Accedi

Visualizza Versione Completa : Modifica paraolio mozzo



thepeppe
23-01-12, 20:23
Sera a tutti

Sto lavorando su dei carter i quali hanno il fastidiosissimo paraolio interno, volevo sapere se abbolisco quello interno e tappo il buco di "scappamento olio" posso lasciare il cuascinetto chiuso? o devo cambiarlo?



ecco il cuscinetto
http://www.vespaonline.it/attach/foto_68_050214_004912.jpg

Grazie

volumexit
23-01-12, 20:27
Sera a tutti

Sto lavorando su dei carter i quali hanno il fastidiosissimo paraolio interno, volevo sapere se abbolisco quello interno e tappo il buco di "scappamento olio" posso lasciare il cuascinetto chiuso? o devo cambiarlo?



ecco il cuscinetto
http://www.vespaonline.it/attach/foto_68_050214_004912.jpg

Grazie
Io di solito apro il lato interno verso il cambio.

Vol.

thepeppe
23-01-12, 20:39
Io di solito apro il lato interno verso il cambio.

Vol.

non ti seguo...:oops:

vespiaggio
23-01-12, 20:39
non voglio dir ca##ate perchè non ricordo alla perfezione ma mi sembra che esternamente ci sia lo spazio per montare il paraolio come su tutte le px serie.......dovresti avere già il tamburo con la sede da 30

thepeppe
23-01-12, 20:40
non voglio dir ca##ate perchè non ricordo alla perfezione ma mi sembra che esternamente ci sia lo spazio per montare il paraolio come su tutte le px serie.......dovresti avere già il tamburo con la sede da 30

lo penso ankio ma posso montare il cuscinetto chiuso solo con il paraolio esterno?

vespiaggio
23-01-12, 20:45
certo! tutte le vespe son così, il cuscinetto lascialo pure aperto

Calabrone
23-01-12, 20:48
Sera a tutti

Sto lavorando su dei carter i quali hanno il fastidiosissimo paraolio interno, volevo sapere se abbolisco quello interno e tappo il buco di "scappamento olio" posso lasciare il cuascinetto chiuso? o devo cambiarlo?



ecco il cuscinetto
http://www.vespaonline.it/attach/foto_68_050214_004912.jpg

Grazie

E' un lavoro che ho fatto 5 anni fa'.Cuscinetto aperto ambo i lati,tappato il forellino,montato paraolio esterno e via.Anche l'altro Pinascone e' cosi configurato. :ok::ok:

smilzoPX125E
23-01-12, 22:08
oltretutto, lasciando il cuscinetto chiuso, anche solo nel lato esterno, facciamo rimanere il paraolio a secco, e sicuramente si usura prima, dico bene?
anche io ero tentato di lasciare chiuso il cuscinetto dal lato esterno, ma poi ragionandoci l'ho aperto, poi ho messo l'olio senza tamburo:doh::doh: ma questa è u'altra storia:mrgreen::mrgreen:

thepeppe
23-01-12, 22:11
E' un lavoro che ho fatto 5 anni fa'.Cuscinetto aperto ambo i lati,tappato il forellino,montato paraolio esterno e via.Anche l'altro Pinascone e' cosi configurato. :ok::ok:

A tuo parere se lascio il cuscinetto chiuso potrei avere problemi di qualche tipo?

thepeppe
23-01-12, 22:12
oltretutto, lasciando il cuscinetto chiuso, anche solo nel lato esterno, facciamo rimanere il paraolio a secco, e sicuramente si usura prima, dico bene?
anche io ero tentato di lasciare chiuso il cuscinetto dal lato esterno, ma poi ragionandoci l'ho aperto, poi ho messo l'olio senza tamburo:doh::doh: ma questa è u'altra storia:mrgreen::mrgreen:

lo hai aperto forzandolo con un cacciavite?

smilzoPX125E
23-01-12, 22:15
col cacciavite non riuscivo ad agganciarlo, ho usato la punta della lama del cutter, tanto viene via facilmente:ok: