Visualizza Versione Completa : Riverniciare vespa 50 l 1968 aiuto
Ciao a tutti dovrei verniciare una vedpa 50L del 1968 .. Ho appena sabbiato il telaio ..
Nn sono del mestiere ma vorrei acquistare io la vernice e tutto cio che mi serve e portarla dal carrozziere
Mi servirebbe un kg di verde mela 1.298.6302 piu catalizzatore e non so che altro..
Considerate che ho appena sabbiato la vespa e quindi penso che mi serva anche il fondo (dal database mi da come codice 8012M della maxmeyer)
Nn so se dopo la sabbiatura ci voglia un fondo specifico oppure va bene quello scritto sopra
Poi mi servirebbe mezzo kg di vernice color alluminio 1.298.0983 (penso ke basti)piu non so se ci voglia il catalizzatore , per verniciare forcella cerchi tamIburi ecc ecc..
Scusate ma ripeto ke nn son del mestiere,spero ke mi possiate dare una mano con tutto cio che mi serve per dare fondo e verniciare la mia vespa dopo la sabbiatura.. Cosi da andare direttamente dal negoziante e non far una figura di MxxxA colossale e sopratutto non farmi prendere in giro...Un saluto e grazie in anticipo
Interessante.....possibile che nessuno abbia informazioni?
Interessante.....possibile che nessuno abbia informazioni?
ciao....
ti aiuto io dato che ho appena fatto il restauto a una 50 l del 1969...
allora...hai detto che hai sabbiato il telaio.... bene....però adesso dovresti subito mettere il fondo epossidico bicomponente...altrimenti ti fa la ruggine e poi sono grane....
comunque... ti faccio l'elenco della spesa....
fondo epossidico bicomponente (fondo + catalizzatore e diluente nitro)
fondo isolante bocomponente...
vernice bicomponente ... ( a meno che non la voglia fare alla nitro....in quel caso... vernice e diluente e stop...)
basta,.....
ciao
ciao prima di tutto grazie per la risposta...
vorrei chiedere alcune cose..
vorrei sapere se è necessario il fondo isolante perche al rivennditore di vernici dove ho fatto un preventivo mi hanno detto le non ha senso mettere il fondo isolante bicomponente sopra il primer perche tanto il primer è gia un fondo oltretutto di colore grigio...
io non capisco un gran che....
mi sapresti dire se si trovano su internet a prezzi decenti tutto cio che mi serve??
perche dalle mie pari mi hanno kiesto cifre intono alle 250 - 300 € solo di materiale...
grazie in anticipo
ciao prima di tutto grazie per la risposta...
vorrei chiedere alcune cose..
vorrei sapere se è necessario il fondo isolante perche al rivennditore di vernici dove ho fatto un preventivo mi hanno detto le non ha senso mettere il fondo isolante bicomponente sopra il primer perche tanto il primer è gia un fondo oltretutto di colore grigio...
io non capisco un gran che....
mi sapresti dire se si trovano su internet a prezzi decenti tutto cio che mi serve??
perche dalle mie pari mi hanno kiesto cifre intono alle 250 - 300 € solo di materiale...
grazie in anticipo
su internet non ti conviene...
anche a me hanno detto la stessa cosa tua...io però ho voluto fare di testa mia......anche perchè il fondo isolante fa fare più presa alla vernice.....
per i prezzi ci siamo.... io ho speso anche di più....
apposto... posso kiederti un altra cosa???
son indeciso nella scelta del colore... anzi io la vorrei fare verde mela
ho controllato nel database e per il mio telaio il colore è riconosciuto...
pero controllando su internet nei vari forum e di persona da un rivenditore lechler associato asi, mi hanno detto ke il verde mela va bene dal telaio 500000 al 540000 mentre il giallo arancio dal 500000 in poi..
quindi stando al nostro forum posso uno e l'altro , stando a gli altri solo giallo arancio.
sai tu sai mi sto scervellando per farla ad opera d'arte per poi iscriverla all'fmi o asi e non riesco a capire che colore devo scegliere...
non riesco a capire che colore devo scegliere..
scegli quello che piu' ti piace tra quelli disponibili nella gamma. Poco importa se erano disponibili nel 68 o meno.
ma veramente??? non ce bisogno di scegliere un colore del mio modello del mio anno corrispondente al mio telaio??? potrei scegliere anche un colore a caso tra quelli utilizzati negli anni dalla piaggio nelle vespe??
potrei scegliere anche un colore a caso tra quelli utilizzati negli anni dalla piaggio nelle vespe??
non un colore a caso delle vespe!!!!! Ma uno dei colori previsti per la L.
e allora come mai in tutti i cataloghi sono riportati i colori in relazione al range dei telai ??'
scusa ma non sono esperto e vorrei fare prima di tutto un bella vespa , che sia iscrivibile all'fmi o asi , e sopratutto che soddisfi i miei gusti...
in questo caso il verde mela sarebbe spettacolare...(cosi nel caso vengo a nuoro o ci troviamo a metà strada e te la faccio vedere.. se smette di nevicare a campeda ovviamente :) )
e allora come mai in tutti i cataloghi sono riportati i colori in relazione al range dei telai ??'
scusa ma non sono esperto e vorrei fare prima di tutto un bella vespa , che sia iscrivibile all'fmi o asi , e sopratutto che soddisfi i miei gusti...
in questo caso il verde mela sarebbe spettacolare...(cosi nel caso vengo a nuoro o ci troviamo a metà strada e te la faccio vedere.. se smette di nevicare a campeda ovviamente :) )
fiorì te lo ripeto???.....lascia perdere i cataloghi!!!! falla con una delle tonalità che vengono indicate pure sul nostro database. Se il colore poi non è dello stesso anno all'FMi o all'asi poco gli frega.
CLARO???;-)
ovvio... chiarissimo... ora im hai levato un bel sassolino dalla scarpa... di lusso allora...
ascolta visto ke ci sono t kiedo un altra cosa...
ho un amico che vende vernici per carrozzieri le preparano loro con il tintometro qualunque colore... pero non sono ne ppg ne lechler... posso utilizzare tranquillamente questa che mi venderebbe questo amico (a un prezzo ottimo) oppure sn costretto a utilizzare una di quelle due marche????
perche io da ignorante in materia, sto pensando che quando vai da un carrozziere non sai ke marca di vernice utilizza, ma l'importante che a okkio sia uguale...
graziee in anticipo per la rottura d ....... :)
ma l'importante che a okkio sia uguale... :noncisiamo:
il colore deve coincidere perfettamente. Si va' a codici mica a occhiometro!!;-)
si scusa mi sono spiegato male... io do il codice originale del verde mela e lui mi da il corrispetivo fatto da loro di mela verde ... cosi va bene giusto?? non deve essere per forza ppg o lechler.. o sbaglio.. l'importante che sia lo stesso kolore
io do il codice originale del verde mela e lui mi da il corrispetivo fatto da loro di mela verde ... Cosi va bene giusto?? Non deve essere per forza ppg o lechler.. O sbaglio.. L'importante che sia lo stesso kolore
esatto!:ok:
peeerrfeetttoo ... grazie.. mi hai datouna mano enorme.... adesso vado e mi informo... se mi serve una mano ti scoccio ... ;) grazie ciao e forza la sardegna GAZZ:vespone:
e forza la sardegna:mavieni::ok::ciao::ciao:
Vediamo di fare un po' di chiarezza.
Il FONDO epossidico è un fondo con proprietà di anticorrosione, ma fa spessore e quindi è adatto alle lamiere nude che non devono essere lavorate (per esempio i telai delle moto), quindi se voi al venditore chiedete il fondo epossidico, giustamente capisce che la vespa è perfettamente dritta, ed è ovvio che vi dice che il fondo isolante non serve in quanto quest'ultimo serve per l'appunto a isolare la base (da stucco, vecchia vernice, vecchi fondi ecc ecc) per "ospitare" la vernice.
Allora visto che la lamiera della nostra vespa dovrà essere certamente lavorata non ha senso passare il fondo epossidico, ma bisogna passare il PRIMER epossidico, che ha la stessa funzione anticorrosiva ma non fa spessore, e infatti il suo unico scopo è quello di proteggere la lamiera dalla corrosione.
Poi come ho detto prima una volta lavorata, la lamiera andrà isolata col fondo isolante.
Quindi devi prendere il PRIMER EPOSSIDICO e il FONDO ISOLANTE.
Per quanto riguarda il colore lo devi fare seguendo l'anno e il numero di telaio della tua vespa. Il verde mela 302 era disponibile dal telaio 500001 al 540000, quindi se la tua rientra in questi numeri bene, altrimenti devi scegliare un altro colore.
Che numero di telaio hai?
Per quanto riguarda il colore lo devi fare seguendo l'anno e il numero di telaio della tua vespa. Il verde mela 302 era disponibile dal telaio 500001 al 540000, quindi se la tua rientra in questi numeri bene, altrimenti devi scegliare un altro colore.
Che numero di telaio hai?
è sufficiente che il colore sia uno di quelli previsti per questo modello. Non necessariamente occorre rispettare anno/colore.
è sufficiente che il colore sia uno di quelli previsti per questo modello. Non necessariamente occorre rispettare anno/colore.
Come no? Certo che è necessario. Poi se l'FMI o l'ASI non lo guardano è un altro discorso, ma per essere originale deve rispettare anche il numero di telaio...
Come no? Certo che è necessario. Poi se l'FMI o l'ASI non lo guardano è un altro discorso, ma per essere originale deve rispettare anche il numero di telaio...
è una regola non scritta! ma se lui vuole riverniciarla di un colore che usciva l'anno precedente nessuno glielo vieta. Non cè nessun obbligo.
Poi pure io rispetterei il colore in base al telaio/anno.;-)
è una regola non scritta! ma se lui vuole riverniciarla di un colore che usciva l'anno precedente nessuno glielo vieta. Non cè nessun obbligo.
Poi pure io rispetterei il colore in base al telaio/anno.;-)
Ah bè sui gusti non si discute, nessuno li punta una pistola alla testa.
L'importante è che il nostro amico sia al corrente che scegliendo un colore non originale potrebbe non passare l'iscrizione al registro storico, visto che su vespa tecnica (guida a cui fanno riferimento gli esaminatori FMI) c'è scritto il periodo del Verde Mela (dal 500001 al 540000) e se l'esaminatore lo confronta col suo numero di telaio e vede che non è giusto non li passa l'iscrizione. E' raro trovare un esaminatore così, ma può capitare :roll:
Cmq fiorinho dicci il tuo numero di telaio così ci leviamo il dubbio :mrgreen:
Il numero di telaio è 575xxx quindi mi dite che colore posso fare?? Il giallo arancio è coperto?? Che palle la vorrei troppo verde mela ma se poi vado in contro a beghe sull'iscrizione all'fmi nn ha senso.. Nn posso buttare i soldi per poi nn passare l'iscrizione.. Uff che palle.. Scusate lo sfogo
Il verde mela è coperto.
In quel range di telai i colori ammessi sono:
Verde mela - 1.298.6302
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.6302.gif
Giallo Positano - 1.298.2902
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.2902.gif
Chiaro di luna met. - 1.298.0108
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/2.268.0108.gif
Azzurro metallizzato - 1.268.0110
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.268.0110.gif
Azzurro metallizzato - 1.268.7114
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.268.7114.gif
Giallo - 1.298.2916
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.2916.gif
Avorio New York - 1.268.3901
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.268.3901.gif
Rosa shocking - 1.298.5801
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.5801.gif
Quindi, siccome dovro farla anche io, per riassumere bisogna:
- Portare a ferro la carrozzeria (sabbiatura o spazzole)
- Saldare eventuali rotture di lamiera
- Pulire accuratamente con diluente siliconico e alcool
- spruzzare PRIMER EPOSSIDICO mono o bi componente
- stuccare con stucco metallico
- spruzzare il FONDO ISOLANTE mono o bi componente
- carteggiare
- spruzzare la vernice BiLux
- lucidare
Io la vorrei azzurro acquamarina 7305.
Il verde mela è coperto.
In quel range di telai i colori ammessi sono:
Verde mela - 1.298.6302
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.6302.gif
Giallo Positano - 1.298.2902
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.2902.gif
Chiaro di luna met. - 1.298.0108
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/2.268.0108.gif
Azzurro metallizzato - 1.268.0110
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.268.0110.gif
Azzurro metallizzato - 1.268.7114
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.268.7114.gif
Giallo - 1.298.2916
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.2916.gif
Avorio New York - 1.268.3901
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.268.3901.gif
Rosa shocking - 1.298.5801
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.5801.gif
Assolutamente sbagliato.
I colori giusti per la sua vespa sono:
Giallo 910
Chiaro di luna met. 108
http://www.vesparesources.com/../telaio/img/colori/2.268.0108.gif
Arancio 916
http://www.vesparesources.com/../telaio/img/colori/1.298.2916.gif
Azzurro metallizzato 110
http://www.vesparesources.com/../telaio/img/colori/1.268.0110.gif
Giallo Positano 902
http://www.vesparesources.com/../telaio/img/colori/1.298.2902.gif
Avorio New York 901
http://www.vesparesources.com/../telaio/img/colori/1.268.3901.gif
Verde Paraggi 315 (che sostituisce per l'appunto il Verde Mela)
Il numero di telaio è 575xxx quindi mi dite che colore posso fare?? Il giallo arancio è coperto?? Che palle la vorrei troppo verde mela ma se poi vado in contro a beghe sull'iscrizione all'fmi nn ha senso.. Nn posso buttare i soldi per poi nn passare l'iscrizione.. Uff che palle.. Scusate lo sfogo
Mi spiace ma se vuoi fare un restauro fedele all'originale non puoi farla verde mela. Arancio 916 puoi farla.
I colori disponibili per la tua vespa te li ho elencati nella risposta precedente.
Poi se proprio ti piace il verde mela, prova a chiedere all'esaminatore FMI se te la passa. Digli che era un colore disponibile per la 50 L (e questo è vero) ma non dirgli che non era disponibile per il tuo numero di telaio (ed è vero anche questo :mrgreen:).
Io ho inserito nel database V5A1T575123 e mi ha rilasciato quei colori, tu cosa hai fatto?
Io ho inserito nel database V5A1T575123 e mi ha rilasciato quei colori, tu cosa hai fatto?
Il database purtroppo non è attendibile. Quelli che ho detto io sono presi da una guida fatta guardando dei conservati. Te la mando in MP.
Piccolo OT: ma il tuo nick è riferito al famoso vecchietto dello Zoo di 105? :mrgreen:
Il database purtroppo non è attendibile. Quelli che ho detto io sono presi da una guida fatta guardando dei conservati. Te la mando in MP.
Piccolo OT: ma il tuo nick è riferito al famoso vecchietto dello Zoo di 105? :mrgreen:
No! Il mio nickname è 12 anni che lo uso facendo animazione e chiamandomi dal battesimo Antony!
Ma allora la mia che colori poteva avere: telaio V5A1T261xxx????
Inoltre è corretto l'elenco di operazioni descritto????
Scusate ma l'esaminatore dell'fmi dove lo becco?? Ma nn si fa tutto tramite posta per l'iscrizione all'fmi?? Oppure esiste una sede dell'fmi anche nella mia citta (sassari) .. Scusate ma non lo so proprio
Scusate ma l'esaminatore dell'fmi dove lo becco?? Ma nn si fa tutto tramite posta per l'iscrizione all'fmi?? Oppure esiste una sede dell'fmi anche nella mia citta (sassari) .. Scusate ma non lo so proprio
Vai sul sito dell'FMI e trovi tutto ;-)
No! Il mio nickname è 12 anni che lo uso facendo animazione e chiamandomi dal battesimo Antony!
Ma allora la mia che colori poteva avere: telaio V5A1T261xxx????
Inoltre è corretto l'elenco di operazioni descritto????
La tua è una N del 69, con la L non centra nulla.
Si l'elenco è giusto.
Ma che colori potrei utilizzare sulla mia??
Ma che colori potrei utilizzare sulla mia??
MP
Saro baccato o fesso o tardo ma sul sito fmi nn ho trovato quellO ke cercavo.. Cm contattare l'esaminatore o sapere se a sassari ce una sede per bdare e kiedere... Eeee sn tutto sciolto dal lavoro scusate ;(
Alla fine per quale colore ha optato? Io sono indeciso tra verde mela e azzurro carta da zucchero !
no non ho deciso sn senpre innamorato del verde mela e come secondo colore giallo arancio..... sono perplesso del verde paraggi 315 ke è bellissimo ma è la prima volta che leggo assocciato ad una l del mio anno
Io alla fine ho optato per il turchese 240
ma la tua non è una L del 68 ?? o sbaglio??
Assolutamente sbagliato.
I colori giusti per la sua vespa sono:
...
Verde Paraggi 315 (che sostituisce per l'appunto il Verde Mela)
Ciao ragazzi,
sul verde paraggi ci sono delle incongruenze. ad esempio nel sito colore amico COLORE AMICO (http://www.coloreamico.it/servizi/colori/vespa_col.htm) riporta il verde paraggi 315 come dal 1969
:testate:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.