Accedi

Visualizza Versione Completa : ignoranza sui travasi



colomb
27-01-12, 22:10
Ho un dubbio sul gruppo termico (non ho mai aperto un motore), sul mio gt 50 3 travasi i travasi dove sono? in uscita? in ingresso?:cioe:

Andre89
27-01-12, 22:18
Ho un dubbio sul gruppo termico (non ho mai aperto un motore), sul mio gt 50 3 travasi i travasi dove sono? in uscita? in ingresso?:cioe: i travasi sono sia quelli in entrata che quelli che escono all'interno del cilindro, dette anche luci di aspirazione.

Echospro
27-01-12, 22:19
Ti consiglio una piccola guida sul funzionamento del motore a 2T

Motore a due tempi - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_due_tempi)


:ciao: Gg

colomb
28-01-12, 07:11
Ti consiglio una piccola guida sul funzionamento del motore a 2T

Motore a due tempi - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_due_tempi)


:ciao: Gg
L ho già guardata ma non mi è chiaro nel mio gt, che so che ha tre travasi, questi travasi sono in entrata, sono in uscita, sono 2 e 1?

Echospro
28-01-12, 09:16
L ho già guardata ma non mi è chiaro nel mio gt, che so che ha tre travasi, questi travasi sono in entrata, sono in uscita, sono 2 e 1?

Nel cilindro per la vespa, salvo eccezioni, I travasi li distingui in questo modo:



Il travaso di scarico è unico e si distingue per avere "l'uscita" sul fianco del cilindro dove, nei modelli small come la tua, trovi anche gli attacchi dei 2 prigionieri per fissare il colletore.
Questo travaso ha il compito di espellere i gas combusti e normalmente è di dimensioni più grandi rispetto agli altri.
I travasi d'immissione, 2 o più, sono quelli che hanno comunicazione con la base del cilindro e servono ad alimentare il processo di combustione mediante i gas provenienti dal carburatore.
Sono di varie forme e misure, ed in genere hanno riscontri con delle "finestre" ricavate nel mantello del pistone.

La variazione dell'altezza dei travasi modifica le prestazioni del motore ai vari regimi di giri.


99026


Tieni presente che ci sono 1000 eccezioni a quello che ho scritto, ma che di base la travaseria, per un cilindro Vespa, è fatta così.




:ciao: Gg

sartana1969
28-01-12, 10:30
L ho già guardata ma non mi è chiaro nel mio gt, che so che ha tre travasi, questi travasi sono in entrata, sono in uscita, sono 2 e 1?

all'interno della camicia (c.d. canna) del tuo cilindro, hai dei buchi
questi buchi si chiamano LUCI

a seconda che servano per espellere fluidi o immettere fluidi le luci si dividono in
LUCI di TRAVASO se i fluidi sono immessi
LUCI di SCARICO se i fluidi sono espulsi (e al di fuori dei condotti di queste luci è montata la marmitta)

nei cilindri con aspirazione nel cilindro ci sono altre tipologie di buchi che non sono nè travasi ne scarichi - sono le ASPIRAZIONI