PDA

Visualizza Versione Completa : Elaborazione px!!



chicco995
17-01-12, 16:34
Salve, sarò anche messo al rogo ma pur usando il tasto cerca non ho trovato nulla che mi mettesse le idee in ordine (anzi ho un sacco di confusione).
Le mie domande sono queste, spero che qualcuno possa rispondermi:
Io ho una vespa px 125 tutta originale, va benissimo ma vorrei renderla un pò più prestante, montandogli un kit DR 177...lasciando TUTTO originale cosa dovrei cambiare?
1 getto max 108, emulsionatore be3
basta questo o devo effettuare ulteriori modifiche?
qualche sito per acquistarlo in sicurezza?
i getti e l'emulsionatore dove si possono trovare ?
Ringrazio per la pazienza

Gt 1968
17-01-12, 16:39
se monti solo GT basta aumentare il getto max di qualche punto, guarda c'è una discussione intitolata testo unico su DRche parla delle configurazione , per gli acquisti
Scooter Shop - ricambi sintonizzazione scooter e accessori | SIP Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/)
Home page (http://www.officinatonazzo.it)
http://www.drtdenis.com/

chicco995
17-01-12, 19:24
è stato proprio quel post a farmi entrare in confusione!
qualcuno può rispondere alle mie domande ?
:)

Gt 1968
17-01-12, 19:33
perchè ti ha fatto entrare in confusione , riporta le varie configurazioni.
Come inizio ne prendi una come la tua e poi da li fai le prove

Case93
17-01-12, 19:37
Be3 e freno aria da 160! come getto max oscilli dal 105 al 110....io aumentai anche il getto del minimo in quanto mi faceva enormi vuoti in basso

Gt 1968
17-01-12, 19:39
Il primo teorema fondamentale dell'ingegneria dice :" le cose perfette non funzionano mai"

Case 93 bella queta citazione e ti posso dire che è VERA

runner92
17-01-12, 19:55
io aumentai anche il getto del minimo in quanto mi faceva enormi vuoti in basso
e stai anche più sicuro da possibili scaldate! anche se il dr è molto affidabile, qualcuno dice più dell'originale..
comunque non sono necessarie altre modifiche, controlla che l'anticipo sia a 18 gradi, metti getto max 108-110, freno aria 160, emulsionatore BE3, minimo aumenta magari mettendo quello del px 150 (48/160) o qualcosa in più..
:ciao:

chicco995
17-01-12, 20:13
quindi ricapitolando
getto max 108
freno aria 160
emulsionatore be3
e il resto lascio tutto originale....
i getti sono tutti compatibili con il mio carburatore originale giusto?
vi ringrazio

Lz92
17-01-12, 20:44
i getti sono tutti compatibili con il mio carburatore originale giusto?


SI :ok:

:ciao:

runner92
17-01-12, 20:52
e il resto lascio tutto originale....
come ho detto l'anticipo a 18 gradi se vuoi stare tranquillo..
se è un px125e o più recente dovrebbe già essere così, se è un p125x a puntine dovrebbe essere a 23 gradi (o 21, non ricordo..) in questo caso dovresti ritardare fino a 18 gradi ruotando il piatto bobine..

Case93
17-01-12, 20:58
Il primo teorema fondamentale dell'ingegneria dice :" le cose perfette non funzionano mai"

Case 93 bella queta citazione e ti posso dire che è VERA

Lo diceva sempre il mio prof di Sistemi!



Comunque valuta anche un bel pignone da 22,che i rapporti sono cortini!!

chicco995
17-01-12, 21:52
come ho detto l'anticipo a 18 gradi se vuoi stare tranquillo..
se è un px125e o più recente dovrebbe già essere così, se è un p125x a puntine dovrebbe essere a 23 gradi (o 21, non ricordo..) in questo caso dovresti ritardare fino a 18 gradi ruotando il piatto bobine..

Il mio è un px125e quindi non dovrei avere problemi !!!
ringrazio tutti per le tempestive risposte
:applauso: :ok:

phantomEVO
17-01-12, 21:55
mi intrometto anch'io nella discussione. al momento ho un dr e tutto il resto originale. mi dareste la configurazione precisa del 20/20? allo stato attuale ho molte difficoltà all'avvio la mattina, pur tirando l'aria. mi pare di avere un 104...

salvba
17-01-12, 22:26
Ciao ruben, alla fine vale come hanno scritto sopra e poi c'è la discussione testo unico che risponde a qualsiasi punto interrogativo. http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/12601-testo-unico-sul-dr-177-a.html
una curiosità, che candela monti? oltre il getto max non sai altro?

thepeppe
17-01-12, 23:03
:offtopics: Ciao Robertoooo :mrgreen:

salvba
17-01-12, 23:15
:offtopics: Ciao Robertoooo :mrgreen:

e tu qui? diciamo che un dr per te rappresenta un declassamento tipo standard e poor:azz:

phantomEVO
18-01-12, 14:30
voglio specificare meglio alcuni punti.

questo motore è tutto originale tranne che per il gt (dr con testa polini) l'albero che è stato lavorato (non chiedetemi come, l'ha fatto il meccanico!) e i due buchi sul filtro, è sempre andato abbastanza bene ma l'ultima volta (ribadisco non chiedetemi in occasione di cosa), il meccanico mi ha girato mi pare completamente in senso antiorario il piatto bobine. proprio fino al fine corsa delle viti. e mi ha anche messo sto getto 104. la vespa (sarà un pò impressione mia) mi sembra vibri troppo, in maniera eccessiva, e quando tiro le marce urla come una disgraziata...prima era leggermente meno pronta ma allungava sicuramente meglio....cosa posso controllare? qualcuno di voi sarebbe così gentile da aiutarmi? offro birre e patatine :)

Fr3ccia94
18-01-12, 15:23
spero solo non abbiate troppe aspettative su questo gt... :roll:

Case93
18-01-12, 16:49
spero solo non abbiate troppe aspettative su questo gt... :roll:

Il mio non è esattamente montato e via senza altra roba ma faccio 110 effettivi....con una spesa di credo 250 euro in totale per la roba che ho sotto la Vespa....quindi bè non è un aereo ma le aspettative che si hanno quando si compra un gt del genere vengono ricompensate alla grande.

PhantomEvo,lo statore così girato mi pare esagerato,io ho l'anticipo originale...per il getto varia da molte cose,fai tu una prova candela...e lascia perdere i meccanici che sulle elaborazioni fanno spesso dei macelli.
Il miglior meccanico è il proprietario!

runner92
18-01-12, 16:56
il meccanico mi ha girato mi pare completamente in senso antiorario il piatto bobine. proprio fino al fine corsa delle viti.
:orrore:
sei sicuramente troppo anticipato!! il piatto bobine se è ad accensione elettronica, deve stare sulla tacca IT altrimenti ad alti giri scalderà troppo e probabilmente molla una bella grippata..non è consigliabile specie sui motori elaborati anticipare, di solito si ritarda ruotando lo statore in senso ORARIO..
mettilo come da originale se è px elettronico..:ok:

Fr3ccia94
18-01-12, 17:06
Il mio non è esattamente montato e via senza altra roba ma faccio 110 effettivi....con una spesa di credo 250 euro in totale per la roba che ho sotto la Vespa....quindi bè non è un aereo ma le aspettative che si hanno quando si compra un gt del genere vengono ricompensate alla grande.

PhantomEvo,lo statore così girato mi pare esagerato,io ho l'anticipo originale...per il getto varia da molte cose,fai tu una prova candela...e lascia perdere i meccanici che sulle elaborazioni fanno spesso dei macelli.
Il miglior meccanico è il proprietario!

110 effettivi?? Col dr?? Potresti dirmi la tua configurazione per favore??

salvba
18-01-12, 19:42
Ruben sei troppo anticipato....devi intervenire al più presto, e cambia meccanico!

Vespista46
18-01-12, 20:04
spero solo non abbiate troppe aspettative su questo gt... :roll:
Tu che esperienza hai con tale GT per dire questo? :roll:



Cmq Ruben, devi riportare l'anticipo come in origine, anzi settalo per com'è nel 150 che dovrebbe essere un filino più ritardato (non chiedermi quanto perchè non ne ho idea).

phantomEVO
18-01-12, 20:26
qualche anima pia che può aiutarmi nell'operazione? sinceramente mi seccherebbe dare soldi per una cosa simile...

p.s. qualcuno ha idea della difficoltà nel sostituire il motorino di avviamento?

p.p.s appena divento fastidioso ditemelo, non vorrei inquinare troppo questo post

Fr3ccia94
19-01-12, 12:06
Tu che esperienza hai con tale GT per dire questo? :roll:

beh da quanto si dice in giro ho capito che è come un 150 piaggio con un po' di coppia in più in basso, che ha fasi bassisime, che raggiunge poco più di 6000 giri e che ha lo squish a 3 mm... scusami ma faccio fatica a immaginare che un gt del genere arrivi a 110 effettivi... :mah: se poi è lavorato è un altro discorso...

Vespista46
19-01-12, 12:23
beh da quanto si dice in giro ho capito che è come un 150 piaggio con un po' di coppia in più in basso, che ha fasi bassisime, che raggiunge poco più di 6000 giri e che ha lo squish a 3 mm... scusami ma faccio fatica a immaginare che un gt del genere arrivi a 110 effettivi... :mah: se poi è lavorato è un altro discorso...
Ecco, non si parla mai per luoghi comuni, ma per esperienza diretta, altrimenti si può far brutta figura... ;-)

E poi Case è stato piuttosto chiaro:

Il mio non è esattamente montato e via senza altra roba ma faccio 110 effettivi....


Anche un Polini, un M1XL, un TSV presi e montanti vanno la metà di come andrebbero lavorati dove serve. :roll:

phantomEVO
19-01-12, 12:26
continuo a non capire questa difesa a spada tratta...o forse la capisco, ognuno tira acqua al proprio mulino...però per me un dr non può considerarsi una vera e propria elaborazione: quando leggo nel suo scatolo "racing parts, da usarsi esclusivamente per uso privato/pista mi viene da ridere"....si può tentare sempre di migliorarlo fare affinamenti vari, andare a cambiare di un punto il getto, forare il filtro, limarlo qua e la, cambiarci la testa (quindi non è più un dr) ma sono sempre e solo piccole accortezze...un polini preso e montato VA IL QUADRUPLO e al di la dei luoghi comuni, se carburato a dovere non da alcun problema. confermo che il dr va appena meglio di un gt originale scatalizzato...

salvba
19-01-12, 12:39
Non ti seccare, ma se non hai mai provato un DR177 come posso accettare il tuo punto di vista basato su ipotesi altrui.:polliceverso:
la teoria sulla vespa non conta nulla, perchè possono esserci due motori uguali di fabbrica ma diversi nelle prestazioni.:crazy:
L'ho provato per 20.000km e per quanto possano parlarne male "io" lo reputo il vero cilindro in linea con la filosofia vespa.:rulez:
alla 3mari ho grippato 3volte per l'anticipo sbagliato e in condizioni estreme,ho percorso 1700km prima di tornare a casa e almeno mille km con la vespa azzannata,un polini lo avrebbe fatto? boh io l'ho fatto con un DR...e questo lo posso garantire di persona, come i miei compagni di viaggio:ok:

Ruben, Compra un estrattore per il volano, lo trovi da Lombino, Cataldi o Lo Piccolo (€7/10 e ti resta) procurati un cacciavite a croce e contattami in privato che una di queste mattine ci vediamo:shock:

Fr3ccia94
19-01-12, 12:41
Ecco, non si parla mai per luoghi comuni, ma per esperienza diretta, altrimenti si può far brutta figura... ;-)

per "si dice in giro" intendo qui sul forum...


E poi Case è stato piuttosto chiaro

lo so, per questo gli ho chiesto cosa monta... :mavieni:


continuo a non capire questa difesa a spada tratta...o forse la capisco, ognuno tira acqua al proprio mulino...però per me un dr non può considerarsi una vera e propria elaborazione: quando leggo nel suo scatolo "racing parts, da usarsi esclusivamente per uso privato/pista mi viene da ridere"....si può tentare sempre di migliorarlo fare affinamenti vari, andare a cambiare di un punto il getto, forare il filtro, limarlo qua e la, cambiarci la testa (quindi non è più un dr) ma sono sempre e solo piccole accortezze...un polini preso e montato VA IL QUADRUPLO e al di la dei luoghi comuni, se carburato a dovere non da alcun problema. confermo che il dr va appena meglio di un gt originale scatalizzato...

phantomEVO è un esempio di quanto ho appena detto ;-)

Fr3ccia94
19-01-12, 13:00
Non ti seccare, ma se non hai mai provato un DR177 come posso accettare il tuo punto di vista basato su ipotesi altrui.:polliceverso:


non su ipotesi ma su esperienze altrui...! dettaglio non da poco... e poi cmq sono aperto al cambio di opinione... datemi qualche dato e sarò d'accordo con voi :ok:

salvba
19-01-12, 13:04
Si dice sul forum, ma non credere che tutti quelli che scrivono siano persone che si sporcano le mani.
c'è una grossa differenza tra vespisti da tastiera e vespisti.
ora chiudiamo sto off...o ci bacchettano.

Ti faccio un esempio, arriva un ragazzino che ha un px a cui vuole dare un po di pepe.
non vuole farsi troppe paranoie, non ha le competenze e magari non ha molti soldi.
Se ha volontà, sa sbracciarsi e sporcarsi le mani, allora possibilmente compra un kit.
lo installa sul marciapiede sotto casa, in modo p&p, ed essendo ignorante (perchè non conosce VR) monta solo il getto massimo.
quando invece bisogna serrare i dadi della testa nel modo corretto
accoppiare una candela con il giusto grado termico.
regolare la giusta miscela aria combustibile...foro nel filtro, emulsionatore e freno aria
regolare l'anticipo dello statore....

dimmi tu con quale inchioda prima, polini o dr...?
non voglio screditare il polini anzi il dr neanche lo vede, a pari condizioni secondo me il DR dura di più.
a Palermo si dice "curri curri ca cà t'aspettu"

Vespista46
19-01-12, 13:12
continuo a non capire questa difesa a spada tratta...o forse la capisco, ognuno tira acqua al proprio mulino...però per me un dr non può considerarsi una vera e propria elaborazione: quando leggo nel suo scatolo "racing parts, da usarsi esclusivamente per uso privato/pista mi viene da ridere"....si può tentare sempre di migliorarlo fare affinamenti vari, andare a cambiare di un punto il getto, forare il filtro, limarlo qua e la, cambiarci la testa (quindi non è più un dr) ma sono sempre e solo piccole accortezze...un polini preso e montato VA IL QUADRUPLO e al di la dei luoghi comuni, se carburato a dovere non da alcun problema. confermo che il dr va appena meglio di un gt originale scatalizzato...

Nessuno ha detto che è un cilindro da competizione e nessuno lo difende a spadatratta, ma neanche è un 150 scatalizzato (non ho mai avuto alcun 150 davanti a me).
Stiamo parlando di un GT da 70 euro, ovvero meno del costo della rettifica di un originale.
E comunque ha parecchio da poter migliorare, solo che per molti è più semplice prendere e montare piuttosto che limare.
Di serie esce con i secondari praticamente chiusi, finestre sul pistone ridicole e fatte anche un pò alla caiser, booster che sono fatti con una punta di trapano da 4mm, fasi da Gt originale, tolleranza pistone/cilindro elevato e testata che oltre ad essere un coperchio altro non è.
Quindi a differenza di come dice Freccia, le aspettative ci sono... Che poi ci siano cilindri migliori è un'altro discorso. Avendo i soldi tutto si può montare. ;-)

per "si dice in giro" intendo qui sul forum...
Sempre parlare per luoghi comuni e non per esperienza diretta è...




lo so, per questo gli ho chiesto cosa monta... :mavieni:
Non chiedergli cosa "monta" ma chiedigli come ha lavorato tutto l'insieme. Non è montare un pezzo da 1000 euro che fa andare forte la Vespa.



phantomEVO è un esempio di quanto ho appena detto ;-)
Tu stai considerando nel topic, l'esempio a te conveniente. Mi sembra che altri 3 esempi contro il tuo pensiero ci sono e non li hai citati. :roll:

salvba
19-01-12, 13:18
continuo a non capire questa difesa a spada tratta...o forse la capisco, ognuno tira acqua al proprio mulino...però per me un dr non può considerarsi una vera e propria elaborazione: quando leggo nel suo scatolo "racing parts, da usarsi esclusivamente per uso privato/pista mi viene da ridere"....si può tentare sempre di migliorarlo fare affinamenti vari, andare a cambiare di un punto il getto, forare il filtro, limarlo qua e la, cambiarci la testa (quindi non è più un dr) ma sono sempre e solo piccole accortezze...un polini preso e montato VA IL QUADRUPLO e al di la dei luoghi comuni, se carburato a dovere non da alcun problema. confermo che il dr va appena meglio di un gt originale scatalizzato...

ma quale mulino? io ho un dr un polini e un pinasco...
come un DR non è un'elaborazione..? certo sono punti di vista ma allora anche scatalizzare è un'elaborazione..quella dicitura serve a mettersi in regola con la legge.
tu hai cambiato la testa...o chi per te, ma se ti informi meglio c'è la possibilità di abbassare la testa DR basterebbe andare da un torniere.
Va il quadruplo? ma il dr dura il quintuplo...!;-) parliamo di consumo delle fasce?

phantomEVO
19-01-12, 14:03
io parlo da possessore di

polini p'n'p

polini raccordato con 24

polini raccordato con 30

polini raccordato lamellare

m1x p'n'p

m1x raccordato lamellare

dr p'n'p

non per sentito dire. ma basandomi esclusivamente sulle mie esperienze!!


per me non ha neanche senso il discorso del migliorarlo, perchè vedendola così, allora qualsiasi cosa che compri si può migliorare!!! il dr è un cilindro onesto, leggermente meglio di un cilindro originale, ma niente di trascendentale...per me non è un'elaborazione! meglio risparmiare un pò di soldi e buttarsi su qualcosa di serio che faccia sentire differenze NETTE, che qualcosa di appena superiore!! se si sa cercare bene, il polini lo trovi a max 50 euro più di un volgarissimo dr... e lo dico da possessore di un dr. non da persona che parla per luoghi comuni!!!


ripeto poi che uno ci sappia mettere le mani è un'altro discorso, ma vi garantisco che, anche al massimo dell'elaborazione e delle modifiche, non raggiungerà mai il livello di un polini. e non lo dico io, ma lo dice una delle persone più esperte in asosluto su questo forum!


p.s. la testa non l'ho comprata, me l'hanno regalata e l'ho montata :-)

p.p.s l'estrattore ce l'ho già, non ho come bloccare il volano!! mi viene sempre difficilissimo!! grazie comunque per la tua disponibilità ;-)

salvba
19-01-12, 14:35
Boh....non ti seguo più.
cmq segui la discussione su viaggi e raduni e qualche volta vieni a farti un giro con il gruppo di Palermo

phantomEVO
19-01-12, 14:43
grazie per l'invito ma non mi piace fare troppa strada con la vespa...

quando ci possiamo vedere per quel discorso del volano? (sempre se è possibile)

Vespista46
19-01-12, 16:15
Ruben è normale che se scendi da un motore Vespa di 20cv e ne sali su uno di 12, è ovvio che ti sembri un chiodo.

Piuttosto perchè non descrivi la durata e i consumi dei tuoi motori?

Mi sa che hai fatto più km col DR "porro e chiodo" che con tutti i tuoi super motori messi assieme, o sbaglio? :roll:


Boh....non ti seguo più.
cmq segui la discussione su viaggi e raduni e qualche volta vieni a farti un giro con il gruppo di Palermo

Lui è tipo da Vespa preparata, provata al semaforo sul dritto e poi dritto nel box a gustarsi la vittoria! :Lol_5: :risata:

phantomEVO
19-01-12, 16:20
non si possono fare paragoni di durata perchè di certo con il polini o con l'm1x non ci andavo come col dr, che discorsi sono?? oltre al fatto che non erano di certo p'n'p

il discorso dei consumi manco lo prendo in considerazione...qui si sta parlando di prestazioni non di consumi. perchè allora cammino con la vespa originale e ti dico che sia meglio del dr perchè consuma meno!!!


io ti sto facendo poi il paragone tra gt piaggio dr e polini. quindi non tra motori esasperati...eppure la differenza tra un dr e un polini è SIDERALE! Mentre non lo è tra un piaggio e un dr

Case93
19-01-12, 17:13
110 effettivi?? Col dr?? Potresti dirmi la tua configurazione per favore??

DR 177 senza bave,doppia guarnizione di base,testa Polini con squish a 1.6,marmitta Proma serpentone,rapporti 22/68,carburatore 20 strombato et allargato senza filtro con cornetto del filtro del T5....frizione surflex con molle rinforzate....
Prossimo step 24 SI,che tanto il 20 strombato succhia da matti(la differenza con il 20 si sente eccome)

Comunque il mio dato è reale e ha stupito pure me vedendo che in molti dicevano che non và molto il DR...i casi sono 2,o le quote dei carter variano mooooolto o chi dice fesserie lo dice per sentito dire...di gente con il DR che se ne lamenta non ne conosco,conosco gente con altri cilindri che lo sputtana però! Comunque ha davvero un ottima coppia!! è cambiato radicalmente come prestazioni dopo che ho montato la Proma svuotata...

Fr3ccia94
19-01-12, 21:57
DR 177 senza bave,doppia guarnizione di base,testa Polini con squish a 1.6,marmitta Proma serpentone,rapporti 22/68,carburatore 20 strombato et allargato senza filtro con cornetto del filtro del T5....frizione surflex con molle rinforzate....
Prossimo step 24 SI,che tanto il 20 strombato succhia da matti(la differenza con il 20 si sente eccome)

Comunque il mio dato è reale e ha stupito pure me vedendo che in molti dicevano che non và molto il DR...i casi sono 2,o le quote dei carter variano mooooolto o chi dice fesserie lo dice per sentito dire...di gente con il DR che se ne lamenta non ne conosco,conosco gente con altri cilindri che lo sputtana però! Comunque ha davvero un ottima coppia!! è cambiato radicalmente come prestazioni dopo che ho montato la Proma svuotata...

beh con i lavori che hai fatto possiamo dire che del DR originale hai poco...! già lo squish a 1.6... :risata1: vabbé per quanto riguarda l'affidabilità siamo tutti d'accordo... il DR stende tutti...! e chi dice il contrario di ciò è perché non ha stretto i prigionieri della testata come dice salvba...!

abbiamo acceso un'inutile polemica quando la risposta di Case93 l'ha chiusa del tutto...! :testate:

MimminoAlbe
20-01-12, 02:01
gli ho chiesto cosa monta...


Paura E Delirio A Las Vegas - Che cosa monti? - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=DahP4zpUljc)


:risata::risata::risata:
scusate l':offtopics:

Vespista46
20-01-12, 14:05
beh con i lavori che hai fatto possiamo dire che del DR originale hai poco...! già lo squish a 1.6... :risata1: vabbé per quanto riguarda l'affidabilità siamo tutti d'accordo... il DR stende tutti...! e chi dice il contrario di ciò è perché non ha stretto i prigionieri della testata come dice salvba...!

abbiamo acceso un'inutile polemica quando la risposta di Case93 l'ha chiusa del tutto...! :testate:

Perchè? Cilindro e pistone sono DR, la testa è identica alla DR solo abbassata... Mi pare che ci sia tutto di DR. Non è che ha stravolto la traverseria o ha montato pistoni racing...
Allora anche un polini con scarico lucidato non è più un polini, non credi? :roll:

Fr3ccia94
20-01-12, 16:42
Perchè? Cilindro e pistone sono DR, la testa è identica alla DR solo abbassata... Mi pare che ci sia tutto di DR. Non è che ha stravolto la traverseria o ha montato pistoni racing...
Allora anche un polini con scarico lucidato non è più un polini, non credi? :roll:

SOLO abbassata?? Hai detto niente... e cmq ho detto fin dall'inizio che se e lavorato e un altro discorso... :ok:

alesantachiara
01-02-12, 23:58
ciao a tutti
io ho una p125x del 81, con un dr da 20/25.000 km.
per provare ho preso una testa polini, mi potete dire a che coppia chiudere i prigionieri?
leggevo poco sopra che vanno tirati in un determinato modo e non capisco quale..
grazie

ale

superchicco
02-02-12, 00:30
Grande Ruben, riflessivo ed equilibrato ....:ok:

Quando puoi passa che facciamo l'anticipo e ... non serve alcun blocca volano , serve la tecnica Ruben, la tecnica.

PISTONE GRIPPATO
02-02-12, 15:28
Non ti seccare, ma se non hai mai provato un DR177 come posso accettare il tuo punto di vista basato su ipotesi altrui.:polliceverso:
la teoria sulla vespa non conta nulla, perchè possono esserci due motori uguali di fabbrica ma diversi nelle prestazioni.:crazy:
L'ho provato per 20.000km e per quanto possano parlarne male "io" lo reputo il vero cilindro in linea con la filosofia vespa.:rulez:
alla 3mari ho grippato 3volte per l'anticipo sbagliato e in condizioni estreme,ho percorso 1700km prima di tornare a casa e almeno mille km con la vespa azzannata,un polini lo avrebbe fatto? boh io l'ho fatto con un DR...e questo lo posso garantire di persona, come i miei compagni di viaggio:ok:

Ruben, Compra un estrattore per il volano, lo trovi da Lombino, Cataldi o Lo Piccolo (€7/10 e ti resta) procurati un cacciavite a croce e contattami in privato che una di queste mattine ci vediamo:shock:

Hai anche rotto il filo della frizione il quarto giorno forse perche per stare al passo con gli altri dovevi continuamente sfrizionare :risata1::risata::risata1:

A parte gli scerzi Salvo dai un DR non lo puoi paragonare a un Polini nemmeno da ubbriaco

O.T. Ci vieni quest'anno alla tre mari?

volumexit
02-02-12, 20:43
A parte gli scerzi Salvo dai un DR non lo puoi paragonare a un Polini nemmeno da ubbriaco
E ridaie, si chiama Roberto:mrgreen:

:ciao:

PISTONE GRIPPATO
02-02-12, 21:19
E ridaie, si chiama Roberto:mrgreen:

:ciao:

E chi si chiama Roberto....... Salvo
Minchia che cammurriii:risata::risata1::risata1::risata::risat a:aaa
Oh Luca mi sbaglio sempre

volumexit
02-02-12, 22:04
E chi si chiama Roberto....... Salvo


Si.

:ciao:

gioppino
03-02-12, 01:13
Si.

:ciao:
ciao a tutti.. io ho usato la vespa 2 anni in questa configurazione: dr 177, carburatore 24 vespa 200, marmitta sito come originale.. sempre viaggiato a manetta, zero problemi.. chiaramente le prestazioni sono misere, tira un pò di piu sotto ma per il resto è quasi come un originale.. se ti accontenti di una vespa da 100, 105 kmh e super affidabilita allora il dr è ok..ma se vuoi veramente cercare prestazioni devi andare su un altro genere di gt.. il polini penso sia il top rapporto prezzo, prestazioni e affidabilità..

PISTONE GRIPPATO
03-02-12, 09:14
ciao a tutti.. io ho usato la vespa 2 anni in questa configurazione: dr 177, carburatore 24 vespa 200, marmitta sito come originale.. sempre viaggiato a manetta, zero problemi.. chiaramente le prestazioni sono misere, tira un pò di piu sotto ma per il resto è quasi come un originale.. se ti accontenti di una vespa da 100, 105 kmh e super affidabilita allora il dr è ok..ma se vuoi veramente cercare prestazioni devi andare su un altro genere di gt.. il polini penso sia il top rapporto prezzo, prestazioni e affidabilità..

Osanna a quello che dici

salvba
07-02-12, 08:37
Grande Ruben, riflessivo ed equilibrato ....:ok:

Quando puoi passa che facciamo l'anticipo e ... non serve alcun blocca volano , serve la tecnica Ruben, la tecnica.


:mah: suona come una presa in giro.. però Chicco ti devo correggere, l'esperienza non la tecnica:ok:

phantomEVO
08-02-12, 14:48
non è assolutamente una presa in giro...anzi!!!


ciao fede! il pc come va? ;-)