Visualizza Versione Completa : rumore al cambio
ciao a tutti ho terminato il restauro di una 50 special ho rifatto anche il motore compresa la crocera, premetto che l'ingranaggi del cambio li ho rimontati esattamente come erano, fatto sta che quando la vespa e' in folle a motore acceso tenendola pigata anche poco sulla destra si sente dei sonori colpi dal cambio, se sposto la manicchia del cambio verso la seconda marcia senza farla innestare smette. Pensate che il problema sia grave o e' solo questione di regolazione dei cavetti? Grazie.
Nessuno ha mai avuto o sentito parlare di questo tipo di problema? sembra proprio che un ingranaggio delle marce (presumo la prima) tocchi sulla crocera, datemi un consiglio.
Ma tu rimontando il cambio hai provato a vedere se spostando la crocera e girando gli ingranaggi, toccassero tra loro?
Si si e andava bene come del resto se tengo la vespa in posizione diritta il problema si pone quando la inclino verso destra anche di poco.
Ce l'hai messo il seeger di chiusura del cambio vero!?
secondo mè è una questione di spessore.
aveva tanto gioco l'albero del cambio con i rapporti?
non so se mi sono espresso bene:mrgreen::ciao:
Non avendo molta esperienza non saprei quantificare il giusto gioco.
Comunque secondo voi potrebbe essere pericoloso viaggiarci?
sartana1969
20-12-11, 15:34
ciao a tutti ho terminato il restauro di una 50 special ho rifatto anche il motore compresa la crocera, premetto che l'ingranaggi del cambio li ho rimontati esattamente come erano, fatto sta che quando la vespa e' in folle a motore acceso tenendola pigata anche poco sulla destra si sente dei sonori colpi dal cambio, se sposto la manicchia del cambio verso la seconda marcia senza farla innestare smette. Pensate che il problema sia grave o e' solo questione di regolazione dei cavetti? Grazie.
stacca le due corde e lascia il bilanciere del preselettore libero
secondo me hai inverito le corde e la folle che metti NON E' quella sincronizzata (ovvero quelal tra 1^ e 2^ marcia) ;-)
non credo di aver invertito i fili perche le marcie entrano tutte e 4 la vespa l'ho provata e va regolarmente ha solo quel problema li.
sartana1969
20-12-11, 16:40
non credo di aver invertito i fili perche le marcie entrano tutte e 4 la vespa l'ho provata e va regolarmente ha solo quel problema li.
allora son le corde con le loro regolazioni
sganciale e prova la vespa nella situazione in cui ti fa il difetto
giusto questa prova mi manca domani aggiornero'
Ciao Hai per caso sostituito il cuscinetto? quello dell'albero della crocera per intendersi.
conosco uno che ha avuto lostesso problema ed era causato appunto da sto cuscinetto che essendo lasco aveva tutto il gruppo marce che slittava. Per dirti se si inclinava troppo in curva scalava addirittura.
No Barba ho cambiato solo quelli banco, comunque ho fatto la prova a cavetti staccati e niente rumori rimessi i cavetti e regolati il rumore e tornato anche se migliorato.
sartana1969
22-12-11, 18:05
Ciao Hai per caso sostituito il cuscinetto? quello dell'albero della crocera per intendersi.
conosco uno che ha avuto lostesso problema ed era causato appunto da sto cuscinetto che essendo lasco aveva tutto il gruppo marce che slittava. Per dirti se si inclinava troppo in curva scalava addirittura.
non poteva essere quel cuscinetto il problema.
non poteva essere quel cuscinetto il problema.
Ciao Sartana da come me l'ha detta il mio collega di lavoro il meccanico gli aveva sostituito il cuscinetto a sfere con una a rulli e quindi tutto il gruppo crocera era libero di spostarsi. Poi non so sai com'è :-)
non è che per caso hai dimenticato quell'anello di spessore con il dentino posizionato sotto il seeger? percheè se hai dimenticato quello gli ingranaggi prendono gioco.:ciao:
sartana1969
24-12-11, 08:41
No Barba ho cambiato solo quelli banco, comunque ho fatto la prova a cavetti staccati e niente rumori rimessi i cavetti e regolati il rumore e tornato anche se migliorato.
se il rumore senza i cavetti non c'è non è il cambio
o meglio
diciamo che il cambio è montato correttamente e potresti avere del lasco a crescere tra:
- ruote dentate delle marce
- innesti crocera
- rasamenti di spessoramento
- innesti del preselettore
- snodo preselettore
- bilanciere preselettore
i laschi, uno aggiunto all'altro, fanno si che tu tiri "abbestia" le corde, hai il cambio in tiro, e, nonostante cio', il comando del cambio al manubrio ti si muove con gioco.
Ti consiglio di NON tirare troppo le corde, in maniera che il cambio si assesti da solo sulla sua posizione migliore
Per agganciare le corde senza tirarle troppo fissa la prima delle due con il suo morsetto: posiziona il morsetto della seconda corda con le mani (senza pinze) e serralo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.