Accedi

Visualizza Versione Completa : modifica px125e del '96



Orthovespa
17-02-12, 11:28
Salve a tutti, ho acquistato da qualche mese un px 125e del 96 che ho messo a punto e che ora va benissimo, vorrei però effettuare qualche modifica per renderlo un po' più brioso e soprattutto vorrei guadagnare qualche km/h nella velocità media in 4a marcia (ora di circa 70km/h a 3/4 di manopola gas) in modo da potermi permettere di fare qualche giretto fuori roma in scioltezza.
Non vorrei fare grosse modifiche e soprattutto le vorrei fare da solo, inoltre preferirei modifiche quasi "invisibili" ad un controllo/revisione.
Pensavo a sostituire il carburatore, il filtro aria ed il terminale di scarico.
Secono voi ha senso? cambia qualcosa oppure senza toccare il motore non cambia granchè? che pezzi acquistare?
grazie a tutti dell'aiuto

d.uca23
17-02-12, 11:33
Secondo me la cosa migliore è cambiare gruppo termico adeguando la carburazione,un ottimo gt P&P secondo me è il 177 dr.
Modifica invisibile che puoi effettuare tranquillamente da te con un minimo di attrezzatura.
Ma attendiamo anche altri pareri dai più esperti di elaborazioni.

P.s. hai aperto due discussioni uguali,un moderatore provvederà a riunirle o cancellarne una :ok: :ciao:

Orthovespa
17-02-12, 12:12
si purtroppo il proxy server qui a lavoro ha fatto casino :-)
volevo evitare di cambiare il gruppo termico perchè mentre le cose che ho elencato sulle moto che ho/avuto le ho già fatte, non ho esperienza di cambio del gruppo termico e volendo farlo da solo....

minumie
17-02-12, 12:26
non ha senso cambiare carburatore, ne cambiare marmitta col gt originale. sprechi solo soldi.consumi di piu e fai piu rumore.
anche una semplice sitoplus che costa 80 euro ti darà al massimo 4-5km/h in piu a discapito di maggior rumore e meno coppia bassa.

anche solo a valutare costo- benefici con un polini avresti 10 volte il risultato che avresti spendendo il doppio per cambiare marmitta, carburatore, strani filtri e che ne so, alleggerire il volano.

ci sono tante guide per cambiare gt, se hai un garage e qualche attrezzo non bisogna di certo essere meccanici per sistemarsi da soli il motore.

Orthovespa
17-02-12, 12:34
quindi converebbe cambiare il gruppo termico e basta? il resto lo lascio così originale?

minumie
17-02-12, 12:38
quello è un primo passo. e con un buon gt senti la differenza, senza crearti problemi.
quindi dovresti vedere qual'è il tuo budget e capire cosa vuoi.
in teoria un gt maggiorato e pignone da 22 ti garantiscono una velocità decisamente gradevole nelle uscite fuoriporta.

il pignone si cambia smontando la frizione, anche questo è facile, bisogna aprire solo il coperchio e tirar via la frizione.senza aprire i carter.

Orthovespa
17-02-12, 14:06
a me serve solo qualche km/h in più di velocità di crociera in 4a marcia in teoria... per il budget diciamo che non è un problema, ma che cmq non ci vorrei spendere un patrimonio e soprattutto vorrei fare le modifiche da me....

minumie
17-02-12, 14:24
a me serve solo qualche km/h in più di velocità di crociera in 4a marcia in teoria... per il budget diciamo che non è un problema, ma che cmq non ci vorrei spendere un patrimonio e soprattutto vorrei fare le modifiche da me....

dr 177 90€
polini 177 160€

pignone 22 denti 20€

getti carburatore 10€

cerca qualche discussione per farti un idea.. tipo questa:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/50777-dr-vs-polini-177cc.html

d.uca23
17-02-12, 16:39
Mi è venuto un dubbio:ma le px 125 montano tutte rapporti 20/68 e le px 150 i 21/68 ???
Quale motore Piaggio ha il pignone da 22?
Grazie!!!

Orthovespa
17-02-12, 16:47
allora ho visto un po' di topic, ma ad essere sincero non è che mi abbiano proprio illuminato visti tutti i pareri discordanti riguardo quale sia il miglio gt in commercio, cmq che cosa ne pensate di questi?

eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/1638-CILINDRO-PARMAKIT-DM-63-177-CC-VESPA-PX-125-150-/130616491438?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e69597dae)

GRUPPO KIT ALLUMINIO PARMAKIT ?63 177 VESPA PX 125/150 | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-KIT-ALLUMINIO-PARMAKIT-63-177-VESPA-PX-125-150-/360381155065?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e86406f9)

POLINI CILINDRO E TESTA GRUPPO TERMICO VESPA PX 125 150 177 | eBay (http://www.ebay.it/itm/POLINI-CILINDRO-E-TESTA-GRUPPO-TERMICO-VESPA-PX-125-150-177-/170784218305?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item27c3885cc1)

minumie
17-02-12, 16:54
parmakit in ghisa buttalo a mare.
il vecchio parmakit alluminio, se vuoi rischiare prendilo, ma rischi di rompere il pistone.
il polini è il polini, nulla da dire.
non esiste un miglior gt, ma solo uno che per caratteristiche si avvicina a quello che vuoi tu dal motore.

lo z22 accoppiato a z68 è tipico del px con rapporti a denti piccoli oltre al ts

VecchioPxxxx
17-02-12, 17:11
allora ho visto un po' di topic, ma ad essere sincero non è che mi abbiano proprio illuminato visti tutti i pareri discordanti riguardo quale sia il miglio gt in commercio, cmq che cosa ne pensate di questi?

eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/1638-CILINDRO-PARMAKIT-DM-63-177-CC-VESPA-PX-125-150-/130616491438?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e69597dae)

GRUPPO KIT ALLUMINIO PARMAKIT ?63 177 VESPA PX 125/150 | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-KIT-ALLUMINIO-PARMAKIT-63-177-VESPA-PX-125-150-/360381155065?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e86406f9)

POLINI CILINDRO E TESTA GRUPPO TERMICO VESPA PX 125 150 177 | eBay (http://www.ebay.it/itm/POLINI-CILINDRO-E-TESTA-GRUPPO-TERMICO-VESPA-PX-125-150-177-/170784218305?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item27c3885cc1)

Secondo me per il tipo di utilizzo che ne vuoi fare il DR è assolutamente la scelta giusta.
Il Polini è senzaltro più performante ma andrebbero lavorati i carter per avere una sosstanziale differenza col DR
Parmakit ecc ecc sono ottimi GT ma che richiedono comunque lavorazioni dei carter/carbutratori maggiorati per rendere come dovrebbero.

Io fossi in te mi comprerei un bel DR, adeguerei i getti del carbutratore e al massimo ci accoppierei una bella marmitta simil padella originale ( tipo Megadella-Polidella...ecc)
lo scopo che ti prefiggi lo raggiungi in pieno.

Il discorso di cambiare il pignone montando un 22 ha senso ma considera che ti serve la chiave specifica per smontare il ( maledetto) dado a castelletto della frizione oltre che una certa manualità nonchè una buona dose di :ciapet:
Non è raro infatti che nel cercare di smontarlo si rompa la chiave e/o il dado a castello ed allora sono......ca:censore: amari.
quindi fossi in te sti lavori li farei fare ad uno atrezzato ;-)

Comunque nel caso decidessi di smontarela frizione esostituire il pignone cn lo z22 ti consiglio vivamente di sostituire anche il dado a castello con quello esagonale tipo DRT o simili ( 5-6€)

d.uca23
17-02-12, 17:14
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/1638-CILINDRO-PARMAKIT-DM-63-177-CC-VESPA-PX-125-150-/130616491438?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e69597dae)

Però questo parmakit mi sembra che abbia i travasi simili a quelli del dr, o sbaglio???

VecchioPxxxx
17-02-12, 17:17
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/1638-CILINDRO-PARMAKIT-DM-63-177-CC-VESPA-PX-125-150-/130616491438?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e69597dae)

Però questo parmakit mi sembra che abbia i travasi simili a quelli del dr, o sbaglio???

Secondo me questo E' il DR ne più ne meno..... cambia solo la scritta sulla scatola :Lol_5:

d.uca23
17-02-12, 17:20
Secondo me questo E' il DR ne più ne meno..... cambia solo la scritta sulla scatola :Lol_5:

E anche il prezzo :roll:



Comunque nel caso decidessi di smontarela frizione esostituire il pignone cn lo z22 ti consiglio vivamente di sostituire anche il dado a castello con quello esagonale tipo DRT o simili ( 5-6€)



http://www.drtdenis.com/catalogo/foto.htm%20DBE?idart=157

Intendi questo?
Inoltre per smontare la frizione serve anche un estrattore come sulle small?

minumie
17-02-12, 18:10
Secondo me per il tipo di utilizzo che ne vuoi fare il DR è assolutamente la scelta giusta.
Il Polini è senzaltro più performante ma andrebbero lavorati i carter per avere una sosstanziale differenza col DR
Parmakit ecc ecc sono ottimi GT ma che richiedono comunque lavorazioni dei carter/carbutratori maggiorati per rendere come dovrebbero.

Io fossi in te mi comprerei un bel DR, adeguerei i getti del carbutratore e al massimo ci accoppierei una bella marmitta simil padella originale ( tipo Megadella-Polidella...ecc)
lo scopo che ti prefiggi lo raggiungi in pieno.

Il discorso di cambiare il pignone montando un 22 ha senso ma considera che ti serve la chiave specifica per smontare il ( maledetto) dado a castelletto della frizione oltre che una certa manualità nonchè una buona dose di :ciapet:
Non è raro infatti che nel cercare di smontarlo si rompa la chiave e/o il dado a castello ed allora sono......ca:censore: amari.
quindi fossi in te sti lavori li farei fare ad uno atrezzato ;-)

Comunque nel caso decidessi di smontarela frizione esostituire il pignone cn lo z22 ti consiglio vivamente di sostituire anche il dado a castello con quello esagonale tipo DRT o simili ( 5-6€)

scusa ma secondo quali dati un dr va uguale ad un polini di scatola? c'è un abisso tra i due.
la differenza sta nel fatto che coi lavori il polini va ancora di piu, mentre il dr no.:azz:
e allora si spendono soldi per mettere la testa polini, poi si tira giu tutto e si cambia l'albero, poi si mette il carburatore. ma ci si ritrova sempre con un gt pessimo.

e poi che senso ha affiancare 150 euro di marmitta ad un gt da 90 euro. :testate: :mah:

inoltre anche un parmakit in alluminio montto normalmente va il doppio del dr, se si lavora tutto il resto va anche meglio..

il dr PER ME è da considerare solo se si deve rettificare il cilindro e si vuole rimanere originali. perchè da solo un po' di coppia. tutto qui. manco è definibile come elaborazione. altrimenti un quattrini cos'è ? un'astronave con tre satelliti attaccati ?? :mrgreen:

il discorso dado a castelletto manco lo commento bisogna usare accortezza, è uno schifo il sistema, ma si è sempre sostituito..
tra l'altro se la tua vespa è del 97 cioè ha il disco non ha piu quel dado.. ma forse la tua è l'ultima prodotta col tamburo anteriore

VecchioPxxxx
17-02-12, 18:37
scusa ma secondo quali dati un dr va uguale ad un polini di scatola? c'è un abisso tra i due.
la differenza sta nel fatto che coi lavori il polini va ancora di piu, mentre il dr no.:azz:
e allora si spendono soldi per mettere la testa polini, poi si tira giu tutto e si cambia l'albero, poi si mette il carburatore. ma ci si ritrova sempre con un gt pessimo.

e poi che senso ha affiancare 150 euro di marmitta ad un gt da 90 euro. :testate: :mah:

inoltre anche un parmakit in alluminio montto normalmente va il doppio del dr, se si lavora tutto il resto va anche meglio..

il dr PER ME è da considerare solo se si deve rettificare il cilindro e si vuole rimanere originali. perchè da solo un po' di coppia. tutto qui. manco è definibile come elaborazione. altrimenti un quattrini cos'è ? un'astronave con tre satelliti attaccati ?? :mrgreen:

il discorso dado a castelletto manco lo commento bisogna usare accortezza, è uno schifo il sistema, ma si è sempre sostituito..
tra l'altro se la tua vespa è del 97 cioè ha il disco non ha piu quel dado.. ma forse la tua è l'ultima prodotta col tamburo anteriore

Scusa ma io non ho mai detto ne pensato che un Dr va come un Polini...
Semplicemente ho scritto che mi sembra la scelta più azzeccata per l'utilizzo che lui ne vuole fare.

lo so anch'io che il Polini anche di scatola va di più però è anche più delicato e sensibile alla carburazione.
Il DR è molto affidabile e, anche se meno performante permette un utilizzo turistico in tutta tranquillità.
Non avendo richiesto prestazioni particolarmente spinte io preferirei l'affidabilità...

Il senso della marmitta da 150€ ( poi mi spieghi quale sarebbe...) affiancata ad un GT da 90€ è di rispondere alla richiesta dell'utente:
"...vorrei effettuare qualche modifica per renderlo un po' più brioso e soprattutto vorrei guadagnare qualche km/h nella velocità media in 4a marcia (ora di circa 70km/h a 3/4 di manopola gas) in modo da potermi permettere di fare qualche giretto fuori roma in scioltezza.
Non vorrei fare grosse modifiche e soprattutto le vorrei fare da solo, inoltre preferirei modifiche quasi "invisibili" ad un controllo/revisione.
"

Non mi sembrava che la richiesta fosse stata di fare un astronave...

Comunque questo è il mio parere personale ognuno è libero di fare quello che più gli aggrada ;-)

Per quanto riguarda la frizione hai ragione...probabilmente ha la fortuna di non avere quel maledetto dado

Orthovespa
17-02-12, 20:31
effettivamente l'utilizzo che ne faccio è 90% dentro Roma perchè per le scampagnate fuori porta ho la mia fedele bavarese, quindi uso quella!
il discorso di vecchiopxxxx mi aggrada in pieno, infatti non voglio impelagarmi in grosse elaborazioni, solo avere un po' più di coppietta e soprattutto una velocità di crociera in 4a marcia sugli 80-85 km/h senza tirare il collo al motore!! inoltre vorrei fare le modifiche da me e le vorrei "invisibili".... privilegio l'affidabilità alla grossa performance.
Riformulo quindi: alla luce delle cose che ho espresso sopra è quindi il DR il gt migliore per me? oltre al gt devo anche cambiare i getti (suppongo di si)? quali? posso usare il carburatore che ho originale?
grazie ancora a tutti

Orthovespa
17-02-12, 20:48
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-KIT-CILINDRO-MOTORE-DR-63-177cc-PIAGGIO-VESPA-125-150-TS-GL-/300656049155?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item46007f3c03#ht_3312wt_905)

GRUPPO TERMICO KIT CILINDRO MOTORE DR Ø 63 177cc PIAGGIO VESPA 125 150 TS GL | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-KIT-CILINDRO-MOTORE-DR-63-177cc-PIAGGIO-VESPA-125-150-TS-GL-/300656049155?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item46007f3c03#ht_2420wt_1163)

VecchioPxxxx
17-02-12, 22:16
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-KIT-CILINDRO-MOTORE-DR-63-177cc-PIAGGIO-VESPA-125-150-TS-GL-/300656049155?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item46007f3c03#ht_3312wt_905)

GRUPPO TERMICO KIT CILINDRO MOTORE DR Ø 63 177cc PIAGGIO VESPA 125 150 TS GL | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-KIT-CILINDRO-MOTORE-DR-63-177cc-PIAGGIO-VESPA-125-150-TS-GL-/300656049155?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item46007f3c03#ht_2420wt_1163)

Guarda io non pretendo di essere l'oracolo, semplcemente credo che per le caratteristiche che hai richiesto sia inutile spendere una cifra doppia per un Polini o tripla per qualcos'altro in alluminio.
Ma ovviamente sta a te la scelta.
Il Polini è il cilindro IN GHISA migliore come prestazioni/affidabilità ma costra il doppio del DR e NON VA IL DOPPIO... certo va di più ma proprio perquesto è più delicato.
Risente quindi maggiormenet di errori di carburazione e di utilizzi "gravosi"

Il DR ha fama di cilindro molto affidabile quasi come l'originale come puoi leggere nell'apposito tread dedicato:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/12601-testo-unico-sul-dr-177-a.html

Personalmente non lo ho mai provato ma è opinione diffusa che sia quello più affidabile tra le elaborazioni disponibili.
Ovviamente questo si paga intermini di prestazioni assolute....
Per quanto riguarda la carburazione : SI va modificata!
Puoi tenere il carburatore originale cambiando i getti oppure montare un 24/24 del 200 o del T5 o un 26/26 ( Pinasco-Polini ecc )
Ovviamente dipende anche da che marmitta monti.
Nella discussione che ho incollato sopra hai moltissimi esempi di configurazioni di questo cilindro...parti da quella più simile a quello che farai e poi settala di fine sul tuo motore ( ogni motore è un caso a se) in base allo scarico che utilizzi

Per finire cambia il pignone della frizione con uno a 22 denti che ti permette ( allungandosi i rapporti) di sfruttare quella coppia in più che ti garantisce il DR.

Ultimo capitolo lo scarico ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche
Io credo considerando che vuoi passare il più inosservato possibile che una Megadella sia quello che fa per te.
Le produce artigianalmente Mega a Catania,di 10 tipi diversi a seconda se prediligi avere copia o giri, se lo contatti e gli spieghi cosa vuoi ti saprà consigliare.
Ovviamete esistono anche scarichi similoriginale commerciali come ad esempio la Sito PLus... ma costando praticamente uguale io preferisco la Megadella che mi posso scegliere nella configurazione che più prefereisco.

Ribadisco che queste sono considerazioni puramente personali, non pretendo certo di assurgermi a Verbo vespistico.. IO farei così...

Certo che nella configurazione in oggetto GT+scarico+pignone tra l'utilizzo del DR e quello del Polini cambiano si e no 70/80 € di costo.

Valuta tu se quel po di prestazioni in più e quel poco di affidabilità in meno valgono la candela...

AH ultima cosa per concludere:
Hai l'avviamento elettrico quindi la corona di avviamento della ventola probabilment toccherà sulle alette del cilindro che vanno limate...nulla di grave una limatina e via...

Orthovespa
17-02-12, 22:30
ti ringrazio molto della spiegazione e mi trovo molto d'accordo con te su tutto...
ti chiedo solo un'ultima cosa, se quei 70/80€ per me non fossero un problema e considerando che il collo alla vespa non glielo tiro, ergo meno problemi di affidabilità, mi consiglieresti il Polini?
grazie

VecchioPxxxx
17-02-12, 22:42
Guarda io HO un Polini e ne ho avuti altri 3 di diverse versioni e con diverse configurazioni.

Ti dirò che la differenza si sente infatti come ti dicevo è il Gt in ghisa più usato.

Se correttamente carburato è affidabile anche lui...però non fare una tirata di 20 Km a tavoletta il 15 di Agosto magari poi chiudendo il gas di colpo.....
Io l'ho fatto...e ho buttato il cilindro....:azz:

Se parliamo di rapporto prezzo/prestazioni il 177 Polini è insuperabile.. se parliamo di affidabilità un po meno....

KIT CILINDRO GRUPPO TERMICO POLINI X VESPA PX 125 150 | eBay (http://www.ebay.it/itm/KIT-CILINDRO-GRUPPO-TERMICO-POLINI-X-VESPA-PX-125-150-/120675835676?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c18d71f1c)

Questo rimanendo nell'ambito dei cilindri in ghisa poco costosi...se parliamo di Alluminio è un altra storia...ma anche un altro prezzo :mrgreen:

Orthovespa
17-02-12, 22:48
ho letto tutte le discussioni ed i topic qui sul forum tra i vari gt, alla fine per l'utilizzo che ne devo fare io e per il tempo/voglia/capacità di mettermi a fare modifiche sostanziali al motore cho deciso di prendere un dr177 ed il pignone da 22 come dici tu.
male che va ho un cilindro affidabile e cmq con 50cc in più dell'originale!! vorrà dire cmq qualcosa no?
ho trovato questo va bene?
si la mia è con l'avviamento elettrico dovrò quindi limare le alette del pistone avevo letto...
GRUPPO TERMICO KIT CILINDRO DR VESPA PX 125 150 177 cc kt00017 | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-KIT-CILINDRO-DR-VESPA-PX-125-150-177-cc-kt00017-/220903427435?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item336edecd6b)
grazie!

VecchioPxxxx
17-02-12, 23:03
ho letto tutte le discussioni ed i topic qui sul forum tra i vari gt, alla fine per l'utilizzo che ne devo fare io e per il tempo/voglia/capacità di mettermi a fare modifiche sostanziali al motore cho deciso di prendere un dr177 ed il pignone da 22 come dici tu.
male che va ho un cilindro affidabile e cmq con 50cc in più dell'originale!! vorrà dire cmq qualcosa no?
ho trovato questo va bene?
si la mia è con l'avviamento elettrico dovrò quindi limare le alette del pistone avevo letto...
GRUPPO TERMICO KIT CILINDRO DR VESPA PX 125 150 177 cc kt00017 | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-KIT-CILINDRO-DR-VESPA-PX-125-150-177-cc-kt00017-/220903427435?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item336edecd6b)
grazie!

Si guard ail DR è il DR il suo prezzo è quello poi c'è anche chi lo vende a 130€...... :applauso: e purtroppo chi lo compara :bravo:

I 50 cc in più di per se non vogliono dire molto....le prestazioni dipendono maggiormente da altri parametri...

L'importante è che hai capito quello che vuoi e quello che devi aspettarti da questo cilindro....ed in ogni caso se il tuo obbiettivo è di raggiungere i 90-100 Km/h in totale affidabilità direi che l'obbiettivo è centrato.
Mi raccomando OCCHIO alla carburazione/anticipo/candela ;-)
Poi sinceramente...se non ti piace come va sei sempre in tempo a comprarti un Polini :risata:

La verità è che purtroppo nonostante si leggano fiumi di recensioni ogniuno alla fine ha il proprio metro di giudizio... se per qualcuno le prestazioni del Dr sono oneste e più che soddisfacenti per altri sono penose..

Purtroppo nella maggior parte dei casi non è possibile provare un Dr ed un Polini personalmente per poi decidere quale comprare :boh:

Orthovespa
17-02-12, 23:11
si si ho letto tutti post e topic e guide ed alla fine mi sono fatto l'idea che per me l'ideale è il Dr, alla fine come dici tu voglio solo un minimo di coppia in più per la città ed una velocità di crociera di 80-90 all'ora.... quindi preferisco l'affidabilità e l'economicità :-)
che misura di getti e che marca di pignone mi consigli?
veramente grazie dei consigli cmq

VecchioPxxxx
17-02-12, 23:54
Per i getti non è che ti posso consigliare devi fare delle prove sul TUO motore in base anche alla marmitta che monti.

Se lasci la marmitta originale parti con una configurazione tipo:
108/be3/160
108 è il getto del massimo
Be3 è l'emulsionatore
160 è il freno aria

poi lo provi e vedi se è il caso di correggere...
I forum sono pieni di discussioni e tutorial su come si fa la carburazione ma non è una cosa immediata...bisogna avere "orecchio"

L'ingranaggio Z22 compra quello che costa meno....considerando l'applicazione non avrai problemi
Non ho ben presente la frizione del tuo modello ma dovrebbe essere la 8 molle tipo Cosa....nel qual caso il pignone costa parecchio...tanto per farti un esempio dovrebbe essere questo:

Clutch Gear Cog 22 teeth, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/clutch+gear+cog+22+teeth+_87473000)

Azzzzzz ti costa meno prendere una frizione completa 6 molle ( della serie precedente) con pignone 22......
Clutch Assembly / Kupplung 22 Tooth -6 Spring Vespa PX 80 125 150 Lusso Sprint | eBay (http://www.ebay.it/itm/Clutch-Assembly-Kupplung-22-Tooth-6-Spring-Vespa-PX-80-125-150-Lusso-Sprint-/170781807318?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item27c36392d6)

Orthovespa
18-02-12, 08:39
Mmmmmmm ok x la carburazione dovró fare ad okkio anzi ad orekkio.... Speriamo bene...
Come faccio a sapere quale frizione ho su?

minumie
18-02-12, 10:37
se non hai il freno a disco non hai la 8 molle.
ma se la vespa è del 96 non hai il disco. quindi frizione normale 6 molle.

per il dr, appena sentirai il suo bel ''ruggito'' ripenserai a questa discussione.

Orthovespa
18-02-12, 12:56
Allora la vespa ha il freno a disco ma in realtà dalla casa nasce col tamburo mi sono informato alla piaggio, qualche vecchio proprietario deve aver cambiato l avantreno.... Quindi? 6 molle?

Ripenseró in positivo od in negativo?

VecchioPxxxx
18-02-12, 13:06
Allora la vespa ha il freno a disco ma in realtà dalla casa nasce col tamburo mi sono informato alla piaggio, qualche vecchio proprietario deve aver cambiato l avantreno.... Quindi? 6 molle?

Ripenseró in positivo od in negativo?


Guarda io non ho esperienza di vespe post-arcobaleno non ne ho mai aperta una.
Se la frizione è 6 molle ti va di lusso te la cavi con poca spesa.
Ricordati però di ordinare anche un dado esagonale e butta via quello a castelletto ;-)

Mimumie diceva in senso ironico intendendo che ne resterai deluso.

La mia opinione personale è che ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Le prestazioni del DR sono SICURAMENTE inferiori a quelle del Polini, questo è un dato di fatto.
Ritengo comunque che in questa discussione ti siano stati fornite tutte le informazioni per poter prendere le tue decisioni in base a quello che richiedi spiegandoti quello che ti devi aspettare....

E' a questo che servono i forum no?

Se poi effettivamente rimarrai deluso... beh la modifica è reversibile per fortuna...mica hai fresato la spalla della valvola sul carter... ;-)

Credo comunque che ti abbiamo spiegato ampiamente quello che ti devi aspettare...

Orthovespa
18-02-12, 13:18
a me serve solo una vespa un po' più briosa dentro roma (dove la uso per il 95%) e che quando devo prendere la tangenziale o nei rari casi in cui vorrò andare al mare con la vespa non me la devo fare a 70 all'ora ma a 90... per me è ridicolo cercare le prestazioni da una vespa, non ha senso per le prestazioni ho la moto...

p.s. come faccio a capire se la mia frizione è a 6 od a 8 molle?

Case93
18-02-12, 13:19
Per somma esperienza personale:
DR 177
Pignone da 22 (non ricordo però se il PX nel 96 aveva la frizione a 6 o 8 molle)
adeguata ai getti e via
Se vuoi qualcosa in più abbassi la testa(o metti quella delPolini),semiespansione e via
Monto il DR da un anno e la Vespa va egregamente con una affidabilità pari all'originale...
Parmakit---->soldi buttati per quello che vuoi dalla Vespa
Polini---> bel cilindro ma più delicato...se hai modo di fare un anticipo decente e una carburazione buona prendilo...ma csta di più
Pinasco in ghisa-----> esce stretto di tolleranze...per me ha poco senso
Pinasco alluminio---> bla bla affidabile bla bla,costa una sassata e non và molto di più di un DR...soldi buttati per me se non devi spararti 150 km a manetta ad agosto con 40 gradi

Per il pignone ti serve la chiave e il blocca frizione...con 15 euro prendi tutto su internet.

Il Pignone da 22 lo monto della CIF(25 neuri da Bicasbia) e lo puoi montare solo sulla frizione a 6 molle....per chi lo ha chiesto lo montavano i PX prima serie e la TS che avevano rapporti 22/67 e cambio a denti piccoli

Orthovespa
18-02-12, 18:10
nessuno sa se la mia frizione è a 6 od a 8 molle? grazie

vespinogt
18-02-12, 18:47
a me serve solo una vespa un po' più briosa dentro roma (dove la uso per il 95%) e che quando devo prendere la tangenziale o nei rari casi in cui vorrò andare al mare con la vespa non me la devo fare a 70 all'ora ma a 90... per me è ridicolo cercare le prestazioni da una vespa, non ha senso per le prestazioni ho la moto...

p.s. come faccio a capire se la mia frizione è a 6 od a 8 molle?

Hai Perfettamente ragione, cosa ci si fa con una vespa che va come una moto?
Io avevo intenzione di cambiare il GT del Px, dato che è arrivato e lo dovrei rettificare, ho deciso di mettere su un Dr, anche perchè a me basta un po' più ripresa e togliere la fatica della salita, nn volendo fare grosse modifiche mi sn fatto l'idea che è quello giusto, ma si puó montare pep, solo adeguando i getti carburazione?e l'anticipo si puó lasciare origine?
Grazie

Case93
18-02-12, 19:09
Hai Perfettamente ragione, cosa ci si fa con una vespa che va come una moto?
Io avevo intenzione di cambiare il GT del Px, dato che è arrivato e lo dovrei rettificare, ho deciso di mettere su un Dr, anche perchè a me basta un po' più ripresa e togliere la fatica della salita, nn volendo fare grosse modifiche mi sn fatto l'idea che è quello giusto, ma si puó montare pep, solo adeguando i getti carburazione?e l'anticipo si puó lasciare origine?
Grazie
Si puoi tranquillamente

vespinogt
18-02-12, 19:31
Si puoi tranquillamente

Ecco cercavo proprio questo, prendere il Gt, sostituirlo e adeguare carburazione, rodaggio e via...
Proprio al posto della rettifica...
Ma si puó montare il Dr su vespe come sprint Gt?

Orthovespa
18-02-12, 19:42
esatto vespinogt proprio quello che dico io, a me serve solo un po' più corposa niente di esaltante, se devo correre prendo la moto e vado in pista :-)

Case93
19-02-12, 11:26
Ecco cercavo proprio questo, prendere il Gt, sostituirlo e adeguare carburazione, rodaggio e via...
Proprio al posto della rettifica...
Ma si puó montare il Dr su vespe come sprint Gt?

Se il motore è due travasi devi montare il Pinasco per 2 travasi...mi pare che la GT e la Sprint siano appunto 2 travasi.
Il DR monta ma ci vogliono delle modifiche.

vespinogt
19-02-12, 17:38
Se il motore è due travasi devi montare il Pinasco per 2 travasi...mi pare che la GT e la Sprint siano appunto 2 travasi.
Il DR monta ma ci vogliono delle modifiche.

Si case mi pare che sia due travasi, e quali sarebbero le modifiche da fare se fosse così?
Se nn sn grosse cose lo monto sul motore della Gt e poi valuto se metterlo anche sul px?
Perchè su ebay lo danno anche per gt, sprint, gtr, sv?

Orthovespa
19-02-12, 17:54
Come faccio a controllare se ho la frizione a 6 o 8 molle?

Case93
19-02-12, 21:10
Si case mi pare che sia due travasi, e quali sarebbero le modifiche da fare se fosse così?
Se nn sn grosse cose lo monto sul motore della Gt e poi valuto se metterlo anche sul px?
Perchè su ebay lo danno anche per gt, sprint, gtr, sv?
Apri un post in merito ma mi pare che il 3o travaso aperto sul cilindro dia dei problemi :boh: