PDA

Visualizza Versione Completa : Fuma nero



teolegra
05-03-12, 12:32
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema la mia px125e dell82 al minimo fuma nero qualcuno Sa aiutarmi ???

Marcadiego
05-03-12, 13:35
Oltre a questo ti da altri problemi?che olio usi?

Marcadiego
05-03-12, 13:47
In ogni caso io controllerei che il getto minimo sia ben avvitato. Oppure potresti essere grasso...

teolegra
05-03-12, 14:33
Non mi da nessun altro problema come olio uso il castrol non ricordo di preciso che tipo ed il getto e ok, ho controllato la candela ieri ed era carbone preciso che ho regolato la vite del carburatore a 2 giri mentre prima era a 2& mezzo non so cosa possa essere forse olio scadente ? Come caPisco se sono grasso o magro oltre a guardare il colore della candela ?

Marcadiego
05-03-12, 14:54
Se la vespa funziona bene sei già a buon punto!se sei molto grasso la vespa dovrebbe partire da freddo anche senza starter e borbottare in maniera marcata alle minime aperture di gas( in pratica scoreggia e ha poca ripresa)la candela è scura e bagnata. Se sei molto magro la vespa ( non credo sia il tuo caso) alle minime aperture dà vuoti e va meglio tirando lo starter.

teolegra
05-03-12, 15:50
Da freddo parte con lo starter tirato altrimenti no e quando accelero da freddo scoreggia, anche se dopo che ho regolato la vite a 2 giri scoreggia meno ed e piu pronta.Altro dubbio ma non penso c'entri, non può essere che asPiri e quindi bruci olio del cambio/frizione ?

gian-GTR
05-03-12, 16:08
Da freddo parte con lo starter tirato altrimenti no e quando accelero da freddo scoreggia, anche se dopo che ho regolato la vite a 2 giri scoreggia meno ed e piu pronta.Altro dubbio ma non penso c'entri, non può essere che asPiri e quindi bruci olio del cambio/frizione ?

potrebbe
:ciao:

Marcadiego
05-03-12, 16:35
Lo ha sempre fatto o no? Un trucchetto che ho sentito qui sul forum per vedere se il paraolio frizione trafila è di togliere il tappo di carico olio e sentire se puzza di benzina, oppure al minimo togliere il tappo di carico olio e sentire se la vespa sale di giri. Di più non so. Ps da freddo è normale che scoreggi un pò!

tommy99
05-03-12, 16:50
A me da lo stesso problema però non fuma nero, anzi sinceramente è la prima volta che sento questo sintomo...

teolegra
05-03-12, 17:00
Ok proverò , proverò anche a cambiare olio in modo da verificare se può essere lui la causa di tutto

Marcadiego
05-03-12, 17:11
Guarda, se la vespa non da problemi sei a posto. Come olio io uso motul 710 100% sintetico. È molto buono e costa 10-12€ litro. In ogni caso un qualsiasi 100% sintetico per motore a due tempi va più che bene!

teolegra
05-03-12, 17:18
Ok grazie a tutti x i consigli

Clint
05-03-12, 22:29
Da freddo parte con lo starter tirato altrimenti no e quando accelero da freddo scoreggia, anche se dopo che ho regolato la vite a 2 giri scoreggia meno ed e piu pronta.Altro dubbio ma non penso c'entri, non può essere che asPiri e quindi bruci olio del cambio/frizione ?

Non può!
L'olio bruciato fa sempre fumo azzurro o biancastro.
Il fumo nero è sempre combustibile incombusto.
Perciò è dovuto alla benzina in eccesso.
La prima cosa da controllare è il carburatore:
- galleggiante,
- spillo e sede spillo,
- che i getti siano tutti ben assemblati e avvitati,
- che il comando dello starter non rimanga inserito.
- filtro aria pulito e libero,
- assenza di stracci o oggetti che ostruiscono il foro sotto la sella da dove prende aria il motore (anche cose appiccicate sotto la sella possono ridurre il passaggio dell'aria).

Se tutto funziona allora il problema deve essere la carburazione:
verificare regolazione della vite aria al minimo in primis e poi che i getti siano adeguati.

teolegra
05-03-12, 23:42
Ok ora voglio prima finire questa miscela alla quale avevo aggiunto anche additivo sostitutivo del piombo (non so se può influire ) poi provo a cambiare olio e in fine controllerò il carburatore xk l'ho gia aperto molte volte vorrei aspettare a aprirlo di nuovo

teolegra
31-03-12, 19:38
Allora ragazzi ho cambiato olio pulito i getti e la candela e regolato la vite dietro il carburatore a 2giri e un quarto ma niente il problema non si e risolto

teolegra
02-04-12, 10:47
Ciao ragazzi, può essere che un meccanico mi abbia detto di regolare la vite del carburatore a un giro e mezzo ??? Non e troppo magra???

Clint
02-04-12, 22:39
Non si può dire, devi provare.
La carburazione al minimo si sente a orecchio: come sale e come scende di giri.
Devi provare finchè il motore sale di giri pronto ma non troppo velocemente (troppo magro) e neanche troppo lentamente (troppo grasso) e scende regolare senza affogarsi come se si volesse spegnere (troppo grasso) e neanche troppo lentamente come se volesse restare accellerato (troppo magro).
Se provi vedrai che non ci vuole una laurea per ottenere un risultato più che decente, nel dubbio mantieniti sempre un pelino sul grasso che vai sicuro.

Pensa che io la vite ce l'ho a un giro e tre quarti sullo Spaco, dove tutti dicono che con la filettura fine quella vite dovrebbe stare a 5 giri o giù di lì.

teolegra
02-04-12, 23:22
Grazie per la risposta , la mia paura e sempre quella di smagrire troppo e grippare . Ma d'altronde devo trovare una soluzione tra un po' non dormo piu la notte a furia di pensare a sto problema ora provando a togliere la candela e nera come il carbone , ma non capisco la controllai questautunno ed era nocciola perfetta ora senza aver fatto apparentemente nulla si carbonizza;premessa pure quando era nocciola mo' dava questo problema del fumo ci sto diventando matto:testate::evil::testate:

teolegra
03-04-12, 10:36
Vorrei precisare che nel frattempo dallultima volta che ho controllato la candela ed era nocciola ho sostituito paraolio lato volano ed ho smontato il gt per dare una bella pulita

iena
03-04-12, 15:10
Non si può dire, devi provare.
La carburazione al minimo si sente a orecchio: come sale e come scende di giri.
Devi provare finchè il motore sale di giri pronto ma non troppo velocemente (troppo magro) e neanche troppo lentamente (troppo grasso) e scende regolare senza affogarsi come se si volesse spegnere (troppo grasso) e neanche troppo lentamente come se volesse restare accellerato (troppo magro).

:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Una spiegazione fatta con i fiocchi!! Se me l'avessero spiegato anche a me così probabilmente avrei qualche grippata di meno sul groppone :risata:

GustaV
03-04-12, 15:20
che candela usi? Hai provato a cambiarla? Hai verificato dopo una tirata di qualche km al massimo in quarta?

teolegra
03-04-12, 15:42
Candela Ngk ho provato sia la 6 che la 7 con nessun miglioramento , anche dopo una tirata resta carbonizzata , proverò a smagrire e vedere se cambia

GustaV
03-04-12, 15:57
Se smagrisci intervenendo sulla vite dietro al carburatore modifichi solo la carburazione al minimo, non cambi la carburazione a regime di utilizzo.

teolegra
10-04-12, 22:41
Ragazzi oggi esponendo il problema al mio ricambiata mi ha consigliato di fare la miscela all1% con olio sintetico che dite ? E fattibile ? O rischio davvero il grippaggio ? Possibile che non riesco a risolvere questo problema cavolo

iena
11-04-12, 01:59
Dai, miscela all'1% .. lascia stare .. se fosse un problema d'olio fumerebbe blu o bianco come ti hanno già detto. Se fumi nero è perché o sei ingolfato (spillo consumato/difettoso? Ma dopo un po' che vai non fumerebbe più) o sei graaasso.

Non ci sono altre alternative che io sappia,

teolegra
11-04-12, 05:34
Ok la carburazione e grassa ma possibile che io possa agire solo su quella dannata vite posteriore per smagrire?

teolegra
11-04-12, 05:47
La mia vespa e un px125e dell82 tutta originale a parte la marmitta sito plus e il getto massimo 102

GustaV
11-04-12, 05:48
La vite posteriore interviene solo al minimo. Per modificare la carburazione devi intervenire sostituendo i getti: massimo, freno aria ed emulsionatore. Non necessariamente tutti e 3.

teolegra
11-04-12, 05:51
Ma la configurazione e quella originale a parte il 102 del massimo

GustaV
11-04-12, 06:47
Tu hai chiesto: " la carburazione e grassa ma possibile che io possa agire solo su quella dannata vite posteriore per smagrire"
ed io ti ho risposto che non è così.

Se la carburazione è grassa, se non è la linea del massimo, o hai l'aria bloccata, oppure passa poca aria, per il filtro sporco ad esempio. Se non è nulla di questo, puoi intervenire solo sui getti.

teolegra
11-04-12, 07:45
cosa e la linea del massimo ?

GustaV
11-04-12, 09:15
cosa e la linea del massimo ?

L'insieme freno aria(calibratore)-emulsionatore-getto del massimo.

teolegra
11-04-12, 10:48
Ok grazie, secondo te un 102 di massimo con la sito plus e troppo ? Ho sentito parlare dei fori da fare al filtro aria possono servire ? A che servono ?

iena
11-04-12, 11:44
Ah, spetta, ma se sei tutto originale solo con la sitoplus allora con 102 sei bello grasso, se non ricordo male dovresti avere un 92 da originale, toh, esagerando un 96 per la sitoplus...

teolegra
11-04-12, 11:56
Il ricambiata mi ha detto che originale ha il 98

teolegra
11-04-12, 11:57
Ricambista

iena
11-04-12, 12:13
Hai ragione, 98/99 da originale, però con il filtro bucato.

Clint
11-04-12, 12:36
Hai ragione, 98/99 da originale, però con il filtro bucato.

No no, da originale 99 o 100 se senza mix.
Perciò il 102 con la sito plus non dovrebbe essere eccessivo.

teolegra
11-04-12, 13:01
Quindi ? Devo bucare il filtro ? Devo mettere il 100 ?

teolegra
11-04-12, 14:15
si e senza mix

Echospro
11-04-12, 14:26
Per conoscenza

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/51496-125-ts-fuma-nero-al-minimo.html#post765594


:ciao: Gg

Gt 1968
11-04-12, 15:40
Per conoscenza

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/51496-125-ts-fuma-nero-al-minimo.html#post765594


:ciao: Gg

Nel link indicato da Echospro si tratta un problema simile , ma se non ricordo male il tuo getto del minimo ha già il freno aria , se così non fosse hai trovato l'inghippo.
Hai provato ha chiudere (avvitare ) la vite posteriore finché non smette di fare fumo? Non importa che sia 1 o 2 o mezzo giro l'importante è che sia giusto di carburazione.
Prova ad avvitare finche il motore non rimane alto di giri e fa un suono irregolare , una volta raggiunto questa situazione non dovresti vedere fumo nero, a questo punto riapri un giro e fai tutte le regolazioni come ti hanno spiegato per ottenere la giusta carburazione.
Il circuito del minimo lavora sino ad 1/4 circa di apertura di gas

teolegra
11-04-12, 15:55
Si il mio getto del minimo ha gia il foro proverò a regolare ancora quella dannata vite

iena
11-04-12, 16:00
Fai la prova senza filtro aria per vedere se migliora qualcosa

iw2jwd
11-04-12, 22:17
Ciao teolegra,lo stesso problema di fumo nero al minimo lo aveva anche la mia 125ts, ho impiegato parecchio tempo a capire dove stava il difetto, era il getto del minimo che il vecchio proprietario cambiando il carburatore originale della ts125 con freno d'aria icorporato nel corpo , ha montato il getto senza freno d'aria sul carburatore tipo px 125 ma senza freno d'aria incorporato ,che quindi richiede di un getto minimo con freno d'aria 160/48, controlla che il tuo getto del minimo abbia il foro sulla parte superiore dove c'e' il taglio per il cacciavite.

teolegra
11-04-12, 22:26
Grazie per essere intervenuto si il mio getto ha il foro ora appena smetterà di piovere faro la prova senza filtro aria

teolegra
12-04-12, 15:47
Allora l'ho provata senza filtro riportando la vite a 2 e 1/4 , la vespa va nettamente meglio purtroppo pero al minimo fa ancora fumo. La candela ancora nerissima , questo fatto e successo dopo che pulendo la testa mi sono accorto che il cilindro sfiatava proprio tra esso e la testa ora vi chiedo , può essere che da li entrava aria che smagriva la miscela ? Ho anche sostituito il paraolio lato volano lo stesso giorno ; quindi posso con queste operazioni aver procurato un ingrassamento notevole della carburazione ?

iena
12-04-12, 16:10
può essere che da li entrava aria che smagriva la miscela ?

Decisamente sì. hai poi spianato la testa o almeno verificato la perfetta planarità della stessa prima di rimontarla?

teolegra
12-04-12, 16:24
Lho pulita tutta era splendente idem il pistone

iena
12-04-12, 16:34
Può essere splendente anche una testa imbarcata che aspira aria ;-)

teolegra
12-04-12, 16:36
Si ma il mio problema ora e che va grassa di brutto quindi aria non ne aspira piu. Sicuramente quindi che consigli mi date ?

Gt 1968
13-04-12, 14:01
Qui ci si perde, facciamo un attimo il punto:
ora sei grasso giusto? Ma solo al minimo o sempre?
Fumi nero al minimo?.... Mi pare di si
Che carburatore hai sulla vespa e come sei configurato , intendo colonna max e getto minimo
Anticipo ..... come sei messo?

teolegra
13-04-12, 14:25
Fuma nero al minimo e sono grasso l'anticipo e corretto il minimo e un 45 il max e 160 be5 102 ed ho la sito plus carburatore 20/20D

Gt 1968
13-04-12, 16:01
il getto del minimo è 45/xxx, se poi se grasso in generale riduci il getto max di almeno 2 punti e verifica