PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio telaio



thepeppe
09-12-11, 18:50
Salve a tutti, qualche giorno fà ho avuto un incidente e il telaio della mia vespuccia si è storto :testate: cercando sul web ho trovato qualche telaio che si vende e vorrei passare la mia matricola del telaio storto su questo, cosa devo fare? ne vale la pena? costi?

Grazie a tutti per l'attenzione dedicatami :-)

Afry19
09-12-11, 19:01
è un tantinello illegale manommette il numero di matricola :noncisiamo:

:ciao:

thepeppe
09-12-11, 19:05
:mah: io voglio fare il tutto alla motorizzazione

vespeggiando
09-12-11, 19:14
con la motorizzazione si può fare, ma non so come... e devo farlo pure io :testate:

se il telaio è nuovo non dovrebbero esserci problemi, non so come procedere se il telaio è recuperato da una vespa demolita o smontata.
comunque ti rifanno il libretto da quanto so

DeXoLo
09-12-11, 20:29
Se il telaio è nuovo si può fare se è accompagnato dalla fattura di acquisto e probabilmente dalla certificazione di un professionista che i lavori di ripristino sono stati effettuati a regola d'arte.

thepeppe
09-12-11, 21:10
e....se è usato?

DeXoLo
09-12-11, 21:12
E se è usato il numero ce l'avrà già non credi?

Afry19
09-12-11, 21:14
scusa, ho capito fischi per fiaschi. :azz:

pensavo volessi togliere i numeri dal tuo vecchio telaio e metterli su quello nuovo.

errore mio scusa...

:ciao:

thepeppe
10-12-11, 14:36
Altrimenti dovrei "dividere i telai " e prendere la parte sana di dietro con la matricola e saldarlo con il davanti di quello nuovo, ma è fattibile? è legale?:doh::doh:

passaro
10-12-11, 14:40
Altrimenti dovrei "dividere i telai " e prendere la parte sana di dietro con la matricola e saldarlo con il davanti di quello nuovo, ma è fattibile? è legale?:doh::doh:
si è fattibbile dalla tua recuperi solo i lamierati posteriori ma che modello è la tua vespa?

napoli
10-12-11, 17:12
ragazzi unico modo per fare cose legali e la soluzione di dexolo,tutte le altre so illegali.........

djgonz
10-12-11, 18:09
Si può avere una foto di questo presunto telaio da buttare?
No perchè per ridurre talmente male un telaio da sostituirlo ce ne vuole eh...

passaro
10-12-11, 18:39
ragazzi unico modo per fare cose legali e la soluzione di dexolo,tutte le altre so illegali.........
allora perchè vendono i lamierati?

mercedes
10-12-11, 22:01
La mia opinione, anche io mi sono trovato davanti un telaio fortemente compromesso, mi è stato detto che si sarebbe potuto sistemare comunque ma ho preferito acquistare un nuovo telaio , quando vado su un due ruote voglio avere un mezzo sicuro. Devi trovare un telaio con regolare fattura e una dichiarazione di chi esegue il lavoro . mi ripeto probabilmente il tuo telaio può essere riparato ma non avrai mai un telaio integro. :ciao:

djgonz
10-12-11, 22:52
ma non avrai mai un telaio integro. :ciao:

Ma questo chi te lo dice scusa???
Allora quando incidentiamo la macchina la cambiamo perchè tanto non sarà mai sicura...
La lamiera si RIPARA, siamo nel 2011, esistono un sacco di attrezzature per riportare in PERFETTO stato un telaio. Se il tuo carrozziere non la sa riparare sono affari suoi, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio per favore...

teach67
10-12-11, 23:30
quoto davide, ho visto rinascere telai che sembravano davvero compromessi..... è chiaro che bisogna lavorare con coscienza.e non è lavoro impossibile.:ciao::ciao::ciao:

mercedes
10-12-11, 23:40
Ma questo chi te lo dice scusa???
Allora quando incidentiamo la macchina la cambiamo perchè tanto non sarà mai sicura...
La lamiera si RIPARA, siamo nel 2011, esistono un sacco di attrezzature per riportare in PERFETTO stato un telaio. Se il tuo carrozziere non la sa riparare sono affari suoi, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio per favore...

la machina è una cosa le due ruote sono altro, fatti servire , ho letto che sei un carrozziere e questo mi spiega il tuo fastidio nel leggere una semplice opinione diversa dal tuo modo di pensare e ti capisco . siccome sai bene che questo argomento è stato già trattato dal sottoscritto ti assicuro che non voglio ricominciare la polemica con la categoria . Mi dispiace ma pensiamo in modo diverso.

lucavs1
11-12-11, 06:48
Altrimenti dovrei "dividere i telai " e prendere la parte sana di dietro con la matricola e saldarlo con il davanti di quello nuovo, ma è fattibile? è legale?:doh::doh:
sarebbe meglio vedere qualche foto per capire come è messo, ma sicuramente è molto più semplice raddrizzare il tuo di telaio che "unirne" due! :ciao:

thepeppe
11-12-11, 10:04
avevo "nascosto" il fatto che 2 anni fà mio fratello aveva avuto un'altro incidente e si era "chiuso lo scudo" cosi è stato riaperto ma nel farlo il tunnel si era spaccato esattamente nella parte inferiore del bauletto per capirci ed è stata saldata, si era creata un'altra crepa nel tunnel dello sterzo anche questa saldata.
Diciamo che il lavoro è stato fatto discretamente ma la vespa è rimasta chopperata, nonostante quanto citato prima andava dritta, mentre ora è tendente a sx e non è più un linea.
Ho quasi pronto un blocco più sistemato :Lol_5: e non vorrei ritrovarmi qualche giorno in ospedale con qualche kilo di gesso adosso

thepeppe
11-12-11, 10:21
qualche foto del precedente incidente e le saldature

djgonz
11-12-11, 17:47
la machina è una cosa le due ruote sono altro, fatti servire , ho letto che sei un carrozziere e questo mi spiega il tuo fastidio nel leggere una semplice opinione diversa dal tuo modo di pensare e ti capisco . siccome sai bene che questo argomento è stato già trattato dal sottoscritto ti assicuro che non voglio ricominciare la polemica con la categoria . Mi dispiace ma pensiamo in modo diverso.

Che sia un parafango, un longherone, uno sportello o un telaio, sempre di lamiera è fatto. E da che mondo è mondo la lamiera si ripara. Se dieci anni fa cambiavi un parafango o addirittura un telaio (come in questo caso), ti prendevano per pazzo!
Sai quante forcelle ho riparato che ora funzionano meglio di prima? Non riesci neanche a fartene un idea fidati.
La dima non è stata inventata così per passare il tempo eh...
Non ce l'ho con te, sia chiaro (ci mancherebbe :-)), ma voglio solo farti capire che quello che pensi non dico sia una follia, ma poco ci manca. Ripeto, se queste cose te le ha messe in testa il tuo carrozziere ti consiglio di mandarlo a quel paese, perchè o lui non lo sa fare (e in quel caso sono affari suoi) oppure non ha voglia di lavorare.
In ogni caso dire che un telaio storto non tornerà mai dritto è una fesseria grossa quanto una casa.
Con questo chiudo l'OT.

MimminoAlbe
11-12-11, 18:22
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/48800-la-primavera-di-p200-aveva-il-telaio-storto.html

thepeppe, dai un'occhiata qui....
il fatto che molti non si prestino a questi tipi di lavori è più che altro perchè non ne sono capaci/non hanno gli attrezzi adatti per farlo/viste le ore di lavoro da impiegarci diventerebbe per te (e per loro!) antieconomico poichè sarebbero costretti a richiederti cifre folli...
spesso purtroppo, meccanici e carrozzieri di professione non sono appassionati ma mercenari. questo fa si che risultino piuttosto antipatici e palesino la loro incompetenza.
non me ne vogliano i rappresentanti di questi due mestieri ma per me sono due categorie che spesso li manderei :censore::censore:as:censore:diqu:censore:
il lavoro che tu vorresti fare è qualcosa di sicuramente meno oneroso e che molti carrozzieri sarebbero disposti a fare visto che il copia incolla gli impiega sicuramente meno tempo. ciò non toglie che è una pratica illegale.
pensa che molti carrozzieri sono disposti anche a ripunzonare i numeri di telaio...purchè si paghi...:shock:
sia ben chiaro che questo fenomeno l'ho verificato giù al nord ma anche su al sud:-):azz::mavieni:

mercedes
11-12-11, 19:43
Che sia un parafango, un longherone, uno sportello o un telaio, sempre di lamiera è fatto. E da che mondo è mondo la lamiera si ripara. Se dieci anni fa cambiavi un parafango o addirittura un telaio (come in questo caso), ti prendevano per pazzo!
Sai quante forcelle ho riparato che ora funzionano meglio di prima? Non riesci neanche a fartene un idea fidati.
La dima non è stata inventata così per passare il tempo eh...
Non ce l'ho con te, sia chiaro (ci mancherebbe :-)), ma voglio solo farti capire che quello che pensi non dico sia una follia, ma poco ci manca. Ripeto, se queste cose te le ha messe in testa il tuo carrozziere ti consiglio di mandarlo a quel paese, perchè o lui non lo sa fare (e in quel caso sono affari suoi) oppure non ha voglia di lavorare.
In ogni caso dire che un telaio storto non tornerà mai dritto è una fesseria grossa quanto una casa.
Con questo chiudo l'OT.

Visto che hai chiuso rispondo a tutti coloro che leggono senza nessun pregiudizio . In primis colui a cui ho affidato il mio Px è un amico , chiaramente restaura vespe di tutti i tipi, so bene che un telaio storto si raddrizza , sono perfettamente d'accordo ,ma di fronte ad altri problemi, asola dell'asse motore completamente slabbrata, e una riparazione fatta malissimo in passato con una buona parte di stucco attaccata, bè di fronte a questo insieme di cose ho preferito acquistare un nuovo telaio piuttosto che riprendermi il mio "raddrizzato / saldato/ stuccato. Per me è stata la scelta migliore nonostante il mio amico mi avesse garantito un lavoro a regola d'arte . Benvengano tutti coloro che scelgono di intervenire sul telaio in casi come questi , concludo relativamente ala teoria riguardo le auto , certamente se mi entrano dentro e mi storcono la scocca , "io" non la riparo , la vendo così com'è . :ciao:

djgonz
11-12-11, 21:08
Visto che hai chiuso rispondo a tutti coloro che leggono senza nessun pregiudizio . In primis colui a cui ho affidato il mio Px è un amico , chiaramente restaura vespe di tutti i tipi, so bene che un telaio storto si raddrizza , sono perfettamente d'accordo ,ma di fronte ad altri problemi, asola dell'asse motore completamente slabbrata, e una riparazione fatta malissimo in passato con una buona parte di stucco attaccata, bè di fronte a questo insieme di cose ho preferito acquistare un nuovo telaio piuttosto che riprendermi il mio "raddrizzato / saldato/ stuccato. Per me è stata la scelta migliore nonostante il mio amico mi avesse garantito un lavoro a regola d'arte . Benvengano tutti coloro che scelgono di intervenire sul telaio in casi come questi , concludo relativamente ala teoria riguardo le auto , certamente se mi entrano dentro e mi storcono la scocca , "io" non la riparo , la vendo così com'è . :ciao:


Certo, tu puoi fare quel che ti senti di fare, ci mancherebbe, la vespa è tua...
Solo che ti chiedo la cortesia di non scrivere che un telaio storto non tornerà mai dritto, perchè è una cosa sbagliata che viene letta da un sacco di utenti.

simonegsx
11-12-11, 21:16
Certo, tu puoi fare quel che ti senti di fare, ci mancherebbe, la vespa è tua...
Solo che ti chiedo la cortesia di non scrivere che un telaio storto non tornerà mai dritto, perchè è una cosa sbagliata che viene letta da un sacco di utenti.

Lascia stare, i telai marci e storti si buttano e basta.
L'importante è che mi dite dove li buttate!!!:risata::risata:;-)

mercedes
11-12-11, 21:26
Certo, tu puoi fare quel che ti senti di fare, ci mancherebbe, la vespa è tua...
Solo che ti chiedo la cortesia di non scrivere che un telaio storto non tornerà mai dritto, perchè è una cosa sbagliata che viene letta da un sacco di utenti.
Se hai letto attentamente ho scritto proprio questo , mi ripeto per chi legge , un telaio storto certamente si rimette in maschera e torna dritto , anche il mio amico carrozziere mi avrebbe fatto questo lavoro , aggiungo a Roma per rimettere in maschera mi hanno chiesto 150 Euri , ti assicuro che se avessi avuto solo quel problema non avrei esitato , ma nel mio caso sono intervenuti altri problematiche , e come ho scritto ho preferito un telaio integro , integro nel senso che non avesse subito nessuna riparazione , saremo d'accordo almeno nell'affermare che io oggi ho un telaio originale Piaggio uscito dalla fabbrica al posto del mio riparato vero...............un saluto:ciao:

piero58
11-12-11, 21:40
Lascia stare, i telai marci e storti si buttano e basta.
L'importante è che mi dite dove li buttate!!!:risata::risata:;-)

...:quote: :quote: :quote::risata::risata:

mercedes
11-12-11, 21:48
Lascia stare, i telai marci e storti si buttano e basta.
L'importante è che mi dite dove li buttate!!!:risata::risata:;-)

Ciao! finalmente ci incontriamo seppur virtualmente :ciao: forse non sai che il mio pensiero così diverso dal forum ha alzato un putiferio ,e tra l'altro mi sono permesso di ironizzare tutti i tuoi estimatori non fosse altro per il modo in cui ti hanno presentato ' quasi un santone .Non ti conosco pertanto non posso esprimermi , sono convinto che metti passione nel tuo lavoro ma spero di aver spazio nel manifestare le mie modeste opinioni , questo non significa che non credo in chi fa il vostro lavoro , mi definisco un cliente che non accetta compromessi , un cliente capace di trovare nelle alternative la soluzione migliore , l'alternativa era un nuovo telaio , così è stato. Concludo simpaticamente ,quando dici ditemi dove li buttate , sai bene che la tua è una sola provocazione , quando punzonano i numeri i sul nuovo telaio dobbiamo portare il pezzo del posteriore dove sono stampigliati i numeri originali pertanto con un telaio senza quel pezzo cosa ne faresti................è vero forse puoi tagliarlo , almeno lo scudo si recupera , come il maiale , non si butta nulla:risata1:

simonegsx
11-12-11, 22:03
Ciao! finalmente ci incontriamo seppur virtualmente :ciao: forse non sai che il mio pensiero così diverso dal forum ha alzato un putiferio ,e tra l'altro mi sono permesso di ironizzare tutti i tuoi estimatori non fosse altro per il modo in cui ti hanno presentato ' quasi un santone .Non ti conosco pertanto non posso esprimermi , sono convinto che metti passione nel tuo lavoro ma spero di aver spazio nel manifestare le mie modeste opinioni , questo non significa che non credo in chi fa il vostro lavoro , mi definisco un cliente che non accetta compromessi , un cliente capace di trovare nelle alternative la soluzione migliore , l'alternativa era un nuovo telaio , così è stato. Concludo simpaticamente ,quando dici ditemi dove li buttate , sai bene che la tua è una sola provocazione , quando punzonano i numeri i sul nuovo telaio dobbiamo portare il pezzo del posteriore dove sono stampigliati i numeri originali pertanto con un telaio senza quel pezzo cosa ne faresti................è vero forse puoi tagliarlo , almeno lo scudo si recupera , come il maiale , non si butta nulla:risata1:

Nulla da dire,ognuno è libero di pensarla come gli pare ed ognuno è libero di fare cosa gli pare con le proprie cose.
Tu hai ritenuto sia stato più giusto cambiare telaio ed hai fatto benissimo a farlo.Nessuno critica questo.Ma da qui a dire che un telaio compromesso non sia sicuro come uno nuovo ce ne passa di acqua sotto i ponti.
Io non faccio il carrozziere,non l'ho mai fatto e non mi considero tale,e non per disprezzare la categoria ,sia ben chiaro,ma semplicemente perchè faccio proprio un altro lavoro.
Per la vespa che è come il maiale hai pienamente ragione!!!:risata::risata::ciao:

ampc78
11-12-11, 22:16
Io non faccio il carrozziere,non l'ho mai fatto e non mi considero tale,e non per disprezzare la categoria ,sia ben chiaro,ma semplicemente perchè faccio proprio un altro lavoro.
Per la vespa che è come il maiale hai pienamente ragione!!!:risata::risata::ciao:

ciao Simone ho letto tanti dei tuoi post su i restauri effettuati
solo che quello che voglio capire è che recuperare, nel modo in cui fai tu, i telai e le scocche delle vespe ha un costo.
un costo che posso immaginare ma che non so di preciso, così in certi contesti e per qualcuno è più facile ed economico tagliare il pezzo della matricola e risaldarla su un telaio in migliore condizioni, anche se illegale.

mercedes
11-12-11, 22:32
Nulla da dire,ognuno è libero di pensarla come gli pare ed ognuno è libero di fare cosa gli pare con le proprie cose.
Tu hai ritenuto sia stato più giusto cambiare telaio ed hai fatto benissimo a farlo.Nessuno critica questo.Ma da qui a dire che un telaio compromesso non sia sicuro come uno nuovo ce ne passa di acqua sotto i ponti.
Io non faccio il carrozziere,non l'ho mai fatto e non mi considero tale,e non per disprezzare la categoria ,sia ben chiaro,ma semplicemente perchè faccio proprio un altro lavoro.
Per la vespa che è come il maiale hai pienamente ragione!!!:risata::risata::ciao:
Ti ringrazio per la risposta , apprezzo il rispetto che hai per la mia scelta , credimi mi hanno crocifisso , ma devi anche capire che esprimo una opinione soggettiva , in quella opinione non considero solo il pezzo di ferro nuovo o riparato , nella scelta intervengono anche altri fattori , mi ripeto nel pieno rispetto di chi ripara. :ciao:

simonegsx
11-12-11, 22:33
ciao Simone ho letto tanti dei tuoi post su i restauri effettuati
solo che quello che voglio capire è che recuperare, nel modo in cui fai tu, i telai e le scocche delle vespe ha un costo.
un costo che posso immaginare ma che non so di preciso, così in certi contesti e per qualcuno è più facile ed economico tagliare il pezzo della matricola e risaldarla su un telaio in migliore condizioni, anche se illegale.

Torno a ripetere:
Ognuno valuta il dafarsi con i propri mezzi e con i propri soldi.
Ognuno è libero di fare ciò che vuole.
E' logico che risanare un telaio ha un costo,sopratutto perchè per me il lavoro da fare è lo stesso,sia dovessi risanare il telaio di una 90ss o quello di una special.La special non vale come la 90ss?Non sono problemi miei,per me il lavoro è lo stesso.Molti, preferiscono sistemare il proprio telaio e rimanere nella legalità,piuttosto che fare quello che hai detto tu.
Voi state facendo i conti senza l'oste perchè state parlando di un px.
Mercedes ha sostituito il telaio rimanendo nella legalità.E probabilmente sarà stato anche il modo più economico.
Questo è stato possibile perchè è un px.
Ma se fosse stata una bacchetta o una 98 o un vs1?
Dove lo prendi un telaio nuovo?
Fare il copia e incolla che dici tu.................lascia il tempo che trova,e ti garantisco che non tutti hanno la voglia e la fantasia di passare beghe penali per una vespa!
;-):ciao:

ampc78
11-12-11, 22:40
infatti Simone
qui stiamo parlando di px forse degli anni 90 da quello che ho capito
il gioco non vale la candela, il tuo intervento su mezzi che ormai sono unici o quasi è ben visto, almeno da me. ma spendere molti eurini per un vespone qualsiasi no, è solo pazzia.

mercedes
11-12-11, 22:46
infatti Simone
qui stiamo parlando di px forse degli anni 90 da quello che ho capito
il gioco non vale la candela, il tuo intervento su mezzi che ormai sono unici o quasi è ben visto, almeno da me. ma spendere molti eurini per un vespone qualsiasi no, è solo pazzia.

il mio vespone è un px del 1979 , ho fatto di tutto con lui , credimi ho speso molti danari per averlo oggi perfetto , il valore affettivo supera ogni calcolo............non credi?:ciao:

Noiva
11-12-11, 22:52
Ti ringrazio per la risposta , apprezzo il rispetto che hai per la mia scelta , credimi mi hanno crocifisso , ma devi anche capire che esprimo una opinione soggettiva , in quella opinione non considero solo il pezzo di ferro nuovo o riparato , nella scelta intervengono anche altri fattori , mi ripeto nel pieno rispetto di chi ripara. :ciao:

Mi ricordo benissimo la discussione ma non prese proprio questa piega, almeno non subito.
Tutti ti chiedevamo di dare uno sguardo ai lavori effettuati da simone e tu ripetevi che il tuo amico asseriva senza ombra di dubbio che sarebbe rimasto storto anche dopo la riparazione.
Tanto è vero che i moderatori furono costretti a chiudere la discussione perchè era arrivata a un punto morto, dove tutti ti chiedevano le foto di sto telaio e tu rimandavi, rinviavi ma di fatto non lo hai mai mostrato.
E' un dato di fatto e tutti sono testimoni, anzi è tutto nero su bianco.

ampc78
11-12-11, 22:56
il mio vespone è un px del 1979 , ho fatto di tutto con lui , credimi ho speso molti danari per averlo oggi perfetto , il valore affettivo supera ogni calcolo............non credi?:ciao:

scusami ma non parlavo del tuo ma di quello dell'autore del 3d.

mercedes
12-12-11, 01:12
Mi ricordo benissimo la discussione ma non prese proprio questa piega, almeno non subito.
Tutti ti chiedevamo di dare uno sguardo ai lavori effettuati da simone e tu ripetevi che il tuo amico asseriva senza ombra di dubbio che sarebbe rimasto storto anche dopo la riparazione.
Tanto è vero che i moderatori furono costretti a chiudere la discussione perchè era arrivata a un punto morto, dove tutti ti chiedevano le foto di sto telaio e tu rimandavi, rinviavi ma di fatto non lo hai mai mostrato.
E' un dato di fatto e tutti sono testimoni, anzi è tutto nero su bianco.
Ciao Pierluigi . Hai ragione all'epoca non prese questa piega , all'epoca , parliamo del 4 ottobre scorso , se vai a rivedere proprio tu (11 intervento ) hai esordito scrivendo " per me è una cretinata" se oggi, svanite le ire rileggi la mia risposta puoi capire che mi diede fastidio quel modo di considerare le mie affermazioni , visto che sei tornato indietro nel passato approfitto per ribadire il concetto , qualunque cosa tu possa pensare e scrivere io non ti direi mai per me è una cretinata , se lo facessi ti mancherei di rispetto. Questo sono io ma non ho la pretesa di cambiare gli altri , per me puoi continuare a relazionarti in quel modo , ma ti prego di non farlo con me , io scrivo qui dentro per un interesse condiviso e la voglia di confrontarmi . Hai ragione quando scrivi che dovevo postare delle foto , avevo aggiunto che lo avrei fatto , non ho vergogna a dire che non ho la dimestichezza dello strumento , questo è sfuggito a ognuno di voi , concludo in mia difesa visto che mi hai fatto una ricostruzione ma non del tutto corretta, non ho mai detto che un telaio storto non si raddrizza , anzi all'inizio del lavoro avevo già preventivato la rimessa in maschera , avrei pagato euro 150 in più . Come ho provato a scrivere solo dopo lo smontaggio ci si è accorti degli ulteriori danni , da li e nata la mia perplessità nel proseguire sul telaio originale o sostituirlo con uno nuovo. Credimi prima di scriverti mi sono riletto quanto affermato in precedenza . Comunque adesso acqua passata , se mi riesce posto queste foto , era mia intenzione provarci ma alla fine come hai scritto il moderatore ha chiuso la sessione scrivendomi che l'avrebbe eventualmente riaperta a patto che avessi inserito le foto , se mi hai capito puoi immaginare cosa posso aver pensato...........un caro saluto:ciao:

Ivan et3
12-12-11, 01:30
Lascia stare, i telai marci e storti si buttano e basta.
L'importante è che mi dite dove li buttate!!!:risata::risata:;-)

Si ma non essere egoista, chiama pure me :mrgreen: Tanto poi li darei a te da sistemare, quindi lavori comunque :mrgreen:

Ivan et3
12-12-11, 01:42
Per mercedes: Nello spazio dove scrivi l'intervento scendi, clicchi su gestione allegati, si apri una schermata con varie scritte sfoglia, clicchi, carichi le foto, metti quelle che devi, clicchi upload, attendi che le carica e poi clicchi su invia risposta sotto la parte in cui scrivi. Così carichi le foto. :ok:

Contatta il mod che ti chiuse il tread e chiede se te lo riapre per inserire le foto.

In ogni caso, non puoi colpevolizzare Noiva, tutti chiesero foto e non le vide nessuno, tutti ti consigliarono Simone e tu non lo hai praticamente considerato. Il discorso era degenerato per il fatto che tu avevi esordito chiedendo consiglio ma, su una cosa che avevi già deciso da solo e l'avevi anche confermato. ;-)
Ogniuno ha i suoi pensieri, no problem ma come hai detto tu, con la tua vespa hai fatto di tutto, ora con un altra vespa con il motore della tua, continua a godertela. :ok:

Fine del discorso, se vorrai mettere le tue foto, ti ho detto come fare. ;-):ciao:

mercedes
12-12-11, 09:43
Per mercedes: Nello spazio dove scrivi l'intervento scendi, clicchi su gestione allegati, si apri una schermata con varie scritte sfoglia, clicchi, carichi le foto, metti quelle che devi, clicchi upload, attendi che le carica e poi clicchi su invia risposta sotto la parte in cui scrivi. Così carichi le foto. :ok:

Contatta il mod che ti chiuse il tread e chiede se te lo riapre per inserire le foto.

In ogni caso, non puoi colpevolizzare Noiva, tutti chiesero foto e non le vide nessuno, tutti ti consigliarono Simone e tu non lo hai praticamente considerato. Il discorso era degenerato per il fatto che tu avevi esordito chiedendo consiglio ma, su una cosa che avevi già deciso da solo e l'avevi anche confermato. ;-)
Ogniuno ha i suoi pensieri, no problem ma come hai detto tu, con la tua vespa hai fatto di tutto, ora con un altra vespa con il motore della tua, continua a godertela. :ok:

Fine del discorso, se vorrai mettere le tue foto, ti ho detto come fare. ;-):ciao:
Ciao Ivan ti ho scritto in privato ma pubblicamente dissento dalla tua interpretazione, non colpevolizzo affatto Noiva , non ho nessun pregiudizio contro Simone , anzi gli ho espresso la mia approvazione per la passione che impiega nei suoi lavori . Una sola cosa condivido pubblicamente , non ho più il mio telaio ,questo è vero ma in cambio mi sento più sicuro , scusate se poco..........:ciao: