Accedi

Visualizza Versione Completa : fiat brava! opinioni e consigli...



niccarav
01-03-12, 19:53
Ciao a tutti, avevo già aperto un post in cui dicevo di cercare un auto, ho trovato una fiat brava, del 98 con 95.000km 1.4 benzina, qualcuno la conosce? da quanto ho capito sulle recensioni on-line ho appreso che consuma quanto un autobus! non sale sopra gli 8-9/L :doh::doh:, però quello non sarà un problema in quanto monterò un impianto GPL, qualcuno conosce direttamente o indirettamente questa auto?

il prezzo è molto conveniente per le condizioni dell' auto:mrgreen::mrgreen: (1000€ tratt.)...

grazie a tutti :ok::ok::ok:

Qarlo
01-03-12, 20:39
Uh...il 1.4 12v... Io ne cercherei un' altra...magari 1.2 16v o 1.6 16v.

Giuseppe77
01-03-12, 20:51
Io ti consiglio di cambiare proprio auto. Il 1.4 12V è afflitta da problemi all'iniezione mentre il 16V è soggetto alla bruciatura della guarnizione della testata. Poi, vedi tu!!!!!!!! :roll:

Un mio amico aveva una Bravo 1.4 12V e non c'era giorno che non bestemiava, poi la diede in permuta per acquistare una Matiz.

Giuseppe77
01-03-12, 20:53
Uh...il 1.4 12v... Io ne cercherei un' altra...magari 1.2 16v o 1.6 16v.

Dei tre, il migliore è il 1.6 16V, solo che i costi di gestione aumentano notevolmente :mavieni:

Interettore60
01-03-12, 20:54
Io ho tenuto fino a 6 mesi fa, la brava 1.2 16 valvole 80 cavalli.
Beve, tanto che gli feci l'impianto GPL.
L'impianto l'ho feci a Km 15000, o l'ho venduta a Km 120000, nessun problema.
A chi l'ho venduta, ogni volta che mi incontra, mi ringrazia d'avergliela venduta.
interettore60

gluglu
01-03-12, 21:00
Non so se il mio intervento può essere consono con l'argomento ma ci provo.

Più o meno una decina d'anni fa, ho avuto modo di guidare per qualche tempo una fiat BRAVO 1.6. Credo di ricordare che le uniche differenze con la BRAVA erano unicamente a livello di carrozzeria. Ricordo che aveva un bel motore, pronto e scattante. Se utilizzata "allegramente" però beveva come una petroliera.
Era discretamente accessoriata, non ho avuto problemi per il periodo che l'ho utilizzata (qualche mese, poca roba) nè mi risulta che chi l'ha utilizzata dopo di me ne abbia avuti, tuttavia purtroppo non ho un buon ricordo di quell'auto. In particolare, l'assetto e la qualità degli interni non mi aveva soddisfatto.

:ciao:

Giuseppe77
01-03-12, 21:01
Io ho tenuto fino a 6 mesi fa, la brava 1.2 16 valvole 80 cavalli.
Beve, tanto che gli feci l'impianto GPL.
L'impianto l'ho feci a Km 15000, o l'ho venduta a Km 120000, nessun problema.
A chi l'ho venduta, ogni volta che mi incontra, mi ringrazia d'avergliela venduta.
interettore60

Se fosse stata la 1.4 12V avresti bestemmiato come il mio amico!!!!!!!:risata::risata::risata::risata:

Giuseppe77
01-03-12, 21:05
Non so se il mio intervento può essere consono con l'argomento ma ci provo.

Più o meno una decina d'anni fa, ho avuto modo di guidare per qualche tempo una fiat BRAVO 1.6. Credo di ricordare che le uniche differenze con la BRAVA erano unicamente a livello di carrozzeria. Ricordo che aveva un bel motore, pronto e scattante. Se utilizzata "allegramente" però beveva come una petroliera.
Era discretamente accessoriata, non ho avuto problemi per il periodo che l'ho utilizzata (qualche mese, poca roba) nè mi risulta che chi l'ha utilizzata dopo di me ne abbia avuti, tuttavia purtroppo non ho un buon ricordo di quell'auto. In particolare, l'assetto e la qualità degli interni non mi aveva soddisfatto.

:ciao:

In effetti, la qualità in FIAT è subentrata solo a partire della Stilo!!!!

niccarav
01-03-12, 21:15
essendo un neopatentato la 1.6 non posso portarla, ho trovato un affare, già la 1.4 è al limite(per legge il limite è 55kW/t) la 1.4 è 54.6kW/t

;-);-)

gluglu
01-03-12, 21:17
Vero.
Dalla Stilo, ma anche dalla Punto seconda serie in poi, la qualità è sempre di più migliorata. Ho avuto modo nel tempo di provare diversi modelli Fiat, e devo dire che rispetto a quei tempi la qualità ha fatto enormi passi in avanti.

PEPPEPX125
01-03-12, 21:22
magari 1.2 16v

Ragazzi sono auto che consumano tanto! io ho una ford fiesta 1.2 16v del 2002,
si parla di 14 al litro in autostrada, non parliamo dei consumi in città perchè mi metto a piangere.. :cry::cry:

niccarav
02-03-12, 20:29
penso di fare l impianto GPL!! :sbonk:

PEPPEPX125
02-03-12, 20:35
penso di fare l impianto GPL!! :sbonk:

Si ma fai il conto che andrai a spendere sempre 2000€ se non di più.. (auto+imp. gpl), non cè di meglio??

.bluesky.
03-03-12, 17:35
Io ero possessore di fiat brava 1600 16v, quando la comprai, notai subito il motore bello pronto e scattante, ma aveva il brutto carattere di bere, decisi di trasformarla in gpl, all'inizio per almeno 2 anni messuna noia, fino alla rottura del sensore motore, riparato tutto ok, poi iniziavano le noi degli ignettori, pompa benzina, sonda motore nuovamente, e dulcis in fundo le sospensioni anteriori, specie quella dx molto rumorosa e con un difetto che grazie a chi non so' non ci ho rimesso la pelle, una sera di ritorno a casa improvvisamente sente un rumore provenire da li a dopo un po tac la ruota rimane attaccata solo vicino all'ammortizzatore sganciandosi dal trapezio. Comunque l'ho tenuta per 10 anni e ti posso dire che il suo pregio era il motore, la mia camminava a mix di olio,acqua e gpl, pero' aveva un motore robusto e brillante.

niccarav
04-03-12, 20:10
oramai l ho fermata, me l ha ceduta a un prezzo ottimo... penso che con 1500€ riesco a fare auto+impianto gpl... non voglio tenerla troppo tempo, voglio solo avere una macchina, la prima macchina, per cui non mi devo proccupare se la graffio, se la strappo, se rompo qualcosa... ;-)

volumexit
04-03-12, 20:12
Se e' un 1.4 12 valvole, ci sono un po di cose da controlare, primo e piu importante, il flauto che lubrifica la camme, ha il brutto vizio di otturarsi e non arriva piu olio alla camme che si consuma in un non nulla. Secondo, va controllata la camme stessa, se si e' presnetato questo problema e ha girato a secco si sicuramente consumata, certi fenomeni cambiavano solo il flauto lasciando la camme consumata e qui si che i consumi lievitano. Non ultimo la puleggina dentata su cui lavora la cinghia di distribuzione, in origine era in plastica, questa ogni tanto si spaccava(infatti ora nel kit la mettono in metallo), i pezzi cadevano sulla puleggia dell'albero motore, il motore andava fuori fase e si piagavano le valvole di aspirazione.

VOl.

niccarav
04-03-12, 20:13
guarda la sto comprando da una persona che mi sembra molto attenta, in più ho provato personalmente la macchina e mi semra che di motore vada benissimo, non strappa, non si sente un rumore, anche a livello di carrozzeria, non si sente nemmeno un rumorino degli ammortizatori....

vespiaggio
05-03-12, 19:19
motori che, come il 99% delle auto che l'han seguita, seppur piccoli consumano come degli orsi...........comprati una bella y10.......chi non le butta quasi le regala........consuma nulla e va sempre, i pezzi costan veramente una scemenza e non si rompe mai. Oggi con la mia ci ho fatto 150km con un deca (città e autostrada per circa 40km) e ce n'è ancora

Utente Cancellato 002
12-03-12, 19:43
Secondo me hai sbagliato
Hai preso un auto che consuma, ad un prezzo non tanto concorrenziale, e calcola che ti costerà sopra i 500 di impianto e che da i suoi problemini
Io sarei andato su una già gplizzata con non troppi chilometri, magari proprio una Y
Come prima auto avresti speso meno e te la saresti potuta usare con calma e costi gestione più ridotti
Senza contare che come auto la Y è anche meglio

vespiaggio
12-03-12, 20:13
Secondo me hai sbagliato
Hai preso un auto che consuma, ad un prezzo non tanto concorrenziale, e calcola che ti costerà sopra i 500 di impianto e che da i suoi problemini
Io sarei andato su una già gplizzata con non troppi chilometri, magari proprio una Y
Come prima auto avresti speso meno e te la saresti potuta usare con calma e costi gestione più ridotti
Senza contare che come auto la Y è anche meglio


quoto. Tra l'altro non so quando torneranno gli incentivi per il Gpl (vorrei metterlo da tempo sulla mia Ds), ma conta che su un'auto ad iniezione tra impianto, manodopera e collaudo sotto i 1500 non vai, e il gas sta sempre più salendo di prezzo.

PEPPEPX125
13-03-12, 23:51
Può essere meglio della brava solamente come costi di gestione , poi come consumi parliamone .. il 1.2 consuma!

vespiaggio
14-03-12, 20:13
io parlo della y10 non della y elefantino, che consuma un sacco

PEPPEPX125
15-03-12, 20:33
io parlo della y10 non della y elefantino, che consuma un sacco

Aaahhh! ok adesso ci siamo.. :ok: però come automobile sempre meglio la brava a mio parere..

niccarav
04-04-12, 12:07
Ho comprato la macchina. Per ora va benissimo e non mi ha mai dato problemi, per i consumi si è vero sono un pò elevati...

comunque ci sono gia gli ecoincentivi, sono di 600 € e montare l impianto gpl mi costa solo 650€. Sono soddisfatto!!! ;-);-);-)

passaro
04-04-12, 12:15
Ho comprato la macchina. Per ora va benissimo e non mi ha mai dato problemi, per i consumi si è vero sono un pò elevati...

comunque ci sono gia gli ecoincentivi, sono di 600 € e montare l impianto gpl mi costa solo 650€. Sono soddisfatto!!! ;-);-);-)

dove costa 650 euro il gpl

Vespa979
04-04-12, 12:20
Ti sei informato bene sugli econincentivi? credo che ormai siano esauriti e ci sono delle liste di attesa, per quelli statali, per quelli regionali, non credo che il Lazio li preveda.
Comunque, io avrei preso un altro tipo di auto, senza nulla toglire alla bravo, ne ho una anchio :mrgreen:
:ciao:

niccarav
04-04-12, 18:20
adr autofficine, prenotando prima del 31/03/12 costava 650 in offerta.. senza offerta mi pare che costi 750/800... :ciao::ciao: