Visualizza Versione Completa : Polini 130 d.a rifasato:che ne dite?
Psycovespa77
06-01-12, 18:02
In queste ferie natalizie,preso dalla noia ho messo insieme un pò di ferraglie vecchie in garage e ne è venuto fuori questo:
Cilindro polini 57x51 doppia alimentazione con scarico +2.5mm x lato fatto da me ma già alzato anni fà non ricordo quanto e mi son dimenticato di misurare
Travasi allargati alla base del cilindro(forse anche troppo)
Finestra ammissione al cilindro allargata all'interno di 4mm per lato,2mm sopra e sotto ed esternamente raccordata al collettore
Basetta da 1 mm+2 guarnizioni da 0.3mm raccordate ai travasi
Collettore polini lamellare rivisto internamente e con lamella in carbonio di 06mm
Carter v5a4m con valvola lavorata lasciando 1,5mm di tenuta su ogni lato e condotto allargato a 26mm fin dove possibile con raccordatura alla nuova travaseria del cilindro
Basetta da 2 mm in alluminio con due guarnizioni per lato da mettere tra carter e collettore d'aspirazione
Cambio 4 marce con crociera piaggio
Rapporti 22/63 con parastrappi
Albero mazzucchelli anticipato lavorato nell'inclinazione e profondità sul lato aspirazione e nelle fasi portandolo a 133* in anticipo e 65* ritardo e bilanciato alla buona
Fasature cilindro:scarico 186*,travasi principali 126*,frontescarico 126*,aspirazione al cilindro apre 90* prima del pms e chiude 90*dopo il pms
Testa polini spianata al limite della banda di squish montata senza guarnizione con squish di 1.4mm
Dell'orto phbh26 con getto min 50,getto starter 60,getto max 128,polv aq264,spillo d22 3*tacca dall'alto,vite minimo 3 svitata 3 giri(base di partenza da rivedere in seguito)
Frizione piaggio 3 dischi e 1/2 con molla malossi
Statore a puntine e volano piaggio special 1.250kg con anticipo a 17*
Candela bosch w4ac
Proma
Che mi dite?Attendo vostri pareri in merito.
Ho sentito diversi che univano l'unghiata fronte scarico con l'ingresso al cilindro ma io onestamente non l'ho mai fatto perchè montavo un collettore piston ported
Psycovespa77
07-01-12, 18:53
Buono a sapersi ma con quel che ho patito a spessorare quel collettore maledetto con la basetta sotto al cilindro...per il momento lo testo cosi e poi farò la prova su un'altro doppia che ho in garage.Di smontarlo a breve non se ne parla,comunque ha una bella voce e sembra anche alquanto rabbioso.Test a breve.
Ah sicuro! Se ci metti un'espansione da coppia vedrai che trattore che esce fuori!
Psycovespa77
07-01-12, 21:23
Il problema maggiore è quello.Una bella espansione ce la metterei,magari una bella zirri silent sarebbe come il cacio sui maccheroni ma forse vendendo un rene me ne potrò comprare una.Per assemblare questo motore ho speso 50€ tra cuscinetti,paraoli, guarnizioni e ganasce freno post giusto perchè li ho ricevuti come regalo natalizio altrimenti sarebbe ancora tutto in una scatola fino a data da destinarsi.Maledetta crisi e maledetti aumenti.Se riesco a trovarne una in prestito anche per un paio d'ore son sicuro che ci sarebbe da divertirsi ma gia con la proma dice il fatto suo per quel poco che ho potuto provare.
Peccato che sei a pisa ... Una da prestarti ce l'avrei, è in una scatola a fare ruggine in attesa della conclusione di un mio progetto che ho iniziato ormai troppo tempo fa :-(
Psycovespa77
08-01-12, 08:58
Ti ringrazio della disponibilità,se eri piu vicino ero gia sotto casa tua!Ma non mi arrendo.Ora vado a carburare un po e provo vari anticipi giusto per spremere il massimo dalla gloriosa proma.
come rende? ho sentito di una del marri apposta per i doppia che tutti in paese mi dicono di provare.....chissa ma non sara quella a S?
Dovrei rifasare anche il mio... posso chiederti dove hai trovato la basetta o come l'hai fatta?? è di alluminio vero?:ciao:
si trovano su subito le basette ma se hai manualità la puoi fare anche tu
oppure la ordini da drt, io avevo fatto così..
Psycovespa77
08-02-12, 12:57
Il bello è farsi le cose da soli con alluminio,dremel,lima e tanta pazienza.Per quel che ho visto e provato,vale la pena basettare il doppia;il carattere del motore dipende poi dalle varie fasature che darai a cilindro e aspirazione.Così com'è ha perso un pò ai bassi (ma era logico e previsto)in favore di una coppia bella sostanziosa che tira fino al limite della proma.Adesso mi sto costruendo un'espansione con questaNota di reindirizzamento (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.quartomotoricambi.it/images/ZXl.jpg&imgrefurl=http://www.quartomotoricambi.it/marmitta-leovince-4579-booster-yamaha-p-166.html&h=250&w=300&sz=14&tbnid=WN4cMeCwUOH1vM:&tbnh=90&tbnw=108&prev=/search%3Fq%3Dleovince%2Bzx%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=leovince+zx&docid=yj7AUZR-P42gnM&hl=it&sa=X&ei=Y2EyT_e6EKrY4QSNodD_BA&sqi=2&ved=0CCoQ9QEwAQ&dur=163) opportunamente curvata e modificata e ho messo in costruzione anche il collettore aspirazione da 30 mm per il doppia da montare insieme all'espansione.Comunque sia,divertentissimo anche con la proma ma sono curioso di provare anche con questi 2 nuovi progetti.
PS:se non vuoi perdere mezza giornata,ti consiglio di comprare la basetta gia fatta altrimenti io le faccio cosi:
1)faccio prima il foro per la camicia sulla piastra d'alluminio
2)Ho tornito i prigionieri del corsacorta facendo la punta alla parte che fuoriesce dai carter e li monto su carter vuoti accoppiati
3)infilo la piastra nella camicia e vado ad appoggiare il tutto sopra i prigionieri appuntiti
4)due colpetti di martello di gomma sul cilindro per marcare l'alluminio e poi tolgo tutto e foro la piastra
5)incollo una guarnizione della dimensione dei travasi cilindro su un lato facendo attenzione a far combaciare i fori dei prigionieri
6)dremel,lima o similari facendo attenzione a non rovinare le superfici della basetta
si ma in ogni caso la basetta va limata come i travasi... se avete molto tempo libero ok, altrimenti con 10 euro prendi basetta pronta e la limi dove serve....
anche io son il primo a usare dremel per modificare fasi, scarico e via dicendo...ma in certi casi il tempo è poco...
Psycovespa77
08-02-12, 19:00
si ma in ogni caso la basetta va limata come i travasi...
Questo è ovvio ma di solito faccio travasi di carter e cilindro precisi;in base a questi faccio la guarnizione che poi incollo sulla piastra.
Come va il trattore? Spinge?? :mrgreen:
hahhahaha mincio non appena giuseppe riesce a commentare con il profilo ti faccio dire le salite piu dure le faccio anche in 4 mamma mia e come va
Psycovespa77
09-02-12, 12:47
Trattore fermo(il mio) causa manutenzione straordinaria in vista della revisione e sostituzione di impianto elettrico.E poi con questo freddo,dove c***o vado in vespa?Sabato proseguono i lavori alla marma.
Psycovespa77
11-02-12, 13:22
Ho finito di saldare tutti i coni ed il collettore,mi manca da curvare il tubo per il silenziatore e poi vediamo se e come va.Siamo sicuri che va?Mah...:boh:
Psycovespa77
11-02-12, 20:24
Marmitta finita,montata e testata per qualche km nelle campagne circostanti.
dai non ci lasciare cosi dicci sensazione prestazione etccc............
Psycovespa77
11-02-12, 21:36
Con la proma:
Rumore classico ma più cupo causa scarico alto
Ai bassi era leggermente morta per poi scatenarsi in una bella botta di coppia
Ai medi dava un leggero vuoto prima di entrare in coppia
Agli alti causa scarico alto murava ma comunque sempre girando alto
Tutto sommato mi sarei anche potuto accontentare ma...
Con l'espansione a costo zero va decisamente di più e va anche meglio!
Ai bassi tira fin da subito senza incertezze
Ai medi continua a tirare molto più lineare che con la proma e non fa piu il buco prima della coppia
Agli alti non mura più e gira bella tonda,ad orecchio molti giri in più rispetto alla proma.
Premetto che la prova è stata fatta senza modificare la carburazione e mantenendo l'anticipo a 17*,tutti parametri da rivedere per migliorare ancora un pò.
Ho però notato una cosa strana che con la proma non accadeva:stando a sedere in cima alla sella(vicino al manubrio e non sono leggero,peso 92kg) si alza di potenza in prima e seconda,in terza si sente il manubrio leggero della ruota che tocca appena terra ed in quarta tira come un mulo senza vuoti o buchi strani fino al massimo dei giri.Unica pecca,il rumore.Bellissimo quando è in coppia ma da arresto in caso di controllo delle forze dell'ordine.Non mi impressiono facilmente,ho vespe con il 130 da piu di 20 anni ma stavolta quando sono sceso mi tremavano le gambe e non era per il freddo...
parrelallo
15-02-12, 20:05
non resta quindi che farti un silenziatore apposta eeeeeeeee!
Psycovespa77
15-02-12, 21:37
Ciao Ale,benvenuto su VR!Avrai occasione di provarla se passi a trovarmi,dove abito lo sai.
ragazzi ascoltate sul mio 135 da ho la basetta da 1mm un po limata dovrebbe essere sui 0,9 penso,il cilindro in quella zona dove si uniscono basetta e cilindro ho trovato un po di olio voi cosa dite che perde?il cilindro ha 1007km solo 3km di tirata (vaccaloca e come tiraaaaaaaaaaaa):orrore::orrore::orrore::rulez::ba nana::mavieni:
ragazzi ascoltate sul mio 135 da ho la basetta da 1mm un po limata dovrebbe essere sui 0,9 penso,il cilindro in quella zona dove si uniscono basetta e cilindro ho trovato un po di olio voi cosa dite che perde?il cilindro ha 1007km solo 3km di tirata (vaccaloca e come tiraaaaaaaaaaaa):orrore::orrore::orrore::rulez::ba nana::mavieni:
Come è stata limata?
con un macchina smerigliatrice,ho messo la livella a laser e non portava nessun grado di differenza
con un macchina smerigliatrice,ho messo la livella a laser e non portava nessun grado di differenza
Bene allora non è un lavoro fatto alla membro di canide. Provare a vedere se senza è lo stesso?:mah:
Bah. Ah giusto per essere sicuro sei certo se è olio motore o miscela quella uscita?
ragazzi ascoltate sul mio 135 da ho la basetta da 1mm un po limata dovrebbe essere sui 0,9 penso,il cilindro in quella zona dove si uniscono basetta e cilindro ho trovato un po di olio voi cosa dite che perde?il cilindro ha 1007km solo 3km di tirata (vaccaloca e come tiraaaaaaaaaaaa):orrore::orrore::orrore::rulez::ba nana::mavieni:
Dacci una pulita, fai altri 200Km e vedi se ti si sporca ancora. Magari è solo olio da "assestamento"
ragazzi ho risolto il problema ho smontato il gt pulito la basetta e ho notato che al lato scarico non era sporca poi ho ripulito il tutto e ho rimontato il cilindro e ho fatto 130 km tirando sempre ho tolto la cuffia e l'olio non c'è più,per @leodo sai sono molto pignolo poi ho la fortuna di avere mio padre che mi volentieri quando ha tempo mi da una mano,comunque era miscela....
ragazzi ho risolto il problema ho smontato il gt pulito la basetta e ho notato che al lato scarico non era sporca poi ho ripulito il tutto e ho rimontato il cilindro e ho fatto 130 km tirando sempre ho tolto la cuffia e l'olio non c'è più,per @leodo sai sono molto pignolo poi ho la fortuna di avere mio padre che mi volentieri quando ha tempo mi da una mano,comunque era miscela....
ottimo:ok: son contento, divertiti!:vespone:
grazie mamma è un mosto sto cilindro si alza in 3 di acceleratore
grazie mamma è un mosto sto cilindro si alza in 3 di acceleratore
grande, ci scommettevo!
non è che riesci a farmi qualche foto dalla testa con il pistone al pmi?
parrelallo
18-02-12, 21:06
appena ho un po di tempo libero vengo sicuro a vedere il capolavoro, questa non me la voglio perdere di sicuro ahahhaah:shock:
leodi di foto dovrei averne ora te le posto il mio kit è un po diverso dai nuovi il pistone ha un sistema per avere piu compressione ma devo dire che spinge tantissimo aveva il collettore piston ported (penso si chiami cosi quello senza lamelle ma si imbrodava ai bassi e ai medi)ma ho subito montato il semi lamellare ecco qui....http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/48341-gt-liquido-su-vespa-5.html
Psycovespa77
19-02-12, 08:57
appena ho un po di tempo libero vengo sicuro a vedere il capolavoro, questa non me la voglio perdere di sicuro ahahhaah:shock:
Sarebbe proprio l'ideale!Visto che chiedono reportage fotografico ed impressioni di guida,chi meglio di te puo fare tutto ciò...Ovviamente oltre al rimborso benzina si rende necessario anche un mezzo maiale arrostito ed un bel fiasco di vino per amalgamare il tutto.Quando vuoi...:ok:
Sarebbe proprio l'ideale!Visto che chiedono reportage fotografico ed impressioni di guida,chi meglio di te puo fare tutto ciò...Ovviamente oltre al rimborso benzina si rende necessario anche un mezzo maiale arrostito ed un bel fiasco di vino per amalgamare il tutto.Quando vuoi...:ok:
Allora verrei anch'io ;-) hahahaha :risata:
hahaha comunque per qualsiasi cosa riguardo al mio 130da possiamo parlare in messaggio privato non vorrei far andare questa discussione su un altro argomento
Allora verrei anch'io ;-) hahahaha :risata:
Sarebbe proprio l'ideale!Visto che chiedono reportage fotografico ed impressioni di guida,chi meglio di te puo fare tutto ciò...Ovviamente oltre al rimborso benzina si rende necessario anche un mezzo maiale arrostito ed un bel fiasco di vino per amalgamare il tutto.Quando vuoi...:ok:
arrivo anch'io haahhaha
Psycovespa77
19-02-12, 13:49
Il rimborso benzina da Scandicci a casa mia sarebbe di 15€(90km a/r) circa ma da Padova e Caserta mi costerebbe un pò troppo:mah::mah::mah:ed in piu c'è anche l'autostrada...mi ci compro un'espansione vera!Se casualmente però passate di qua,almeno vitto e bevande sono garantite:ok:
E poi Parrelallo ha una delle mie creature meno potenti(102dr su pkrush) ed è gia stato fotografo ufficiale nella preparazione del suo motore.Se però non potesse,chiunque è il benvenuto.
ahahaha se vi capita di essere fra le mie zione siete i benvenuti...
Psycovespa77
22-02-12, 12:32
Intanto i lavori proseguono,non fanno piu i silent block di una volta;quelli moderni si squagliano col calore e per fortuna sono riuscito a trovare altri tipi da macchine industriali che dopo le prime prove hanno retto bene.Manca il beccuccio al silenziatore e poi piu o meno ci siamo.
non mi parlare di silent block guarda li odio e se non era per quel grande uomo di mio padre mi toccava spendere altri 22 euro per ricomprarli...
Psycovespa77
23-02-12, 12:40
A dirla tutta,l'errore è stato mio nel reperire il silent block.A costo zero avevo solo uno scatolone di supporti del cambio usati del bmw 535/735 ma forse vista l'età di tali pezzi era prevedibile che andasse a finire cosi.Ho montato allora un diametro 50mmx40mm di spessore doppio filetto maschio(sempre gratis);un po grosso ma tanto non si vede e vado tranquillo.
Psycovespa77
07-03-12, 22:13
Salvo complicazioni,sabato viene a trovarmi il fotografo e sempre salvo complicazioni in settimana prossima ci saranno le foto.Allo stato attuale ho da ripulire le saldature,togliere un po di ruggine e verniciarla nero opaco.
parrelallo
11-03-12, 20:37
ta daaaaaaaaaaaa ecco le foto!!!
Io l'ho provata la sua marmittozza, è una bomba, pero secondo me fa troppo rumore, per per non essere notati, come prestazioni direi che è magnifica.
aaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh
psyco è stupenda!!!!!!!!
complimenti!!!!! non me la immaginavo così perfetta!!!!!!!!!complimenti!!!!!:bravo:
grazie mamma è un mosto sto cilindro si alza in 3 di acceleratore
:crazy::cioe::roll:
si, e poi c'era la marmotta che confezionava il cioccolato......
Psycovespa77
13-03-12, 12:32
complimenti!!!!! non me la immaginavo così perfetta!!!!!!!!!complimenti!!!!!:bravo:
La perfezione non è di questo mondo,poteva anche venire peggio.Comunque il pezzo della banana è abbastanza riconoscibile ma la cosa che piu mi piace è il silenziatore,l'ho montato su tutti i miei mezzi da quando avevo 14 anni ed ancora resiste senza problemi.Non fanno piu le cose come una volta...
oddio potevi montarlo più in basso però.. così ti spara dentro la pancia... te la riduce ad uno schifo..
oddio potevi montarlo più in basso però.. così ti spara dentro la pancia... te la riduce ad uno schifo..
eh ma così è più silenziosa :risata: e magari quando si ferma gli fuma da sotto le p@lle :risata::risata::risata::risata::risata::risata:
Battute a parte, il silenziatore SEM è un bel ricordo anche per me, è quasi indistruttibile. Per risolvere potresti mettergli una curva a 90* verso il basso :ok:
:ciao:
Psycovespa77
14-03-12, 20:25
La curva è gia in lavorazione,state tranquilli.Sto solo cercando il modo di fissarla senza dover rovinare il SEM con una saldatura e l'ho montato con quell'inclinazione perchè anche strusciando le pedane sull'asfalto ne la marmitta ne il silenziatore toccano terra.Il rumore però è bellissimo,non è il classico rombo metallico da espansione ma un bel suono bello pieno che solo quel silenziatore sa dare;non assordante ma sempre presente a tutti i regimi.
@ Uno:Lo vedi quel nero sulle pedane?Sappi che ricopre tutta la pedana e arriva al portaruota di scorta tramite trasudazione dal tunnel.Sta li da quando l'ho riverniciata circa 10 anni fa e non l'ho mai lavata da quel giorno...Se ne aggiungo ancora un pò dove non si vede,chi vuoi che se ne accorga...
Anzichè rifare la curva non riesci ad applicare un beccuccio a 180* dopo il silenziatore?
ah pure tu sei un cultore " della morchia che protegge" :_)
La mia primavera da bianca è diventata sfumata.. la vnb l'ho fatta dirett color morchia :-)
cmq vai di beccuccio in fuori.. meno si vede quel silenz e meglio è ( per i vigili intendo...).
PS: hai le misure della marmitta? distanza luce di scarico inizio silenziatore? Mi sembra molto corta e questo spiega perchè la 4* non ti si sieda.. coi rifasati es espansioni la 4* la tiri male di solito..
Psycovespa77
15-03-12, 12:37
@Mincio82 la curva di cui parlavo è da mettere dopo il silenziatore
La marmitta sembra corta ma è un illusione ottica comunque appena ho due minuti la vado a misurare.Il primo pezzo che non è in foto perche era attaccato al cilindro è lungo circa 9 cm ma era noioso da smontare e parte subito con diametro 31mm come il foro di scarico tra i prigionieri(in origine era circa 26mm) e sempre a 31 mm partono i primi 2 pezzi di una banana polini saldati a 90* fino al diametro 54mm(in foto si vedono bene)per entrare nell'espansione vera.Verniciata di nero opaco,si mimetizza con tutto il restante nero senza dare nell'occhio anche se in questa zona non sono molto severi in caso di controllo a meno di non fare grosse ca**ate.
parrelallo
15-03-12, 23:53
Comunque c'è da dire che alla fine per essere una marmitta artigianale, va piu che bene, come prima marmitta fai da te, non c'è da lamentarsi poi troppo.
La vespa quando l'ho provata si sentivano tutti i sacrosanti giri che il motore eroga e che molte marmitte non riescono a raggiungere.
Psycovespa77
16-03-12, 06:22
Per aver messo le foto ti meriti almeno un GRAZIE scritto maiuscolo!
Ah, pensavo che volessi cambiare angolazione al silenziatore agendo sullo spillo!
Psycovespa77
16-03-12, 12:27
Mi era venuta in mente una variante in corso d'opera ossia di mettere il silenziatore a dx sotto la pedana ma visto che ogni tanto ci faccio anche un pò di vespacross non lo vedevo come il posto migliore ma nella posizione attuale ho provato a salire e scendere marciapiedi e spartitraffico senza toccare ed in piega tocchi solo dopo aver mangiato 3 cm di pedana.Il tubetto curvato lo saldo al silenziatore,è la soluzione piu sicura di tutte e quando lo voglio togliere basta segare,smerigliare e lucidare per averlo come nuovo.
Psycovespa77
18-03-12, 17:52
Misure marmitta
8 cm il collettore
35 cm i due pezzi della banana polini
43 cm di leovince cosi divisa in base alle saldature 7-12-5-8-11
18 cm lo spillo
25 cm il SEM
per un totale di circa 104 cm escluso il silenziatore misurata esternamente(pezzo per pezzo)
quindi da luce scarico a inizio spillo: 86
La simonini e zirri sono almeno 10 cm in più... ora quadra perchè tira la 4* :-)
Psycovespa77
19-03-12, 12:32
Con la 22/63 la tira per forza(o quasi),sarei però curioso di montarla su un motore non rifasato ma c'è l'ostacolo del collettore di 31mm contro i 26 di un cilindro originale.Ho ancora un doppia originale da qualche parte,quasi quasi sarebbe da fare la prova con rapporti più lunghi...usando però il collettore proma + un pezzo della stessa si risparmierebbero ancora preziosi cm ma segare una proma mi dispiaceva e quindi ho optato per la polini.Comunque come sai,le misure sono un po approssimate ma anche se avessi sbagliato di 3 o 4 cm sarebbe sempre corta.Se ti capita di avere le misure simonini e zirri,fammele avere che mi interessano.
ah ecco.. scusa hai la 22.. credevo la 27/69 o 24/61.
Se usi il collettore di polini o proma sei vincolato al diametro basso. dovresti farlo da zero...
se ho un minuto stasera ti misuro la simonini e la zirri
Psycovespa77
19-03-12, 21:05
Io intendevo dire il primo pezzetto dove comincia ad allargare.Avevo anche un collettore proma in piu e l'ho sacrificato per fare le prove prima di decidermi ad uccidere la polini;con il primo pezzetto di collettore avvitato al gt e provato il primo moncone d'espansione proma(quello sul collettore)tagliato al giusto diametro sarebbe venuta ancora piu corta di com'è adesso ma con un'inclinazione che non mi piaceva.Se in futuro(dubito)ne farò un'altra,proverò a farla piu corta e panciuta purche sia sempre a costo zero.
aspetta.. lunghezza e pancia influenzano la resa.
ci sono un pò di formuline in giro che permettono di calcolare la lunghezza torica in base ai giri che vuoi raggiungere
stasera ti misuro le marmitte
Psycovespa77
20-03-12, 12:24
Fai con calma con le misure,sono solo per togliermi una curiosità perche per ora non ho intenzione di mettere in cantiere altre pancione da saldare visto che dopo l'estate smantello questo motore per fare un mono con fasature un po piu serie sia al cilindro che all'aspirazione e mi son messo alla ricerca di un bel pancione da cross 125cc giusto per far qualcosa nel prossimo inverno quando finisco il restauro della special e dell'ape in caso mi avanzasse un po di tempo.
da qualche parte ho un arrow per aprilia adattata ad un 130 girato...
è da rifinire ub quanto batte un pò dapperutto...
Psycovespa77
20-03-12, 13:32
:Lol_5:Non tentarmi con il girato:Lol_5:
allora iersera ho fatto due misure:
simonini d&F 83 cm
zirri per girato 80 cm
zirri per MR2000 78 cm
ho fatto pre un afoto di confronto ma non riesco a scaricarla
Psycovespa77
22-03-12, 20:26
Come misura piu o meno ci siamo,per adesso non la modifico e vedo un pò come va.Grazie:ok:
Beh se va bene e spinge non vedo l'utilità di modificarla ;-)
Psycovespa77
25-03-12, 06:47
Ed il bello è proprio quello,il piacere di modificare qualsiasi cosa ma per ora la lascio così com'è e cerco la soluzione per renderla un po piu silenziosa.
Psycovespa77
13-01-14, 11:37
Novita!Ieri non sapevo cosa fare ed ho smantellato il motore per vedere come era messo dopo un anno di utilizzo.
GT:luce di scarico priva di incrostazioni,pistone con incrostazioni leggere solo sul cielo e(strano) pulitissimo sia tra i segmenti che sotto i segmenti senza traccia di incrostazioni nonostante il bisogno di rettifica.
TESTA:incrostata per metà come sempre,alla prima occasione la piazzo al tornio e la faccio ad incasso.
COLLETTORE:lamella mancante di un piccolo angolo,probabilmente per mio errore quando l'ho tagliata e si è staccato dopo un po;effettivamente gli ultimi tempi sbrodolava un po troppo ai bassi.
ALBERO:praticamente perfetto nessun gioco ne usura strana ed ancora centrato come in origine,nessuna traccia di incrostazione o annerimento sulle superfici.
CARTER:niente da segnalare,camera di manovella pulita e lucida come il giorno in cui l'ho montata;unico punto con lieve alone scuro tra camicia e carter che con straccio asciutto è tornato perfetto.Perdita dall'or braccetto frizione.
CAMBIO:ingranaggi e tolleranza ok,crocera da sostituire con stondature molto accentuate ma ancora teneva senza problemi;sede chiavetta primario ok.
RAPPORTI:dentatura ingranaggi e battute cestello praticamente perfetti(campana tolta da un motore alluvionato ed usato molti anni)2 molle rotte al parastrappi e ribattini leggermente allentati
FRIZIONE:tutto ok compresi i dischi,la riutilizzo da qualche parte che di questi tempi meglio non sprecare.
Questo è il risultato di un anno di maltrattamenti e qualche migliaio di km percorsi quasi sempre a manetta ed utilizzando olio motul 510 a meno del 2%.
A tempo debito e nella giusta discussione farò il resoconto sul 130 7t rifasato usato nel 2013 in attesa di apertura.
Bene! Tutto sommato normale usura!
Psycovespa77
14-01-14, 12:38
Praticamente si,usura normale.Adesso una bella lavata a tutti i componenti e poi li metto a far compagnia a tutti gli altri in attesa che mi servano nuovamente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.