PDA

Visualizza Versione Completa : restauro PX150E quasi concluso



kite
18-01-12, 22:35
salve a tutti mi chiamo Edoardo e sono nuovo del forum.
Da qualche mese mi sto cimentando nel restauro completo di una vespa px150E del 1986 e ora,dopo aver restaurato tutta la parte meccanica ed il telaio mi sono imbattuto in un problema inizialmente sottovalutato.Infatti adesso mi ritrovo una vespa perfetta in tutto(il motore gira che è una favola) fatta eccezione per l'impianto elettrico.Purtroppo infatti a parte il calcson non si accende niente(frecce,luci,stop).Cercando di capire la causa l'unica "stranezza" che ho trovato è nella scatola nera attacata al motore(quella da cui parte il cavo della pipetta della candela);li infatti si attaccano 4 cavi(bianco rosso verde verde) e mentre nei due verdi passa corrente(lo ho rilevato con il tester e comunque scollegandoli si spegne la vespa)negli altri due sembra non arrivare corrente.Potrebbe esser questa la causa?cosa altro puo' essere?(lo statore è ok)sono pronto a ricevere ogni diagnosi e vostro consiglio.
mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione e vi ringrazio per i numerosi consigli rubati da questo interessante forum;-)

vespiaggio
20-01-12, 14:08
ciao la corrente all'impianto elettrico viene dai due fili nero e blu che escono dallo statore. Gli altri da te menzionati servono esclusivamente per la centralina dell'accensione. Hai cambiato il fascio completo dell'impianto? perchè nei px non è difficile che si interrompano cavi, si guastino i devioluci......ne so qualcosa.

kite
20-01-12, 15:26
intanto grazie per la risposta e l'attenzione.
Credendo che il problema fosse nello statore lo ho smontato e controllato ma per quel che sono riuscito a vedere sembra tutto al proprio posto.l'impianto elettrico montato è il suo originale, ho mantenuto quello originale perchè era l'unica cosa che funzionava prima del restauro invece ora è l'unica cosa che mi sta dando dei problemi...
per quanto riguarda i cavi e/o i guasti come posso localizzare il problema?devo estrarre tutto l'impianto elettrico dal telaio???...e io che,sottovalutando la parte elettrica,speravo di venirne a capo con una soluzione piu' rapida ed indolore...

Ah quasi dimenticavo...i devioluci/frecce li ho sostituito con due nuovi ma non originali

kite
24-01-12, 17:42
Ragazzi nessuno a qualche consiglio?:roll:
Conoscete mica qualche link in cui posso trovar lo schema dell impianto elettrico del px150E del 1986??
Grazie

gabri1987
24-01-12, 17:49
Ragazzi nessuno a qualche consiglio?:roll:
Conoscete mica qualche link in cui posso trovar lo schema dell impianto elettrico del px150E del 1986??
Grazie
intanto benvenuto sul forum ;-);-);-)

lo schema elettrico lo trovi qui:
Vespa Resources Forum - Download - Schema elettrico Vespa PX125E, PX150E, PX200E e P2 (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=59)

i cavi rosso e bianco che citavi sopra sono collegati direttamente alle bobine dello statore, hai provato a controllare le saldature e le condizioni di questi cavi...
io il mio statore l'ho portato dall'elettrauto e gli ho chiesto di ricablarlo per intero (portandogli anche lo schema elettrico, così ha messo i colori dei cavi corretti) e ho speso 15€...

valuta le condizioni e secondo me può essere una spesa affrontabile se i cavi non sono messi bene...

saluti
gabri1987