Visualizza Versione Completa : consigli circa l'utilizzo pasta ermetica
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio circa l'utilizzo della pasta rossa (arexons) in aggiunta alla guarnizione originale tra carter e scatola carburatore. Da premettere che subito dopo la fine dei lavori di restauro del mio PX 150 ho dovuto rismontare il tutto in seguito ad evidenti trafilamenti di benzina tra scatola e carter. Anche l'impiego di guarnizioni di spessore maggiore non ha risolto la perdita, anzi appariva ancora più marcata. Può essere conveniente l'utilizzo di questa pasta rossa (arexons) insieme alla guarnizione che sembrerebbe, dalle specifiche tecniche, resistere ai carburanti in genere. Voi la utilizzereste?
Grazie di cuore a tutti per i preziosi suggerimenti e felice domenica.
Sicuramente ti riferisci al sigillante siliconico resistente al calore specifico per guarnizioni, in genere di colore rosso, io lo uso da anni anche tra testa e cilindro va molto bene a patto di non esagerare perche', la parte eccedente se va all'interno potrebbe ostruire qualche passaggio d'olio, per il resto vai tranquillo. ciao e buon lavoro.
se perde cosi tanto vuol dire che c'è qualcosa di grosso che non va, e la pasta rossa non risolve.
vuol dire che nei piani di appoggio ci sono problemi di planarita marcati....
Tekko hai ragione, deve controllare le due superfici di contatto, ho risposto riferendomi alla pasta sigillante perche' pensavo avesse dubbi sulla sua bonta' , che oramai e' certa. ciao
Grazie per i preziosi suggerimenti.
Per dovere di cronaca, la pasta siggillante per carter esiste anche grigia e nera. che io sappia non è indicata per la testa, e comunque nonla metterei mai, la testa deve far tenuta da sola, se sfiata ci sono altri problemi, come già detto.
Io l'ho utilizzata. Quella nera dovrebbe essere più resistente, se non erro sopporta temperature maggiori. Inoltre a me è sembrata anche più resistente alla benzina.
In realtà quella rossa nasceva per garantire la tenuta delle testate.
Ne ho trovata una con un dosatore che mi ha permesso di metterne proprio un filino largo qualche mm. Ma ancora devo riaccendere il motore per il test :)
Sicuramente in abbondanza fa male
la puoi usare tranquillamente (senza eccedere)..sporcatina su entrambi i lati della guarnizioni di carta mentre la monti.. NON va usata su parti "calde" come la base cilindro, tra cilindro e testa,...
Attenzione!!!! Se hai il miscelatore potrebbe ostruire i condotti dell'olio tra carter e vaschetta.
Sono sempre del parere che non dovrebbe mai essere usata sul GT. Ma solo su accoppiamento dei carter per prevenire il trasudamento.
concordo con Anton! se addirittura usi la dinamometrica per stringere la testa, nemmeno ti viene il dubbio se perde o può perdere
Io uso quella nera della saratoga, la spalmo con le dita sulle guarnizioni nuove e secche e le sporco appena. E' chiaro che questo evita solo i trasudamenti, ma se ti trafila qualcosa per colpa di un accoppiamento impreciso devi abbondare di più con la pasta rossa (non più nera) ottenendo però un risultato meno duraturo.
Io uso la pasta rossa solo ed esclusivamente per non
fare sfiatare il tubo di scarico della marma quando la fisso
al cilindro e non uso la costosa Arexons ma quella che vendono
i vari OBI che è nelle cartucce tipo silicone per i vetri, costa
di meno e ce ne di più, molto di piu.
Per quanto riguarda la guarnizione che va tra i due semicarter
se si usa l'originale Piaggio (ha un colore verdino) non ci sono
problemi di trafilaggio, a meno che i piani d'appoggio non siano
malmessi.
Eventualmente se non ho trovato la guarnizione originale ma ho
disponibile quella non originale (ha un colore che varia dal marrone
cartone al rosso tegola ed è più fina) ci passo sopra la pasta nera
con le dita in modo che si formi un velo sopra le due facce della
guarnizione e poi la monto.
La pasta nera (Saratoga o Arexons) la uso anche tra testata e cilindro
e per non metterne un kg uso una siringa da 5ml (senza ago) mettendo
la pasta dentro la siringa, togliendo lo stantuffo prima.
Ho notato che la pasta nera è più resistente alla benzina, e infatti
la uso anche per sigillare il gruppo scatola carburatore e carburatore.
Per evitare che le paste si secchino dentro al tubetto (particolare che
capita sempre) consiglio di tenere i tubetti e la siringa dentro al
frigorifero insieme alle varie Beck's, Corona, Moretti...
La parola "ermetico" mi ricorda delle boccettine con il pennellino incorporato contenenti un liquido giallo puzzolentissimo che mettevamo sulle guarnizioni. Puzzava tipo alcool. Ne spalmavamo a go, go!!!
Che schifezza, le paste moderne sono tutt'altra cosa.
Ciao
La parola "ermetico" mi ricorda delle boccettine con il pennellino incorporato contenenti un liquido giallo puzzolentissimo che mettevamo sulle guarnizioni. Puzzava tipo alcool. Ne spalmavamo a go, go!!!
Che schifezza, le paste moderne sono tutt'altra cosa.
Ciao
Gia' e' vero,vetrificava e per toglierla dai carter c'era da piangere , all'epoca ero apprendista, indovina a chi toccava pulire? :azz:. ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.