Visualizza Versione Completa : scherzetto del 166 malossi
mi sa che stamattina ne ho combinata una grossa:mrgreen:.. ho da pochi giorni finito di preparare la mia px e stamattina nonostante il freddo non sono resistito a provarla. dopo averla scaldata bene mi sono lanciato in una statale il tacchimetro (digitale sip:mavieni:) stava superando i 110 quando all'improvviso si e inchiodata la ruota dietro:doh:.... sono stato svelto a premere la frizzione, ovviamente si e spenta, ho accostato e dopo il primo colpo e ripartita.. secondo voi ho grippato o una scaldonata? :boh: ci voleva quesa....
scaldata, che è poi una mezza grippata.
ma è il 166 in alluminio??
come l'hai carburata?prova un po' a tirar giu la testa e vedi come va.
ma poi, rodaggio nulla?
scaldata, che è poi una mezza grippata.
ma è il 166 in alluminio??
come l'hai carburata?prova un po' a tirar giu la testa e vedi come va.
ma poi, rodaggio nulla?
il cilindro ha gia 2000 km e solo da tanto ferma... non e in alluminio.. cazzo mi sono fatto prendere la mano ero troppo felice di farci un giretto.. :-( non era proprio carburata bene... ho appena chiamato il mio amico che mi ha aiutato in questa impresa e dice anche lui perchè e scarburata... non resistivo:boh:... oggi provo a tirare giu la testa speriamo di non averla fatta grossa.. e ripartita subito lei però poi ho provato svariate accensioni e andava..
le scaldate possono far perdere prestazioni. poi chiaro, l'entità è da valutare. cerca di capire solo perchè è successo, trafilaggi e poca benza sono le principali cause.
Probabilmente ne tu ne il tuo amico avete considerato la variazione di temperatura esterna attuale rispetto a quando la vespa era stata carburata
il 166 è delicato...
non devi fare ste sprate se la vespe non è in perfette condizioni.. in primisa la carburazione.
Tira giù il cilindro e guarda che danni hai fatto..
il 166 è delicato...
non devi fare ste sprate se la vespe non è in perfette condizioni.. in primisa la carburazione.
Tira giù il cilindro e guarda che danni hai fatto..
quoto
io lo montai anni fa come primo cilindro...:roll: poi sono passato al polini...:-)
per mia esperienza posso dirti che è un cilindro che ama girare "piu forte" che "di coppia" quindi di conseguenza; carburatore generoso, scarico decente e sopratutto fase di aspirazione adeguata... io lo montavo quasi p&p con si24 raccordato... dopo, con la stessa configurazione il polini andava piu forte...
insomma non è un cilindro adatto al p&p ma la cosa piu importante e che deve respirare bene quindi travasi alla base di esso raccordati e carburazione un pelo grassa se vuoi stare tranquillo...ultima cosa ma non meno importante l'anticipo: mai piu di 18* sempre per stare tranquillo, e sempre a mio modesto e opinabile parere!:mavieni:
[QUOTE=marco77;729758]quoto
io lo montai anni fa come primo cilindro...:roll: poi sono passato al polini...:-)
per mia esperienza posso dirti che è un cilindro che ama girare "piu forte" che "di coppia" quindi di conseguenza; carburatore generoso, scarico decente e sopratutto fase di aspirazione adeguata... io lo montavo quasi p&p con si24 raccordato... dopo, con la stessa configurazione il polini andava piu forte...
insomma non è un cilindro adatto al p&p ma la cosa piu importante e che deve respirare bene quindi travasi alla base di esso raccordati e carburazione un pelo grassa se vuoi stare tranquillo...ultima cosa ma non meno importante l'anticipo: mai piu di 18* sempre per stare tranquillo, e sempre a mio modesto e opinabile parere!:mavieni:[/QUOT
i carter sono raccordati anche il cilindro e stato lavorato, il problema e stata la carburazione (si24) sicuramente! vi dico la verita e bellissimo da vedere il contakilometri sip salire di giri e velocita:mrgreen: avevo appena finito tutta la vespa! oggi l'ho accesa, amio parere ho sentito una leggera perdita di compressione ma nulla di più.. cmq una di queste sere smonto e vediamo i danni
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.