Visualizza Versione Completa : numero motore
Salve a tutti, sono un nuovo utente appena iscriitto e mi scusio in anticipo se ho scritto nel forum sbagliato.
Ho una vespa px 125 Arcobaleno del '84. Ultimamante dopo diversi lavori effettuati al motore ho pulito la targhetta dove è punzonato il numero motore. Il numero motore con le due stelle è ben visibile ma per quanto riguarda il prefisso (VNX1M), il numero 1 non si vede proprio.
La pulizia l' ho fatta con un semplice sgrassatore da cucina.
Conoscete qualche altro metodo più efficace?
Inoltre potrebbe essere un problema per iscrizione a FMI?
Grazie in anticipo a tutti.
Se non si legge,non puoi iscriverla,è richiesta una oto dove si legge il n* identificativo del blocco motore...Io ti consiglio di andare di spatola per togliere lo strato di morchia più resistente,poi di rifinire con della benzina o uno sgrassatore forte
Scusami ma credi sia possibile che con il tempo il numero si sia logorato senza più possibilità di farlo uscire? Te lo chiedo perchè è vero che ho provato con un semplice sgrassatore da cucina ma è strano che tutti gli altri si vedano e solo il numero 1 no! O sbaglio?
Ciao,
forse è meglio se posti una foto,
nascondi alcuni numeri del motore e lascia ben visibile il quello che vuoi riportare alla luce, cosi tutti ti possono rispondere meglio.
Mi sembra strano che un numero del motore sia talmente illegibile.
:ciao:
Hai ragione andy76, domani posto una foto in modo da discuterne meglio!
Grazie!:ciao:
Ecco le foto del numero motore.
Come è possibile che nella sigla VNX1M il numero "1" non si vede proprio??99167
99168
Utente Cancellato 007
30-01-12, 11:24
non si vede perchè non è mai stato impresso...
non so che dire... è molto strano perchè i carter in garanzia venivano dati senza numeri di matricola... carter con sigle parziali (se escludiamo V_ _ _ M) non ne ho mai visti
e come si risolve per l' iscrizione fmi?
nessuno mi sa spiegare il perchè di questa stranezza?
Sono impressionato, non so che dirti, :orrore:
il numero 1 non è stato impresso.
Fai una cosa, verifica l'elenco degli esaminatori di zona FMI inizia a contattarli e ponigli il problema. Magari avranno esperienza in merito
nella foto si vede chiaramente che il numero non è mai stato impresso.
Infatti...
scusa ma non avendo esperienza ti chiedo: ma posso tranquillamente prendere l' elenco degli esaminatori FIM dal sito e telefonare per chiedere o bisogna seguire una qualche procedura?
nessun altro ha mai visto una sigla motore del genere quindi?
Nessuno può darmi qualche spiegazione su questa mancanza di un solo numero nella punzonatura sul motore???
Che ne pensate??
Salve, ho chiesto un pò in giro ai piaggio service della mia zona, ma non mi sembrano molto competenti sull' argomento in verità , sempre con risposte molto superfiiali, non è che qualcuno di voi mi può dare qualche informazione utile per favore???
Grazie.
Secondo me il numero 1 si vede :risata::risata::risata::crazy::crazy::crazy::risa ta::risata::risata::noncisiamo::noncisiamo::noncis iamo:
Dai lo so che sono cose che non si fanno! :oops:
Come pure non si devono modificare i motori :scalata:
Ho comprato la vespa usata un po di tempo fa e non mi ero accorto della cosa...
Scusa ma che senso avrebbe avuto cancellare un solo numero , della sigla oltretuttoe non del numero...
Ho comprato la vespa usata un po di tempo fa e non mi ero accorto della cosa...
Scusa ma che senso avrebbe avuto cancellare un solo numero , della sigla oltretuttoe non del numero...
a dire il vero, a me non sembra che il numero sia stato cancellato, perchè sembra più che non sia stato mai impresso.
PS
hai guardato la foto che ho postato?
si certo che ho visto....:risata: :boxing:
comunque cosa ne pensi?? Farebbero problemi per iscrizione fmi??
Anche a me non sembra proprio che sia stato cancellato...ma piuttosto mai impresso... è mai successo a qualcun' altro??
si certo che ho visto....:risata: :boxing:
comunque cosa ne pensi?? Farebbero problemi per iscrizione fmi??
Anche a me non sembra proprio che sia stato cancellato...ma piuttosto mai impresso... è mai successo a qualcun' altro??
La cosa migliore è sentire un esaminatore, che se non ha appena litigato con la moglie ti dirà che non fa nulla, ma se la moglie si è fatta sentire allora sono guai, perchè lui con qualcuno dovrà pur sfogarsi....
A parte gli scherzi, senti l'esaminatore e poi regolati di conseguenza, e detto tra noi non mi stupirei se ti dicesse di mandargli la foto di un altro motore.
Non mi era mai capitato di vedere un carter con la sigla incompleta.
:ciao:
Vabè cerco di informarmi un pò... Grazie.
Nessuno può darmi qualche spiegazione su questa mancanza di un solo numero nella punzonatura sul motore???
Che ne pensate??
E' evidente che il numero non è mai stato punzonato, l'unica spiegazione logica è che sia un motore costruito verso la fine delle VNX1T e l'inizio delle VNX2T, adatto ad entrambi i modelli, e che l'operaio addetto ha dimenticato di punzonare.
Potresti provare a sentire in Piaggio cosa ne dicono e, comunque, consulta l'esaminatore FMI.
Ciao, Gino
E' evidente che il numero non è mai stato punzonato, l'unica spiegazione logica è che sia un motore costruito verso la fine delle VNX1T e l'inizio delle VNX2T, adatto ad entrambi i modelli, e che l'operaio addetto ha dimenticato di punzonare.
Potresti provare a sentire in Piaggio cosa ne dicono e, comunque, consulta l'esaminatore FMI.
Ciao, Gino
Grazie Gino, cercherò un pò qualche altra informazione ma ho già chiesto a due punti Piaggio della mia zona e non mi sono stati molto esaustivi, credi sarebbe il caso di chiedere il certificato d' origine?
Utente Cancellato 007
08-02-12, 21:43
E' evidente che il numero non è mai stato punzonato, l'unica spiegazione logica è che sia un motore costruito verso la fine delle VNX1T e l'inizio delle VNX2T, adatto ad entrambi i modelli, e che l'operaio addetto ha dimenticato di punzonare.
Potresti provare a sentire in Piaggio cosa ne dicono e, comunque, consulta l'esaminatore FMI.
Ciao, Gino
no Gino, è impossibile...
la sigla è tale e quale per tutti i px 125, il motore vnx2m non esiste...
ggiorgio15
08-02-12, 23:05
scusami....ma visto che la hai presa usata può darsi che qualche volpone abbia sabbiato i carter e ciò che era impresso con meno forza è sparito....è strano lo ammetto perchè non sono stampati a mano però puo essere...
no Gino, è impossibile...
la sigla è tale e quale per tutti i px 125, il motore vnx2m non esiste...
Sì, hai ragione :oops:, allora potrebbe essere che usavano gli stessi carter per VNX1T e VNX5T e li punzonavano a seconda dell'occorrenza? Non ho idea se i carter della T5 sono diversi da quelli della PX 125, ma quel numero sembra proprio NON punzonato. :mah:
Ciao, Gino
Grazie Gino, cercherò un pò qualche altra informazione ma ho già chiesto a due punti Piaggio della mia zona e non mi sono stati molto esaustivi, credi sarebbe il caso di chiedere il certificato d' origine?
Prova a contattare il signor Fiorenzo Lari della Piaggio: lari@piaggio.com e fiorenzo.lari@piaggio.com , spiegagli la situazione e chiedi se può aiutarti (digli pure che sei un utente di VR).
Ciao, Gino
Grazie mille Gino, provo immediatamente a contattarlo e appena ho notizie vi faccio sapere. A presto.
Utente Cancellato 007
09-02-12, 12:06
Sì, hai ragione :oops:, allora potrebbe essere che usavano gli stessi carter per VNX1T e VNX5T e li punzonavano a seconda dell'occorrenza? Non ho idea se i carter della T5 sono diversi da quelli della PX 125, ma quel numero sembra proprio NON punzonato. :mah:
Ciao, Gino
sono diversissimi :mrgreen:, il t5, giusto per fare degli esempi, ha 5 travasi, i prigionieri da 8mm come nel 200 e monta la frizione a 7 molle (che nei carter 125 e 150 non entra a causa di uno spunzone di alluminio) , è tutta un'altra conformazione...
io credo che sia stata una dimenticanza di chi ha punzonato i carter...
p.s. io prenderei in considerazione l'ipotesi di blu :mrgreen:
sono diversissimi :mrgreen:, il t5, giusto per fare degli esempi, ha 5 travasi, i prigionieri da 8mm come nel 200 e monta la frizione a 7 molle (che nei carter 125 e 150 non entra a causa di uno spunzone di alluminio) , è tutta un'altra conformazione...
io credo che sia stata una dimenticanza di chi ha punzonato i carter...
p.s. io prenderei in considerazione l'ipotesi di blu :mrgreen:
Te ne butto lì un'altra: il punzone della sigla è evidentemente meccanico (mentre quello del numero seriale è manuale) ma, proprio perché nello stesso periodo si producevano i carter per VNX1T e VNX5T, esisteva un punzone adattabile ad entrambi i modelli (cosa non farebbero gli industriali per risparmiare!|) al quale si doveva sostituire solo il numero, ed un buontempone di operaio, una volta tolto il numero, si è dimenticato di montare l'altro, quindi ha punzonato chissà quanti carter prima di mettere le cose a posto!
Ti è piaciuta? :mrgreen: Comunque, in un modo o nell'altro, a me pare che il numero non sia stato punzonato per nulla! ;-)
Ciao, Gino
Utente Cancellato 007
09-02-12, 13:38
Te ne butto lì un'altra: il punzone della sigla è evidentemente meccanico (mentre quello del numero seriale è manuale) ma, proprio perché nello stesso periodo si producevano i carter per VNX1T e VNX5T, esisteva un punzone adattabile ad entrambi i modelli (cosa non farebbero gli industriali per risparmiare!|) al quale si doveva sostituire solo il numero, ed un buontempone di operaio, una volta tolto il numero, si è dimenticato di montare l'altro, quindi ha punzonato chissà quanti carter prima di mettere le cose a posto!
Ti è piaciuta? :mrgreen: Comunque, in un modo o nell'altro, a me pare che il numero non sia stato punzonato per nulla! ;-)
Ciao, Gino
beh, si... mi pare sensata come ipotesi... :ok:
sono diversissimi :mrgreen:, il t5, giusto per fare degli esempi, ha 5 travasi, i prigionieri da 8mm come nel 200 e monta la frizione a 7 molle (che nei carter 125 e 150 non entra a causa di uno spunzone di alluminio) , è tutta un'altra conformazione...
io credo che sia stata una dimenticanza di chi ha punzonato i carter...:
Infatti anch' io mi sono informato su questo e a come ho capito è un ipotesi molto poco probabile che sia un carter T5 date le molteplici diversità tra i due modelli...
e poi il problema resterebbe ugualmente perchè comunque il numero è mancante.
Sono anche io sempre più convinto che l' ipotesi più realistica sia quella di Gino in quanto di quel numero non c' è nessuna traccia di punzonatura!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.