Visualizza Versione Completa : Problema rumore motore
Salve sto riportando in vita una 50 special dell'81 ferma da più di 20 anni.
L'ho portata dal meccanico per un problema alla frizione, quando la vado a prendere mi dice che ha cambiato la frizione (infatti ora funziona) ha accorciato il tubo della benzina e della marmitta sito (che non gli avevo chiesto ma vabbè) mi dice poi che quando si accelera oltre metà manopola il motore sembra ingolfalsi (e mi ricordo che questo problema lo aveva anche prima di portargliela, per questo ho cambiato marmitta) e mi dice che è il pezzo dove si attacca la marmitta (non so il nome esatto) che è intasato
ora come pulirlo? è facile o gliela riporto?
inoltre nel serbatoio avevo poca miscela e mi dice che mi ha aggiunto un po' di benzina per fare delle prove con la frizione. Quando poi l'ho provata la vespa mi sembrava più morta e in folle da ferma borbottava (con l'aria aperta) e senza (anche calda) calava di giri. Ora non che mi ha aggiunto davvero solo benzina e non miscela? i sintomi sono quelli?
Sicuramente c'è da pulire il carburatore e il filtro dell'aria
Sicuramente c'è da pulire il carburatore e il filtro dell'aria
il carburatore l'ho pulito circa 3 volte perchè all'inizio non partiva la vespina, il filtro è nuovo l'ho cambiato
ma in pratica è quel tubo dove si attacca la marmitta o il collettore dove si attacca il carburatore? nel primo caso ho provato a togliere la cuffia ma non si levava e avevo poco spazio di manovra, devo per forza calare il motore?
ciao, se la cufia non si smonta hai una vite da svitare dietro e per far questo ti conviene abassare il motore per lavorare piu comodo se non vuoi farlo, faticando riesci a passare da sotto con una chave a crichetto piccola.:ciao:
alla fine per mancanza di tempo l'ho portata da un meccanico che mi ha chiesto 30€ e alla fine non è cambiato niente, anzi la vespa ha difficoltà ad accendersi anche con l'aria aperta (magari domani provo a regolare meglio il minimo e a mettere un altro po' di miscela, che rabbia però mai più da un meccanico :mogli::censore:)
A candela come sei messo?
Sai se il meccanico ha toccato lo statore?
A candela come sei messo?
Sai se il meccanico ha toccato lo statore?
la candela è la stessa di prima, non so, ha detto che ha pulito il cilindro
Ma è nuova o è quella di 20 anni fa?
Ma è nuova o è quella di 20 anni fa?
la candela è nuova, ma tutto funzionava benissimo prima di portare la vespa dal macellaio :mogli:
la candela è nuova, ma tutto funzionava benissimo prima di portare la vespa dal macellaio :mogli:
mi autoquoto, ho risolto avvitando un po' il minimo
p.s. la mia candela champion l86 è nera anche se la pulisco e il meccanico mi disse di cambiarla con una ngk passo corto, ma una volta lessi che le ngk non vanno daccordo con l'accensione a puntine della special, è vero? che faccio la cambio o lascio tutto così?
mi autoquoto, ho risolto avvitando un po' il minimo
p.s. la mia candela champion l86 è nera anche se la pulisco e il meccanico mi disse di cambiarla con una ngk passo corto, ma una volta lessi che le ngk non vanno daccordo con l'accensione a puntine della special, è vero? che faccio la cambio o lascio tutto così?
Guarda, fossi in te lascerei perdere il tuo "meccanico" che mi sa che ti frega i soldi e basta.
Le NGK ORIGINALI vanno bene, solo che sulla piazza si trovano un sacco di NGK tarocche che ti mollano sul più bello.
Io al tuo posto mi muoverei in questo senso:
Pulizia filtro benzina e serbatoio (dopo 20 anni di inattività ..... )
Pulizia carburatore e filtro dell'aria
Controllo e sostituzione paraolio lato volano
Sostituzione olio cambio
Pulizia o sostituzione scarico (e collettore)
Pulizia e controllo di testa, cilindro e fasce elastiche (che non siano incollate)
Rimontaggio "con criterio", miscela nuova, candela nuova, olio motore nuovo, carburazione e via!!!
E fai tutto tu, lascia stare il tuo meccanico!!!
Magari ci metterai più tempo, troverai qualche difficoltà ma vuoi mettere la soddisfazione?
:ciao: Gg
Guarda, fossi in te lascerei perdere il tuo "meccanico" che mi sa che ti frega i soldi e basta.
Le NGK ORIGINALI vanno bene, solo che sulla piazza si trovano un sacco di NGK tarocche che ti mollano sul più bello.
Io al tuo posto mi muoverei in questo senso:
Pulizia filtro benzina e serbatoio (dopo 20 anni di inattività ..... )
Pulizia carburatore e filtro dell'aria
Controllo e sostituzione paraolio lato volano
Sostituzione olio cambio
Pulizia o sostituzione scarico (e collettore)
Pulizia e controllo di testa, cilindro e fasce elastiche (che non siano incollate)
Rimontaggio "con criterio", miscela nuova, candela nuova, olio motore nuovo, carburazione e via!!!
E fai tutto tu, lascia stare il tuo meccanico!!!
Magari ci metterai più tempo, troverai qualche difficoltà ma vuoi mettere la soddisfazione?
:ciao: Gg
E se poi non va almeno sei certo di cosa è sano
Guarda, fossi in te lascerei perdere il tuo "meccanico" che mi sa che ti frega i soldi e basta.
Le NGK ORIGINALI vanno bene, solo che sulla piazza si trovano un sacco di NGK tarocche che ti mollano sul più bello.
Io al tuo posto mi muoverei in questo senso:
Pulizia filtro benzina e serbatoio (dopo 20 anni di inattività ..... )
Pulizia carburatore e filtro dell'aria
Controllo e sostituzione paraolio lato volano
Sostituzione olio cambio
Pulizia o sostituzione scarico (e collettore)
Pulizia e controllo di testa, cilindro e fasce elastiche (che non siano incollate)
Rimontaggio "con criterio", miscela nuova, candela nuova, olio motore nuovo, carburazione e via!!!
E fai tutto tu, lascia stare il tuo meccanico!!!
Magari ci metterai più tempo, troverai qualche difficoltà ma vuoi mettere la soddisfazione?
:ciao: Gg
ho fatto già tutto quello che hai scritto in lista tranne il punto 3 il 5(il collettore) e il 6 (il cilindro lo dovrebbe aver pulito il meccanico)
ho fatto già tutto quello che hai scritto in lista tranne il punto 3 il 5(il collettore) e il 6 (il cilindro lo dovrebbe aver pulito il meccanico)
L'hai provata smarmittata (senza anche la curva di scarico????)
L'hai provata smarmittata (senza anche la curva di scarico????)
no veramente no, pensavo che così imbrattavo di sporco tutto l'interno, comunque la marmitta l'ho cambiata con una nuova sito
no veramente no, pensavo che così imbrattavo di sporco tutto l'interno, comunque la marmitta l'ho cambiata con una nuova sito
Prova
Se hai fatto tutto quello già scritto a questo punto rimane solo un problema di natura elettrica..comincia con l'andare a tentativi scollegando tutti i cavi dalla scatolina nera avvitata al carter
ma nessuno ha pensato alle punte platinate controlla l'apertura quello che hai detto dei sintomi sono quelle di punte chiuse fammi sapere ciao
Se hai fatto tutto quello già scritto a questo punto rimane solo un problema di natura elettrica..comincia con l'andare a tentativi scollegando tutti i cavi dalla scatolina nera avvitata al carter
ma nessuno ha pensato alle punte platinate controlla l'apertura quello che hai detto dei sintomi sono quelle di punte chiuse fammi sapere ciao
aspettate ma voi vi riferite al problema del titolo? perchè quello della difficoltà di accensione già ho risolto!
magari in questi giorni vedo di fare un video per farvi sentire
aspettate ma voi vi riferite al problema del titolo? perchè quello della difficoltà di accensione già ho risolto!
magari in questi giorni vedo di fare un video per farvi sentire
No, mincio si riferisce ai problemi del motore.
Peró ascoltami, controlla bene tu il cilindro e dicci.
vesclaudio
06-01-12, 18:00
ehi qua sei finito, comunque ragazzi lui ha gia fatto tutto,leggete la discussione far ripartire la mia 50 special,io ti dico a questo punto di staccare tutti i fili dalla presa bt,lascia solo quello che va collegato alla bobina per l'accensione questo e ovvio e prova,se non va togli collettore di scarico e relativa marmitta (ma sto meccanico che per caso e un amico tuo di 10 anni imbrvus???? perche cambia marmitta senza pulire collettore e dice a te di controllarlo...) se non va ancora smonta il cilindro e controlla,se sta tutto bene dai una pulita e rimonta,altrimenti metti le foto e un video della vespa in moto...
ehi qua sei finito, comunque ragazzi lui ha gia fatto tutto,leggete la discussione far ripartire la mia 50 special,io ti dico a questo punto di staccare tutti i fili dalla presa bt,lascia solo quello che va collegato alla bobina per l'accensione questo e ovvio e prova,se non va togli collettore di scarico e relativa marmitta (ma sto meccanico che per caso e un amico tuo di 10 anni imbrvus???? perche cambia marmitta senza pulire collettore e dice a te di controllarlo...) se non va ancora smonta il cilindro e controlla,se sta tutto bene dai una pulita e rimonta,altrimenti metti le foto e un video della vespa in moto...
Quoto, sti meccanici:censore:
Ehi vesclaudio Bello il nuovo Avatar :ok::mrgreen:
vesclaudio
07-01-12, 15:16
grazie,preso da un altra prospettiva.....ehehehe
una cosa (non c'entra con il prblema del motore): ho cambiato il rubinetto del serbatoio e ora, rimesso tutto a posto la leva del rubinetto (quella con scritto c e r) non è a contatto con il gommino nero, cioè fuoriesce una parte di rubinetto come in questa foto(non è il mio) http://img184.imageshack.us/img184/9240/dscf0513rb2.jpg
una cosa (non c'entra con il prblema del motore): ho cambiato il rubinetto del serbatoio e ora, rimesso tutto a posto la leva del rubinetto (quella con scritto c e r) non è a contatto con il gommino nero, cioè fuoriesce una parte di rubinetto come in questa foto(non è il mio) http://img184.imageshack.us/img184/9240/dscf0513rb2.jpg
e un'altra cosa: è vero che cambiando il collettore di scarico con uno non strozzato (tipo quello per 125) si guadagnano 5-10km/h? io non ricordo se la mia vespa ce lo aveva strozzato ma in caso per cambiarlo quale sono le operazioni? calo il motore, smonto la cuffia ed è fatta?
Adesso 5 - 10 km orari sono tanti però è avvertibile il miglioramento.
Per cambiarlo togli la cuffia, la marmitta e cambi il collettore; se ce ne fosse bisogno controlla la carburazione
Adesso 5 - 10 km orari sono tanti però è avvertibile il miglioramento.
