PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio primo gruppo termico



mani
25-12-11, 14:39
Buongiorno a tutti e buon natale innanzitutto vorrei incominciare elencandovi l'elaborazione che vorrei fare:
G.T: Dr 75 F1 questo:Racing Cylinder D.R. "Formula" | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/racing+cylinder+dr+formula+_10011000)
rapporti originali
marmitta a banana
carburatore è meglio del 16/10 o del 16/16
devo modificare l'anticipo o lo lascio originale?
possibilmente vorrei non aprire i carter
la miscela a che % devo farla per il rodaggio?
Un'ultima cosa che motore avrei sotto al sedere (con molta coppia con un'elevata velocità di punta?)
Accetto consigli su come fare bene il motore.
Ancora buon natale.

fedyx
25-12-11, 15:17
il prezzo di quel gt è una ladrata.. in giro lo trovi a molto meno.. con quei soldi ti prendi un bel 102 polini..:ciao:

mani
25-12-11, 15:37
Vorrei spendere poco perchè al massimo i pezzi che mi mancherebbero sono il collettore di scarico per la marmitta a banana e il carburatore 16/16

mani
25-12-11, 16:07
al posto del G.T 75 Dr formula 1 andrebbe meglio anche questo:Cilindro da competizione POL.. | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/racing+cylinder+polini+racing+_1400053r) o no?

Ale0592
25-12-11, 17:16
Il cilindro non ti conviene prenderlo dai tedeschi...Prendilo o su ebay,o da tonazzo,bicasbia etc,lo paghi 30-40 euro in meno

mani
25-12-11, 17:39
Grazie mille del consiglio.

nicolach95
25-12-11, 18:31
io ti consiglio il polini secondo me è il migliore come qualità prezzo

Case93
25-12-11, 20:37
Su ebay il DR lo prendi con 50 euro...come carburatore io andrei sul 19 direttamente.

vespa181
25-12-11, 21:08
fai cosi 75dr 10 travasi o 75 polini racing
19/19 shbc o meglio phbl
proma o un espansione tipo simonini visto i rapporti originali
e poi se puoi apri i carter che quel cilindro puo viaggiare molto

leodo
26-12-11, 01:09
fai cosi 75dr 10 travasi o 75 polini racing
19/19 shbc o meglio phbl
proma o un espansione tipo simonini visto i rapporti originali
e poi se puoi apri i carter che quel cilindro puo viaggiare molto

va che è un piacere se te lo lavori come si deve:vespone:

mani
26-12-11, 18:47
ho sbagliato a scrivere all'inizio su questo motore vorrei montare una marmitta siluro visto che c'è l'ho già. Per questa configurazione va bene la suddetta marmitta.

mani
26-12-11, 19:20
una cosa oltre al sito officina tonazzo e su e-bay bicasbia che altri sito ci sono che vendano elaborazioni per vespa?

mani
26-12-11, 23:06
Modificando così l'elaborazione che vorrei fare:
gruppo termico 85 cc
marmitta siluro
carburatore shbc 19/19 che getti devo montare
modificando così il motore che motore avrei?

sparutapresenza
26-12-11, 23:37
Modificando così l'elaborazione che vorrei fare:
gruppo termico 85 cc
marmitta siluro
carburatore shbc 19/19 che getti devo montare
modificando così il motore che motore avrei?

non hai specificato che vespa hai. ed è importante x sapere che campana monti.......
ad ogni modo quella configurazione con campana originale ti permette di salire i muri ma non aspettarti chissà quale velocità , 60 effettivi son già ottimi...che 85cc??Dr?polini?pinasco? che filtro monti? rispondi a queste domande e dopo riparliamo della configurazione e dei getti ;-)
:ciao:

mani
26-12-11, 23:47
non hai specificato che vespa hai. ed è importante x sapere che campana monti.......
ad ogni modo quella configurazione con campana originale ti permette di salire i muri ma non aspettarti chissà quale velocità , 60 effettivi son già ottimi...che 85cc??Dr?polini?pinasco? che filtro monti? rispondi a queste domande e dopo riparliamo della configurazione e dei getti ;-)
:ciao:
Allora domani visto che incomincio a vedere il motore di questo special farò delle foto così si può capire che cosa monta. Come 85cc mi riferisco a quello DR

sparutapresenza
26-12-11, 23:56
Allora domani visto che incomincio a vedere il motore di questo special farò delle foto così si può capire che cosa monta. Come 85cc mi riferisco a quello DR

con un blocco originale (se lo è tutto)ma con gt DR da 85 e siluro , col 16\10 stai tra 56 e 58 come getto massimo...col 19\19 direi che un 78 va bene secondo me. poi dipende ogni motore vuole la sua carburazione .

mani
27-12-11, 00:11
con un blocco originale (se lo è tutto)ma con gt DR da 85 e siluro , col 16\10 stai tra 56 e 58 come getto massimo...col 19\19 direi che un 78 va bene secondo me. poi dipende ogni motore vuole la sua carburazione .
ok grazie mille poi domani saprò con più precisione. quindi con il 16/10 dovrei "solamente" modificare il getto max?

sparutapresenza
27-12-11, 11:20
ok grazie mille poi domani saprò con più precisione. quindi con il 16/10 dovrei "solamente" modificare il getto max?

certo , su quei carburatori e con configurazioni così gli altri non si toccano

zichiki96
27-12-11, 11:42
ok grazie mille poi domani saprò con più precisione. quindi con il 16/10 dovrei "solamente" modificare il getto max?

secondo me puoi azzardare un "80" come getto max. :ciao:

sparutapresenza
27-12-11, 11:53
secondo me puoi azzardare un "80" come getto max. :ciao:

a me andava bene il 78...poi a rigor di logica se il motore va bene in tutto dovrebbe essere lì pure lui...pero' ovviamente come dici tu è meglio mettere l'80 prima , anche perchè deve fare il rodaggio...poi se è troppo scende ;-):ciao:

FedeBO
27-12-11, 12:39
ciao, avevo lo stesso motore che vuoi fare tu sulla mia special, 75 DR F1, sito a siluro, ma di carburatore avevo l'originale; io mi sono trovato bene, andava anche forte, ma i rapporti originali secondo me gli vanno un pò stretti...

mani
27-12-11, 17:28
Grazie mille per i consigli. Adesso posto delle immagini della vespa che è questa:

mani
27-12-11, 18:21
Quindi se montassi plug&play il 75 dr F1,lasciando originale il carburatore con getto dell'80 e rapporti originali(16/68) marmitta siluro che il motore come si comporterebbe?

FedeBO
27-12-11, 20:32
abbastanza coppia, velocità sui 65 ma non ti aspettare i miracoli, è un cilindro che ha bisogno di giri, poi secondo il mio parere avrebbe bisogno rapporti più lunghi degli originali per rendere in velocità e di un carburatore più grosso. A me andava bene così perchè la usavo molto poco e volare non era il mio obiettivo.

mani
29-12-11, 16:42
se al posto del suo carburatore originale mettessi questo:CARBURATORE DELL'ORTO VESPA 50 SPECIAL R L SHBC | eBay (http://www.ebay.it/itm/CARBURATORE-DELLORTO-VESPA-50-SPECIAL-R-L-SHBC-/220844654154?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item336b5dfe4a#ht_500wt_922)
migliorerei le prestazioni?

mani
29-12-11, 16:44
se al posto del suo carburatore originale mettessi questo:CARBURATORE DELL'ORTO VESPA 50 SPECIAL R L SHBC | eBay (http://www.ebay.it/itm/CARBURATORE-DELLORTO-VESPA-50-SPECIAL-R-L-SHBC-/220844654154?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item336b5dfe4a#ht_500wt_922)
migliorerei le prestazioni?
con un 85 dr

nicolach95
29-12-11, 19:48
non si capisce che carburatore sia :azz:, cmq SHBC necessita di un colletore artiginale metre se vai sui tradizionali delle vespe SHB non hai nessun problema, ti consiglio un 19/19 SHB con relativo collettore :ok:

sparutapresenza
29-12-11, 23:48
non si capisce che carburatore sia :azz:, cmq SHBC necessita di un colletore artiginale metre se vai sui tradizionali delle vespe SHB non hai nessun problema, ti consiglio un 19/19 SHB con relativo collettore :ok:

quello e un PHBG tipo scooter , si puo' montare sul collettore tradizionale diam 19 con gommotto e fascette oppure esistono collettori appositi...li fa polini se non sbaglio . iphbgg sono piu efficienti degli shbc classici , vanno meglio e consumano meno. quindi se si puo' scegliere xk non metterci un PHBG ??? :ciao:

fedyx
30-12-11, 00:01
è chiaramente scritto che la foto è a scopo illustrativo.. se su ebay c'è scritto che è un shbc 19/19 allora è quello.. la foto lasciatela perdere.. in sostanza ti consiglio anche io un phbg anche usato che non costano molto essendo ormai largamente usati per le elaborazioni base di scooter motard, stradali e così via,.:ciao::ciao:

mani
30-12-11, 15:36
Quindi un carburatore così andrebbe bene:Carburatore dellorto phbg 19 vespa piaggio - Accessori Moto In vendita Brescia (http://www.subito.it/accessori-moto/carburatore-dellorto-phbg-19-vespa-piaggio-brescia-14857450.htm)

fedyx
30-12-11, 16:14
si ;)

Vespista46
30-12-11, 16:35
Quindi un carburatore così andrebbe bene:Carburatore dellorto phbg 19 vespa piaggio - Accessori Moto In vendita Brescia (http://www.subito.it/accessori-moto/carburatore-dellorto-phbg-19-vespa-piaggio-brescia-14857450.htm)

No, questo è attacco femmina, devi trovarne uno attacco maschio e collegarlo al collettore classico Vespa (da 19) tramite gommotto e fascette metalliche.


Il collettore che io sappia per shb e shbc è identico, visto che quest'ultimo ha giusto qualche miglioria interna, nulla di diverso strutturalmente.

:ciao:

Case93
30-12-11, 20:48
No, questo è attacco femmina, devi trovarne uno attacco maschio e collegarlo al collettore classico Vespa (da 19) tramite gommotto e fascette metalliche.


Il collettore che io sappia per shb e shbc è identico, visto che quest'ultimo ha giusto qualche miglioria interna, nulla di diverso strutturalmente.

:ciao:

Infatti sono identici esteticamente... lo montavano le PK 125 mi pare....quindi quel carbu và bene

mani
31-12-11, 15:13
invece questo ha l'attacco maschio?http://www.motoricambisoviero.it/catalogo/_Carburatore_e_fascetta_19_19_Vespa_50_R_125_ET3_/sid,9errn6jviek25hb7ve5kc5v430

vespiaggio
31-12-11, 15:25
ciao non t'illudere di avere chissà che prestazioni, se non cambi i rapporti primari la vespa non andrà mai una cippa......puoi metterci espansioni, carburatori e cilindri enormi ma non si muoverà molto. Per esperienza, avendo provato TUTTI i 75DR mai prodotti (le 2 serie F1 con booster e senza più quello normale coi travasi a unghia) ti posso dire che se monto una 21/76 o una 24/72 con pignone DRT da 23 allora si che il motore cammina a dovere (vel. max sui 90 orari), ovviamente con carburatore 19 e ci vorrebbe una riguardata alle fasi dell'albero

mani
31-12-11, 18:35
ciao non t'illudere di avere chissà che prestazioni, se non cambi i rapporti primari la vespa non andrà mai una cippa......puoi metterci espansioni, carburatori e cilindri enormi ma non si muoverà molto. Per esperienza, avendo provato TUTTI i 75DR mai prodotti (le 2 serie F1 con booster e senza più quello normale coi travasi a unghia) ti posso dire che se monto una 21/76 o una 24/72 con pignone DRT da 23 allora si che il motore cammina a dovere (vel. max sui 90 orari), ovviamente con carburatore 19 e ci vorrebbe una riguardata alle fasi dell'albero
Quindi rapporti del 21/76 o del 24/72? andrebbero bene i rapporti del primavera (no et3) visto che non sono tanto pratico come si fa a montare i nuovi rapporti?

sparutapresenza
01-01-12, 10:10
Quindi rapporti del 21/76 o del 24/72? andrebbero bene i rapporti del primavera (no et3) visto che non sono tanto pratico come si fa a montare i nuovi rapporti?

i rapporti del primavera sono i 24\61 e sono anche troppo lunghi per un 102;-)
fossi in te monterei la 24\72 , è una campana che ha a disposizione diversi pignoni e puoi creare rapportature buone per praticamente tutte le cilindrate , dal 75 al 130...è vero che i pignoni costicchiano , pero' è vero anche che ora come ora ti servirebbe solo il pignone da 23(mi pare ci sia pure da 22) se proprio non vuoi avere la quarta lunghissima e preferisci una vespa allegra (sempre col 75) , mentre invece per uno step successivo al 102 ti basterebbe rimettere il pignone da 24 originale della campana e sei a posto pure col 102...il carburaore ti direi 19 perchè si presta bene sia ad un buon 75 che a un 102 anche pepatino
:ciao:

sparutapresenza
01-01-12, 10:12
ah dimenticavo , per cambiare i rapporti , ossia campana e pignone , bisogna fare in 2 in blocco quindi calcola di cambiare anche altra roba (cuscinetti banco e altri se serve , paraolii , guarnizioni , tappucci in gomma , la frizione se è da rifare )
:ciao:

vespa181
01-01-12, 14:22
io il mio 75 dr 10 travasi era montato cosi:
travasi raccordati e allargati
albero c47 drt (quello dissassato insomma)
carburatore 24 senza filtro
proma
24/72 con 4 scauri z47
scarico ritoccato
bhe devo dire che era molto divertente e facevo sui 90 (105 vicino a uno scooter)
tutti gli scooter 50cc con marma e carburo mi stavano dietro poi montai il 75 polini racing che aveva piu ripresa ma stessa velocita di punta se non di piu a mio dire sono ottimi cilindri e vanno tanto

rotty
02-01-12, 02:50
la mia esperienza è stata questa: prima di stravolgerlo avevo il 75 polini racing con padellino sito, 16-16, 18/67 e tutto il resto originale. aveva una bella coppia, molto affidabile, non consumava una cippa e 65kmh assicurati :ok: poi certo non dava nessun problema però non era propio una bomba in fatto di prestazioni... diciamo che ti esce un motore turistico-tranquillo, se sei uno che non ama fargli troppa manutenzione secondo mè questa è una buona configurazione ;-)

ves1978
02-01-12, 07:46
io ho messo un 75 dr 3 travasi il più "affidabile" 16/10 e sito vuota.senti che è una modifica solo quando lo metti in moto per il resto la velocità è quasi la stessa del 50ino (io avevo il 3 travasi dell'ape) ha un po' di ripresa in più ma nulla di che ..ti consiglio di lasciarla così,o di metterci sotto un blocco primavera almeno fai 80-85 tranquilli

nicolach95
02-01-12, 11:58
io ho messo un 75 dr 3 travasi il più "affidabile" 16/10 e sito vuota.senti che è una modifica solo quando lo metti in moto per il resto la velocità è quasi la stessa del 50ino (io avevo il 3 travasi dell'ape) ha un po' di ripresa in più ma nulla di che ..ti consiglio di lasciarla così,o di metterci sotto un blocco primavera almeno fai 80-85 tranquilli

bhe che il 75DR 3 travasi sia l'unica eleboraziona affidabile non sono d'accordo, se un motore è fatto bene è sempre affidabile, solo che magari su elaborazioni più spinde bisgona avere un poò più di riguardo:ok:

vespa181
02-01-12, 22:33
oppure fai come ha detto il collega ves1978 oppure monti un 102 dr 21/76 oppure 24/72 16/10 tornito a 16/16 (compre un 19 e fai prima) con una sito plus tutto p&p hai un motorello da quasi 80km/h sui 75 effettivi molto affidabile oppure fai 75dr f1 21/76 raccordi tutto proma 19/19 senza filtro e vai piu che bene

mani
04-01-12, 19:17
e se montassi invece un classico 102 dr (plug and play senza nessuno raccordo dei carter) come questo:0960 CILINDRO 55 DR 6 TRAVASI VESPA 50 SPECIAL R L N | eBay (http://www.ebay.it/itm/0960-CILINDRO-55-DR-6-TRAVASI-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-/120827113549?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c21db704d#ht_1917wt_905,quali) rapporti dovresi mettere?

fedyx
04-01-12, 19:41
24/72

vespa181
04-01-12, 21:30
24/72 mal che vada hai i pignoni e puoi giocartela con un 19/19 e sito plus/siluro passi inosservato e stai sugli 80-85

nicolach95
07-01-12, 17:23
e se montassi invece un classico 102 dr (plug and play senza nessuno raccordo dei carter) come questo:0960 CILINDRO 55 DR 6 TRAVASI VESPA 50 SPECIAL R L N | eBay (http://www.ebay.it/itm/0960-CILINDRO-55-DR-6-TRAVASI-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-/120827113549?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c21db704d#ht_1917wt_905,quali) rapporti dovresi mettere?

visto che per cambiare rapporti apri il motore potresti anche raccordare un pò

vespa181
07-01-12, 19:47
si io darei anche una leggera allargatina ai travasi

fedyx
07-01-12, 21:26
si io darei anche una leggera allargatina ai travasi
sopratutto alla base del cilindro che sono veramente piccolini.. io al mio ho allargato quelli e raccordato ai carter.. e poi lo scarico leggermente alzato e allargato e lo squish diminuito rispetto all'originale.. ma se metti la testata polini non so a quanto è già di suo con il dr..:ciao:

vespa181
07-01-12, 22:15
la testata montetei la nuovo polini candela centrale con squisc minore di 0,2

nicolach95
08-01-12, 11:24
la testata montetei la nuovo polini candela centrale con squisc minore di 0,2

se così fosse penso che il tuo motore più di un mese non lo fa!
uno squisc per fare strada da 0.6 a 0.8

vespa181
08-01-12, 20:55
no il dr ha 1,0 quindi andresti a 0,8

sartana1969
08-01-12, 21:12
bhe che il 75DR 3 travasi sia l'unica eleboraziona affidabile non sono d'accordo, se un motore è fatto bene è sempre affidabile, solo che magari su elaborazioni più spinde bisgona avere un poò più di riguardo:ok:

non sei d'accordo semplicemente perchè non conosci il 75 3T DR

vespa181
08-01-12, 21:15
scusate ma io parlavo del 75 f1

sartana1969
08-01-12, 21:18
no il dr ha 1,0 quindi andresti a 0,8

a parte che se misuri l'altezza di squish del 102 DR 6T montato rilevi sicuramente più di 1mm ma tu, consigli di montare una testata nata per pistoni con cielo bombato su una termica che monta un pistone con cielo piatto?
Perchè?

nicolach95
09-01-12, 19:20
non sei d'accordo semplicemente perchè non conosci il 75 3T DR

lo conosco molto bene l'ho montato per anno, tirato giù che era come nuovo, ma non puoi dire che altri cilindri più grossi tipo 102 polini che tut'ora monto non siano affidabili, io ci faccio anche più di 30 km filati, certo non a chiodo, ma non ha nessun problema!

sartana1969
09-01-12, 20:25
io ho messo un 75 dr 3 travasi il più "affidabile" 16/10 e sito vuota.senti che è una modifica solo quando lo metti in moto per il resto la velocità è quasi la stessa del 50ino (io avevo il 3 travasi dell'ape) ha un po' di ripresa in più ma nulla di che ..ti consiglio di lasciarla così,o di metterci sotto un blocco primavera almeno fai 80-85 tranquilli

nessuno ha detto che è "l'unica elaborazione affidabile" - è stato detto bensì che è la più affidabile.
E' assolutamente vero (te lo dice uno che ci ha fatto le dolomiti senza mai togliere il gas - 2.500 km in una settimana)

vespa181
09-01-12, 20:39
mi sa allora che il mio era un ibrido