PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio vespa 50 r



saverio89mally
29-12-11, 11:53
ciao ragazzi come sapete ho una vespa 50 r
adesso la sto rimontando
essendo il modello del '70 non dovrebbe portare il bordoscudo e la cornice cromata del faro.
sarei però tentato dal metterli.:azz:
voi che mi consigliate?
la vespa è più bella quanto è più semplice secondo voi o questi accessori la rendono più "bella"?:mrgreen:

Vespa979
29-12-11, 12:01
Bhè se ti piacciono,...ma per tenerla originale io non monterei il bordoscudo, la cornice si mette e si leva in un attimo, e non lascia segni se si monta con cura... tutt'altra cosa per il bordoscudo.
:ciao:

saverio89mally
29-12-11, 12:05
benissimo allora desisto...
soprattutto perchè non penso che il bordoscudo porti una vera e propria protezione allo scudo della vespa...
allora la tengo prettamente originale ed essenziale..
grazie mille:ciao:

vespiaggio
29-12-11, 12:42
il bordoscudo sulla R va eccome

teach67
29-12-11, 12:45
il bordoscudo sulla R va eccome
non so se il bordoscudo vada su tutte le "R" ma sulla mia del '77 c'era di fabbrica....... :ciao::ciao::ciao:

vespiaggio
29-12-11, 12:49
non so se il bordoscudo vada su tutte le "R" ma sulla mia del '77 c'era di fabbrica....... :ciao::ciao::ciao:

ripeto, la 50R nasce con il bordoscudo

Afry19
29-12-11, 12:51
da quello che so io sulla 50 R ci va il bordoscudo ma NON la ghiera del fanale.

sulla L entrambi (ghiera e bordo) e sulla N nessuno

:ciao:

devil74
29-12-11, 12:54
era la "n" che non aveva il bordoscudo...

saverio89mally
29-12-11, 13:12
ragazzi nel forum restauro smallframe nella vespa 50 r del 70 non lo porta il bordoscudo
penso sia affidabile

saverio89mally
29-12-11, 13:15
ecco la recensione:

50R prima serie, prima versione ( 1969 FINO A META’ 1971?)

- cerchi chiusi da 2,75x9" fino telaio 752188
- scritta anteriore corsiva Vespa 50
- adesivo R posteriore
- cavalletto fino da 16 mm
- logo sullo scudo esagonale
- manopole grige a quadratini con logo esagonale
- leve a punta
- niente bordoscudo in alluminio
- no cornice fanale
- crestina parafango
- serbatoio con appoggi per sella unica , levetta in metallo
- motore V5A1M , a bobina interna
-coprivolano con feritoia a V
- clacson del tipo "bologna"non cromato
- viti delle leve con impronte a taglio??
-tappo contachilometri in tinta con la carrozzeria
- sella a gobbino con profilo grigio e scritta piaggio senza gancio portaborse
a richiesta era disponibile la sella lunga tipo “turismo”
- strisce pedana in gomma (come la N)

domy
29-12-11, 13:47
ecco la recensione:

50R prima serie, prima versione ( 1969 FINO A META’ 1971?)

- cerchi chiusi da 2,75x9" fino telaio 752188
- scritta anteriore corsiva Vespa 50
- adesivo R posteriore
- cavalletto fino da 16 mm
- logo sullo scudo esagonale
- manopole grige a quadratini con logo esagonale
- leve a punta
- niente bordoscudo in alluminio
- no cornice fanale
- crestina parafango
- serbatoio con appoggi per sella unica , levetta in metallo
- motore V5A1M , a bobina interna
-coprivolano con feritoia a V
- clacson del tipo "bologna"non cromato
- viti delle leve con impronte a taglio??
-tappo contachilometri in tinta con la carrozzeria
- sella a gobbino con profilo grigio e scritta piaggio senza gancio portaborse
a richiesta era disponibile la sella lunga tipo “turismo”
- strisce pedana in gomma (come la N)

esatto :applauso::applauso::applauso:

djgonz
29-12-11, 14:22
Io le R le ho sempre viste col bordoscudo.

saverio89mally
29-12-11, 14:23
anche la mia lo portava prima del restauro ma penso sia stato aggiunto successivamente.
poi sinceramente va pure a rigare un pò la vernice quindi meglio lasciar stare secondo me