PDA

Visualizza Versione Completa : Dopo chiusura del motore..



Cirogrande
09-03-12, 19:31
Ciao ragazzi..
Questa mattina il meccanico ha appena finito di chiudere il motore della mia special 4 marce!! :mrgreen:
Prima che apriva, la frizione andava una meraviglia, e il cambio marce era morbido!
Dopo aver aperto il motore, e averlo richiuso, è stato una giornata intera senza olio.
Oggi sono andata a ritirarla!! mi ha caricato i carter con l'olio ( non sò quale ) ed ecco che iniziano i primi problemi! :testate:
- Frizione che slitta
- Cambio marce duro!!
- a motore caldo noto una piccola perdita di olio dai carter
Il meccanico mi ha detto che all'inizio è normale tutto ciò!
Consigli? :mrgreen:

Tecnohp
09-03-12, 19:34
Prova a scaricare un po' di olio dal tappo del carter. Magari ne' ha messo oltre il giusto e la frizione risulta completamente ammollo.

Quando il motore e' caldo , l'olio dilata ed esce dallo sfiato posto dietro l'ammortizzatore. Il cambio e' duro perche' c'e' troppo olio.:ok:

Cirogrande
09-03-12, 19:38
Esatto!!! ho notato che l'olio fuoriesce dal lato ammortizzatore!
Domani provo a toglierne un pò :D

vespiaggio
09-03-12, 19:46
ciao, la perdita d'olio non ci deve essere, il cambio probabilmente è duro perchè è stata montata una frizione 4 dischi, e la frizione stessa slitta al 99% perchè ha messo un olio sbagliato....

direi che il tuo meccanico potrebbe benissimo cambiare professione dato che non sa proprio da dove cominciare

Cirogrande
09-03-12, 20:38
La frizione è una 3 dischi!

Cirogrande
10-03-12, 13:15
Ragazzi.. dopo che sono uscito da scuola e portato la vespa a casa, ho tolto la vite del carico ( non scarico ) dell'olio, è da li usciva l'olio!!! ( il motore era caldo )
è normale?

primavera79
10-03-12, 13:43
Ragazzi.. dopo che sono uscito da scuola e portato la vespa a casa, ho tolto la vite del carico ( non scarico ) dell'olio, è da li usciva l'olio!!! ( il motore era caldo ) è normale?

Fallo uscire finchè non esce più e richiudi il tappo.....e quello è il livello giusto...

Per il resto è da vedere..

Cirogrande
10-03-12, 13:51
Quindi potrebbe anche essere questo il problema dello slittamento?

primavera79
10-03-12, 14:11
Quindi potrebbe anche essere questo il problema dello slittamento?

Certo , la quantità deve essere quella giusta specialmente di fronte al tuo problema..

Cirogrande
10-03-12, 18:14
Ragazzi.. ho tolto il tappo del carter di scarico per far fuoriuscire l'olio, e ne ho fatto scorrere circa 15ml.
Tolto il tappo di carico, l'olio non fuoriusciva più da lii ( quindi credo sia arrivato al livello giusto )
Metto in moto, e vado a farmi un giro. Piccoli miglioramenti.. ma la frizione in salita slitta sempre un pò, e la goccia di olio dal carter la perde sempre ( di questo non ne faccio un dramma )

beta.79
10-03-12, 18:28
:Lol_5:ciao, io fossi in te la riporterei dal meccanico a sistemarla visto che è stato lui a farti il lavoro, se la frizione slitta non credo sia solo un problema di olio.:Lol_5:

Cirogrande
10-03-12, 22:03
Ragazzi.. una piccola domanda:
Il meccanico mi ha cambiato anche le fasce del pistone.. ci vuole un piccolo rodagio?
Ho già percorso circa 30 KM, con miscela 2% senza superare i 30/35 kmh!!

leodo
11-03-12, 00:02
Ragazzi.. una piccola domanda:
Il meccanico mi ha cambiato anche le fasce del pistone.. ci vuole un piccolo rodagio?
Ho già percorso circa 30 KM, con miscela 2% senza superare i 30/35 kmh!!

