Visualizza Versione Completa : ripristino n.telaio
ancoraVespa
06-03-12, 12:24
Ciao, cosa mi consigliate......ferox, fosfatante, sverniciatore???
Come agire passo passo per eseguire il lavoro?
per prima cosa nascondi un paio di caratteri de tuo n telaio dall'immagine che metti online... non si sa mai!
:ciao:
ancoraVespa
06-03-12, 17:16
eccome???
ancoraVespa
06-03-12, 17:17
per prima cosa nascondi un paio di caratteri de tuo n telaio dall'immagine che metti online... non si sa mai!
:ciao:
Ho provato, ma non ci riesco, grazie per il suggerimento, ma che qualcuno mi aiuti a realizzare la modifica, non della foto che è già fatto.....
nastra i contorni e vai di sverniciatore, poi pulisci con una lana di ferro e olio, oppure le classiche spugne gialle e verdi dalla parte verde.
Una volta pulito per bene ci passi qualche passata di trasparente, e non avrai più problemi.
:ciao:
vesclaudio
06-03-12, 17:33
anche con il trasparente fara la ruggine,meglio se metti un po di fondo
anche con il trasparente fara la ruggine,meglio se metti un po di fondo
ma scherzi?
il trasparente a differenza del fondo è idrorepellente
:ciao:
anche con il trasparente fara la ruggine,meglio se metti un po di fondo
Quoto!
Fondo ben diluito e poi trasparente.
Invece di usare le pagliette, con lo sverniciatore utilizza spazzole morbide di rame od ottone.
Ciao, Gino
vesclaudio
06-03-12, 17:44
fidati blu che col solo trasparente la ruggine la fa,ci scommetto
fonti?
esperienza...
Quoto!
Fondo ben diluito e poi trasparente.
Invece di usare le pagliette, con lo sverniciatore utilizza spazzole morbide di rame od ottone.
Ciao, Gino
gli ho consigliato di usare le pagliette con l'olio non con lo sverniciatore, che di solito passo con il pennello.
Non uso il fondo, perchè è riempitivo, e quindi se i numeri si vedono poco......addio.
Questa foto e di una vespa allla quale ho passato il trasparente 3 anni fà, e non vedo ruggine.
:ciao:
questo è il mio px, subito dopo il trattamento, ed oggi a distanza di anni è ancora così.
Del resto se trovassi ruggine pensi che non ci passerei qualcosa?
ancoraVespa
06-03-12, 19:13
Grazie per i consigli, ma quella foto l' ho postata dopo aver passato lo sverniciatore, forse fatto stare poco??
Mi aiuteresta a rimuovere la foto che ho inserito per rimetterla con quella che ho già camuffata di alcuni numeri?
Ricapitolando, io al momento ho disponibile uno spazzolino nero di plastica con setole gialle, presuppongo di ottone, ma vorrei conferma,poi ho un gel trasparente che è uno sverniciatore e del ferox.....aspetto ulteriori perchè vi assicuro che la foto rende molto meglio dell' occhio nudo, è fatta con macchina fotografica con macro per distanze inferiori al cm......
Ho paura di cancellare tutto!!!:testate:
Mi aiuteresta a rimuovere la foto che ho inserito per rimetterla con quella che ho già camuffata di alcuni numeri?
L'ho sostituita con una modificata.
Ciao.
ancoraVespa
06-03-12, 19:29
L'ho sostituita con una modificata.
Ciao.
oooooooohhh GRAZIE ci sto sbattendo la testa da un' ora, ma l' utente, nel caso io, non può da solo?
Grazie dell' aiuto
oooooooohhh GRAZIE ci sto sbattendo la testa da un' ora, ma l' utente, nel caso io, non può da solo?
Grazie dell' aiuto
Passata mezz'ora da quando hai inserito il post, l'utente non puo' piu' modificare il post.
Vol.
Anche questa è fatta con sverniciatore e lucido, passato a pennello, è li da un anno.
Come hanno gia detto, visto che le sigle e i numeri sono pieni, passare di fondo o altro li riempirebbe ulteriormente e li coprirebbe.
Non vi nascondo che sto pensando a cume pulirci dentro.
:ciao:
ciao. esiste in commercio un prodotto incolore che non fà spessore che fà proprio al caso vostro. lo usano i carrozzieri. Si chiama primer pen, la
marca mi sa che in pubblico non posso dirla.
se mi spiegate come fare ve la dico in mp.
ciao. esiste in commercio un prodotto incolore che non fà spessore che fà proprio al caso vostro. lo usano i carrozzieri. Si chiama primer pen, la
marca mi sa che in pubblico non posso dirla.
se mi spiegate come fare ve la dico in mp.
Sei sicuro che si chiami cosi?
Ho fatto una ricerca veloce e mi riportano a quella penna togligraffi che non serve a una mazza!
ancoraVespa
07-03-12, 09:40
Allora:
ci metto di nuovo lo sverniciatore col pennello e lo faccio stare un po' di più, poi spugnetta lato verde e gratto con olio,
poi potrei aggiungere il ferox prima del trasparente? C'è scritto che è protettivo e arresta l' ossidazione e poi già ce l' ho, che ne dite?
Allora:
ci metto di nuovo lo sverniciatore col pennello e lo faccio stare un po' di più, poi spugnetta lato verde e gratto con olio,
poi potrei aggiungere il ferox prima del trasparente? C'è scritto che è protettivo e arresta l' ossidazione e poi già ce l' ho, che ne dite?
Lo sverniciatore io lo toglierei con della carta o una spatola poi pulirei e poi spugnetta, in ogni caso sono da evitare il contatto di colature di sverniciatore con la vernice e con le mani.
vesclaudio
07-03-12, 14:56
ma lo sverniciatore lo hai fatto stare 5/10 minuti sul pezzo?
ancoraVespa
07-03-12, 15:48
Più 5 che dieci, ma ho visto alzarsi la vernice, quella che resta è di una pittata più vecchia.....resta che non sapete se il ferox, dopo averli tirati a lucido, i numeri, li protegge?
Ripeto non è che c'è un qualche rischio che io li possa cancellare?
Se ho l' oK io procedo!
Come consigliato prima, una passata di fondo molto diluito (non riempie se non si insiste) e proteggi i numeri, dopo dai il trasparente, solo il trasparente alla lunga fà ancora la ruggine.
Cordialmente
ancoraVespa
07-03-12, 17:54
Continuo ad interrogarvi perchè ne ho rotte di cose, anche sulla vespa...ma cancellare i numeri di telaio visto il loro stato non mi sembrerebbe impossibile, allora opererò così:
-sverniciatore 10 minuti, poispazzolinodi ottone, spero che quello in mio possesso sia proprio di ottone, setole gialle non credo d' oro!!!;
-risciacquo e spugnetta lato verde con olio?
-poi mi dite fondo, ma nessuno mi consiglia o sconsiglia ferox:
il ferramenta è l' unica cosa che mi ha consigliato insieme al fosfatante ed io l' ho comprato, ma non il fosfatante perchè avevo lo sverniciatore...
dai che mi decido con la gommapane.....sta cosa di cancellarli mi scioglie in corpo, tanto che dopo aver usato lo sverniciatore giù al box mi stavo cacando in ascensore per arrivare al quinto!!!
Continuo ad interrogarvi perchè ne ho rotte di cose, anche sulla vespa...ma cancellare i numeri di telaio visto il loro stato non mi sembrerebbe impossibile, allora opererò così:
-sverniciatore 10 minuti, poispazzolinodi ottone, spero che quello in mio possesso sia proprio di ottone, setole gialle non credo d' oro!!!;
-risciacquo e spugnetta lato verde con olio?
-poi mi dite fondo, ma nessuno mi consiglia o sconsiglia ferox:
il ferramenta è l' unica cosa che mi ha consigliato insieme al fosfatante ed io l' ho comprato, ma non il fosfatante perchè avevo lo sverniciatore...
dai che mi decido con la gommapane.....sta cosa di cancellarli mi scioglie in corpo, tanto che dopo aver usato lo sverniciatore giù al box mi stavo cacando in ascensore per arrivare al quinto!!!
La punzonatura non si cancella con lo sverniciatore e nenche con una spazzola morbida! Vai tranquillo!
Il ferox puoi pure usarlo, ma solo se c'è ruggine, altrimenti non ha senso.
Ciao, Gino
ancoraVespa
08-03-12, 10:43
Ciao ho operato, ma non liho tiratidel tuttoa lucido, erano veramente in pessime condizioni, dopo aver sverniciato e carteggiato 1200, mi sono fgermato perchè vi assicuro rischiavo di cancellare, poi ferox perchè ancora ruggine.
il fine settimana darò fondo e trasparente e che durino a lungo
Ciao ho operato, ma non liho tiratidel tuttoa lucido, erano veramente in pessime condizioni, dopo aver sverniciato e carteggiato 1200, mi sono fgermato perchè vi assicuro rischiavo di cancellare, poi ferox perchè ancora ruggine.
il fine settimana darò fondo e trasparente e che durino a lungo
Ma chi ti ha detto di carteggiare? :azz:
La carta smeriglio consuma il telaio, la spazzola di rame od ottone no! Ecco perché ti sono state consigliate queste! :roll:
Ciao, Gino
ancoraVespa
08-03-12, 18:57
e' che con la spazzola ed il resto i risultati erano minimi, altro che ferro bello lucido come nelle prec.ti immagini.
Comunque non ho esagerato, giusto per levare un po' della troppa ruggine anche perchè come la fermi se non la levi?
Poi visto che oltre non potevo andare...allora ferox e adesso darò unpo' di fondo ben diluito e trasparente, anche se il ferox ha reso il tutto grigio scuro e indicano le sue istruzioni essere protettivo.
Posterò la foto se riuscirò a far leggere con la stessa ancora qualcosa:scalata::testate:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.