Per cambiarlo togli la cuffia, la marmitta e cambi il collettore; se ce ne fosse bisogno controlla la carburazione
e per il rubinetto sai aiutarmi?
vesclaudio
15-01-12, 10:15
e normale che sia cosi,comunque ragazzi per il collettore su e bay cio sono tutte descrizioni che dicono per 50 e 125 quindi???? bhooo???
e se prendo il mio e lo limo dall'interno per allargarlo???
e normale che sia cosi,comunque ragazzi per il collettore su e bay cio sono tutte descrizioni che dicono per 50 e 125 quindi???? bhooo???
e se prendo il mio e lo limo dall'interno per allargarlo???
allora come mai prima di cambiarlo la leva era attaccata al gommino di protezione? forse l'asta del nuovo rubinetto + più lunga? :mah:
vesclaudio
15-01-12, 11:34
non so,a me comunque fuoriesce di 1 cm
Sicuramente è l'asta che è leggermente più lunga..se proprio non ti piace rimonta la vecchia e vedi come rimane; oppure magari è diverso il cazzetto sulla quale è attaccata l'asta..anche qui pulisci e rimonta il vecchio
Sicuramente è l'asta che è leggermente più lunga..se proprio non ti piace rimonta la vecchia e vedi come rimane; oppure magari è diverso il cazzetto sulla quale è attaccata l'asta..anche qui pulisci e rimonta il vecchio
no vabbè me la tengo così, pensavo di aver sbagliato magari a montare l'asta (improbabile, ma tutto è possibile :mrgreen:)
grazie a entrambi :-)
mi è venuto un'altro dubbio: la mia vespina ha lo sportellino del motore con la serratura (infatti ci vuole la chiave per aprirlo) ma nelle foto delle special ho sempre visto lo sportellino con una semplice levetta, senza bisogno di chiave, la mia quindi è di serie o è stata aggiunta?
vesclaudio
15-01-12, 18:22
aggiunta,scusa la domanda ma di che anno e la vespa???
aggiunta,scusa la domanda ma di che anno e la vespa???
1981, dovrebbe essere la terza serie
sartana1969
16-01-12, 20:59
quindi?
è una modifica che si fa ancora
è una modifica che si fa ancora
ma quindi è una modifica? l'originale 50 special terza serie aveva la levetta?
Che io sappia tutte le vespe hanno la levetta eccezione fatta per la pk50s
sartana1969
17-01-12, 13:27
Citazione:
Originariamente inviato da vesclaudio
aggiunta,scusa la domanda ma di che anno e la vespa???
1981, dovrebbe essere la terza serie
quindi?
è una modifica che si fa ancora
Originariamente inviato da sartana1969
è una modifica che si fa ancora
ma quindi è una modifica? l'originale 50 special terza serie aveva la levetta?
mi è venuto un'altro dubbio: la mia vespina ha lo sportellino del motore con la serratura (infatti ci vuole la chiave per aprirlo) ma nelle foto delle special ho sempre visto lo sportellino con una semplice levetta, senza bisogno di chiave, la mia quindi è di serie o è stata aggiunta?
Ma non ti sembra ti chiedere più volte sempre la stessa cosa, pur avendo ricevuto risposta?
Ma non ti sembra ti chiedere più volte sempre la stessa cosa, pur avendo ricevuto risposta?
scusami ma l'unica risposta che ho avuto è stata la tua dicendomi che è una modifica
le altre erano informazioni aggiungive per vesclaudio e un "up" diciamo
la cosa strana è che non penso che i miei abbiano modificato lo sportellino, ma visto che non è di serie, una spiegazione si deve trovare :mah:
vesclaudio
17-01-12, 15:38
scusami ma l'unica risposta che ho avuto è stata la tua dicendomi che è una modifica
le altre erano informazioni aggiungive per vesclaudio e un "up" diciamo
la cosa strana è che non penso che i miei abbiano modificato lo sportellino, ma visto che non è di serie, una spiegazione si deve trovare :mah:
e che ti dovevo dire scusa.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen: ho risposto in maniera cosi sintetica alla tua domanda in cui chiedevi se era stata aggiunta???:boh::boh::boh:
e che ti dovevo dire scusa.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen: ho risposto in maniera cosi sintetica alla tua domanda in cui chiedevi se era stata aggiunta???:boh::boh::boh:
aaaaah ora ho capito, non avevo inteso la tua risposta :mrgreen:
vesclaudio
17-01-12, 15:50
fa nnt
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.