No tranquillo. Per frizione e cambio: togli l'olio che ti ha messo e vai di sae30
Ah e cambia meccanico :Lol_5:

Cirogrande
11-03-12, 10:16
Cambiato olio con un 20W50 ( quello che avevo prima )
Dopo una 10 di km, ho iniziato a sentire dei miglioramenti!
Ma se metto la 4a ai regimi bassi, e accellero a manetta si sente sempre il motore che alza di giri senza aumentare di velocità!

leodo
11-03-12, 11:15
Cambiato olio con un 20W50 ( quello che avevo prima )
Dopo una 10 di km, ho iniziato a sentire dei miglioramenti!
Ma se metto la 4a ai regimi bassi, e accellero a manetta si sente sempre il motore che alza di giri senza aumentare di velocità!

È normale: è rimasto nella frizione un poco dell'olio vecchio che fa slittare quando il motore è sotto grande sforzo .
io prima di cambiare olio do una pulitina all'interno conbenzina ma tranquillo non c'è problema . Da adesso il problema lo sentirai sempre meno.

Peppe96
11-03-12, 12:53
Fai così, svuota del tutto i carter del vecchio olio, mettici una miscela di gasolio e benzina, chiudi i tappi di carico e scarico dell'olio, metti in moto e sfriziona una decina di volte, poi fatti un giretto per 500 metri, spegni e carica il nuovo olio (prendi il sae 30 che si trova al brico, quello per rasaerba della marca strong, 5 euro circa) e dimentica quel meccanico.

leodo
12-03-12, 00:40
Fai così, svuota del tutto i carter del vecchio olio, mettici una miscela di gasolio e benzina, chiudi i tappi di carico e scarico dell'olio, metti in moto e sfriziona una decina di volte, poi fatti un giretto per 500 metri, spegni e carica il nuovo olio (prendi il sae 30 che si trova al brico, quello per rasaerba della marca strong, 5 euro circa) e dimentica quel meccanico.

Beh così hai la certezza che é pulito. Mai provato l'80w90? Io vado benissimo

2desmo
12-03-12, 01:00
Se non sà che va messo il SAE30.....che razza di meccanico è?:rabbia:
Non ci passare più neanche dalla strada dove si trova!;-)

Peppe96
12-03-12, 14:29
80w90 mai provato, mi hanno detto che rende la frizione morbida. è vero?

et34e
15-03-12, 17:57
L'80w90 della malossi, venduto in confezione da 250ml pronta all'uso, è una pacchia: secondo me supera di gran lunga anche il sae30 minerale, anche se costa 8 euro.

emaroma10
16-03-12, 12:07
Buongiorno ragazzi ,
ho rifatto comletamente il motore alla mia vespa special, ora dovrei rimettere l'olio alla frizione e al motore .Sapete dirmi dove si rabbocac sia l'olio del motore che della frizione?
Oppure è sempre lo stesso rabbocco ? Ho letto da più parti che l'olio più indicato è SA 30 Castrol 4T.Vero?

Grazie anticipatamente

2desmo
16-03-12, 12:40
L'olio da usare è il SAE 30 minerale quello che si usa per i decespugliatori.
Per il rabbocco, cè un unico tappo che è quello con la scritta olio vicino all'attacco dell'ammortizzatore. Il livello giusto è fino a quando l'olio non comincia ad uscire da tale tappo con la vespa sul proprio cavalletto. Attenzione a non smontare il tappo con la scritta olio che si trova invece sotto il carter. Da quello si scarica olio vecchio e per il rabbocco non va aperto.
Spero di esserti stato utile. ;-)

Ciao, Sergio.

emaroma10
16-03-12, 14:35
L'olio da usare è il SAE 30 minerale quello che si usa per i decespugliatori.
Per il rabbocco, cè un unico tappo che è quello con la scritta olio vicino all'attacco dell'ammortizzatore. Il livello giusto è fino a quando l'olio non comincia ad uscire da tale tappo con la vespa sul proprio cavalletto. Attenzione a non smontare il tappo con la scritta olio che si trova invece sotto il carter. Da quello si scarica olio vecchio e per il rabbocco non va aperto.
Spero di esserti stato utile. ;-)

Ciao, Sergio.


Va bene questo di olio?

Grazie mille Sergio!!!!!

luca82
16-03-12, 14:59
no questo:


https://www.autoteile-schork.de/shopbilder/400x300,auto-ca51547.jpg

è sae 30

lo trovi da bricofer

emaroma10
16-03-12, 15:12
no questo:


https://www.autoteile-schork.de/shopbilder/400x300,auto-ca51547.jpg

è sae 30

lo trovi da bricofer


2,5 L all'incirca 3 bottiglie di castrol ?
Grazie Mille :risata1:

emaroma10
16-03-12, 15:18
Grazie Mille :risata1:

Mi dicevate all'incirca 2,5 L ?

emaroma10
16-03-12, 15:39
2,5 L all'incirca 3 bottiglie di castrol ?
Grazie Mille :risata1:

Dato che siete così gentili, sapete dirmi quale carburatore è adatto per un motore 50cc? Leggo 16/16 - 19/19-16/10 .......boh?

Cirogrande
16-03-12, 15:43
Se è un motore di una special 4 marce originale ( 50cc )
16/10 o 16/16
Vanno entrambi bene :)

emaroma10
16-03-12, 15:46
Se è un motore di una special 4 marce originale ( 50cc )
16/10 o 16/16
Vanno entrambi bene :)

3 marce !!! E' uguale
E sui litri da mettere nel motore sono giusti 2,5 l...te lo chiedo solo per sapere quante bottiglie di castrol devo comprare.

Grazie

luca82
16-03-12, 15:55
:orrore::orrore::orrore:

una bottiglia!!!
250 sono ml non litri!!:rabbia::azz::azz:

Cirogrande
17-03-12, 13:40
Ragazzi una piccola domandina:
Ma se la vespa non tiene il minimo, può provoca danni al motore?

snello
19-03-12, 20:33
ciao
non leggo neanche il resto del post ma dato che paghi portala indietro e quando dice che è normale sputagli in faccia e digli che di ladri ce ne sono gia abbastanza .
prova a chiedere se dovessero fare cosi con la sua macchina quando va a ritirarla cosa direbbe .

ora leggo il resto

snello
19-03-12, 21:32
meccanici ladri..... 30 euro all'ora eeeeeee ,non è il primo che si sente in vari forum che dicono:

la frizzione si deve assestare (per guadagnare tempo) intanto 60-70 euro se li prendono ,

il bello è che poi x riperare il danno ci mettono 2 settimane e chiedono il 50% in +della spesa -

scusate lo sfogo ,ma guadagnare sulle spalle di chi non sa è facile:mah::mah::mah:

Cirogrande
20-03-12, 15:46
Ragazzi.. la frizione mi slitta sempre un pò con il 20W50!!
Cambio olio? oppure frizione da cambiare?

Qarlo
20-03-12, 18:17
Ma chi ti ha detto di mettere il 20W50? Potrebbe essere un semisintetico, per motore 4t, quindi potrebbe avere additivi antiattrito...che per la frizione della Vespa, che funziona appunto per attrito non è adatto. Vai al Brico-Self-Obi-Bricoman-LeroyMarlin-Castorama-Consorzio Agrario e pigliati una bella boccia di SAE 30!
Io mi sto trovando bene con questo: MTX : Castrol Moto (http://www.castrolmoto.com/it/products/mtx.php) e costa uguale al Garden 4T

emaroma10
29-03-12, 07:26
Ma chi ti ha detto di mettere il 20W50? Potrebbe essere un semisintetico, per motore 4t, quindi potrebbe avere additivi antiattrito...che per la frizione della Vespa, che funziona appunto per attrito non è adatto. Vai al Brico-Self-Obi-Bricoman-LeroyMarlin-Castorama-Consorzio Agrario e pigliati una bella boccia di SAE 30!
Io mi sto trovando bene con questo: MTX : Castrol Moto (http://www.castrolmoto.com/it/products/mtx.php) e costa uguale al Garden 4T


Ciao ,
il mio meccanico vuole mettermi il Motul dice che equivale al SAE 30 della castrol ......mmmmmmmmm

Che dite ?

iena
29-03-12, 09:57
Se te lo fa pagare più di 10€ al litro allora non va bene :mrgreen:

Il Castrol Garden va più che bene e lo trovi a 8€ all'Auchan

emaroma10
29-03-12, 12:13
Se te lo fa pagare più di 10€ al litro allora non va bene :mrgreen:

Il Castrol Garden va più che bene e lo trovi a 8€ all'Auchan

Il costo è identico ma quello che mi fa pensare è la qualità dell'olio!!:cioe::cioe:

Cirogrande
29-03-12, 14:37
Io alla fine ho messo 80W90 SAE 85 marca Q8, e la vespa và benone :D