Visualizza Versione Completa : Condensatori
Salve colleghi vespisti , avrei bisogno di una informazione sui condensatore delle vecchie vespe, io non ho mai avuto a che fare prima d'ora con questo tipo di accensione e sto un pò penando con i condensatori.
Oggi mi sono accorto che il corpo del condensatore, poggiandolo sul carter scintilla , vorrei sapere se è normale.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi possono rispondere
Luca
mai visto sto fenomeno.
in compenso di condensatori ne ho fritti parecchi. alcuni avevano pochi mesi/giorni di utilizzazione e si sono cotti da soli lasciandomi a piedi :azz: :rabbia: :testate:
penso sia uno dei ricambi peggio realizzati che esistano :testate:
:ciao:
Salve colleghi vespisti , avrei bisogno di una informazione sui condensatore delle vecchie vespe, io non ho mai avuto a che fare prima d'ora con questo tipo di accensione e sto un pò penando con i condensatori.
Oggi mi sono accorto che il corpo del condensatore, poggiandolo sul carter scintilla , vorrei sapere se è normale.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi possono rispondere
Luca
Ma a motore acceso o spento.
Comunque visto che il corpo del condensatore e anche il terminale di massa del condensatore, mi sembra normale che possa scintillare. Se a motore spento puo' essere che e' rimasto carico se a motore acceso allora piu che normale. Starei comunque attento a tenere in mano il condensatore, le tensioni in gioco sono comunque alte anche se con poca energia.
Vol.
lo scintillio avviene a motore acceso .
Quindi mi confermi che è normale questo scintillio
lo scintillio avviene a motore acceso .
Quindi mi confermi che è normale questo scintillio
Certo.
Vol.
Senti Vol , visto che mi sembri ferrato in materia vorrei abusare della tua disponibilità , normale anche lo scintillio sulle puntine in fase di apertura?
Senti Vol , visto che mi sembri ferrato in materia vorrei abusare della tua disponibilità , normale anche lo scintillio sulle puntine in fase di apertura?
Si, sopratutto se il condensatore e' un po vecchio o di valore troppo basso.
Vol.
il mio è fiammante ed è di cinquecento..... :crazy:poi ho notato una anomalia , impianto luci a 12V su una gran turismo del 68.....:mah:
Un'altra cosa , magari qualcuno sa rispondere, ma la bobina BT che alimenta poi quella AT da me è collegata in serie con un'altra bobina con fili giollo e celeste, qualcuno sa se è giusto?
il mio è fiammante ed è di cinquecento..... :crazy:poi ho notato una anomalia , impianto luci a 12V su una gran turismo del 68.....:mah:
Un'altra cosa , magari qualcuno sa rispondere, ma la bobina BT che alimenta poi quella AT da me è collegata in serie con un'altra bobina con fili giollo e celeste, qualcuno sa se è giusto? Penso proprio di no. Se il tuo statore e' quello originale, la bobina con fili giallo e celeste e quella che alimenta lo stop e le posizione e non deve essere in serie a quella dell'accensione. Prova a scaricare lo schema elettrico della tua vespa dalla sezione download.
Vol.
ciao
le luci a 12v a volte si mettono quando lo statore, essendo vecchio, fa un po di "casino" e frigge troppe lampadine.magari il vecchio proprietario le aveva messe perche non voleva più cambiarle ogni 200m :mrgreen:
per lo statore ti passo le foto del mio del GTR, dovrebbero essere uguali. il tempo di trovarle e le posto
:ciao:
gian
eccola.
vietato fare commenti sull'ellegante isolazione dei cavi :mrgreen::sbonk:
ho cambiato tutto, naturalmente :mrgreen:
:ciao:
sbaglio o anche da te la bobina BT che alimenta quella AT è in serie con un'altra?
Stavo dando uno sguardo allo schema nella sezione download e ho visto che è diverso dal mio, poi stavo sbagliando con i colori.
con statore in posizione come nello schema ho:
bobina con cavi giallo e verde a sinistra con cavo giallo collegato alla bobina dell'acensione
a destra bobina con cavo giallo e blu che alimenta poi l'impianto luci.
Adesso mentre cercavo nel forum ho visto questo http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/18767-ve-la-ricordate-vespa-125-gt-3.html
che è uguale al mio statore
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.