Accedi

Visualizza Versione Completa : La mia specialina non parte



vesclaudio
15-01-12, 09:59
ciao a tutti come da titolo la mia vespa non ne vuole sapere di accendersi:azz::azz::azz: :azz::azz::azz:
il tutto risale a pochi giorni fa,la lascio la sera,vado il pomeriggio dopo e non parte :rabbia::rabbia::rabbia:
ho smontato e pulito il carburatore,cambiato candela,la scintilla e di un blu deciso,la benzina arriva perche dopo le spedivellate la candela e bagnata,dopo tutto questo vado a mettere in moto la vespa a spinta,la vespa vaaaaaaa!!!!:risata1::risata1::risata1: :risata1:,allora salgo in sella e ritorno a casa,la facio stare al minimo e dopo un po fa vuooooooooommmmmmmm,e si spegne:azz::azz::azz: :rabbia::rabbia::rabbia:
dopo di questo con la pedalina non va,sempre a spinta........
potrebbe essere un problema di compressione secondo voi???

PS: candela nocciola scuro:ok::ok:

Albyfenix
15-01-12, 10:16
ciao a tutti come da titolo la mia vespa non ne vuole sapere di accendersi:azz::azz::azz: :azz::azz::azz:
il tutto risale a pochi giorni fa,la lascio la sera,vado il pomeriggio dopo e non parte :rabbia::rabbia::rabbia:
ho smontato e pulito il carburatore,cambiato candela,la scintilla e di un blu deciso,la benzina arriva perche dopo le spedivellate la candela e bagnata,dopo tutto questo vado a mettere in moto la vespa a spinta,la vespa vaaaaaaa!!!!:risata1::risata1::risata1: :risata1:,allora salgo in sella e ritorno a casa,la facio stare al minimo e dopo un po fa vuooooooooommmmmmmm,e si spegne:azz::azz::azz: :rabbia::rabbia::rabbia:
dopo di questo con la pedalina non va,sempre a spinta........
potrebbe essere un problema di compressione secondo voi???

PS: candela nocciola scuro:ok::ok:
se non tiene il minimo prova ad avvitare appunto il minimo di mezzo giro, e fai delle prove

vesclaudio
15-01-12, 10:18
se non tiene il minimo prova ad avvitare appunto il minimo di mezzo giro, e fai delle prove

magari troppo facile,il minimo lo ho impostato pure alto....

sto perdendo la testa :rabbia::rabbia::rabbia:

nicotronico
15-01-12, 10:20
prova pulire le puntine e a regolare l'apertura e prova.

vesclaudio
15-01-12, 10:38
cambiate punte e condensatore......tuttto!!!!!!!!!!!!!

vesclaudio
15-01-12, 10:46
ripeto non potrebbe essere perdita di compressione????

djgonz
15-01-12, 11:26
Prova un'altra bobina.

vesclaudio
15-01-12, 11:33
fatto

djgonz
15-01-12, 12:31
fatto

Demoliscila.

vesclaudio
15-01-12, 16:30
Demoliscila.

pazzo????? :orrore::orrore::orrore: :orrore::orrore::orrore: :orrore::orrore::orrore:

V50Sfede
15-01-12, 16:53
Rubinetto mezzo attappato?

vesclaudio
15-01-12, 17:24
tutto stappato....ragazzi si puo dire che l'ho smontata e rimontata pezzo pezzo ma nnt

vesclaudio
15-01-12, 18:08
mi aiutate per favore dai non dormo la notte!!!!!!!!!!!!!!!!

djgonz
15-01-12, 21:35
tutto stappato....ragazzi si puo dire che l'ho smontata e rimontata pezzo pezzo ma nnt

E' a vedere come l'hai montata...

vesclaudio
16-01-12, 15:02
la vespa dopo il restauro ha funzionato bene per 6 mesi ma ora.........no!
chi mi aiuta???

Mincio82
17-01-12, 10:26
Prima di tutto che configurazione di motore hai?
Hai lasciato il tubo della benzina troppo lungo?

vesclaudio
17-01-12, 15:28
no la configurazione e ancora originale,per ora,50 dr,padellino 16/10,no il tubo della benza e cortissimo,e poi la candela esce pure bagniata

leodo
17-01-12, 19:39
no la configurazione e ancora originale,per ora,50 dr,padellino 16/10,no il tubo della benza e cortissimo,e poi la candela esce pure bagniata

Smagrendo la carburazione ci sono differenze?
Controllato il filtro?
Sta vespetta ti ha fatto lo scherzo all'improvviso o ha dato qualche sintomo di poca compressione.

leodo
17-01-12, 19:41
Ah e la pedivella è più morbida del solito?

vesclaudio
17-01-12, 20:16
no,mi ha fatto lo scherzo all'improvviso e la pedivella oppone resistenza ma poca.....ah non pensare alla frizione!nuova pure lei giusto per cambiare....

leodo
20-01-12, 19:10
no,mi ha fatto lo scherzo all'improvviso e la pedivella oppone resistenza ma poca.....ah non pensare alla frizione!nuova pure lei giusto per cambiare....

La mia fino a ieri faceva lo stesso, ora ho smontato anche per il cambio paraoli e cuscinetti e ho notato che pedivellando c'era un debole fischio....... Sfiatava....... Ti consiglio di togliere il perno dell'ammo, la ruota e la marma e di serrare meglio tutte le viti....... A volte la risposta è la più semplice.....:ok:

djgonz
20-01-12, 19:29
no,mi ha fatto lo scherzo all'improvviso e la pedivella oppone resistenza ma poca.....ah non pensare alla frizione!nuova pure lei giusto per cambiare....

Hai una candela NGK?

vesclaudio
21-01-12, 15:14
no piaggio champion le ngk fanno gagare!

ma non ne vuole sapere di partire,le viti le ho controllate tutte,testata,cilindro collettore carburo ma nnt.........alla fine l'ho portata dal meccanico vediamo.....ma cosa potrebbe essere bho?????.........

Mincio82
21-01-12, 15:39
Se la benzina passa può essere l'elettronica a dare noie

vesclaudio
21-01-12, 15:46
va va l'ha controllata pure il meccanico e dice che l'elettronica e ok,benzina c'e e compressione pure.....

leodo
21-01-12, 21:42
va va l'ha controllata pure il meccanico e dice che l'elettronica e ok,benzina c'e e compressione pure.....

E quindi dov'è il problema?

vesclaudio
22-01-12, 09:39
dov'e il problema?????? bho???? non lo sa manco lui.......a breve mi chiamera e mi informera sul da farsi

leodo
22-01-12, 13:39
dov'e il problema?????? bho???? non lo sa manco lui.......a breve mi chiamera e mi informera sul da farsi

:mah::mah::mah: io direi di vedere se il problema è intanto di carburazione o elettrico: monti un'altro statore che di sicuro avrà il meccanico e vedi che se si risolve è il tuo che va male oppure provare a mettere sul tuo motore un carburatore e collettore diversi e vedere se uno dei due è rotto:mah:
Strana sta faccenda

vesclaudio
22-01-12, 14:24
:mah::mah::mah: io direi di vedere se il problema è intanto di carburazione o elettrico: monti un'altro statore che di sicuro avrà il meccanico e vedi che se si risolve è il tuo che va male oppure provare a mettere sul tuo motore un carburatore e collettore diversi e vedere se uno dei due è rotto:mah:
Strana sta faccenda

per ora l'ho lasciata da lui vediamo che mi dice...

specialino97
09-02-12, 19:55
fidati di quello che dico....3 mesi fa mio padre comprò una vespa l'abbiamo restaurata ed è subito partiva,dopo due giorni la vespa non partiva,ci voleva una spinta di 10 km,la benzina arrivava,compressione c era, corrente ottima(non proprio)c'era un difetto alla bobina e la mia vespa faceva proprio gli effetti che fa la tua!!!cambia bobina e risolvi,vai tranquillo.vedrai che ho ragione!

vesclaudio
10-02-12, 11:30
la vespa e partita!!!!!!! ho pure montato un 75 dr con campana da 18!

indovinate il problema???


la spalla dell'albero motore era inclinata da un lato e non faceva tenuta,ora ho montato un albero di una vespa 50 n del 1963 e va bene (quello con la bronzina)

la vespa gira che e un orologio



PS l'albero era un rms comprato a giugno! ho aperto il motore due volte! che schifo di imitazioni...

per il gt mi sono affidato a un 75 DR 6 travasi piu che buono per me! e ancora in rodaggio ed e gia un mulo