PDA

Visualizza Versione Completa : polini 207 o athena 222 ??



Andre89
03-03-12, 02:47
ciao a tutti ragazzi, sto sistemando una p200e del mio vicino di casa. Gli sto rivedendo anche il motore che monta dei polini 207cc 7 travasi e pistone monofascia, il problema però è che ha 5 grippature! Ora siamo indecisi se rettificarli o meno anche perché ho notato che i travasi non combaciano x niente con le sacche dei carter (possibilità di smagrimento e anche probabile causa delle grippature). In alternativa ci sono gli athena 222cc 3 travasi, ho letto che i travasi combaciano perfettamente con i carter, però non ho capito perché non è presente il collettore di scarico, come va fissata la marmitta? Cosa mi consigliate tra questi due gt? Datemi un pò di consigli grazie a tutti! :-)

Andre89
05-03-12, 15:41
Ciao ragazzi nessuno mi sa aiutare?

grandeveget
05-03-12, 15:54
L'athena ed il parmakit 220 li ho spesso guardati con curiosità, per via della cilindrata, ma hanno la camicia molto sottile e non ho mai sentito nessuno che li abbia utilizzati quindi non so se qualcuno ci si sia trovato bene o male. Inoltre mi sa tanto che hanno fasature simil originali, quindi un pochino di coppia in più per via dei 20cc in più e null'altro. Penso proprio vadano meno del polini. In ogni caso è da capire la causa dei grippaggi, perchè se il motore è carburato e settato bene non dovrebbe grippare così facilmente anche se i travasi non sono raccordati ed anche se il polini in ghisa non gode di ottima fama da questo punto di vista. Che getto del massimo e che marmitta monta? Ah comunque nel gt athena e parmakit si monta il collettore di scarico avvitato come nel cilindro originale. Se volete un gt che monti abbastanza bene plug&play e sia molto affidabile allora la scelta migliore va sul pinasco in alluminio, che però costicchia e va abbinato alla testa VRH oppure la sua testa standard va lavorata altrimenti batte in testa.

Andre89
05-03-12, 16:03
L'athena ed il parmakit 220 li ho spesso guardati con curiosità, per via della cilindrata, ma hanno la camicia molto sottile e non ho mai sentito nessuno che li abbia utilizzati quindi non so se qualcuno ci si sia trovato bene o male. Inoltre mi sa tanto che hanno fasature simil originali, quindi un pochino di coppia in più per via dei 20cc in più e null'altro. Penso proprio vadano meno del polini. In ogni caso è da capire la causa dei grippaggi, perchè se il motore è carburato e settato bene non dovrebbe grippare così facilmente anche se i travasi non sono raccordati ed anche se il polini in ghisa non gode di ottima fama da questo punto di vista. Che getto del massimo e che marmitta monta? Ah comunque nel gt athena e parmakit si monta il collettore di scarico avvitato come nel cilindro originale. Se volete un gt che monti abbastanza bene plug&play e sia molto affidabile allora la scelta migliore va sul pinasco in alluminio, che però costicchia e va abbinato alla testa VRH oppure la sua testa standard va lavorata altrimenti batte in testa.
Ciao grazie inanzitutto... Allora come marmitta ha una sito a serpentina, carburatore 24 con getti originali. Se il problema non sono i carter ben racordati allora penso sia un problema di miscela, infatti il padrone della vespa che si crede di sapere tutto, da quanto ho capito usa olio minerale al 2% se non di meno pure, e penso proprio che il problema sia questo. Per il raccordamento carter-travasi quindi dici che possono andar bene anche così senza essere toccati??

grandeveget
05-03-12, 16:19
Ciao grazie inanzitutto... Allora come marmitta ha una sito a serpentina, carburatore 24 con getti originali. Se il problema non sono i carter ben racordati allora penso sia un problema di miscela, infatti il padrone della vespa che si crede di sapere tutto, da quanto ho capito usa olio minerale al 2% se non di meno pure, e penso proprio che il problema sia questo. Per il raccordamento carter-travasi quindi dici che possono andar bene anche così senza essere toccati??

invece è quello evidenziato il problema amico! il getto max originale del 24 senza miscelatore è 118, a lui ci vuole come minimo un getto max da 122! da provare prima con un 128 (tanto più che non ha la marmitta originale) e se viene grasso si scende a 125 e se serve a 122. Capita la causa del grippaggio può anche rettificare il suo cilindro (e che venga data una tolleranza di 11/100 fra cilindro e pistone nuovo), basta fare una buona carburazione, anticipo su it e candela ngk B9 per l'estate. Sull'olio comunque hai ragione che il minerale fa schifo, che compri un sintetico al 100% e miscela al 2,5 anche 3% per viaggiare tranquillo.

Andre89
05-03-12, 18:36
Ok grazie mille, glielo dirò. Per l'olio io gli ho consigliato il bardahl kgr al 2,5%. Per una rettifica quanto spenderò in tutto? La polini fa anche il pistone bifascia con segmenti diversi (uno a L e uno normale)? Il padrone lo vorrebbe così non so perchè, andrebbe benissimo un bifascia con segmenti uguali!

Andre89
06-03-12, 18:41
invece è quello evidenziato il problema amico! il getto max originale del 24 senza miscelatore è 118, a lui ci vuole come minimo un getto max da 122! da provare prima con un 128 (tanto più che non ha la marmitta originale) e se viene grasso si scende a 125 e se serve a 122. Capita la causa del grippaggio può anche rettificare il suo cilindro (e che venga data una tolleranza di 11/100 fra cilindro e pistone nuovo), basta fare una buona carburazione, anticipo su it e candela ngk B9 per l'estate. Sull'olio comunque hai ragione che il minerale fa schifo, che compri un sintetico al 100% e miscela al 2,5 anche 3% per viaggiare tranquillo.
Ciao, ieri ho smonato il getto max e ho notato che è divisibile, c'è quello lungo da 118 e quello che rimane sopra da 160. Quindi io devo sostituire solo quello da 118, dove potrei acquistarlo qua su internet? O anche qua sul forum se qualcuno ce l'ha! Grazie.

grandeveget
06-03-12, 19:03
Sul pistone non so aiutarti perchè non ho mai avuto il polini, vediamo se qui può rispondere qualcuno competente, eventualmente chiedete in rettifica (ricorda la tolleranza, è importante). Il getto max è solo il "puntale", guarda qui:
Sostituire i getti del carburatore - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&name=sostituire-i-getti&contentid=9)
comunque 128, 125 e 122 si trovano facilmente anche dai ricambisti, se no in qualsiasi negozio on line o su ebay.

Andre89
07-03-12, 00:25
Sul pistone non so aiutarti perchè non ho mai avuto il polini, vediamo se qui può rispondere qualcuno competente, eventualmente chiedete in rettifica (ricorda la tolleranza, è importante). Il getto max è solo il "puntale", guarda qui:
Sostituire i getti del carburatore - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&name=sostituire-i-getti&contentid=9)
comunque 128, 125 e 122 si trovano facilmente anche dai ricambisti, se no in qualsiasi negozio on line o su ebay. ok grazie mille, sei stato molto chiaro!

ASSEACAMME
07-03-12, 15:55
Ok grazie mille, glielo dirò. Per l'olio io gli ho consigliato il bardahl kgr al 2,5%. Per una rettifica quanto spenderò in tutto? La polini fa anche il pistone bifascia con segmenti diversi (uno a L e uno normale)? Il padrone lo vorrebbe così non so perchè, andrebbe benissimo un bifascia con segmenti uguali!
il segmento ad L è un raschiaolio.original polini. :ciao: