Visualizza Versione Completa : Nuovo amore...vespa sprint veloce
NAPOLI FOREVER
15-01-12, 17:14
Ciao ragazzi dopo tanto tempo ieri ho portato a casa la mia nuova sprint veloce e oggi mi sono fatto la prima camminata come motore è una bomba veramente bel motore mezza pedalata e va in moto forse un po rumoroso percheè rotto quel tipo convogliatore d'aria come si vede dalla foto e poi certe volte scappa la seconda e va in folle...come carrozeriasta un messa maluccio ci sono lavori da fare molto importanti ora vi chiedo meglio aspettare o c'è fretta di farli??aspetto vostra risposte grazie!:ok::ok::ciao::ciao::ciao:
P.S:Spero che insieme a voi la potro ripotare a nuova vita...:mrgreen:
NAPOLI FOREVER
15-01-12, 17:16
altre foto...
Ma qua è saltata la vernice o è una crepa della lamiera? :mah:
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-largeframe/105564d1326644134-nuovo-amore-vespa-sprint-veloce-15012012264.jpg
NAPOLI FOREVER
15-01-12, 18:33
Dal vivo sembra proprio che la lamiera si è aperta ora ho paura non è che a lungo andare rimango con la vespa in due parti??
Mi sa che non va molto a lungo, lì ti conviene intervenire al più presto.
NAPOLI FOREVER
15-01-12, 18:59
Managgia e come si dovrebbe agire c'è bisogno di saldare vero?poi un altro problema la vespa la devo spegnere per forza mettendo la marcia ma come si spegne normalmente??sapevo con un interuttore che stava vicino all'acelleratore ma non fa niente...:azz:
Si, credo si debba fare una bella saldatura, e per lo spegnimento mi sa che il pulsantino non ce l'hai, è attaccato al coperchietto cromato.
NAPOLI FOREVER
15-01-12, 19:04
ma mi tocca per forza comprare tutto l'interuttore??
Non te lo so dire, prova a dare uno sguardo ai cataloghi ricambi.
Io per il px ho trovato solo il coperchietto.
NAPOLI FOREVER
15-01-12, 19:20
ma il convogliatore d'aria quello nero in gomma che si vede rotto devo cambiarlo o posso viaggiare cosi non fa niente che entra aria??
Ciao guarda che anche dall'altro lato dove alloggia la ruota di scorta nella curvatura della x mi pare o in zona è spaccata!
mi è capitato di vedere le stesse spaccature su un senza frecce!:ciao:
Vicino al galletto per la chiusura del cofano vero? Non l'avevo notato.
NAPOLI FOREVER
15-01-12, 19:40
si pacodj nella parte posteriore dove c'è il foro per la sacca c'è un pezzo spaccato e se forzo un po con la mano si piega!comunque questa è una sprint veloce e li la ruota di scorta non ci vuole è stata all'epoca fatta la modifica dal proprietario!sotto questo bianco pallido c'è il suo rosso originale pero io volevo rimanerla cosi per ora poi si pensa pero questi interventi di lattoneria penso che si dice cosi bisogna falri per non rimanere col culetto a terra qualche amico di bari e dintorni con buona volonta puo aiutamri nell'impresa perche questa è la mia seconda vespa ma la prima che mi accingo a fare qualcosa vicino grazie mille....:mrgreen::ciao::ciao::ciao:
cioa io personalmente ho fatto un'intervento come ti accenavo prima su un senza frecce ritoccando poi solo la parte interessata, ma in quel caso la vespa era stata restaurata qualche anno fa e quindi non valeva la pena rifarla da 0, mentre nel tuo caso io opterei per una bella sabbiatina. cmq penso che non basti risaldare la lamiera ma bisogna applicare anche un rinforzo nella parte interna perchè se si è spaccata una volta potrebbe sempre rispaccarsi no?:ciao:
NAPOLI FOREVER
15-01-12, 20:08
ma una cosa per arrangiare dici tu niente proprio si puo fare??per forza sabbiarla tutta ?? questo lavoro volevo farlo piu in la capito?ora mi serviva la vespa per arrangiare managgia unica soluzione solo quella che mi hai detto??
ciao certo che puoi farlo anche senza rifarla da 0 io parlavo per praticità perchè un conto è lavorare sul pulito (vespa sabbiata e smontata) e un'altro conto è lavorare con la vespa montata o che cmq la devi imbacuccare perchè ad esempio quando saldi devi cercare di limitare il + possibile la parte da rifare( di verniciatura si intende) ;-)
Però ti ripeto per tirare avanti lo puoi fare tranquillamente!!
NAPOLI FOREVER
15-01-12, 20:17
posso tirare avanti senza saldare niente? perche la parte dove prima dexolo si riferiva mi f apaura non vorrei che si piegasse la lamiera poi è un peccato!quindi posso andare tranquillo??lo so che devo farla ma questa vespa la voglio aggiustare piu in la quando i tempi sono migliori!un altra cosa ma dove caspista sta il pulsante del clacson??:mrgreen:
io non ho detto che puoi andare tranquillo!!! io ho detto che potresti anche farla saldare senza eventualmente fare tutto da capo diciamo metterci una pezza per tirare avanti... così io sconsiglio di girarci perchè con le vibrazioni e le buche potrebbe danneggiarsi ancora di piu!
NAPOLI FOREVER
15-01-12, 20:30
capito allora tu mi dici saldare dove si deve saldare e poi si pensa a restaurare...per fareuna cosa provvisoria vero??
viste le crepe e qualche bolla, dovresti togliere il serbatoio e vedere cosa cè sotto... in quel punto ci sn anche gli attacchi del motore oltre ad essere un punto sottoposto a stress... Nn ci scherezerei troppo, piuttosto per nn lesionarla ulteriormente e per tua sicurezza, la smonterei e poi via di sabbiatura e riprostino dei lamierati ad hoc, non metterndo pezze alla rinfusa:ok:.
NAPOLI FOREVER
15-01-12, 21:04
quindi mi consigliate un restauro subito??sta proprio troppo messa male??
NAPOLI FOREVER
15-01-12, 22:01
se qualche amico di bari e dintorni piu pratico di restauri mi vorebbe aiutare sul campo di battaglia è ben acceto grazie mille!:ciao::ciao::ciao:
capito allora tu mi dici saldare dove si deve saldare e poi si pensa a restaurare...per fareuna cosa provvisoria vero??
se hai necessità di avere la vespa è l'unica strada, una persona esperta in 2 giorni fa tutto
ovviamente deve essere un lavoro a regola d'arte poi dopo con calma fai il resto;-)
almeno per quello che riguarda il lato funzionale + che estetico
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 14:33
Si ho capito ma se faccio queste saldature poi sono costretto a verniciare la vespa perche sono in tre punti che subito saltano all'occhio!perche se la devo smontare tutta la faccio sabbiare e non s ene parla piu e faccio tutte le cose come si devono non credete??in zona bari o dintorni qualcuno puo aiutarmi??grazie:roll::roll::ciao:
ASSEACAMME
16-01-12, 15:00
Si ho capito ma se faccio queste saldature poi sono costretto a verniciare la vespa perche sono in tre punti che subito saltano all'occhio!perche se la devo smontare tutta la faccio sabbiare e non s ene parla piu e faccio tutte le cose come si devono non credete??in zona bari o dintorni qualcuno puo aiutarmi??grazie:roll::roll::ciao:
provvisoriamente una brasata dal carrozziere per circolare gliela darei, smontando serbatoio e facendo le opportune indagini strutturali per vedere che non ci siano altre sorprese:rabbia:
dove interviene il carrrozziere gli dai dopo una spruzzata a bomboletta e via.
non saà il massimo dell'estetica:mavieni:ma almeno puoi circolare senza correre il rischio che ti si apra in due :ciao:
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 15:02
Ah questo hai pienamente ragione!ma poi viene saldato a tig?non so se ho detto bene??
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 15:32
1972 Fabris perchè?
Bel modello di vespa, complimenti. Spero solo tu non l'abbia pagata molto, specie nelle condizione in cui versa:-)
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 15:47
grazie pierluigi...lo pagata il giusto documenti da passaggio targata NA!!!!
1972 Fabris perchè?
te l'ho chiesto per capire se fosse prima o seconda serie. Comunque la cosa migliore sarebbe quella di restaurarla completamente. In quell'anno era presente il rosso 847, la rifarei così, sostituirei diversi particolari non montati in quell'anno:
-il contakm và a fondo chiaro
-la crestina paraf. anteriore ci và quella arrotondata.
-le scritte ant. e post. vanno oblique in corsivo.
-le manopole vanno color grigio chiaro.
-le guarnizioni dei cofani e del faro post. vanno grigio chiaro.
-le leve freno frizione vanno con pallina media sfalsata.
-la sella non è la sua.
-il bordoscudo và in alluminio.
-il cavalletto và zincato.
-il faro anteriore non è originale.
Insomma hanno fatto un pò di casino, ora goditela così, ma quando hai tempo e denaro cerca di farla risplendere.:ciao:
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 15:52
si fabris sotto c'è il rosso che dici tu!non so che gli passava per la mente al vecchio proprietario di farla bianca ...mha:rabbia::rabbia:...i particolari che mi hai segnalato li sapevo gia...pero ora ti domando siccome mi piace il grigio polaris credo che per la sprint veloce all'epoca non nel 72 ma negli anni succesivi mi sembra che è stato in produzione non fa niente se la faccio grigia e non rossa come l'anno di costruzione??
pero ora ti domando siccome mi piace il grigio polaris credo che per la sprint veloce all'epoca non nel 72 ma negli anni succesivi mi sembra che è stato in produzione non fa niente se la faccio grigia e non rossa come l'anno di costruzione??
nel 72 era presente anche il chiaro di luna metallizzato. La sv di questo colore è di un eleganza unica. Comunque se ti piace il polaris puoi farla anche così. Nessuno te lo vieta.;-)
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 15:58
hai foto di sprint veloce di chiaro di luna metelizzato??mado mi dispiace smontarla tutto volevo tirarla cosi!f aun rumore tipo vespe da corsa sara per il convogliatore d'aria rotto vero?allora smonto che dite?ne varra la pena? per vivermi questa vespa stupenda??:mrgreen:
hai foto di sprint veloce di chiaro di luna metelizzato??
quì trovi quella di Djgonz:http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/45205-la-mia-vespa-150-sprint-veloce.html
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 16:28
che bella mamma mia!quindi i colori del 72 sono il rosso che mi hai detto questo grigio chiaro di luna e poi??quali erano gli altri di quell'anno?ma se inizio a smontare dovete darmi una mano perche veramente non so da dove iniziare..mi dovete sopportare poi ogni giorno vi conviene??:risata::risata::risata:
quindi i colori del 72 sono il rosso che mi hai detto questo grigio chiaro di luna e poi??
questi due sono quelli di cui sono certo. Non saprei confermarti se nel 72 veniva ancora impiegato anche il blu 7230.
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 16:38
e qualcuna rossa foto ne hai??
e qualcuna rossa foto ne hai??
Questa l'ho verniciata io tempo fa.
Anche io ti consiglio di rifarla rossa, se la mia fosse stata del 72 l'avrei rifatta sicuramente rossa, purtroppo però è del 71 e quindi ho scelto il chiaro di luna che è un colore di un eleganza unica e sulla Sprint Veloce sta da dio.
Il Grigio Polaris credo fosse solo per le Rally.
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 21:25
C....o che bella rossa ma è tipo rosso ferrari non è metalizzato giusto??ragazzi ma almeno il primo pieno di 4 litri glielo voglio finire e poi la smonto perche è troppa la voglia di andarci in giro!:mrgreen:.....mi consigliate sabbiatura o sverniciamento a mano con flex e roba varia?per far euan cosa come sid eve perche se la faccio la faccio una sola volta!ma qui siccome erano montate le scocche della rally e c'è anche il portaruota glielo devo togliere perche di serie c'è la sacca con il cassetino che si apre giusto?io ho trovato due scocche per questa vespa vi posto le foto che dite quella sx ha una bella botta e nella parte finale è mangiata dal marcio si puo recuperare o lascio stare?
Il rosso è pastello.
Se vuoi fare un restauro come si deve comincia a mettere da parte tanti soldi perchè ne serviranno.
La sabbiatura è d'obbligo, le scocche che hai postato vanno bene.
Quella sinistra oltre alla botta ha anche un bel buco....
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 21:40
djgonz come ti chiami perche mi sa che mi servirai tanto per questo mio restauro io mio chiamo Ferdinando piacere!:mrgreen:....tu che ne sai piu di me che hai gia affrontato un restauro tipo il mio quanto hai speso e cosa hai fatto alla vespa ? hai fatto lavori anche tu vicino??
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 21:41
Quella sinistra oltre alla botta ha anche un bel buco....
ma si puo recuperare mettendo un rinforzo??
Penso proprio di si, ma le hai già comprate?
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 21:43
Penso proprio di si, ma le hai già comprate?
non ancora!:mrgreen:
Ho risposto all'MP, ma volevo chiederti una cosa, dalle foto non si vede bene, ma i cofani per rally sono differenti da quelli della sprint, perchè sul telaio la sprint ha come aggancio superiore una specie di "U" .
La tua che è stata modificata in rally ha mantenuto l'aggancio sprint? Quello della rally è come quello del px.
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 22:13
ora non so dalle foto non riesci a vedere??ma poi saranno stati modificati tt e due i lati o solo quello sx??che dovrei fare per portarla come era alla sua nascita? dovri saldare i ganci in quale posto hai delle foto di sprint veloci senza cofnai cosi mi faccio un ideea??
tu foto in alta definizione e non sfuocate ne hai? Così vediamo subito.
La rally li ha così
http://img187.imageshack.us/img187/1383/dscn1613ai5.jpg
NAPOLI FOREVER
16-01-12, 22:23
ora no dalle prime due che postai non riesci a vedere se ci sono o meno questi agganci??potete dirmi da dove iniziare nel restauro da dove parte a smontare?in questi giorni devo domandare a dun amico che il padre ha la sabbiatrice per i muratori andra bene per sabbiare la mia sprint veloce??:mrgreen:
djgonz come ti chiami perche mi sa che mi servirai tanto per questo mio restauro io mio chiamo Ferdinando piacere!:mrgreen:....tu che ne sai piu di me che hai gia affrontato un restauro tipo il mio quanto hai speso e cosa hai fatto alla vespa ? hai fatto lavori anche tu vicino??
Ciao io mi chiamo Davide, piacere.
Faccio il carrozziere ma mi diletto anche nella meccanica quindi la manodopera non la pago :mrgreen:
Però solo di ricambi sono arrivato a spendere ben 1500€, però la mia era messa molto male ed era incompleta...
Questa è la discussione del restauro http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/39597-restauro-vespa-150-sprint-veloce-del-1971-a.html
NAPOLI FOREVER
17-01-12, 18:34
Bella davide molto bella...ragazzi qualcuno puo aiutamri zona bari e dintorni qualcuno del forum che effettua restauri oppure qualche carroziere bravo?o devo rivolgermi al grande simone gsx?le sue vespe sono veramente belle...fatemi sapere grazie!:ciao::ciao::ciao:
Il Grigio Polaris credo fosse solo per le Rally.
era previsto anche per la sprint veloce.:ciao:
NAPOLI FOREVER
17-01-12, 20:16
Buona sera ragazzi volevo domandarvi ma per smontare il manubrio devo smontare prima la forcella?la devo smontare pezzo per pezzo questa vespa ditemi voi come devo fare e da dove devo iniziare grazie mille....e come farla a smontare....grazie anticipatamente!:mrgreen:
se qualche amico di bari e dintorni piu pratico di restauri mi vorebbe aiutare sul campo di battaglia è ben acceto grazie mille!:ciao::ciao::ciao:
parlane con denny
NAPOLI FOREVER
17-01-12, 20:29
Devo domandare...per ora pero voglio iniziarla a smontare da dove mi consigliate di iniziare? e in che maniera?
NAPOLI FOREVER
17-01-12, 22:31
Ragazzi volevo domandarvi ma per il conta km serve basta cambiare lo sfondo mettendo quello bianco o per forza tutto bisogna cambiarlo??
Ragazzi volevo domandarvi ma per il conta km serve basta cambiare lo sfondo mettendo quello bianco o per forza tutto bisogna cambiarlo??
puoi sostituire semplicemente il fondo nero con quello chiaro. Tieni presente che per sostituirlo dovrai rompere la cornicetta cromata e acquistarne una nuova. L'unica che si adatta perfettamente è quella che trovi nei Piaggio center.
NAPOLI FOREVER
18-01-12, 14:31
ho capito ma anche la guarnizione del clacson va in bianco?
ho capito ma anche la guarnizione del clacson va in bianco?
esatto! pure il gommino asta rubinetto benzina. L'unica guarnizione che và nera è quella del bloccasterzo.
NAPOLI FOREVER
18-01-12, 14:35
ma le guarnizioni per il fanale posteriore si vendono solo originali?
ma le guarnizioni per il fanale posteriore si vendono solo originali?
fedeli all'originale ma sempre riproduzioni.
NAPOLI FOREVER
18-01-12, 14:41
allora ho trovato un po di cose ecco il faro è il suo?
allora ho trovato un po di cose ecco il faro è il suo?
sembra proprio il Siem originale.
NAPOLI FOREVER
18-01-12, 14:45
ma la ghiera riesci a vedere se è originale?ma al mia dalle prime foto si vede se è originale o meno??
ma al mia dalle prime foto si vede se è originale o meno??
non è originale. Nella parte superiore non è presente il marchio Siem.
ma la ghiera riesci a vedere se è originale?
quella che hai postato adesso sembra di sì. Metti altre foto piu' dettagliate della cornice così da valutare. Tieni presente che le originali montate negli anni 70 avevano una cornice cromata talmente perfetta che ci si poteva specchiare. Le attuali riproduzioni della Siem per quanto possano essere di buona qualità non hanno delle cromature perfettamente a specchio
NAPOLI FOREVER
18-01-12, 15:02
questo è il faro!riesci a capirlo??
questo è il faro!riesci a capirlo??
se mi presti un binocolo forse si.:mrgreen:;-)
NAPOLI FOREVER
18-01-12, 15:50
ahahahh...va bhe poi manopole e leve queste vanno bene?
va bhe poi manopole e leve queste vanno bene?
:ok:
NAPOLI FOREVER
18-01-12, 22:50
la sella questa che dici??scusa le foto eh!
la sella questa che dici??scusa le foto eh!
và tutto bene ad eccezione della maniglia per passeggero. L'originale è piu' stretta e la fibia in metallo è di forma arrotondata. vedi allegato
NAPOLI FOREVER
18-01-12, 23:00
e la maniglia passeggero si vende da sola o dove posso trovarla?
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 14:08
tu foto in alta definizione e non sfuocate ne hai? Così vediamo subito.
La rally li ha così
http://img187.imageshack.us/img187/1383/dscn1613ai5.jpg
eccole le foto cosa ne pensi secondo me non ci sono proprio gli attacchi a lato sx o mi sbaglio?
e la maniglia passeggero si vende da sola o dove posso trovarla?
la trovi quì:Ricambi Vespa, vendita online (http://www.vespatime.it)
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 15:49
Fabris e le scritte vedi questo vanno bene possono essere recuperate?
Fabris e le scritte vedi questo vanno bene possono essere recuperate?
secondo me se gli dai una bella lucidata vanno piu' che bene. E' bello lasciare pure qualcosa di "vissuto" ma almeno originale.;-)
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 15:59
secondo me se gli dai una bella lucidata vanno piu' che bene. E' bello lasciare pure qualcosa di "vissuto" ma almeno originale.;-)
si questo è bello su una vespa con tanti anni di meritata carriera..e come potrei lucidarle??ma per fissarle come si fa mica sono adesive?e le distanze per fare un lavoro come si deve...potete dirmi i cm giusti delle distanze precise?
.e come potrei lucidarle??
prova con della pasta abrasiva lucidante.
ma per fissarle come si fa mica sono adesive?e le distanze per fare un lavoro come si deve...potete dirmi i cm giusti delle distanze precise?
Non serve sapere le distanze.
la corretta posizione ti viene dettata dai buchi che trovi sullo scudo e tra la sella ed il faro post.
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 16:12
ho capito non sapevo che c'erano i buchi sotto quelle che ci sono ora ma sono identici i buchi anche se sono della seconda serie?come faccio a togliere quelle che ci sono ora? con un giravite fisso facendo leva?se ne vengono?
ho capito non sapevo che c'erano i buchi sotto quelle che ci sono ora ma sono identici i buchi anche se sono della seconda serie?come faccio a togliere quelle che ci sono ora? con un giravite fisso facendo leva?se ne vengono?
se devi sabbiare il telaio come mi pare di capire i buchi delle scritte "prima serie" salteranno fuori. Queste vengono via con facilità. provare per credere
Io sono esausto. Qualcuno può darmi il cambio?:mrgreen:;-):shock::ciao::ciao:
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 16:19
se devi sabbiare il telaio come mi pare di capire i buchi delle scritte "prima serie" salteranno fuori. Queste vengono via con facilità. provare per credere
Io sono esausto. Qualcuno può darmi il cambio?:mrgreen:;-):shock::ciao::ciao:
ahhaahahah fabris ti sto scocciando vero?? m devi scusare se ti ho fatto tutte queste domande veramente ma solo perche voglio fare le cose come si devono:ok::mrgreen::ciao:
ahhaahahah fabris ti sto scocciando vero?? m devi scusare se ti ho fatto tutte queste domande veramente ma solo perche voglio fare le cose come si devono
ovviamente scherzavo. Per me è un piacere.:ciao:
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 16:25
Allora continuiamo...:mrgreen:.....la guarnizione del fanale posteriore che mi dici di questa?
la guarnizione del fanale posteriore che mi dici di questa?
sembra corretta. Non puoi però mettere solo foto di un dettaglio. Ad ogni modo lavala con acqua e cif e falla ritornare grigio chiaro....
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 16:40
Ci proverò...fabris oggi ho iniziato a smontare la targa vedi che bella sorpresa ho trovato la targa mica è normale cosi fatta?come devo comportarmi?
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 16:42
Altra foto...
sulla targa mi trovi impreparato. Comunque sono tanti che hanno eseguito dei restauri. Su questo punto attendi altri pareri.
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 17:01
sulla targa mi trovi impreparato. Comunque sono tanti che hanno eseguito dei restauri. Su questo punto attendi altri pareri.
ok ok poi ho fatto delle foto stamattina e vorrei domandarti ma per smontare il manubrio devo svitare questo perno? che chiave serve?
eccole le foto cosa ne pensi secondo me non ci sono proprio gli attacchi a lato sx o mi sbaglio?
Non so come sia normalmente sulla sprint, ma se il cofano sinistro va avvitato è logico che ci deve essere un posto per avvitare il dado, ed il gancio che c'è è inutile.
per smontare il manubrio devo svitare questo perno? che chiave serve?
Si, serve una chiave a tubo, od una a bussola se passa dal buco.
Facilmente ti basta questa
http://i1.sbito.it/images/59/5902392584.jpg
Potrebbe essere l'esagono opposto a quello della candela.
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 18:34
Ho capito quindi dopo che ho sabbiato come faccioa vedere dove devo mettere i fermi che andranno ad attacare il cofano sx? avete qualche foto di lato sx di sprint veloce? cosi mi regolo dove far fare i buchi?
Per il manubrio dopo che ho tolto quel perno si sfila? o devo staccare qualcosa? il cavo conta km giusto?ha l'attacco come quello del px?basta che svito la parte di sotto al conta km?
Secondo me un prigioniero l'hanno lasciato, guarda questa foto,http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-largeframe/106035d1326978487-nuovo-amore-vespa-sprint-veloce-30042006.jpg sopra al galletto per la chiusura sembra che ce ne sia uno piegato a martellate.
In ogni caso la posizione precisa la puoi trovare appoggiando il cofano sul fianco, i prigionieri vanno dove ci sono i buchi.
Riguardo al manubrio devi togliere la vite, dal lato anteriore ci sarà un dado quadrato.
Poi il manubrio viene su, ma prima devi togliere il cavo del freno e quello della frizione, devi scollegare i fili elettrici del fanale, e quelli del devio luci, il contakm ha l'attacco a vite.
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 18:53
questo è il lato sinistro vedi...qua sta apposto oppure anche qui gli attacchi sono diversi??
Lato sinistro? Che ha, il motore al contrario? :mah:
Comunque quello è un attaccho tipo rally, cioè ha il gancio come la foto che ti ho mostrato, dietro hanno fatto il foro a trapano, sicuramente perchè il cofano è leggermente diverso in lunghezza.
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 19:03
si scusa volevo dire lato destro...:mrgreen:...ma quindi ora se hanno trapanato il carroziere deve richiudere il buco e rifarne uno nuovo in base al cofano della sprint veloce????....e pure dove sta il gancio bisogna toglierlo e rifare il buco?
No, il gancio bisogna toglierlo e mettergli quello suo, che è fatto diverso, ed il buco è da fare rotondo, lì hai una forma astratta....
http://img3.annuncicdn.it/81/52/815222671b7359a8bfba497675d3e790_orig.jpg
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 19:21
Apposto questa foto mi ha tolto tutti i dubbi invece lato sx non la hai cosi mi faccio un ideaa??:ok:
Ora sto andando a far da mangiare, quella l'ho appena trovata ebay annunci, cerca sprint veloce e vedi cosa ti esce, magari ce ne sono altre dall'altro lato. Oppure cerca su google, oppure usa il tasto cerca del forum sicuramente ci sono stati altri restauri prima di questo.
:ciao:
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 19:25
Va bene allora buona cena..:mrgreen:..nu mangia assai..:sbonk:...il gancio è questo per caso??
GANCIO COFANO VESPA 150 GL SPRINT VESPA PX TS SINISTRO | eBay (http://www.ebay.it/itm/GANCIO-COFANO-VESPA-150-GL-SPRINT-VESPA-PX-TS-SINISTRO-/280601632846)
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 19:54
ma quindi per smontare il perno da 13 devo tenere fermo quello quadrato da dietro oppure li devo svitare una alla volta? poi per sfilare frizione e freno tolgo la vite che c'è sul manubrio e basta giusto ?e dovrebbe venirsene il filo?gli attacchi elettrici basta che li stacco c'è una presa?sarebbero quel del faro e quel del commutatore??
Va bene allora buona cena..:mrgreen:..nu mangia assai..:sbonk:...il gancio è questo per caso??
GANCIO COFANO VESPA 150 GL SPRINT VESPA PX TS SINISTRO | eBay (http://www.ebay.it/itm/GANCIO-COFANO-VESPA-150-GL-SPRINT-VESPA-PX-TS-SINISTRO-/280601632846)
Dai su, ammettilo, un po de coccio sei.... :sbonk:
Guarda il cofano sprint, e dimmi come fai ad agganciarlo alla scocca.
Quello che devi far cambiare è quello indicato dalla freccia.
98260
ma quindi per smontare il perno da 13 devo tenere fermo quello quadrato da dietro oppure li devo svitare una alla volta? poi per sfilare frizione e freno tolgo la vite che c'è sul manubrio e basta giusto ?e dovrebbe venirsene il filo?gli attacchi elettrici basta che li stacco c'è una presa?sarebbero quel del faro e quel del commutatore??
No, il dado quadrato si tiene fermo da solo perchè ha una sede, devi tenerlo quando si è svitata tutta la vite, sennò casca per terra, e sicuramente ti sei sistemato su un tombino :mrgreen:
Per staccare i cavetti smonti i 2 bussolotti, uno sotto al motore e l'altro sul freno, poi per fare prima sviti le leve e le tiri via, così si portano dietro il cavetto.
Prima ho dimenticato che c'è anche il cambio, percui dal selettore smonti i 2 bussolotti, e poi passando dal fanale o dal buco del contakm tiri via i 2 cavetti.
Il contakm per toglierlo devi svitare la vite che c'è sotto al fanale, quasi vicino allo scudo, quando riesci a passarci le dita sotto sviti la ghiera della cordina.
Per i collegamenti elettrici non ti so aiutare, ma quelli del fanale sicuramente ti basta staccarli e poi rimangono a spuntare da vicino al cannotto di sterzo, quelli del devio luci non so dove sono attaccati. :boh:
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 20:49
Eh un po di pazienza sono duro di testa...lo diceva otrebor..'CAPATOSTA' mi aveva messo nome....a proposito che fine ha fatto te lo ricordi tu? o qualche altro ha sue notizie?non lo sento da parecchio!
Comunque riepilogando i ganci esterni che ci sono va bene quindi giusto?:mrgreen:...e per mettere come quelli in foto li deve creare lui con la lamiera?credo che si puo??
invece per il manubrio come prima cosa tolgo il perno da 13 poi tolgo la vite da sotto alla ghiera e dovrebbe venirsene il conta km giusto? e poi svito le due leve togliendo anche dal selettore il cavo e del freno anteriore giusto?oppure ho sbagliato la sequenza?:mrgreen:
La sequenza è questa. (ho dimenticato ancora una cosa che aggiungo ora)
Sviti la vite del manubrio, tutte e 4 le bussole dei cavi, le viti delle leve, la vite del contachilometri, le 3 del fanale e lo togli.
Apri la scatola del carburatore e sganci il cavo dell'acceleratore.
A questo punto alzi il contakm e sviti la guainda della cordina, e lo togli.
Poi tiri via le 2 leve che si tirano via i cavi.
Sganci dal manubrio i 2 cavi del cambio e quello dell'acceleratore. (volendo puoi anche tirarli via, tanto li metterai nuovi)
Scolleghi i cavi del devio luci e poi puoi togliere il manubrio.
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 21:25
va bene va bene devo darmi da fare dai prima comincio prima finisco,prima smonto e prima sabbio....:mrgreen:..non vedo l'ora di finirla mamma mia..oggi mi sono fatto l'ultima tirata maddona mia che velo dico a fare poi dopo che lo spenta gli ho detto ci rivediamo presto 'Amore mio'...:Lol_5:...ma a proposito il motore che c'è sotto che va una bomba pero non so quanti km abbia pero tira a morire e ha una buonissima compressione conviene aprirlo?o pulirlo solamente?perche non vorrei smontare e rimontare e dopo rimanere col culetto a terra e smontare di nuovo!l'unico problema del motore è che la seconda certe volte va bene certe volte entra e poi slitta e quindi va fuori giri ...cosa mi dite di fare??:rabbia:
Io, revisionerei anche il motore, il problema che hai evidenziato può dipendere nei peggiori dei casi dalla crocera consumata,e quindi il blocco va aperto e visto che hai fatto 30... fai 31:mrgreen:; per la carrozzeria... il lattoniere una volta sabbiata avrà il suo bel da fare, e sopratutto ti consiglio di trovarne uno che sappia fare il suo mestiere, ;-) perchè per saldarlo bene e dritto quel telaio va messo in dima.
:ciao:
NAPOLI FOREVER
19-01-12, 21:46
dima???cosa è spiega un po!l'amico carrozziere oggi glielo portata e gli ho detto che la sabbiatura me la vedo io e a lui gliela porto smontata ha detto che puo farla e ci vogliono un paio di cocozze quindi non tanto e me la rifa' sto parlando per la carrozeria!sperando che viene un buon servizio l'amico carroziere ha tanti anni di esperienza ma poi anche col vostro aiuto credo che riusciremo senz'altro sicuramente!quindi motore bisogna aprirlo managgia pero hai ragione abbimao fatto 30 facciamo 31 la sicurezza non è mai troppa!per il motore parlero nella sezione apposita perche gia qua mi cacceranno fino alla fine :risata::risata::risata:...:mrgreen::ok::ok::ok:
NAPOLI FOREVER
20-01-12, 15:08
Buon pomeriggio ragazzi...per le strisce pedana come faccio a toglierle? si possono recuperare o devo cambiarle a tutti i costi?grazie....:ok::mrgreen::ciao:
NAPOLI FOREVER
20-01-12, 21:03
Buonasera ragazzi sono andato avanti con i lavori ma proprio poco ma almeno ho iniziato...:mrgreen:...vedete che sorpresa ho trovato sotto la targa...poi ho smontato il perno da 13 e tolto la vite davanti con giravite fisso!ho tolto quella specie di sella che c'era ma di che è di un px?(vedi foto)..poi ho tolto le due vite sul serbatoio della ribaltina pero il perno della sella di chiusura ho provato a svitarlo verso sinistra ma niente gira ma la filettatura non sale come devo fare?grazie...:ok::ciao::ciao::ciao:
Dalle foto si capisce nulla o quasi....
NAPOLI FOREVER
20-01-12, 21:13
devo farle con la fotocamera allora..:mrgreen:..alta risoluzione!comunque per il fanale posteriore la vite sinistra gira ma non viene fuori provo con un po di svitol?perche è peccato rompere la gemma rossa tirandola con la vite fissata!:rabbia:....per le strisce pedana e per la targa come devo comportarmi? devo rifarla fare la targa o posso farla made home?e come se si?
La targa dovresti farla rifare, legalmente!
Se decidi di "fare da solo" visto che è completa ma solo rotta, non lo dire a nessuno e non ne parlare più.
Per togliere i listelli pedana devi togliere i ribattini che spuntano da sotto, sono di alluminio pertanto con un tronchesino molto affilato puoi tagliare quello che spunta, e poi se non è deformato puoi spingerli fuori con un punzone dello stesso diametro.
Se i listelli sono buoni si possono recuperare.
NAPOLI FOREVER
20-01-12, 21:26
ok ok tutto recepito!e per il motore per sfilarlo devo togliere solo questi due bulloni??
Quello che nella foto vedi a sinistra e poi quello che fissa l'ammortizzatore al motore.
Tolti questi 2 il motore casca a terra.
Tu nel dubbio corica la vespa, e poi svita tutte le viti che vedi. Quando hai finito raccogli pezzo per pezzo la vespa già smontata :ok:
A capatò, scaricati e leggiti per bene questa guida, c'è tutto quello che devi sapere. :ciao:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=come%20smontare%20vespa%20px&source=web&cd=5&ved=0CFMQFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.vespaclubpanormus.it%2Fdocume ntiutili%2FChi%2520Vespa%2520Mangia%2520Le%2520Mel e%2520-%2520Tecnica.pdf&ei=gdYZT5miBoWN-wbEsLCNBg&usg=AFQjCNENiVTA81uEs_DCXwrA2GRqaq15Sw&sig2=eqJCj3j7M5s0uwllSkzTEg&cad=rja
NAPOLI FOREVER
20-01-12, 22:11
Recepito anche questo...:mrgreen:...ma non influisce il serbatoio perche mi ricordo che parte il tubo della benzina che arriva al carburatore o mi sbaglio? il bello che c'è un'altor poco di benzina dentro spero che non cadi la devo recuperare per quello che costa oggi...:risata::risata:...allora per togliere il serbatoio smonto le viti di fissaggio ma poi non se ne viene perche c'è l'astina del rubinetto come faccio a toglierla?c'è una chiave apposita o mi sbaglio?
Metti la levetta su aperto, è l'unico modo per uscire il serbatoio.
Ovviamente prima di togliere i bulloni che lo tengono al telaio, prima devi sganciare TUTTI i cavi, le guaine, l'impianto elettrico e il tubo benzina.
Solo dopo puoi togliere il bullone che lo tiene all'ammortizzatore e quello che lo tiene al telaio.
ferdi guarda questa
è la mia
montata fa un bell effetto
chissa se è originale
ma la seduta è perfetta comodissima
http://img41.imageshack.us/img41/5914/sellaprintveloce.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/6723/sellaprintveloce1.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/7822/sellaprintveloce2.jpg
se possono servirti altre foto famm sapè
we dimenticavo
ma le scritte sono marchiate
BOMISA??
ASSEACAMME
21-01-12, 19:56
[QUOTE=NAPOLI FOREVER;724735]devo farle con la fotocamera allora..:mrgreen:..alta risoluzione!comunque per il fanale posteriore la vite sinistra gira ma non viene fuori provo con un po di svitol?perche è peccato rompere la gemma rossa tirandola con la vite fissata!:rabbia:....per le strisce pedana e per la targa come devo comportarmi? devo rifarla fare la targa o posso farla made home?e come se si?[/QUOTE
cerca su google "restauro targa" e troverei quel che ti serve...
sull'altro pc dovrei avere un link ... se lo trovo te lo posto
:ciao:
NAPOLI FOREVER
21-01-12, 21:23
Grazie ragazzi non so come ringraziarvi...a tutti quelli che mi stanno aiutando..oggi nuove news ho smontato conta km faro con ghiera tolte il filo gas e frizione e tolti i fili freni!foto non ne ho fatte perche se prendevo il telefono diventava nero per come avevo le mani...:mrgreen:..pero la soddisfazione di fare tutto da solo (sempre grazie a voi eh)....è inspiegabile!domani continuo!pero è rimasta un po benzina nel serbatoio speriamo che non la faccio cadere vorrei travasarla con un tubo in una piccola latta che dite tipo metodo vino che dite potreb andare bene??
NAPOLI FOREVER
21-01-12, 21:25
ferdi guarda questa
è la mia
montata fa un bell effetto
chissa se è originale
ma la seduta è perfetta comodissima
http://img41.imageshack.us/img41/5914/sellaprintveloce.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/6723/sellaprintveloce1.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/7822/sellaprintveloce2.jpg
Weee frateee...sisi bella bella domani ti chiamo e vediamo un po cosa fare capi? grazie mille di tutto..buona serata!
NAPOLI FOREVER
21-01-12, 21:27
[QUOTE=NAPOLI FOREVER;724735]devo farle con la fotocamera allora..:mrgreen:..alta risoluzione!comunque per il fanale posteriore la vite sinistra gira ma non viene fuori provo con un po di svitol?perche è peccato rompere la gemma rossa tirandola con la vite fissata!:rabbia:....per le strisce pedana e per la targa come devo comportarmi? devo rifarla fare la targa o posso farla made home?e come se si?[/QUOTE
cerca su google "restauro targa" e troverei quel che ti serve...
sull'altro pc dovrei avere un link ... se lo trovo te lo posto
:ciao:
ok ok aspetto con ansia! grazie mille pure a te assecamme buonaserata:mrgreen:
ASSEACAMME
22-01-12, 13:02
Grazie ragazzi non so come ringraziarvi...a tutti quelli che mi stanno aiutando..oggi nuove news ho smontato conta km faro con ghiera tolte il filo gas e frizione e tolti i fili freni!foto non ne ho fatte perche se prendevo il telefono diventava nero per come avevo le mani...:mrgreen:..pero la soddisfazione di fare tutto da solo (sempre grazie a voi eh)....è inspiegabile!domani continuo!pero è rimasta un po benzina nel serbatoio speriamo che non la faccio cadere vorrei travasarla con un tubo in una piccola latta che dite tipo metodo vino che dite potreb andare bene??
:cioe:ma non ti converrebbe sganciare il tubo dal carburatore (o tagliarlo che tanto prima o poi è un lavoro da fare) ed aprire il rubinetto:crazy:per travasare la benza?
:boh: se poi ti gusta la verde :boh: :risata: quanto un buon rosso :mrgreen: :ciapet: :mrgreen: fa pure:mrgreen:...personalmente...........:risata: :risata: :risata: scelte soggettiveeeeee :Lol_5:
:ciao:
NAPOLI FOREVER
22-01-12, 13:11
:cioe:ma non ti converrebbe sganciare il tubo dal carburatore (o tagliarlo che tanto prima o poi è un lavoro da fare) ed aprire il rubinetto:crazy:per travasare la benza?
:boh: se poi ti gusta la verde :boh: :risata: quanto un buon rosso :mrgreen: :ciapet: :mrgreen: fa pure:mrgreen:...personalmente...........:risata: :risata: :risata: scelte soggettiveeeeee :Lol_5:
:ciao:
preferisco la prima dai...per la benzina è troppo cara meglio un bel rosso fatto in casa...:risata::risata::risata:...Buona domenica a stasera con nuovi aggiornamenti...:mrgreen::ok::ciao::ciao::ciao:
Weee frateee...sisi bella bella domani ti chiamo e vediamo un po cosa fare capi? grazie mille di tutto..buona serata!
ora si che sei campione:risata:
NAPOLI FOREVER
22-01-12, 19:56
Buonasera ragazzi dopo tre ore di lavoro vicino alla piccola questo è il risultato ....mamma mia che mi ha fatto passare quel motore come prima volta non è andata male!
NAPOLI FOREVER
22-01-12, 20:18
Altre foto....mi fanno male ancora le mani quando non si fnano tutti i giorni sti lavori.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:...per il manubrio ho tolto tutto faro conta km e luci e anche leve ma ho provato a sollevar ema niente non è che ho dimenticato qualcosa?ma per smontare la forcella che devo fare???da dove parto??
ASSEACAMME
22-01-12, 21:09
togli il perno da 13 alla base del manubrio e sfilalo verso l'alto
NAPOLI FOREVER
22-01-12, 21:16
Lo tolto gia devo provare meglio allora....come mi hai detto tu su msn!!e per il freno come procedo??
ASSEACAMME
23-01-12, 21:12
posta le fotoooooooo a braccio l'é 'npoetto diffiscile ad aiutatteeeeee
NAPOLI FOREVER
23-01-12, 21:56
Oggi ragazzi non ho avuto tempo spero che domani riesco a fare qualcosa mamma mia qua non si capisce niente per questo sciopero di autotrasporto!speriamo bene!buona serata!:ok::ciao::ciao::ciao:
NAPOLI FOREVER
24-01-12, 09:55
Buongiorno ragazzi dopo non essere andato a scuola stamattina sono andato giu in garage e ho smontato il manubrio con un po di fatica ma c'è lo fatta!(foto non ne ho potute fare purtroppo!)Ora c'è la forcella che si vede che chiave devo usare una chiave a pappagallo?come posso fare?grazie...:ciao:
ASSEACAMME
24-01-12, 12:02
se non hai altro potresti usare, conm un po di attenzione una chiave a pappagallo....
se no vai dal ferramenta e compri una chiave a settore per qel diametro di ghiera il costo è di qualche €
NAPOLI FOREVER
24-01-12, 12:08
Ora vedo se me la faccio prestare la chiave a pappagallo se no compro questa chiave a settore che diametro deve avere te lo ricordi per la forcella sprint veloce??
mamma quanto sta mal messo sto telaio.........certo che da noi a Napoli trovare una vespa sana è quasi IMPOSIIBILE!!!
NAPOLI FOREVER
26-01-12, 15:12
mamma quanto sta mal messo sto telaio.........certo che da noi a Napoli trovare una vespa sana è quasi IMPOSIIBILE!!!
Dipende alberto tutto il mondo è paese!
per smontare le ghiere della forcella usa o un cacciaspine o un grosso cacciavite a taglio con un martello dai in senso antiorario e vedrai che piano piano vengono via, dopo devi semplicemente sfilare la forca dal telaio, attenzione ai pallini del cuscinetto inferiore che potrebbero disperdersi per il mondo... cmq una volta smontata la vespa consiglio di prendere cuscinetto inferiroe e superiore nuovi...:ciao:
NAPOLI FOREVER
26-01-12, 15:37
Ok va bene credo che per fine settimana sabato e domenica finiro di smontarla tutta(tranne imprevisti)!speriamo bene non vedo l'ora di sabbiarla cosi si inzia col restauro vero è proprio!:mrgreen::mrgreen::ok::ciao::ciao::ciao:
ASSEACAMME
01-02-12, 15:13
Ok va bene credo che per fine settimana sabato e domenica finiro di smontarla tutta(tranne imprevisti)!speriamo bene non vedo l'ora di sabbiarla cosi si inzia col restauro vero è proprio!:mrgreen::mrgreen::ok::ciao::ciao::ciao:
ciao ferdinà...per il motore, io terrei il tuo originale immacolato...cambiando le fasce ... con calma cercherei il motore di un PX e lavorerei su quello...:mrgreen:...
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/50430-motore-px-2007-su-sv.html
NAPOLI FOREVER
01-02-12, 15:20
We lucaa ciao sisi rimane quello il motore e facciamo il minimo indispensabile quello che si deve cambiare si cambia quello che va lo puliamo e rimontiamo!ma per la rettifica come funziona?devo sempre rivolgermi ad un meccanico o posso farla io? in cosa consiste?aspettate puo essere pure che non serve quindi devo smontare e poi capire da dove partire!spero che anche grazie a voi venga un buon lavoro speriamo nel signore!:Lol_5::Lol_5::ok::mrgreen::ciao::ciao:
ASSEACAMME
01-02-12, 15:36
Ok va bene credo che per fine settimana sabato e domenica finiro di smontarla tutta(tranne imprevisti)!speriamo bene non vedo l'ora di sabbiarla cosi si inzia col restauro vero è proprio!:mrgreen::mrgreen::ok::ciao::ciao::ciao:
We lucaa ciao sisi rimane quello il motore e facciamo il minimo indispensabile quello che si deve cambiare si cambia quello che va lo puliamo e rimontiamo!ma per la rettifica come funziona?devo sempre rivolgermi ad un meccanico o posso farla io? in cosa consiste?aspettate puo essere pure che non serve quindi devo smontare e poi capire da dove partire!spero che anche grazie a voi venga un buon lavoro speriamo nel signore!:Lol_5::Lol_5::ok::mrgreen::ciao::ciao:
se ti serve un motore che ggira e ti porta a passeggio (senza nessuna pretesa)...lo lasci originale, porti il cilindro in rettifica a fargli dare una pelata...verifichi le condizioni del pistone e portesti essere OK...ma prima devi SMONTAREEEEE .... se invece vuoi un MOTORE .............:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: chiedi al forum qualche ricetta:mavieni:...come dicevamo l'altra sera... : cosa vuoi ottenere dal motore?...che GT monta?....
:banana: :vespone: :banana:
:ciao:
NAPOLI FOREVER
01-02-12, 15:43
ok ok luca vedremo cosa fare... non andiamo off topic questa è la discussione della carrozeria se no Vol se la prende che non parliamo in officina largefarme...:Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgreen::ok::ci ao:
ASSEACAMME
01-02-12, 17:43
ok ok luca vedremo cosa fare... non andiamo off topic questa è la discussione della carrozeria se no Vol se la prende che non parliamo in officina largefarme...:Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgreen::ok::ci ao:
:mrgreen:e ci fa prendere il voloooooooooooooooo:mavieni:
:ciao:
NAPOLI FOREVER
23-02-12, 19:17
Ciao ragazzi dopo un po di tempo oggi mi sono dedicato al mio amore domenica credo di averla finita di smontare totalmente cosi posso iniziarla a portare dal sabbiatore e poi portare il telaio e i suoi pezzi al carrozerie e iniziare con i lavori ecco alcune foto...a presto ragazzi!!
NAPOLI FOREVER
26-02-12, 19:45
Dopo aver smontato la ghiera non rimane altro da smontare apprte qualche sciochezza ma il grande è stato fatto,c'è bisogno di una buona sabbiatura perche sul telaio bisogna lavorarci bene e fare qualche intervento operatorio!per la forcella per smontare i perni e il parafango basta che tolgo le due viti nella foto e quelle sopra al parafango e se ne viene?edove sta l'ammortizattore come devo fare a smontare??
NAPOLI FOREVER
27-02-12, 21:08
Ragazzi potete dirmi il codice esatto del rosso che usava la piaggio nel 1972? ma è a pastello o nitro??graziee!!!
NAPOLI FOREVER
07-03-12, 18:57
Ragazzi buona sera volevo domandarvi va bene questa crestina parafango per la mia sprint veloce 1 serie e anche il bordo scudo?? CRESTA PARAFANGO PER VESPA GL,GT SPRINT,SS,RALLY
(http://www.ilnidodellevespe.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=515&category_id=32&option=com_virtuemart&Itemid=64)
NAPOLI FOREVER
07-03-12, 18:59
BORDOSCUDO CROMATO PER VESPA GT,GTR, SPRINT, (http://www.ilnidodellevespe.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=530&category_id=32&option=com_virtuemart&Itemid=64)
Ragazzi potete dirmi il codice esatto del rosso che usava la piaggio nel 1972? ma è a pastello o nitro??graziee!!!
Il rosso (pastello) della tua SV e il PIA847 codice piaggio.;-)
Nitro è il tipo di vernice, che però io ti sconsiglio in quanto se trovi quella che fanno ora è troppo delicata.
Usa una bicomponente con catalizzatore, se il verniciatore sà il fatto suo, non verrà nemmeno effetto caramella luccicosa.
Ragazzi buona sera volevo domandarvi va bene questa crestina parafango per la mia sprint veloce 1 serie e anche il bordo scudo?? CRESTA PARAFANGO PER VESPA GL,GT SPRINT,SS,RALLY
(http://www.ilnidodellevespe.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=515&category_id=32&option=com_virtuemart&Itemid=64)
BORDOSCUDO CROMATO PER VESPA GT,GTR, SPRINT, (http://www.ilnidodellevespe.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=530&category_id=32&option=com_virtuemart&Itemid=64)
Sia la cresta che il bordoscudo li devi prendere in alluminio non cromato.
:ciao:
NAPOLI FOREVER
07-03-12, 19:20
Quindi va bene questo qui? BORDOSCUDO PER VESPA SUPER,SPRINT,GT,TS (http://www.ilnidodellevespe.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=524&category_id=32&option=com_virtuemart&Itemid=64)
Quindi va bene questo qui? BORDOSCUDO PER VESPA SUPER,SPRINT,GT,TS (http://www.ilnidodellevespe.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=524&category_id=32&option=com_virtuemart&Itemid=64)
Si, però ti consiglio di prenderlo originale piaggio.;-)
:ciao:
NAPOLI FOREVER
07-03-12, 19:23
Quindi se vado da un rivenditore piaggio lo trovo per la sprint veloce?? per i colri della forcella e dei cerchi che domani portero a sabbiare che colore devo farli??
Quindi se vado da un rivenditore piaggio lo trovo per la sprint veloce?? per i colri della forcella e dei cerchi che domani portero a sabbiare che colore devo farli??
lo trovi, lo trovi, eccome se lo trovi. Cerchi, tubo sterzo color alluminio 1.298.0983
NAPOLI FOREVER
07-03-12, 19:39
Fabris è quasi ora che arriva al carrozziere non vedo l'ora...mamma mia!!!
NAPOLI FOREVER
07-03-12, 19:44
Ho visto altre sprint veloce e 180 ss fatte con il rosso 847,stavo svenendo mamma mia..non vedo l'ora di finirla...!!
i colori per la sv son tutti belli ma alla fine quello che preferisco è l'argento metallizzato volgarmente chiamato "color cipolla".:mrgreen:;-)
NAPOLI FOREVER
07-03-12, 19:49
Ma un 'color cipolla' oggi come oggi si puo fare? o non viene come quello dell'epoca?? Perchè sapevo che era molto difficile da fare...
NAPOLI FOREVER
11-03-12, 12:08
Ciao ragazzi buona domenica.... volevo domandarvi cosa devo zincare? cavaletto e molla? anche l'armmortizzatore? Grazie..
volevo domandarvi cosa devo zincare? cavaletto e molla? anche l'armmortizzatore? Grazie..
esatto! zincati tutti e tre!
NAPOLI FOREVER
11-03-12, 18:29
Ciao fabirs come posso farli per zincarli io? o devo portarli per forza alla zincheria??
Ciao fabirs come posso farli per zincarli io? o devo portarli per forza alla zincheria??
fossi in te mi rivolgerei direttamente ad un professionista del settore.:ciao:
NAPOLI FOREVER
11-03-12, 18:33
Capito.. ma l'ammortizzatore lo revisiono o prendo uno nuovo??se devo revisionarlo come faccio??
ma l'ammortizzatore lo revisiono o prendo uno nuovo??
nuovo non costa una cifra esagerata....il tuo che problemi presenta?
NAPOLI FOREVER
11-03-12, 19:50
Allora il mio non presentava nessun problema però lo usato pochissimo perchè ho smontato pe ril restauro..come devo fare per vedere se va revisionato o meno??
NAPOLI FOREVER
16-03-12, 11:25
Ciao ragazzi volevo domandarvi ma per fare l'acchiappo lato dx per la scocca dx come posso fare? devo farlo a mano o riesco a trovarlo??
Ciao ragazzi volevo domandarvi ma per fare l'acchiappo lato dx per la scocca dx come posso fare? devo farlo a mano o riesco a trovarlo??
se ti riferisci a questo (vedi foto), lo trovi quì:Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Scocca-Cofani-Lamierati - GANCIO COFANO DESTRO VESPA TELAIO GRANDE (http://www.officinatonazzo.it/Scocca-Cofani-Lamierati-GANCIO-COFANO-DESTRO-VESPA-TELAIO-GRANDE.1.15.21.gp.437.-1.uw.aspx)
NAPOLI FOREVER
16-03-12, 15:15
Ciao fabris non mi sono spiegato bene intendevo questo qui..
credo proprio che dovrai farlo ricostruire.
NAPOLI FOREVER
16-03-12, 15:32
Speriam di riuscirci con il mast carrozziere che ho trovato..e per la pedana invece va bene questa??
NAPOLI FOREVER
15-05-12, 18:33
Ciao ragazzi dopo tanto tempo il carrozziere ha deciso di iniziare ed eccoci qua! volevo domandarvi sapete qualcuno che ha un mozzo per la mai sprint veloce ?? grazie!!
NAPOLI FOREVER
08-06-12, 17:58
Ciao ragazzi da quanto tempo, sono arrivato al punto di arrivare a buttare il fondo e poi il bellissimo colore rosso 847!poi vi metto tutte le foto delle fasi!!Volevo domandarvi ho bisogno di prendere i due ammortizzatori anteriore e posteriore e la marmitta sapete indicarmi dove prendere il tutto e le marche se originale piaggio o meno??Grazie
NAPOLI FOREVER
26-11-12, 12:53
Ciao ragazziiii come vaa?? finalmente il Diavolo Rosso è tornato a casa, che ve ne pare???
Bravo, bel lavoro,:ok: rosse del 72 non se ne vedono spesso, l'unico appunto è sulla sella che non è proprio la sua originale.
:ciao:
NAPOLI FOREVER
26-11-12, 13:01
Lo so,ma trovarla originale di sti tempi,non so come faree!!
Lo so,ma trovarla originale di sti tempi,non so come faree!!
Metti una foto della sella aperta per vedere il telaio, è probabile che ti basti comprare una buona copertura in bluscuro e la sua cinghia in plastica.
Prova a vedere quelle,ottime, sul sito http://www.scootervintage.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=30&Itemid=1;-)
:ciao:
NAPOLI FOREVER
26-11-12, 13:32
Ma cs è che nn va nella mia sella??quella originale che differenza ha??
Ma cs è che nn va nella mia sella??quella originale che differenza ha??
La cinghia deve essere in platica con occhielli a semicerchio, e non in skay e quadrati, poi mi pare che il colore sia nero e và blu scuro, con apertura tramite bottoncino cromato, con impressa sopra la serigrafia [PIAGGIO],
se fai una ricerca nel sito che ti ho indicato lo vedi meglio.;-)
:ciao:
NAPOLI FOREVER
26-11-12, 13:57
Ecco che bel culetto,veroo??
splendida, complimenti!:ok:
NAPOLI FOREVER
26-11-12, 14:45
Grazie Fabris,sono contento che ti piace!!
Grazie Fabris,sono contento che ti piace!!
Come si parla di SV... Fabri compare sempre...:mrgreen: :ciao:
Dalla foto sembra essere una riproduzione meno fedele dell'originale, gli manca il cadedeno (o bordino) grigio e la cinghia che ti ho detto.
Bello anche il fanale posteriore,sembra proprio un siem originale.:ok:
:ciao:
NAPOLI FOREVER
26-11-12, 15:45
Il fanalino è siem!!!!!
mi aggancio al discorso della sella... io l'ho appena acquistata per la mia e posso darvi un feedback, l'ho presa su consiglio di un utente del forum su questo sito
se 006 sella sprint gt gtr sprint veloce... - Di Gabriele Ricambi (http://www.digabrielericambi.it/selle-cuscini-coprisella/389-se-006-sella-sprint-gt-gtr-sprint-veloce.html)
è arrivata in 3 giorni ed è fedelissima all'originale... bella imbottita, ben rifinita con cuciture grigio chiaro, la scritta è perfetta... insomma sono super soddisfatto
NAPOLI FOREVER
26-11-12, 15:54
bella,mo vediamo se a Natale stara sotto l'albero ahahah
Giuseppe77
26-11-12, 17:17
Ciao!!!! :ciao: Ferdinando!!!! Allora ce l'hai fatta finalmente!!! Complimenti è molto bella :applauso: !!!!! Chissà se avrò modo di vederla un giorno!!! ;-) A presto!!!!
NAPOLI FOREVER
26-11-12, 17:20
Grazie Giusee!!!!
mi aggancio al discorso della sella... io l'ho appena acquistata per la mia e posso darvi un feedback, l'ho presa su consiglio di un utente del forum su questo sito
se 006 sella sprint gt gtr sprint veloce... - Di Gabriele Ricambi (http://www.digabrielericambi.it/selle-cuscini-coprisella/389-se-006-sella-sprint-gt-gtr-sprint-veloce.html)
è arrivata in 3 giorni ed è fedelissima all'originale... bella imbottita, ben rifinita con cuciture grigio chiaro, la scritta è perfetta... insomma sono super soddisfatto
Anche questa però non ha la cinghia giusta... per il resto è fatta bene.
:ciao:
luchinorompino
29-11-12, 23:25
Ma l'hai rifatta tu, o te l'hanno fatta?
NAPOLI FOREVER
30-11-12, 11:17
Ciao Luca un po io e un po un amico l'abbimao finita,che te ne pare??
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.