PDA

Visualizza Versione Completa : restauro coraggioso di una v5x4t (v.pk50xl rush)



lorenzodaniele
18-02-12, 18:02
ho acquistato da qualke ora una pk50 xl rush.
vi posto le foto dell'annuncio.
100577
100578
i documenti e soprattutto la vicinanza mi hanno convinto ad acquistarla
sarà molto impegnativo recuperarla, ma mi impegnerò...
il tizio mi ha detto che l'ex proprietario in un momento di rabbia ha sferrato un colpo d'ascia sulla povera vespetta, (forse non è un caso, ma proviene dalla città martire).

appo70
18-02-12, 18:30
Beh......non c'è che da augurarti buona fortuna !!!!:orrore:

Ataru
18-02-12, 22:04
posso sapere quando l'hai pagata ??? ... :Ave_2: ... se e' possibile ... :censore:...

lorenzodaniele
18-02-12, 22:16
posso sapere quando l'hai pagata ??? ... :Ave_2: ... se e' possibile ... :censore:...
100 euri...

lorenzodaniele
20-02-12, 22:38
aggiungo qualche foto,
la vespa è questa
100755
100754
il telaio è dritto
100751
100749
questo è il colpo d'ascia :crazy:
100750
e bisogna tirare fuori il profilo sx.
100753
so che trovare la sella è un pò difficile :cry:
100752

malu
21-02-12, 18:56
con un po' d'impegno vedrai che tornerà a splendere, ma di motore come è messa?

lorenzodaniele
21-02-12, 19:04
con un po' d'impegno vedrai che tornerà a splendere, ma di motore come è messa?
il motore è un v5x1m semismontato e sinceramente non ho avuto il tempo di vedere che cambio ha, sto contrattando un v5x2m (com'è sul libretto)...

soad88
21-02-12, 19:49
dai metticela tutta per recuperarla...e veramente un peccato lasciarla marcire così

malu
22-02-12, 17:16
il motore è un v5x1m semismontato e sinceramente non ho avuto il tempo di vedere che cambio ha, sto contrattando un v5x2m (com'è sul libretto)...
in ogni caso in bocca al lupo per il restauro!!:ok:

lorenzodaniele
23-02-12, 22:15
in ogni caso in bocca al lupo per il restauro!!:ok:
crepi!!!
per adesso è in lista d'attesa, devo finire prima la "S"...

lorenzodaniele
25-02-12, 23:20
approfittando della bella giornata ho iniziato lo smontaggio, appena ho tolto il tappetino ho esclamato: viva la morchia!!
101096
non voglio esagerare ma nel vano motore (molto vano e poco motore) vi era presente 1 cm di roba, non sò dove abitava l'ex proprietario, forse in una cava :boh:.
101095
101097
ho iniziato anche a ribattere la ferita da arma da taglio (per me era di "annibal the cannibal")
prima
101099
durante
101100
e per il dopo bisogna aspettare, non ne potevo più.
ho usato i seguenti attrezzi
101098
non ho avuto la possibilità di poter riscaldare la lamiera perchè il babbo non c'era e non sapevo dove trovare l'occorrente, comunque.
smontando ho fatto degli scatti riguardanti le parti elettriche per facilitarmi il ri-montaggio, non sò se possono interessare...

2desmo
26-02-12, 00:00
CORAGGIO!!! Rimboccati le mani e fai da estetista a questa bella figliola:nunchuck:......A lavoro terminato, la soddisfazione che provi, ti fa dimenticare tutti i sacrifici che hai fatto per lei:banana:.
Mi raccomando, tienici informato passo\passo del lifting che le fai.......;-)

lorenzodaniele
26-02-12, 00:06
CORAGGIO!!! Rimboccati le mani e fai da estetista a questa bella figliola:nunchuck:......A lavoro terminato, la soddisfazione che provi, ti fa dimenticare tutti i sacrifici che hai fatto per lei:banana:.
Mi raccomando, tienici informato passo\passo del lifting che le fai.......;-)
grazie!
sicuramente con 4- 500 euri la prendevo bella che fatta, ma non c'è gusto....

faburli68
27-02-12, 20:00
sella e copricerchi??? dove cavolo si vanno a prendere?
p.s. auguri per il restauro... ne sto rifacendo una anche io .....pk xl rush 1988......non so se la faro' blu metallizzato o verde micalizzato.......poi c'era bianca rossa e antracite....copriventola grigio? cavalletto nero?piantone sterzo e cerchi argento?vorrei iscriverla come moto epoca anche se tanti rideranno.....

gluglu
27-02-12, 20:21
Ti seguo con interesse. Anche io sto ripristinando una PK50S. Mi piace pensare di averla salvata da una brutta fine. :-)

:ciao:

beta.79
27-02-12, 20:24
:ciao:buon lavoro e buona fortuna per il restauro della tua vespetta!!:ciao:

vesclaudio
28-02-12, 16:36
non voglio essere pessimista,ma per il valore che ha non so fino a quando ti conviene..........

lorenzodaniele
28-02-12, 20:01
non voglio essere pessimista,ma per il valore che ha non so fino a quando ti conviene..........
ha il valore che aveva una special del '78 nel 2002 (dovevi pagare per fartela togliere dalla cantina).
è un telaio costruito per 2 anni con circa 62-63mila unità, (e con una visione ottimista) un diecimila esemplari sarà andato distrutto
forse nel 2022 varrà qualcosa......

faburli68
28-02-12, 20:06
anche se non vale nulla che senso distruggere diecimila piu' un esemplare?

gluglu
28-02-12, 20:27
non voglio essere pessimista,ma per il valore che ha non so fino a quando ti conviene..........


Far rinascere una vespetta altrimenti destinata ad una sicura cattiva fine, non ha prezzo... ;-)


:ciao:

Marcellopk
28-02-12, 21:03
Ciao! innanzitutto buon lavoro per la tua vespa, sono nuovo del forum e anche io qualche settimana fa ho comprato una pk 50 xl rush e la sto risistemando.
volevo tralaltro chiedere due cose, oggi ho provato a montare la marmitta nuova (foto), ma non combaciano i fori di fissaggio (quelli sopra la scodella per intendersi) con i corrispettivi sul forcellone; il motore è un v5x2m quindi ''giusto'' per il modello, come unica ipotesi mi è rimasta quella di un prodotto malfatto, ma è una sito originale e nuova di pacca!! se qualcuno ha un'idea mi faccia sapere, grazie mille!!
Inoltre come si puo' vedere da un'altra foto, nella parte di carrozzeria in cui sono incisi i numeri di telaio c'è della ruggine, volevo sapere cosa posso usare per toglierla senza compromettere la leggibilità dei numeri stessi.
grazie ancora in anticipo! =)

djgonz
28-02-12, 21:27
non voglio essere pessimista,ma per il valore che ha non so fino a quando ti conviene..........

Se sapessi tutto quello che ho speso sui PK...

E tornando indietro spenderei anche il doppio...

lorenzodaniele
28-02-12, 23:36
sella e copricerchi??? dove cavolo si vanno a prendere?
p.s. auguri per il restauro... ne sto rifacendo una anche io .....pk xl rush 1988......non so se la faro' blu metallizzato o verde micalizzato.......poi c'era bianca rossa e antracite....copriventola grigio? cavalletto nero?piantone sterzo e cerchi argento?vorrei iscriverla come moto epoca anche se tanti rideranno.....
:ciao: grazie e auguri anche a te.
la sella l'ho trovata per caso a sora al mercatino-scambio.
è un N.O.S. originale
101528
pagata 60 euri
101529
devo comperare solo le decalcomanie, le ho trovate a 30 euri ma sono indeciso. quasi quasi mi faccio le fustelle (mascherine) con il plotter e le faccio con la vernice.
101525
101526
101527

lorenzodaniele
28-02-12, 23:44
Ti seguo con interesse. Anche io sto ripristinando una PK50S. Mi piace pensare di averla salvata da una brutta fine. :-)

:ciao:
grazie.
di pk 50s sto restaurando la mia, verniciando 2 ad amici-clienti, e devo recuperare un conservato al mio dirimpettaio
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/42683-restauro-pk-50s.html

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/50754-verniciatura-di-2-pk-50s.html

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/45367-ho-contagiato-il-mio-dirimpettaio.html
:ciao::ciao:

lorenzodaniele
29-02-12, 01:25
grazie beta!!

grazie anche a te marcè'!

dimenticavo, la sella con 2 chiavi e serratura della zadi.

ho comprato anche il motore.....

gluglu
29-02-12, 18:31
Ti seguo anche negli altri topic.

PKppine alla riscossa!!! :mrgreen:

:ciao:

faburli68
29-02-12, 21:14
voglio la sellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

lorenzodaniele
29-02-12, 22:24
voglio la sellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
è stata 'na botta de :ciapet: !!





questo è il motore,è un v5x2m a tre marce completo
101622
ha solo del blu a bomboletta leggero sul volano e sul tamburo
101624
è mancante soltanto di bobina, ha ancora l'olio nel motore, i silent sono buoni ed ha perfino l'anello di feltro tra collettore e bocchettone del carburatore
101623
il tutto 150 leuri.
per quanto riguarda il telaio ho fatto progressi, (ancora da rifinire)
questa foto è del "dopo"
101625
ha solamente un piccolo buco, evidentemente il punto dove ha subito il colpo
101626
questo è l'interno
101628
poi ho riadrizzato il bordo
101627
e, come direbbe qualcuno: ma con venti euri lo prendi nuovo!
101629
mi sono divertito a riaddrizzare anche il parafango ma necessita di due punti di saldatura.

faburli68
01-03-12, 20:38
scusa ma i tamburi li vernici?

lorenzodaniele
01-03-12, 22:32
scusa ma i tamburi li vernici?
ancora non ho deciso...

Marcellopk
02-03-12, 13:42
Qualcuno che mi aiuti con il mio problema????
(vedi post sopra) =)

vesclaudio
02-03-12, 16:08
comunque ottimo lavoro! il piccolo buco secondo me pero e meglio saldarlo e poi spianare con flex

peppepk82
02-03-12, 16:21
Ciao! sono convinto che verrà un ottimo lavoro! continua cosi

:ciao:

lorenzodaniele
02-03-12, 17:36
Qualcuno che mi aiuti con il mio problema????
(vedi post sopra) =)
:ciao: marcè, per la ruggine puoi usare lo scotch brite e sapone, vanno bene anche quelle delle spugnette verdi, appena ripulito puoi mettere del trasparente (se non lo hai va bene anche quello delle unghie) oppure dell'olio, ma ogni tanto ce lo devi rimettere, per quanto riguarda la marmitta non so aiutarti, queste sono le prime pk che ho avuto, io vengo dalle special....

lorenzodaniele
02-03-12, 17:38
comunque ottimo lavoro! il piccolo buco secondo me pero e meglio saldarlo e poi spianare con flex
si si, lo saldo, tanto devo saldare anche in altri punti (il punto classico, dove si regge la chiappetta)....

lorenzodaniele
02-03-12, 17:41
Ciao! sono convinto che verrà un ottimo lavoro! continua cosi

:ciao:
sono diviso, vorrei finire prima la S, ma deve fare il collaudo, questa ha i documenti ma è più arretrata nei lavori , ho paura che "chi troppo vuole nulla stringe!"
;-)

2desmo
03-03-12, 00:28
sono diviso, vorrei finire prima la S, ma deve fare il collaudo, questa ha i documenti ma è più arretrata nei lavori , ho paura che "chi troppo vuole nulla stringe!"
;-)

Non avere troppa fretta di finire, altrimenti poi t'annoi e sei costretto a cercare un'altra vespa da restaurare........:-) (scherzo ovviamente..)

:bravo:Complimenti per il lavoro di raddrizzamento del telaio e del parafango!

lorenzodaniele
03-03-12, 02:25
Non avere troppa fretta di finire, altrimenti poi t'annoi e sei costretto a cercare un'altra vespa da restaurare........:-) (scherzo ovviamente..)

:bravo:Complimenti per il lavoro di raddrizzamento del telaio e del parafango!
la paura mia è proprio quella!!!
grazie per i complimenti :ciao::ciao:

faburli68
04-03-12, 20:35
scusa: la scritta vespa sulla plastica della sella e' sempre rossa? nel modello blu le strise sono rosse e bianche o nere ? e in quello verde?

lorenzodaniele
04-03-12, 20:49
scusa: la scritta vespa sulla plastica della sella e' sempre rossa? nel modello blu le strise sono rosse e bianche o nere ? e in quello verde?
in quello che resta della mia, la scritta e la prima striscia è rossa, la striscia inferiore è nera....

faburli68
05-03-12, 19:59
grazie!

Rufus
07-03-12, 17:00
Complimenti per l'opera di ribattitura, ho una hp dello stesso colore che tra poco necessiterà dello stesso trattamento, buon restauro!:ciao:

lorenzodaniele
07-03-12, 22:38
Complimenti per l'opera di ribattitura, ho una hp dello stesso colore che tra poco necessiterà dello stesso trattamento, buon restauro!:ciao:
mica un colpo d'ascia anche alla tua? :-)
grazie per i complimenti :ciao:

Rufus
08-03-12, 23:32
Hahaha no nessun colpo d'ascia per fortuna ma 10 anni di abbandono in un prato hanno avuto il loro effetti

lorenzodaniele
08-03-12, 23:35
Hahaha no nessun colpo d'ascia per fortuna ma 10 anni di abbandono in un prato hanno avuto il loro effetti
foto?

Rufus
08-03-12, 23:40
Te le posto volentieri appena riesco a farle ;-)

Rufus
09-03-12, 22:04
Mentre aspetti le foto dell'Hp ti carico quella della Pk senza frecce che sono andato a prendere proprio oggi :ciao:

lorenzodaniele
09-03-12, 23:04
Mentre aspetti le foto dell'Hp ti carico quella della Pk senza frecce che sono andato a prendere proprio oggi :ciao:
auguri! non stà messa male, ma la rifai adesso?

lorenzodaniele
09-03-12, 23:08
sto modificando una S ad un mio amico, e la vuole senza frecce,
ti posso chiedere una cortesia?
mi servirebbe una foto del coperchietto o tappo che sta al posto del commutatore delle frecce che so che è introvabile....

Rufus
09-03-12, 23:49
La rifarò con calma, ho ancora la VNB da finire, per il coperchio domani vedo di postarti le foto ;-)

lorenzodaniele
09-03-12, 23:51
La rifarò con calma, ho ancora la VNB da finire, per il coperchio domani vedo di postarti le foto ;-)
grazie, ma non è urgente....

Rufus
12-03-12, 19:55
Ciao lorenzodaniele ecco le foto dell'Hp che ti avevo promesso ;-)

lorenzodaniele
12-03-12, 21:55
Ciao lorenzodaniele ecco le foto dell'Hp che ti avevo promesso ;-)
bella!! sarà la prossima che cercherò....
comunque una post-rush, si lo sò mi piacerebbe una farotondo, ma sparano certi prezzi....

Rufus
12-03-12, 22:18
Non mollare, sono sicuro che ne troverai a buon prezzo, non sono poi così rare.
Il restauro come procede ?

lorenzodaniele
12-03-12, 22:20
ho preso qualche pezzo, (uso le foto che mi ha mandato il "venditore")
i due sportellini,
102685
102686
il contachilometri funzionante(spero)
102687
ha la pellicola del vetrino tutta alzata, sicuramente dovrò sostituirlo.
qualcuno sà come si smonta?
102689
il bordoscudo, fanale posteriore, nasello (duro da recuperare ma in regalo) e qualche freccia. quest'ultimi devo fotografarli...

Rufus
12-03-12, 22:26
Molto bene, sembra tutto in buone condizioni.

lorenzodaniele
12-03-12, 22:29
Non mollare, sono sicuro che ne troverai a buon prezzo, non sono poi così rare.
Il restauro come procede ?
sai cos'è, dopo aver passato tutta la settimana a carteggiare e verniciare per lavoro, il sabato e la domenica è un pò dura, di solito dedico una mezza di queste giornate ( dipende quando gioca l'A.S. magica!").
il prossimo week end, mi dedicherò alla verniciatura di una delle due pk S, ma con l'allungarsi delle giornate proverò a fare qualche ora dopo il lavoro.
la voglio sabbiare perlomeno il vanomotore che presenta qualche puntino di ruggine....

Rufus
12-03-12, 22:44
E' una passione faticosa la nostra, (quasi quanto la "Magica":mrgreen:).
Posso chiederti che tipo di vernice pensi di usare per la verniciatura non ho ancora capito se anche sulle PK era usata la nitro a lucido diretto.

lorenzodaniele
12-03-12, 22:48
E' una passione faticosa la nostra, (quasi quanto la "Magica":mrgreen:).
Posso chiederti che tipo di vernice pensi di usare per la verniciatura non ho ancora capito se anche sulle PK era usata la nitro a lucido diretto.
per le due pkS bianche e per la mia pkS nera prenderò la duralit max mayer che è un lucido diretto, per questa una doppio strato...

Rufus
12-03-12, 22:52
Grazie, non vedo l'ora di vederle luccicare ;-)

lorenzodaniele
12-03-12, 23:23
se può interessare la scheda tecnica...
102697

2desmo
13-03-12, 00:45
se può interessare la scheda tecnica...
110768

Grazie 1000, io l'ho scaricata:ok:

Rufus
13-03-12, 16:53
se può interessare la scheda tecnica...
110768

Grazie! ;-)

lorenzodaniele
13-03-12, 18:17
se interessa ho anche questa, ma è da maniaci, un:ciapet: per lucidarla!
102732

Rufus
13-03-12, 18:59
se interessa ho anche questa, ma è da maniaci, un:ciapet: per lucidarla!
110803

Grazie! anche questa mi sarà utile :mrgreen:

lorenzodaniele
13-03-12, 21:31
faro originale della triom,
102742
leggermente rovinato nella zona delle viti,
102743
non so se ricomprare il vetro,
102744
ho trovato un bosatta ad una decina di euri...j

fedyx
13-03-12, 21:51
anche il mio era combinato così, anzi peggio.. si era proprio staccato l'attacco della vite.. io ho preferito mettere quello della pk s ma solo perchè mi piace di più essendo più piccolo.. xD

faburli68
03-04-12, 20:14
cerco sella originale pk xl rush 1988........grazie!!!!!!!!!!

lorenzodaniele
07-04-12, 08:48
sul telaio mi ritrovo questa scritta, 104919 ma è quella giusta?

Marcellopk
12-04-12, 22:45
scusate ma non riesco a capire come inziare una nuova discussione,
volevo chiedere se sulla mia pk 50 xl rush posso montare delle gomme misura 90/90-10.
grazie

vesclaudio
13-04-12, 11:23
vai sulla categoria che ti interessa e vedi che sopra a sinistra o in basso a sinistra ce un pulsante rosso con scritto nuova discussione,clicca li

lorenzodaniele
21-04-12, 21:20
ho portato il telaio a sabbiare, ecco le foto
106233
il parafango e
106234
mi ha sabbiato anche la scritta,
106235
richiedo un'altra volta ma è (era) quella giusta?

Joe75HGT
21-04-12, 21:35
sul telaio mi ritrovo questa scritta, 113123 ma è quella giusta?

Bella , ma non è quella sua originale , è della PK 125 ETS , alla PK XL serve questa :

2074 TARGHETTA ANTERIORE VESPA PX 125 150 200 E ARCOBALENO | eBay (http://www.ebay.it/itm/2074-TARGHETTA-ANTERIORE-VESPA-PX-125-150-200-E-ARCOBALENO-/120895073048?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c25e86b18)

fedyx
21-04-12, 21:39
concordo.. non è la sua..;)

lorenzodaniele
21-04-12, 21:40
sospettavo.....
grazie!!!

vesclaudio
22-04-12, 09:29
ora il grosso e fatto!
sbrigati a finirla!

lorenzodaniele
23-04-12, 22:27
:ciao: sono riuscito a dare il fondo.
dopo la sabbiatura ho ripassato il tutto con mola orbitante usando della carta da 120, non contento ho passato un lamellare nelle zone non sabbiate in modo perfetto e sulle pedane su entrambi i lati per essere sicuro di aver estirpato a fondo un'eventuale ossidazione.
106425106426106427106428
non potendo usare il cantiere perchè occupato dalla px, mi sono dovuto arrangiare con dei cavalletti,. ho usato un fondo epossidico poliammidico con cromato di stronzio (prodotto non reperibile in commercio) con alto potere antiossidante.
106429106433106430106431
guardate in fondo, quella è un'impresa....
106432

Rufus
23-04-12, 22:46
:orrore:Mammamia, resterà senza ruggine per almeno 50 anni, complimenti.
Bella impresa la giù in fondo facci sapere quando iniziano i lavori!:mrgreen:

lorenzodaniele
23-04-12, 22:53
:orrore:Mammamia, resterà senza ruggine per almeno 50 anni, complimenti.
Bella impresa la giù in fondo facci sapere quando iniziano i lavori!:mrgreen:
certamente!!!

lorenzodaniele
26-04-12, 00:30
[QUOTE=lorenzodaniele;752218]
mi sta venendo qualche dubbio, ma il quadrante del contachilometri é questo, o mi serve quello con i numeri in rosso?

110760

questo l'ho provato con il trapano e funziona...

fedyx
26-04-12, 12:50
mi sa che è questo.. ;) il mio della pk xl ha l'indicatore benzina bianco e la lancetta bianca.. ;)

Joe75HGT
26-04-12, 19:02
mi sa che è questo.. ;) il mio della pk xl ha l'indicatore benzina bianco e la lancetta bianca.. ;)

Ma perchè si sono scoloriti nel tempo a causa del sole , poichè di serie sia la RUSH che la PK XL hanno il quadrante con i numeri color arancio ...:ok:I caratteri "bianchi" lo ha il quadrante del PX .....

fedyx
26-04-12, 19:05
allora sono andato a controllare.. il mio contakm (pk xl) ha l'indicatore benzina e la sua relativa lancetta bianchi, poi ha nel contakm la lancetta bianca (e non mi sembra scolorita) e i numeri arancioni..

fedyx
26-04-12, 19:06
Ma perchè si sono scoloriti nel tempo a causa del sole , poichè di serie sia la RUSH che la PK XL hanno il quadrante con i numeri color arancio ...:ok:I caratteri "bianchi" lo ha il quadrante del PX .....

comunque vedi che acrrediti la mia affermazione.. io ho detto che la lancetta contakm è bianca.. infatti è bianca.. però non avevo parlato dei numeri.. xD:ciao::ciao:

lorenzodaniele
26-04-12, 20:49
quindi, devo trovarmi uno come questo?
106720

fedyx
26-04-12, 21:11
credo di si.. ma aspetta altre conferme..

Joe75HGT
26-04-12, 21:31
quindi, devo trovarmi uno come questo?
115052

Si è lui ...anche perchè non esiste un contakm con numeri bianchi e lancetta arancio e/o viceversa ....:ok:

lorenzodaniele
26-04-12, 21:31
credo di si.. ma aspetta altre conferme..

io giu in garage ho la xl di mio cognato (deve essere una delle ultime xl)ed ho visto il suo ed ha le lancette bianche ed è simile a quello del px, ma non sò se lo ha cambiato.
se mi ricordo lo fotografo, di domandare a lui non mi rimane semplice, vive a venezia, certamente non posso chiamarlo per dirgli: ciao, come và ma il contakm....

lorenzodaniele
26-04-12, 21:33
Si è lui ...anche perchè non esiste un contakm con numeri bianchi e lancetta arancio e/o viceversa ....:ok:
sinceramente ho quello mio scassato, ma il dubbio mi è sorto ieri notte tarda, ed oggi mi sono dedicato al px...

2fast2furious
26-04-12, 21:48
Lorenzo ma il V5X1M che hai trovato è della pk senza frecce...che fine ha fatto? E che statore c'è?

lorenzodaniele
26-04-12, 22:08
Lorenzo ma il V5X1M che hai trovato è della pk senza frecce...che fine ha fatto? E che statore c'è?

ce l'ho ancora, solo che ha la parte del volano spaccata, lo statore con il volano dovrebbero essere buoni.dico "dovrebbero" perchè non li ho proprio analizzati, visto che non mi servivono, appenami riesce vedo.... :ciao:

Scikky
26-04-12, 22:16
o belin la scritta sabbiata è fin bella davvero

lorenzodaniele
26-04-12, 22:17
o belin la scritta sabbiata è fin bella davvero
ti piace? te la vendo, ma ci vogliono tante palanche!!!

vesclaudio
27-04-12, 14:20
bravo complimenti!
l'epidossico al cromato di stronzio,come lo hai reperito? pure io ne ho usato uno una volta sai!

2desmo
27-04-12, 14:51
sinceramente ho quello mio scassato, ma il dubbio mi è sorto ieri notte tarda, ed oggi mi sono dedicato al px...


Se ti può essere d'aiuto, ti posto la foto del contakm originale che c'è sulla mia vespa Pk50Xl del 1987 con sigla telaio V5X3T...........:ciao:

lorenzodaniele
27-04-12, 16:34
bravo complimenti!
l'epidossico al cromato di stronzio,come lo hai reperito? pure io ne ho usato uno una volta sai!
:ciao: lavoro in un "elicotterificio" (non cito l'azienda, è ovvio), li va dato su tutto proprio per il suo potere anticorrosivo...

fedyx
27-04-12, 18:16
Se ti può essere d'aiuto, ti posto la foto del contakm originale che c'è sulla mia vespa Pk50Xl del 1987 con sigla telaio V5X3T...........:ciao:

il mio è PRECISO a questo:ciao::ciao:

lorenzodaniele
27-04-12, 22:05
Se ti può essere d'aiuto, ti posto la foto del contakm originale che c'è sulla mia vespa Pk50Xl del 1987 con sigla telaio V5X3T...........:ciao:

grazie!
ricapitoliamo, quello che c'era è questo,
106789
quello che ho comprato è questo,
106790
e quello della xl di mio cognato è questo,
106788
esattamente non so di che anno è, è parcheggiata verso la parete
106791
e per spostarla per vedere il numero avrei dovuto togliere la pk 50S dai cavalletti....

Joe75HGT
27-04-12, 22:10
e quello della xl di mio cognato è questo, restauro coraggioso di una v5x4t (v.pk50xl rush)-dsc03916.jpg

E' stato sostituito cioè non è il suo originale perchè ha fondoscala a 120 Km/h e poi ha anche i contamiglia ....sicuramente era di un PX

lorenzodaniele
27-04-12, 23:08
Lorenzo ma il V5X1M che hai trovato è della pk senza frecce...che fine ha fatto? E che statore c'è?

ecco com'è messo:
106792106793106794106795106796106797106798106799

vesclaudio
28-04-12, 17:50
ma ha il carter spaccato?

lorenzodaniele
28-04-12, 23:15
ma ha il carter spaccato?

si, manca un pezzo....

2fast2furious
29-04-12, 15:21
Messo male...peggio del mio!!

vesclaudio
30-04-12, 11:26
come pensi di recuperarlo?

2fast2furious
30-04-12, 17:06
Ha cambiato motore, non gli interessa recuperare quello...

lorenzodaniele
30-04-12, 18:40
come pensi di recuperarlo?

dal carter penso di poter recuperare solo i prigionieri :cry:

gluglu
30-04-12, 19:07
dal carter penso di poter recuperare solo i prigionieri :cry:

Lorenzodaniele,
se quel carter a te non serve e dovrai fiondarlo, a me farebbe comodo. Vorrei riparare un motore di un PKS ed avrei bisogno di un carter da buttare per recuperare un' orecchia filettata dove fissare il copriventola, quella in alto. Se devi buttarlo, sempre se ti va, possiamo sentirci in PM.

:ciao:

lorenzodaniele
30-04-12, 20:25
Lorenzodaniele,
se quel carter a te non serve e dovrai fiondarlo, a me farebbe comodo. Vorrei riparare un motore di un PKS ed avrei bisogno di un carter da buttare per recuperare un' orecchia filettata dove fissare il copriventola, quella in alto. Se devi buttarlo, sempre se ti va, possiamo sentirci in PM.

:ciao:

:ciao: te lo posso dare, ma ti occorre urgentemente?

gluglu
30-04-12, 20:41
No assolulatemente, quando vuoi, nessuna fretta.

Grazie mille.

:ciao:

vesclaudio
02-05-12, 13:56
e il resto del motore che fai?

lorenzodaniele
02-05-12, 21:50
e il resto del motore che fai?
vorrei recuperarlo, ma non sò, vedremo,secondo voi la valvola d'aspirazione è andata?
per adesso mi serve come "modello" per realizzare un cavalletto per revisioni, vuoto è più leggero...

vesclaudio
03-05-12, 16:13
non so hai le foto della valvola?

lorenzodaniele
03-05-12, 16:15
non so hai le foto della valvola?

una foto si trova nella pagina precedente....

vesclaudio
05-05-12, 16:56
si dai non e messa tanto male io non vedo rigatore o solchi!

lorenzodaniele
17-06-12, 00:35
ferita cicatrizzata! 111021
e con lei anche gli altri soliti punti di rottura111022
ho richiuso i buchi del targhino, 111023
e recuperato il parafango, prima 111016 111017
e dopo 111018 111019 111020

FaGiO
18-06-12, 13:55
Dai dai... che mi incuriosisce... ;-)

lorenzodaniele
19-09-12, 00:19
finalmente quello giusto! 116560116561

Pippo88
22-09-12, 02:42
complimenti per il lavoro...mi hai messo la voglia di prendere un pk e farmelo da solo...il problema è che ho appena iniziato il restauro del px e mi stanno andando via un sacco di soldi...considerando poi che lo faccio montare da un amico devo anche pagare lui...però se trovassi un pkappino a poco ci farei un pensierino...scusa per le considerazioni personali,mi i tuoi lavori ai pk mi hanno messo una gran voglia...

lorenzodaniele
22-09-12, 18:38
complimenti per il lavoro...mi hai messo la voglia di prendere un pk e farmelo da solo...il problema è che ho appena iniziato il restauro del px e mi stanno andando via un sacco di soldi...considerando poi che lo faccio montare da un amico devo anche pagare lui...però se trovassi un pkappino a poco ci farei un pensierino...scusa per le considerazioni personali,mi i tuoi lavori ai pk mi hanno messo una gran voglia...
:ciao: grazie per i complimenti!
i pkappini si trovano a poco, una decina di anni fa trovavi gli specialini anche gratis, adesso...
:ciao::ciao:

paolo981
22-09-12, 18:46
Complimentoni. Ho anch'io una PK e non posso altre che dirne bene!!! Goditela.

Pippo88
23-09-12, 18:02
:ciao: grazie per i complimenti!
i pkappini si trovano a poco, una decina di anni fa trovavi gli specialini anche gratis, adesso...
:ciao::ciao:

dipende quant'è poco per te?eheheheeh...da noi pk messi malissimo non si trovano a meno di 500 euri....

lorenzodaniele
23-09-12, 21:05
dipende quant'è poco per te?eheheheeh...da noi pk messi malissimo non si trovano a meno di 500 euri....
:ciao:, questa, che era messa veramente male gli ho dato un centone, l'altra trecento ma sono andato a prenderla a perugia... :ciao:

Pippo88
23-09-12, 21:48
l'altra quella blu?io cerco qualcosa da spendere un centinaio d'euro,anche se magari è messa come questa qui...alla fine il problema della tua era la bozza data con l'accetta giusto?per il resto era completa vero?

lorenzodaniele
23-09-12, 21:53
l'altra quella blu?io cerco qualcosa da spendere un centinaio d'euro,anche se magari è messa come questa qui...alla fine il problema della tua era la bozza data con l'accetta giusto?per il resto era completa vero?
non proprio, il carter era di una pk50s e pure rotto, ho dovuto riprendere la sella il contakm, ed i fianchetti, ma ha il libretto, che non è poco...

Pippo88
23-09-12, 22:13
già,con i documenti,e quasi completa a 100 euro è un buon prezzo...sinceramente non so se avrei dato 300 per quella blu che è incompleta e senza libretto...tra poco da noi ci sarà la mostra-scambio...spero di trovare qualcosa ad un prezzo decente...di dove sei?non ho capito cosa fai con le tue vespe,le restauri totalemente e lasci i motori originali,oppure le restauri in modo originale di carrozzeria e di motore elabori?

lorenzodaniele
13-11-12, 01:07
ho iniziato a smontare il motore, il cilindro l'ho utilizzato per la pk 50s, ora mi manca la bobina.
con questo statore, 119541119542 quale devo prendere?
sapete consigliarmi?
:ciao::ciao:

lorenzodaniele
08-12-12, 00:56
:ciao:, ho terminato di smontare il motore..
i carter si presentano senza rotture ma nel foro dove si mette l'olio avevano ben pensato di inserire un bullone da otto, quindi, dovrò portarlo in rettifica, farlo riempire e ri-filettare il foro.
120707120708120709
l'acqua non era entrata nel cambio ma mi ha ridotto così l'albero e dintorni
120710120711120712.
la valvola non presenta rigature120713.
la campana è quella originale 14/694,93 denti elicoidali senza parastrappi in acciaio.
120714120715.
purtroppo succede quando compri a scatola chiusa... :-(
P:S: nessuno sa dirmi qualcosa riguardo la domanda precedente? :ciao::ciao:

ax17alex
08-12-12, 01:43
ho iniziato a smontare il motore, il cilindro l'ho utilizzato per la pk 50s, ora mi manca la bobina.
con questo statore, 119541119542 quale devo prendere?
sapete consigliarmi?
:ciao::ciao:

la bobina dovrebbe essere la classica con 3 attacchi rosso bianco verde e il nero (che spesso si rompe) che và a massa.
per sicurezza controlla i cavi che escono dallo statore che vanno alla bobina

lorenzodaniele
09-12-12, 22:21
grazie! controllerò...

oggi ho trovato una mezz'ora e mi sono dedicato ad una delle ferite120792 .
in settimana vorrei dedicarmi alle altre...

lorenzodaniele
27-12-12, 18:51
ho iniziato a smontare il motore, il cilindro l'ho utilizzato per la pk 50s, ora mi manca la bobina.
con questo statore, 119541119542 quale devo prendere?
sapete consigliarmi?
:ciao::ciao:

questa può andare?
244128- BOBINA ORIGIN. PIAGGIO VESPA PX 125/150 PK 50 | eBay (http://www.ebay.it/itm/150969114231?_trksid=p5197.c0.m619#ht_2597wt_847)

Leo_lo50special
27-12-12, 20:45
Complimentiiiiii!

ax17alex
28-12-12, 21:28
Si la bobina nell'annuncio và bene

lorenzodaniele
28-12-12, 22:34
Si la bobina nell'annuncio và bene
:ok: 'sta notte la prendo! grazie!
ringrazio pure leo :ciao::ciao:

lorenzodaniele
10-01-13, 02:11
bobina presa ed è questa:122266122267 , ha due ingressi di color verde.
sinceramente non ho avuto tempo per ri-vedere lo statore.
volevo chiedervi un consiglio, devo prendere un GT di 75cc, ma, i parmakit come vanno? sono indeciso tra questo nuovo o un polini usato.
:ciao::ciao:

ramarro75
10-01-13, 19:02
se il polini non è messo male.. di sicuro è meglio

ax17alex
10-01-13, 19:26
scusa, rileggo solo oggi la discussione,
ma la bobina dovrebbe essere con singolo pin verde per essere collegata al tuo statore 4 poli
quella con doppio pin verde dovrebbe andare per la 6 poli

lorenzodaniele
13-01-13, 14:35
scusa, rileggo solo oggi la discussione,
ma la bobina dovrebbe essere con singolo pin verde per essere collegata al tuo statore 4 poli
quella con doppio pin verde dovrebbe andare per la 6 poli

:cry:, la utilizzerò per il px.
ho fotografato i fili, :ciao::ciao:

122450122451

lorenzodaniele
18-01-13, 18:50
:ciao::ciao: volevo chiedervi un consiglio riguardo il GT 75 da prendere.
meglio un polini usato a 50E, un parmakit nuovo a 60E, oppure un olimpya nuovo a 65?
io ho solo e sempre avuto gt della polini, volevo sapere qualcosa su gli altri....
:ciao::ciao:

ramarro75
18-01-13, 18:56
polini di certo è migliore e prende più giri, ma se lasci una configurazione simil originale monta un DR47 (che è identico all'olympia) e te ne esci con 55/60 euro, se pensi di fare qualche lavoretto (carburo marmitta ecc... pensa al polini magari tira un pò sul prezzo

lorenzodaniele
03-02-13, 15:56
:ciao::ciao:, dopo una lunga ricerca sono riuscito a trovare le strisce laterali nuove123424 .
un utente-commerciante di VR per più di una volta me le aveva proposte ad un prezzo eccessivamente esagerato, invece sono riuscito a trovarle a metà prezzo (spedizione compresa) da un'onesto di vicenza.
ho preso anche la bobina 123425 (spero che sia quella giusta) originale.
ho riparato il carter 123426 e grazie al maltempo ho avuto l'occasione di poter ri-assemblare il motore
123427123428123429123430123431 .
da notare in sottofondo il "vangelo" Palli.
per quanto riguarda il cilindro ho optato per il polini di seconda mano, mi dovrebbe arrivare domani, sono riuscito a tirare il prezzo (di questi tempi....)
:ciao::ciao::ciao::ciao:

Joe75HGT
03-02-13, 15:59
Belle le strisce ...quanto le hai pagate? Ma non hai montato un cambio a 4 marce ? E la frizione è rinforzata a 4 dischi ?

lorenzodaniele
03-02-13, 16:03
Belle le strisce ...quanto le hai pagate? Ma non hai montato un cambio a 4 marce ? E la frizione è rinforzata a 4 dischi ?
la frizione è a 4 dischi, il cambio ho lasciato il suo a tre marce, per le strisce ti rispondo in MP....

lorenzodaniele
04-02-13, 23:01
:ciao: è arrivato il GT, ho tirato giù il prezzo, è 50 di diametro, quindi presumo che sia una ottanta, giusto?
123477123478123479123480123481
non è mal messa, il tizio mi ha inserito pure l'adesivo.
per la marmitta vorrei prendere una sito plus (il padellino), e come carburatore ho un 16/12 e non ho intenzione di prendere un 19 (che non sarebbe male!). che getto mi consigliate?
:ciao::ciao:

Pippo88
04-02-13, 23:36
Ciao,complimenti per la passione che ci stai mettendo.io metterei un 19,e non butterei soldi nella sito,terrei l'originale a quel punto.con la carrozzeria a che punto sei?

lorenzodaniele
04-02-13, 23:43
Ciao,complimenti per la passione che ci stai mettendo.io metterei un 19,e non butterei soldi nella sito,terrei l'originale a quel punto.con la carrozzeria a che punto sei?
grazie!
l'originale non la ho, ho una leovince avanzata dall'altro restauro, ma è da riverniciare.
per la carrozzeria devo aspettare che riscaldi un po per poter verniciare...

Pippo88
05-02-13, 01:10
Boh,io non spenderei soldi per la sito avendo già un altra marmitta,poi dipende cosa vuoi tu dai tuoi restauri.la leovici che modello è?per caso hai qualche pezzo in avanzo di una pk s???

lorenzodaniele
15-02-13, 19:56
Boh,io non spenderei soldi per la sito avendo già un altra marmitta,poi dipende cosa vuoi tu dai tuoi restauri.la leovici che modello è?per caso hai qualche pezzo in avanzo di una pk s???
:ciao::ciao: la marmitta che ho è questa 123999 , di avanzi ho poco....

nel frattempo sono riuscito a pulire il volano, dare una lucidata alla testata e montare il cilindro
124000 124001 124002124003 .
per domani penso di finirlo. :ciao::ciao:

lorenzodaniele
17-02-13, 18:49
:ciao::ciao: ho terminato il motore, ora devo ri-assemblare il 16/12, ma aspettavo da voi un consiglio su quali getti mettere (ricordo: 80 polini 6 travasi e padellino originale o sito plus).
ho montato la bobina al rovescio perchè non ho i due gommini (sapete dove li posso trovare?) e solo per vedere il funzionamento.
124106124107
successivamente ho iniziato a smontare la forcella. molto probabilmente andrò a sostituire il tamburo, perchè sbeccato dove va la borchietta, e anche perchè non riesco a rimettere il prigioniero. volevo chiedervi un'altra domanda, ma i gommini dell'ammortizzatore sono gli stessi del px? e i cuscinetti con le viti del contachilometri?
124108124112124109124110124111
:ciao::ciao::ciao:

lorenzodaniele
21-04-13, 23:09
oggi poca roba, ho verniciato la forcella, i tamburi.
ho stuccato la "ferita" ma devo terminare di carteggiare, ho provato lo sportello e monta bene.


126573 126574

126575126576

lorenzodaniele
25-04-13, 22:35
:ciao::ciao:, oggi ho dato il fondo epossidico, comunque ho ancora da lavorare bene il profilo "ferito".

126702126703126704126705

per quanto riguarda la forcella, volevo chiedervi, ma nel tamburo va inserito solamente il bullone direttamente sul cuscinetto, oppure ci va una rondella?
dagli esplosi pare di no, ma quando vado a stringere, il tamburo fa fatica a girare.
nella fase dello smontaggio, ho trovato solamente il bullone, e non aveva nemmeno il coperchio per il bloccaggio con la coppiglia e nemmeno quest'ultima, :boh:...

lorenzodaniele
26-04-13, 18:57
:ciao::ciao:, praticamente sono rimasto a questo punto. se stringo , la ruota non gira più...
126716

castello
02-05-13, 10:03
anteriore o posteriore?

lorenzodaniele
02-05-13, 10:49
anteriore o posteriore?
Anteriore...

castello
02-05-13, 11:04
ma sotto il dado avvitato sul perno non dovrebbe esserci uno spessore in acciaio tipo "mega rondellone" ???

lorenzodaniele
02-05-13, 23:15
ma sotto il dado avvitato sul perno non dovrebbe esserci uno spessore in acciaio tipo "mega rondellone" ???
è quello che cerco di sapere,
dagli esplosi risulta non esserci niente, mah...

castello
03-05-13, 09:13
se ce la faccio sto fine settimana smonto il mio e ti faccio sapere.....

lorenzodaniele
05-05-13, 23:08
:ciao::ciao:, questo week end non ho prodotto molto, con il tempo incerto non mi sono fidato di "apparecchiare" tutti i pezzi,
comunque sono riuscito a carteggiare il fondo epossidico, effettuare delle sigillature mancanti e dare il fondo acrilico, ma soltanto al telaio.
dopo averlo terminato, ho trovato qualche minuto per stuccare le imperfezioni delle parti (solo quelle metalliche).
:azz: ho terminato il primer per le plastiche!!!

12722212722312722412722512722612722712722812722912 7230127231127232

poi volevo chiedervi delle cose,
le manopole sono nere o grigie? le leve? il bordo scudo?
il coprivolano so che è grigio opaco, ma non so il codice della vernice, ma troverò qualcosa....

lorenzodaniele
06-05-13, 23:19
quale delle due sito scegliere? esteticamente e non solo...
127276127277

ingappos
07-05-13, 09:40
Ciao, io le ho avute tutte e due sulla mia... la prima ( Sito 230 ) è simile all'originale ma ha un sound più aperto, la seconda (Sito 250) si chiama plus non per niente ... riempie ai bassi e ti dà una piccola spinta in più, il rumore è maggiore del padellino originale, secondo me è divertente se vuoi fare una piccola modifica e non vuoi spendere una cifra ...
Procurati se non ce l'hai già il collettore di scarico d'alluminio non strozzato.
per il tuo problema all'anteriore ti posto una foto della mia, effettivamente dopo il dado c'è una rondella ... 127281

lorenzodaniele
08-05-13, 22:13
Ciao, io le ho avute tutte e due sulla mia... la prima ( Sito 230 ) è simile all'originale ma ha un sound più aperto, la seconda (Sito 250) si chiama plus non per niente ... riempie ai bassi e ti dà una piccola spinta in più, il rumore è maggiore del padellino originale, secondo me è divertente se vuoi fare una piccola modifica e non vuoi spendere una cifra ...
Procurati se non ce l'hai già il collettore di scarico d'alluminio non strozzato.
per il tuo problema all'anteriore ti posto una foto della mia, effettivamente dopo il dado c'è una rondella ... 127281
ma esteticamente, si nota la differenza della seconda?
la prima, la 230, molti venditori la propongono come "plus", e la differenza è anche nel prezzo.
quello che non capisco è se è solo un errore di inserimento di immagini, oppure se esiste la plus di quella forma :boh:, il collettore già ce l'ho.
la forcella in foto non è quella che ho, la mia è quella uguale all'ets.
proprio ieri sono andato alla piaggio locale, e dal catalogo dei ricambi della rush ho visto che non c'è nessuna rondella.
ho comperato pure il coperchio reggi bullone (codice dal catalogo), e quello che mi ha dato non è quello giusto, è più grande.

nel frattempo ho iniziato a restaurare il contachilometri.
ho verificato il funzionamento con il trapano e sembra che funzioni, solo che prima di mettere la ghiera nuova vorrei accertarmi del funzionamento dell'indicatore della benza, ma non so come fare....
prima127381127382 ,
qui è solo con il vetro nuovo127383 .
mi mancano solo poche cose, tipo, la marmitta, l'ammortizzatore anteriore e qualche altra caxiata....
:ciao::ciao:

ingappos
09-05-13, 06:15
quarda per la marmitta la 230 (sito Plus) è più grande del padellino ed ad occhio esperto si nota la differenza, al tempo mi ricordo che la pagai sulle 50mila lire, il doppio del padellino, però la vespa tirava di più... per quanto riguarda il mozzo mi spiace, ma non so che dirti...

Joe75HGT
09-05-13, 21:24
La Sito Plus ha il codice 250 .... il padellino normale Sito è 230 .....

ingappos
10-05-13, 08:20
si, ho fatto confusione io, scusate, cmq intendevo la 250 per Sito plus....

130pk
11-05-13, 21:09
x lorenzodaniele: ma si carteggia ugualmente il fondo epox? a me mi avevan detto nn c'era bisogno si può passare il fondo normale di sopra senza problema:roll:, se si con che grana di carta si carteggia? grazie...

Lexodus82
12-05-13, 00:11
come l'hai fatto il vetro nuovo al contachilometri?

lorenzodaniele
12-05-13, 23:54
x lorenzodaniele: ma si carteggia ugualmente il fondo epox? a me mi avevan detto nn c'era bisogno si può passare il fondo normale di sopra senza problema:roll:, se si con che grana di carta si carteggia? grazie...

non so se lo hai visto:
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/56551-come-verniciare-una-vespa.html
se hai qualche altro dubbio, basta chiedere....
bye bye...

cuorenevro1977
13-05-13, 02:13
Far rinascere una vespetta altrimenti destinata ad una sicura cattiva fine, non ha prezzo... ;-)


:ciao:

Quoto!

lorenzodaniele
13-05-13, 23:41
:ciao::ciao:,



per quanto riguarda la forcella, volevo chiedervi, ma nel tamburo va inserito solamente il bullone direttamente sul cuscinetto, oppure ci va una rondella?
dagli esplosi pare di no, ma quando vado a stringere, il tamburo fa fatica a girare.
nella fase dello smontaggio, ho trovato solamente il bullone, e non aveva nemmeno il coperchio per il bloccaggio con la coppiglia e nemmeno quest'ultima, :boh:...

nessuno mi sa consigliare?

cuorenevro1977
14-05-13, 07:13
Buongiorno amico mio, l'alberino andrebbe chiuso con una rondella credo almeno su altre vespe più anziane è cosi..... La Rush non l'ho mai avuta! Ti stimo moltissimo per ciò che stai facendo con questa vespa sei un grande.......:ok:

ingappos
14-05-13, 16:49
ho trovato questo, secondo me ci vuole una rondellona... spero sia utile....127660 in fondo a sx c'è il pk xl....

lorenzodaniele
15-05-13, 18:37
come l'hai fatto il vetro nuovo al contachilometri?
:ciao::ciao:, l'ho comperato, non è proprio di ottima fattura... 127677

cuorenero1977 ti ringrazio per la stima! tra qualche settimana spero di verniciare...

ingappos, grazie per l'esploso, lo avevo già, quello che sembra una rondella è il fermo per il cuscinetto..

volevo chiedervi un consiglio, quale marca di ammortizzatore prendere?
originale non lo trovo.
ho trovato : rms, teknoetre, carbone, olympia, sebac.
forse, uno vale l'altro, :boh:...

cuorenevro1977
15-05-13, 23:05
Ho sentito che i carbone sono italiani e dovrebbero essere i migliori, rms sò che è una buona marca, ma non credo che ce ne siano troppe di differenze di qualità, certo restaurare gli ammortizzatori non la vedo un'ottima idea antieconomico e non mi dà garanzie cmq se carbone costa caro rms dovrebbe essere giusta qualità prezzo!!! Non vedo l'ora di vedere l'avanzare dei tuoi lavori...... io sono del 77 e quindi i modelli belli della mia epoca erano Pk Xl e Rush poi il vuoto sia come 50 che come 125-150-200 poi nuovamente la luce (il ritorno del Px) non sò di quale parte d'italia perchè ho ammirato il tuo lavoro e sicuramente ti avrei chiesto di far qualcosa per me! Continua cosi che sei bravissimo!:ciao:

lorenzodaniele
17-05-13, 20:48
:ciao::ciao:, oggi ho preso la vernice!
mezzo kg di base, 1 kg di trasparente + primer per la plastica, c'è voluta 'na piotta!
mi sono fatto dare anche la formula.
ho preso MC 9/6 verde micalizzato, della lechler, ora devo decidere se verniciare solo il telaio, oppure, preparare i pezzi e spruzzare tutto insieme, dipende tutto da come va la serata!

cuorenevro1977
17-05-13, 22:13
:ciao::ciao:, oggi ho preso la vernice!
mezzo kg di base, 1 kg di trasparente + primer per la plastica, c'è voluta 'na piotta!
mi sono fatto dare anche la formula.
ho preso MC 9/6 verde micalizzato, della lechler, ora devo decidere se verniciare solo il telaio, oppure, preparare i pezzi e spruzzare tutto insieme, dipende tutto da come va la serata!


Sei un grande..... di sicuro sarà un risultato eccezzionale!!!!!:mrgreen:

lorenzodaniele
22-05-13, 00:02
Sei un grande..... di sicuro sarà un risultato eccezzionale!!!!!:mrgreen:
:ciao:, sabato un'acquazzone ha spezzato la tabella di marcia così sono riuscito solo a preparare, ma per bene tutte le parti sciolte.
ora vediamo per questo week end!
:ciao::ciao:

cuorenevro1977
22-05-13, 00:06
:ciao:, sabato un'acquazzone ha spezzato la tabella di marcia così sono riuscito solo a preparare, ma per bene tutte le parti sciolte.
ora vediamo per questo week end!
:ciao::ciao:

tranquillo mi ritrovo anche io nelle stesse condizioni!!! sai che mi stai rimettendo la voglia di riprendermi una pk xl?? della rush non i piace che abbia 3 marce cmq come modello mi piace mi ricorda la mia giovinezza!!! Sei un grande ricordatelo!!:ok:

Joe75HGT
22-05-13, 16:39
La XL RUSH è di molto superiore alla PK XL ....il cambio non è un problema si compra usato e si monta .....

cuorenevro1977
22-05-13, 17:03
La XL RUSH è molto superiore alla PK XL ....il cambio non è un problema si compra usato e si monta .....



bhè devo ammettere che per me pk xl bianco ha anche un significato molto importante era di un amico che non c'è più grande genio vespista! Si chiamava Tonio e devo dire che se oggi avessi ancora lui non avrei mai toccato nessun motore!:vespone: lui era per me il numero uno (scusate ma mi faceva piacere ricordarlo un vespista vero)

Joe75HGT
22-05-13, 19:49
( ......... ma mi faceva piacere ricordarlo un vespista vero ............. )

:ok: :bravo:

lorenzodaniele
22-05-13, 21:38
:ciao:, ho risolto con il tamburo, prendetemi pure per il :ciapet:,
avevo dimenticato di mettere le coppigliette alle ganasce :azz:.
ora (pare) è tutto a posto.
:ciao::ciao:

lorenzodaniele
05-06-13, 21:30
:ciao::ciao:, forcella quasi completa!
è arrivato l'ammortizzatore (devo far sparire l'adesivo della marca), ho sostituito i freni, le trasmissioni, i silent, gommino e piastrina del conta km, di "vecchio sono rimasti solo i cuscinetti.
129008129009129010
il tappo del biscotto non l'ho montato ma c'è.
devo sostituire la corda del freno perchè è quella con il barilotto fisso...
:ciao::ciao:

ramarro75
05-06-13, 21:35
mi posti una foto della camma flottante montata? io ho tirato su la forcella e montato tutto, devo solo riassemblare il tamburo

lorenzodaniele
05-06-13, 21:55
mi posti una foto della camma flottante montata? io ho tirato su la forcella e montato tutto, devo solo riassemblare il tamburo

ok, ma domani, ora non ho una foto ben visibile...

cuorenevro1977
06-06-13, 00:07
:ciao::ciao:, forcella quasi completa!
è arrivato l'ammortizzatore (devo far sparire l'adesivo della marca), ho sostituito i freni, le trasmissioni, i silent, gommino e piastrina del conta km, di "vecchio sono rimasti solo i cuscinetti.
129008129009129010
il tappo del biscotto non l'ho montato ma c'è.
devo sostituire la corda del freno perchè è quella con il barilotto fisso...
:ciao::ciao:

Perchè non hai cambiato i cuscinetti? :ciao: hai un mp

lorenzodaniele
06-06-13, 23:52
Perchè non hai cambiato i cuscinetti? :ciao: hai un mp
non li ho cambiati perchè sono buoni.

oogi mi è arrivato l'ammortizzatore posteriore originale
129040(vecchio e nuovo), solo che non capisco una cosa, ma ,il mollone dove si regge?
per caso manca qualcosa, tipo questo?129041.
l'ammo è per le ultime, tipo, n,v e hp, non ho letto bene prima dell'acquisto, ora cosa mi consigliate di fare?
ne prendo un'altro completo?
oppure?
:ciao::ciao::ciao:

lorenzodaniele
18-06-13, 00:40
:ciao::ciao:, verniciata!!!:mavieni::mavieni:,
l'altra settimana, impossibilitato ad andare al raduno di cisterna, ho pensato bene di verniciare.
il sabato ho preparato il tutto, mentre la domenica ho iniziato a spruzzare, invece la sfiga mi è venuta a trovare.
dopo la prima mano, contemporaneamente, è arrivata una leggerissima pioggia ed il grippaggio del compressore :cry::cry:.
129537129538
la settimana seguente, invece, sono riuscito a terminare la verniciatura.
ho ripassato il tutto con una carta grana 800 con acqua129539129540,
ridato di nuovo la base129541 e successivamente il trasparente129542129543129544129545129546129547,.
oggi l'ho riportata a casa!129548129549
mi è arrivato il pezzo mancante del ammortizzatore, ora, volevo chiedervi un consiglio,129550 che faccio, lo vernicio? e di che colore?

cuorenevro1977
18-06-13, 01:05
bellissimo lavoro, per l'ammortizzatore dò un occhiata al libricino che ho con tutti i colori e ti faccio sapere cosi ti chiamo pure!!!!! Di nuovo complimenti amico mio!

lorenzodaniele
18-06-13, 01:09
Ok! La sera dopo le sei...

gluglu
23-06-13, 18:54
Come sempre un ottimo lavoro. Bravo :ok:

bart.found
23-06-13, 22:49
Gran bel lavoro! Complimenti!!!

cuorenevro1977
24-06-13, 02:08
se interessa ho anche questa, ma è da maniaci, un:ciapet: per lucidarla!
102732

Interessantissimo! Lo sò che è impegnativa ma su di una vespa del 1970 e una del 1964 sicuramente il risultato è più fedele....... infatti chi me le deve verniciare mi ha fatto capire la sua poca felicità nel farlo........ Grandissimo lavoro e ti confesso che mi stà venendo la voglia di prenderne una di pk xl ! Mi sà che sarà un acquisto da fare!!!

lorenzodaniele
25-06-13, 21:57
:ciao::ciao:, in questi giorni non ho avuto molto tempo per scrivere, ma il lavoro è andato avanti!
sto per iniziare altri due restauri "large", ma prima di smontare, devo assolutamente finire questa.
129864129865129866

lorenzodaniele
27-06-13, 23:45
:ciao::ciao:, oggi sono riuscito a metterla a terra!
per domani spero di riuscire a metterla in moto....
129964129966129967129968129969129970129971

cuorenevro1977
28-06-13, 07:32
:bravo: bravissimo!!!!!!!!!!! meglio che all'uscita dalla Piaggio!!! Mi dici come hai pulito i carter?? Hai visto la lista colori px sull'altra discussione?

castello
28-06-13, 10:23
:ciao::ciao:, oggi sono riuscito a metterla a terra!
per domani spero di riuscire a metterla in moto....
129964129966129967129968129969129970129971

tra te e ramarro75 non so' chi sta più avanti!!
Complimenti.

Joe75HGT
28-06-13, 19:43
Complimenti ..anche tu hai montato la Sito Plus , ma per il collettore cosa hai usato ? mica quello in dotazione che è strozzato ? Io ho trovato uno originale Piaggio dell'epoca in alluminio ....

lorenzodaniele
28-06-13, 21:47
ringrazio tutti per i complimenti!

i carter li ho sgrassati con dell'eptano e scotch brite, ma non aggressivo, e qualche leggera spazzolata, niente di che.
la lista l'ho vista, e mi sa che mi tocca il biancospino.

si, alla fine ho preso la plus e come collettore volevo usare anche io quello originale, ma non ho resistito,quello della sito era troppo bello per non usarlo, allora ho preso il dremmel e ho tolto quel punto di saldatura al tromboncino...

questa sera sono riuscito solo a montare le frecce e qualche altra cosina.
mi sono bloccato per via del commutatore delle frecce, ha un filo "pizzicato", di comperarne un'altro non se ne parla, o lo smonto dall'altra xl, o riparo questo...

ramarro75
28-06-13, 22:11
tra te e ramarro75 non so' chi sta più avanti!!
Complimenti.

Lorenzodaniele è ormai del mestiere e collaudato! io ringrazio per il complimento e ne sono lusingato e aggiungo che tutto ciò che ho imparato è grazie al confronto!

cuorenevro1977
01-07-13, 15:46
ringrazio tutti per i complimenti!

i carter li ho sgrassati con dell'eptano e scotch brite, ma non aggressivo, e qualche leggera spazzolata, niente di che.
la lista l'ho vista, e mi sa che mi tocca il biancospino.

si, alla fine ho preso la plus e come collettore volevo usare anche io quello originale, ma non ho resistito,quello della sito era troppo bello per non usarlo, allora ho preso il dremmel e ho tolto quel punto di saldatura al tromboncino...

questa sera sono riuscito solo a montare le frecce e qualche altra cosina.
mi sono bloccato per via del commutatore delle frecce, ha un filo "pizzicato", di comperarne un'altro non se ne parla, o lo smonto dall'altra xl, o riparo questo...

Adoro il Px biancospino Io la farei cosi senza pensarci tanto!!!!!!

lorenzodaniele
01-07-13, 21:28
partita al secondo colpo!!!
130144

lorenzodaniele
05-07-13, 17:35
queste risalgono ad un paio di giorni fa...
130318130319130320130321

cuorenevro1977
05-07-13, 18:22
queste risalgono ad un paio di giorni fa...
130318130319130320130321

Sei un grande!!!!!! :ok:

lorenzodaniele
15-07-13, 22:40
:ciao::ciao:, in questi giorni non ho avuto tempo da dedicare al forum, comunque l'ho finita!!!
130591130592
ho perso un po di tempo per via della sella, non sono riuscito a trovare entrambi le decalcomanie, così mi son fatto fare delle fustelle da un collega, e le ho verniciate direttamente .
vi riassumo velocemente come ho fatto:
solo con il colore di base130593,
sella vecchia130594,
fustella130595130596,
mascheratura della parte rossa130597,
nero130598,
mascheratura del filo nero e verniciatura delle parti rosse130599,130600,
senza trasparente130601,
e risultato finale con il trasparente130602130603.
domani vi posterò delle foto migliori, ed userò una fotocamera migliore, questa mi falsa il colore.
ho difficoltà ad inserire la borchia posteriore perchè il cerchio non è perfetto, vedrò....
:ciao::ciao:

cuorenevro1977
15-07-13, 22:47
:ciao::ciao:, in questi giorni non ho avuto tempo da dedicare al forum, comunque l'ho finita!!!
130591130592
ho perso un po di tempo per via della sella, non sono riuscito a trovare entrambi le decalcomanie, così mi son fatto fare delle fustelle da un collega, e le ho verniciate direttamente .
vi riassumo velocemente come ho fatto:
solo con il colore di base130593,
sella vecchia130594,
fustella130595130596,
mascheratura della parte rossa130597,
nero130598,
mascheratura del filo nero e verniciatura delle parti rosse130599,130600,
senza trasparente130601,
e risultato finale con il trasparente130602130603.
domani vi posterò delle foto migliori, ed userò una fotocamera migliore, questa mi falsa il colore.
ho difficoltà ad inserire la borchia posteriore perchè il cerchio non è perfetto, vedrò....
:ciao::ciao:

Come sempre da me ti meriti i soliti applausi!!! :bravo: E' da un pò che non ci si sente, ho preso anche il blocco carter al vna e aspetto il tuo lavoro sulla vnb!!! o sei in ferie :mrgreen:
Ciao Lorenzo saluti vespistici :ciao:

castello
16-07-13, 08:44
:ok: A F E N O M E N O :bravo:

complimenti, restauri d'autore.

Se un giorno un amico volesse acquistare una vespa, gli darei sicuramente il tuo riferimento.

lorenzodaniele
17-07-13, 01:00
:ciao::ciao:, ringrazio per i complimenti!
ho provato con due macchinette diverse, ma non riescono a riprodurre fedelmente il colore.
comunque....
13064613064713064813064913065013065113065213065313 0654130655130656

Jordan77
16-06-17, 18:34
Innanzitutto complimenti per il restauro, anche io ho una rush, in discrete condizioni, e con la metà delle tue conoscenze partirei per un lifting, ma ahimè.......
Volevo sapere, visto che in rete ho trovato numeri discordanti e sul forum probabilmente non sono riuscito a trovarli in vecchie discussioni, quali sono esattamente i getti (min,max,starter) della mia vespa, motore originale e carburatore dell'orto 16-10. Grazie in anticipo e scusate se è una domanda già fatta in passato.
Ciao vespadipendenti 8)

Joe75HGT
16-06-17, 20:58
Innanzitutto complimenti per il restauro, anche io ho una rush, in discrete condizioni, e con la metà delle tue conoscenze partirei per un lifting, ma ahimè.......
Volevo sapere, visto che in rete ho trovato numeri discordanti e sul forum probabilmente non sono riuscito a trovarli in vecchie discussioni, quali sono esattamente i getti (min,max,starter) della mia vespa, motore originale e carburatore dell'orto 16-10. Grazie in anticipo e scusate se è una domanda già fatta in passato.
Ciao vespadipendenti 8)


La PK Rush dovrebbe avere il 16/12 , non il 16/10 .

Jordan77
17-06-17, 10:23
La PK Rush dovrebbe avere il 16/12 , non il 16/10 .
Ce l'ho da una decina di anni e mai nessun problema tranne che ultimamente che si affoga. La mia monte SHB 16.10 F. Dici che non è il suo? Che differenze ci sono? E per quanto riguarda i getti? E per quale motivo alla rush trovo, su parecchi siti di vendita ricambi, accostato il 19-19?:crazy:.
Scusate per le troppe domande ma sto in confusione tra getti, carburatori e carburazioni.