PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa V 90'



AnthonySguera
22-12-11, 18:47
Salve, sono in possesso di una vespa V che monta un motore 75 ( non so se è polini, olimpia, malossi )
Sono alle prime armi dunque chiedo aiuto a voi, la moto mi faceva solo miseri 58/59 troppo poco, dunque ho deciso di mettere la 4a marcia, visto che si trova dal meccanico avete qualche suggerimento per far prendere almeno 80 alla mia vespa?

Premetto che non voglio cambiare il motore e non voglio spendere molto!

PS: Quale tra polini a banana e proma da risultati migliori?

Grazie in anticipo, buona sera!

dany94
22-12-11, 18:51
Salve, sono in possesso di una vespa V che monta un motore 75 ( non so se è polini, olimpia, malossi )
Sono alle prime armi dunque chiedo aiuto a voi, la moto mi faceva solo miseri 58/59 troppo poco, dunque ho deciso di mettere la 4a marcia, visto che si trova dal meccanico avete qualche suggerimento per far prendere almeno 80 alla mia vespa?

Premetto che non voglio cambiare il motore e non voglio spendere molto!

PS: Quale tra polini a banana e proma da risultati migliori?

Grazie in anticipo, buona sera!

pressocche identitiche un po di piu la proma ma fa piu rumore se no polini rende un capellino meno ma fa anche molto meno rumore

AnthonySguera
22-12-11, 18:54
pressocche identitiche un po di piu la proma ma fa piu rumore se no polini rende un capellino meno ma fa anche molto meno rumore

Capisco, la proma mi attira proprio per il suo rumore scoppiettante, oltre che per la sua estetica!
Hai consigli su come elaborare la moto?

dany94
22-12-11, 18:59
Capisco, la proma mi attira proprio per il suo rumore scoppiettante, oltre che per la sua estetica!
Hai consigli su come elaborare la moto?

che carburatore hai? cmq metti la 4 marcia


cmq se metti la 4 marcia con proma un 75 cc dovrebbe arrivare sui 75-80 a seconda del carburatore io col 19 arrivavo a 80 col 75 dr e se puoi monta le 90/90-10 di gomme

Vi77orio
22-12-11, 19:14
senza cambiare il motore non riesci a raggiungere gli 80. se ci abbini una banana puoi arrivare sui 70 scarsi

Mincio82
22-12-11, 19:22
Il modello in questione non monta la 18 elicoidali di campana anche se ha 3 marcie..aggiungendo la quarta marcia in allungo non cambi praticamente nulla..ciò che cambia è la spaziatura (salto marcia) tra una cambiata e l'altra.
Visto che apri il motore per mettere la quarta marcia monta una 18 elicoidali di campana, abbinata al 75 che hai già e ad una marmitta proma che è un po più rumorosa della polini ma costa di meno.
Non arriverai ugualmente a 80 orari perchè il grado di elaborazione è base però meglio di prima vai sicuramente.

AnthonySguera
22-12-11, 19:29
che carburatore hai? cmq metti la 4 marcia


cmq se metti la 4 marcia con proma un 75 cc dovrebbe arrivare sui 75-80 a seconda del carburatore io col 19 arrivavo a 80 col 75 dr e se puoi monta le 90/90-10 di gomme

Le gomme le ho appena comprate 60€ di gomme, quando si usererannò potrò pensare a cambiarle!


Il modello in questione non monta la 18 elicoidali di campana anche se ha 3 marcie..aggiungendo la quarta marcia in allungo non cambi praticamente nulla..ciò che cambia è la spaziatura (salto marcia) tra una cambiata e l'altra.
Visto che apri il motore per mettere la quarta marcia monta una 18 elicoidali di campana, abbinata al 75 che hai già e ad una marmitta proma che è un po più rumorosa della polini ma costa di meno.
Non arriverai ugualmente a 80 orari perchè il grado di elaborazione è base però meglio di prima vai sicuramente.

Mi sapresti dire il prezzo della campana? E cosa dovrei aggiungere per far andare più veloce la moto?

Vi77orio
22-12-11, 19:42
le campane costano sui 35 euro su ebay

AnthonySguera
22-12-11, 19:57
le campane costano sui 35 euro su ebay

Ho trovato gli ingranaggi per la 4a marcia a Barletta facilmente a un prezzo bassissimo credo riuscirò a trovare pure la campana.. Visto che apro il motore c'è altro che potrei cambiare?

dany94
22-12-11, 20:11
va beh voi continuate a dire che ad 80 non ci arrivo,io c'ho 19.19 90/90-10 volano da 1kg rapporti originali sul pk con polini banana fo 80 a stecca :ciao: se nn ci credete pace io so quanto fa nn ho bisogno di dirlo a voi

AnthonySguera
22-12-11, 21:39
Vi farò sapere io se prenderà 80 ;)

Mincio82
22-12-11, 22:11
Non ho detto che non ci arriva...ma se la tua vespa (presumo la 50 special di cui parlavi negli altri post) con un 75 dr (con una fasatura medio bassa e conformazione travasi di poco superiori a quelli di un cilindro originale) montato plug and play, rapporti originali (16/68 ), carburatore 19/19, marmitta polini (o proma che sia) e gomme 90/90/10 (che allungano leggermente il rapporto di circa 5km orari) stacca 80 orari effettivi in pianura in assenza di vento favorevole (o peggio contrario), in posizione eretta rilevati per più di 100 metri con un navigatore gps con buona ricezione significa in primis che hai un tachimetro che segna 90 orari (o giu di li) in questa condizione e secondo che tu o chi per te ha avuto le "mani d'oro" nel montarlo (perchè essendo tutto plug and play si è limitato solo ad assemblarlo) ed è riuscito a farlo girare oltre 9000 giri al minuto con una coppia tale (praticamente nulla vista la cilindrata) da vincere l'attrito aereodinamico di una vespa.

A prescindere da questo stiamo parlando di un modello vespa differente dal tuo che di serie pesa circa 10 - 15 kg in più, con un cambio 3 marce e una campana 14/68 che, per arrivare alla velocità da te dichiarata (con i componenti sopra citati), dovrebbe girare a circa 10.000 giri al minuto.

Ma la cosa più grave, al di la dei calcoli matematici sopra elencati, è che sei intervenuto in una discussione in cui presumo tu non abbia piena conoscenza mal consigliando e illudendo un utente (che ri-presumo sia inesperto) perciò in futuro ti pregherei (messaggio rivolto a tutti gli utenti, me compreso) di non intervenire se non si è in grado perchè di mezzo ci sono soldi (e non parliamo di 5 10 euro di un cuba libre il sabato sera)

:ok:

d.uca23
22-12-11, 22:20
Ragazzi non fidatevi del tachimetro che non segna mai la velocità effettiva :ok:

AnthonySguera
22-12-11, 23:23
Non ho detto che non ci arriva...ma se la tua vespa (presumo la 50 special di cui parlavi negli altri post) con un 75 dr (con una fasatura medio bassa e conformazione travasi di poco superiori a quelli di un cilindro originale) montato plug and play, rapporti originali (16/68 ), carburatore 19/19, marmitta polini (o proma che sia) e gomme 90/90/10 (che allungano leggermente il rapporto di circa 5km orari) stacca 80 orari effettivi in pianura in assenza di vento favorevole (o peggio contrario), in posizione eretta rilevati per più di 100 metri con un navigatore gps con buona ricezione significa in primis che hai un tachimetro che segna 90 orari (o giu di li) in questa condizione e secondo che tu o chi per te ha avuto le "mani d'oro" nel montarlo (perchè essendo tutto plug and play si è limitato solo ad assemblarlo) ed è riuscito a farlo girare oltre 9000 giri al minuto con una coppia tale (praticamente nulla vista la cilindrata) da vincere l'attrito aereodinamico di una vespa.

A prescindere da questo stiamo parlando di un modello vespa differente dal tuo che di serie pesa circa 10 - 15 kg in più, con un cambio 3 marce e una campana 14/68 che, per arrivare alla velocità da te dichiarata (con i componenti sopra citati), dovrebbe girare a circa 10.000 giri al minuto.

Ma la cosa più grave, al di la dei calcoli matematici sopra elencati, è che sei intervenuto in una discussione in cui presumo tu non abbia piena conoscenza mal consigliando e illudendo un utente (che ri-presumo sia inesperto) perciò in futuro ti pregherei (messaggio rivolto a tutti gli utenti, me compreso) di non intervenire se non si è in grado perchè di mezzo ci sono soldi (e non parliamo di 5 10 euro di un cuba libre il sabato sera)

:ok:

Dai non c'è bisogno di scaldarsi, tutto è relativo ;) Comunque oltre la campana elicoidali, cos'altro potrei fare?

Mincio82
22-12-11, 23:47
Capirai..chi si incavola, non sono proprio il tipo..

Volendo hai un paio di alternative..una "attuale" e una con "l'occhio proiettato verso il futuro" nel caso in cui il cilindro che stai utilizzando non sia nuovo e ci sia l'intenzione di sostituirlo o rettificarlo tra qualche migliaio di km:

Visto che apri per montare il cambio a 4 marce è appurato che conviene cambiare campana e sostituire cuscinetti e paraoli; la scelta "attuale" è quella di montare la 18 elicoidali che è il giusto compromesso per un 75cc; la scelta "futura" è quella di montare la 24/72 che con la configurazione attuale risulta medio lunga ma ti farà risparmiare una nuova riapertura del motore nel caso in cui decidi di passare ad un 102 (dato che il suo costo è inferiore a quello di una rettifica).

Poi con calma puoi passare ad un carburatore 19/19 il cui montaggio non implica il dover tirare giù tutto il motore dal telaio.

Ricapitolando se decidi di tenerti il 75 anche in futuro porta la configurazione a

- 75cc
- 18 elicoidali
- 19/19 di carburatore
- proma

Se in futuro vuoi qualcosa in più di non esasperato che si avvicini e superi la velocità da te citata porta la configurazione a

- 102cc
- 24/72
- 19/19
- proma

leodo
23-12-11, 00:34
Dato che hai detto che ti tieni il tuo 75 per ora, in futuro Che genere di vespetta vorresti: da allungo, da ripresa o 50-50? Se sono o la prima o la terza quoto Mincio, altrimenti se cerchi l'accelerazione vai di 18/67 e in futuro aumenti solo la cilindrata (e il carburo in caso)(ma non oltre il 102!!!!)
:ciao:

AnthonySguera
23-12-11, 10:18
Dato che hai detto che ti tieni il tuo 75 per ora, in futuro Che genere di vespetta vorresti: da allungo, da ripresa o 50-50? Se sono o la prima o la terza quoto Mincio, altrimenti se cerchi l'accelerazione vai di 18/67 e in futuro aumenti solo la cilindrata (e il carburo in caso)(ma non oltre il 102!!!!)
:ciao:

Vorrei una vespa da allungo, che in staccata posso macinare km!

PS: Grazie Mincio prenderò sicuramente in considerazione quello che hai detto. Montanto una campana 18 elicoidali, e un carburatore 19/19 ( che avevo gia in mente di montare ma, non avevo la più pallida idea di cosa fosse il tuning ) la moto dovrebbe prendere una velocità sui 75?

PS2: Che cuscinetti e paroli dovrei mettere?

dany94
23-12-11, 11:19
cmq ho la 18/67 di campana, sulla special...cmq chiedo scusa per i consigli sbagliati non era mia intenzione scusate :oops:

leodo
23-12-11, 15:22
Vorrei una vespa da allungo, che in staccata posso macinare km!

PS: Grazie Mincio prenderò sicuramente in considerazione quello che hai detto. Montanto una campana 18 elicoidali, e un carburatore 19/19 ( che avevo gia in mente di montare ma, non avevo la più pallida idea di cosa fosse il tuning ) la moto dovrebbe prendere una velocità sui 75?

PS2: Che cuscinetti e paroli dovrei mettere?

In questo caso è decisamente meglio la 24/72 ed eventualmente metti un pignoncino più piccolo mentre usi il 75

AnthonySguera
23-12-11, 18:38
Mettendo proma, carburatore 19/19 campana 67/18 o 24/72 (quale rende meglio?) avrò le massime prestazioni dal 75? (ovviamente anche la 4a marcia )

leodo
23-12-11, 18:53
Mettendo proma, carburatore 19/19 campana 67/18 o 24/72 (quale rende meglio?) avrò le massime prestazioni dal 75? (ovviamente anche la 4a marcia )

Avrai un buon risultato ma devi lavorare un poco sul cilindro, e ribadisco che in allungo la 24/72 è decisamente meglio della 18/67 :noncisiamo:, soprattutto se in futuro vorrai mettere il 102:vespone: ma non necessariamente

AnthonySguera
23-12-11, 19:00
Avrai un buon risultato ma devi lavorare un poco sul cilindro, e ribadisco che in allungo la 24/72 è decisamente meglio della 18/67 :noncisiamo:, soprattutto se in futuro vorrai mettere il 102:vespone: ma non necessariamente

Oh vedremo quale riesco a trovare a minor prezzo per la campana, comunque per cuscinetti e paraoli quali dovrei mettere?

dany94
23-12-11, 20:32
Oh vedremo quale riesco a trovare a minor prezzo per la campana, comunque per cuscinetti e paraoli quali dovrei mettere?

io monto skf alta velocità e mi trovo benissimo

Mincio82
24-12-11, 11:58
Le campane costano tutte uguali, salvo versioni particolari..come ti ho già detto con la 24/72 il motore perde brio ma ti evita di dover riaprire se in un futuro non tanto remoto decidi di montare un 102.
Se decidi di lasciare il 75 invece la campana consigliata è la 18
Come pure sarebbe opportuno montare un 19 di carburatore dato che maggiori lo scarico

leodo
24-12-11, 12:56
Le campane costano tutte uguali, salvo versioni particolari..come ti ho già detto con la 24/72 il motore perde brio ma ti evita di dover riaprire se in un futuro non tanto remoto decidi di montare un 102.
Se decidi di lasciare il 75 invece la campana consigliata è la 18
Come pure sarebbe opportuno montare un 19 di carburatore dato che maggiori lo scarico

Sbaglio o esiste anche un pignoncino DE un poco più piccolo del 24???? :mah:

AnthonySguera
24-12-11, 12:59
Ok dunque con questi settaggi la mia moto otterebbe il massimo dal 75, se non ho capito male, se voglio aumentare di velocità dovrei mettere il 102cc che sarebbe tutto un'altra cosa.. In ogni caso ho appena comprato il 75 ha solo 500km sarebbe un peccato cambiarlo!

leodo
24-12-11, 13:21
Ok dunque con questi settaggi la mia moto otterebbe il massimo dal 75, se non ho capito male, se voglio aumentare di velocità dovrei mettere il 102cc che sarebbe tutto un'altra cosa.. In ogni caso ho appena comprato il 75 ha solo 500km sarebbe un peccato cambiarlo!

Giusto! Ah, un consiglio, ma devi chiederlo ai più esperti, secondo me puoi già portarti un passo avanti comprando il 102 (in questo caso meglio dr per i travasi non tanto grandi alla base) e raccordandolo già, in questo modo spingi anche un poco di + il 75 (a cui non dispiace) e mettere il 102, (già acquistato), in futuro sarà cosa da 30 min se perdi tempo.
cmq aspetta la conferma dai guru:mrgreen: e non fidarti di me al 100%:risata:

Ps che anticipo e ritardo dai all'albero alla fine?

AnthonySguera
24-12-11, 16:05
Non so, ci deve pensare!

Case93
24-12-11, 16:09
Giusto! Ah, un consiglio, ma devi chiederlo ai più esperti, secondo me puoi già portarti un passo avanti comprando il 102 (in questo caso meglio dr per i travasi non tanto grandi alla base) e raccordandolo già, in questo modo spingi anche un poco di + il 75 (a cui non dispiace) e mettere il 102, (già acquistato), in futuro sarà cosa da 30 min se perdi tempo.
cmq aspetta la conferma dai guru:mrgreen: e non fidarti di me al 100%:risata:

Ps che anticipo e ritardo dai all'albero alla fine?
A questo punto io prenderei una guarnizione del Polini e raccorderei in base a quella....almeno il lavoro è fatto anche nel caso si volesse passare ad un 102 con più ''palle''

leodo
24-12-11, 16:22
Non so, ci deve pensare!

.... Ti consiglierei 125 di anticipo e 60 di ritardo

leodo
24-12-11, 16:27
A questo punto io prenderei una guarnizione del Polini e raccorderei in base a quella....almeno il lavoro è fatto anche nel caso si volesse passare ad un 102 con più ''palle''

Effettivamente hai ragione:vespone:

AnthonySguera
24-12-11, 21:09
Dubito fortemente che metterò un 102, ammenochè il cilindro non parte! Comunque mi spiegate un pò l'albero motore in cosa consiste :S

leodo
24-12-11, 23:42
Dubito fortemente che metterò un 102, ammenochè il cilindro non parte! Comunque mi spiegate un pò l'albero motore in cosa consiste :S

Era esattamente questo che intendevamo, andato uno vai di 102. Cmq non puoil lasciar stare l'albero che devi tirare fuori il massimo dal 75, consite nell'allungare la valvola varso il basso per creare un ritardo e fresare la spalla per creare l'anticipo ma basta che guardi tra i primi post della sezione tuning smallframe in particolare: guida alle rifasature ecc. E li c'è tutto spiegato al meglio

AnthonySguera
25-12-11, 11:41
Era esattamente questo che intendevamo, andato uno vai di 102. Cmq non puoil lasciar stare l'albero che devi tirare fuori il massimo dal 75, consite nell'allungare la valvola varso il basso per creare un ritardo e fresare la spalla per creare l'anticipo ma basta che guardi tra i primi post della sezione tuning smallframe in particolare: guida alle rifasature ecc. E li c'è tutto spiegato al meglio

vabbe lo farò fare al meccanico, dopodomani, andrò a riferire tutto ;) Grazie mille!

AnthonySguera
30-12-11, 19:14
Sono andato a parlare col meccanico, visto che apre il motore mi ha consigliato di mettere il 100 (Ottima cosa, ha convinto anche i miei) con campana 22 denti elicoidali o 24, con molla rinforzata 4a marcia e sitoplus.. che ne pensate?

leodo
30-12-11, 19:59
Sono andato a parlare col meccanico, visto che apre il motore mi ha consigliato di mettere il 100 (Ottima cosa, ha convinto anche i miei) con campana 22 denti elicoidali o 24, con molla rinforzata 4a marcia e sitoplus.. che ne pensate?

beh in questo caso ti si apre un mondo:
Tu hai detto che vorresti una vespa da allungo quindi io farei questa configurazione se ti interessa:
102 polini che tira di più agli alti, carter raccordato, fasi di aspirazione portate a 125º/65º ma non ne sono certo Chiedi Conferma...... Carburatore 19/19 o più grande, io direi 24/24 ..... Campana 22/6 che è più indicata. Ah e una cosa importante: la marmitta è meglio che sia più aperta
Che ne dici di un 115cc al posto del 102, pensaci, nel caso sono d'obbligo carburo 24 o + e tieni i rapporti di prima.
Che albero monti?
Sappimi dire.

AnthonySguera
02-01-12, 23:56
Scusate per la risposta ritardata, comunque sul carburatore non ci vorrei lavorare, la benzina và care passare da un 16, ad un 19 o più... Gia la vespa ingoia troppo immagina! Comunque credo che il 100, basti ed avanzi... Non devo fare mica gare clandestine .. o almeno per ora no xD

Mincio82
03-01-12, 09:12
Sbaglio o esiste anche un pignoncino DE un poco più piccolo del 24???? :mah:

Esiste la 22/63 di campana

leodo
03-01-12, 14:39
Esiste la 22/63 di campana

Si è che montando la 24/72 con pignone più piccolo avrebbe avuto la possibilità, se insoddisfatto, di tornare al rapporto originale più corto...... Questo era quello che pensavo.......

leodo
03-01-12, 14:49
Scusate per la risposta ritardata, comunque sul carburatore non ci vorrei lavorare, la benzina và care passare da un 16, ad un 19 o più... Gia la vespa ingoia troppo immagina! Comunque credo che il 100, basti ed avanzi... Non devo fare mica gare clandestine .. o almeno per ora no xD

Allora segui le indicazioni del 102 polini o 100 come anche lo chiamano,
ti avverto che come consumi con il 19 non peggiori tanto, te lo consiglio per questa configurazione anche se il polini si beve anche un carburatore 24/24:rulez::banana:, in ogni caso c'è anche chi ci monta il 16/10 con il 102 ma non ti garantisco i risultati del 19:ok: