Visualizza Versione Completa : Poggio e la sua GL da sminchiare
Questa è la Gl di Poggio, necessita di cure abbastanza sostanziose,ma partiamo dall'inizio
La prima cosa da fare è sminchiare tutto e vedere fino a dove sono arrivati i danni.Per danni intendo corrosione da ruggine passante:mrgreen:;-)
Una volta assodato che c'è da fare un bel pò e deciso da dove cominciare,si parte.
Sanato il tunnel nella parte anteriore passiamo al posteriore
Una volta risanata e controllato il telaio se è in dima(quando si effettuano lavorazioni di questo tipo,anche se prese precauzioni con tiranti barre etc etc è sempre bene controllare tutto a lavoro finito per essere certi che non si sia spostato nulla)
la mandiamo a fasi dare una ripulita in sabbiatura, io lo preferisco perchè dopo lavorazioni abbondanti come su questa vespina ,mi piace proseguire sul pulito.;-)
ma la pedana è sempre la sua ho l' hai ricostruitta del tutto ?
ma la pedana è sempre la sua ho l' hai ricostruitta del tutto ?
No,l'ho messa nuova!;-)
Intanto sistemiamo la sacca lato motore che era stata ribattuta tutta per gonfiare all'esterno la parte della modanatura per farla sembrare una scocca sprint gt etc etc.
Rimandiamo dentro tutto e ricreiamo le linee giuste per accogliere la modanatura
Ecco la vespa che è tornata dalla sabbiatura, pulita linda e pronta per le lavorazioni successive
ecco che quel fannullone di simone torna dopo mesi di assenza a riproporci uno dei suoi soliti lavoretti semplici semplici.........
bah....... caz@@@ne........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgree n:
intanto come stai?????? e il pupo che fa? inizia a sminchiettare tricicli?
a proposito caro il mio sminchiatore mascherato, che cos'è quell'auto che si vede sul ponte????????? anche li hai operato come da copione????
:ciao::ciao::ciao:
....a proposito caro il mio sminchiatore mascherato, che cos'è quell'auto che si vede sul ponte????????? anche li hai operato come da copione????
:ciao::ciao::ciao:
A me sembra una MB 190sl... robetta da niente insomma...:mrgreen:
Un bentornato al Maestro Simone!:Ave_2:
:ciao:
A me sembra una MB 190sl... robetta da niente insomma...:mrgreen:
Un bentornato al Maestro Simone!:Ave_2:
:ciao:
certo una delle solite carriole che distrugge simone............
:ciao::ciao::ciao:
Lo sapevo di aver fatto la scelta giusta a portarti il mio rottame! :mrgreen:
sei proprio un Drago, ottimo lavoro!
a presto
Dopo la preparazione e verniciatura ci accingiamo a montare qualcosina,per ora vi mostro solo qualche dettaglio però!
Giusto per non rovinare la sorpresa completa a Poggio ;-):ciao:
Beh, passare dalle foto della vespa ancora in fase di preparazione a quelle della vespa finita, gli avrà certo procurato un mezzo coccolone.
Vedrai che tra qualche minuto, non appena si sarà ripreso, salterà in macchina per venire immediatamente a prendersi la vespa!:ok:
Ovviamente, ti spettano i soliti :applauso: :applauso: :applauso:.
Ormai c'hai fatto l'abitudine, eh?!!!
Beh, passare dalle foto della vespa ancora in fase di preparazione a quelle della vespa finita, gli avrà certo procurato un mezzo coccolone.
Vedrai che tra qualche minuto, non appena si sarà ripreso, salterà in macchina per venire immediatamente a prendersi la vespa!:ok:
Ovviamente, ti spettano i soliti :applauso: :applauso: :applauso:.
Ormai c'hai fatto l'abitudine, eh?!!!
Dici che sono un pò troppo malefico facendo così?:Lol_5::Lol_5::Lol_5::quote::quote:
Ps:Grazie ;-)
sei troppo bravo :ok:
Simone santo subito! (san Simone da Viterbo)
Simone santo subito! (san Simone da Viterbo)
Ragà, non esageriamo adesso, mischiare il sacro con il profano non va bene.
Ovvio che si scherza, ma scherziamo con i fanti e lasciamo stare i Santi.
Nulla di personale, eh?!
E poi, un augurio a Santità, da uno con quel nick .......:mrgreen: :Lol_5:
Devil 74 ti ringrazio infinitamente per i complimenti e per la tua stima ,ma su questo discorso appoggio senatore.
A Viterbo c'è S.Rosa e basta.;-)
E poi......... di solito santi si diventa dopo morti!!!!!!!!!!!!!
Io una bella grattata di paxxe me la sono data!!!!!:risata::risata::risata:
e beh, la grattata ci stava :Lol_5:
Ragà, non esageriamo adesso, mischiare il sacro con il profano non va bene.
Ovvio che si scherza, ma scherziamo con i fanti e lasciamo stare i Santi.
Nulla di personale, eh?!
E poi, un augurio a Santità, da uno con quel nick .......:mrgreen: :Lol_5:
da un ateo come me non posso che appoggiare senatore........:risata::risata:
Devil 74 ti ringrazio infinitamente per i complimenti e per la tua stima ,ma su questo discorso appoggio senatore.
A Viterbo c'è S.Rosa e basta.;-)
E poi......... di solito santi si diventa dopo morti!!!!!!!!!!!!!
Io una bella grattata di paxxe me la sono data!!!!!:risata::risata::risata:
anche qui nulla da obbiettare....... avrei fatto lo stesso.:mavieni::mavieni::mavieni:
tornando in topic, i complimenti a mastru simone che anche stavolta ci ha deliziato con le sue ri creazioni..........:bravo::bravo::bravo::bravo:
:ciao::ciao::ciao:
Vespista46
08-12-11, 14:45
Lavori sempre ineccepibili! :applauso::applauso:
Qualsiasi complimento è un'insulto a cotanta maestria! :applauso::applauso:
Gabriele82
08-12-11, 14:49
orppo....
così, zitto zitto la butti li, dalla ruggine alla lucidità...mai fatto così presto!!
Ottimo Dottò!:ok:
le foto parlano da sole....:applauso:
Un signor lavoro :applauso:
Veramente complimenti :ok:
:orrore::orrore::orrore: ho visto la notifica ieri sera tardi e mi sono collegato prima di andare a letto, poi però non sono riuscito a chiudere occhio, è stato uno shock troppo forte! è bellissima! e tu bravissimo!
:orrore::orrore::orrore: ho visto la notifica ieri sera tardi e mi sono collegato prima di andare a letto, poi però non sono riuscito a chiudere occhio, è stato uno shock troppo forte! è bellissima! e tu bravissimo!
:risata: :risata: :risata: Ho sbagliato, di poco però!!! :risata: :risata: :risata:
Forcella.
Puliamo e lucidiamo tutto il possibile e man mano la rimontiamo.
Supporto molla e perni li mettiamo nuovi, così come i rullini e i cuscinetti del mozzo.Prendiamo la molla la sabbiamo e la lucidiamo.
Prendiamo il bullone ammortizzatore inferiore e superiore e lo zinchiamo elettroliticamente.Una volta uscito dal bagno si presenta opaco.
Se ci piace opaco lo lasciamo altrimenti,come in questo caso lo lucidiamo ed è come nuovo.
Montiamo l'ammortizzatore,cambiamo l'ingranaggio contachilometri perchè danneggiato,e chiudiamo con il coprimolleggio.
Lucidiamo il leveraggio freno,lo zinchiamo e rimontaimo il gruppo ganasce!
Mettiamo il feltro sul mozzo che funge da parapolvere e chiudiamo con dado e coppiglia il tutto
Manca il tappo del mozzo...........
C'era quello suo originale,anche se rovinato,ma vista la differenza abissale con quelli nuovi lo recuperiamo.
Prima di tutto evidenziamo le bozze dandogli una lucidata.
Poi lo addrizziamo ,lo spazzoliamo e lo lucidiamo a specchio.
Tutta un altra cosa!!!!!;-)
Poi è la volta dei fregi del parafango.
Li scarto e li appoggio sopra......................e sorpresa!!!!!!.
Sono troppo lunghi in punta e vanno a finire sopra il bordo inferiore del parafango.Potevamo montarli così?
No, erano troppo brutti.
Li tagliamo,rifacciamo la punta ,li lucidiamo e li montiamo.
Ora si che vanno bene!!!!!!!:ok:
:shock: :shock: :shock:
devo ammettere che sono :shock: per la qualità delle lavorazioni e per la precisione nei dettagli
:bravo:
E mo pure la zincatura fatta in casa ti sei messo a fare????
E mo pure la zincatura fatta in casa ti sei messo a fare????
All'occorrenza...................;-):mrgreen::mrgreen:
All'occorrenza...................
Be visto che hai fatto 99,9999...% dicci come hai fatto sta zincatura home made.....
Senti una curiosità, che non vuole essere un'appunto......come mai hai usato un supporto molla non originale (come il restauro merita) invece che un riprodotto???? Si vede dal tipo di ingrassatore sotto....
Ciao
Be visto che hai fatto 99,9999...% dicci come hai fatto sta zincatura home made.....
Senti una curiosità, che non vuole essere un'appunto......come mai hai usato un supporto molla non originale (come il restauro merita) invece che un riprodotto???? Si vede dal tipo di ingrassatore sotto....
Ciao
Hai ragione,ma il suo era disintegrato,e quindi l'ho preso nuovo,altrimenti avrei restaurato anche quello;-)
PS: per la zincatura posso solo dirti che non conviene farla home made, per quel poco che costa coviene farla in galvanica .E' logico che se devo mandare un bullone a zincare e aspettare giorni o settimane per montare tutto,me lo faccio da solo.:mrgreen:
cmq trovi in giro per il web varie guide e consigli.:ciao:
trovi in giro per il web varie guide e consigli.
Infatti siccome si trova di tutto e di più, secondo me alla fine ci si confonde le idee....
Siccome a te è venuta divinamente, se hai voglia e tempo sopratutto...ci butti giù due righe su come l'hai fatta?????
Ultima cosa..il mozzo del GL è uguale al GS?????Con il lamierino per cerchi da 10 rivettato sul mozzo???
Ciao
Manca il tappo del mozzo...........
C'era quello suo originale,anche se rovinato,ma vista la differenza abissale con quelli nuovi lo recuperiamo.
Prima di tutto evidenziamo le bozze dandogli una lucidata.
Poi lo addrizziamo ,lo spazzoliamo e lo lucidiamo a specchio.
Tutta un altra cosa!!!!!;-)
No mò basta!
Ammettilo che hai sostituito il tappo del mozzo , eh se no così non vale, vuoi far venire complessi a tutti? Sei diabolico!
La ciliegina che mancava, nel caso ce ne fosse stato bisogno, anche la zincatura:shock: Ora i complimenti sono inutili, Maestro!?!
:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:: bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::b ravo:
No mò basta!
Ammettilo che hai sostituito il tappo del mozzo , eh se no così non vale, vuoi far venire complessi a tutti? Sei diabolico!
La ciliegina che mancava, nel caso ce ne fosse stato bisogno, anche la zincatura:shock: Ora i complimenti sono inutili, Maestro!?!
:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:: bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::b ravo:
Grazie mille!!!!!!!!;-)
Però non c'è divertimento a vedere le cose sempre tutte giuste...
Sbaglia qualcosa così possiamo rimproverarti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Infatti siccome si trova di tutto e di più, secondo me alla fine ci si confonde le idee....
Siccome a te è venuta divinamente, se hai voglia e tempo sopratutto...ci butti giù due righe su come l'hai fatta?????
Ciao
C'è poco da confondere, il procedimento è uno e uno soltanto.come in tutte le cose ,è poi la pratica e l'esperienza ad affinare la tecnica.
Addirittura mi sembrava di averlo letto anche quà sul forum,ma non lo trovo.Cmq.........
ZINCATURA FAI DA TE
Premesso che come ho scritto sopra è una cosa non conveniente da fare a casa per quello che c'è da zincare su una vespa,il procedimento è il seguente:Prima di tutto servono degli anodi sacrificali di zinco reperibili in negozi di nautica,poi serve dell'acido muriatico reperibile in un qualsiasi supermercato,poi servono dei tensioattivi, quindi un sapone come lo svelto per i piatti fa al caso nostro,poi dovete prendere della colla di pesce quella del pane degli angeli che si usa in cucina.Un caricabatterie a corrente continua ,bicarbonato e dei recipienti ,guanti in gomma e occhiali protettivi.Avete tutto il necessario.Ora va preparata la soluzione facciamo 1L .Quindi versate 1l di acido in un recipiente, ci mettete dentro un anodo sacrificale e vedrete che fara tutte bollicine.Questo è normale in quanto è lo zinco che si stà scioglendo nell'acido.Per farlo sciogliere bene sono necessarie almeno 24 ore.Vedrete che l'anodo a seconda della grandezza di esso non riuscirà a sciogliersi tutto,questo significa che la soluzione è satura di zinco e quindi non gliene serve altro.quello che rimane mettetelo via perchè ci servirà dopo.Sciolto l'andodo aggiungete un cucchiaio di svelto e una lastrina di colla di pesce alla soluzione e fatela sciogliere per bene.Un importante raccomandazione è quella di fare tutto questo in un luogo aperto per via dei fumi sprigionati dall'acido e non coprite assolutamente il recipiente.Fate questo in tutta sicurezza proteggendovi occhi e pelle perchè l'acido è corrosivo e potrebbe provocarvi gravi ustioni.
A questo punto abbiamo la soluzione pronta.
Ora vanno preparati i pezzi da zincare.Va eliminata la ruggine in maniera assoluta o lo zinco non attecchirà,per fare questo possono essere spazzolati, o messi in immersione nell acido muriatico assoluto fino a che non sono puliti.Dopo questo vanno sgrassati bene e zincati subito.
A questo punto prepariamo :
Bacinella con la soluzione
pezzi puliti da zincare
anodo sacrificale
caricabatterie
bacinella con acqua e bicarbonato(questa serve per smorzare l'acido quando li tiriamo fuori)
Siamo pronti,colleghiamo il polo positivo del caricabatterie all'anodo che immergeremo nella soluzione
Colleghiamo il polo negativo al pezzo da zincare e attacchiamo la corrente.
Vedrete che il pezzo da zincare sarà avvolto da bollicine,questo indica che le molecole di zinco sciolte nell'acido si stanno attaccando al pezzo.
Fate delle prove per calcolare il tempo di immersione in base allo spessore di zincatura che si vuole ottenere e ricordatevi di girare il pezzo,perchè le molecole si spostano in un verso solo e cioè dall'anodo al pezzo.
Finito il bagno togliete il pezzo e lo mettete nell'acqua e bicarbonato e lo sciacquate per bene.il nostro pezzo è zincato.Ora va lucidato,basta della pasta abrasiva e degli stracci.
Ora ...............sapete come è fatto!!!!!!!!!!!!:risata::risata::risata::risata:: risata:
Scherzi a parte,è pericoloso,lo ripeto,non fatelo in luoghi chiusi o nei garage,prendete tutte le dovute precauzioni se avete voglia di provarci.
Non mi ritengo responsabile per danni causati a cose e persone,fatelo a vostro totale rischio e pericolo.:Lol_5:
Se i moderatori ritengono questa cosa utile ,può essere spostata come discussione su vespa fai da te
e allo stesso modo se ritengono che sia pericoloso,nonostante i vari avvertimenti possono cancellarlo.:ok:
Gabriele82
09-12-11, 23:38
Direi che la spiegazione ci può benissimo stare...
Se sei d'accordo apro un post in fai da te e incollo la tua spiegazione..ok?
Ah, una cosa...
devo riportare a nuovo un leveraggio, non ho voglia di portarlo in zincatura, ne farla da me...
Se lo lucido con lo strumento, poi passo una leggera mano di trasparente...è una porcheria?
allo stesso modo volevo fare un portapacchi, da bianco, modificarlo (per il bauletto), sverniciarlo, lucidarlo, e via di trasparente..che ne dici?:mah:
Direi che la spiegazione ci può benissimo stare...
Se sei d'accordo apro un post in fai da te e incollo la tua spiegazione..ok?
Ah, una cosa...
devo riportare a nuovo un leveraggio, non ho voglia di portarlo in zincatura, ne farla da me...
Se lo lucido con lo strumento, poi passo una leggera mano di trasparente...è una porcheria?
allo stesso modo volevo fare un portapacchi, da bianco, modificarlo (per il bauletto), sverniciarlo, lucidarlo, e via di trasparente..che ne dici?:mah:
per il discosrso zincatura ,come ho scritto sopra fai pure!:ok:
Per il resto,puoi anche farlo,ma calcolaci che il trasparente,qualsiasi tipo usi non ha nessun potere anticorrosivo e quindi non fa altro che prolungare solo di un pò ,il tempo di ossidazione naturale del metallo .;-):ciao:
Gabriele82
10-12-11, 00:03
mmmhh...ho capito...diciamo allontana il problema senza risolverlo..Grazie Simone..:ok::ciao:
ZINCATURA FAI DA TE Premesso che come ho scritto sopra è una cosa non conveniente da fare a casa per quello che c'è da zincare su una vespa,il procedimento è il seguente:Prima di tutto servono degli anodi sacrificali di zinco reperibili in negozi di nautica,poi serve dell'acido muriatico reperibile in un qualsiasi supermercato,poi servono dei tensioattivi, quindi un sapone come lo svelto per i piatti fa al caso nostro,poi dovete prendere della colla di pesce quella del pane degli angeli che si usa in cucina.Un caricabatterie a corrente continua ,bicarbonato e dei recipienti ,guanti in gomma e occhiali protettivi.Avete tutto il necessario.Ora va preparata la soluzione facciamo 1L .Quindi versate 1l di acido in un recipiente, ci mettete dentro un anodo sacrificale e vedrete che fara tutte bollicine.Questo è normale in quanto è lo zinco che si stà scioglendo nell'acido.Per farlo sciogliere bene sono necessarie almeno 24 ore.Vedrete che l'anodo a seconda della grandezza di esso non riuscirà a sciogliersi tutto,questo significa che la soluzione è satura di zinco e quindi non gliene serve altro.quello che rimane mettetelo via perchè ci servirà dopo.Sciolto l'andodo aggiungete un cucchiaio di svelto e una lastrina di colla di pesce alla soluzione e fatela sciogliere per bene.Un importante raccomandazione è quella di fare tutto questo in un luogo aperto per via dei fumi sprigionati dall'acido e non coprite assolutamente il recipiente.Fate questo in tutta sicurezza proteggendovi occhi e pelle perchè l'acido è corrosivo e potrebbe provocarvi gravi ustioni. A questo punto abbiamo la soluzione pronta. Ora vanno preparati i pezzi da zincare.Va eliminata la ruggine in maniera assoluta o lo zinco non attecchirà,per fare questo possono essere spazzolati, o messi in immersione nell acido muriatico assoluto fino a che non sono puliti.Dopo questo vanno sgrassati bene e zincati subito. A questo punto prepariamo : Bacinella con la soluzione pezzi puliti da zincare anodo sacrificale caricabatterie bacinella con acqua e bicarbonato(questa serve per smorzare l'acido quando li tiriamo fuori) Siamo pronti,colleghiamo il polo positivo del caricabatterie all'anodo che immergeremo nella soluzione Colleghiamo il polo negativo al pezzo da zincare e attacchiamo la corrente. Vedrete che il pezzo da zincare sarà avvolto da bollicine,questo indica che le molecole di zinco sciolte nell'acido si stanno attaccando al pezzo. Fate delle prove per calcolare il tempo di immersione in base allo spessore di zincatura che si vuole ottenere e ricordatevi di girare il pezzo,perchè le molecole si spostano in un verso solo e cioè dall'anodo al pezzo. Finito il bagno togliete il pezzo e lo mettete nell'acqua e bicarbonato e lo sciacquate per bene.il nostro pezzo è zincato.Ora va lucidato,basta della pasta abrasiva e degli stracci. Ora ...............sapete come è fatto!!!!!!!!!!!!: risata:
Scusa Simone...unico dubbio...il discorso vale per un solo pezzo..in qunato il terminale negativo va collegato al pezzo da zincare....e nel caso volessi zincare più pezzi insieme...dovrei unirli con un conduttore metallico in modo da fare un unico capo di negativo?? O posso tranquillamente lasciarli nell'acido, ed immergere solamente il negativo nella soluzione????
Ciao
Scusa Simone...unico dubbio...il discorso vale per un solo pezzo..in qunato il terminale negativo va collegato al pezzo da zincare....e nel caso volessi zincare più pezzi insieme...dovrei unirli con un conduttore metallico in modo da fare un unico capo di negativo?? O posso tranquillamente lasciarli nell'acido, ed immergere solamente il negativo nella soluzione????
Ciao
Ne parliamo di là!:ok:
Quasi quasi me la tengo io!!!!!!!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Avevi promesso tempo fa di mostrarci la tecnica con la quale monti in maniera così perfetta il bordoscudo, premettendo ovviamente di usare quelli "originali".
Il lavoro finito è impeccabile!
eleboronero
10-12-11, 14:05
:shock::Ave_2::Ave_2::Ave_2::sbav::ciao:
Però non c'è divertimento a vedere le cose sempre tutte giuste...
Sbaglia qualcosa così possiamo rimproverarti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
magari è meglio se anche per questa volta continua a fare le cose sempre tutte giuste, se proprio vogliamo farlo sbagliare che cominci dalla prossima vespa.
@simonegsx cosa vuoi tenere tu? :frustate::frustate: è tutta mia! :sbav::sbav::sbav:
Ancora lì sei? Non sei ancora andato a prenderla???
Ora ho capito di chi era quella che ho visto caricare su di un furgone!!! :risata: :risata: :risata:
Avevi promesso tempo fa di mostrarci la tecnica con la quale monti in maniera così perfetta il bordoscudo, premettendo ovviamente di usare quelli "originali".
Il lavoro finito è impeccabile!
E lo farò!!:ok:;-)
bellissima! :applauso::ciao:
Ancora lì sei? Non sei ancora andato a prenderla???
Ora ho capito di chi era quella che ho visto caricare su di un furgone!!! :risata: :risata: :risata:
hai preso la targa vero? :evil::evil::evil:
Il furgone aveva la targa tetesca di crande cermania e la vespa non aveva nessuna targa!:Lol_5:
allora io fare crande culo quando lo becco! :boxing:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.