PDA

Visualizza Versione Completa : carterino vespa pk-s



giulio97
16-03-12, 14:54
da tempo la mia vespina soffre di perdite olio dal carter e non avendo nessuna intenzione di riportarla da nessun meccanico (motore appena chiuso 400 euro di restauro motore tra meccanici incompetenti e problemi di spedizione!:doh:) fa delle belle macchie e oggi mi sono accorto che il carterino in plastica non è assolutamente ben attaccato, lascia una fessura di piu, di 1 centimetro... può essere questa la causa? avrei anche delle perdita all'opposto dell' carter in zona pedana.... ma teoricamente se il carterino non è ben attaccato non dovrei perdere tutto l'olio?:testate:

Mincio82
16-03-12, 15:01
Carterino in plastica?! :cioe:

giulio97
16-03-12, 15:02
quel pezzo sotto il carter nero in plastica... non lo avrò solo io vero?

zichiki96
16-03-12, 15:04
Scusa ma quale carterino in plastica? Quello che copre la ventola?
Se perde olio o hai lo sfiato svitato, qualche crepa nel carter, paraolii vari oppure il motore non è stato chiuso bene.

zichiki96
16-03-12, 15:09
quel pezzo sotto il carter nero in plastica... non lo avrò solo io vero?

forse ho capito, quel carterino che copre il selettore marce :ciao:
http://i.ebayimg.com/00/s/NDAwWDMwMA==/$(KGrHqZ,!lYE65O!-oMUBOzoiKTo8w~~60_1.JPG?set_id=8800005007

giulio97
16-03-12, 15:22
vi lascio un 'iimagine improvvisata... in rosso è dove si trova sto coso in plastica (i carter per me sono un mistero!) in verde le macchie di olio... se avessi i carter crepati cosa faccio?

giulio97
16-03-12, 15:23
forse ho capito, quel carterino che copre il selettore marce :ciao:
http://i.ebayimg.com/00/s/NDAwWDMwMA==/$(KGrHqZ,!lYE65O!-oMUBOzoiKTo8w~~60_1.JPG?set_id=8800005007

si esatto quello che copre il selettore!

zichiki96
16-03-12, 15:24
si esatto quello che copre il selettore!

la colpa non è sua, volendo lo puoi anche togliere :ok:

giulio97
16-03-12, 15:29
ah ok quindi serve solo per proteggere il selettore... non penso siano paraoli dato che il motore è stato revisionato meno di 1000 kilometri fa... potrebbero essere micro crepette sui carter dato che perde in un paio di punti... come posso risolvere? esiste un collante specifico?

Mincio82
16-03-12, 15:29
Quel pezzo non ha un'utilità importante..serve solo a proteggere il selettore del cambio da polvere e battute accidentali.
Se vedi che perde da li son cavoli..perchè c'è da riaprire il motore per cambiare l'or di tenuta del perno del selettore del cambio..se la perdita è minima abbonda con il grasso tra selettore e carter e vai avanti così fino a quando non lo riaprirai per altre rogne.
La perdita nella zona pedana potrebbe non essere una perdita ma semplicemente miscela nebulizzata dal carburatore che si ammucchia al telaio e fuoriesce all'esterno

giulio97
16-03-12, 15:37
questa sera metto una foto dettagliata!

giulio97
16-03-12, 17:39
ecco le foto dettagliate: come vedete cè olio su buona parti dal carter ma non riesco a capirne l'origine...

giulio97
16-03-12, 17:41
sebbene non puzzi di benzina potrebbe essere che cambiando il carburatore ne abbia persa un po' il meccanico mi aveva detto che nella vaschetta era rimasta un po si miscela ma le macchie sono inodori e sono li da parecchi giorni...

giulio97
17-03-12, 07:52
potrebbe essere lo sfiato? sono quasi sicuro che le guarnizioni interne siano state cambiate (motore rifatto) così come cuscinetti e cose simili...

giulio97
17-03-12, 13:48
nessuno sa che tipo di problema possa essere il mio?

LaVespaPunge
17-03-12, 13:58
anche io ho la tua stessa vespa e ho lo stesso problema molto simile l'idea che mi sn fatto io è che magari c'è da cambiare qualche guarnizione dalla parte dove c'è il coperchio della frizione più precisamente dove c'è la leva dove poi si attacca il filo della frizione almeno questo è quello che penso io. a me succede anche che mi si forma una raggiaera di olio sulla ruota a te non capita??

giulio97
17-03-12, 14:13
si anche io ho un po di olio sulla ruota...ma siccome frena bene non può essere o-ring del tamburo... a me esce sopra il selettore :cioe:

LaVespaPunge
17-03-12, 14:45
si anche io ho un po di olio sulla ruota...ma siccome frena bene non può essere o-ring del tamburo... a me esce sopra il selettore :cioe:


se fosse il paraolio quello prima del tamburo non riusciresti a frenare perchè il tamburo sarebbe completamente pieno di olio e li la vedo molto dura frenare secondo me ripeto ancora che sarà la levetta della frizione (dove attacchi il filo) cioè o-ring di quella levetta li ( spero di non aver scritto cavolate) comunque prova a pulire bene la parte sotto del motore e fai un giretto e poi la lasci ferma fino al giorno dopo e vedi se perde ancora olio

giulio97
18-03-12, 10:06
non potrebbe essere lo sfiato?

LaVespaPunge
18-03-12, 10:29
non potrebbe essere lo sfiato?

se è stato tutto fatto da un meccanico qualificato è difficile ...

Mincio82
19-03-12, 12:30
Sicuro che non perde dal tappo di carico dell'olio e dal collettore di aspirazione?

giulio97
19-03-12, 12:36
no...perde dalla zona ammortizzatore (si vede anche dalle foto) ma le perdite sono irregolari certe volte consistenti altre volte nulle :boh:

steven-a
22-03-12, 22:34
ciao io ho la vostra stessa vespa e stesso problema a me e l'o ring del selettore marce .riguardo a dove va attaccato il filo della frizione c'è un'altro o ring che fa sto scherzo .

zichiki96
23-03-12, 00:15
secondo me l'oring del selettore marce non è stato cambiato o non è stato montato bene. Pulisci la zona del selettore con benzina, asciuga e dopo un po' guarda se ha perso da li. :ciao: