PDA

Visualizza Versione Completa : Vorrei revisionare il clacson ma.....



vsb1t
21-01-12, 18:41
non so proprio da dove iniziare.
E' un clacson Icet, originale per vespa gs 160.
La parte anteriore è stata ricromata, tutto il resto è come vedete nelle foto che allego(riconosco che non mi ricordo l'ordine di tutte quelle rondelle). :azz::azz:
La parte anteriore l'ho lucidata e mi piacerebbe provare, con l'aiuto di chi ne sa più di me di ripararlo, ho visto le nuove riproduzione e a mio parere fanno schifo

vsb1t
04-02-12, 11:51
Nessuno mi sa dare qualche dritta??

Se compro una delle riproduzioni odierne è possibile usare il corpo clacson originale sia la parte anteriore che quella posteriore sostituendo solo il meccanismo?

DeXoLo
04-02-12, 12:01
Non ti so aiutare, ma ricordo che qualcuno aveva già smontato il clacson ed aveva anche fatto vedere come richiuderlo.

Fai una ricerca nel forum. :ciao:

piero58
04-02-12, 12:11
Anche se non è lo stesso clacson questa disscussine fa al caso tuo Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Tutorial restauro Clacson Vespa (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26674)
:ciao:

Andrea L.
04-02-12, 12:32
Ciao
io ho appena fatto lo stesso per il mio clacson del GS 150, dovrebbe essere uguale, anche io ho fatto ricromare il ventaglio e lucidato la membrana in alluminio, ho fatto uno schema di come vanno montate tutte le rondelle e quando ho tempo, prima di domani, lo metto su!!
Adesso ho il problema di trovare gli occhielli, sei riuscito a reperirli così lunghi??
PS ho fatto anche zincare il corpo in ferro.

vsb1t
04-02-12, 18:29
Innanzitutto un saluto e grazie a tutti per le risposte


Non ti so aiutare, ma ricordo che qualcuno aveva già smontato il clacson ed aveva anche fatto vedere come richiuderlo.

Fai una ricerca nel forum. :ciao:
Si anche io lo ricordo ma non lo trovo proprio..:boh:


Anche se non è lo stesso clacson questa disscussine fa al caso tuo Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Tutorial restauro Clacson Vespa (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26674)
:ciao:

Grazie interessante, mi sa che lo stesso utente lo ha pubblicato anche qui ed è proprio quello a cui si riferiva anche Dex:ciao:

vsb1t
04-02-12, 18:30
Ciao
io ho appena fatto lo stesso per il mio clacson del GS 150, dovrebbe essere uguale, anche io ho fatto ricromare il ventaglio e lucidato la membrana in alluminio, ho fatto uno schema di come vanno montate tutte le rondelle e quando ho tempo, prima di domani, lo metto su!!
Adesso ho il problema di trovare gli occhielli, sei riuscito a reperirli così lunghi??
PS ho fatto anche zincare il corpo in ferro.

Ciao Andrea, penso sia uguale il clacson.
La parte in ferro a me è bastata una lucidata, anche in questo caso con del buon vecchio cif e il risultato è soddisfacente con il logo "icet" che è tornato ben visibile.
Praticamente ora da fuori è un clacson perfetto(si fa per dire),ma l'intermo non funziona proprio anzi prima di smontarlo l'ho collegato ad un trasformatore è faceva un rumore fastidioso e insignificante..

Gli occhielli non li ho ancora trovati, devo provare nelle grandi catene di distribuzione.:ciao:

vespabaddyno
04-02-12, 18:35
Anche se non è lo stesso clacson questa disscussine fa al caso tuo Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Tutorial restauro Clacson Vespa (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26674)
:ciao:

Ottima segnalazione, tornerà utile.:-)

Andrea L.
04-02-12, 18:37
Il clacson va in continua, per cui deve essere alimentato a 6 volt da una batteria. In corrente alternata è normale che faccia rumoracci. Hai provato a regolare il dado di registrazione dell'apertura dei contatti??

vsb1t
04-02-12, 18:43
Premesso che ne capisco poco di elettronica, ho usato un trasformatore che viene usato per far funzionare l'autoradio non in macchina, non si tratta di corrente continua??
Impostata a 6V.
Ho provato a regolare il dado ma niente..

vsb1t
04-02-12, 18:46
Anche se non è lo stesso clacson questa disscussine fa al caso tuo Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Tutorial restauro Clacson Vespa (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26674)
:ciao:


Ottima segnalazione, tornerà utile.:-)

Eccola l'ho trovata c'è anche qui su VR:

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/40308-tutorial-restauro-clacson-vespa.html:ciao:

Andrea L.
04-02-12, 20:09
Considera che se però non l'hai ancora chiuso con gli occhelli vibra tutto e di conseguenza non suona bene sicuramente. Ho provato anche io ed è la stessa cosa.

Noiva
04-02-12, 20:14
Eccola l'ho trovata c'è anche qui su VR:

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/40308-tutorial-restauro-clacson-vespa.html:ciao:
Infatti mi ricordavo che ci fosse, gli occhielli li puoi trovare da qualche ciabattino o rivenditore di accessori di scarpe o di borse.