PDA

Visualizza Versione Completa : stop et3



geospecial
08-01-12, 16:19
Salve a tutti gente!
ho un problema, ho appena finito di rimontare un'et3, mi rimane sempre acceso lo stop... esperienze?? dubbi??
grazie, Geo

Ale0592
08-01-12, 16:31
Salve a tutti gente!
ho un problema, ho appena finito di rimontare un'et3, mi rimane sempre acceso lo stop... esperienze?? dubbi??
grazie, Geo
Visto il funzionamento le cose sono 2:o hai collegato al contrario i fili,quindi alla luce dello stop hai collegato il filo della posizione,altrimenti s'è incantato l'interruttore...Sul px è situato sul pedale del freno posteriore,sulla et3 non so,ma credo sia lo stesso,controlla queste 2 cose
P.S. Nel primo caso,però,la posizione non dovrebbe funzionare

yankee
08-01-12, 17:12
è possibile che hai montato l'interruttore del px invece di quello dell'et3
la forma è la stessa però se usi quello del px ti resta lo stop sempre acceso che si spenge quando pigi il pedale
ciao

geospecial
08-01-12, 17:24
Visto il funzionamento le cose sono 2:o hai collegato al contrario i fili,quindi alla luce dello stop hai collegato il filo della posizione,altrimenti s'è incantato l'interruttore...Sul px è situato sul pedale del freno posteriore,sulla et3 non so,ma credo sia lo stesso,controlla queste 2 cose
P.S. Nel primo caso,però,la posizione non dovrebbe funzionare

la luce di posizione funziona, quindi a questo punto sarà solo per l'interrruttore dello stop posto sul pedale... giusto?

geospecial
08-01-12, 17:25
è possibile che hai montato l'interruttore del px invece di quello dell'et3
la forma è la stessa però se usi quello del px ti resta lo stop sempre acceso che si spenge quando pigi il pedale
ciao

si ho presente, ma rimesso su l'interruttore che c'era anche prima, non penso che sia stato px...

geospecial
08-01-12, 17:26
mi sorge un dubbio... potrebbe essere questione di massa di tutto il fanale sulla carrozzeria??

djgonz
08-01-12, 17:29
mi sorge un dubbio... potrebbe essere questione di massa di tutto il fanale sulla carrozzeria??

Bingo, se l'interruttore è quello che c'era prima (ammesso che prima funzionasse correttamente) il problema è di massa.

geospecial
08-01-12, 18:29
Bingo, se l'interruttore è quello che c'era prima (ammesso che prima funzionasse correttamente) il problema è di massa.

eh si in effetti non posso fare affidamento sul fatto che l'interruttore prima funzionasse... però se è solo questione di massa sono contento, l'idea di rismontare tutto il freno posteriore mi dava noia!!!!

sartana1969
08-01-12, 21:38
Ciao Carmine
per vedere se l'interruttore è quello dell'et3 misura con un tester
l'et3 deve avere l'interruttore NORMALMENTE CHIUSO
(quando hai il pedale a riposo, l'interruttore chiude il circuito IN CORTO)
quando spingi il pedale, togli il corto (APRI il circuito) e si accende la lampadina

lore904
08-01-12, 21:42
mi allaccio alla dsicussione per il mio "problema"
la mia et3 brucia le lampade dello stop. ne ho provate anche a 12 volts , stesso risultato , luce bianchissima e si brucia poco dopo
prima che metta mano alla bobina... avete qualche soluzione sbrigativa? grazie :ciao:

sartana1969
08-01-12, 21:51
basta chiedere

lore904
08-01-12, 21:55
Grazie Sartana!! :risata1:
una domanda: è un difetto della vespa? come risolvevano anni addietro? è comune a tutte le et3?
ciao!

sartana1969
08-01-12, 21:57
sia a puntine che elettroniche
le accensione a 6 volt arrivano a darne 25-30
prova a misurare quanto hai alla lampada della luce posteriore ;-)

lore904
08-01-12, 22:04
io avevo pensato di sbudellare la bobina riducendone il numero di spire...
grazie per la dritta, risolvo molto più facilmente!

geospecial
08-01-12, 23:00
Ciao Carmine
per vedere se l'interruttore è quello dell'et3 misura con un tester
l'et3 deve avere l'interruttore NORMALMENTE CHIUSO
(quando hai il pedale a riposo, l'interruttore chiude il circuito IN CORTO)
quando spingi il pedale, togli il corto (APRI il circuito) e si accende la lampadina

Grazie Davide! quindi allora devo smontare per forza tutto il pedale o posso provare anche tramite i fili che arrivano allo stop? un'altra cosa, escludi che sia problema di massa al fanale?

sartana1969
08-01-12, 23:22
Grazie Davide! quindi allora devo smontare per forza tutto il pedale o posso provare anche tramite i fili che arrivano allo stop? un'altra cosa, escludi che sia problema di massa al fanale?

se la luce posteriore funziona, sì
se è la massa al posteriore, o non va niente o va tutto.
dietro hai 3 fili che arrivano
il nero che è la massa comune
il giallo che è la posizione
il blu che è lo stop

ricontrolla, per scrupolo, piuttosto il cablaggio al devioluci

ti posto il mio di un restauro

geospecial
09-01-12, 22:43
se la luce posteriore funziona, sì
se è la massa al posteriore, o non va niente o va tutto.
dietro hai 3 fili che arrivano
il nero che è la massa comune
il giallo che è la posizione
il blu che è lo stop

ricontrolla, per scrupolo, piuttosto il cablaggio al devioluci

ti posto il mio di un restauro

oilà!! hai preso un'et3?? comunque prendo atto di quel che mi dici in settimana o al più tardi nel fine faccio queste verifiche!!
grazie!!