Visualizza Versione Completa : Avviamento in rodaggio
vesclaudio
10-02-12, 11:48
ragazzi da 4 giorni ho montato un 75 dr 6 travasi sulla special con 16/10 e getto cambiato(non mi ricordo quale) e il tappo nero sul filtro dell'aria tolto.
ho fatto la miscela al 3%,secondo voi e normale che per accenderlo a freddo ci vogliano 6/7 pedalate e a caldo va in moto a mezzo colpo???
la carburazione e ottima ,nero al minimo e nocciola tirandola pochino(e in rodaggio)
secondo voi finito il rodaggio e con la miscela al 2 andrà megilo????
il motore in moto e un orologio e a freddo lo starter lo apro!
Miscela al 2% e prova a chiudere un mezzo giro la vite di regolazione della carburazione
Che è sta musichetta ??:mah:
sartana1969
10-02-12, 14:20
ragazzi da 4 giorni ho montato un 75 dr 6 travasi sulla special con 16/10 e getto cambiato(non mi ricordo quale) e il tappo nero sul filtro dell'aria tolto.
ho fatto la miscela al 3%,secondo voi e normale che per accenderlo a freddo ci vogliano 6/7 pedalate e a caldo va in moto a mezzo colpo???
la carburazione e ottima ,nero al minimo e nocciola tirandola pochino(e in rodaggio)
secondo voi finito il rodaggio e con la miscela al 2 andrà megilo????
il motore in moto e un orologio e a freddo lo starter lo apro!
...e che candela monti?
il tappo nero lo si toglie solo per provare il motore: rimontalo e smagrisci il max di 2 punti
se tutto il resto è normale su avrai un 60-62
vesclaudio
10-02-12, 14:58
piaggio champion P86M,quindi chiudendo il tappo vado meglio????
ma secondo voi e normale sto fatto???
sartana1969
10-02-12, 16:29
piaggio champion P86M,quindi chiudendo il tappo vado meglio????
ma secondo voi e normale sto fatto???
allora non hai capito
hai dovuto aprire il tappo perchè hai il getto max troppo grande
la tua vespa, pero', senza il tappino rischia di grippare perchè shb lavora male
QUINDI
abbassi il getto max e rimetti il tappo
la candela è troppo calda
monta P82M oppure L78C
PRIMA CAMBIA LA CANDELA e controllane il colore
POI CAMBIA IL GETTO se necessario
vesclaudio
10-02-12, 16:44
potrebbe essere per il freddo di questi giorni???
Che è sta musichetta ??:mah:
E' quella fottuta pubblicità della Touran...
vesclaudio
11-02-12, 13:06
ho apero una discussione a riguardo.....
vesclaudio
12-02-12, 14:42
ragazzi il problema si e risolto,sta mattina a 2 gradi con 3 pedalate e andata in moto!!!! vai!
ho iniziato ad andare un po in giro perche la neve si era sciolta e ho notato che dopo un po non prendeva + i giri,ovvero paceva pppppppppppppp anche se acceleravi,pulendo la candela e andata moooolto meglio! potrebbe essere la miscela al 3????la prossima volta la faccio al 2???
PS
sono proprio all'inizio del rodaggio,manco il primo pieno ho finito!
sparutapresenza
12-02-12, 17:02
ragazzi il problema si e risolto,sta mattina a 2 gradi con 3 pedalate e andata in moto!!!! vai!
ho iniziato ad andare un po in giro perche la neve si era sciolta e ho notato che dopo un po non prendeva + i giri,ovvero paceva pppppppppppppp anche se acceleravi,pulendo la candela e andata moooolto meglio! potrebbe essere la miscela al 3????la prossima volta la faccio al 2???
PS
sono proprio all'inizio del rodaggio,manco il primo pieno ho finito!
ma che getto monti quindi?
e come la fai la miscela?col misurino , o la fai ad occhio?sei troppo grasso o di carburazione , o di miscela.
lo spillo conico è stato cambiato? si ingolfa? la fumosità allo scarico a caldo , c'è o no?
vesclaudio
12-02-12, 17:08
a caldo fa fumo,non molto ma lo fa,il getto non lo so,lo spillo e carburatore e nuovo,la miscela la faccio col misurino al 3%
sparutapresenza
12-02-12, 19:38
a caldo fa fumo,non molto ma lo fa,il getto non lo so,lo spillo e carburatore e nuovo,la miscela la faccio col misurino al 3%
se fuma a caldo fai la miscela troppo carica...
vesclaudio
12-02-12, 20:58
provero a metter un po di benzina dentro e vediamo
vesclaudio
18-02-12, 18:47
oggi mi ha appena mangiato la prima candela ,sempre con miscela al 3,che dite e normale??? prima borbottava in strada,poi ha fatto dei vuoti in fine non e andata piu in moto,cambiando candela risolvero? prendo una L78C o una P86M? ;-) ,ah la candela smontata dopo un quarto di tirata era nocciola scuretto ma in torno c'erano incrostazioni nere ma era tutto asciutto!
cambiando candela risolverò? il problema e che oggi e sabato e i ricambisti sono chiusi :-(
:-( :-(
puliscila bene con benzina, carta vetrata e leva tutte le incrostazioni, lasciala una nottata a mollo e domani ci provi a montarla. vedi se parte, almeno prova.. ;)
sartana1969
18-02-12, 19:02
puliscila bene con benzina, carta vetrata e leva tutte le incrostazioni, lasciala una nottata a mollo e domani ci provi a montarla. vedi se parte, almeno prova.. ;)
è inutile.....
:azz::azz::azz::azz::azz::shock: bho.. io ho fatto così con parecchie candele e anche a distanza le ho provate a montare e continuano a funzionare..:mrgreen::ciao::ciao:
sartana1969
19-02-12, 08:47
:azz::azz::azz::azz::azz::shock: bho.. io ho fatto così con parecchie candele e anche a distanza le ho provate a montare e continuano a funzionare..:mrgreen::ciao::ciao:
è un rimedio temporaneo
quando la candela non funziona si crea una sorta di patina attorno all'elettrodo che ne riduce notevolmente l'efficienza.
vesclaudio
19-02-12, 11:09
quindi? E NORMALE CHE MI MANGI CANDELE? quando l'ho smontata era asciutta! aveva alcune incrostazioni solo intorno ma non sull'elettrodo! ora mi faccio un giro vedo se qualcuno speriamo sia aperto! prendo una L78C o una L82C
sartana1969
19-02-12, 11:52
quindi? E NORMALE CHE MI MANGI CANDELE? quando l'ho smontata era asciutta! aveva alcune incrostazioni solo intorno ma non sull'elettrodo! ora mi faccio un giro vedo se qualcuno speriamo sia aperto! prendo una L78C o una L82C
non è normale che ti mangi le candele, ovvio
se te le mangia i fattori possono essere multipli
vesclaudio
19-02-12, 11:55
se l'e fregata dopo 10 giorni anche perche l'ho tenuta un po al minimo alcune volte,ma ripeto gli elettrodi erano nocciola,che dici la prossima volta la miscela la faccio al 2.5 o al 2?
fai conto che non ho fatto nemmeno un pieno
secondo me farla al 3 o al 2,5 sporchi solo candela,con un 75 dr non e come un falc o parmakit che devono essere ben lubrificati per girare cosi basta farla al due per i primi pieni tirala al max per 2,3 secondi pian piano aumenti
vesclaudio
19-02-12, 12:00
ok grazie!
se mi ricordo bene, non so se sartana o altri avevano detto che lasciarla al minimo, specialmente per farla riscaldare non era una cosa molto vantaggiosa.. consigliavano invece di partire e farla riscaldare in moto.. chiedo conferma grazie.. ;)
vesclaudio
19-02-12, 14:03
lo so,ma facevo cosi perche fuori c'era la neve e io non resistevo a sentire il suo rumore!
se mi ricordo bene, non so se sartana o altri avevano detto che lasciarla al minimo, specialmente per farla riscaldare non era una cosa molto vantaggiosa.. consigliavano invece di partire e farla riscaldare in moto.. chiedo conferma grazie.. ;)
Esatto, rodaggio o non rodaggio si accende e si va aspettando che il motore entri in temperatura prima di tirare
vesclaudio
19-02-12, 21:29
ok,domani metto la candela nuova e vi faccio sapere
ok,domani metto la candela nuova e vi faccio sapere
Sbaglio o quel motore ti sta facendo impazzire?
Prima con il 50, adesso col 75.....
È un segno, il carter si è rotto di avere cilindrate così piccole:risata:
vesclaudio
20-02-12, 14:55
lo so mi sta facendo andare pazzo,oggi con la candela nuova a freddo 3 colpi e via............ dopo di nuovo non parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! o.O
ragazzi cos'e?????????
per favore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! pagero chi mi da la soluzione vi prego tutti!
vi scongiuro,aiutatemi! :-(
vesclaudio
20-02-12, 15:01
scusate se non uso modifica,
leodo non ridere :rabbia::rabbia::rabbia: :rabbia::rabbia::rabbia: :rabbia::rabbia::rabbia: :rabbia::rabbia::rabbia: :rabbia::rabbia::rabbia: :rabbia::rabbia::rabbia: :rabbia::rabbia::rabbia: :rabbia::rabbia::rabbia: :rabbia::rabbia::rabbia: :rabbia::rabbia::rabbia: :rabbia::rabbia::rabbia: :frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate: :nunchuck::nunchuck::nunchuck: :nunchuck::nunchuck::nunchuck: :nunchuck::nunchuck::nunchuck: :nunchuck::nunchuck::nunchuck: :-(:-(:-( :-(:-(:-( :-(:-(:-( :-(:-(:-( :-(:-(:-( :-(:-(:-( :-(:-(:-( :cry::cry::cry: :cry::cry::cry: :cry::cry::cry: :cry::cry::cry: :cry::cry::cry: :cry::cry::cry: :cry::cry::cry: :cry::cry::cry: :cry::cry::cry: :cry::cry::cry: :cry::cry::cry: :Lol_5:
scusate ragazzi,ma aiutatemi! vi prego,sartana? mhe dai almeno tu! datemi unn illuminazione!
ho cambiatto albero,cuscinetti,paraolii,gt,puntine,condensatore ,frizione,tutte,ma tutte le guarnizioni,......che altro ce da cambiare oltre ai rapporti e ai carter ???
il resto del motore e tutto nuovo e il difetto che faceva,appena montato e andato bene,ora lo rifa! :cry::cry::cry:
SARTANA credo vivamente in te!
sartana1969
20-02-12, 15:09
Sartana, a volte, lavora...
candela nuova, ti è andata per un po' e poi non va più.
La candela è asciutta o bagnata?
vesclaudio
20-02-12, 15:17
grazie,grazie!
candela asciutta color nocciola scuro a minimo, nocciola chiaro dopo averla tirata pochino
vesclaudio
20-02-12, 15:41
ragazzi non potrebbe essere la bobina AT??? provvisoriamente posso provare con quella del ciao?
Io ti consiglio di andare passo passo a vedere ció che non va... Io di solito faccio così perchè nell'insieme ci sono troppi fattori che possono creare il malfunzionamento.
Allora per prima cosa dimmi come si comportava quando in moto.
vesclaudio
20-02-12, 15:53
va e poi dopo un po che si riscalda fa come dei vuoti fino a spegnersi! condens. e punte nuovi e regolati!
Ah è lo stesso problema che dava quando c'era su il 50?
vesclaudio
20-02-12, 16:09
si,ma ripeto puo essere la bobina AT? e l'unica cosa rimasta
si,ma ripeto puo essere la bobina AT? e l'unica cosa rimasta
Si. Potrebbe ma non vedo perchè fa questo lavoro solo dopo un po'.... :mah:
Senti se il problema è lo stesso fammi un elenco di tutto ció che non hai cambiato da quando si è presentato il problema
vesclaudio
20-02-12, 16:26
se parte ,se,va a spinta,dopo una generosa spinta!
cosa non ho cambiato?
solo le tre bobine, AT,BT e luci, e i carter hahahaahahah XD!
se parte ,se,va a spinta,dopo una generosa spinta!
cosa non ho cambiato?
solo le tre bobine, AT,BT e luci, e i carter hahahaahahah XD!
Oddio, credevo scherzasse! Invece è davvero impazzito, guardate come scrive, sta delirando!!! Ah no è normale...:Lol_5::risata::risata::risata:
Senti una cosa, dimmi che getti monti e dai una stretta a i prigionieri del cilindro e alle viti della testa, magari tiri aria in modo assurdo tanto che a caldo, con la dilatazione dei materiali, la situazione peggiora, iniziano i vuoti fino a che non muore.
vesclaudio
20-02-12, 17:17
tutto stringiuto! ma dilatandosi non dovrebbero avvicinarsi fino a stare bene? oggi provo una bobina AT del ciao e vi faccio sapere...ma ripeto,potrebbe essere? non credo che tiro aria perche la candela e giusta!
Quando il motore è freddo la vespa si accende e va bene?
vespa r102
20-02-12, 17:28
se parte ,se,va a spinta,dopo una generosa spinta!
cosa non ho cambiato?
solo le tre bobine, AT,BT e luci, e i carter hahahaahahah XD!
prova a cambiare quella interna di alimentazione:ciao:
vesclaudio
20-02-12, 17:34
non proprio mincio, anzi......mo non va piu e se va fa vuoti fino a fare vuooooooooooommmm e spegnersi e il minimo non e regolare ma la carburazione e ok!
per vespa r 102 la bobina e esterna,posso provare provvisoriamente con quella del ciao?
sartana1969
20-02-12, 18:00
se a caldo si spegne è SICURAMENTE la bobina AT
ma se il problema fosse la bobina AT tu avresti la candela BAGNATA.
Ora, faccio una breve considerazione
Come hai fatto a scrivere 1302 messaggi contenenti anche dei consigli tecnici e/o di messa a punto, essendo carente delle conoscenze necessarie?
sparutapresenza
20-02-12, 18:27
Si. Potrebbe ma non vedo perchè fa questo lavoro solo dopo un po'.... :mah:
Senti se il problema è lo stesso fammi un elenco di tutto ció che non hai cambiato da quando si è presentato il problema
perchè quando sclada va in corto e la corrente , o è poca , o no c'è prprio...tu nel frattempo spedivelli come i dannati ma non parte. dopo 5 minuti poi per magia rimette in moto!! ma perchè si è raffreddata...e una volta calda lo farà di nuovo...una bobina che fa così è una bobina in fin di vita 8 volte su 10 ;-)
perchè quando sclada va in corto e la corrente , o è poca , o no c'è prprio...tu nel frattempo spedivelli come i dannati ma non parte. dopo 5 minuti poi per magia rimette in moto!! ma perchè si è raffreddata...e una volta calda lo farà di nuovo...una bobina che fa così è una bobina in fin di vita 8 volte su 10 ;-)
:azz: è vero, c'hai raggione! Grazie per la dritta!
Sai cosa, a me faceva un problema molto simile il 50 ed era il paraolio lato volano che tirava su tanta di quell'aria...... Io dico che è strano che la candela a caldo fosse asciutta:mah::mah::mah: ......... Io Proverei a a tirare l'aria a caldo, proprio per vedere se non è lo stesso discorso che faceva a me. Tanto non costa niente.
vespa r102
20-02-12, 18:43
non proprio mincio, anzi......mo non va piu e se va fa vuoti fino a fare vuooooooooooommmm e spegnersi e il minimo non e regolare ma la carburazione e ok!
per vespa r 102 la bobina e esterna,posso provare provvisoriamente con quella del ciao?
pero ne hai anche 2 interne una e quell a delle luci e un altra e quella che precarica quella esterna se non mi sbaglio:ciao:
pero ne hai anche 2 interne una e quell a delle luci e un altra e quella che precarica quella esterna se non mi sbaglio:ciao:
Giusto ma solitamente non danno problemi, le mie conoscenze di elettronica sono limitate ma di tutti i vespisti che conosco solo uno le ha cambiate, ma solo perché l'attacco si era rotto.
vespa r102
20-02-12, 19:13
Giusto ma solitamente non danno problemi, le mie conoscenze di elettronica sono limitate ma di tutti i vespisti che conosco solo uno le ha cambiate, ma solo perché l'attacco si era rotto.
a me invece ha dato problemi e adesso a distanza di un anno e 6 mesi la devo ricambiare:azz:
a me invece ha dato problemi e adesso a distanza di un anno e 6 mesi la devo ricambiare:azz:
Davvero?!?!?! Cavolo:mah: che strano. Come mai?
vesclaudio
20-02-12, 20:49
allora aggiornamento vado a vedere la vespa e:
-in moto non va
allora prendo la bobina AT del ciao e con una staffa la monto sotto la vespa,(domani posto le foto)
-spedivello e fa brum bbbbbbbbb ma dopo un po si spegne dato la tante prove fatte per metterla in moto si era ingolfata
-allora spingo e va e va!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)
faccio un giretto per sgolfarla,esce tanto fumo,ma niente non si spegne piu!!!!!!!!!!
per ora il problema sembra risolto e la vespa a mezzo colpo va in moto anche a freddo,ho fatto svariate prove e va!
Quindi come avevo intuito io era la bobina AT!
speriamo non dia piu problemi!
(sartana grazie dell' aiuto che mi hai dato fin ora,davvero grazie! ma quel tuo commento non mi e piaciuto davvero,io le conoscenze ce le ho e che a volte si viene vincolati,e uno incontra un paletto che non puo superare,capisci che le conoscenze + o - ce le ho,perche ho capito dopo varie prove che la bobina era la colpevole,e volevo un consiglio che confermava la mia teoria,se lo vuoi sapere il vincolo e il denaro perche non potevo spendere 25€ per una bobina senza che ne sia stato certo al 100%,poi mi sono ricordato del ciao che avevo e la sono andato a prendere da li.
ripeto queste 2 righe sono solo un chiarimento per quello che mi hai detto prima e sono indirizzate solo a te per questo topo averle lette cancellale)
Sartana, amici piu di prima! ;-) :-)
Sono contento per te!!! ;-) grande!
sartana1969
20-02-12, 22:28
allora aggiornamento vado a vedere la vespa e:
-in moto non va
allora prendo la bobina AT del ciao e con una staffa la monto sotto la vespa,(domani posto le foto)
-spedivello e fa brum bbbbbbbbb ma dopo un po si spegne dato la tante prove fatte per metterla in moto si era ingolfata
-allora spingo e va e va!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)
faccio un giretto per sgolfarla,esce tanto fumo,ma niente non si spegne piu!!!!!!!!!!
per ora il problema sembra risolto e la vespa a mezzo colpo va in moto anche a freddo,ho fatto svariate prove e va!
Quindi come avevo intuito io era la bobina AT!
speriamo non dia piu problemi!
(sartana grazie dell' aiuto che mi hai dato fin ora,davvero grazie! ma quel tuo commento non mi e piaciuto davvero,io le conoscenze ce le ho e che a volte si viene vincolati,e uno incontra un paletto che non puo superare,capisci che le conoscenze + o - ce le ho,perche ho capito dopo varie prove che la bobina era la colpevole,e volevo un consiglio che confermava la mia teoria,se lo vuoi sapere il vincolo e il denaro perche non potevo spendere 25€ per una bobina senza che ne sia stato certo al 100%,poi mi sono ricordato del ciao che avevo e la sono andato a prendere da li.
ripeto queste 2 righe sono solo un chiarimento per quello che mi hai detto prima e sono indirizzate solo a te per questo topo averle lette cancellale)
Sartana, amici piu di prima! ;-) :-)
per me nessun problema, ci mancherebbe,
ma se hai la bobina AT che non eleva l'impulso alle migliaia di volt necessarie ad avere una buona scintilla, la candela asciutta non è (o perlomeno non lo è completamente)
Le conoscenze le avrai ma in questo caso hai dimostrato l'esatto contrario.
Nel tuo messaggio #36 c'era gia la soluzione di tutto
Non avendo la conoscenza specifica per la risoluzione di questo problema, ma avendo una minima base, avresti descritto prima lo stato del motore al manifestarsi del problema (accensione a freddo regolare - a motore caldo si manifesta il problema)
In ultimo, non è che si va per esclusione delle cose "che non si sono cambiate" per risolvere un problema.......
Con le puntine&condensatori scartati dai più c'è chi ha fatto motori per 10 anni........
Io non sono un insegnante ne pretendo di esserlo - di motori ne so assai poco. Tutto il poco che so pero' l'ho imparato sulla pelle e non su internet con ore di officina, mani sporche e un bel po' di soldi buttati nel cesso....questo a partire dal 1982.
Ora, finita la paternale, dico a te, in maniera diretta e esplicita, e ad altri che forse leggeranno, in maniera indiretta che prima di dare un consiglio a terzi, anche se lo fate in buona fede per aiutare (non voglio neanche pensare che lo si faccia per fare i saccenti), fatelo ma CON LA CONOSCENZA e LE CERTEZZA del caso, provate direttamente o indirettamente e non lette su VR, VOL, ET3 o che altro.....
vesclaudio
21-02-12, 14:43
ok grazie a te e a tutti quelli che mi hanno aiutato,la vespa va bene!
ho messo la bobina di un ciao,sono identiche!
Ho letto ora tutto il post, da apprezzare molto l'aiuto che da Sartana al forum e quando possibile è sempre pronto a correggere eventuali errori, utente estremamente generoso..:applauso:
Ragazzi occhio ai consigli affrettati, cerchiamo di dare tutti consigli basati sulla nostra piccola esperienza, altrimenti il foum perde qualità.:ok:
vesclaudio
22-02-12, 14:43
hai ragione andrè!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.