho fatti così..senza problemi di aderenza,anzi, subito avevo una pressione da manuale,e sentivo la vespa scodare in continuazione.
desdet !
1.2 anteriore
2 posteriore solo pilota
2.2 posteriore pilota + passeggero
Poi dipende molto dalla strada, dal pneumatico, dalle sospensioni e dallo stile di guida.
:ciao: Gg
Gabriele82
27-11-12, 16:52
ma come mai andate tutti così bassi davanti? Gigi non ti porta via?
desdet !
ma come mai andate tutti così bassi davanti? Gigi non ti porta via?
desdet !
Con i cerchi scomponibili e camera d'aria arrivavo a 1,5 ma con le Pirelli SC30
Con le Pirelli SL26 100/90/10 ed ora con la Michelin S1 350/10 sono a 1,2 bar e la stessa pressione l'ho mantenuta anche con i tubeless (io ho quelli da 2,5)
La sento più .... "aggrappata" all'asfalto e il consumo è sicuramente più regolare.
:ciao: Gg
Gabriele82
27-11-12, 17:23
pure io monto le sl26..mi avete incuriosito,proverò !
desdet !
pure io monto le sl26..mi avete incuriosito,proverò !
desdet !
Gran gomma!!!!! Sull'anteriore è la migliore mai provata!!! :ok:
:ciao: Gg
Gabriele82
27-11-12, 17:53
tralasciando il bagnato,su cui peraltro non mi capita spesso di guidare,mi trovo veramente bene,peccato avere montato le s1 sulla special pompata..
comunque provo a sgonfiare ...ah presto monteró gli yss appena sono pronti,vedremo la differenza.
desdet !
tralasciando il bagnato,su cui peraltro non mi capita spesso di guidare,mi trovo veramente bene,peccato avere montato le s1 sulla special pompata..
comunque provo a sgonfiare ...ah presto monteró gli yss appena sono pronti,vedremo la differenza.
desdet !
Le S1 ora le monto sia sull'anteriore che sul posteriore e non mi trovo male, ma con la SL26 davanti era un'altra storia.
Certo che gli ammortizzatori aiutano molto, soprattutto se l'asfalto non è il massimo della vita.
Tu ora cosa monti come ammo???
:ciao: Gg
Gabriele82
27-11-12, 18:20
io personalmente sulla special ho messo le s1,ma non ho mai avuto feeling,ne con le gomme,ne con quel telaio.
ora ho sul Px gli ammortizzatori originali,che vanno tuttora bene,ma ho deciso di fare il salto .
ho preso gli yss,smontati,ho preso la molla,sverniciata,ora si trova dal cromatore.
desdet !
Ne parlano molto bene degli yss, ottimo rapporto prestazioni/prezzo.
Io ho i bitubo, mooolto validi tranne che per il colore!!!! Azz, rossi sono davvero un pugno in un occhio!!!!
Le S1 le proverò anche sulla small, appena avrò modo di targarla, ma certo che se sei abituato alla large, ti sembra di guidare la vespetta della barbie!!!!
Eppure sul 50 ci ho passato i migliori anni della mia vita!!! eehhhhh bei tempi!!!
Tornando in topic: ma esiste veramente questa differenza di guida tra i cerchi tubeless da 2,5 a quelli da 2,1 ?????
O sono solo impressioni???
:ciao: Gg
Gabriele82
27-11-12, 18:40
Infatti i bi tubo li ho scartati a priori proprio per il colore..
sto cercando di fare una cosa esteticamente carina,e quelli proprio no..mica che gli yss siano chissà che,ma almeno lo stelo nero,piuttosto che rosso è già meglio.
sulla special..mi sembra di stare su una sedia ai cento allora..
desdet !
IlVespista84
27-11-12, 18:46
Scusa Gabriel, ma sto "desdet" alla fine di ogni post cosa significa? :cioe:
Gabriele82
27-11-12, 18:50
Uff..pure tu?;)
è la firma del tapapalk..
vuol dire svegliati,datti una mossa,ripigliati.;)
desdet !
sulla special..mi sembra di stare su una sedia ai cento allora..
desdet !
:risata: :risata: :risata: in effetti .... eppure da ragazzo non mi sembrava così piccola!!!!
Uff..pure tu?;)
è la firma del tapapalk..
vuol dire svegliati,datti una mossa,ripigliati.;)
desdet !
Però anche tu te le cerchi!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Gabriele82
27-11-12, 19:15
e che devo fa ? va a finire che la cambio..;)
desdet !
e che devo fa ? va a finire che la cambio..;)
desdet !
Ma no daii: è carino!!!! Piutosto crea un link con la spiegazione!!!! :mrgreen:
D'altronde è una curiosità che viene a chi sta attento!!!
Te lo chiesi anch'io a suo tempo!!! :ok:
:ciao: Gg
Gabriele82
27-11-12, 19:24
ah ah ah ah,pure il link?
penso che ormai tutti i soliti del forum me l abbiano chiesto..:)
desdet !
IlVespista84
27-11-12, 19:38
Beh non si può disabilitare sta firma? :mrgreen:
Gabriele82
27-11-12, 19:59
e perché?
si che si può,ma posso anche bannarti
...
...
..,
dai che scherzo!
desdet !
motoracer15
27-11-12, 21:52
Con i cerchi scomponibili e camera d'aria arrivavo a 1,5 ma con le Pirelli SC30
Con le Pirelli SL26 100/90/10 ed ora con la Michelin S1 350/10 sono a 1,2 bar e la stessa pressione l'ho mantenuta anche con i tubeless (io ho quelli da 2,5)
La sento più .... "aggrappata" all'asfalto e il consumo è sicuramente più regolare.
:ciao: Gg
quoto...
Gabriele82
27-11-12, 23:51
non avevo letto..le mie però consumano benissimo!
desdet !
non avevo letto..le mie però consumano benissimo!
desdet !
Con la pressione più alta si consuma prima ed modo anomalo la parte sx della gomma ...... oddio, anche ora a 1.2 bar il consumo non è perfettamente simmetrico, ma il "difetto" è molto meno accentuato.
:ciao: Gg
IlVespista84
29-11-12, 17:41
Finita la pioggia oggi sono finalmente riuscito a fare un giro più lungo.
Tutto sembra un po strano, non saprei spiegarvi, ma sento che è cambiato qualcosa :mrgreen:
La tenuta sulle curve mi sembra ottima, però non vorrei dire una cagata ma in allungo sembra che adesso mi faccia qualche km/h in meno.... può essere perchè il cerchio tubeless è 2.50 anzichè 2.10?
... però non vorrei dire una cagata ma in allungo sembra che adesso mi faccia qualche km/h in meno.... può essere perchè il cerchio tubeless è 2.50 anzichè 2.10?
Sarà solo una tua impressione... la misura 2,50 oppure 2,10 non è il diametro del cerchio ma la misura del canale del cerchio.
Finita la pioggia oggi sono finalmente riuscito a fare un giro più lungo.
Tutto sembra un po strano, non saprei spiegarvi, ma sento che è cambiato qualcosa :mrgreen:
Strano? Beato te! io la prima volta che l'ho guidata con i tubeless 2,10 come i tuoi mi sono ca..to addosso! Mi sembrava di guidare sulle uova tanto la sentivo "leggera"!
IlVespista84
29-11-12, 19:37
Io ho i tubeless da 2.50 non da 2.10.
Allora ha fatto bene il negoziante a sconsigliarmi i 2.10 :mrgreen:
Io ho i tubeless da 2.50 non da 2.10.
Allora ha fatto bene il negoziante a sconsigliarmi i 2.10 :mrgreen:
E ti ha consigliato male.... il canale 2,10 è quello che hanno i cerchi originali , con il canale 2,50 la vespa risulta disassata e tira a sinistra (prova a lasciare il manubrio per un attimo).
IlVespista84
29-11-12, 20:15
Me li ha sconsigliati perchè sono troppo leggeri.... almeno così mi hanno detto.
E ti ha consigliato male.... il canale 2,10 è quello che hanno i cerchi originali , con il canale 2,50 la vespa risulta disassata e tira a sinistra (prova a lasciare il manubrio per un attimo).
Ecco Piero, se puoi perfavore spiegami sta cosa che non l'ho ancora capita!!! :mah:
Io ho i 2,50 ma sta gran differenza con i cerchi originali non l'ho notata.
Il fatto che tiri a sx non è dovuto allo sbilanciamento del motore?
Grazie per le risposte!!! :ok:
:ciao: Gg
Mah sarà che ho i silent finiti ma a me sembra tiri a sinistra anche con i suoi cerchioni:mah:
Anche se il manubrio non lo lascio,cado in bici,figuratevi in Vespa.
Esteticamente si nota la differenza tra i 2.50 e i 2.10? in curva si sente?
Quando,tra 5/6 anni,avrò pecunia conto di abbandonare le camere d'aria...mi sento sempre sulle uova da quando ho ripreso la Vespa dopo il restauro,sarà la paura di rovinarla ma guido come un vecchietto,non piego nemmeno un pò! cavolo ho 20 anni DEVO piegare:risata::risata:
Ecco Piero, se puoi perfavore spiegami sta cosa che non l'ho ancora capita!!! :mah:
Io ho i 2,50 ma sta gran differenza con i cerchi originali non l'ho notata.
Il fatto che tiri a sx non è dovuto allo sbilanciamento del motore?
Grazie per le risposte!!! :ok:
:ciao: Gg
Premetto che anch'io ho i cerchi tubeless con canale 2,50:mrgreen:... comunque essendo appunto che il canale è più largo, l'asse verticale della ruota si trova spostato un paio di centimetri a sinistra. Infatti come dicevo prima togliendo le mani dal manubrio la vespa tende ad andare a sinistra, oppure facendo le curve a destra noti una certa "resistenza". Comunque dopo un po' ci si prende la mano e non te ne accorgi più.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.